CONTINENTAL 2014: ecco le regole del gioco

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: CONTINENTAL 2014: ecco le regole del gioco

Messaggio da leggere da Basso »

La Vega potrebbe non essere l'ultima
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6950
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: CONTINENTAL 2014: ecco le regole del gioco

Messaggio da leggere da simociclo »

Basso ha scritto:La Vega potrebbe non essere l'ultima
è una minaccia? :D :D

A parte gli scherzi, numericamente le corse italiane 1.1 avranno molti partenti, ma sulla qualità nutro seri dubbi.
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: CONTINENTAL 2014: ecco le regole del gioco

Messaggio da leggere da Basso »

simociclo ha scritto:
Basso ha scritto:La Vega potrebbe non essere l'ultima
è una minaccia? :D :D

A parte gli scherzi, numericamente le corse italiane 1.1 avranno molti partenti, ma sulla qualità nutro seri dubbi.
Più o meno :diavoletto:

Come dici bene le corse 1.1 dovrebbero avere (finalmente) un numero di atleti ampio considerando che, escludendo le due Wt "italiane", ci sono 3 Professional (Androni, Bardiani e Yellow Fluo) e 10 Continental di ispirazione italiana, non tutte di affiliazione (Flaminia, Mg K Vis, Team Idea, Vega, Vini Fantini, il team di Cenghialta di cui si sa poco, Meridiana, Radenska, Amore & Vita, Utensilnord se continua) più altre probabili new entries. Aggiungendoci le straniere habitué in Italia (Colombia ma anche Adria Mobil, Astana Continental, Lokosphinx, Vorarlberg) ci sarebbe un numero potenzialmente cospicuo di partecipanti. La qualità, invece, latiterebbe e non poco.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Pat McQuaid

Re: CONTINENTAL 2014: ecco le regole del gioco

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Le regole del gioco quali sono?

Secondo me è una sola: passa prof CHIUNQUE...


E POI NON LAMENTIAMOCI FRA 1-2 ANNI CHE CI SONO TANTI PROF SENZA CONTRATTO DISOCCUPATI...
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: CONTINENTAL 2014: ecco le regole del gioco

Messaggio da leggere da Winter »

Bogaert ha scritto:Altra continental Italiana

Prosegue il buon momento delle squadre italiane, almeno per quanto riguarda la categoria Continental.

Spaziociclismo
ma quale sarebbe il buon momento ?
Budget identico (o inferiore ?) a quello da Under e puoi correre anche con i pro..

Ridicoli
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: CONTINENTAL 2014: ecco le regole del gioco

Messaggio da leggere da Winter »

Pat McQuaid ha scritto:Le regole del gioco quali sono?

Secondo me è una sola: passa prof CHIUNQUE...


E POI NON LAMENTIAMOCI FRA 1-2 ANNI CHE CI SONO TANTI PROF SENZA CONTRATTO DISOCCUPATI...
Pro per le Continental è un parola grossa..
Pat McQuaid

Re: CONTINENTAL 2014: ecco le regole del gioco

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Winter ha scritto:
Bogaert ha scritto:Altra continental Italiana

Prosegue il buon momento delle squadre italiane, almeno per quanto riguarda la categoria Continental.

Spaziociclismo
ma quale sarebbe il buon momento ?
Budget identico (o inferiore ?) a quello da Under e puoi correre anche con i pro..

Ridicoli
Ogni giorno che passa, sempre peggio

Il ciclismo italiano sta diventando dilettantistico...squadre WT sempre meno, corridori Continental sempre di piu, solo che fino agli anni scorsi le Continental italiane facevano passare corridori buoni e qualche (sottolineo qualche) meteora o raccomandato, mentre adesso passa chiunque e sono squadre dilettantistiche praticamente.
dietzen
Messaggi: 8262
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: CONTINENTAL 2014: ecco le regole del gioco

Messaggio da leggere da dietzen »

Winter ha scritto:
Pat McQuaid ha scritto:Le regole del gioco quali sono?

Secondo me è una sola: passa prof CHIUNQUE...


