Parliamo di calcio
Re: Parliamo di calcio
Totti ??? ci saranno almeno una cinquantina davanti a lui
Non basta segnare qualche rigore..
Gia' è stato raramente decisivo in carriera , figuriamoci adesso
Visto il livello del nostro campionato , un 37enne puo' far ancora bene ma qui si parla di miglior giocatore al mondo
Messi è tot categorie piu' avanti
Quest'anno secondo me vincera' Ribery
Non basta segnare qualche rigore..
Gia' è stato raramente decisivo in carriera , figuriamoci adesso
Visto il livello del nostro campionato , un 37enne puo' far ancora bene ma qui si parla di miglior giocatore al mondo
Messi è tot categorie piu' avanti
Quest'anno secondo me vincera' Ribery
Re: Parliamo di calcio
Sottoscrivo tuttocauz. ha scritto: sei sicuro di quanto dici sugli stadi inglesi?
io non ci sono mai stato, pero' le testimonianze che leggo sono ben diverse... e anche quelle scritte qui sopra da winter.
stadi sempre più piccoli e biglietti con prezzi altissimi. tribune iper-regolamentate dove non entri se hai la sciarpa sbagliata, non entri se hai bevuto, non entri con uno striscione... se ti alzi in piedi o cambi di posto vieni sbattuto fuori... se il modello è questo, quasi quasi mi tengo gli hooligans
(sulla cui "carcerizzazione" peraltro la riflessione è tutt'ora in corso, perchè il modello della lady di ferro -non certo solo sugli stadi- ha finito per espellere dalla società un'intera generazione).
gli stadi svuotati dagli ultras stessi mi pare una forzatura bella e buona.
se non volevi avere a che fare con gli ultras te ne andavi nei distini e pace.
ora invece ovunque vuoi andare ti toccano ugualmente TdT, tornelli, tripli filtri di perquisizione, esibizione di documenti, biglietti acquistabili solo con giorni di anticipo, partite giocate in giorni casuali ed orari improbabili, ecc... cosa avrà influito di più nello svuotare gli stadi?
odio chi invecchiando cita "ai miei tempi", pero'... quando ero bambino capitava che mio padre decidesse di passare la domenica pomeriggio allo stadio, e lo decidesse alla fine del pranzo in famiglia (abitando a s.siro era anche semplice): si prendevano le biciclette e si andava in biglietteria, anche un minuto prima della partita. oggi tutto ciò non sarebbe possibile. oggi, io che faccio il tifo per una squadra che non è della mia città, devo stabilire i miei programmi con una settimana di anticipo se voglio andare allo stadio, e non mi è quasi mai possibile. chi mi tiene lontano dallo stadio? gli ultras?
Se si deve prendere ad esempio un campionato prendiamo quello tedesco (quello dei 45.000 di media)
Dove nelle curve ci son i posti in piedi e i biglietti a 10 euro
Gia' perche' il calcio deve esser di tutti non solo dei ricconi come in Premier
Poi si lamentano perche' a Old Trafford sembra di esser a teatro.. gia' tifo organizzato zero e tifosi " Popolari " che la partita la posson veder solo al Pub
Ricordo di esser rimasto impressionato da Anfield (Road per noi italiani)
10 minuti prima dell'inizio non c'era nessuno dentro , solo il nostro settore ospiti pieno
Arrivano tutti all'ultimo poi parte il loro inno.. tutto lo stadio che canta
Poi zitti per un quarto d'ora e parte un'altra canzone
In tutto 3 volte per tempo..
Nel resto del tempo si sentiva solo il settore Ospiti (e non riguarda solo l'Inter perche' è successo lo stesso per il Milan , il Napoli ecc durante le partite in Inghilterra )
Ben diverso a Gelserkirchen , dove la curva partiva con i cori e le tribune rispondevano per tutta la partita
Re: Parliamo di calcio
faticherei a trovarne 10 davanti a totti. e non dico sull'attualità (dove ovviamente il gioco è facile) ma sugli ultimi 15 anni di calcio mondiale.Winter ha scritto:Totti ??? ci saranno almeno una cinquantina davanti a lui
Non basta segnare qualche rigore..
