Tour 2014

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Winter ha scritto:Borderes ho dimenticato una e :D

http://www.climbbybike.com/climb.asp?qryMountainID=5910
thx,
facilotto.
Tappa da sogno, praticamente è il mondiale di Argèles Gazost,
con una bici si può vedere la corsa in 4 momenti.
L'ordine dei passi che citi sarebbe impossibile però, a meno di fare ghirigori assurdi.
Verrebbe:
Tourmalet da est, risalita del facile e molto stretto nel finale Borderes (da Estaing),
discesa e subito parte il tratto finale del Soulor, da Arrens, il tratto più duro mai sotto l'8%;
Discesa, subito svolta per la mulattiera dello Spandelles che è duro duro, come il Mente ma più lungo,
picchiata su Argeles e via con il duro e lungo Hautacam.

La sola pianura/falsopiano si avrebbe prima del Borderes e una decina di km facili prima di Hautacam.
una mazzata, una tappona...
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da dietzen »

matter1985 ha scritto:
Pat McQuaid ha scritto:Wild Card? Con Europcar nel WT aumentano i posti disponibili...dovrebbero essere 5 inviti

Sicura Cofidis

Probabile IAM

Poi ci sono Bretagne, NetApp, MTN-Qhubeka...ma hanno squadre attrezzate per un Tour?
E vabbè con Europcar nel WT o non è che i posti cambiano,sempre in lizza le stesse squadre ci sono...
europcar dentro o da world tour o da wild card, poi sicure anche cofidis e iam, e quest'anno per me ci sarà pure la bretagne. l'ultimo posto se lo giocano mtn e net-app (i tedeschi sono più solidi e hanno già esperienza nei grandi giri, ma certo la prima squadra africana al tour sarebbe più mediatica).
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6934
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da simociclo »

dietzen ha scritto:
matter1985 ha scritto:
Pat McQuaid ha scritto:Wild Card? Con Europcar nel WT aumentano i posti disponibili...dovrebbero essere 5 inviti

Sicura Cofidis

Probabile IAM

Poi ci sono Bretagne, NetApp, MTN-Qhubeka...ma hanno squadre attrezzate per un Tour?
E vabbè con Europcar nel WT o non è che i posti cambiano,sempre in lizza le stesse squadre ci sono...
europcar dentro o da world tour o da wild card, poi sicure anche cofidis e iam, e quest'anno per me ci sarà pure la bretagne. l'ultimo posto se lo giocano mtn e net-app (i tedeschi sono più solidi e hanno già esperienza nei grandi giri, ma certo la prima squadra africana al tour sarebbe più mediatica).
concordo con dietzen: cofidis, bretagne, iam e netapp (europcar quinta wild card se non protour)
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Andrew
Messaggi: 473
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2011, 14:42

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da Andrew »

Con l'Europcar nel WT credo pure io che le wild card saranno Cofidis, Bretagne, IAM e NetApp.
Ma secondo voi IAM e NetApp, avendo così tante probabilità di correre il Tour nel 2014, faranno richiesta di wild card anche per il Giro?
Per fare un esempio, avrebbe senso per la NetApp correre entrambi? Sicuramente schiererebbe tutti i migliori per il Tour, e dubito che potremmo vedere Konig al Giro!
Pat McQuaid

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

La Bretagne al momento non ha una squadra in grado di fare il Tour...sarebbe un po come la Big Mat di metà anni 90
Andrew
Messaggi: 473
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2011, 14:42

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da Andrew »

