


Strong ha scritto:io spero rimanga perchè è riuscito a creare un gran gruppo
dopo tutta questa fatica non avrebbe senso ricominciare da zero soprattutto perchè ponferrada potrebbe ricalcare il percorso di firenze
conferma per bettini e per gli azzurri di firenze
oppure ha impiegato un pò di tempo prima di imparare il "mestiere" (ricordiamoci sempre il motivo per cui abbiamo bettini ct)simociclo ha scritto:Strong ha scritto:io spero rimanga perchè è riuscito a creare un gran gruppo
dopo tutta questa fatica non avrebbe senso ricominciare da zero soprattutto perchè ponferrada potrebbe ricalcare il percorso di firenze
conferma per bettini e per gli azzurri di firenze
L'unico mondiale in cui abbiamo corso bene è stato quello di domenica, anche se il rallentamento dopo i primi giri del circuito è stato un errore grave a mio avviso, come la convocazione di Pozzato, soprattutto se l'idea era quella di far corsa dura dal'inizio come abbiamo fatto.
Nel complesso credo che Bettini abbia dimostrato di non essere un buon ct e credo sia venuto il momento di cambiare.
Strong, non puoi paragonarmi Pozzato ai tre citati.... Gilbert ha vinto Lombardia e Liegi, Sagan ha dimostrato di poter reggere in corse dure (il suo problema secondo me è corsa dura + kilometraggio, ma in ogni caso la Slovacchia chi doveva far fare il capitano?) Cancellara si è giocato il mondiale a Mendrisio ...ed è Cancellara.Strong ha scritto:oppure ha impiegato un pò di tempo prima di imparare il "mestiere" (ricordiamoci sempre il motivo per cui abbiamo bettini ct)simociclo ha scritto:Strong ha scritto:io spero rimanga perchè è riuscito a creare un gran gruppo
dopo tutta questa fatica non avrebbe senso ricominciare da zero soprattutto perchè ponferrada potrebbe ricalcare il percorso di firenze
conferma per bettini e per gli azzurri di firenze
L'unico mondiale in cui abbiamo corso bene è stato quello di domenica, anche se il rallentamento dopo i primi giri del circuito è stato un errore grave a mio avviso, come la convocazione di Pozzato, soprattutto se l'idea era quella di far corsa dura dal'inizio come abbiamo fatto.
Nel complesso credo che Bettini abbia dimostrato di non essere un buon ct e credo sia venuto il momento di cambiare.
il gruppo c'è ed è anche merito suo
nell'unico mondiale che si adattava alla caratteristiche dei nostri ha dimostrato di essere in grado di fare il ct
la convocazone di pozzato ci stava, altrimento dovremmo chiederci anche cosa ci sono venuti a fare a firenze i vari gilbert, cancellara, sagan
pozzato era la carta da giocare nel caso in cui la corsa non fosse stata selettiva (ipotesi da non scartare in partenza)
Panchoing87 ha scritto:Non diciamo stupidate...Io sono uno dei più grandi detrattori di Pozzato, ma Filippo domenica staccandosi solamente all'ultimo giro da ca. 20 corridori, ha dimostrato che poteva eccome essere utile alla nazionale...se Nibali non fosse rientrato e Scarponi non avesse promosso quell'allungo su Fiesole Pippo sarebbe rientrato in gioco...per non parlare di quanto meno selettivo sarebbe potuto essere il percorso con gara asciutta...convocazioni completamente indovinate! Gran lavoro di Vanotti (che tutti consideravano essere lì solo per un capriccio di Vincenzo ma alla fine ha dimostrato di poter dare davvero tantissimo come gregario all'Italia tutta e non solo a Nibali) e di Santaromita...gli unici un po' in ombra forse Ulissi e Nocentini...
