Winter ha scritto:Anch'io considero poco la gara femminile per stabilire la durezza di un percorso pero' sia tra gli Under che tra gli Junior son arrivati in solitaria..
Se Froome accelera a Fiesole.. solo Nibali puo' seguirlo e poi se la giocano..
Boh però ci vorrebbe il Froome del Tour... Non ho seguito per niente l'anglo-kenyota dopo il Tour quindi non so se abbia ritrovato una gamba decente, ma se parliamo di uomini da gt allora vedo meglio quelli usciti dalla Vuelta. Poi personalmente Froome non ce lo vedo portato per una corsa come il mondiale, e per di più sotto la pioggia...
Vedo meglio Quintana allora (se non Horner, la favola potrebbe continuare )...
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Belluschi M. ha scritto:Aggiungo che un Cunego formato 2004 e 2008 difficilmente avrebbe perso su questo percorso.
non nominare quel nome invano..a Mendrisio era il favorito ed aveva tutta la squadra per se'....
2004 e 2008 non gli ho messi a caso. Nel 2009, benché alla Vuelta diede ottimi segnali, era già in calo rispetto alla forma migliore da corse di un giorno. Ne testimonia anche il fatto che quell'anno non entusiasmò nemmeno al Lombardia.
Winter ha scritto:Anch'io considero poco la gara femminile per stabilire la durezza di un percorso pero' sia tra gli Under che tra gli Junior son arrivati in solitaria..
Se Froome accelera a Fiesole.. solo Nibali puo' seguirlo e poi se la giocano..
Boh però ci vorrebbe il Froome del Tour... Non ho seguito per niente l'anglo-kenyota dopo il Tour quindi non so se abbia ritrovato una gamba decente, ma se parliamo di uomini da gt allora vedo meglio quelli usciti dalla Vuelta. Poi personalmente Froome non ce lo vedo portato per una corsa come il mondiale, e per di più sotto la pioggia...
Vedo meglio Quintana allora (se non Horner, la favola potrebbe continuare )...
E' una speranza , Nibali vincente davanti a Froome , sarebbe un mondiale da incorniciare
Be se piove è piu' sfavorito Horner.. di Froome , Il giovane americano è sempre sui pedali..
News positive per chi non l'avesse già saputo. Alla fine l'agognato maxischermo in cima a Fiesole c'è, e la salita è gratutita! Buona corsa, e piogga, a tutti!!
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
il_panta ha scritto:News positive per chi non l'avesse già saputo. Alla fine l'agognato maxischermo in cima a Fiesole c'è, e la salita è gratutita! Buona corsa, e piogga, a tutti!!
In macchina con socio #guerrieri mondiali 2013
verso la pioggiona. Fiesole in testa, la bici sul tetto, ripiego possibile via Trento.
Buon mondiale a tutti,
mi tuffo nella pioggia.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Maìno della Spinetta ha scritto:In macchina con socio #guerrieri mondiali 2013
verso la pioggiona. Fiesole in testa, la bici sul tetto, ripiego possibile via Trento.
Buon mondiale a tutti,
mi tuffo nella pioggia.
povera bici....sul tetto...mi piange il cuore per lei...non ci stava dentro?
CicloSprint ha scritto:Speriamo che non saltino le immagini in diretta......
Con il maltempo non sapremo se vedremo le immagini in diretta....
Nevica? e l 'areo non puo alzarsi in volo per il rischio ghiaccio???
ma stai sgherzando? figurati...a malapena si può parlare di una moto con telecamera amatoriale!! quelle più grandi si ROVINANO! poi con quella discesa tremenda!
ogni minuto che vedrò del mondiale in tv, te lo dedicherò con bel brindisi....
Secondo voi che media terranno?
Vi ricordate le medie dei mondiali precedenti? Se tengono i 40 arrivano entro le 17...gli under 23 ci sono andati molto vicini...se piove per me non li tengono i 40...
Come sempre auguro buon Mondiale a tutti tranne a padoaschioppa.
Forza Azzurri!
PS: non ho dubbi. La vera punta italiana sarà Scarponi!
1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018 Vincitore Morale FC a Squadre 2022#VBT
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!
febbra ha scritto:PS: non ho dubbi. La vera punta italiana sarà Scarponi!
Sono sulla tua stessa linea.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Piove....piove....e pioverà forte anche nel pomeriggio.
Ribadisco il mio pensiero con un attacco forte a 800 metri dallo scollinamento della Fiesole al penultimo giro di Vince...nzo e giù a tomba aperta in discesa per prendere 15-20 secondi e fare una sorta di crono fino all'arrivo. Per questo ipotetico scenario si devono verificare diversi fattori: pioggia forte, gara dura o durissima, e la mancanza di radioline farà il resto. IO SOGNO...