Gia' è stato raramente decisivo in carriera , figuriamoci adesso
Visto il livello del nostro campionato , un 37enne puo' far ancora bene ma qui si parla di miglior giocatore al mondo
come si fa a sostenere che "raramente e' stato decisivo"?!
io ho visto partite in cui totti giocava praticamente da fermo, martoriato dagli infortuni, e faceva girare l'intera squadra... una squadra che in diverse annate era composta da pedatori non certo di prima qualità. magari è stato un caso e si è esaltato quando l'ho visto io.. ma son 20 anni che lo vedo giocare in serie A.
ma non guardare i gol segnati, che non possono essere l'unico metro di giudizio in uno sport di squadra, guarda piuttosto quanti gol fa segnare.
il limite di totti in tutta la sua carriera (al netto di una serie di infortuni notevole) è stato caratteriale: troppo passionale ed emotivo per riuscire ad affermarsi. un po' come zidane, solo che totti giocava nella roma e zidane nel real madrid.
sul livello del nostro campionato, come ben sai, siamo perfettamente d'accordo.
sul pallone d'oro, ovviamente era una provocazione... ma fino a un certo punto: totti non l'ha mai vinto quando era il giocatore piu' forte del mondo, sarebbe un sogno vederlo "rimediare". in fondo messi l'ha vinto anche nella annate in cui non ha brillato particolarmente. tanto che lo vincerà pure quest'anno

"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Parliamo di calcio
Secondo me non l'ha mai meritato
Nel 2006 al Mondiale è stato nullo
Chi era da premiare era Pirlo e non Cannavaro (Pallone d'oro.. uno con quei piedi)
Se vedi la carriera di Totti sia in nazionale (forse all'Europeo del 2000..) sia nelle coppe ha sempre deluso
Vero ha giocato nella Roma non nel Barcellona pero' da un candidato al Pallone d'Oro io mi aspetto piu' che uno scudetto e un ottavo di finale in Champions (Quasar intervieni
)
Nel 2006 al Mondiale è stato nullo
Chi era da premiare era Pirlo e non Cannavaro (Pallone d'oro.. uno con quei piedi)
Se vedi la carriera di Totti sia in nazionale (forse all'Europeo del 2000..) sia nelle coppe ha sempre deluso
Vero ha giocato nella Roma non nel Barcellona pero' da un candidato al Pallone d'Oro io mi aspetto piu' che uno scudetto e un ottavo di finale in Champions (Quasar intervieni

Re: Parliamo di calcio
I nomi dei favoriti sono noti, volendo fare un nome un po' più "alternativo" ma che comunque è presente nella lista dei finalisti farei quello di Philipp Lahm, un giocatore che mi piace tantissimo e che pur non facendo gol da anni sta tenendo un rendimento altissimo. Un altro che se lo meriterebbe per le prestazioni delle ultime stagioni è Iniesta, ma anche questo non sarà l'anno giustoriddler ha scritto:Chi secondo voi merita il pallone d'oro?
Re: Parliamo di calcio
Eccolo!!!!!!!dietzen ha scritto:però chi altro sa regalare momenti di comicità come questo?Admin ha scritto: Sulle dinastie, beh... quantomeno Agnellino ha dato un'impronta stilisticamente forte (nella sua antipatia) alla Juve. Lapo? Impresentabile, suvvia. Non mi riferisco alle vicende di ddroga e cose varie, s'intende; ma basta sentire una sua intervista per farsi venire la voglia di cambiare pianeta.
