96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
Re: 96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
Poi pure a crono.. vero che ormai contano meno
pero' non è certo un fenomeno
Meglio se punta sulle classiche
pero' non è certo un fenomeno
Meglio se punta sulle classiche
Re: 96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
si, ottima stagione, molto continuo negli ultimi tre mesi,endo765 ha scritto:Un giovane che per me ha ottime potenzialità e nonostante ciò se ne parli poco è Bongiorno.
quinto in danimarca, secondo alla tre valli, terzo alla lombarda, ed ora una discreta top 5 all'Emilia.
Molto bene anche Zardini ieri, e Zilioli undicesimo.
-
- Messaggi: 7494
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: 96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
Non vedo alcun nesso.matter1985 ha scritto:La cuneghizzazione no vi pregoSalvatore77 ha scritto:Per Ulissi ci può stare la somiglianza con Bartoli. A me preoccupa quel 21° posto al Giro 2012..... mi ricordo che provò a tenere duro nei tapponi ecc. Non vorrei cominciasse a pensarci troppo. A questo punto speriamo vinca subito un classica pesante, così imbocca la strada a mio avviso più giusta per le sue caratteristiche, cioè le gare in linea.![]()
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: 96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
Era, credo, per enfatizzare la preoccupazione che avevi espresso tu sul fatto che potesse avere in testa di seguire entrambe le lepri, per ritrovarsi poi senza nulla in carniere.Salvatore77 ha scritto:Non vedo alcun nesso.matter1985 ha scritto:La cuneghizzazione no vi pregoSalvatore77 ha scritto:Per Ulissi ci può stare la somiglianza con Bartoli. A me preoccupa quel 21° posto al Giro 2012..... mi ricordo che provò a tenere duro nei tapponi ecc. Non vorrei cominciasse a pensarci troppo. A questo punto speriamo vinca subito un classica pesante, così imbocca la strada a mio avviso più giusta per le sue caratteristiche, cioè le gare in linea.![]()
-
- Messaggi: 7494
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: 96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
Speriamo. Magari poi un Giro lo vince, però mi sembra non troppo adatto.Uran Uran ha scritto: Era, credo, per enfatizzare la preoccupazione che avevi espresso tu sul fatto che potesse avere in testa di seguire entrambe le lepri, per ritrovarsi poi senza nulla in carniere.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: 96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
Ulissi è un gran bel corridore che nelle corse di un giorno sotto i 200 km ma anche in certe tappe dei grandi Giri vedi Alto del Naranco è già tra i migliori al mondo, ma uomo da corse a tappe proprio no
-
- Messaggi: 4334
- Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
- Località: Toscana
Re: 96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
VeroUran Uran ha scritto:
Era, credo, per enfatizzare la preoccupazione che avevi espresso tu sul fatto che potesse avere in testa di seguire entrambe le lepri, per ritrovarsi poi senza nulla in carniere.

#JeSuisNizzolo
- francesco31
- Messaggi: 131
- Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2012, 23:46
Re: 96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
non sarebbe bello organizzare un trittico di fine autunno?
il giro di Lombardia la Domenica
sabato il Giro del Piemonte
venerdi l'Emilia
il giro di Lombardia la Domenica
sabato il Giro del Piemonte
venerdi l'Emilia
Re: 96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
la vedo ben dura, troppo ravvicinate. Anche se in passato c'era il weekend delle Ardenne, almeno così mi pare di aver letto, sabato Freccia e domenica Liegifrancesco31 ha scritto:non sarebbe bello organizzare un trittico di fine autunno?
il giro di Lombardia la Domenica
sabato il Giro del Piemonte
venerdi l'Emilia
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Re: 96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
Se si organizzasse così, l'emilia dovrebbe modificare il percorso, rendendolo meno impegnativo, limitando magari la scalata al San Luca ad 1 o 2 passaggi. E il piemonte forse sarebbe il più danneggiato, visto che trattandosi del giorno precedente, i big tenterebbero cmq di salvare un po' la gamba.francesco31 ha scritto:non sarebbe bello organizzare un trittico di fine autunno?
il giro di Lombardia la Domenica
sabato il Giro del Piemonte
venerdi l'Emilia
Si potrebbe però fare, domenica emilia, mercoledì piemonte e sabato lombardia.
Re: 96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
Niи ha scritto:Se si organizzasse così, l'emilia dovrebbe modificare il percorso, rendendolo meno impegnativo, limitando magari la scalata al San Luca ad 1 o 2 passaggi. E il piemonte forse sarebbe il più danneggiato, visto che trattandosi del giorno precedente, i big tenterebbero cmq di salvare un po' la gamba.francesco31 ha scritto:non sarebbe bello organizzare un trittico di fine autunno?
il giro di Lombardia la Domenica
sabato il Giro del Piemonte
venerdi l'Emilia
Si potrebbe però fare, domenica emilia, mercoledì piemonte e sabato lombardia.
ma la domenica prima del Lombardia c'è il mondiale.....

