Qualcuno di voi ha già letto il nuovo libro sul vecchio Lance?
Avrei volentieri comprato l'edizione italiana, ma mi ha irritato oltremodo il titolo "inventato"...quindi, ho optato
per l'originale americano: dovrebbe arrivarmi nei prossimi giorni.
In ogni caso, il sito web dell'edizione americana include una serie di link e di documenti originali abbastanza interessanti... http://wheelmenthebook.com
Non avendo ancora letto il libro nella sua interezza, ma solo gli estratti pubblicati dalla stampa, non sono nemmeno sicuro che questa sia la sezione del forum giusta in cui parlarne...comunque, iniziamo da qui
"Il tempo è un servo, se tu sei il suo padrone. Il tempo è il tuo dio, se tu sei il suo cane. Noi siamo i creatori del tempo, le vittime del tempo e gli assassini del tempo [...] Il tempo è senza tempo..."
(Willem Dafoe/Wim Wenders, 1993)
Sto leggendo il libro...diciamo che sono al 40% del totale. Essendo il "racconto" strutturato sostanzialmente in modo cronologico, è chiaro che le cose più "pesanti" devo ancora leggerle. Armstrong ha dichiarato di non averlo letto. Non ci credo molto, ma qualora fosse così, allora dovrebbe farlo...il ritratto del giovane Armstrong che emerge dalle pagine del libro non è "positivo", ma non è nemmeno così "negativo" come alcune recensioni del libro (italiane, soprattutto) lasciavano intendere...
Insomma: la lettura mi sta davvero interessando, ma questo dipende anche dal fatto che in generale, per scelta, non leggo biografie di sportivi quando ancora sono in attività (unica eccezione fatta è il libro di Ivan Basso)...quindi molte informazioni biografiche sul Lanza (quelle extra-competizioni) mi mancavano e le sto "recuperando" ora.
"Il tempo è un servo, se tu sei il suo padrone. Il tempo è il tuo dio, se tu sei il suo cane. Noi siamo i creatori del tempo, le vittime del tempo e gli assassini del tempo [...] Il tempo è senza tempo..."
(Willem Dafoe/Wim Wenders, 1993)