Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11895
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

riddler ha scritto:
Brogno ha scritto:
Veniamo da anni in cui oltre a non vincere nulla non abbiamo mai nemmeno dato l'impressione di poterlo fare, è un ragionamento il tuo, che per me non fila, le situazioni a me sembrano completamente diverse, anche perchè (aggiungo) noi non siamo venuti assolutamente con i favori del pronostico..
Allora ti dico una cosa: trovami tu le differenze tra l'azione di Nibali dello scorso anno quando tiro la fuga per Gilbert e quella di quest'anno quando ha tirato l'inseguimento di Rui Costa?
Per me sfumature...
Per te un abisso...
Non abbiamo uomini da mondiale? Portiamo come punta la persona sbagliata e gli facciamo fare l'azione sbagliata...
Nibali si dice sia arrivato a un passo dalla vittoria questo passo si chiamano 15 secondi oltre a quelli che hanno perso Purito e Rui Costa parlandosi a vicenda non appena sono rimasti soli...
C'è gente che ha perso un tour per 8 secondi, c'è qualcun altro che ha perso il mondiale per 15 secondi e dice che l'ha sfiorato...
Nibali e Valverde litigavano su chi doveva tirare (non inquadrati),
erano fermissimi, direi a 20 all'ora, ai meno 1000. Mi spiace, il tuo ragionamento e il tentativo di oggettivarlo cronometro alla mano, non convince
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Zanarkelly
Messaggi: 250
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 0:38
Località: Rezzato (BS)

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da Zanarkelly »

Ieri ero a Firenze e devo dire che sono stato contento di come ha corso l'Italia. Complice la pioggia (che è stata veramente tanta!) è uscita una gara molto dura fin dall'inizio: raramente ai mondiali avevo viste facce così stravolte a oltre 150 km dal traguardo e, se la tattica stabilita da Bettini di forzare anche nel penultimo giro su Fiesole fosse riuscita, davvero c'era la possibilità di fare arrivare Nibali da solo all'arrivo. Quando si fa la corsa al massacro, sopravvive solamente quello che ha più gambe, che ieri era palesemente Vincenzo.

Purtroppo c'è da dire anche che la frittata l'ha fatta Nibali stesso cadendo e vabbè .... si può tirare in ballo la sfortuna... però è caduto da solo.

Detto questo, una volta rientrato penso che abbia corso bene, anzi benissimo, fino alla discesa da Fiesole; è stato molto grave che si sia fatto staccare da JRO in discesa. Se rimaneva con lui lo avrebbe messo in difficoltà su Via Salviati, oppure se la sarebbe potuta giocare in volata. Certo che Nibali è più lento di Rodríguez, ma le energie erano pochine per tutti.

Grande, grandissimo Rui Costa.

Piccolo, piccolissimo Valverde.

E secondo me ha non poche colpe anche JRO... una volta ripreso da Nibali, si sarebbe dovuto mettere a servizio di Valverde fino all'arrivo ed era vittoria sicura.
Al mondo esistono due categorie di ciclisti: quelli che appartengono al Lando Team e ... quelli che vorrebbero tanto appartenervi
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19700
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Jack ha scritto:Ma è veritiera la cosa ho letto ieri,che diceva che Valverde non sapeva che era l'ultimo giro?spero che sia uno scherzo :D
no no..non era uno scherzo..si vedeva benissimo che mentre stava suonando la campana dell'ultimo giro,Ballaverde ascoltava musica con cuffiette e ipod. :)
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Jack

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da Jack »

barrylyndon ha scritto:
Jack ha scritto:Ma è veritiera la cosa ho letto ieri,che diceva che Valverde non sapeva che era l'ultimo giro?spero che sia uno scherzo :D
no no..non era uno scherzo..si vedeva benissimo che mentre stava suonando la campana dell'ultimo giro,Ballaverde ascoltava musica con cuffiette e ipod. :)
Ahahahahahahha :D
Avatar utente
Niи
Messaggi: 1396
Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 0:10

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da Niи »

Cmq una cosa che non riesco ancora a digerire è stata la mancanza di inquadrature sul gruppetto dei big in cima a fiesole. E' vero che gilbert ha staccato cancellara e sagan? O era la solita falla dei trasponder? Come han fatto a rimanere solo una decina? Han fatto selezione in discesa? E via salviati come l'hanno fatta?
Per non parlare poi della volata che a momenti manco si è vista, dal momento che il regista era innamorato del massaggiatore di Rui Costa.
Insomma, ho talmente tanto atteso lo scontro tra cancellara, gilbert e sagan che avrei voluto vederlo ugualmente anche se lottavano per il quinto posto!
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da meriadoc »

di immagini non ce n'erano, Pancani elencava i tempi, che sono poi quelli mostrati dal rilevatore, e ovviamente Sagan e Cancellara non venivano mai nominati
infatti, poi per diversi minuti ha ripetuti che qll'arrivo il quinto era Clarke, come segnava la rilevazione, infatti anche Grivko ha probabilmente dovuto cambiare la bici
alla TV francese, accortisi della maglia ucraina, dicevano che quinto fosse "l'ucraino Clarke"
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
matter1985
Messaggi: 4334
Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
Località: Toscana