Pat McQuaid ha scritto: La Bretagne al momento non ha una squadra in grado di fare il Tour...sarebbe un po come la Big Mat di metà anni 90
Credo comunque che la inviteranno ugualmente.
Anche perchè, sapendo di avere un occasione più unica che rara, quelli della Bretagne faranno di tutti per rinforzarsi quanto basta.
Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2525
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da Spartacus »

la NetApp penso che non avrebbe problemi a sostenere due GT, calcolando che non devono correrli per vincere (anche perché solo Konig è da potenziale top10) ma per portare a casa una tappa..
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da cauz. »

la bretagne è tempo che cerca di accedere al TdF, credo che questo sia l'anno buono. non avrà uno squadrone, ma una chance la merita.
non escluderei invece che sia la MTN la quarta, verosimilmente al posto della netapp. in chiave mondializzazione del tour sarebbe un colpaccio.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2525
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da Spartacus »

verosimilmente la MTN chiederà una wildcard anche per il Giro e, visto che il Giro assegna prima gli inviti, se venissero chiamati dubito che poi potrebbero andare anche al Tour.. difficile fare due GT, nel giro di pochi mesi poi, con un organico di quasi tutti debuttanti (credo che su una ventina di corridori appena 4-5 hanno fatto un grande giro in carriera)
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27592
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Spartacus ha scritto:verosimilmente la MTN chiederà una wildcard anche per il Giro e, visto che il Giro assegna prima gli inviti, se venissero chiamati dubito che poi potrebbero andare anche al Tour.. difficile fare due GT, nel giro di pochi mesi poi, con un organico di quasi tutti debuttanti (credo che su una ventina di corridori appena 4-5 hanno fatto un grande giro in carriera)
gli unici che han corso almeno un GT sono: Ciolek, Konovalovas, Pardilla, Stauff e i due neoacquisti Gerdemann e Teklehaymanot. 6 atleti in totale. Pensare di fare Giro e Tour nello stesso anno coscienti di dover mandare diversi debuttanti assoluti sia in Francia che in Italia non credo sarebbe scelta così azzeccata. Anche io penso che farebbero meglio ad accontentarsi eventualmente solo del Giro, cercando di correre la maggior parte delle classiche e delle corse a tappa WT di una settimana. Avrebbero la possibilità di fare un calendario di alto livello e di fare esperienza senza esporsi ad impegni al doppio impegno Giro-Tour che sarebbe troppo oneroso.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Pat McQuaid

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Se dovessimo considerare le rose attuali, ipotizzando di dimenticarci per un momento la nazionalità della squadra, la MTN avrebbe una squadra superiore alla Bretagne.

Però si sa che in Francia non sono come al Giro che invitano la Xacobeo e la NetApp dell'anno scorso, piuttosto invitano la Bretagne che confrontata alla Acqua e Sapone (che l'anno scorso fu lasciata a casa per invitare la NetAPp) è ancora più scarsa.

Piuttosto il ballottaggio lo vedo tra NetApp e MTN...non credo che i francesi si facciano convincere dall'offerta economica dei tedeschi (come successo l'anno scorso al Giro) perchè di soldi non ne hanno bisogno.
Sarebbe molto bello invece avere la MTN, con un Ciolek per le volate e in lotta per la maglia verde, Pardilla per le montagne e la maglia a pois, Gerdemann che è sempre un bel corridore, e gli africani Teklehaymanot e Reguigui su tutti.
CicloSprint
Messaggi: 8238
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Sky, Froome non gradirebbe il pavé al Tour 2014


17.10.2013 17:40 di Luca Strapazzon articolo letto 1242 volte








Mancano ancora sei giorni alla presentazione del Tour de France 2014 ma le anticipazioni sulla corsa francese stanno già circolando da tempo. Tra le anticipazioni più attese quella riguardo la possibilità di una tappa con passaggi sul pavè del Nord: una ipotesi che non piace molto a Chris Froome. "Quello che mi preoccupa del pavè sono i problemi meccanici, non le cadute - spiega a Cyclingnews il vincitore del Tour 2013 - Un momento sbagliato della gara può causare la perdita del Tour e nessuno dovrebbe perdere un Tour a causa di un problema meccanico".
Preoccupato per questa voce che circola ormai da tempo, tanto da essere ormai data quasi per certa, il leader del Team Sky relativizza comunque eventualmente la questione valutando le proprie possibilità, non sui grandi specialisti, ma sugli eventuali concorrenti: "Non sarei all'altezza di corridori come Fabian Cancellara (RadioShack) o Thor Husvod (BMC), ma non ci sono ragioni perchè io non possa stare con atleti come Bradley Wiggins (Sky), Nairo Quintana (Movistar), Alberto Contador (Saxo-Tinkoff) e Vincenzo Nibali (Astana)".
Mercoledì ci sarà l'attesa presentazione e vedremo se i timori del Keniano Bianco e dei suoi rivali saranno confermati o verrano spazzati via da un percorso più tradizionale.