Boh...non so...secondo me ha fatto più di quel che ci si aspettasse (considerazione personale). Ovvio che quando si è deciso di lavorare per Nibali (come giustissimo fare) tirando a tutta sull'ultimo Fiesole, Pozzato non aveva più troppe motivazioni per tener duro, tanto la corsa l'avrebbero fatta altri...può essere comunque che mi sbagli...simociclo ha scritto:Panchoing87 ha scritto:Non diciamo stupidate...Io sono uno dei più grandi detrattori di Pozzato, ma Filippo domenica staccandosi solamente all'ultimo giro da ca. 20 corridori, ha dimostrato che poteva eccome essere utile alla nazionale...se Nibali non fosse rientrato e Scarponi non avesse promosso quell'allungo su Fiesole Pippo sarebbe rientrato in gioco...per non parlare di quanto meno selettivo sarebbe potuto essere il percorso con gara asciutta...convocazioni completamente indovinate! Gran lavoro di Vanotti (che tutti consideravano essere lì solo per un capriccio di Vincenzo ma alla fine ha dimostrato di poter dare davvero tantissimo come gregario all'Italia tutta e non solo a Nibali) e di Santaromita...gli unici un po' in ombra forse Ulissi e Nocentini...
Utile? Non è uno che può lavorare per nessuno, alla fine si è staccato dai favoriti con cui doveva stare (e non solo) e anche se fosse stato con loro dubito avrebbe avuto chance.....
Eh beh se il gruppo Cancellara,gilbert e co... avesse(per assu5rdo) ripreso i primi lui dove sarebbe stato?non ha tenuto neanche i suoi possibili avversari in caso di corsa meno dura e quello era il suo unico ocmpito,stare coperto e seguire i classicomani.Panchoing87 ha scritto:Non diciamo stupidate...Io sono uno dei più grandi detrattori di Pozzato, ma Filippo domenica staccandosi solamente all'ultimo giro da ca. 20 corridori, ha dimostrato che poteva eccome essere utile alla nazionale...se Nibali non fosse rientrato e Scarponi non avesse promosso quell'allungo su Fiesole Pippo sarebbe rientrato in gioco...per non parlare di quanto meno selettivo sarebbe potuto essere il percorso con gara asciutta...convocazioni completamente indovinate! Gran lavoro di Vanotti (che tutti consideravano essere lì solo per un capriccio di Vincenzo ma alla fine ha dimostrato di poter dare davvero tantissimo come gregario all'Italia tutta e non solo a Nibali) e di Santaromita...gli unici un po' in ombra forse Ulissi e Nocentini...
Panchoing87 ha scritto:Boh...non so...secondo me ha fatto più di quel che ci si aspettasse (considerazione personale). Ovvio che quando si è deciso di lavorare per Nibali (come giustissimo fare) tirando a tutta sull'ultimo Fiesole, Pozzato non aveva più troppe motivazioni per tener duro, tanto la corsa l'avrebbero fatta altri...può essere comunque che mi sbagli...simociclo ha scritto:Panchoing87 ha scritto:Non diciamo stupidate...Io sono uno dei più grandi detrattori di Pozzato, ma Filippo domenica staccandosi solamente all'ultimo giro da ca. 20 corridori, ha dimostrato che poteva eccome essere utile alla nazionale...se Nibali non fosse rientrato e Scarponi non avesse promosso quell'allungo su Fiesole Pippo sarebbe rientrato in gioco...per non parlare di quanto meno selettivo sarebbe potuto essere il percorso con gara asciutta...convocazioni completamente indovinate! Gran lavoro di Vanotti (che tutti consideravano essere lì solo per un capriccio di Vincenzo ma alla fine ha dimostrato di poter dare davvero tantissimo come gregario all'Italia tutta e non solo a Nibali) e di Santaromita...gli unici un po' in ombra forse Ulissi e Nocentini...
Utile? Non è uno che può lavorare per nessuno, alla fine si è staccato dai favoriti con cui doveva stare (e non solo) e anche se fosse stato con loro dubito avrebbe avuto chance.....
Panchoing87 ha scritto:Boh...non so...secondo me ha fatto più di quel che ci si aspettasse (considerazione personale). Ovvio che quando si è deciso di lavorare per Nibali (come giustissimo fare) tirando a tutta sull'ultimo Fiesole, Pozzato non aveva più troppe motivazioni per tener duro, tanto la corsa l'avrebbero fatta altri...può essere comunque che mi sbagli...simociclo ha scritto:Panchoing87 ha scritto:Non diciamo stupidate...Io sono uno dei più grandi detrattori di Pozzato, ma Filippo domenica staccandosi solamente all'ultimo giro da ca. 20 corridori, ha dimostrato che poteva eccome essere utile alla nazionale...se Nibali non fosse rientrato e Scarponi non avesse promosso quell'allungo su Fiesole Pippo sarebbe rientrato in gioco...per non parlare di quanto meno selettivo sarebbe potuto essere il percorso con gara asciutta...convocazioni completamente indovinate! Gran lavoro di Vanotti (che tutti consideravano essere lì solo per un capriccio di Vincenzo ma alla fine ha dimostrato di poter dare davvero tantissimo come gregario all'Italia tutta e non solo a Nibali) e di Santaromita...gli unici un po' in ombra forse Ulissi e Nocentini...