E POI NON LAMENTIAMOCI FRA 1-2 ANNI CHE CI SONO TANTI PROF SENZA CONTRATTO DISOCCUPATI...
Pro per le Continental è un parola grossa..
anche in olanda si va nella stessa direzione... ok che è una formazione che nasce su spinta dell'associazione corridori per far correre 12 rimasti a spasso, e finanziata (da quanto mi par di capire) con una specie di crowfunding, ma budget totale 600mila euro e stipendi da 750 euro al mese...
http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... p?id=67367
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: CONTINENTAL 2014: ecco le regole del gioco

Messaggio da leggere da Winter »

Dubito che tutte le nostre abbiano 600mila euro di budget..
Alcune forse l metà
scile
Messaggi: 1141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 20:01

Re: CONTINENTAL 2014: ecco le regole del gioco

Messaggio da leggere da scile »

Ricapitolando per ora ci sono 5 team che hanno aderito al progetto continental della federazione: Mg K-Vis, Flaminia, Vega, Team Idea e Team Cenghialta. Mi sembra che tra queste solo la Mg K-Vis sia un progetto vicino al concetto di Development Team di alto livello.

La Vini Fantini dovrebbe avere affiliazione giapponese o comunque non italiana, visto che hanno già sotto contratto più di 4 stranieri. Meridiana resterà croata, Radenska slovena, Amore & Vita ha cambiato diverse affiliazioni, Utensilnord forse ungherese.
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6950
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: CONTINENTAL 2014: ecco le regole del gioco

Messaggio da leggere da simociclo »

Winter ha scritto:Dubito che tutte le nostre abbiano 600mila euro di budget..
Alcune forse l metà
Infatti temo che alcune nostre conrinental pagheranno ancora meno..... E cmq almeno in olanda lo dichiarano quanto danno (ed è veramente assurdo definirli "peofessionisti")...
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Pat McQuaid

Re: CONTINENTAL 2014: ecco le regole del gioco

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

scile ha scritto:Ricapitolando per ora ci sono 5 team che hanno aderito al progetto continental della federazione: Mg K-Vis, Flaminia, Vega, Team Idea e Team Cenghialta. Mi sembra che tra queste solo la Mg K-Vis sia un progetto vicino al concetto di Development Team di alto livello.

La Vini Fantini dovrebbe avere affiliazione giapponese o comunque non italiana, visto che hanno già sotto contratto più di 4 stranieri. Meridiana resterà croata, Radenska slovena, Amore & Vita ha cambiato diverse affiliazioni, Utensilnord forse ungherese.
La solita jungla insomma...anzi, anche peggio di prima
Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2525
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: CONTINENTAL 2014: ecco le regole del gioco

Messaggio da leggere da Spartacus »

il discorso della squadra olandese è totalmente diverso.. non si parla di un team fatto per far crescere giovani ma di un team che quasi sicuramente durerà un solo anno e che serve a non far perdere un anno a professionisti rimasti a spasso dopo la chiusura di tante squadre
Pat McQuaid

Re: CONTINENTAL 2014: ecco le regole del gioco

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Spartacus ha scritto:il discorso della squadra olandese è totalmente diverso.. non si parla di un team fatto per far crescere giovani ma di un team che quasi sicuramente durerà un solo anno e che serve a non far perdere un anno a professionisti rimasti a spasso dopo la chiusura di tante squadre
Questa squadra è una iniziativa migliore di qualche Continental che si vede nascere
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27646
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: CONTINENTAL 2014: ecco le regole del gioco

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Winter ha scritto:Dubito che tutte le nostre abbiano 600mila euro di budget..
Alcune forse l metà
Domanda a tutti colore che, come Winter, hanno più chiare rispetto a me le dinamiche di gestione di una squadra ciclistica (il massimo esperto mondiale in materia pare essere Iwan Spekenbrik, TM dell'Argos che si è laureato proprio con una tesi su quest argomento e che poi ha realizzato il suo sogno :D):
una squadra con un budget di 600.000 euro composta da 12 corridor quanti soldi spende per l'ingaggio degli atleti? Piu in generale, per una squadra di questo tipo qual'è la percentuale del budget di partenza che viene adoperato per pagare stipendi (e relative tasse e contributi)?