da http://www.spaziociclismo.it/worldtour/ ... 2014-32533
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8873
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da Slegar »

Leopold König crede fortemente all'invito del Team NetApp-Endura al prossimo Tour de France:
http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... p?id=66679
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
Tatranky
Messaggi: 1428
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 23:48

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da Tatranky »

CicloSprint ha scritto: "Quello che mi preoccupa del pavè sono i problemi meccanici, non le cadute - spiega a Cyclingnews il vincitore del Tour 2013 - Un momento sbagliato della gara può causare la perdita del Tour e nessuno dovrebbe perdere un Tour a causa di un problema meccanico".
Immagine
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da cauz. »

CicloSprint ha scritto:Preoccupato per questa voce che circola ormai da tempo, tanto da essere ormai data quasi per certa, il leader del Team Sky relativizza comunque eventualmente la questione valutando le proprie possibilità, non sui grandi specialisti, ma sugli eventuali concorrenti: "Non sarei all'altezza di corridori come Fabian Cancellara (RadioShack) o Thor Husvod (BMC), ma non ci sono ragioni perchè io non possa stare con atleti come Bradley Wiggins (Sky), Nairo Quintana (Movistar), Alberto Contador (Saxo-Tinkoff) e Vincenzo Nibali (Astana)".
interessante notare come wiggo sia messo nell'elenco dei rivali :diavoletto:
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
matter1985
Messaggi: 4334
Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
Località: Toscana

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da matter1985 »

Tatranky ha scritto:
CicloSprint ha scritto: "Quello che mi preoccupa del pavè sono i problemi meccanici, non le cadute - spiega a Cyclingnews il vincitore del Tour 2013 - Un momento sbagliato della gara può causare la perdita del Tour e nessuno dovrebbe perdere un Tour a causa di un problema meccanico".
Immagine
io son per Castrovejo che era a far pipi,quando si dice gioco di squadra :diavoletto:
#JeSuisNizzolo
Marke
Messaggi: 8
Iscritto il: lunedì 21 ottobre 2013, 8:43

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da Marke »

Speriamo solo non si creino le polemiche che ci sono state sul vincitore di quest'anno... dev'essere orrendo per una persona vincere una gara così importante e vedere che nessuno gli crede!
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27592
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

matter1985 ha scritto:
Tatranky ha scritto:
CicloSprint ha scritto: "Quello che mi preoccupa del pavè sono i problemi meccanici, non le cadute - spiega a Cyclingnews il vincitore del Tour 2013 - Un momento sbagliato della gara può causare la perdita del Tour e nessuno dovrebbe perdere un Tour a causa di un problema meccanico".
Immagine
io son per Castrovejo che era a far pipi,quando si dice gioco di squadra :diavoletto:
questa immagine me la son persa. Secondo me la sera in albergo ne son volate di belle
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da Admin »

Marke, non è questa la sezione per affrontare queste tematiche. ;)
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Marke
Messaggi: 8
Iscritto il: lunedì 21 ottobre 2013, 8:43

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da Marke »

Admin ha scritto:Marke, non è questa la sezione per affrontare queste tematiche. ;)

era solo un pensiero che mi è venuto in mente così... scusate!
Sono un nuovo iscritto.... cercherò di prestare più attenzione! :)
CicloSprint
Messaggi: 8238
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Tour-2014. Spandelles, l'impossible montée

Publié le 21/10/2013 à 03:52, Mis à jour le 21/10/2013 à 08:40

Le Tour trop grand pour cette petite route

Ce samedi-là, sous les feux brûlant du Lavedan, Nairo Quitana assommait la «Route du Sud-La Dépêche du Midi». Dans la terrible et inédite ascension du col des Spandelles, le Colombien avait laissé parler ses ailes de grimpeur pour un écrémage mémorable. L’offensive des AG2r-La Mondiale (Kadri et Perget en tête, pour préparer le terrain à Hubert Dupont) ne l’avait pas impressionné, et il s’était présenté, exténué mais seul, vainqueur et nouveau leader à Arras, sur les pentes du Soulor (il précédait Dupont, Charteau, Elissonde le premier tombeur français de l’Angliru et Mathieu Perget).