Utile? Non è uno che può lavorare per nessuno, alla fine si è staccato dai favoriti con cui doveva stare (e non solo) e anche se fosse stato con loro dubito avrebbe avuto chance.....
ecchecavolo.matter1985 ha scritto:Eh beh se il gruppo Cancellara,gilbert e co... avesse(per assu5rdo) ripreso i primi lui dove sarebbe stato?non ha tenuto neanche i suoi possibili avversari in caso di corsa meno dura e quello era il suo unico ocmpito,stare coperto e seguire i classicomani.Panchoing87 ha scritto:Non diciamo stupidate...Io sono uno dei più grandi detrattori di Pozzato, ma Filippo domenica staccandosi solamente all'ultimo giro da ca. 20 corridori, ha dimostrato che poteva eccome essere utile alla nazionale...se Nibali non fosse rientrato e Scarponi non avesse promosso quell'allungo su Fiesole Pippo sarebbe rientrato in gioco...per non parlare di quanto meno selettivo sarebbe potuto essere il percorso con gara asciutta...convocazioni completamente indovinate! Gran lavoro di Vanotti (che tutti consideravano essere lì solo per un capriccio di Vincenzo ma alla fine ha dimostrato di poter dare davvero tantissimo come gregario all'Italia tutta e non solo a Nibali) e di Santaromita...gli unici un po' in ombra forse Ulissi e Nocentini...
Strong ha scritto:ecchecavolo.matter1985 ha scritto:Eh beh se il gruppo Cancellara,gilbert e co... avesse(per assu5rdo) ripreso i primi lui dove sarebbe stato?non ha tenuto neanche i suoi possibili avversari in caso di corsa meno dura e quello era il suo unico ocmpito,stare coperto e seguire i classicomani.Panchoing87 ha scritto:Non diciamo stupidate...Io sono uno dei più grandi detrattori di Pozzato, ma Filippo domenica staccandosi solamente all'ultimo giro da ca. 20 corridori, ha dimostrato che poteva eccome essere utile alla nazionale...se Nibali non fosse rientrato e Scarponi non avesse promosso quell'allungo su Fiesole Pippo sarebbe rientrato in gioco...per non parlare di quanto meno selettivo sarebbe potuto essere il percorso con gara asciutta...convocazioni completamente indovinate! Gran lavoro di Vanotti (che tutti consideravano essere lì solo per un capriccio di Vincenzo ma alla fine ha dimostrato di poter dare davvero tantissimo come gregario all'Italia tutta e non solo a Nibali) e di Santaromita...gli unici un po' in ombra forse Ulissi e Nocentini...
neppure nibali è riuscito a battere i sui diretti rivali
è arrivato staccato dal duo che si è giocato la vittoria
quindi dobbiamo pensare che la convocazione di nibali sia stata sbagliata?
quello che si vuol dire è che non è naufragato come molti detrattori sostenevano alla vigilia per cui è comunque stata una convocazione sensata.
è arrivato (praticamente da solo) a 30 secondi dal gruppo di cancellara (ben più numeroso)
scollinato a pochi metri dal gruppo sagan ma non è riuscito a fare la discesa a tutta come grivkomatter1985 ha scritto: EDIT: guardati il video sull' altro topic,quello che ha postato Nin sull' ultima salita di fiesole.Quando Pozzato si stava staccando,grivko era dietro a lui e guarda in fondo come è arrivato l' ucraino che non è certo un fenomeno
Si ma al massimo quanto Nibali non di più,con corsa meno dura via Salviati sarebbe diventata il trampolino di lancio per molti.Comunque per me bastava che Pozzato fosse rimasto con Cancellara&Co. ed avrebbe fatto il suo,nessuno gli avrebbe chiesto di piuStrong ha scritto:scollinato a pochi metri dal gruppo sagan ma non è riuscito a fare la discesa a tutta come grivkomatter1985 ha scritto: EDIT: guardati il video sull' altro topic,quello che ha postato Nin sull' ultima salita di fiesole.Quando Pozzato si stava staccando,grivko era dietro a lui e guarda in fondo come è arrivato l' ucraino che non è certo un fenomeno
anche nibali ha avuto paura un discesa....dopo una giornata del genere ci può stare.
