Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!
Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!
nooooooooooo.
va bene, l'hanno voluto loro:
avrà in concorrenza anche la minicrosss che organizzo!!!!
va bene, l'hanno voluto loro:
avrà in concorrenza anche la minicrosss che organizzo!!!!
Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!
bah, chi fa da sè fa per tre, tante teste tante idee. L'importante è lasciarsi guidare dalle sensazioni, non ci siamo mica noi in bicicletta. E poi, onore al merito, criticare a questo modo uno come Cancellara, non fa onore.
Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!
Tasso, per l'ennesima volta: la vicenda delle biciclette che citi non c'entra niente con Cancellara, come più volte dimostrato. Lasciamo perdere 'sta storia, su.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
- maglianera
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14
Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!
Acquarone ha reso noto che sono i tre motivi che hanno indotto RCS a spostare le classiche alla domenica:
meno problemi di traffico sulle strade
maggiore facilità di diffusione televisiva nel mondo
possibilità di organizzare eventi collaterali nelle località interessate dalle corse
Ha inoltre aggiunto, in risposta a Cancellara, che stanno valutando di inserire una corsa il giovedì o venerdì prima della sanremo.
(fonte Cyclingnews)
sono quindi confermate le ipotesi che si facevano
secondo me potrebbero pensare di spostare giro delpiemonte o milano torino a marzo (quest'ultima per alcuni anni si disputava già in quel mese)
meno problemi di traffico sulle strade
maggiore facilità di diffusione televisiva nel mondo
possibilità di organizzare eventi collaterali nelle località interessate dalle corse
Ha inoltre aggiunto, in risposta a Cancellara, che stanno valutando di inserire una corsa il giovedì o venerdì prima della sanremo.
(fonte Cyclingnews)
sono quindi confermate le ipotesi che si facevano
secondo me potrebbero pensare di spostare giro delpiemonte o milano torino a marzo (quest'ultima per alcuni anni si disputava già in quel mese)
Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!
maglianera, se ne parlava il 29 novembre in home... 
http://www.cicloweb.it/articolo/2012/11 ... ro-e-contr

http://www.cicloweb.it/articolo/2012/11 ... ro-e-contr
Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!
Il problema della Sanremo non è il giorno, ma il percorso. Non ha senso fare ogni anno la stessa corsa, con le stesse dinamiche e lo stesso epilogo... non se ne può più! E ogni anno un povero pirla che prova a scattare e quegli altri che lo vanno a riprendere... e alla fine, comunque, vince il velocista più forte... che palle! E basta... Ma ci vuole tanto a fare un percorso più spettacolare (che magari non arrivi per forza a Sanremo...)? Se quelli di RCS non sono capaci, prendessero un format europeo, una corsa tipo Ardenne, coi muri e quelle cose lì. Almeno ci divertiamo.
-
- Messaggi: 8253
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!
Ma la Milano-Torino non è organizzata dalla Rcs.maglianera ha scritto:Acquarone ha reso noto che sono i tre motivi che hanno indotto RCS a spostare le classiche alla domenica:
meno problemi di traffico sulle strade
maggiore facilità di diffusione televisiva nel mondo
possibilità di organizzare eventi collaterali nelle località interessate dalle corse
Ha inoltre aggiunto, in risposta a Cancellara, che stanno valutando di inserire una corsa il giovedì o venerdì prima della sanremo.
(fonte Cyclingnews)
sono quindi confermate le ipotesi che si facevano
secondo me potrebbero pensare di spostare giro delpiemonte o milano torino a marzo (quest'ultima per alcuni anni si disputava già in quel mese)
E inoltre potrebbero spostare la Tirreno-Adriatico ?
Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!
alla fine si è rivelato uno spostamento inutile e che rovina la tradizione.
Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!
A me invece sembra l'opposto!
Forse a te dispiace perchè qualche big ha mollato prima del giro di Pechino?
Forse a te dispiace perchè qualche big ha mollato prima del giro di Pechino?
Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!
quoto Jumbo. Era ora che spostassero le 2 Monumento italiane alla domenica. Ma quanto ci hanno messo per una decisione così logica e banale, cento anni? Alleluja. Sanremo e Lombardia alla domenica significa più tifosi a bordostrada, meno disagi viabilistici, e credo pure più tifosi davanti alla tv (ma su questo non ho dati)....Solo in Italia le grandi classiche venivano disputate al sabato, quando c'è molta gente che lavora e non può vedersi la gara. Mio padre, che ha lavorato una vita in negozio, non ha praticamente mai potuto vedere le 2 corse italiane più importanti. Io stesso col mio lavoro avevo grandi difficoltà a vederle il sabato. Grazie al cielo finalmente hanno provveduto.jumbo ha scritto:A me invece sembra l'opposto!