Une trentaine d’abandons dont Jeannesson, Démare et… Voeckler, des coureurs à bout de forces et un spectacle inoubliable. Depuis, tous ceux qui ont vécu cette folle journée, rêvent de voir le Tour de France s’aventurer sur ce sentier utilisé à l’origine par les chasseurs de palombes.

En cas de crevaison…

Dans le long feuilleton des pronostics, la difficulté étant idéalement placée sur le tracé de l’étape Pau-Hautacam, le nom des Spandelles revient régulièrement sur les sites de cyclisme depuis des semaines. Mais les rescapés du 101e Tour de France ne s’aventureront pas, pas l’été prochain sur cette terrible montée (8,4 % sur 10,2 km et un revêtement sans pitié). La taille de la course (le nombre démesuré de véhicules, la présence d’un public énorme…) interdit aux organisateurs de prendre le risque. Comme toujours, ils donnent la priorité à la régularité sportive et craignent des incidents à répétition sur un aussi étroit chemin.

En cas de crevaison par exemple, il serait impossible à un directeur sportif, et même à une voiture neutre d’intervenir sans provoquer un bouchon, en tout cas une gêne qui pourrait influencer le résultat final.

La Vuelta peut-être…

Peut-être faudrait-il imaginer un système d’intervention léger et rapide, type Paris-Roubaix, mais sur une étape de montagne et sur une telle épreuve, il faudrait beaucoup de motos…

Voilà, le fantasme Spandelles s’éteint à trois jours de la présentation officielle du Tour de France. Il n’est toutefois pas impossible qu’une tentative soit faite à l’avenir sur la Vuelta, moins imposante et ne déplaçant pas autant les foules.

En attendant, la «Route du Sud-La Dépêche du Midi» devrait vite retrouver cette ascension qu’elle a déjà rendue célèbre.


da http://www.ladepeche.fr/article/2013/10 ... ontee.html
CicloSprint
Messaggi: 8238
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Tour-2014. De très Hautes... Pyrénées

Publié le 21/10/2013 à 03:49, Mis à jour le 21/10/2013 à 09:11 | 17

101e Tour de France. Une dernière semaine corsé. Le Pla d'Adet et Hautacam au menu


Le possible tracé du Tour-2014.





La 101e édition du Tour de France sera présentée mercredi au Palais des Congrès de Paris. Comme prévu, il y aura très peu d’Alpes après un passage soutenu dans les Vosges et le Jura, et beaucoup de Pyrénées pour finir.

L’application de la sacro-sainte loi de l’alternance offre aux Pyrénées une somptueuse troisième semaine de course lors du prochain Tour de France. Personne ne peut encore dire si cette édition 2014 sera jouée lorsque les coureurs s’allongeront pour la deuxième journée de repos, à l’ombre des tours de Carcassonne, mais le programme à venir de l’Aude à Paris, offrira aux audacieux (on pense déjà à Nibali, très gourmand et qui devrait trouver la plongée de Balès vers Luchon très à son goût…) des terrains rêvés pour s’exprimer. Trois étapes de montagne dans les Pyrénées, deux arrivées en altitude, mais un programme savamment dosé. Si nos prévisions sont confirmées, mercredi, par Christian Prudhomme, sur la scène du Palais des Congrès de Paris, la «traditionnelle» étape Carcassonne-Luchon n’empruntera pas son chemin habituel avec la Haute Vallée et la longue séquence ariégeoise. Le peloton devrait rejoindre le pied du Portet d’Aspet, se diriger vers les Ares après cette première ascension, puis le Port de Balès devenu une des pentes incontournables de l’épreuve (ce sera le quatrième passage en huit éditions).