Se continua a piovere, la discesa di Fiesole diventa pericolosa, e li si può fare la differenza, quindi Vincenzo potrebbe vincere; se aspettano l'ultima rampa di Via Salviati, Dio solo sa cosa può succedere, se arrivassero in volata ristretta Sagan o Gilbert. Cancellara non so in quale tratto potrebbe fare la differenza, penso lo terranno d'occhio, anche se gli bastano pochi metri per prendere un vantaggio considerevole; in ogni caso la gara delle donne è stata indicativa ieri: se qualcuno prendesse il largo su via Salviati, le possibilità di arrivare al traguardo ci sarebbero e come! Non so come andrà, ma comunque Forza Italiani, e speriamo bene!
Signore e signori
dalle ore 10 di questa mattina, Philippe Gilbert non è più campione del mondo
Kruijswijk... il resto è noia
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Fossimo nel 2008 avrei il nome del favorito assoluto ((che purtroppo si è dovuto ritirare), qui ho solo qualche impressione. Oltre al già citato Scarponi io non dimenticherei un corridore radicalmente diverso come caratteristiche, ossia Boasson Hagen
barrylyndon ha scritto:Cassani circoscrive il circuito lo strappo di Via Salviati..e gli altri 16 km?
c'è anche la salita di Fiesole, che non vorresti fosse sottovalutata
Kruijswijk... il resto è noia
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
meriadoc ha scritto:Signore e signori
dalle ore 10 di questa mattina, Philippe Gilbert non è più campione del mondo
Se non eri tu non me lo ricordavo nemmeno.
Speriamo che qualcuno tolga la maledizione sulla maglia di cdm.
Ragazzi, qualcuno sa dove vedere la corsa in streaming ? Sono soggetto al geoblocco e raisport è completamente off limits. Maledizione ... proprio oggi che vinceva Nibali ....
Cassani dice che il colombiano piu' veloce e' Betancur.
Non sono convinto, Uran e' forse piu' veloce, sempre che non si giri a 300 metri dal traguardo...
E io stando alla Colombia non dimenticherei Rubiano Chavez, quello si piu' veloce di entrambi. Ed e' in forma.
meriadoc ha scritto:Signore e signori
dalle ore 10 di questa mattina, Philippe Gilbert non è più campione del mondo
Se non eri tu non me lo ricordavo nemmeno.
Speriamo che qualcuno tolga la maledizione sulla maglia di cdm.
Ragazzi, qualcuno sa dove vedere la corsa in streaming ? Sono soggetto al geoblocco e raisport è completamente off limits. Maledizione ... proprio oggi che vinceva Nibali ....
TIC ha scritto:Cassani dice che il colombiano piu' veloce e' Betancur.
Non sono convinto, Uran e' forse piu' veloce, sempre che non si giri a 300 metri dal traguardo...
E io stando alla Colombia non dimenticherei Rubiano Chavez, quello si piu' veloce di entrambi. Ed e' in forma.
Avrebbe perso lo stesso,però girarsi a 300 metri,come si fa!!
TIC ha scritto:Cassani dice che il colombiano piu' veloce e' Betancur.
Non sono convinto, Uran e' forse piu' veloce, sempre che non si giri a 300 metri dal traguardo...
E io stando alla Colombia non dimenticherei Rubiano Chavez, quello si piu' veloce di entrambi. Ed e' in forma.
Avrebbe perso lo stesso,però girarsi a 300 metri,come si fa!!
Stava girandosi a guardare dove era una banca...
Mah, secondo me Uran e' piu' veloce di Vino.
Ultima modifica di TIC il domenica 29 settembre 2013, 10:33, modificato 2 volte in totale.
TIC ha scritto:Cassani dice che il colombiano piu' veloce e' Betancur.
Non sono convinto, Uran e' forse piu' veloce, sempre che non si giri a 300 metri dal traguardo...
E io stando alla Colombia non dimenticherei Rubiano Chavez, quello si piu' veloce di entrambi. Ed e' in forma.
Anch'io lo penso.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
TIC ha scritto:Cassani dice che il colombiano piu' veloce e' Betancur.
Non sono convinto, Uran e' forse piu' veloce, sempre che non si giri a 300 metri dal traguardo...
E io stando alla Colombia non dimenticherei Rubiano Chavez, quello si piu' veloce di entrambi. Ed e' in forma.
Avrebbe perso lo stesso,però girarsi a 300 metri,come si fa!!
Stava girandosi a guardare dove era una banca...
Mah, secondo me Uran e' piu' veloce di Vino.
Aahhahahah,io penso Vino,però non avremmo mai la conferma