http://video.repubblica.it/cronaca/lapo ... 901/144421

Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Parliamo di calcio
Su questo siamo d'accordo. Esser rinsavito oltre la trentina non serve a cancellare anni di porcate in mondovisione. Tutti ricordano i record di gol suoi, nessuno stranamente le sue sedici (se non vado errato) espulsioni, più squalifiche per prove televisive, espulsioni abbonate per gesti antisportivi o reiterate parolacce all'arbitro (la serie di vaffa a Rizzoli a Udine resta memorabile). Sarà anche un campione dotato di gran tecnica ma i fuoriclasse e le leggende di questo sport per me sono altri. Fermo restando che, nonostante non l'abbia in simpatia, devo riconoscere che in Inter-Roma 0-3 di quest'anno ha disputato a mio avviso una delle migliori partite della sua carriera.Winter ha scritto:Totti ??? ci saranno almeno una cinquantina davanti a lui
Non basta segnare qualche rigore..
Gia' è stato raramente decisivo in carriera , figuriamoci adesso
Visto il livello del nostro campionato , un 37enne puo' far ancora bene ma qui si parla di miglior giocatore al mondo
Messi è tot categorie piu' avanti
Quest'anno secondo me vincera' Ribery
Quanto al Pallone d'Oro: si fa molto il nome di Ribery, si "teme" l'ennesima vincita di Messi. Io personalmente (ma non ho problemi a dire di essere un po' di parte) lo darei a Robben, sia perché è un ragazzo di grande talento, sia perché finalmente quest'anno si è preso le giuste rivincite di una carriera costellata da troppe sconfitte brucianti.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Parliamo di calcio
Appoggio anche questa, anche se è noto che i difensori nell'ottica del premio sono visti pochissimo. Lahm a mio avviso è da almeno 6-7 anni il miglior terzino del mondo (adesso con Guardiola si è adattato anche a fare un ruolo completamente inedito per lui, ossia quello di giocare davanti alla difesa, essendo in possesso di piedi molto buoni). Se, volendo sognare, la giuria optasse per lui io non avrei assolutamente niente da ridire.Seb ha scritto:I nomi dei favoriti sono noti, volendo fare un nome un po' più "alternativo" ma che comunque è presente nella lista dei finalisti farei quello di Philipp Lahm, un giocatore che mi piace tantissimo e che pur non facendo gol da anni sta tenendo un rendimento altissimo. Un altro che se lo meriterebbe per le prestazioni delle ultime stagioni è Iniesta, ma anche questo non sarà l'anno giustoriddler ha scritto:Chi secondo voi merita il pallone d'oro?
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Parliamo di calcio
E poi, diciamola tutta: ricorda Cerci!!!Abruzzese ha scritto:Robben, sia perché è un ragazzo di grande talento, sia perché finalmente quest'anno si è preso le giuste rivincite di una carriera costellata da troppe sconfitte brucianti.


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Parliamo di calcio
con tuo grande stupore quasar condivide a grandi linee il tuo pensiero, al netto di alcune sfumature sulle quali invece non concordo.Winter ha scritto: Vero ha giocato nella Roma non nel Barcellona pero' da un candidato al Pallone d'Oro io mi aspetto piu' che uno scudetto e un ottavo di finale in Champions (Quasar intervieni)
doverosa premessa: il capitano non si discute e, pure svestendo i panni del tifoso, non posso non ritenerlo un campione. avendo seguito ininterrottamente il suo ventennio calcistico, non posso giungere a nessun altra conclusione: un conto è averlo visto giocare esclusivamente in nazionale o nelle coppe o aver visto gli highlights domenicali (e questo sarebbe il punto di vista del tifoso non romanista), un altro è invece averlo visto all'opera praticamente sempre (ed è il caso del tifoso romansita). tecnica, visione di gioco, assit, tiro, forza, capacità balisitche, senso del gol e, aspetto comunque da considerare, la longeività. un Campione....
