Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
quasar
Messaggi: 1297
Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 1:53

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da quasar »

Slegar ha scritto: Non ho capito perché l'Italia ha iniziato a tirare a 150 km dall'arrivo; poteva aspettare 2-3 giri e probabilmente il gruppo si sarebbe piano piano sfaldato. Ho l'impressione che i "mammasantissima" della nazionale non credevano troppo in Nibali; al netto delle cadute, l'eventuale colpo di Paolini che doveva dare sulla salita di Fiesole a due giri dal termine non so cosa possa c'entrare con il rendere la corsa dura. Vabbè, 6 politico a Bettini, perché siamo tutti buoni.
non sono mai stato tenero con Bettini ct, ma stavolta non mi sento di criticarlo. aver tirato sin dal primo giro del circuito, ha comunque acceso la corsa e costretto qualche big a rincorrere, bruciando tra l'altro solo 2-3 dei nostri. le cadute hanno sminchiato letteralmente i piani, non tanto per l'attacco di paolini sul quale nutro i tuoi stessi dubbi, quanto per l'azione combinata di nibali e scarponi che, a detta dello stesso Scarponi, sarebbe dovuta avvenire al penultimo giro... e a mio avviso sarebbe potuto cambiare tanto rispetto a quanto poi verificatosi.
La mia impressione su Nibali è che dopo la discesa di Fiesole abbia corso per un piazzamento sul podio ed abbia (giustamente) battezzato Rui Costa come quello più debole; molto bravo il portoghese a resistere sulla rampa di Via Salviati.
ho avuto un impressione diametralmente opposta: se avesse corso per il piazzamento non avrebbe tirato come un mulo per riprendere 2 volte Rodriguez, ma avrebbe rifiatato pretendendo il cambio da Rui Costa per conservare qualche energia per il finale. invece la sensazione che ho avuto è che volesse vincere, come mai nella sua carriera, mettendo tutto se stesso per ricucire su Purito. e quando è partito Rui Costa era ormai scarico.
Avatar utente
Tatranky
Messaggi: 1428
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 23:48

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da Tatranky »

Slegar ha scritto:
prof ha scritto:A metà percorso, nei primi giri del circuito, quando l'Italia ha forzato, si sono viste molte facce belle tirate e andate e, se solo si avesse avuto la forza (o la sagacia ?) di continuare, ne sarebbero saltati molti. Si poteva puntare sulla formazione di un gruppetto di 8/10 corridori tra i quali certamente ci sarebbe stato Nibali: a quel punto il ns. Vincenzo sarebbe arrivato in solitaria. Ci siamo andati ad un passo ma è, forse, mancata la determinazione. Forse mancavano solo le forze ma io, sdraiato sul mio divano, non ero in grado di saperlo e pertanto mi astengo da ogni giudizio sull'operato del tecnico e, tampoco, dei corridori. C'eravamo ad un passo ... questo si'.
Magari in quel gruppetto avrebbe potuto esserci Cancellara, e/o Gilbert: tanto meglio, avrebbero tirato come matti e Vincenzino li avrebbe schiantati perchè su questo percorso non avrebbero avuto speranza. Era la gara che avevo in mente. Peccato ...

La mia impressione su Nibali è che dopo la discesa di Fiesole abbia corso per un piazzamento sul podio ed abbia (giustamente) battezzato Rui Costa come quello più debole; molto bravo il portoghese a resistere sulla rampa di Via Salviati.
Secondo me invece al piazzamento sul podio non ci pensava proprio. Prova ne è il fatto che si è finito all'inseguimento di Rodriguez, prima e dopo Via Salviati, rinunciando così a qualsiasi chance di medaglia: più facile sarebbe stato, se avesse pensato solo al podio, non dare tutto e cercare magari di partire in contropiede: non avrebbe fatto a tutta il tratto prima di via Salviati e avrebbe forzato solamente sulla salita, o dopo il secondo scatto di Rodriguez avrebbe evitato di rincorrerlo portandosi a spasso Rui Costa e Valverde. A me sembra che Nibali abbia corso in modalità: o primo, o quarto (un po' come all'ultima tappa della Vuelta, volendo).
Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2525
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da Spartacus »

non ho letto tutti i commenti quindi non so se è stato già detto, ma non trovo giusto dire che la Spagna ha corso male.. per me ha sbagliato solo Valverde, se il murciano avesse corso in maniera "complementare" (non so se rendo l'idea) a Rodriguez (attaccando una volata ripreso Purito la prima volta e inseguendo Rui Costa nel finale) avrebbero portato a casa oro e credo bronzo..
Avatar utente
pol1987
Messaggi: 259
Iscritto il: venerdì 14 dicembre 2012, 0:15