"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Re: 96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
simociclo ha scritto:Niи ha scritto:Se si organizzasse così, l'emilia dovrebbe modificare il percorso, rendendolo meno impegnativo, limitando magari la scalata al San Luca ad 1 o 2 passaggi. E il piemonte forse sarebbe il più danneggiato, visto che trattandosi del giorno precedente, i big tenterebbero cmq di salvare un po' la gamba.francesco31 ha scritto:non sarebbe bello organizzare un trittico di fine autunno?
il giro di Lombardia la Domenica
sabato il Giro del Piemonte
venerdi l'Emilia
Si potrebbe però fare, domenica emilia, mercoledì piemonte e sabato lombardia.
ma la domenica prima del Lombardia c'è il mondiale.....

Se il mondiale non fosse ogni tanto dall'altra parte del mondo, si potrebbe far domenica mondiale, mercoledì emilia, ven piemonte e domenica lombardia, allora

Ed invertir lombardia con mondiale?
Cmq si, fosse facile trovar una soluzione comoda a tutti, l'avrebbero già fatto probabilmente

Re: 96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
C'è pure la Milano-Torino.
Re: 96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
No.francesco31 ha scritto:non sarebbe bello organizzare un trittico di fine autunno?
il giro di Lombardia la Domenica
sabato il Giro del Piemonte
venerdi l'Emilia
Meglio così com'è (con l'inserimento del Giro del Piemonte a metà settimana tra il Lombardia e l'Emilia e la MITO prima del Lombardia).
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
- francesco31
- Messaggi: 131
- Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2012, 23:46
Re: 96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
nino58 ha scritto:No.francesco31 ha scritto:non sarebbe bello organizzare un trittico di fine autunno?
il giro di Lombardia la Domenica,sabato il Piemonte,venerdi l'Emilia
Meglio così com'è (con l'inserimento del Giro del Piemonte a metà settimana tra il Lombardia e l'Emilia e la MITO prima del Lombardia).
io ho fatto questa proposta per sfruttare il prestigio del Giro di Lombardia
e portare i grandi campioni anche a corse che normalmente vengono saltate dai grandi nomi
l' Emilia di quest'anno aveva un livello molto basso
e a pensarci bene si potrebbe fare la stessa cosa anche con la SanRemo
organizzando il Giro della Toscana il sabato
e dell'Abruzzo il venerdi (quest'anno mi sembra sia saltato vero?)
Re: 96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
Caro Francesco, le proposte che fai sono irrealizzabili. Innanzitutto perché le classiche monumento come Sanremo e Lombardia hanno fisiologicamente bisogno di due giorni di pausa nei giorni precedenti (lo stesso capita per Fiandre, Roubaix e Liegi). Inoltre, a livello geografico, le località sono troppo distanti tra loro (giustamente ci si lamenta per i troppi trasferimenti nelle corse a tappe e che si fa, li si mette anche fra le corse di un giorno?). Infine non è il miglior modo di rimpolpare le start list: breve esempio, se la Milano-Torino fosse stata di venerdì non ci sarebbero stati i vari Rodriguez, Valverde, Rui Costa, Contador e compagnia.francesco31 ha scritto: io ho fatto questa proposta per sfruttare il prestigio del Giro di Lombardia
e portare i grandi campioni anche a corse che normalmente vengono saltate dai grandi nomi
l' Emilia di quest'anno aveva un livello molto basso
e a pensarci bene si potrebbe fare la stessa cosa anche con la SanRemo
organizzando il Giro della Toscana il sabato
e dell'Abruzzo il venerdi (quest'anno mi sembra sia saltato vero?)
La soluzione a mio avviso migliore per risollevare o far rinascere le semiclassiche italiane (vedi Appennino, Veneto, Placci, Romagna) è quella di raggrupparle in prossimità di eventi più importanti come sono Giro, Tirreno, Sanremo e Lombardia: il caso del Gp Camaiore, disputatosi quest'anno due giorni prima della Strade Bianche (e tre prima del Lazio) è emblematico, con una startlist di rango per una gara non blasonata (erano al via Nibali, Sagan, Van Avermaet, Phinney, Ulissi, Scarponi, Bakelants, Moser, Gasparotto, Nocentini, M.Iglinsky, Aru, Ponzi, Cunego, Petacchi, Niemec, Gadret, A.Schleck, Nizzolo, Marcato, Menchov solo per citare i principali).
p.s. il Giro dell'Abruzzo non si corre dal 2007