l'ipotesi di una corsa meno dura con tutta la nazionale a correre per pozzato avrebbe probabilmente previsto il rientro sul gruppo dei migliori
grazie ai compagni
pozzato ha fatto quello che doveva fare, rimanere cioè aggrappato con i denti a cancellara, sagan
scollinare da via salviati solo con qualche metro era prevedibile e nell'ordine delle cose
questo non per dire che si doveva correre per pozzato, bene han fatto a correre per nibali
ma nel caso in cui nibali non fosse stato in giornata (oppure si fosse fermato a causa di una caduta) il piano B per pozzato avrebbe comunque retto
un piazzamento lo si sarebbe portato a casa
Poverino, lui negli ultimi km ha tirato un pò il fiato perchè doveva rilasciare le interviste nel dopocorsa e non era bello presentarsi affannato.matter1985 ha scritto: Si ma al massimo quanto Nibali non di più,con corsa meno dura via Salviati sarebbe diventata il trampolino di lancio per molti.Comunque per me bastava che Pozzato fosse rimasto con Cancellara&Co. ed avrebbe fatto il suo,nessuno gli avrebbe chiesto di piu
a quanto lo danno Paolini al prossimo mondiale?Jack ha scritto:Ma Bettini sapevo che era stato riconfermato,no?
Brogno ha scritto:a quanto lo danno Paolini al prossimo mondiale?Jack ha scritto:Ma Bettini sapevo che era stato riconfermato,no?
La riconferma di Luca Paolini a CT della nazionale?Brogno ha scritto:a quanto lo danno Paolini al prossimo mondiale?Jack ha scritto:Ma Bettini sapevo che era stato riconfermato,no?
Ma secondo me Bettini non molla invece e amen..da parte mia mi permetto, io nonostante tutto fare iun cambio CT, perchè è vero che quest'anno ce la siamo giocata secondo me al massimo (o quasi) delle nostre possibilità, però gli altri anni abbiamo fatto delle prestazioni talvolta sconcertanti..Cascata del Toce ha scritto:Oggi alla MI-TO si è sentito dire che Renatino ha confermato Bettini, da buon politico, per far si che sia lui a dimettersi ed a rinunciare al ruolo ...e non Di Rocco a segarlo... furrrrbo....
Salvatore77 ha scritto:Ribadisco il concetto dell'altro thread.
Il ct della nazionale di ciclismo lo può fare chiunque. Questa ricerca dell'uomo giusto, secondo me è una farsa.
Molti di noi del forum non hanno mai corso un giorno e hanno previsto la corsa, il rendimento dei ciclisti, le tattiche e i risultati meglio di Bettini.
Per me una rotazione di 2, max 3 anni deve essere la regola.
Inoltre possiamo prevedere che i campioni del mondo italiani sia obbligati a farlo almeno 1/2 anni gratuitamente per restituire il favore di aver permesso loro di vincere il titolo. Ripeto gratis. Tanto grazie all'iride hanno guadagnato ingaggi niente male, per cui si restituisce il favore....
Chiunque avrebbe sortito risultati con quei corridori al top.barrylyndon ha scritto: ovvio che se hai un Bettini,Di Luca,Rebellin,Ballan,Cunego ecc.ecc. nel loro massimo splendore, le cose vengono piu' facili...
eh,ma quel 20 va fatto beneSalvatore77 ha scritto:Chiunque avrebbe sortito risultati con quei corridori al top.barrylyndon ha scritto: ovvio che se hai un Bettini,Di Luca,Rebellin,Ballan,Cunego ecc.ecc. nel loro massimo splendore, le cose vengono piu' facili...
Mentre nelle esperienze di Bettini non avevamo mai l'uomo buono alla vigilia per giocarci l'iride, solo a Firenze. Penso che i corridori hanno un peso dell'80% e il selezionatore del 20% sul risultato finale.