...ma non un fuoriclasse.
pur riconoscendone la grandezza, comprendo benissimo le critiche al Totti formato internazionale, dal momento che il suo rendimento su quel tipo di palcoscenici è sempre stato oggettivamente modesto: in parte per demeriti suoi, in gran parte a casua di una squadra che, se escludiamo la gestione Capello, non è mai stata competitiva in europa. Resta il fatto che il confronto diretto tra Totti e i principali calciatori dell'ultimo decennio non volge di certo a suo favore. e non mi riferisco alle vittorie, ma esclusivamente alle prestazioni: se Totti avesse dimostrato oltreconfine quanto fatto vedere in italia, sarebbe a tutti gli effetti un fuoriclasse indiscusso. proprio per questo motivo, non ce ne saranno 50 come scrive winter, ma il calcio internazionale negli ultimi 15 anni è stato comunque caratterizzato a mio avviso da almeno una ventina di nomi che in una evenutale classifica sarebbero sopra il Capitano. un esempio: uno come Raul, comunque decisivo sia in patria che in europa, non può stargli sotto... ma potrei citare sheva, henry, zidane, figo più tutti i brasiliani e gli argentini. lascio perdere la questione pallone d'oro, non mi ha mai affascinato e non credo abbia rispecchiato, spesso e volentieri, la reale graduatoria di merito.... ecco, se uno come owen lo ha vinto, o un deco ci è arrivato vicinissimo, anche totti non avrebbe di certo sfigurato.
Resta comunque il fatto che chi, nel corso degli anni, ha avuto modo di vedere all'opera Totti, che sia un tifoso o un addetto ai lavori, molto spesso afferma con decisione che sia stato il più forte o tra i più forti giocatori visti giocare... Capello ed il Trap hanno avuto modo di allenare e giocare con i più grandi di sempre, eppure non perdono occasione di affermare che quanto visto fare da Totti è al livello dei più grandi di ogni epoca. e non è un esagerazione, proprio perchè Totti a Roma è stato un grandissimo. Nel mio piccolo, ad esempio, tra tutti i giocatori visti dal vivo negli ultimi 35 anni, nessuno mi ha impressionato come Enzo Francescoli... il biennio trascorso a Cagliari è stata pura poesia calcistica. e pure chi ci ha giocato insieme nel River, afferma la stessa cosa. Anche a lui, come a Totti, è mancata la capacità di ripetere le stesse gesta in palcoscenici più prestigiosi. indispensabile per essere considerato univocamente un fuoriclasse.
In precedenza ho fatto riferimento alla longevità, che comunque riveste un ruolo fodnamentale nella valutazione di un atleta. Totti siano al settembre 2012 era considerato un calciatore ormai in declino, non aveva alcun seguito mediatico, nessuno lo esaltava come invece accade ora. Era sul viale del tramonto, le stagioni con Ranieri e L.enrique non erano state esaltanti. Poi è arrivato il boemo ed è indubbio che totti si sia letteralmente trasformato, sia nello spirito che dal punto di vista atletico. Il Totti dello scorso girone d'andata per certi aspetti ha raggiunto il livello più alto della sua carriera, abbinando alla qualità pure la quantità come gli era capitato di fare solo ed esclusivamente nella prima gestione Zeman (97-99). ma, fatto non marginale, all'epoca aveva 21 anni, mentre lo scorso anno 36. se poi aggiungiamo la questione relativa alle reti segnate, inevitabilmente Totti è diventato oggetto di attenzione non solo per i media italiani ma pure per quelli stranieri, che per 20 anni non lo hanno mai considerato. Con Garcia siamo tornati a rivedere un Totti (molto) meno dinamico, ma nel ruolo di finto centravanti si è espresso ad alti livelli, potendo far correre gli altri (florenzi e gervinho) e sfruttando il lancio o il tiro diretto come successo a Milano. Per un 37enne sono comunque altissimi livelli. Mi ricorda per certi aspetti il finale di carriera di Zoff, nel 78 considerato finito e linciato da tutti, salvo poi passare alla storia come il Mito grazie ad un finale di carriera su buoni livelli con il mondiale vinto a 40 anni.