Tourmalet et Hautacam pour finir

Le lendemain, après un départ de Saint-Gaudens, le Tour «reviendrait en arrière» pour aller chercher le Portillon, traverser de nouveau Luchon, enchaîner avec le Peyresourde puis Val-Louron-Azet et enfin les rudes pourcentages du Pla d’Adet au-dessus de Saint-Lary-Soulan. Ensuite, encore un «petit» effort pour les allergiques à la montagne, de Pau, il faudra escalader le Tourmalet pour accéder à l’ultime arrivée en altitude, celle de Hautacam, six ans après la dernière visite, en 2008 en pleine époque Ricco…

Tony Martin face à Indurain

Parti d’Angleterre, du Yorkshire, le Tour 2014 entrera sur le Vieux continent par le Nord avec une étape «agrémentée» de pavés. Wallers, Templeuve et Bouvines qui commémore les 800 ans de sa fameuse bataille sont sur les rangs et le passage en Belgique par Ypres, les lieux de combats et les cimetières est, semble-t-il, acquis.

Fort probable aussi, la deuxième visite en trois ans de la Planche des belles Filles où un certain Chris Froome s’était révélé aux côtés de son leader Wiggins en 2012.

Après de nouveaux hommages à la Grande guerre du côté de Verdun sur la route de Nancy, nous nous sommes amusés à associer l’Allemagne aux festivités pour un possible chrono Fribourg-en-Brisgau- Mulhouse comme en 2000, mais ce contre-la-montre, s’il a lieu, pourrait être simplement disputé autour de la cité alsacienne.

Les Alpes, reines du centenaire en juillet dernier devraient se contenter de deux arrivées à Chamrousse et Risoul (après le Lautaret et l’Izoard), même si une étape au Plateau des Glières avait été évoquée.

À la sortie des Pyrénées, le chrono de Bergerac-Périgueux permettra à Tony Martin de se mesurer à… Miguel Indurain éclatant et écrasant vainqueur sur ce parcours il y a vingt ans.

Patrick Louis

da http://www.ladepeche.fr/article/2013/10 ... enees.html

Immagine
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da Winter »

Peccato la collocazione delle tappe..
Sabato e Domenica sulle Alpi e zone limitrofe c'e' solo Risoul.. un po' lontano dalla VDA
Mi sa niente Tour :(

Il percorso non sembra male , interessante vedere le salite intermedie
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

chamrousse e risoul non son proprio due salitacce,
e soprattutto, a meno di fare giri strani, sono isolate.
Mi sembra abbastanza anonimo così come percorso,
vediamo come saranno le tappe nel dettaglio però.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Marke
Messaggi: 8
Iscritto il: lunedì 21 ottobre 2013, 8:43

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da Marke »

Di montagna se ne preannuncia abbastanza...
vero che magari non sono tappe come lo Zoncolan o le Cime di Lavaredo...
ma penso che nel complesso sia un buon percorso...
potrebbe dare la possibilità a qualche velocista di riuscire a stare in gara
fino alla fine e rimescolare tutte le carte! :ole:
CicloSprint
Messaggi: 8238
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Una corsa su misura per Vincenzo Nibali?



Domani la presentazione, Tuttosport ci regala le anticipazioni











TOUR DE FRANCE | Domani al Palais des Congrès di Parigi sarà svelato il percorso del Tour de France 2014, che si disputerà dal 5 al 27 luglio con partenza da Leeds, nel Regno Unito, e conclusione tradizionale sui Campi Elisi di Parigi.
Diciamolo subito: dovrebbe adattarsi alla perfezione alle caratteristiche tecniche di Vincenzo Nibali, con cinque arrivi in salita (La Planche des Belles Filles, Chamrousse, Risoul, Pla d’Adet e Gauterets), una sola cronometro piuttosto lunga (Bergerac-Perigueux) e stando alle ultime notizie nessuna cronosquadre, visto che la prevista prova collettiva contro le lancette dovrebbe essere sostituita da una frazione in linea da Ypres a Wallers.