"Chiunque può fare il ct " e "20% "non è la stessa cosa.. proprio la nazionale spagnola di questi ultimi anni è la dimostrazione che anche un dream team necessita di una guida capace. La guida di un team richiede competenze tecnico - tattiche che si acquisiscono sul campo, ma soprattutto il saper gestire un gruppo di persone, eventuali clan e antipatie, metterli d'accordo e creare un gruppo solido e unito. Pensi seriamente che io, te o qualunque altro saremmo stati in grado di far coesistere saronni, moser, argentin, baronchelli che un giorno si e l'altro pure si mandavano a quel paese auspicando le reciproche sconfitte? NoSalvatore77 ha scritto:Chiunque avrebbe sortito risultati con quei corridori al top.barrylyndon ha scritto: ovvio che se hai un Bettini,Di Luca,Rebellin,Ballan,Cunego ecc.ecc. nel loro massimo splendore, le cose vengono piu' facili...
Mentre nelle esperienze di Bettini non avevamo mai l'uomo buono alla vigilia per giocarci l'iride, solo a Firenze. Penso che i corridori hanno un peso dell'80% e il selezionatore del 20% sul risultato di finale.
dagli tempo che arriviamo al 50%quasar ha scritto:"Chiunque può fare il ct " e "20% "non è la stessa cosa..Salvatore77 ha scritto:Chiunque avrebbe sortito risultati con quei corridori al top.barrylyndon ha scritto: ovvio che se hai un Bettini,Di Luca,Rebellin,Ballan,Cunego ecc.ecc. nel loro massimo splendore, le cose vengono piu' facili...
Mentre nelle esperienze di Bettini non avevamo mai l'uomo buono alla vigilia per giocarci l'iride, solo a Firenze. Penso che i corridori hanno un peso dell'80% e il selezionatore del 20% sul risultato di finale.
Pienamente d'accordo. Il commissario tecnico della nazionale è fondamentalmente un selezionatore.Strong ha scritto:sarebbe più corretto parlare di "selezionatore"
credo che il grosso del lavoro sia il selezionare gli atleti e la gestione del gruppo
si possono pianificare un paio di soluzioni prima della corsa (e di solito non ci si inventa nulla) ma durante la corsa (soprattutto senza radioline) la figura del selezionatore tende ad essere meno influente.
In corsa hai bisogno di atleti onesti, sereni ed intelligenti (oltre che forti) e se hai selezionato bene...
Ballerini aveva una ricetta per queste cose: fra Moser, Saronni, Argentin e Baronchelli ne avrebbe portato solo uno.quasar ha scritto: "Chiunque può fare il ct " e "20% "non è la stessa cosa.. proprio la nazionale spagnola di questi ultimi anni è la dimostrazione che anche un dream team necessita di una guida capace. La guida di un team richiede competenze tecnico - tattiche che si acquisiscono sul campo, ma soprattutto il saper gestire un gruppo di persone, eventuali clan e antipatie, metterli d'accordo e creare un gruppo solido e unito. Pensi seriamente che io, te o qualunque altro saremmo stati in grado di far coesistere saronni, moser, argentin, baronchelli che un giorno si e l'altro pure si mandavano a quel paese auspicando le reciproche sconfitte? No
se valuta i percorsi come gli ultimi 2 anni,forse e' meglio Scinto..Cascata del Toce ha scritto:Fatto sta che che se ne dica... Bettini non vuole restare CT e la Federazione sotto sottosi sta muovendo... sondati i nomi di Cassani, Bartoli e Scinto e mi sa che altrettanto sotto sotto quest'ultimo la spunta.... anche se a me piacerebbe Cassani...
Dei 3 quello che mi darebbe più curiosità è Bartolibarrylyndon ha scritto:se valuta i percorsi come gli ultimi 2 anni,forse e' meglio Scinto..Cascata del Toce ha scritto:Fatto sta che che se ne dica... Bettini non vuole restare CT e la Federazione sotto sottosi sta muovendo... sondati i nomi di Cassani, Bartoli e Scinto e mi sa che altrettanto sotto sotto quest'ultimo la spunta.... anche se a me piacerebbe Cassani...
e c'ha ragione!Cascata del Toce ha scritto:Fatto sta che che se ne dica... Bettini non vuole restare CT e la Federazione sotto sottosi sta muovendo... sondati i nomi di Cassani, Bartoli e Scinto e mi sa che altrettanto sotto sotto quest'ultimo la spunta.... anche se a me piacerebbe Cassani...