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da matter1985 »

no ma l' ucraino Clarke è fantastica :unzunz:
#JeSuisNizzolo
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19700
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

quello che non si e' visto in tv:





"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10728
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da matteo.conz »

oltre non esser potuto venire a firenze per lavoro,ho perso anche gli ultimi 3 giri perche internet nn andava,qualcuno ha una sintesi o meglio il file della gara? un link please
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Jack

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da Jack »

barrylyndon ha scritto:quello che non si e' visto in tv:





Grazie Barry :cincin:
trecentobalene
Messaggi: 2232
Iscritto il: sabato 1 giugno 2013, 14:24

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da trecentobalene »

le immagini in presa diretta rendono davvero l'idea di una corsa al limite .
l'addormentamento per sette giri e' stato inevitabile .
con una propulsione di un paio di squadre sarebbero arrivati in quattro .
Avatar utente
Niи
Messaggi: 1396
Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 0:10

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da Niи »

barrylyndon ha scritto:quello che non si e' visto in tv:





In effetti le riprese televisive classiche non hanno reso assolutamente idea di quanto fosse insidioso il percorso. In situazioni del genere, anche stare a ruota sei sottoposto ad uno sforzo fisico e mentale che piano piano ti logora. Ecco anche spiegata la quantità di ritiri in giri che "apparentemente" sembravano innocui.
Avatar utente
Niи
Messaggi: 1396
Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 0:10

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da Niи »

Anche questo video non è male!
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da Admin »

Mi trovo molto d'accordo con Prof, se dopo i primi due giri l'Italia avesse continuato a correre alla garibaldina, Nibali avrebbe avuto grandi chance di arrivare da solo al traguardo. Ma il rallentamento del terzo giro, dettato dalla volontà di far rientrare Pozzato e Ulissi che poi alla prova dei fatti si son rivelati inutili per la causa, ha addormentato la corsa.

In quel momento le formazioni avversarie erano come pugili che ricevevano colpi di continuo, senza nemmeno riuscire a capire da dove provenissero. Ci son voluti 4 giri col freno a mano tirato perché il Belgio si riorganizzasse, pensando a quel che poteva essere c'è di sicuro un po' di rammarico. La presenza di Pozzato, oltre che inutile (secondo quanto purtroppo temevo) è stata quindi anche deleteria, a ben vedere... Avevamo veramente la corsa in mano, ma abbiamo rallentato sul più bello. In diretta continuavo a non capacitarmi della cosa...
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

barrylyndon ha scritto:quello che non si e' visto in tv:

In questo, giunti al minuto, ci si può anche gustare un simpatico invito a guardare avanti :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17485
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da nino58 »

Admin ha scritto:Mi trovo molto d'accordo con Prof, se dopo i primi due giri l'Italia avesse continuato a correre alla garibaldina, Nibali avrebbe avuto grandi chance di arrivare da solo al traguardo. Ma il rallentamento del terzo giro, dettato dalla volontà di far rientrare Pozzato e Ulissi che poi alla prova dei fatti si son rivelati inutili per la causa, ha addormentato la corsa.

In quel momento le formazioni avversarie erano come pugili che ricevevano colpi di continuo, senza nemmeno riuscire a capire da dove provenissero. Ci son voluti 4 giri col freno a mano tirato perché il Belgio si riorganizzasse, pensando a quel che poteva essere c'è di sicuro un po' di rammarico. La presenza di Pozzato, oltre che inutile (secondo quanto purtroppo temevo) è stata quindi anche deleteria, a ben vedere... Avevamo veramente la corsa in mano, ma abbiamo rallentato sul più bello. In diretta continuavo a non capacitarmi della cosa...
Si erano anche stancati, secondo me.
Chi altri "bruciavamo" (dei nostri) in quei quattro giri ?
Con una Nazionale a dodici (tipo Zolder) ci poteva stare, con una a nove penso di no.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da Strong »

frattura della rotula e rottura dei legamenti collaterali per samu sanchez (carriera a rischio)

3 costole rotte per Horner
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11895
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Strong ha scritto:frattura della rotula e rottura dei legamenti collaterali per samu sanchez (carriera a rischio)

3 costole rotte per Horner
horner casca sempre, poraccio.
Ma soprattutto poraccio Samu Sanchez.


I primi due link di Barry fan ben capire perché la corsa era spezzettata e perché l'Italia si è ritrovata davanti alla fine di via Salviati. Noi davanti menavamo e con tutti sti buchi anche dietro menavan per riprenderci. Dura dura...

Non so Admin quanto si sarebbe potuto fare di più,
per me erano anche stanchi gli italiani. La prima reazione mia è stata "ma che cacchio fate?!",
ma si son parlati tante volte, bisogna anche vedere come stavan messi ad energie.
Comunque un'Italia così arrembante mi è piaciuta un sacco
#guerrieriveri, altro che eroi della tangenziale dei miei cojoni (benché quella pubblicità sia geniale)
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27815
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Admin ha scritto:Mi trovo molto d'accordo con Prof, se dopo i primi due giri l'Italia avesse continuato a correre alla garibaldina, Nibali avrebbe avuto grandi chance di arrivare da solo al traguardo. Ma il rallentamento del terzo giro, dettato dalla volontà di far rientrare Pozzato e Ulissi che poi alla prova dei fatti si son rivelati inutili per la causa, ha addormentato la corsa.