Pongo questa domanda perchè, calcolatrice alla mano ho fatto un conto banale: assumendo che la squadra di Traksel sia formata da 12 atleti e prendendo per buono uno stipendi mensile di 750 euro per 13 mensilità, la somma complessiva ESENTASSE spesa per gli stipendi è pari a 117.000 euro. Ovviamente non conosco il regime di tassazione dei paesi bassi, ma certamente con stipendi così bassi non si pagheranno certamente molte tasse e non si verseranno cifre enormi per i contributi. Insomma, una volta sostenuti "i costi del lavoro" tutti gli altri soldi che fine fanno?
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
scile
Messaggi: 1141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 20:01

Re: CONTINENTAL 2014: ecco le regole del gioco

Messaggio da leggere da scile »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Winter ha scritto:Dubito che tutte le nostre abbiano 600mila euro di budget..
Alcune forse l metà
Domanda a tutti colore che, come Winter, hanno più chiare rispetto a me le dinamiche di gestione di una squadra ciclistica (il massimo esperto mondiale in materia pare essere Iwan Spekenbrik, TM dell'Argos che si è laureato proprio con una tesi su quest argomento e che poi ha realizzato il suo sogno :D):
una squadra con un budget di 600.000 euro composta da 12 corridor quanti soldi spende per l'ingaggio degli atleti? Piu in generale, per una squadra di questo tipo qual'è la percentuale del budget di partenza che viene adoperato per pagare stipendi (e relative tasse e contributi)?

Pongo questa domanda perchè, calcolatrice alla mano ho fatto un conto banale: assumendo che la squadra di Traksel sia formata da 12 atleti e prendendo per buono uno stipendi mensile di 750 euro per 13 mensilità, la somma complessiva ESENTASSE spesa per gli stipendi è pari a 117.000 euro. Ovviamente non conosco il regime di tassazione dei paesi bassi, ma certamente con stipendi così bassi non si pagheranno certamente molte tasse e non si verseranno cifre enormi per i contributi. Insomma, una volta sostenuti "i costi del lavoro" tutti gli altri soldi che fine fanno?


Oltre alle tasse sugli stipendi e le tasse UCI aggiungerei stipendi di direttori sportivi e altro personale (fisso o a giornata), acquisto/noleggio di ammiraglie e camion officina e relative spese di mantenimento, assicurazioni, gasolio. Affitto di capannone per il magazzino della squadra. Spese per le trasferte (gare o ritiri, il rimborso degli organizzatori spesso non copre tutto ). Spese per acquisto materiali nel caso non si riesca a trovare aziende disponibili a fornirli gratis.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27646
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: CONTINENTAL 2014: ecco le regole del gioco

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

scile ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Winter ha scritto:Dubito che tutte le nostre abbiano 600mila euro di budget..
Alcune forse l metà
Domanda a tutti colore che, come Winter, hanno più chiare rispetto a me le dinamiche di gestione di una squadra ciclistica (il massimo esperto mondiale in materia pare essere Iwan Spekenbrik, TM dell'Argos che si è laureato proprio con una tesi su quest argomento e che poi ha realizzato il suo sogno :D):
una squadra con un budget di 600.000 euro composta da 12 corridor quanti soldi spende per l'ingaggio degli atleti? Piu in generale, per una squadra di questo tipo qual'è la percentuale del budget di partenza che viene adoperato per pagare stipendi (e relative tasse e contributi)?

Pongo questa domanda perchè, calcolatrice alla mano ho fatto un conto banale: assumendo che la squadra di Traksel sia formata da 12 atleti e prendendo per buono uno stipendi mensile di 750 euro per 13 mensilità, la somma complessiva ESENTASSE spesa per gli stipendi è pari a 117.000 euro. Ovviamente non conosco il regime di tassazione dei paesi bassi, ma certamente con stipendi così bassi non si pagheranno certamente molte tasse e non si verseranno cifre enormi per i contributi. Insomma, una volta sostenuti "i costi del lavoro" tutti gli altri soldi che fine fanno?


Oltre alle tasse sugli stipendi e le tasse UCI aggiungerei stipendi di direttori sportivi e altro personale (fisso o a giornata), acquisto/noleggio di ammiraglie e camion officina e relative spese di mantenimento, assicurazioni, gasolio. Affitto di capannone per il magazzino della squadra. Spese per le trasferte (gare o ritiri, il rimborso degli organizzatori spesso non copre tutto ). Spese per acquisto materiali nel caso non si riesca a trovare aziende disponibili a fornirli gratis.
Si, l'esistenza di queste voci di costo la conoscevo. Piuttosto mi interessava capire, anche solo approssimativamente, quanto queste vanno poi ad incidere sul budget totale.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: CONTINENTAL 2014: ecco le regole del gioco

Messaggio da leggere da Winter »