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da pol1987 »

ma poi scusate, sta storia che Nibali non va in volata? Non sarà un lampo, ma nel 2006 se non sbaglio vinse Plouay battendo in volata Hincapie, che fermo non era...poi ovvio, è più veloce il Batido, ma erano tutti al gancio, e sinceramente non so quanta forza avesse anche lo spagnolo, così come Purito e Rui. Magari mi sbaglio ma a me Vincenzo non sembra proprio fermo come un Basso ad esempio, lo paragonerei a Scarponi in volata. Voi che dite?
L'Essence ne dépend que des choix de l'Individu
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

dietzen ha scritto:
il cunego del 2007, 2008 e forse pure 2009 sicuramente, quello di quest'anno poteva giusto tenere la lavagnetta ai box.
Considerando dove andrà a correre Rui Costa dal prossimo anno va a finire che (salvo colpi di scena) per la prima volta lo vedremo fare seriamente il gregario per qualcuno :diavoletto:
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Pavè ha scritto:cmq grande prestazione di Nechita, è stato più volte inquadrato lui in coda che chi stava davanti a farsi il mazzo.
Considerando il fatto che è ancora dilettante, in quanto milita nella Zalf e le poche gare disputate assieme ai professionisti sono praticamente limitate al Giro di Romania, ha corso davvero un ottimo mondiale, dimostrando un buonissimo fondo, se è vero che dopo 250 chilometri di corsa era ancora lì. Di sicuro una prestazione che potrebbe attirare l'interesse di qualche formazione professionistica e che testimonia che nell'area balcanica, fatta eccezione per i Paesi dell'ex Jugoslavia, stanno crescendo altri movimenti (sabato infatti si parlava della prima storica medaglia dell'Albania tra gli juniores).
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Probabilmente qualcuno l'avrà già rimarcato in precedenza (ho letto solo qualche post per motivi di tempo) ma io sottolineerei anche il modo in cui Cavendish ha onorato il mondiale, mettendosi a tirare il gruppo nella prima parte di corsa (che poi i britannici siano stati praticamente nulli è un altro discorso). Spesso lo si è criticato per certi suoi atteggiamenti ma vederlo lì comportarsi come il più umile dei gregari, ben sapendo che non avrebbe potuto combinare null'altro su un percorso del genere è stata una bella immagine, di gran rispetto anche per quei luoghi toscani che per lui ormai sono diventati familiari. Insomma se di questo mondiale ci sono state varie cose da ricordare, una è anche questa.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17303
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da nino58 »

pol1987 ha scritto:ma poi scusate, sta storia che Nibali non va in volata? Non sarà un lampo, ma nel 2006 se non sbaglio vinse Plouay battendo in volata Hincapie, che fermo non era...poi ovvio, è più veloce il Batido, ma erano tutti al gancio, e sinceramente non so quanta forza avesse anche lo spagnolo, così come Purito e Rui. Magari mi sbaglio ma a me Vincenzo non sembra proprio fermo come un Basso ad esempio, lo paragonerei a Scarponi in volata. Voi che dite?
Temo di no.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da jumbo »

Nibali ha corso per vincere, senza fare calcoli, e ha fatto bene perchè sapeva che sarebbe stato battuto in volata da chiunque.
Il problema è come hanno corso gli altri.
Se non ha rincorso Rui Costa è perchè in quel momento non aveva più nessuna possibilità di vincere, nemmeno standogli a ruota.
E poi basta, aveva Valverde incollato al mozzo da un quarto d'ora e giustamente gli saranno girate le balle.
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da Brogno »

jumbo ha scritto:Nibali ha corso per vincere, senza fare calcoli, e ha fatto bene perchè sapeva che sarebbe stato battuto in volata da chiunque.
Il problema è come hanno corso gli altri.
Se non ha rincorso Rui Costa è perchè in quel momento non aveva più nessuna possibilità di vincere, nemmeno standogli a ruota.
E poi basta, aveva Valverde incollato al mozzo da un quarto d'ora e giustamente gli saranno girate le balle.
Secondo me non aveva proprio più le gambe, sennò lo seguiva..
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
riddler
Messaggi: 1481
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da riddler »