Ultima modifica di Basso il mercoledì 16 ottobre 2013, 0:12, modificato 1 volta in totale.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: 96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
Bastava lasciare tutto com'era fino al 2011: domenica mondiale, il sabato dopo Emilia, la domenica dopo Lombardia.. invece sono arrivati i soldi dei cinesi. Attendiamo la riforma strutturale dei calendari in cantiere per il 2015.
Re: 96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
Analisi perfetta!Basso ha scritto: La soluzione a mio avviso migliore per risollevare o far rinascere le semiclassiche italiane (vedi Appennino, Veneto, Placci, Romagna) è quella di raggrupparle in prossimità di eventi più importanti come sono Giro, Tirreno, Sanremo e Lombardia: il caso del Gp Camaiore, disputatosi quest'anno due giorni prima della Strade Bianche (e tre prima del Lazio) è emblematico, con una startlist di rango per una gara non blasonata (erano al via Nibali, Sagan, Van Avermaet, Phinney, Ulissi, Scarponi, Bakelants, Moser, Gasparotto, Nocentini, M.Iglinsky, Aru, Ponzi, Cunego, Petacchi, Niemec, Gadret, A.Schleck, Nizzolo, Marcato, Menchov solo per citare i principali).
Il problema è che a ridosso delle gare di maggior prestigio non c'è posto per tutti quanti!
Camaiore si è piazzato in una data geniale, il G.P. Nobili pure ha trovato un'ottima posizione tra Tirreno e Sanremo, Milano-Torino e Piemonte sono da sempre posizionati molto bene vicino al Lombardia, ma per il resto non mi pare che ci sia molto altro posto vicino alle gare italiane più importanti.
La cosa da fare, per chi non riesce a piazzarsi vicino a quelle gare, è creare dei trittici sul modello di quello lombardo. OK, magari non ci saranno al via i nomi che c'erano a Camaiore, però si potrebbero avere comunque delle partecipazioni di buon livello.
Prendiamo ad esempio Appennino e Memorial Pantani, 2 gare che quest'anno erano veramente troppo isolate! Il Giro dell'Appennino dovrebbe essere piazzato vicino ad Etruschi e Laigueglia, in modo da creare un bel terzetto di gare in Liguria, mentre il Memorial Pantani starebbe benissimo nella settimana con Sabatini ed Emilia.
Q
Re: 96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
Bisogna anche tener conto del clima... il Giro dell'Appennino a febbraio non ce lo vedo molto.