Strong ha scritto: poi se si fa bene, i complimenti vengono fatti quasi ed esclusivamente agli atleti mentre se si fa male si prosegue con gli insulti al ct adducendo motivazioni esilaranti piene di "se"
piccolo particolare che vaporizza la tua conclusione.... il metodo giusto, a tuo avviso quello di Ballerini, ricalca quello adottato da Martini, dal momento che dal 2001 al 2009, solo in un occasione (zolder) si è corso con un capitano unico. in tutte le altre circostanze Ballerini è sempre partito con 3-4 capitani. perchè bettini, cunego, rebellin, di luca e ballan erano a tutti gli effetti capitani alla partenza. e a varese, il successo è arrivato proprio grazie a 3 capitani presenti nel finale.Salvatore77 ha scritto: Ballerini aveva una ricetta per queste cose: fra Moser, Saronni, Argentin e Baronchelli ne avrebbe portato solo uno.
Martini: 23 anni ct - 6 vittorie una ogni 3.8 mondiali
Ballerini: 9 anni ct - 4 vittorie una ogni 2,25 mondali
escludendo le olimpiadi.
Ci sono i metodi giusti.
sarà pure un ruolo inutile come qualcuno sostiene, resta comunque un incarico di rappresentanza di una nazionale sportiva italiana... un minimo di presentabilità penso debba essere garantita. e con tutto il rispetto per Scinto... e come se Oronzo Pugliese fosse diventato CT dell'italia di calcio. dai su...barrylyndon ha scritto:se valuta i percorsi come gli ultimi 2 anni,forse e' meglio Scinto..Cascata del Toce ha scritto:Fatto sta che che se ne dica... Bettini non vuole restare CT e la Federazione sotto sottosi sta muovendo... sondati i nomi di Cassani, Bartoli e Scinto e mi sa che altrettanto sotto sotto quest'ultimo la spunta.... anche se a me piacerebbe Cassani...
concordo e aggiungo che Ballan alla vigilia di Varese era unanimamente riconosciuto come la seconda punta dell'Italia, specialmente dopo ciò che aveva fatto alla Vuelta. Rebellin era invece reduce dall'argento olimpico e lo stesso Cunego stava andando decisamente forte. Altro che punta unica. Piuttosto, fino a 5 anni fa c'era la possibilità di avere fino a 3-4 punte...oggi non più...quasar ha scritto:piccolo particolare che vaporizza la tua conclusione.... il metodo giusto, a tuo avviso quello di Ballerini, ricalca quello adottato da Martini, dal momento che dal 2001 al 2009, solo in un occasione (zolder) si è corso con un capitano unico. in tutte le altre circostanze Ballerini è sempre partito con 3-4 capitani. perchè bettini, cunego, rebellin, di luca e ballan erano a tutti gli effetti capitani alla partenza. e a varese, il successo è arrivato proprio grazie a 3 capitani presenti nel finale.Salvatore77 ha scritto: Ballerini aveva una ricetta per queste cose: fra Moser, Saronni, Argentin e Baronchelli ne avrebbe portato solo uno.
Martini: 23 anni ct - 6 vittorie una ogni 3.8 mondiali
Ballerini: 9 anni ct - 4 vittorie una ogni 2,25 mondali
escludendo le olimpiadi.
Ci sono i metodi giusti.
quasar ha scritto:sarà pure un ruolo inutile come qualcuno sostiene, resta comunque un incarico di rappresentanza di una nazionale sportiva italiana... un minimo di presentabilità penso debba essere garantita. e con tutto il rispetto per Scinto... e come se Oronzo Pugliese fosse diventato CT dell'italia di calcio. dai su...barrylyndon ha scritto:se valuta i percorsi come gli ultimi 2 anni,forse e' meglio Scinto..Cascata del Toce ha scritto:Fatto sta che che se ne dica... Bettini non vuole restare CT e la Federazione sotto sottosi sta muovendo... sondati i nomi di Cassani, Bartoli e Scinto e mi sa che altrettanto sotto sotto quest'ultimo la spunta.... anche se a me piacerebbe Cassani...