Vado a spanne

24.000 euro lordi a corridore (1100-1200 euro netti al mese) x 12 corridori = 288.000 (tutti al minimo di stipendio)
36.000 euro lordi a staff (1500 al mese , i massaggiatori e meccanici meno , ds e medici un po' di piu') x 10 = 360.000

Siamo intorno ai 650.000 euro
Poi il grosso delle spese son per le trasferte (gasolio , alberghi , aerei , mangiare ecc) : saremo intorno a 150mila euro (se non di piu')
Poi come gia' detto Ammiraglie , eventuale bus , tutto a noleggio con le varie assicurazioni ecc altra bella cifra

Roubaix Metropole l'anno scorso ha dovuto passare da 1,2 ml di euro a 1 ml di euro di budget
Per quello ha diminuito l'organico di due unita' passando da 12 a 10..

Si puo' fare una stima , che tra costi diretti e indiretti , ogni corridore costa +- 100mila euro (ovviamente al minimo o quasi di stipendio)

Ovviamente se si fa tutto in regola , pagando sia lo stipendio che i contributi allo staff e ai corridori
Pat McQuaid

Re: CONTINENTAL 2014: ecco le regole del gioco

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Winter ha scritto:Vado a spanne

24.000 euro lordi a corridore (1100-1200 euro netti al mese) x 12 corridori = 288.000 (tutti al minimo di stipendio)
36.000 euro lordi a staff (1500 al mese , i massaggiatori e meccanici meno , ds e medici un po' di piu') x 10 = 360.000

Siamo intorno ai 650.000 euro
Poi il grosso delle spese son per le trasferte (gasolio , alberghi , aerei , mangiare ecc) : saremo intorno a 150mila euro (se non di piu')
Poi come gia' detto Ammiraglie , eventuale bus , tutto a noleggio con le varie assicurazioni ecc altra bella cifra

Roubaix Metropole l'anno scorso ha dovuto passare da 1,2 ml di euro a 1 ml di euro di budget
Per quello ha diminuito l'organico di due unita' passando da 12 a 10..

Si puo' fare una stima , che tra costi diretti e indiretti , ogni corridore costa +- 100mila euro (ovviamente al minimo o quasi di stipendio)

Ovviamente se si fa tutto in regola , pagando sia lo stipendio che i contributi allo staff e ai corridori
Sarei curioso di sapere per esempio, se la Vega arriva alla metà del budget speso da Roubaix Metropole l'anno scorso...ho qualche dubbio.
scile
Messaggi: 1141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 20:01

Re: CONTINENTAL 2014: ecco le regole del gioco

Messaggio da leggere da scile »

Pat McQuaid ha scritto:
Sarei curioso di sapere per esempio, se la Vega arriva alla metà del budget speso da Roubaix Metropole l'anno scorso...ho qualche dubbio.
In attesa di conoscere i nomi dei corridori e il tipo di attività...io direi proprio di no.
Pat McQuaid

Re: CONTINENTAL 2014: ecco le regole del gioco

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

scile ha scritto:
Pat McQuaid ha scritto:
Sarei curioso di sapere per esempio, se la Vega arriva alla metà del budget speso da Roubaix Metropole l'anno scorso...ho qualche dubbio.
In attesa di conoscere i nomi dei corridori e il tipo di attività...io direi proprio di no.
Gaffurini e Camilli saranni i nomi di punta
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: CONTINENTAL 2014: ecco le regole del gioco

Messaggio da leggere da cauz. »

certo che noi ci lamentiamo -giustamente- di quanto accade in italia, ma pure in belgio non scherzano:
http://www.spaziociclismo.it/altro-cicl ... mpcc-33350
il MPCC è la nuova mafia del ciclismo.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Bogaert
Messaggi: 1623
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 20:58

Re: CONTINENTAL 2014: ecco le regole del gioco

Messaggio da leggere da Bogaert »

"...esiste Doping dove esiste Antidoping....."