Beh stiamo a celebrare la grande prestazione dell'Italia (grande per moltissimi ma non per tutti), e va beh adesso ci ritroviamo a festeggiare un quarto posto mondiale...
Naturalmente è un optional il fatto di aver un tantino sottovalutare il percorso che si è dimostrato selettivo già di per se, ma molto + selettivo dopo la pioggia...
Io un arrivo a ranghi ridotti così non lo vedevo da Duitama, quindi vedi che mondiale...
L'Italia al solito (per citare una frase del Pd su Casini) è morta di strategie:
Sempre e solo a fare la corsa da protagonista, mandare pedine in avanscoperta per tenere sotto controllo la corsa.... bla bla bla...
Ma eccheccazzo... ma finiamola co ste coglionate! Tanto si sa il mondiale si decide sempre all'ultimo giro... ma teniamoci gli uomini migliori per l'ultimo giro (massimo gli ultimi 2 giri) e basta!
Ma dopo che mandiamo avanti Visconti a + di 50 km. dal traguardo che ci concludiamo?
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da jumbo »

senza la caduta di nibali e scarponi, probabilmente avrebbero forzato sulla penultima salita e allora lo scatto di visconti ci sarebbe stato tutto, come punto d'appoggio!
la tattica era giusta, è stata la caduta a scompaginare i piani e anche a togliere un po' di energie.
senza la caduta credo che sarebbe arrivato nibali da solo o al massimo insieme a jro, invece con la caduta hanno dovuto fare tutto nell'ultimo giro e non sono riusciti a liberarsi degli altri due.
riddler
Messaggi: 1481
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da riddler »

jumbo ha scritto:senza la caduta di nibali e scarponi, probabilmente avrebbero forzato sulla penultima salita e allora lo scatto di visconti ci sarebbe stato tutto, come punto d'appoggio!
la tattica era giusta, è stata la caduta a scompaginare i piani e anche a togliere un po' di energie.
senza la caduta credo che sarebbe arrivato nibali da solo o al massimo insieme a jro, invece con la caduta hanno dovuto fare tutto nell'ultimo giro e non sono riusciti a liberarsi degli altri due.
No Jumbo non hai capito il mio discorso é: è sbagliato il concetto di tattica!
Per Rui Costa che tattica ha usato la sua squadra? Nessuna squadra non ne aveva...
Il problema è che ci stiamo autocelebrando per il nulla... un quarto posto!
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da Brogno »

riddler ha scritto:Beh stiamo a celebrare la grande prestazione dell'Italia (grande per moltissimi ma non per tutti), e va beh adesso ci ritroviamo a festeggiare un quarto posto mondiale...
Naturalmente è un optional il fatto di aver un tantino sottovalutare il percorso che si è dimostrato selettivo già di per se, ma molto + selettivo dopo la pioggia...
A me invece è sembrato che fossimo una delle poche nazioni ad aver portato tutti gli uomini giusti per un percorso così. D'altronde se Belgio, Svizzera e Sagan vengono per vincere e sono dati come favoriti per la maggiore, evidentemente il percorso è stato sottovalutato in generale, non solo dall'Italia, quindi un pò di scusante ci sta..
riddler ha scritto: Ma eccheccazzo... ma finiamola co ste coglionate! Tanto si sa il mondiale si decide sempre all'ultimo giro... ma teniamoci gli uomini migliori per l'ultimo giro (massimo gli ultimi 2 giri) e basta!
Non sono d'accordo..Cancellara, che ha detto che era troppo stanco per seguire i migliori a Fiesole, se lo portavi fresco agli ultimi giri probabilmente lo rivedevi al traguardo, probabilmente con a ruota Gilbert e Sagan. Fare dietrologia ora è facile, ma secondo me fare corsa dura era l'unica speranza per vincere, e se Nibali e Paolini non fossero caduti forse ci riuscivano anche, per me compiendo una mezza impresa.
Chiudo dicendo che non sempre il risultato rispecchia bene quanto fatto, e secondo me questo è il caso.
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da jumbo »

riddler ha scritto:
jumbo ha scritto:senza la caduta di nibali e scarponi, probabilmente avrebbero forzato sulla penultima salita e allora lo scatto di visconti ci sarebbe stato tutto, come punto d'appoggio!
la tattica era giusta, è stata la caduta a scompaginare i piani e anche a togliere un po' di energie.
senza la caduta credo che sarebbe arrivato nibali da solo o al massimo insieme a jro, invece con la caduta hanno dovuto fare tutto nell'ultimo giro e non sono riusciti a liberarsi degli altri due.
No Jumbo non hai capito il mio discorso é: è sbagliato il concetto di tattica!
Per Rui Costa che tattica ha usato la sua squadra? Nessuna squadra non ne aveva...
Il problema è che ci stiamo autocelebrando per il nulla... un quarto posto!
Il tuo concetto portava Huzarski campione del mondo.
quasar
Messaggi: 1297
Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 1:53