Forse a te dispiace perchè qualche big ha mollato prima del giro di Pechino?
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!
ma che discorso.....marc ha scritto:quoto Jumbo. Era ora che spostassero le 2 Monumento italiane alla domenica. Ma quanto ci hanno messo per una decisione così logica e banale, cento anni? Alleluja. Sanremo e Lombardia alla domenica significa più tifosi a bordostrada, meno disagi viabilistici, e credo pure più tifosi davanti alla tv (ma su questo non ho dati)....Solo in Italia le grandi classiche venivano disputate al sabato, quando c'è molta gente che lavora e non può vedersi la gara. Mio padre, che ha lavorato una vita in negozio, non ha praticamente mai potuto vedere le 2 corse italiane più importanti. Io stesso col mio lavoro avevo grandi difficoltà a vederle il sabato. Grazie al cielo finalmente hanno provveduto.jumbo ha scritto:A me invece sembra l'opposto!
Forse a te dispiace perchè qualche big ha mollato prima del giro di Pechino?
allora io ti posso dire che in tanti preferiscono al sabato perchè di solito alla domenica escono con la famiglia.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!
Ma che discorso il tuo, se mi permetti. Il tempo libero uno può decidere liberamente come giostrarselo. Il lavoro no, ovviamente. E comunque le motivazioni che ci sono più tifosi sulle strade e si limitano i disagi viabilistici non ti bastano??? Scusa se esiste molta gente costretta a lavorare il sabatoStrong ha scritto:ma che discorso.....marc ha scritto:quoto Jumbo. Era ora che spostassero le 2 Monumento italiane alla domenica. Ma quanto ci hanno messo per una decisione così logica e banale, cento anni? Alleluja. Sanremo e Lombardia alla domenica significa più tifosi a bordostrada, meno disagi viabilistici, e credo pure più tifosi davanti alla tv (ma su questo non ho dati)....Solo in Italia le grandi classiche venivano disputate al sabato, quando c'è molta gente che lavora e non può vedersi la gara. Mio padre, che ha lavorato una vita in negozio, non ha praticamente mai potuto vedere le 2 corse italiane più importanti. Io stesso col mio lavoro avevo grandi difficoltà a vederle il sabato. Grazie al cielo finalmente hanno provveduto.jumbo ha scritto:A me invece sembra l'opposto!
Forse a te dispiace perchè qualche big ha mollato prima del giro di Pechino?
allora io ti posso dire che in tanti preferiscono al sabato perchè di solito alla domenica escono con la famiglia.
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!
volevo dire che i motivi non sono da ricercare nel fatto che al sabato c'è gente come il tuo babbo che lavora e non può vedere la corsa. sai cosa gli interessa se chi ha esercizi commerciali non riesce a seguire la corsa...
sono decisioni che vengono prese prima di tutto valutando il discorso viabilità (problema che nelle classiche del nord non hanno)
sono decisioni che vengono prese prima di tutto valutando il discorso viabilità (problema che nelle classiche del nord non hanno)
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!
per non parlare di tutti quelli che fanno gare agonistiche (categorie giovanili da giovanissimi a dilettanti, con tutti accompagnatori e allenatori vari) ... tutta gente che al sabato puo seguire la corsa in tv o andare a vederla, mentre alla domenica NO.Strong ha scritto:ma che discorso.....marc ha scritto:quoto Jumbo. Era ora che spostassero le 2 Monumento italiane alla domenica. Ma quanto ci hanno messo per una decisione così logica e banale, cento anni? Alleluja. Sanremo e Lombardia alla domenica significa più tifosi a bordostrada, meno disagi viabilistici, e credo pure più tifosi davanti alla tv (ma su questo non ho dati)....Solo in Italia le grandi classiche venivano disputate al sabato, quando c'è molta gente che lavora e non può vedersi la gara. Mio padre, che ha lavorato una vita in negozio, non ha praticamente mai potuto vedere le 2 corse italiane più importanti. Io stesso col mio lavoro avevo grandi difficoltà a vederle il sabato. Grazie al cielo finalmente hanno provveduto.jumbo ha scritto:A me invece sembra l'opposto!
Forse a te dispiace perchè qualche big ha mollato prima del giro di Pechino?
allora io ti posso dire che in tanti preferiscono al sabato perchè di solito alla domenica escono con la famiglia.
e per uno sport come il ciclismo, direi che i praticanti sono gran parte delle persone che seguono le gare, non ditemi che il ciclismo ha tanti spettatori tra i non praticanti.
Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!
io sono uno spettatore e non sono un praticante agonistico. mio padre anche lui. altro non so.
mi pare poi che la maggior parte delle gare giovanili si svolga ad orari precedenti a quelli in cui si disputano i finali delle corse dei professionisti.
mi pare poi che la maggior parte delle gare giovanili si svolga ad orari precedenti a quelli in cui si disputano i finali delle corse dei professionisti.
Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!
Ma infatti non sostengo che abbiano preso questa decisione perché gli organizzatori rcs sono bravi, belli e buoni (???!!!) è ovvio che la prima motivazione è di carattere viabilistico, dico solo che lo spostamento ha avuto effetti generalmente positivi: vado tutti gli anni sulle strade del Lombardia e quest'anno di gente ne ho vista molta di più.Strong ha scritto:volevo dire che i motivi non sono da ricercare nel fatto che al sabato c'è gente come il tuo babbo che lavora e non può vedere la corsa. sai cosa gli interessa se chi ha esercizi commerciali non riesce a seguire la corsa...
sono decisioni che vengono prese prima di tutto valutando il discorso viabilità (problema che nelle classiche del nord non hanno)
@pat: caro Pat sarebbe sufficiente fare le gare giovanili alla domenica mattina (mi pare che già avvenga così, avendone seguite più d'una in Brianza per lavoro) e così il pomeriggio domenicale lo si dedica alle classiche più importanti che sono l'essenza del nostro sport. Ma ce le vedi gare ciclistiche fiamminghe in concomitanza col Fiandre?? Magari ci sono, secondo me è ben difficile che si siano. E poi non sono d'accordo quando dici che il ciclismo attinge appassionati soprattutto dal bacino dei praticanti, mica è la pallavolo. Almeno non nelle zone dove la cultura ciclistica è più radicata come Lombardia, Veneto, Toscana ecc
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!
Adesso io non ho idea quanti siano di preciso i tesserati in Italia per la FCI, ma alla domenica queste migliaia di persone che sono impegnate nelle gare (giovanissimi, esordienti, allievi, juniores, under 23) piu i loro accompagnatori vari, sono migliaia di spettatori potenziali in meno, sia in tv che dal vivo.
Poi non ditemi che al sabato lavorano cosi tante persone, allora consideriamo anche tutti quelli che lavorano alla domenica!
Allora facciamo la Sanremo a Pasqua e il Lombardia il 1 novembre!
Non credo che la domenica che fanno il Fiandre ci siano tante gare in Belgio...anzi...
Poi non ditemi che al sabato lavorano cosi tante persone, allora consideriamo anche tutti quelli che lavorano alla domenica!
Allora facciamo la Sanremo a Pasqua e il Lombardia il 1 novembre!
Non credo che la domenica che fanno il Fiandre ci siano tante gare in Belgio...anzi...
Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!
Jumbo grande capacità di sintesi. In 2 righe hai espresso lo stesso concetto che io ho espresso in 10jumbo ha scritto:io sono uno spettatore e non sono un praticante agonistico. mio padre anche lui. altro non so.
mi pare poi che la maggior parte delle gare giovanili si svolga ad orari precedenti a quelli in cui si disputano i finali delle corse dei professionisti.

perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
-
- Messaggi: 231
- Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 9:14
Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!
il ciclismo ha molti più spettatori tra i non praticanti che fra i praticanti (specialmente se il riferimento è a quelli che corrono)!!!
Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!
non so, non credo sia così semplice trarre delle conclusionimarc ha scritto:dico solo che lo spostamento ha avuto effetti generalmente positivi: vado tutti gli anni sulle strade del Lombardia e quest'anno di gente ne ho vista molta di più.Strong ha scritto:volevo dire che i motivi non sono da ricercare nel fatto che al sabato c'è gente come il tuo babbo che lavora e non può vedere la corsa. sai cosa gli interessa se chi ha esercizi commerciali non riesce a seguire la corsa...
sono decisioni che vengono prese prima di tutto valutando il discorso viabilità (problema che nelle classiche del nord non hanno)
sappiamo benissimo che le strade si riempiono se c'è qualche italiano che attira e più in generale se c'è interesse attorno alla corsa
quest'anno il lombardia era proprio a traino di un mondiale che ha visto l'italia e soprattutto nibali protagonisti, c'è stato il "caso" valverde - JRO, tutti i migliori al mondo erano in italia ed hanno corso il lombardia.....mi pare anche ovvio che ci fosse più gente rispetto ad altri anni più magri.
sul discorso tv sabato-domenica credo che la tua sia una valutazione molto personale, per tanti che non possono al sabato ce ne sono tanti altri che non riescono alla domenica per i motivi più svariati

p.s.
io ad esempio non ricordo qual è stato l'ultimo mondiale visto in diretta
Ultima modifica di Strong il venerdì 11 ottobre 2013, 15:53, modificato 1 volta in totale.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!