2023- Larciano-Giro Polonia-1 Tappa Vuelta
2024-Trofeo Ses Salines-Freccia Brabante-! Tappa Giro-Giro Slovenia
Avatar utente
Bazzia
Messaggi: 300
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 16:31

Re: CONTINENTAL 2014: ecco le regole del gioco

Messaggio da leggere da Bazzia »

Bogaert ha scritto:http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 63534&tp=n

Altra Continental in arrivo :bici:

Questa ha dentro nel management anche Tonti, ex Nippo, non so se sia quella che avrà sponsor Acqua&Sapone, ma considerando che De Paolis era l'ex GM della squadra di Garzelli & Co. è molto probabile.
Donne, Cavalli e Corridori non c'ha mai capito niente nessuno!
kasper^
Messaggi: 1165
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:01

Re: CONTINENTAL 2014: ecco le regole del gioco

Messaggio da leggere da kasper^ »

a quante squadre siamo arrivati?ho perso il conto,più di 6-7!?!??!
Pat McQuaid

Re: CONTINENTAL 2014: ecco le regole del gioco

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Si è quella che si diceva avesse sponsor Acqua e Sapone.

Per i nomi in organico, al momento potrei dire questi:

Chinello, Leonardi, Mengardo, Petilli, Petelin...poi sembra anche un classe 94 promettente

Potrebbe esserci anche Pasqualon...potrebbe
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: CONTINENTAL 2014: ecco le regole del gioco

Messaggio da leggere da Winter »

cauz. ha scritto:certo che noi ci lamentiamo -giustamente- di quanto accade in italia, ma pure in belgio non scherzano:
http://www.spaziociclismo.it/altro-cicl ... mpcc-33350
il MPCC è la nuova mafia del ciclismo.
Secondo me è il contrario
Cercano di dare un po' di credibilita' a questo sport

Mi sembra assurdo che le Continental non siano sottoposte al passaporto biologico per esempio..
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: CONTINENTAL 2014: ecco le regole del gioco

Messaggio da leggere da Winter »

Pat McQuaid ha scritto: Sarei curioso di sapere per esempio, se la Vega arriva alla metà del budget speso da Roubaix Metropole l'anno scorso...ho qualche dubbio.
Zalf e Trevigiani che erano i top team dilettanti erano intorno agli 0,5 ml di euro..
Credo siamo molto sotto
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: CONTINENTAL 2014: ecco le regole del gioco

Messaggio da leggere da cauz. »

Winter ha scritto:
cauz. ha scritto:certo che noi ci lamentiamo -giustamente- di quanto accade in italia, ma pure in belgio non scherzano:
http://www.spaziociclismo.it/altro-cicl ... mpcc-33350
il MPCC è la nuova mafia del ciclismo.
Secondo me è il contrario
Cercano di dare un po' di credibilita' a questo sport

Mi sembra assurdo che le Continental non siano sottoposte al passaporto biologico per esempio..
sono d'accordo. ma non dovrebbe essere l'uci a dettare le regole? chi è questo MPCC e perchè mai dovrebbe porsi al di sopra?
poi che l'uci sia un covo di serpi perdipiu' corrotte, siamo tutti d'accordo... ma allora che sia la federazione belga a specificare il proprio regolamento sovra-UCI, non certo un soggetto terzo ed esterno.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: CONTINENTAL 2014: ecco le regole del gioco

Messaggio da leggere da Winter »

Eppure tempo fa parlavate di enti esterni..
Non lo fa l'UCI lo fanno le squadre.. quale è il problema ?

Visto che il ciclismo non è credibile MPCC cerca , con delle regole , di renderlo un po' di piu'
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: CONTINENTAL 2014: ecco le regole del gioco

Messaggio da leggere da cauz. »

Winter ha scritto:Eppure tempo fa parlavate di enti esterni..
Non lo fa l'UCI lo fanno le squadre.. quale è il problema ?

Visto che il ciclismo non è credibile MPCC cerca , con delle regole , di renderlo un po' di piu'
enti esterni con un mandato, pero'. la differenza sta tutta lì, MPCC puo' accogliere o cacciare chi gli pare.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: CONTINENTAL 2014: ecco le regole del gioco

Messaggio da leggere da Winter »

Non ti seguo
MPCC è formato dalle squadre
Meglio di cosi?
Se qualcosa viene fatta è per il bene del ciclismo perche' in caso contrario son le squadre a rimetterci

NFL è la lega di Football americano ed è anche la lega meglio organizzata e piu' redditizia di tutto lo sport
Come funziona ? c'e' un commisioner stipendiato per prendere delle decisioni
Poi ogni anno c'e' una specie di convention dove i 32 presidenti discutono sulle migliorie della lega
Instant replay ? vogliamo toglierlo ? vengon esposti i pro e i contro e si vota
Piu' partite in regular season ? stessa cosa