ultima considerazione riguardo la questione morale. Con il massimo rispetto per chi lo sostiene, ritengo fuori luogo valutare la grandezza di un calciatore o di un atleta in generale tenendo conto pure dei suoi comportamenti. trovo alquanto demagogico sostenere che il vero fuoriclasse debba essere leale, corretto, sportivo, un esempio per i bambini.... demagogia bella e buona. un conto è l'atleta, un altro è la persona. si può essere un fuoriclasse pur essendo dei coglioni: sputare, dare testate, insultare gli arbitri ti ridicolizza dal punto di vista umano, ma non tecnico. stiamo parlando di sportivi professionisti, non ambasciatori di pace nel mondo. ma poi, l'esempio lampante è Diego.... ha evaso le tasse, ha fatto costante uso e abuso di droghe, non ha riconosciuto i figli, frequentazioni camorriste, slealtà sportiva sul terreno di gioco (la rissa con il Bilbao, la mano de dios). non è comunque il più grande di sempre?
Re: Parliamo di calcio
Beh, posto che la rissa col Bilbao era comunque figlia del fallo vigliacco di Goicoechea nella partita precedente (fallo che era costato la frattura del perone a Maradona), sul resto viene difficile darti torto. Avresti dovuto ricordare anche la borraccia piena di valium passata a Branco durante Brasile-Argentina di Italia '90 (ottavo di finale) 
Ma comunque Maradona trascende ogni discorso su ogni cosa.
Su Totti, da laziale, non posso che darti pienamente ragione. Giocatore grandissimo, vederlo domenicalmente (come mi capitò per un paio di stagioni a fine anni '90) mi fece capire la sua caratura, che - all'epoca - da highlights e partite una tantum non emergeva affatto. Invece sapevi che ogni volta trovava il modo di far vincere la squadra o far segnare... ricordo personale: intorno al 70' di un Roma-Piacenza (mi pare) il collega del Tempo che doveva fare le pagelle stava distribuendo i voti... arrivato a Totti, dice "a Francesco oggi non possiamo dare più di 6"... gli dico "beh, per Totti aspetta almeno dieci minuti ancora...". Puntualmente, dopo 5' fa un gran gol, e il collega gli dà 7
Insomma, inesorabile nel suo essere decisivo. Quasi solo nella Roma e quasi solo in campionato, purtroppo... in maglia azzurra lo ricorderemo per un paio di rigori (quello da urlo contro l'Olanda agli Europei del 2000 e quello contro l'Australia al Mondiale 2006) e poco altro, mannaggia.

Ma comunque Maradona trascende ogni discorso su ogni cosa.
Su Totti, da laziale, non posso che darti pienamente ragione. Giocatore grandissimo, vederlo domenicalmente (come mi capitò per un paio di stagioni a fine anni '90) mi fece capire la sua caratura, che - all'epoca - da highlights e partite una tantum non emergeva affatto. Invece sapevi che ogni volta trovava il modo di far vincere la squadra o far segnare... ricordo personale: intorno al 70' di un Roma-Piacenza (mi pare) il collega del Tempo che doveva fare le pagelle stava distribuendo i voti... arrivato a Totti, dice "a Francesco oggi non possiamo dare più di 6"... gli dico "beh, per Totti aspetta almeno dieci minuti ancora...". Puntualmente, dopo 5' fa un gran gol, e il collega gli dà 7

Insomma, inesorabile nel suo essere decisivo. Quasi solo nella Roma e quasi solo in campionato, purtroppo... in maglia azzurra lo ricorderemo per un paio di rigori (quello da urlo contro l'Olanda agli Europei del 2000 e quello contro l'Australia al Mondiale 2006) e poco altro, mannaggia.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Parliamo di calcio
Aggiungo una cosa: vincere nella Roma da romano, essendone capitano per 20 anni... beh, questo significa avere spalle non larghissime... deppiù! La pressione dell'ambiente calcistico della Capitale è inimmaginabile in qualunque altro posto. Chi vince a Roma è davvero un grandissimo, e per lui aver gestito 20 anni di carriera in quell'ambiente (e senza aver mai dato di matto, rimanendo sostanzialmente un bravo fijo der popolo) è veramente incredibile. Poi ha avuto le sue brave cadute di stile, ma secondo me, nel confronto, quello è un dato meno rilevante di quest'altro.