In quel momento le formazioni avversarie erano come pugili che ricevevano colpi di continuo, senza nemmeno riuscire a capire da dove provenissero. Ci son voluti 4 giri col freno a mano tirato perché il Belgio si riorganizzasse, pensando a quel che poteva essere c'è di sicuro un po' di rammarico. La presenza di Pozzato, oltre che inutile (secondo quanto purtroppo temevo) è stata quindi anche deleteria, a ben vedere... Avevamo veramente la corsa in mano, ma abbiamo rallentato sul più bello. In diretta continuavo a non capacitarmi della cosa...
Guarda, è la stessa idea che abbiamo avuto io e cauz sul traguardo. Già al termine dei primo giro incredibilmente il gruppo era sfilacciatissimo. La parte di testa era composta si e no da una trentina di corridori tra cui spiccavano gli azzurri che stavano imponendo un ritmo molto alto. Tutte le altre nazionali erano sparpagliate nei tanti gruppettini che ad una manciata di secondi l'uno dall'altro si inseguivano. L'impressione che abbiamo avuto in quel momento è stata quella di una corsa che sarebbe potuta entrare nella storia come uno dei mondiali più epici degli ultimi 30 anni considerato anche che la pioggia scendeva giù in modo impressionante, fino ad allagare gli spazi oltre le transenne.
In quei primi 2 giri del circuito l'italia stava letteralmente uccidendo gli avversari. L'Olanda era a pezzi: Mollema inseguiva dietro il secondo gruppetto tutto solo, mentre un centinaio di metri dietro c'era un'altro plotoncino con Gesink tirato da altri 3 compagni. Gli inglesi che erano passti tutti in testa al primo passaggio dal traguardo (ovvero all'inizio del primo giro) in un solo giro s'erano letteralmente sfaldati, tutti in coda, in 2-3 già irrimediabilmente staccati. Idem gli statunitensi. Belgio e Spagna non stavano molto meglio. Mi ricordo d'aver visto al termine del secondo giro Chris Froome, in evidente difficoltò, tirare un gruppetto di ritardatari che aveva già accumulato un distacco pesante. Ecco, l'impressione del pugile suonato che riceve colpi senza reagire da veramente l'idea della situazione.
Sembrava di seguire le fasi finali di un Fiandre o di una Roubaix particolarmente piovose. Invece mancavano ancora 130-140 km all'arrivo.
Dopo altro un paio di giri si è però capito che l'Italia aveva mollato, perchè il gruppo si era notevolmente ricompattato e solo chi aveva perso veramente troppo nelle prime fasi non ha avuto più modo di rientrare.
La cosa che mi ha veramente colpito è che durante i primi giri non c'era nessuno che aveva imbastito un inseguimento serio, anzi ognuno andava per fatti suoi, in una sorta di deriva collettiva in cui ognuno era però lasciato al suo destino.
L'Italia ha avuto una incredibile chance di mettere K0 praticamente tutti gli avversari e l'ha incredibilmente buttata alle ortiche, non so perchè. Se la decisione è stata presa per fare rientrare Pozzato e Ulissi, ovvero gli unici due corridori della spedizione che han dato contributo nullo allora vuol dire che si è trattato dell'ennesima cazzata di Bettini che pure stavolta aveva fatto tutto per bene, anzi come meglio non poteva fino a quel momento. Mah...
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27815
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

nino58 ha scritto:
Admin ha scritto:Mi trovo molto d'accordo con Prof, se dopo i primi due giri l'Italia avesse continuato a correre alla garibaldina, Nibali avrebbe avuto grandi chance di arrivare da solo al traguardo. Ma il rallentamento del terzo giro, dettato dalla volontà di far rientrare Pozzato e Ulissi che poi alla prova dei fatti si son rivelati inutili per la causa, ha addormentato la corsa.

In quel momento le formazioni avversarie erano come pugili che ricevevano colpi di continuo, senza nemmeno riuscire a capire da dove provenissero. Ci son voluti 4 giri col freno a mano tirato perché il Belgio si riorganizzasse, pensando a quel che poteva essere c'è di sicuro un po' di rammarico. La presenza di Pozzato, oltre che inutile (secondo quanto purtroppo temevo) è stata quindi anche deleteria, a ben vedere... Avevamo veramente la corsa in mano, ma abbiamo rallentato sul più bello. In diretta continuavo a non capacitarmi della cosa...
Si erano anche stancati, secondo me.
Chi altri "bruciavamo" (dei nostri) in quei quattro giri ?
Con una Nazionale a dodici (tipo Zolder) ci poteva stare, con una a nove penso di no.
A quel punto si dovevano mettere tutti a disposizione di Nibali e andare via fino alla fine. Credo che gli italiani fossero in 7 su un gruppo che in totale si aggirava intorno alle 30 unità. Ancora 2-3 giri a quell'andatura e davanti sarebbero rimasti in 4.
Certe azioni o le fai assumendotene i rischi e le porti avanti fino alla fine oppure è meglio evitarle e metterle in atto un pò più in là (magari a 5 giri dalla fine). Ha poco senso iniziare e poi fermarsi
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11895
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Admin ha scritto:Mi trovo molto d'accordo con Prof, se dopo i primi due giri l'Italia avesse continuato a correre alla garibaldina, Nibali avrebbe avuto grandi chance di arrivare da solo al traguardo. Ma il rallentamento del terzo giro, dettato dalla volontà di far rientrare Pozzato e Ulissi che poi alla prova dei fatti si son rivelati inutili per la causa, ha addormentato la corsa.