MPCC mette dei paletti piu' severi rispetto all'UCI , non mi sembra un male
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: CONTINENTAL 2014: ecco le regole del gioco

Messaggio da leggere da cauz. »

Winter ha scritto:Non ti seguo
MPCC è formato dalle squadre
Meglio di cosi?
Se qualcosa viene fatta è per il bene del ciclismo perche' in caso contrario son le squadre a rimetterci

NFL è la lega di Football americano ed è anche la lega meglio organizzata e piu' redditizia di tutto lo sport
Come funziona ? c'e' un commisioner stipendiato per prendere delle decisioni
Poi ogni anno c'e' una specie di convention dove i 32 presidenti discutono sulle migliorie della lega
Instant replay ? vogliamo toglierlo ? vengon esposti i pro e i contro e si vota
Piu' partite in regular season ? stessa cosa

MPCC mette dei paletti piu' severi rispetto all'UCI , non mi sembra un male
la differenza sostanziale è che in MPCC non ci stanno tutte le squadre. eppure è un organismo che delibera per tutti, almeno nel caso belga.

dopodiche' possiamo discutere se il bene del ciclismo passi da paletti piu' severi o meno, ma mi pare che prima di tutti qui ci sia un bug regolamentare.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: CONTINENTAL 2014: ecco le regole del gioco

Messaggio da leggere da Winter »

Non delibera per tutti
La Federazione Belga ha semplicemente valutato che le regole del MPCC son piu' credibili di quelle dell'UCI

Non ci stanno tutte le squadre ? problemi delle altre
Quando puntualmente i vari Valverde , Contador , Rui Costa ecc verranno ribeccati , se ne renderanno conto anche loro

Ricordo quando Beloki arrivo' nella squadra di Bernaudeau
Aveva una lista infinita di prodotti a restrizione d'uso che poteva prendere (con l'autorizzazione dell'UCI..) , glie l'han tolti tutti
Dopo pochi mesi cambio' squadra
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: CONTINENTAL 2014: ecco le regole del gioco

Messaggio da leggere da Subsonico »

Winter ha scritto: Mi sembra assurdo che le Continental non siano sottoposte al passaporto biologico per esempio..
Se pensi che se il passaporto biologico lo pagano le squadre, versando 3 mln di euro l'anno (dati del 2009) ti sembra un po' meno assurdo. Hai idea di quanto lieviterebbero i costi, se si estendesse alle 100 e passa continental che si registrano ogni anno?
Il passaporto biologico è un ottima cosa, e chi si iscrive tra le continental viene anche privilegiato da taluni organizzatori. Ma renderlo obbligatorio in tutto il mondo, coi costi attuali e per formazioni che in larga parte sono dilettantistiche mi sembra un'utopia.
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: CONTINENTAL 2014: ecco le regole del gioco

Messaggio da leggere da Winter »

Be se ne posson far anche mille di squadre cosi'..

Vediamo :
Contributi.. tanto non andrete mai in pensione , il budget è piccolo..
Stipendi ... a cosa servono.. si corre per la gloria , se no come si fa a fare la squadra
Tasse.. ci registriamo in Italia pero' con societa' estera magari irlandese.. non abbiamo troppi soldi
Passaporto biologico : E' troppo costoso.. (magari se un corridore porta uno sponsor)

Meglio aver cento continental (che di pro non hanno nulla)in piu' che quelli del MPCC.. maah
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: CONTINENTAL 2014: ecco le regole del gioco

Messaggio da leggere da Basso »

A proposito di team continental, vi consiglio di leggere l'ultimo paragrafo di questa news

http://www.cicloweb.it/news/2013/11/22/ ... -idea.html
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: CONTINENTAL 2014: ecco le regole del gioco

Messaggio da leggere da Subsonico »

Winter ha scritto:Be se ne posson far anche mille di squadre cosi'..

Vediamo :
Contributi.. tanto non andrete mai in pensione , il budget è piccolo..
Stipendi ... a cosa servono.. si corre per la gloria , se no come si fa a fare la squadra
Tasse.. ci registriamo in Italia pero' con societa' estera magari irlandese.. non abbiamo troppi soldi
Passaporto biologico : E' troppo costoso.. (magari se un corridore porta uno sponsor)

Meglio aver cento continental (che di pro non hanno nulla)in piu' che quelli del MPCC.. maah
a me sembra tu faccia molta confusione. Tanto per cominciare, se la società è dilettantistica, non hai bisogno di registrarti in italia con una società estera. Non ti conviene neanche un po'. Poi, sul MPCC non mi sono espresso. A mio avviso la federazione belga ha fatto una cosa abbastanza simile a quello che ha fatto la federazione italiana: si è derogata una norma in più, noi ci siamo derogati il dilettantismo obbligatorio, loro l'iscrizione al MPCC (di fatto). Entrambe le azioni, poichè restrittive, hanno le loro criticità.