GRAN BRETAGNA. La prima parte sarà particolarmente insidiosa: le prime tre tappe si svolgeranno nel Regno Unito, dunque in un territorio da sempre caratterizzato da venti improvvisi che nel ciclismo significano ventagli (ne sa qualcosa Valverde durante il Tour di quest’anno). Nella seconda di queste frazioni si affronteranno sei strappi brevi verso Sheffield, ultimo dei quali a soli 4.000 metri dal traguardo, con pendenze al 30%. Il giorno successivo si ripercorreranno le strade dell’ultima Olimpiade, con arrivo davanti a Buckingham Palace. Poi, trasferimento da Londra con il treno sotto la Manica per riprendere la corsa da Le Touquet.

INSIDIE Da lì sino a Lille si dovrebbero affrontare i primi tratti di pavé, che ritorneranno il giorno dopo verso Wallers, dove si dice che sarebbe inclusa anche la mitica e difficilissima Foresta di Arenberg, spettro della Roubaix. Di certo in quei giorni verrà ricordata la tragedia della Grande Guerra, a 100 anni dallo scoppio in quegli stessi territori. Il Tour non dimentica che tre eroi in giallo (Octave Lapize, Francois Faber e Lucien Petit Breton) morirono come soldati proprio durante il conflitto.

MONTAGNE Le prime asperità vere si dovrebbero incontrare nella nona tappa, verso Mulhouse, con la possibile scalata del Ballon d’Alsace, anche se lontano dal traguardo.
Il giorno dopo, ecco il primo arrivo in salita sui Vosgi, a La Planche des Belles Filles, dove lo scorso anno trionfò Chris Froome.
Sarà il giorno della Presa della Bastiglia, spettacolo assicurato e francesi molto agguerriti.
Dopo il riposo del giorno successivo, si affronteranno due tappe per ruote veloci o finisseur, quindi di nuovo un doppio epilogo in salita con gli arrivi di Chamrousse (sopra Grenoble) e di Risoul, in quest’ultimo caso dopo aver scalato Lautaret, Izoard e Queyras. Le Alpi saranno tutte qui.

PIRENEI Due giorni nel Midi, il secondo dei quali con il riposo di Carcassonne, ed ecco la scorpacciata sui Pirenei, con una tre giorni che dovrebbe comprendere la scalata complessiva di montagne celeberrime come Tourmalet, Aspin, Peyresourd, Pla d’Adet, Marie Blanque, Aubisque, Soulor e Hautacam. Insomma, il Tour si deciderà proprio dal 22 al 24 luglio e se qualcosa dovesse essere ancora incerto ci penserà l’unica lunga cronometro individuale da Bergerac a Perigueux a mettere d’accordo tutti. Una cosa è certa: chi vestirà il giallo al termine della frazione che partirà dalla città di Cyrano sarà il trionfatore a Parigi, visto che il giorno successivo ci sarà la passerella conclusiva da Evry ai Campi Elisi della capitale francese.

FAVORITI. Con chi dovrà vedersela Nibali? Innanzitutto con il vincitore dell’ultima edizione, il britannico Chris Froome. Entrambi dovranno però fare molta attenzione al colombiano Nairo Quintana, che migliorerà di certo e che nella lunga cronometro di Perigueux sarà tutt’altro che fermo.
La grande incognita è rappresentata da Alberto Contador, mentre sia Rodriguez che Valverde verranno a correre il Giro d’Italia per fare classifica e dunque di fatto si sono esclusi dai giochi.