In quel momento le formazioni avversarie erano come pugili che ricevevano colpi di continuo, senza nemmeno riuscire a capire da dove provenissero. Ci son voluti 4 giri col freno a mano tirato perché il Belgio si riorganizzasse, pensando a quel che poteva essere c'è di sicuro un po' di rammarico. La presenza di Pozzato, oltre che inutile (secondo quanto purtroppo temevo) è stata quindi anche deleteria, a ben vedere... Avevamo veramente la corsa in mano, ma abbiamo rallentato sul più bello. In diretta continuavo a non capacitarmi della cosa...
Guarda, è la stessa idea che abbiamo avuto io e cauz sul traguardo. Già al termine dei primo giro incredibilmente il gruppo era sfilacciatissimo. La parte di testa era composta si e no da una trentina di corridori tra cui spiccavano gli azzurri che stavano imponendo un ritmo molto alto. Tutte le altre nazionali erano sparpagliate nei tanti gruppettini che ad una manciata di secondi l'uno dall'altro si inseguivano. L'impressione che abbiamo avuto in quel momento è stata quella di una corsa che sarebbe potuta entrare nella storia come uno dei mondiali più epici degli ultimi 30 anni considerato anche che la pioggia scendeva giù in modo impressionante, fino ad allagare gli spazi oltre le transenne.
In quei primi 2 giri del circuito l'italia stava letteralmente uccidendo gli avversari. L'Olanda era a pezzi: Mollema inseguiva dietro il secondo gruppetto tutto solo, mentre un centinaio di metri dietro c'era un'altro plotoncino con Gesink tirato da altri 3 compagni. Gli inglesi che erano passti tutti in testa al primo passaggio dal traguardo (ovvero all'inizio del primo giro) in un solo giro s'erano letteralmente sfaldati, tutti in coda, in 2-3 già irrimediabilmente staccati. Idem gli statunitensi. Belgio e Spagna non stavano molto meglio. Mi ricordo d'aver visto al termine del secondo giro Chris Froome, in evidente difficoltò, tirare un gruppetto di ritardatari che aveva già accumulato un distacco pesante. Ecco, l'impressione del pugile suonato che riceve colpi senza reagire da veramente l'idea della situazione.
Sembrava di seguire le fasi finali di un Fiandre o di una Roubaix particolarmente piovose. Invece mancavano ancora 130-140 km all'arrivo.
Dopo altro un paio di giri si è però capito che l'Italia aveva mollato, perchè il gruppo si era notevolmente ricompattato e solo chi aveva perso veramente troppo nelle prime fasi non ha avuto più modo di rientrare.
La cosa che mi ha veramente colpito è che durante i primi giri non c'era nessuno che aveva imbastito un inseguimento serio, anzi ognuno andava per fatti suoi, in una sorta di deriva collettiva in cui ognuno era però lasciato al suo destino.
L'Italia ha avuto una incredibile chance di mettere K0 praticamente tutti gli avversari e l'ha incredibilmente buttata alle ortiche, non so perchè. Se la decisione è stata presa per fare rientrare Pozzato e Ulissi, ovvero gli unici due corridori della spedizione che han dato contributo nullo allora vuol dire che si è trattato dell'ennesima cazzata di Bettini che pure stavolta aveva fatto tutto per bene, anzi come meglio non poteva fino a quel momento. Mah...
Spezzettatissimi, vero - penso che l'italia (chiederò via twitter) volesse far corsa dura e soprattutto correr pochi rischi.
In fila indiana, con almeno due curve molto pericolose (tra l'altro una prima della lunga fase rettilinea del traguardo) significavano un buco per ogni scivolata.

è servito lo sforzo degli azzurri? Eccome.
Avete visto gli USA? UK? L'Olanda? Per me eran coi cocci rotti dopo due giri passati ad inseguire, a far l'elastico, a chiudere il buco lasciato da una scivolata. Insomma, se i nostri continuavano a menare non rientravano in molti, vero, ma i nostri eran davanti in 7, per 40 km, sotto l'acqua torrenziale. Per me erano anche stanchi a un certo punto - non morti intendo, ma anche loro avran fatto due conti. Mancan, in fin dei conti 110 km alla fine quando si son rialzati.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21920
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da galliano »

Strong ha scritto:frattura della rotula e rottura dei legamenti collaterali per samu sanchez (carriera a rischio)

3 costole rotte per Horner
ahh però, ostrega mi dispiace.

Di Quintana e Uran si sa nulla?
Di Uran s'è vista la caduta, ha preso una bella legnata, ma sembrava a posto.
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4467
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da Brogno »

galliano ha scritto:
Strong ha scritto:frattura della rotula e rottura dei legamenti collaterali per samu sanchez (carriera a rischio)

3 costole rotte per Horner
ahh però, ostrega mi dispiace.