Però rendiamoci conto di una cosa: per fare il professionismo, quello serio, in pochi hanno i mezzi, economici quando non organizzativi. Più di 60 team professionistici al mondo non ci sono e non ci saranno: le gare chi le fa, allora? dove non c'è cultura, come si comincia, con una professional da 2 mln di euro? Probabilmente no.
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: CONTINENTAL 2014: ecco le regole del gioco

Messaggio da leggere da cauz. »

Winter ha scritto:Non delibera per tutti
La Federazione Belga ha semplicemente valutato che le regole del MPCC son piu' credibili di quelle dell'UCI
ma la federazione belga non ha chiesto di rispettare le regole del MPCC, bensì di aderire al MPCC
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: CONTINENTAL 2014: ecco le regole del gioco

Messaggio da leggere da Winter »

Subsonico ha scritto: a me sembra tu faccia molta confusione. Tanto per cominciare, se la società è dilettantistica, non hai bisogno di registrarti in italia con una società estera. Non ti conviene neanche un po'. Poi, sul MPCC non mi sono espresso. A mio avviso la federazione belga ha fatto una cosa abbastanza simile a quello che ha fatto la federazione italiana: si è derogata una norma in più, noi ci siamo derogati il dilettantismo obbligatorio, loro l'iscrizione al MPCC (di fatto). Entrambe le azioni, poichè restrittive, hanno le loro criticità.

Però rendiamoci conto di una cosa: per fare il professionismo, quello serio, in pochi hanno i mezzi, economici quando non organizzativi. Più di 60 team professionistici al mondo non ci sono e non ci saranno: le gare chi le fa, allora? dove non c'è cultura, come si comincia, con una professional da 2 mln di euro? Probabilmente no.
1) A me sembra che la confusione la fate piu' voi.. vi arrampicate sugli specchi per difendere un sistema che non sta in piedi
Ha detto bene l'utente McQuaid , poi non vi lamentate se tra due anni ci saranno cento pro a piedi (e 100 neopro..)
Per quale motivo una squadra dovrebbe diventare Professional.. tanto con 300mila euro puoi far la squadra e correre tutte le corse italiane piu' importanti (gia' mancano Giro , Sanremo e Lombardia.. ma magari si potrebbe fare una deroga)
2) 60 team bastano e avanzano , guarda il numero di squadre degli anni 90 e quanti corridori avevano ?
Poi non c'e' bisogno di 2 ml di euro , ne basta uno per far una squadra Continental in regola da 10 corridori
Non hai 1 ml di euro (l'un quarto dello stipendio di Contador) , niente Continental
Non c'e' bisogno della scritta Professionista per far delle gare

ma un 18enne neopro lo metti a far una corsa di 200 km a Febbraio.. con quale logica ?
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: CONTINENTAL 2014: ecco le regole del gioco

Messaggio da leggere da Winter »

cauz. ha scritto:
Winter ha scritto:Non delibera per tutti
La Federazione Belga ha semplicemente valutato che le regole del MPCC son piu' credibili di quelle dell'UCI
ma la federazione belga non ha chiesto di rispettare le regole del MPCC, bensì di aderire al MPCC
Terra Terra è che le regole del MPCC son piu' credibili rispetto all'UCI secondo la federazione belga
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: CONTINENTAL 2014: ecco le regole del gioco

Messaggio da leggere da Subsonico »

Winter, a breve le professional non esisteranno più .Quindi, de che stiamo a parlà?
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: CONTINENTAL 2014: ecco le regole del gioco

Messaggio da leggere da Winter »

Si discute tra appassionati ;)
scile
Messaggi: 1141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 20:01

Re: CONTINENTAL 2014: ecco le regole del gioco

Messaggio da leggere da scile »

Praticamente il Team Area Zero è il famoso "Team Cenghialta" menzionato nei post precedenti.