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da quasar »

riddler ha scritto:
jumbo ha scritto:senza la caduta di nibali e scarponi, probabilmente avrebbero forzato sulla penultima salita e allora lo scatto di visconti ci sarebbe stato tutto, come punto d'appoggio!
la tattica era giusta, è stata la caduta a scompaginare i piani e anche a togliere un po' di energie.
senza la caduta credo che sarebbe arrivato nibali da solo o al massimo insieme a jro, invece con la caduta hanno dovuto fare tutto nell'ultimo giro e non sono riusciti a liberarsi degli altri due.
No Jumbo non hai capito il mio discorso é: è sbagliato il concetto di tattica!
Per Rui Costa che tattica ha usato la sua squadra? Nessuna squadra non ne aveva...
Il problema è che ci stiamo autocelebrando per il nulla... un quarto posto!
non si autocelebra il quarto posto in quanto tale, ma per il modo in cui è arrivato. a differenza degli ultimi mondiali, in cui non siamo mai stati competitivi, a firenze non solo siamo arrivati nel finale a giocarci la corsa, ma siamo stati indiscussi protagonisti, sia durante che alla fine.
in danimarca e a valkenburg abbiamo giustamente criticato ct e corridori per tattiche e condotte di gara altamente fallimentari. ieri non è accaduto nulla di tutto ciò... fuori dal podio certo, ma l'aspetto importante è stato quello di arrivare a giocarci la corsa nel finale. ed è quello che si chiede sempre alla propria squadra.
stiamo qui a discutere per una mancata vittoria, nelle ultime due edizione abbiamo discusso sul fatto di non essere mai stati protagonisti. penso ci sia stato un bel passo in avanti.
Salvatore77
Messaggi: 7431
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Vorrei fare una domanda, soprattutto a quelli che erano sul percorso: come è rientrato Nibali dopo la caduta?
Ha recuperato poco più di un minuto in pochissimi km, ad un certo punto s'è visto qualche fotogramma dove c'era Nibali che stava spudoratamente in scia ad una macchina, poi la regia ha tolto subito, poi dopo un po' era praticamente in coda al gruppo.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da jumbo »

Il fatto che un corridore attardato da un guaio meccanico o una caduta sfrutti la scia delle ammiraglie mentre recupera sul gruppo è tollerato universalmente.
matter1985
Messaggi: 4334
Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
Località: Toscana

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da matter1985 »

Salvatore77 ha scritto:Vorrei fare una domanda, soprattutto a quelli che erano sul percorso: come è rientrato Nibali dopo la caduta?
Ha recuperato poco più di un minuto in pochissimi km, ad un certo punto s'è visto qualche fotogramma dove c'era Nibali che stava spudoratamente in scia ad una macchina, poi la regia ha tolto subito, poi dopo un po' era praticamente in coda al gruppo.
Ai -500 del terzultimo in giro non mi pareva in scia a nulla,pero avendolo visto tra una marea di teste poteva essere anche qualcun altro (forse Paolini)
#JeSuisNizzolo
Salvatore77
Messaggi: 7431
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

jumbo ha scritto:Il fatto che un corridore attardato da un guaio meccanico o una caduta sfrutti la scia delle ammiraglie mentre recupera sul gruppo è tollerato universalmente.
Io parlavo di una sola macchina, non la normale scia delle ammiraglie regolarmente in fila in coda al gruppo.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da Brogno »

Salvatore77 ha scritto:
jumbo ha scritto:Il fatto che un corridore attardato da un guaio meccanico o una caduta sfrutti la scia delle ammiraglie mentre recupera sul gruppo è tollerato universalmente.
Io parlavo di una sola macchina, non la normale scia delle ammiraglie regolarmente in fila in coda al gruppo.
si era l'ammiraglia dell'italia che poi ha messo freccia e si è messa di nuovo in coda alle altre ammiraglie..così mi pare di aver visto..
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da pacho »

a
Ultima modifica di pacho il lunedì 30 settembre 2013, 14:39, modificato 2 volte in totale.
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da Nicker »

Ero a Fiesole, ho preso più acqua ieri che in tutto il resto della mia vita :D . C'era un maxischermo sulla piazza, e poi un altro all'interno di un palazzo comunale penso... dopo l'ultimo passaggio, siamo corsi subito dentro per vedere il finale in tv... Il commento più azzeccato è stato di un toscano: qui a Firenze non poteva che vincere Rui Costa (Manuel :D :mrgreen: ). Stasera mi rivedrò per bene la gara per capire un po' meglio lo svolgimento.
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da pacho »

jumbo ha scritto:Il fatto che un corridore attardato da un guaio meccanico o una caduta sfrutti la scia delle ammiraglie mentre recupera sul gruppo è tollerato universalmente.
Non da Sallusti.
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
riddler
Messaggi: 1481
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da riddler »

Oltretutto aggiungo che 5 anni fa eravamo delusi per una medaglia d'argento olimpica e mi riferisco a Rebellin...
Quest'anno gioiamo per una medaglia di legno mondiale...
Vedi la differenza...
Voi direte: e che ci vuoi fare? I ciclisti non sono gli stessi...
Sarà, ma a me sembra che la mentalità e la fame siano cambiate da 5 anni a questa parte...
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
nfl
Messaggi: 1258
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 14:52