Di Quintana e Uran si sa nulla?
Di Uran s'è vista la caduta, ha preso una bella legnata, ma sembrava a posto.
URan sta bene, ha scritto su Twitter, come al solito grande umanità per lui che dice che a volte è necessario prendere qualche rischio, e che le corse sono così. Massima stima :clap:
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da Strong »

galliano ha scritto:
Strong ha scritto:frattura della rotula e rottura dei legamenti collaterali per samu sanchez (carriera a rischio)

3 costole rotte per Horner
ahh però, ostrega mi dispiace.

Di Quintana e Uran si sa nulla?
Di Uran s'è vista la caduta, ha preso una bella legnata, ma sembrava a posto.

si aggiunge una clavicola rotta per elminger
per gli altri non so ma credo solo lividi

questo dovrebbe essere il bollettino medico di quelli messi peggio (fonte gazzarosa)
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27815
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Brogno ha scritto:
galliano ha scritto:
Strong ha scritto:frattura della rotula e rottura dei legamenti collaterali per samu sanchez (carriera a rischio)

3 costole rotte per Horner
ahh però, ostrega mi dispiace.

Di Quintana e Uran si sa nulla?
Di Uran s'è vista la caduta, ha preso una bella legnata, ma sembrava a posto.
URan sta bene, ha scritto su Twitter, come al solito grande umanità per lui che dice che a volte è necessario prendere qualche rischio, e che le corse sono così. Massima stima :clap:
mi associo! Peccato, perchè quella caduta credo abbia cambiato notevolmente l'andamento del finale...In ogni caso bravo :clap:
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
matter1985
Messaggi: 4334
Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
Località: Toscana

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da matter1985 »

Se c' era il buon Rigoberto ci si sarebbe divertiti di più,e la colpa(chiamiamola colpa) è tutta di Nibali e della sua dannata indecisione in discesa :) Sai che finale veniva fuori con il colombiano(e se per assurdo fosse rimasto anche scarponi allora si :trofeo: )
#JeSuisNizzolo
Avatar utente
Zanarkelly
Messaggi: 250
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 0:38
Località: Rezzato (BS)

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da Zanarkelly »

Admin ha scritto:Mi trovo molto d'accordo con Prof, se dopo i primi due giri l'Italia avesse continuato a correre alla garibaldina, Nibali avrebbe avuto grandi chance di arrivare da solo al traguardo. Ma il rallentamento del terzo giro, dettato dalla volontà di far rientrare Pozzato e Ulissi che poi alla prova dei fatti si son rivelati inutili per la causa, ha addormentato la corsa.

In quel momento le formazioni avversarie erano come pugili che ricevevano colpi di continuo, senza nemmeno riuscire a capire da dove provenissero. Ci son voluti 4 giri col freno a mano tirato perché il Belgio si riorganizzasse, pensando a quel che poteva essere c'è di sicuro un po' di rammarico. La presenza di Pozzato, oltre che inutile (secondo quanto purtroppo temevo) è stata quindi anche deleteria, a ben vedere... Avevamo veramente la corsa in mano, ma abbiamo rallentato sul più bello. In diretta continuavo a non capacitarmi della cosa...
Secondo me hanno fatto una pausa perché in effetti mancavano tati km all'arrivo e la selezione era già bella che fatta; sarebbero bastati a mio avviso i due giri finali tirati per fare la selezione totale. In fondo i programmi di Bettini erano questi e voglio sperare che Pozzato avesse quel compito insieme a Paolini. Purtroppo la caduta di Nibali e Paolini ha scombinato le carte.

Certo si fa bello a dire che se tiravano dritti, facevano ancora più selezione, però con condizioni meteo così non è una cosa semplicissima tirare per 130 km in 4 persone.
Al mondo esistono due categorie di ciclisti: quelli che appartengono al Lando Team e ... quelli che vorrebbero tanto appartenervi
Avatar utente
Niи
Messaggi: 1396
Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 0:10

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da Niи »

Zanarkelly ha scritto: Certo si fa bello a dire che se tiravano dritti, facevano ancora più selezione, però con condizioni meteo così non è una cosa semplicissima tirare per 130 km in 4 persone.
L'unica cosa che mi può venir in mente è che sarebbero bastati altri 2 giri spinti veramente forte per fare la selezione decisiva e creare un gap irrecuperabile per gli inseguitori, anche se poi l'andatura sarebbe calata. Mi spiego.
Se avete fatto caso, i 5 fuggitivi davanti, nonostante tenessero un passo regolare e non troppo veloce (dopottutto era pur sempre delle quarte e quinte linee) anche nei giri in cui gli azzurri tiravano non hanno mai perso tantissimo (attorno al minutino) e in altri giri addirittura guadagnavano. Questo perché il percorso non permetteva di fare tanta velocità e non permetteva nemmeno di prendere troppi rischi. Per cui se davanti si teneva un passo medio, dietro anche se volevano non potevano contare su grandi rettilinei per aumentare sensibilmente la velocità e ricucire tanti secondi. L'unico punto per recuperare sarebbe stato la salita di fiesole. Ma anche in quel caso un inseguitore quotato non può farla a tutta e recuperare anche 1 minuto, altrimenti si gioca tutti i suoi "gregari" e rimane solo.
Per cui se l'italia, quando erano rimasti in 25-30 avesse spinto per un altro paio di giretti e creato un gap di 2-3 (dietro era disorganizzatissimi e basta poco per creare quel gap) minuti nei confronti degli altri, poi avrebbe potuto anche tirare solo con 2 uomini (come faceva la fuga) per parecchi giri a ritmi più bassi e mantenere cmq un distacco sufficiente e far magari desistere gli inseguitori.
Ipotesi eh :D
quasar
Messaggi: 1297
Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 1:53

