Strong ha scritto: devi diomostrare continuità
altrimenti anche uno come cunego potrebbe essere definito campione, eppure...
Scusa ma cosa intendi per continuità? A 25 anni, nel 2008, ha vinto l'Het Volk e poi la Parigi-Tours, l'anno dopo è arrivato quarto all'Amstel e terzo alla Liegi, poi ha dominato la seconda parte di stagione con la seconda Tours e la prima Monumento. Nel 2010 ha vinto un Amstel e il secondo Lombardia e si è dimostrato nettamente il più forte alla Liegi e al Mondiale (sbaglio?). Il 2011 non ne parliamo (se proprio vuoi). Nel 2012 ha vinto il Campionato del Mondo. Dai su, ragioniamo di cose serie.
Casomai impostiamo la discussione sul perché sono due stagioni in cui la forma arriva a settembre, dato che è ovvio che a 31 anni sia improbabile parlare di fase calante (poi ci può stare ma sarebbe quantomeno strano). Per inciso, forse ieri Gilbert non era al 100%, ma il Mondiale l'ha perduto perché rivelatosi troppo duro per i vari classicomani, tutti abbastanza in affanno.
Dunque il problema è perché sono due Liegi che scompare o fatica dietro ai vari Martin-Iglinsky.
Il nocciolo, come evidenziato da molti, credo sia il passaggio alla Bmc: credersi già arrivato, perdita di motivazione, preparazione (sicuramente) sbagliata, piccoli problemini, dal jet lag, alle febbriciattole, alle infezioni (le manfrine che tira fuori lui) o non so cos'altro.
Fatto sta che il prossimo anno non ci sono scuse