Il sabato hai un pubblico ampio che comprende anche chi al mattino ha lavorato, chi alla domenica è impegnato nelle gare, chi ha il sabato totalmente libero...esclude solo coloro che hanno il sabato pomeriggio al lavoro (non sono proprio tantissimi)
La domenica guadagni gli spettatori che lavorano al sabato pomeriggio, ma perdi: quelli (tanti) che sono con la famiglia e a pranzi vari, tutti quelli che sono alle gare giovanili e costituiscono buona parte del pubblico del ciclismo
La domenica guadagni gli spettatori che lavorano al sabato pomeriggio, ma perdi: quelli (tanti) che sono con la famiglia e a pranzi vari, tutti quelli che sono alle gare giovanili e costituiscono buona parte del pubblico del ciclismo
Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!
gli spettatori "praticanti" del ciclismo sono per la maggior parte amatori, cicloturisti e ciclisti quotidiani, non certo agonisti... i cui numeri sono francamente ridotti e -come già sottolineato- spesso impegnati al mattino e non al pomeriggio...
paragonarli al numero di persone che lavorano il sabato pomeriggio è un'assurdità... forse già solo il numero di persone che lavorano in negozi di bici è superiore.
credo che la modifica sia stata per natura viabilistica ma anche per aumentare il pubblico, cosa che può darsi che sia avvenuta, ma che comunque andrà valutata negli anni. fino ad oggi si temeva molto la concorrenza del calcio alla domenica, ora forse ha contribuito la spezzettatura dei campionati, con milan, inter e juve che giocano di sera e la serie B che gioca al sabato.
paragonarli al numero di persone che lavorano il sabato pomeriggio è un'assurdità... forse già solo il numero di persone che lavorano in negozi di bici è superiore.

credo che la modifica sia stata per natura viabilistica ma anche per aumentare il pubblico, cosa che può darsi che sia avvenuta, ma che comunque andrà valutata negli anni. fino ad oggi si temeva molto la concorrenza del calcio alla domenica, ora forse ha contribuito la spezzettatura dei campionati, con milan, inter e juve che giocano di sera e la serie B che gioca al sabato.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
-
- Messaggi: 231
- Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 9:14
Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!
questa è una giusta analisi!!cauz. ha scritto:gli spettatori "praticanti" del ciclismo sono per la maggior parte amatori, cicloturisti e ciclisti quotidiani, non certo agonisti... i cui numeri sono francamente ridotti e -come già sottolineato- spesso impegnati al mattino e non al pomeriggio...
paragonarli al numero di persone che lavorano il sabato pomeriggio è un'assurdità... forse già solo il numero di persone che lavorano in negozi di bici è superiore.
credo che la modifica sia stata per natura viabilistica ma anche per aumentare il pubblico, cosa che può darsi che sia avvenuta, ma che comunque andrà valutata negli anni. fino ad oggi si temeva molto la concorrenza del calcio alla domenica, ora forse ha contribuito la spezzettatura dei campionati, con milan, inter e juve che giocano di sera e la serie B che gioca al sabato.
Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!
Perfetto, plaudocauz. ha scritto:gli spettatori "praticanti" del ciclismo sono per la maggior parte amatori, cicloturisti e ciclisti quotidiani, non certo agonisti... i cui numeri sono francamente ridotti e -come già sottolineato- spesso impegnati al mattino e non al pomeriggio...
paragonarli al numero di persone che lavorano il sabato pomeriggio è un'assurdità... forse già solo il numero di persone che lavorano in negozi di bici è superiore.
credo che la modifica sia stata per natura viabilistica ma anche per aumentare il pubblico, cosa che può darsi che sia avvenuta, ma che comunque andrà valutata negli anni. fino ad oggi si temeva molto la concorrenza del calcio alla domenica, ora forse ha contribuito la spezzettatura dei campionati, con milan, inter e juve che giocano di sera e la serie B che gioca al sabato.

perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!
Quindi arriva Acquarone e date pure ragione a lui che le ha spostate? E quelli precedenti allora erano tutti scemi a lasciarle al sabato?
Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!
Ma che c'entra chi l'ha fatto???? Come dice cauz in passato si temeva anche la concorrenza del dio pallonaroPat McQuaid ha scritto:Quindi arriva Acquarone e date pure ragione a lui che le ha spostate? E quelli precedenti allora erano tutti scemi a lasciarle al sabato?