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da quasar »

Zanarkelly ha scritto: Secondo me hanno fatto una pausa perché in effetti mancavano tati km all'arrivo e la selezione era già bella che fatta; sarebbero bastati a mio avviso i due giri finali tirati per fare la selezione totale. In fondo i programmi di Bettini erano questi e voglio sperare che Pozzato avesse quel compito insieme a Paolini. Purtroppo la caduta di Nibali e Paolini ha scombinato le carte.

Certo si fa bello a dire che se tiravano dritti, facevano ancora più selezione, però con condizioni meteo così non è una cosa semplicissima tirare per 130 km in 4 persone.
dalle dichiarazioni post gara mi pare di aver capito che la tattica di gara prevedesse gli ultimi 3 giri tirati: al terzultimo attacco di paolini con visconti come punto d'appoggio, al penultimo il tentativo di scarponi e nibali. vista la condizione di nibali, sarebbe stato in grado di forzare per due giri. cosa che comunque ha fatto dovendo rientrare sul gruppo dopo la caduta.
tirare per 150 km nel circuito sarebbe stato impensabile, più che giustificata la pausa dopo i primi due giri a tutta, forse anticipata per consentire il rientro dei due lampre.
Avatar utente
Niи
Messaggi: 1396
Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 0:10

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da Niи »

Video amatoriale sull'ultimo passaggio a fiesole ( Secondo me dovrebbe essere attorno al -1km dalla vetta.

- scarponi,nibali, rui costa, rodriguez, uran e valverde, un polacco, henao.

a 8" il gruppetto dei big tirati da olanda con gilbert cancellara e sagan. A 5 metri Pozzato che sta perdendo le ruote.
Avatar utente
Niи
Messaggi: 1396
Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 0:10

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da Niи »

Qualche intervista post gara:

- Cancellara: "Ci sono state così tante cadute che sono già soddisfatto di non essere finito a terra. Il mio obiettivo era di vincere e torno a casa a mani vuote, ma ho fatto del mio meglio e questo è lo sport. Quando ho visto gli scalatori attaccare, non ho avuto le enegie per seguirli".

- Uran:"È venuta fuori una giornata difficile. Ci sono dei momenti in cui bisogna prendere rischi. Questo è lo sport. Ero con i primi, ma sono andato dritto a una curva e tutto è sfumato".

- Scarponi: "Con l'attacco sulla salita di Fiesole ho fatto la selezione, ma avrei preferito restare con Vincenzo per dargli una mano. Se fossimo rimasti in due, avrebbe potuto avvalersi un po’ di più della mia collaborazione. Ha provato lì perché aveva grandi gambe. Ci eravamo accordati con Vincenzo dopo la caduta. Fin lì ci eravamo mossi bene, ho aspettato che Nibali rientrasse al penultimo passaggio, perché in realtà era lì che avrei voluto a far selezione. Gli ho chiesto come stava e mi ha detto che si sentiva ancora bene, e all’ultimo passaggio quindi abbiamo pensato con lui e con Pippo di fare la salita forte, per spezzare il più possibile il gruppo e per lanciarlo in un’azione"

- Valverde: "Alla fine Rui è andato molto forte. Sapevo che era pericoloso come Nibali e che non dovevo lasciarlo partire, però dopo 270 chilometri le gambe non mi hanno risposto e quei metri che aveva guadagnato in curva non li ho potuti recuperare. Avrei desiderato stare lì ma non ce l'ho fatta". "Ieri non abbiamo conquistato l'oro, ma lavoreremo per conquistarlo nei prossimi anni. Purito è stato perfetto, ha attaccato in un momento in cui pensavo che avrebbe potuto vincere. Dobbiamo essere contenti del secondo e del terzo posto e fare i complimenti a Rui che è stato il migliore".

- Froome: "È stata una grande delusione. Sarebbe stato fantastico finire la stagione con un bel risultato qui, ma con queste condizioni non è stato possibile". "Io penso che i soli due compagni di squadra che abbiano realmente onorato la Gran Bretagna siano stati Mark Cavendish e Luke Rowe. Sono stati i soli che hanno dato consistenza alla giornata. Neanche io sono stato capace di fare niente".