1a tappa 5/7 Leeds-Harrogate (190 km)
2a tappa 6/7 York-Sheffield (200 km)
3a tappa 7/7 Cambridge-Londra (170 km)
4a tappa 8/7 Le Touquet-Lille
5a tappa 9/7 Ypres-Wallers*
6a tappa 10/7 Lille-Reims
7a tappa 11/7 Epernay-Nancy
8a tappa 12/7 Tomblaine-Gérardmer
9a tappa 13/7 Gerardmer-Mulhouse
10a tappa 14/7 Mulhouse-La Planche des Belles Filles
15/7 primo riposo a Besancon
11a tappa 16/7 Besancon-Oyonnax
12a tappa 17/7 Bourg en Bresse-Saint Etienne
13a tappa 18/7 Saint Etienne-Chamrousse
14a tappa 19/7 Grenoble-Risoul
15a tappa 20/7 Tallard-Nimes
21/7 secondo riposo a Carcassonne
16a tappa 22/7 Carcassonne-Bagnères de Luchon
17a tappa 23/7 Saint Gaudens-Pla d’Adet
18a tappa 24/7 Pau-Cauterets
19a tappa 25/7 Maubourget-Bergerac
20a tappa 26/7 Bergerac-Périgueux crono ind.
21a tappa 27/7 Evry-Parigi Campi Elisi
* Alternativa Ypres-Ypres cronosquadre

di Paolo Viberti, da Tuttosport del 22 ottobre


Immagine
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6934
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da simociclo »

"pendenze al 30%" ??? :P

Ciclosprint, lavori per tuttosport?
:P
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

simociclo ha scritto:"pendenze al 30%" ??? :P

Ciclosprint, lavori per tuttosport?
:P
Il temibile muro di Sheffield. È lungo solo 20 metri però, serve per le auto nei box a uscire.
Cosa sarebbe il Queyras che affrontan prima di Risoul?
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21715
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da galliano »

Maìno della Spinetta ha scritto: Cosa sarebbe il Queyras che affrontan prima di Risoul?
Questo è un mistero, non mi pare ci siano strade che permettano di entrare nel parco del Queyras venendo dall'izoard e di uscirne verso Risoul.
L'unica strada che esce dal parco è quella verso l'Agnello.
CicloSprint
Messaggi: 8238
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da CicloSprint »

galliano ha scritto:
Maìno della Spinetta ha scritto: Cosa sarebbe il Queyras che affrontan prima di Risoul?
Questo è un mistero, non mi pare ci siano strade che permettano di entrare nel parco del Queyras venendo dall'izoard e di uscirne verso Risoul.
L'unica strada che esce dal parco è quella verso l'Agnello.
Il Queyras dovrebbe essere questo ?
http://www.salite.ch/clausis.asp?Mappa= ... priseH=661
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da cauz. »

"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21715
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da galliano »

CicloSprint ha scritto: Il Queyras dovrebbe essere questo ?
http://www.salite.ch/clausis.asp?Mappa= ... priseH=661
Carissimo Ciclo, ho capito che forse è quello, ma per arrivare poi al Risoul come fanno?
Via per i boschi con il fuoristrada?
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6934
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da simociclo »

oltre al muro al 30%, c'è un'altra cosa che non mi convince: fanno solo una cronometro individuale e nemmeno la cronosquadre... uhm..... :dubbio:
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27592
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

simociclo ha scritto:oltre al muro al 30%, c'è un'altra cosa che non mi convince: fanno solo una cronometro individuale e nemmeno la cronosquadre... uhm..... :dubbio:
stessa perplessità che avevo espresso qualche giorno fa io. Ci può anche stare che ci sia una sola crono lunga se è accompagnata da almeno uno cronosquadre e/o un prologo. Ma solo una tappa contro il tempo mi fa strano.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Andrew
Messaggi: 473
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2011, 14:42

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da Andrew »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
simociclo ha scritto:oltre al muro al 30%, c'è un'altra cosa che non mi convince: fanno solo una cronometro individuale e nemmeno la cronosquadre... uhm..... :dubbio:
stessa perplessità che avevo espresso qualche giorno fa io. Ci può anche stare che ci sia una sola crono lunga se è accompagnata da almeno uno cronosquadre e/o un prologo. Ma solo una tappa contro il tempo mi fa strano.
Sinceramente non riesco a capire questa avversione da parte degli organizzatori attuali dei GT nei confronti delle prove a cronometro.
Capisco che ad negli anni 80-inizio anni 90 magari si sia esagerato nel proporle, ma ormai mi pare che si stia eccedendo nel senso opposto!.
A me le prove a cronometro piacciono, oltre al fatto che sono quelle che preferisco quando si tratta di assistere ai passaggi dal vivo, visto che si possono vedere i corridori uno per uno e il passaggio dei corridori dura ore!
maurofacoltosi
Messaggi: 13754
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

In anteprima assoluta (il percorso non è stato ancora presentato)....