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!
penso che prima dell'arrivo delle varie tv satellitari, digitali, ecc fosse diverso. la domenica pomeriggio c'era tutto il calcio ma anche la maggior parte degli altri sport, quindi dal punto di vista della risonanza mediatica era un buon affare gareggiare il sabato. ormai lo sport è invece spezzettato lungo tutto il weekend (e il calcio alla domenica pomeriggio spesso ha solo le gare di minore interesse) e sicuramente cambiano anche le considerazioni da fare.Pat McQuaid ha scritto:Quindi arriva Acquarone e date pure ragione a lui che le ha spostate? E quelli precedenti allora erano tutti scemi a lasciarle al sabato?
Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!
Non erano scemi: avranno avuto i loro buoni motivi, che non è detto che siano ancora validi.
Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!
Se come dite voi la maggior parte di quelli che guardano le gare non è ciclista, allora secondo voi una persona che non ha grossi legami con il ciclismo alla domenica sta a casa a guardare il Giro di Lombardia... e non va a pranzo con i parenti o a fare una giornata con la famiglia fuori casa?
Ma a chi la raccontate?
Ma a chi la raccontate?
Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!
ma se uno vuole fare altro invece che stare a casa a guardare la tv vale per il sabato come per la domenica... e anzi secondo me la domenica pomeriggio è più facile che qualche non appassionato si guardi una corsa in tv che non il sabato.Pat McQuaid ha scritto:Se come dite voi la maggior parte di quelli che guardano le gare non è ciclista, allora secondo voi una persona che non ha grossi legami con il ciclismo alla domenica sta a casa a guardare il Giro di Lombardia... e non va a pranzo con i parenti o a fare una giornata con la famiglia fuori casa?
Ma a chi la raccontate?
Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!
bo, c'è da chiedersi allora perchè la gente stia a casa a guardarsi la partita, o a guardarsi le classiche del nord che da sempre si svolgono quasi tutte la domenica.
Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!
Pat, trova argomenti migliori se vuoi continuare a sostenere la tua tesi. Ognuno passa la domenica come meglio crede. Nella mia famiglia (padre, uno zio e almeno un fratello), le classiche Monumento sono un rito collettivo, familiare. Come dici tu, pranzo con i parenti e poi via con la goduria della classicona in tv (Anche mia moglie si è lasciata coinvolgere dal clima festoso, si beve, si magna e si guarda il grande ciclismo. E nessuno di noi, per inciso, è praticante).Pat McQuaid ha scritto:Se come dite voi la maggior parte di quelli che guardano le gare non è ciclista, allora secondo voi una persona che non ha grossi legami con il ciclismo alla domenica sta a casa a guardare il Giro di Lombardia... e non va a pranzo con i parenti o a fare una giornata con la famiglia fuori casa?
Ma a chi la raccontate?
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!
Giro di Lombardia di ciclismo (751.000 spettatori – 4,54%)
in contemporanea c'erano Formula 1 su Rai HD e Campionato di calcio di serie A
mentre sabato pomeriggio c'era in contemporanea la serie B e basta (ma se uno guarda la B al posto del Lombardia, vuol dire che il Lombardia non lo guarderebbe a prescindere....neanche fosse l'unico evento sportivo)
in contemporanea c'erano Formula 1 su Rai HD e Campionato di calcio di serie A
mentre sabato pomeriggio c'era in contemporanea la serie B e basta (ma se uno guarda la B al posto del Lombardia, vuol dire che il Lombardia non lo guarderebbe a prescindere....neanche fosse l'unico evento sportivo)
Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!
bè, non è che le cose si giudicano in base a chi le ha fatte, ma in base al loro effettivo valore.Pat McQuaid ha scritto:Quindi arriva Acquarone e date pure ragione a lui che le ha spostate? E quelli precedenti allora erano tutti scemi a lasciarle al sabato?
i predecessori avranno avuto le loro buone ragioni, il che non ne fa degli scemi.
mi sembra che si stia ripetendo quanto scritto un anno fa nella prima pagina di questo thread.
ad ogni modo: l'effetto di tutto ciò andrà valutato sul lungo periodo, non basta un'edizione. un metro di giudizio, forse quello fondamentale, per quanto mi riguarda sarà la creazione degli eventi collaterali. la corsa della domenica permette di sfruttare il sabato per organizzare una gara amatoriale collegata, come già fanno tutte le classiche del nord, o per dare spazio alla gara femminile. è un'opportunità che RCS non deve perdere.
non capisco dove vuoi arrivare... la mia risposta è: certo che sì. e credo che valga per parecchia gente, se vuoi apriamo un thread e facciamo un sondaggio.Pat McQuaid ha scritto:Se come dite voi la maggior parte di quelli che guardano le gare non è ciclista, allora secondo voi una persona che non ha grossi legami con il ciclismo alla domenica sta a casa a guardare il Giro di Lombardia... e non va a pranzo con i parenti o a fare una giornata con la famiglia fuori casa?