- Sagan: "è stata una gara dura, adatta a scalatori come Vincenzo Nibali e Joaquim Rodriguez. Sono soddisfatto di questo sesto posto, tutta esperienza che mi servirà in futuro”

- Minguez (ct spagna): "La prestazione di Purito meritava l'oro e perdere l'oro così mi infastidisce, anche se son felice di aver ottenuto l'argento e il bronzo. Joaquim ha corso benissimo, ma Valverde ha fatto un grosso errore. Se Rui Costa è partito per riprendere Purito, lui doveva seguirlo. Se l'avesse fatto adesso sarebbe in maglia arcobaleno. Doveva seguire ogni cosa si muovesse, anche la moto della televisione"
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da cauz. »

Salvatore77 ha scritto:Vorrei fare una domanda, soprattutto a quelli che erano sul percorso: come è rientrato Nibali dopo la caduta?
Ha recuperato poco più di un minuto in pochissimi km, ad un certo punto s'è visto qualche fotogramma dove c'era Nibali che stava spudoratamente in scia ad una macchina, poi la regia ha tolto subito, poi dopo un po' era praticamente in coda al gruppo.
questa è una questione marginale, però mi lascia qualche dubbio davvero.
su twitter circolavano tante voci su un rientro "à la nico mattan", anche da osservatori autorevoli e non soltanto da tifosi.
il tutto pero' è probabilmente partito da pochi secondi di inquadratura, quindi sarebbe interessante trovare altre immagini o testimonianze dell'inseguimento.

questo non toglierebbe granchè alla grandissima corsa fatta da vincenzo, che merita soltanto applausi, però soddisferebbe una curiosità legittima.

detto ciò, il tweet riportato da barry è proprio di cattivo gusto, quasi in "stile-juve"
barrylyndon ha scritto: @Ciclismo2005 domanda ai direttori delle altre ammiraglie quando le ho passate a doppia velocità se ero a rimorchio ...Stai zitto rosicone
viene da chiedersi chi ci sia a gestirgli l'ufficio stampa, dopo un'uscita del genere.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da cauz. »

barrylyndon ha scritto:Cancellara ha detto che il percorso era troppo pericoloso..infatti la Roubaix e' una classica per educande.. :D
cancellara dice un sacco di cose nella vita, un po' come la de stefano. :diavoletto:
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
jumbo
Messaggi: 9706
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da jumbo »

cauz. ha scritto:
barrylyndon ha scritto: @Ciclismo2005 domanda ai direttori delle altre ammiraglie quando le ho passate a doppia velocità se ero a rimorchio ...Stai zitto rosicone
viene da chiedersi chi ci sia a gestirgli l'ufficio stampa, dopo un'uscita del genere.
non è obbligatorio ricevere sorridendo accuse infamanti via twitter.
Salvatore77
Messaggi: 7566
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Maìno della Spinetta ha scritto: è servito lo sforzo degli azzurri? Eccome.
Avete visto gli USA? UK? L'Olanda? Per me eran coi cocci rotti dopo due giri passati ad inseguire, a far l'elastico, a chiudere il buco lasciato da una scivolata. Insomma, se i nostri continuavano a menare non rientravano in molti, vero, ma i nostri eran davanti in 7, per 40 km, sotto l'acqua torrenziale. Per me erano anche stanchi a un certo punto - non morti intendo, ma anche loro avran fatto due conti. Mancan, in fin dei conti 110 km alla fine quando si son rialzati.
Sono combattuto. Gli italiani hanno corso all'attacco, ma alla fine hanno tirato in discesa per evitare rischi, ma in salita hanno fatto poca roba. Credo che alla fine pesci grossi non se ne siano staccati, hanno perso contatto i caduti, i gregari e quelli palesemente fuori forma. Quelli buoni erano ancora tutti avanti. C'era ancora Pozzato....
Emblematico che noi partiti in 9, dopo un po' di giri siamo rimasti in 5, il Belgio partiti in 7, erano rimasti in 6 perché Leukemans è caduto più volte.
Inoltre molte perplessità su Pozzato, non tanto per il suo risultato ma per i compiti assegnati. Nel forum tutti abbiamo detto che Pozzato avrebbe tenuto ma non sarebbe stato in grado di rimanere in gruppo ristretto senza Sagan. Sta cosa si è avverata perfettamente. Eppure Bettini lo ha tenuto per la volata per battere Sagan ? Mah.... Questo mi è sembrato un altro errore, Pozzato era in discreta forma e doveva partire da lontano (2/3 giri) e non stare nel gruppo al coperto. Di fatto abbiamo corso in 8 e non per colpa di Pozzato.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27815
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

cauz. ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Cancellara ha detto che il percorso era troppo pericoloso..infatti la Roubaix e' una classica per educande.. :D
cancellara dice un sacco di cose nella vita, un po' come la de stefano. :diavoletto:
Cancellara quando è pericoloso per se o per i suoi compagni si incazza, brontola e se è il caso fa pure lo sceriffo (tappa di Spa al Tour 2010), quando è pericoloso per gli altri o per gli avversari dei suoi compagni sta zitto e corre, senza brontolare (tappa di Arenberg al Tour 2010, il giorno dopo quella di Spa ;) )
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da cauz. »

jumbo ha scritto:
cauz. ha scritto:
barrylyndon ha scritto: @Ciclismo2005 domanda ai direttori delle altre ammiraglie quando le ho passate a doppia velocità se ero a rimorchio ...Stai zitto rosicone
viene da chiedersi chi ci sia a gestirgli l'ufficio stampa, dopo un'uscita del genere.
non è obbligatorio ricevere sorridendo accuse infamanti via twitter.
mi sa che abbiamo un concetto diverso di "infamante" :)
ad ogni modo, non credo che incassare sorridendo sia l'unica alternativa a replicare come il bulletto dell'oratorio.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
jumbo
Messaggi: 9706
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da jumbo »

bisognerebbe vedere anche cosa gli hanno scritto.