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da nfl »

nfl ha scritto: portogallo: la mina vagante ma manco tanto, occhio a rui costa
:champion:
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da Brogno »

riddler ha scritto:Oltretutto aggiungo che 5 anni fa eravamo delusi per una medaglia d'argento olimpica e mi riferisco a Rebellin...
Quest'anno gioiamo per una medaglia di legno mondiale...
Vedi la differenza...
Voi direte: e che ci vuoi fare? I ciclisti non sono gli stessi...
Sarà, ma a me sembra che la mentalità e la fame siano cambiate da 5 anni a questa parte...
Veniamo da anni in cui oltre a non vincere nulla non abbiamo mai nemmeno dato l'impressione di poterlo fare, è un ragionamento il tuo, che per me non fila, le situazioni a me sembrano completamente diverse, anche perchè (aggiungo) noi non siamo venuti assolutamente con i favori del pronostico..
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
riddler
Messaggi: 1481
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da riddler »

Brogno ha scritto:
Veniamo da anni in cui oltre a non vincere nulla non abbiamo mai nemmeno dato l'impressione di poterlo fare, è un ragionamento il tuo, che per me non fila, le situazioni a me sembrano completamente diverse, anche perchè (aggiungo) noi non siamo venuti assolutamente con i favori del pronostico..
Allora ti dico una cosa: trovami tu le differenze tra l'azione di Nibali dello scorso anno quando tiro la fuga per Gilbert e quella di quest'anno quando ha tirato l'inseguimento di Rui Costa?
Per me sfumature...
Per te un abisso...
Non abbiamo uomini da mondiale? Portiamo come punta la persona sbagliata e gli facciamo fare l'azione sbagliata...
Nibali si dice sia arrivato a un passo dalla vittoria questo passo si chiamano 15 secondi oltre a quelli che hanno perso Purito e Rui Costa parlandosi a vicenda non appena sono rimasti soli...
C'è gente che ha perso un tour per 8 secondi, c'è qualcun altro che ha perso il mondiale per 15 secondi e dice che l'ha sfiorato...
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da Brogno »

riddler ha scritto:
Brogno ha scritto:
Veniamo da anni in cui oltre a non vincere nulla non abbiamo mai nemmeno dato l'impressione di poterlo fare, è un ragionamento il tuo, che per me non fila, le situazioni a me sembrano completamente diverse, anche perchè (aggiungo) noi non siamo venuti assolutamente con i favori del pronostico..
Allora ti dico una cosa: trovami tu le differenze tra l'azione di Nibali dello scorso anno quando tiro la fuga per Gilbert e quella di quest'anno quando ha tirato l'inseguimento di Rui Costa?
Per me sfumature...
Per te un abisso...
Non abbiamo uomini da mondiale? Portiamo come punta la persona sbagliata e gli facciamo fare l'azione sbagliata...
Nibali si dice sia arrivato a un passo dalla vittoria questo passo si chiamano 15 secondi oltre a quelli che hanno perso Purito e Rui Costa parlandosi a vicenda non appena sono rimasti soli...
C'è gente che ha perso un tour per 8 secondi, c'è qualcun altro che ha perso il mondiale per 15 secondi e dice che l'ha sfiorato...
Premesso che ci può stare che le cose potessero andare diversamente (per me no, però ci può stare..) le differenze che posso evidenziare sono
1 - Nibali è caduto, e oltre alla botta ha dovuto recuperare un minuto in solitaria al penultimo giro
2 - Nibali l'anno scorso ha preso una legnata paurosa nel punto topico della corsa, senza mai dare l'impressione di poter fare la differenza, mentre quest'anno è andato molto vicino ad andarsene via in solitaria
3 - Abbiamo un Paolini che manca all'appello
insomma per me le situazioni sono un po diverse, poi sono d'accordo sul fatto che il nostro uomo di punta non è un classicomane, e che gare così le può vincere solo (o quasi) con colpi di mano, però per me ieri abbiam corso bene.
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
riddler
Messaggi: 1481
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da riddler »

Ho controllato l'albo d'oro ed è dal '76, quindi pensate da ben 37 anni che due corridori della stessa nazione finivano secondi e terzi...
Naturalmente dopo ci furono due corridori a podio della stessa nazione, ma in tutti i casi uno dei due fu vittorioso...
All'epoca vinse Maertens su Moser e Costantino Conti...
Siccome non ho mai visto quel mondiale, qualcuno sa se ci possono essere delle analogie tra quel mondiale e questo?
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da jumbo »

dalla scarna cronaca di wikipedia non trovo moltissime analogie
http://it.wikipedia.org/wiki/Campionati ... trada_1976
Il circuito di 36 km su cui si svolse la gara era vallonato e poco adatto a un velocista come Maertens, che tuttavia riuscì a rimanere nel gruppetto di testa quando Moser scattò seguito da Joop Zoetemelk e fu raggiunto da Gimondi, Merckx e lo stesso Maertens. Meno abile del belga in volata, Moser cercò più volte di staccarlo attaccando, ma Maertens resistette fin sul traguardo e lo batté allo sprint.
Avatar utente
Niи
Messaggi: 1396
Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 0:10