Inoltre anche la Marchiol allestirà un team continental, portando il conto a 6 squadre.
scile
Messaggi: 1141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 20:01

Re: CONTINENTAL 2014: ecco le regole del gioco

Messaggio da leggere da scile »

Winter ha scritto:
1) A me sembra che la confusione la fate piu' voi.. vi arrampicate sugli specchi per difendere un sistema che non sta in piedi
Ha detto bene l'utente McQuaid , poi non vi lamentate se tra due anni ci saranno cento pro a piedi (e 100 neopro..)
Per quale motivo una squadra dovrebbe diventare Professional.. tanto con 300mila euro puoi far la squadra e correre tutte le corse italiane piu' importanti (gia' mancano Giro , Sanremo e Lombardia.. ma magari si potrebbe fare una deroga)
2) 60 team bastano e avanzano , guarda il numero di squadre degli anni 90 e quanti corridori avevano ?
Poi non c'e' bisogno di 2 ml di euro , ne basta uno per far una squadra Continental in regola da 10 corridori
Non hai 1 ml di euro (l'un quarto dello stipendio di Contador) , niente Continental
Non c'e' bisogno della scritta Professionista per far delle gare

ma un 18enne neopro lo metti a far una corsa di 200 km a Febbraio.. con quale logica ?
In attesa di capire con precisione tempi e metodi definitivi della riforma 2015/2020 (mi sembra di aver letto che ci saranno altre riunioni prima di quella decisiva) credo che una squadra dovrebbe diventare professional se oltre al calendario nazionale si vuol guardare a gare all'estero di un certo peso. Ok divisione 1 e divisione 2 ma restano comunque altre corse in calendario non da trascurare. Io non penso che una continental tipo la Vega possa ottenere inviti a gare tipo Dwaars door Vlaanderen, Giro d'Inghilterra ecc.. che nella bozza pubblicata nelle scorse settimane restano fuori dalle div.1 e 2.
Pat McQuaid

Re: CONTINENTAL 2014: ecco le regole del gioco

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

scile ha scritto:Praticamente il Team Area Zero è il famoso "Team Cenghialta" menzionato nei post precedenti.

Inoltre anche la Marchiol allestirà un team continental, portando il conto a 6 squadre.
Ma le gare regionali per elite e under 23 in Veneto ha ancora senso disputarle allora?

Sarà Zalf contro nessuno praticamente...Trevigiani e Marchiol Continental.

Beh, saranno felici così si fanno le loro 50 vittorie, contro chi non gliene importa, basta il numero
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: CONTINENTAL 2014: ecco le regole del gioco

Messaggio da leggere da Subsonico »

Pat McQuaid ha scritto:
scile ha scritto:Praticamente il Team Area Zero è il famoso "Team Cenghialta" menzionato nei post precedenti.

Inoltre anche la Marchiol allestirà un team continental, portando il conto a 6 squadre.
Ma le gare regionali per elite e under 23 in Veneto ha ancora senso disputarle allora?

Sarà Zalf contro nessuno praticamente...Trevigiani e Marchiol Continental.

Beh, saranno felici così si fanno le loro 50 vittorie, contro chi non gliene importa, basta il numero
Rui ha detto che vorrebbero passare per il 2015.
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: CONTINENTAL 2014: ecco le regole del gioco

Messaggio da leggere da Subsonico »

http://www.cicloweb.it/articolo/2013/11 ... o-di-marco

Prima puntata di una serie di interventi di Cicloweb sul tema. Intervista a Marco Cannone, General Manager del Team Idea.
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: CONTINENTAL 2014: ecco le regole del gioco

Messaggio da leggere da Winter »

Complimenti per l'intervista

Peccato le risposte un po' evasive dell'intervistato (e temo che faran cosi' anche gli altri..)

Abbiam capito che di Pro c'e' soprattutto il calendario :D
Avatar utente
Bazzia
Messaggi: 300
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 16:31

Re: CONTINENTAL 2014: ecco le regole del gioco

Messaggio da leggere da Bazzia »

Subsonico ha scritto:http://www.cicloweb.it/articolo/2013/11 ... o-di-marco

Prima puntata di una serie di interventi di Cicloweb sul tema. Intervista a Marco Cannone, General Manager del Team Idea.
Nessuna domanda sul "passaporto biologico"... A me questo punto di disparità non va giù, dato che vogliono confrontarsi con i veri professionisti è necessario che siano controllati come loro.
Donne, Cavalli e Corridori non c'ha mai capito niente nessuno!
Rispondi