Questa è l'osservazione che più mi piace fra quelle lette in questo 3D. Credo sia inutile insistere con chi si scrive per partito preso, ideologia e cose simili, per cui già in partenza sa che un corridore, qualunque cosa faccia, deve essere inferiore ad un altro, oppure una corsa di 21 giorrni debba valere dieci volte un'altra di tre settimane, oppure pensare che la sfortuna non esista e vabbè la foratura Valverde se l'è cercata perché ha visto il chiodo e ci è voluto passare sopra. Solo Boll ha compreso il riferimento alla katusha (bravo), ha aggiunto che però ciò valeva anche per Nibali. Invece no, perché l'Astana ha incentrato la sua stagione su Nibali, mentre Horner alla Radioshack era un semplice comprimario e, siccome aveva un anno ancora di contratto lo hanno lasciato. Quindi ancora di più è stato il caso che ha impedito a Nibali la doppietta, perché probabilmente se all'americano il contratto fosse scaduto l'anno prima, forse avrebbe dovuto accasarsi nel suo paese.cauz. ha scritto: a proposito della caduta al lombardia...
oggi sono andato a farmi l'ultimo ghisallo prima dell'inverno e mi sono fermato al bar a bere il caffè: il barista raccontava della caduta di nibali, avvenuta esattamente sull'ingresso del suo negozio. dice che l'ha vista in presa diretta: un corridore davanti a nibali ha preso un tombino (orribilmente sporgente, visto con i miei occhi) e cadendo ha tirato dietro un buon numero di corridori alla sua ruota. direi che qui parlare di colpe di qualcuno non ha senso: la colpa al massimo è solo del comune di canzo per la manutenzione stradale, perchè quei tombini erano veramente delle trappole, il tutto all'ingresso di una strettoia e con dei paletti di granito a limitare il marciapiede. mi dicevano che una caduta analoga nello stesso punto c'era stata anche l'anno precedente, con la conseguenza di un naso rotto... di uno spettatore.
P.S.
Una semplice curiosità da tenue simpatizzante di Cunego, mi sbaglio o qualcuno ha dato lo stesso voto a Damiano e Diego Ulissi per questa stagione? A me, quando vedevo correre il primo mi si stringeva quasi sempre il cuore, mentre Ulissi mi sembra sia l'italiano, dopo Nibali, che quest'anno ci ha fatto più gioire, no?