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da Niи »

quasar ha scritto: non si autocelebra il quarto posto in quanto tale, ma per il modo in cui è arrivato. a differenza degli ultimi mondiali, in cui non siamo mai stati competitivi, a firenze non solo siamo arrivati nel finale a giocarci la corsa, ma siamo stati indiscussi protagonisti, sia durante che alla fine.
in danimarca e a valkenburg abbiamo giustamente criticato ct e corridori per tattiche e condotte di gara altamente fallimentari. ieri non è accaduto nulla di tutto ciò... fuori dal podio certo, ma l'aspetto importante è stato quello di arrivare a giocarci la corsa nel finale. ed è quello che si chiede sempre alla propria squadra.
stiamo qui a discutere per una mancata vittoria, nelle ultime due edizione abbiamo discusso sul fatto di non essere mai stati protagonisti. penso ci sia stato un bel passo in avanti.
E su questo concordo al 200% :cincin:
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19570
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

vissuto.magari da ragazzino ma vissuto..Moser cerco' di andare via e Martens lo acchiappo'..del resto la punta era lui.non certo T.Conti che fece una corsa bellissima.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Gaul
Messaggi: 205
Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 21:18

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da Gaul »

riddler ha scritto:
L'Italia al solito (per citare una frase del Pd su Casini) è morta di strategie:
Sempre e solo a fare la corsa da protagonista, mandare pedine in avanscoperta per tenere sotto controllo la corsa.... bla bla bla...
Ma eccheccazzo... ma finiamola co ste coglionate! Tanto si sa il mondiale si decide sempre all'ultimo giro... ma teniamoci gli uomini migliori per l'ultimo giro (massimo gli ultimi 2 giri) e basta!
Ma dopo che mandiamo avanti Visconti a + di 50 km. dal traguardo che ci concludiamo?
Mi hai tolto le parole dalla tastiera, :cincin: ,sempre queste sceneggiate per far vedere che si è grandi strateghi...poi arrivano nazionali tipo Portogallo che con un colpo solo in canna impallinano te ,Spagna e Belgio :P :P
Avatar utente
Niи
Messaggi: 1396
Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 0:10

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da Niи »

Salvatore77 ha scritto:Vorrei fare una domanda, soprattutto a quelli che erano sul percorso: come è rientrato Nibali dopo la caduta?
Ha recuperato poco più di un minuto in pochissimi km, ad un certo punto s'è visto qualche fotogramma dove c'era Nibali che stava spudoratamente in scia ad una macchina, poi la regia ha tolto subito, poi dopo un po' era praticamente in coda al gruppo.
Il recupero è apparso strano anche a me. Troppo veloce considerando che davanti c'era il Belgio schierato (e colombia?) a fare un bel passo.
Però oh, magari ingannavano le immagini inizali in cui Nibali sembrava avere effettivamente oltre 1 min, mentre magari nella realtà aveva solo 30' secondi.
Tutto questo sempre grazie alla regia che non ci ha fatto capire mai una pippa. :D
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17303
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da nino58 »

Niи ha scritto:
Salvatore77 ha scritto:Vorrei fare una domanda, soprattutto a quelli che erano sul percorso: come è rientrato Nibali dopo la caduta?
Ha recuperato poco più di un minuto in pochissimi km, ad un certo punto s'è visto qualche fotogramma dove c'era Nibali che stava spudoratamente in scia ad una macchina, poi la regia ha tolto subito, poi dopo un po' era praticamente in coda al gruppo.
Il recupero è apparso strano anche a me. Troppo veloce considerando che davanti c'era il Belgio schierato (e colombia?) a fare un bel passo.
Però oh, magari ingannavano le immagini inizali in cui Nibali sembrava avere effettivamente oltre 1 min, mentre magari nella realtà aveva solo 30' secondi.
Tutto questo sempre grazie alla regia che non ci ha fatto capire mai una pippa. :D
Esatto.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9951
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da TIC »

riddler ha scritto:Ho controllato l'albo d'oro ed è dal '76, quindi pensate da ben 37 anni che due corridori della stessa nazione finivano secondi e terzi...
Naturalmente dopo ci furono due corridori a podio della stessa nazione, ma in tutti i casi uno dei due fu vittorioso...
All'epoca vinse Maertens su Moser e Costantino Conti...
Siccome non ho mai visto quel mondiale, qualcuno sa se ci possono essere delle analogie tra quel mondiale e questo?