Immagine

(twimg.com)
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
herbie
Messaggi: 9903
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da herbie »

quindi, a quello che si intuisce dalle sinuosità, per i Pirenei, finale di Bagneres de Luchon con il Bales (meno male, evitato finale piatto con Porillon) e traversata dei colli medi la tappa dopo. Hautacam preceduto dal Tourmalet. Tappa di Risoul senza il Galibier. Incuriosiscono molto le tappe alsaziane....
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da Strong »

c'è una crono anche a Mulhouse?
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6958
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da Seb »

Strong ha scritto:c'è una crono anche a Mulhouse?
No, solo quella al penultimo giorno
http://www.cicloweb.it/news/2013/10/23/ ... le-tappe.h
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6958
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da Seb »

9 settori di pavé nella tappa di Arenberg. Molto dura la tappa di La Planche des Belles Filles con ben sei salite
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6958
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da Seb »

Lautaret e Izoard prima di Risoul
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27592
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Seb ha scritto: 9 settori di pavé nella tappa di Arenberg. Molto dura la tappa di La Planche des Belles Filles con ben sei salite
:drool: :drool: non c'è la foresta ma 9 settori sono tanti. La tappa di Arenberg potrebbe fare grossi danni in classifica. Non vedo l'ora :) :ole: :ole:
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
ucci90
Messaggi: 3144
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 9:52

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da ucci90 »

tour duro, mi sembra
oltre al pavé due tappe vere sui Vosgi, poi 2 sulle alpi e tanti pirenei...
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da cauz. »

ma il ritorno del ballon d'alsace è confermato?
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6958
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da Seb »

Soli 125 km ma 4 salite una di fila all'altra nella tappa di Pla d'Adet, 145 km il giorno dopo con Tourmalet e Hautacam
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6958
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da Seb »

cauz. ha scritto:ma il ritorno del ballon d'alsace è confermato?
Non c'è
Stylus
Messaggi: 2490
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 12:03

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da Stylus »

Anche nel 1961 ci fu una cronometro da Bergerac a Perigueux!
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27592
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

ma la crono di quanti km è? Il fatto che sia la sola prova contro il tempo e per giunta posta soltanto al penultimo giorno non dovrebbe favorire molto i corridori forti a cronometro. Certo se poi fosse un piattone di 70 km le cose cambierebbero.
Giocando un pò su google, dei tre ipotetici percorsi che maps mi restituisce ipotizzando l'uso dell'auto, il più breve è di 48 km mentre gli altri due sono decisamente più impegnativi, 61 e 74 km circa. Se invece gli chiedo il percorso in bici vengono fuori distanze intorno ai 50 km.
Ultima modifica di Tranchée d'Arenberg il mercoledì 23 ottobre 2013, 12:44, modificato 1 volta in totale.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
ucci90
Messaggi: 3144
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 9:52

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da ucci90 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:ma la crono di quanti km è? Il fatto che sia la sola prova contro il tempo e per giunta posta soltanto al penultimo giorno non dovrebbe favorire molto i corridori forti a cronometro. Certo se poi fosse un piattone di 70 km le cose cambierebbero.
Giocando un pò su google, dei tre ipotetici percorsi che maps mi restituisce il più breve è di 48 km mentre gli altri due sono decisamente più impegnativi, 61 e 74 km circa.
54 km pianeggianti.
CicloSprint
Messaggi: 8238
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Molti roubelisti andranno al Tour per aiutare i favoriti ?
Rispondi