Altro aneddoto: un mio caro amico è cresciuto nel quartiere di Totti a San Giovanni, e ci ha pure fatto un tratto di scuola elementare insieme, e il campione naturalmente l'ha sempre trattato da vecchio amico, quando le loro strade si sono incrociate per motivi professionali. Una volta, per un servizio per il sito di Totti (per il quale tra l'altro ho pure lavorato per un breve periodo
), il mio amico andò proprio con lui in Sardegna, per una tre giorni in un villaggio in Costa Smeralda... mi racconta che una mattina, dopo una notte in discoteca, sono all'alba dal cornettaro lui, Totti, Ramona Badescu e Randi Ingerman (un paio di bellone televisive dell'epoca, di quelle di cui pullulavano queste situazioni vipppps)... la Ingerman fa la simpaticona, insomma corteggia un po' Totti, e gli dice "certo che voi calciatori... come si fa a non invidiarvi... sempre così osannati da tutti!"... risponde Totti: "eh, ma non sai i vaffanculi che se pijamo!" 
A parte il meraviglioso plurale della parolaccia, emerge chiara la natura popolare del ragazzo. Confermo, pur con le sue pecche, è stato un grandissimo a reggere (soprattutto mentalmente) a certi livelli per tanti anni... 1976 classe di ferro!!!

Altro aneddoto: un mio caro amico è cresciuto nel quartiere di Totti a San Giovanni, e ci ha pure fatto un tratto di scuola elementare insieme, e il campione naturalmente l'ha sempre trattato da vecchio amico, quando le loro strade si sono incrociate per motivi professionali. Una volta, per un servizio per il sito di Totti (per il quale tra l'altro ho pure lavorato per un breve periodo


A parte il meraviglioso plurale della parolaccia, emerge chiara la natura popolare del ragazzo. Confermo, pur con le sue pecche, è stato un grandissimo a reggere (soprattutto mentalmente) a certi livelli per tanti anni... 1976 classe di ferro!!!


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Parliamo di calcio
ahah, pure io (non nella stessa classe però, sono di un altro anno)...Admin ha scritto: Altro aneddoto: un mio caro amico è cresciuto nel quartiere di Totti a San Giovanni, e ci ha pure fatto un tratto di scuola elementare insieme,
sicuramente i migliori, noi regazzetti di porta metronia.

Re: Parliamo di calcio
toh, un'altra bella storia di gente che non ha un cazzo da fare nella vita e movimento rispettabile. Mentre una società praticamente finisce allo sbando (dirigenza azzerata, certo con certe dichiarazioni che ho sentito non sembra tutta questa perdita).
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/11 ... as/772449/
Si potrà dire: ma se non chiedevano la curva tutto questo non sarebbe successo! E io rispondo che ciò che è avvenuto mi sembra una dimostrazione sufficiente dietro le motivazioni di tale decisione.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/11 ... as/772449/
Si potrà dire: ma se non chiedevano la curva tutto questo non sarebbe successo! E io rispondo che ciò che è avvenuto mi sembra una dimostrazione sufficiente dietro le motivazioni di tale decisione.
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Re: Parliamo di calcio
Ecco come l'Uruguay ha scelto di festeggiare la qualificazione al mondiale. Un momento particolarmente emozionante:
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Parliamo di calcio
personalemente ho deriso gli ultras del pescara che hanno contribuito pesantemente alla retrocessione della propria squadra chiedendo, con violenza, l'esonero di Stroppa.Abruzzese ha scritto:Certo che lo scorso anno su queste pagine veniva deriso il Pescara, ma il Sassuolo sta riuscendo nell'impresa di far peggio.