Avatar utente
nino58
Messaggi: 17303
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da nino58 »

jumbo ha scritto:dalla scarna cronaca di wikipedia non trovo moltissime analogie
http://it.wikipedia.org/wiki/Campionati ... trada_1976
Il circuito di 36 km su cui si svolse la gara era vallonato e poco adatto a un velocista come Maertens, che tuttavia riuscì a rimanere nel gruppetto di testa quando Moser scattò seguito da Joop Zoetemelk e fu raggiunto da Gimondi, Merckx e lo stesso Maertens. Meno abile del belga in volata, Moser cercò più volte di staccarlo attaccando, ma Maertens resistette fin sul traguardo e lo batté allo sprint.
Minkiata di wikipedia.
Maartens non era un velocista, era anche velocista.
Ma soprattutto uomo da classiche, vallonate e no, e vinse pure una Vuelta.
Quindi Ostuni gli andava benissimo (salita di Cisternino inclusa).
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
quasar
Messaggi: 1297
Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 1:53

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da quasar »

riddler ha scritto:Ho controllato l'albo d'oro ed è dal '76, quindi pensate da ben 37 anni che due corridori della stessa nazione finivano secondi e terzi...
Naturalmente dopo ci furono due corridori a podio della stessa nazione, ma in tutti i casi uno dei due fu vittorioso...
All'epoca vinse Maertens su Moser e Costantino Conti...
Siccome non ho mai visto quel mondiale, qualcuno sa se ci possono essere delle analogie tra quel mondiale e questo?
nessuna analogia... 4 in testa: zoetemelk, moser, conti e maertens. con i primi due più stanchi per un precedente tentativo a due. in questo caso il più veloce era nettamente maertens, quindi giusto il tentativo di moser provare ad attaccare in discesa, meno l'aver insistito con maertens a ruota. invece forzò, staccando zoetemelk ma pure conti.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27573
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Niи ha scritto:
Salvatore77 ha scritto:Vorrei fare una domanda, soprattutto a quelli che erano sul percorso: come è rientrato Nibali dopo la caduta?
Ha recuperato poco più di un minuto in pochissimi km, ad un certo punto s'è visto qualche fotogramma dove c'era Nibali che stava spudoratamente in scia ad una macchina, poi la regia ha tolto subito, poi dopo un po' era praticamente in coda al gruppo.
Il recupero è apparso strano anche a me. Troppo veloce considerando che davanti c'era il Belgio schierato (e colombia?) a fare un bel passo.
Però oh, magari ingannavano le immagini inizali in cui Nibali sembrava avere effettivamente oltre 1 min, mentre magari nella realtà aveva solo 30' secondi.
Tutto questo sempre grazie alla regia che non ci ha fatto capire mai una pippa. :D
il recupero è stato eccessivo e sicuramente qualche "aiutino" è arrivato. Però in quel momento a me il gruppo non andava molto forte, tanto che al traguardo si commentava come la corsa, esplosa a 170 dall'arrivo, a due giri dal termine fosse diventata preda dell'attendismo. Dunque il rientro di Nibali è sicuramenste stato facilitato da qualche moto ;) ma anche dal fatto che in quei frangenti il ritmo non fosse forsennato.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19570
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

in un altro forum di parla di un aiuto di Grivko e di uno svedese..quanto ai 15 secondi recuperati in salita,ci stanno tutti visto che come andava all'ultimo giro Nibali;non c'e' confronto ad oggi tra Betancur che tirava il gruppo e Nibali..il Nibali 2013..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19570
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

a questo proposito ecco la risposta di NIbali su Twitter ad uno che lo accusava di aver sfruttato le ammiraglie...

Vincenzo Nibali ‏@VincenzoNibali 6h

@Ciclismo2005 domanda ai direttori delle altre ammiraglie quando le ho passate a doppia velocità se ero a rimorchio ...Stai zitto rosicone
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
ste salita, fatica
Messaggi: 1215
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 0:41

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da ste salita, fatica »

bravo nibali però hai perso il mondiale in discesa :muro: jro e nibali insieme sarebbero arrivati a giocarsela in volata sicuramete perchè rui costa non sarebbe potuto rientrare da solo. che gli è successo? non era lucido e si vedeva ma poi sul muro è salito fortissimo perciò doveva averne di forza...il principale difetto di questo corridore sono questi cali di concentrazione, secondo me.. ( fedaia, zoncolan 2011 vuelta 2013 e tanti altri) ma ha battuto i sagan,i cancellara ed è un gran mondiale il suo. mi dispiace per joaquin ma lui non poteva fare di più certamente
valverde voto 10 : fa il buco per favorire jro nell ultimo tratto e questo in corsa ci sta, poi vince la medaglia e sul podio ha umore da vendere, chissà se chi lo ammira non pensa che poteva vincerlo questo mondiale, bastava seguire il nuovo campione del mondo ma per piti è importante apparire, cosi non lascia neanche il terzo posto a nibali, chissà se si corresse oggi l ultima tappa alpina del tour 2012 cosa farebbe nibali in fuga insieme a valverde fuori classifica a fine discesa..
CAMPIONE DEL MONDO 2015
Jack