poi sai, i 272 km sotto la pioggia li ha fatti lui, e i dolori per la caduta li sente lui mentre risponde via twitter...
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4467
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da Brogno »

jumbo ha scritto:bisognerebbe vedere anche cosa gli hanno scritto.

poi sai, i 272 km sotto la pioggia li ha fatti lui, e i dolori per la caduta li sente lui mentre risponde via twitter...
Allegati
Tweet_Nibali.jpg
Tweet_Nibali.jpg (97.11 KiB) Visto 5970 volte
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da Strong »

la dura legge dello sport
più diventi forte e più attiri antipatie
io sta roba non l'ho mai capita

sembra che fino a che rimani un simpatico sfigato vatutto bene, quando invece incominci a dominare ecco che diventi antipatico e cattivo.
:fuori:
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27815
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

La risposta di Nibali non è stata il massimo dello stile sicuramente, ma ad un fenomeno del genere e ad una provocazione del genere di pimo acchito anche a me verrebbe una risposta di questo tipo. :pomodoro:
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da Strong »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:La risposta di Nibali non è stata il massimo dello stile sicuramente, ma ad un fenomeno del genere e ad una provocazione del genere di pimo acchito anche a me verrebbe una risposta di questo tipo. :pomodoro:
che poi gli ha dato del rosicone mica l'ha insultato...
per me nibali non ha avuto nessuna caduta di stile
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da meriadoc »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Cancellara quando è per

stai zitto, rosicone
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27815
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

meriadoc ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Cancellara quando è per

stai zitto, rosicone
uhe, carissimo! Aspettavo proprio te :gruppo: :hippy:
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Passista Scalatore
Messaggi: 579
Iscritto il: domenica 10 marzo 2013, 17:14
Località: Catanzaro Lido

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da Passista Scalatore »

non esisteva fare corsa dura per 10 giri.
pozzato e ulissi out, vanotti e santaromita out.
con chi la facevi?
facendo tirare dal quarto quinto giro paolini, visconti e scarponi?
mi sembra esagerato...
chi prendeva aria e forzava i ritmi (vedi visconti) tempo un giro e letteralmente scoppiava, visco su via salviati era piantato peggio di huzarsky.
era un circuito duro che andava corso regolare e coperti.
Passista Scalatore
Messaggi: 579
Iscritto il: domenica 10 marzo 2013, 17:14
Località: Catanzaro Lido

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da Passista Scalatore »

pozzato aveva il logico compito e leit motiv della sua carriera di marcare cancellara, cercare di stargli dietro sullo strappo di via salviati all'ultimo giro (nell'eventualità che fossero arrivati lì in 30-40, la teoria di cassani) e cercare di batterlo in volata, o comunque fare una buona volata per il podio.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da cauz. »

meriadoc ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Cancellara quando è per

stai zitto, rosicone
:diavoletto: :diavoletto:
:worthy:
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21920
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da galliano »

Tanto per far innervosire Meriadoc :D

rispetto alle attese il buon Fabian è stata la delusione più grossa del mondiale.
TIC ce l'ha menata per una settimana che Fabian è un campione, mentre Tony Martin è una pippa e Vincenzino pure, ma alla fine pure lui nulla ha potuto contro un percorso che oggettivamente non gli si adattava, sia nella crono che nella gara in linea.

A voler essere precisi Gilbert ha deluso anche di più visto il percorso, ma su di lui le attese erano minori e i dubbi maggiori.

Invece Pippo Pozzato non ha deluso per nulla le aspettative, ectoplasma doveva essere ed ectoflasma fu. Forse poteva chiudere leggermente più avanti, ma poteva altresì affondare, quindi tutto nella norma.
matter1985
Messaggi: 4334
Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
Località: Toscana

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da matter1985 »

Liu
cauz. ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Cancellara ha detto che il percorso era troppo pericoloso..infatti la Roubaix e' una classica per educande.. :D
cancellara dice un sacco di cose nella vita, un po' come la de stefano. :diavoletto:
Più che altro e' diventato bisbetico ultimamente,sempre a lamentarsi :-)
#JeSuisNizzolo
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27815
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiale Firenze 2013 -Road Elite Men (29 Settembre)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

galliano ha scritto:Tanto per far innervosire Meriadoc :D

rispetto alle attese il buon Fabian è stata la delusione più grossa del mondiale.
E mi sa tanto pure che questa era l'ultima occasione buona visto che gli anni passano pure per lui e l'anno prossimo a Ponferrada (ammesso che si corra a ponferrada..) il percorso non dovrebbe essergli troppo favorevole.
galliano ha scritto: Invece Pippo Pozzato non ha deluso per nulla le aspettative, ectoplasma doveva essere ed ectoflasma fu. Forse poteva chiudere leggermente più avanti, ma poteva altresì affondare, quindi tutto nella norma.
:diavoletto:
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Rispondi