Ma a chi la raccontate?
io se c'e' una grande classica sto a casa e la guardo, e con me parecchi amici. nessuno corre gare ciclistiche se non amatoriali... alcuni escono a pedalare al mattino e arrivano a veder la corsa il pomeriggio, altri vanno a pranzo coi parenti e alle 15 sono davanti alla televisione. faccio fatica a trovare l'assurdità in tutto ciò.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!
Eh si...il tuo è proprio un argomento migliore eh? Perchè tante famiglie in italia hanno come ''rito collettivo'' le classiche del ciclismo...ma per favore.marc ha scritto:Pat, trova argomenti migliori se vuoi continuare a sostenere la tua tesi. Ognuno passa la domenica come meglio crede. Nella mia famiglia (padre, uno zio e almeno un fratello), le classiche Monumento sono un rito collettivo, familiare. Come dici tu, pranzo con i parenti e poi via con la goduria della classicona in tv (Anche mia moglie si è lasciata coinvolgere dal clima festoso, si beve, si magna e si guarda il grande ciclismo. E nessuno di noi, per inciso, è praticante).Pat McQuaid ha scritto:Se come dite voi la maggior parte di quelli che guardano le gare non è ciclista, allora secondo voi una persona che non ha grossi legami con il ciclismo alla domenica sta a casa a guardare il Giro di Lombardia... e non va a pranzo con i parenti o a fare una giornata con la famiglia fuori casa?
Ma a chi la raccontate?
Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!
Sommando Rai3 e Raisport2 ??? Mediamente se non ricordo male il Lombardia in Italia si attestava sul milione di spettatori tv. La somma tra i due canali Rai ovviamente è fondamentale per tracciare un quadro obiettivaPat McQuaid ha scritto:Giro di Lombardia di ciclismo (751.000 spettatori – 4,54%)
in contemporanea c'erano Formula 1 su Rai HD e Campionato di calcio di serie A
mentre sabato pomeriggio c'era in contemporanea la serie B e basta (ma se uno guarda la B al posto del Lombardia, vuol dire che il Lombardia non lo guarderebbe a prescindere....neanche fosse l'unico evento sportivo)
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!
Il ''rito'' delle classiche del ciclismo nelle famiglie italiane è una cosa rara, magari 40 anni fa poteva succedere.
Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!
Pat a me dispiace tanto se ti guardi le corse solo soletto. E' triste. C'è chi convoca amici appassionati, chi ha gli appassionati in famiglia.Pat McQuaid ha scritto:Eh si...il tuo è proprio un argomento migliore eh? Perchè tante famiglie in italia hanno come ''rito collettivo'' le classiche del ciclismo...ma per favore.marc ha scritto:Pat, trova argomenti migliori se vuoi continuare a sostenere la tua tesi. Ognuno passa la domenica come meglio crede. Nella mia famiglia (padre, uno zio e almeno un fratello), le classiche Monumento sono un rito collettivo, familiare. Come dici tu, pranzo con i parenti e poi via con la goduria della classicona in tv (Anche mia moglie si è lasciata coinvolgere dal clima festoso, si beve, si magna e si guarda il grande ciclismo. E nessuno di noi, per inciso, è praticante).Pat McQuaid ha scritto:Se come dite voi la maggior parte di quelli che guardano le gare non è ciclista, allora secondo voi una persona che non ha grossi legami con il ciclismo alla domenica sta a casa a guardare il Giro di Lombardia... e non va a pranzo con i parenti o a fare una giornata con la famiglia fuori casa?
Ma a chi la raccontate?
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!
Domenica
F1 3.722.000 spettatori ED ERA UNA DIFFERITA...
Lombardia 751.000 (rai3) + 300.000 (Rai sport 2) ....Il programma ''In mezz'ora'' aveva avuto da solo oltre 1 milione, ed era prima del Lombardia
Quelli che il calcio 1.241.000 + Sky con le partite in diretta.
F1 3.722.000 spettatori ED ERA UNA DIFFERITA...
Lombardia 751.000 (rai3) + 300.000 (Rai sport 2) ....Il programma ''In mezz'ora'' aveva avuto da solo oltre 1 milione, ed era prima del Lombardia
Quelli che il calcio 1.241.000 + Sky con le partite in diretta.
Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!
Tutti con famiglie ''malate'' di ciclismo qui...tutti che hanno la moglie che sta a casa a guardare le classiche e lo fa pure volentieri...tutti che non portano la famiglia fuori alla domenica pomeriggio ma preferiscono guardare lo scatto di JRodriguez...



Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!
Se non ci credi non so che dirti. Grazie per aver completato i dati sull'audience del Lombardia. Non sono per niente negativi. I paragoni con la F1 e con non so cos'altro non c'entrano proprio nullaPat McQuaid ha scritto:Tutti con famiglie ''malate'' di ciclismo qui...tutti che hanno la moglie che sta a casa a guardare le classiche e lo fa pure volentieri...tutti che non portano la famiglia fuori alla domenica pomeriggio ma preferiscono guardare lo scatto di JRodriguez...![]()
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!
io non di rado il sabato pranzo con amici e si passa il pomeriggio in giro, quindi mi era capitato di perdermi sanremo o lombardia in passato, adesso che sono di domenica me le vedo tranquillamente...Pat McQuaid ha scritto:Tutti con famiglie ''malate'' di ciclismo qui...tutti che hanno la moglie che sta a casa a guardare le classiche e lo fa pure volentieri...tutti che non portano la famiglia fuori alla domenica pomeriggio ma preferiscono guardare lo scatto di JRodriguez...![]()

se la domenica la gara coincide con un pranzo familiare io che sono l'unico appassionato di famiglia verso le 3 me ne vado sul divano mentre gli altri restano a tavola... però qualche congiunto appassionato solo genericamente di sport si aggiunge sempre...
Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!
sai com'e', è un forum di appassionati di ciclismo.Pat McQuaid ha scritto:Tutti con famiglie ''malate'' di ciclismo qui...tutti che hanno la moglie che sta a casa a guardare le classiche e lo fa pure volentieri...tutti che non portano la famiglia fuori alla domenica pomeriggio ma preferiscono guardare lo scatto di JRodriguez...![]()
prova a scrivere lo stesso quesito su, chessò, juveweb o ferrariweb e vedrai che le risposte saranno: "ma chi se li guarda quei dopati", "devono morire tutti", "ancora esiste il ciclismo?", "i ciclisti devono spostarsi quando passo per strada", ecc... ecc...
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!
non credo che spostare una gara alla domenica oppure al sabato si possano guadagnare poi così tanti spettatori
penso che più o meno ci saranno gli stessi dati.
inutile fare paragoni con le classiche del nord, perchè quelle sono veramente il principale impegno della giornata per tante famiglie
qui in italia mi sento di dire che non è così, non ritengo che il ciclismo sia l'occasione per riunire famiglie davanti alla televisione (anzi al massimo le famiglie le "spacca"
)
poi è ovvio che ci saranno anche i casi come quelli citati da marc e cauz, ma se come bacino d'utenza per fare statistica prendiamo un forum di fondamentalisti del ciclismo partiamo con il piede sbagliato
penso che più o meno ci saranno gli stessi dati.
inutile fare paragoni con le classiche del nord, perchè quelle sono veramente il principale impegno della giornata per tante famiglie
qui in italia mi sento di dire che non è così, non ritengo che il ciclismo sia l'occasione per riunire famiglie davanti alla televisione (anzi al massimo le famiglie le "spacca"

poi è ovvio che ci saranno anche i casi come quelli citati da marc e cauz, ma se come bacino d'utenza per fare statistica prendiamo un forum di fondamentalisti del ciclismo partiamo con il piede sbagliato

i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!
Fiasco totale (ricordo che 5-6 anni fa il Lombardia era vicino ai 2 ml..)Pat McQuaid ha scritto:Giro di Lombardia di ciclismo (751.000 spettatori – 4,54%)
in contemporanea c'erano Formula 1 su Rai HD e Campionato di calcio di serie A
mentre sabato pomeriggio c'era in contemporanea la serie B e basta (ma se uno guarda la B al posto del Lombardia, vuol dire che il Lombardia non lo guarderebbe a prescindere....neanche fosse l'unico evento sportivo)
E tra l'altro su gran parte d'Italia faceva brutto.. quindi la gente era piu' a casa
La Serie A al pomeriggio fa tra i 2 e i 4 ml di spettatori , la serie B 100mila
Una buona fetta avrebbe seguito il ciclismo se era di Sabato
Magari pensavano di aver inventato l'acqua calda.. spostando la gara da Sabato a Domenica..