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da Jack »

Ma è veritiera la cosa ho letto ieri,che diceva che Valverde non sapeva che era l'ultimo giro?spero che sia uno scherzo :D
quasar
Messaggi: 1297
Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 1:53

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da quasar »

Niи ha scritto:
quasar ha scritto: non si autocelebra il quarto posto in quanto tale, ma per il modo in cui è arrivato. a differenza degli ultimi mondiali, in cui non siamo mai stati competitivi, a firenze non solo siamo arrivati nel finale a giocarci la corsa, ma siamo stati indiscussi protagonisti, sia durante che alla fine.
in danimarca e a valkenburg abbiamo giustamente criticato ct e corridori per tattiche e condotte di gara altamente fallimentari. ieri non è accaduto nulla di tutto ciò... fuori dal podio certo, ma l'aspetto importante è stato quello di arrivare a giocarci la corsa nel finale. ed è quello che si chiede sempre alla propria squadra.
stiamo qui a discutere per una mancata vittoria, nelle ultime due edizione abbiamo discusso sul fatto di non essere mai stati protagonisti. penso ci sia stato un bel passo in avanti.
E su questo concordo al 200% :cincin:
è valverde il pomo della discordia :crazy:
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27573
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

barrylyndon ha scritto:a questo proposito ecco la risposta di NIbali su Twitter ad uno che lo accusava di aver sfruttato le ammiraglie...

Vincenzo Nibali ‏@VincenzoNibali 6h

@Ciclismo2005 domanda ai direttori delle altre ammiraglie quando le ho passate a doppia velocità se ero a rimorchio ...Stai zitto rosicone
si, ma io il problema in ogni caso non lo vedo. E' caduto, ormai era fuori corsa e invece è rientrato e si è pure giocato la vittoria dimostrando d'essere il più forte in salita. Anche se ha sfruttato la scia di qualche moto o ammiraglia io non ci vedo nulla di male. Non fosse caduto io credo che avrebbe potuto vincerlo davvero sto mondiale.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27573
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

quasar ha scritto: non si autocelebra il quarto posto in quanto tale, ma per il modo in cui è arrivato. a differenza degli ultimi mondiali, in cui non siamo mai stati competitivi, a firenze non solo siamo arrivati nel finale a giocarci la corsa, ma siamo stati indiscussi protagonisti, sia durante che alla fine.
in danimarca e a valkenburg abbiamo giustamente criticato ct e corridori per tattiche e condotte di gara altamente fallimentari. ieri non è accaduto nulla di tutto ciò... fuori dal podio certo, ma l'aspetto importante è stato quello di arrivare a giocarci la corsa nel finale. ed è quello che si chiede sempre alla propria squadra.
stiamo qui a discutere per una mancata vittoria, nelle ultime due edizione abbiamo discusso sul fatto di non essere mai stati protagonisti. penso ci sia stato un bel passo in avanti.
quoto tutto
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Jack

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da Jack »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
barrylyndon ha scritto:a questo proposito ecco la risposta di NIbali su Twitter ad uno che lo accusava di aver sfruttato le ammiraglie...

Vincenzo Nibali ‏@VincenzoNibali 6h

@Ciclismo2005 domanda ai direttori delle altre ammiraglie quando le ho passate a doppia velocità se ero a rimorchio ...Stai zitto rosicone
si, ma io il problema in ogni caso non lo vedo. E' caduto, ormai era fuori corsa e invece è rientrato e si è pure giocato la vittoria dimostrando d'essere il più forte in salita. Anche se ha sfruttato la scia di qualche moto o ammiraglia io non ci vedo nulla di male. Non fosse caduto io credo che avrebbe potuto vincerlo davvero sto mondiale.
Quoto tutto,soprattutto il discorso che se non cadeva Vincenzo poteva vincere :(
CicloSprint
Messaggi: 8225
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Hidrobike...

Immagine
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11803
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Salvatore77 ha scritto:Vorrei fare una domanda, soprattutto a quelli che erano sul percorso: come è rientrato Nibali dopo la caduta?
Ha recuperato poco più di un minuto in pochissimi km, ad un certo punto s'è visto qualche fotogramma dove c'era Nibali che stava spudoratamente in scia ad una macchina, poi la regia ha tolto subito, poi dopo un po' era praticamente in coda al gruppo.
ai -1000 era da solo che picchiava a testa bassa come un cronoman
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Rispondi