Han sbagliato
Concordo anche su quello che hai scritto sugli agonisti (quante gare di Sabato ? quante di Domenica)
Idem i Mondiali.. quasi sempre fatti quando non c'era il campionato ne la Formula 1 (o le moto) in orario Europeo..
Quest'anno ovviamente han cambiato
In Spagna Motomondiale 3,4 ml Ciclismo 0,4
Senza logica
Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!
Mah, io mi ricordo il Lombardia sempre sul milione di spettatori, forse ti confondi con la Sanremo che ne ha sempre avuti di più perchè più "nazional-popolare". Se è come dici tu allora anche l'audience della Sanremo di quest'anno sarebbe calata di brutto? Se poi dobbiamo spostare i Mondiali in base alle gare di auto e moto stiamo freschi, come dicono a RomaWinter ha scritto:Fiasco totale (ricordo che 5-6 anni fa il Lombardia era vicino ai 2 ml..)Pat McQuaid ha scritto:Giro di Lombardia di ciclismo (751.000 spettatori – 4,54%)
in contemporanea c'erano Formula 1 su Rai HD e Campionato di calcio di serie A
mentre sabato pomeriggio c'era in contemporanea la serie B e basta (ma se uno guarda la B al posto del Lombardia, vuol dire che il Lombardia non lo guarderebbe a prescindere....neanche fosse l'unico evento sportivo)
E tra l'altro su gran parte d'Italia faceva brutto.. quindi la gente era piu' a casa
La Serie A al pomeriggio fa tra i 2 e i 4 ml di spettatori , la serie B 100mila
Una buona fetta avrebbe seguito il ciclismo se era di Sabato
Magari pensavano di aver inventato l'acqua calda.. spostando la gara da Sabato a Domenica..
Han sbagliato
Concordo anche su quello che hai scritto sugli agonisti (quante gare di Sabato ? quante di Domenica)
Idem i Mondiali.. quasi sempre fatti quando non c'era il campionato ne la Formula 1 (o le moto) in orario Europeo..
Quest'anno ovviamente han cambiato
In Spagna Motomondiale 3,4 ml Ciclismo 0,4
Senza logica
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!
Comunque una cosa è sicura: non è servito a nulla spostare dal sabato alla domenica, tanto valeva restare nella tradizione.
Ma siccome quelli che decidono vogliono fare i sapienti e gli innovativi, e gli espertoni di marketing...allora hanno spostato.
Pensassero alle innovazioni giuste, piuttosto di cercare di cambiare anche quello che va bene, tanto per il gusto di cambiare e fare i fenomeni.
Ma siccome quelli che decidono vogliono fare i sapienti e gli innovativi, e gli espertoni di marketing...allora hanno spostato.
Pensassero alle innovazioni giuste, piuttosto di cercare di cambiare anche quello che va bene, tanto per il gusto di cambiare e fare i fenomeni.
Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!
La Sanremo è arrivata anche oltre i 3 , pero' negli anni d'oromarc ha scritto: Mah, io mi ricordo il Lombardia sempre sul milione di spettatori, forse ti confondi con la Sanremo che ne ha sempre avuti di più perchè più "nazional-popolare". Se è come dici tu allora anche l'audience della Sanremo di quest'anno sarebbe calata di brutto? Se poi dobbiamo spostare i Mondiali in base alle gare di auto e moto stiamo freschi, come dicono a Roma
L'audience del Mondiale in Italia è stata bassa , bastava cambiare settimana è si sorpassavano i 2 ml
In America gli eventi non si mettono mai contro
Il Football da Settembre a Gennaio
la MLB da Aprile a Novembre
NBa da Novembre a Giugno
NHL da Ottobre a Giugno
Quando le leghe hanno playoff o finali o probowl ecc nessuno si sogna di mettere altre partite di pari importanza
Il Football non si gioca mai di Venerdi ne di sabato prima di Dicembre
perche' il Venerdi è dedicato all'High School
mentre il Sabato al College
Ogni tanto si gioca di Giovedi sia i pro che il college ma mai allo stesso orario
A Dicembre sia High School che College non giocano
Difficile giudicare la Sanremo 2013.. è calata tantissimo ma non si puo' valutare per le varie peripezie organizzative
Vediamo il prossimo anno
-
- Messaggi: 8253
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!
Se la Sanremo quest'anno si sarebbe corsa di sabato, avrebbero evitato la neve ?
Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!
si...e anche la pioggia...mi sembra fosse una giornata di sole il sabatoCicloSprint ha scritto:Se la Sanremo quest'anno si sarebbe corsa di sabato, avrebbero evitato la neve ?
Ultima modifica di Pat McQuaid il venerdì 11 ottobre 2013, 18:55, modificato 1 volta in totale.