Il Sassuolo è l'ennesima dismostrazione che gli allenatori devono lavorare in pace perchè anche con squadre con scarsi mezzi tecnici, nel calcio, si possono fare figure dignitose.
Quello che invece hanno fatto a stroppa lo scorso anno è stato semplicemente vergognoso
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Parliamo di calcio



Parlando seriamente di calcio che poi sarebbe lo scopo del topic bisogna dare atto al Sassuolo (o meglio ad Eusebio Di Francesco) di aver rivoltato la squadra come un calzino dopo quell'umiliante sconfitta con l'Inter (sono convintissimo che se si rigiocasse oggi, non dico che vincerebbe il Sassuolo ma quantomeno un pareggio riuscirebbe a strapparlo), tanto che già pochi giorni dopo a Napoli i neroverdi riuscirono a strappare un insperato pareggio. Alla fin fine sono bastate poche semplici mosse: innanzitutto si è capito che la squadra aveva bisogno di un portiere degno di chiamarsi tale e la scelta di affidare i pali ad un portiere secondo me molto sottovalutato come Gianluca Pegolo (in estate, tra l'altro si parlava addirittura della possibilità che andasse a difendere la porta del Monaco di Ranieri), da anni abituato a lottare per la salvezza ed in grado di offrire sempre un rendimento molto soddisfacente. Anche perchè Rosati, portiere che veniva dalla panchina al Napoli e prestazioni tutt'altro memorabili quando fu chiamato a sostituire De Sanctis (oltre al fatto di essere anche un po' chiacchierato se non sbaglio per le vicende legate alle scommesse nell'ultima annata al Lecce), era stato disastroso e Pomini, il portiere che in B aveva contribuito alla promozione, oltre al fatto di non aver mai giocato in A si è trovato a giocare proprio nel momento peggiore. La difesa anche è stata risistemata, trovando anche il coraggio di lanciare qualche giovane interessante come Antei, nazionale Under 21 di proprietà della Roma se non sbaglio, mentre poi oltre al centrocampo, fatto comunque anche di qualche giocatore di categoria, è stato l'attacco che può contare su un attaccante da squadra medio-piccola come Floro Flores ma soprattutto su due attaccanti giovani, entrambi di proprietà della Juventus, che hanno già fatto vedere buone cose: il primo è Simone Zaza, che tanto bene fece ad Ascoli lo scorso anno; il secondo, probabilmente il giocatore più talentuoso, è Domenico Berardi, letteralmente esploso in queste ultime giornate, tanto da arrivare già a quota 7 reti.
Insomma tutta un'altra squadra quella ridisegnata da Di Francesco, allenatore che comunque anche a Pescara fece un buon campionato (arrivò a metà classifica con una squadra partita per salvarsi, neanche lontano dalla zona play off, poi arrivò Zeman e il resto della storia la sappiamo), che comunque conosceva già l'ambiente, dato che è stato lui a portare il Sassuolo alla prima storica promozione in serie A e quindi, nonostante la terrificante sconfitta con l'Inter, Squinzi si è sentito, a ragione, di dargli ancora fiducia. Vedremo come proseguirà il cammino ma adesso il Sassuolo è tutto tranne che un materasso e potrà dare fastidio anche a qualche grande. Del resto Napoli e Roma ne hanno già fatto le spese perdendo punti preziosi contro la matricola modenese.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Parliamo di calcio
Nei mesi scorsi scrissi questo post e ora non posso che ribadire come la spirale funesta stia continuando: dopo Gilmar e Djalma Santos è venuto a mancare anche il terzo componente del celebre trio difensivo, vale a dire Nilton Santos, altro terzino bicampione del mondo di grande intelligenza tattica ed anche lui interprete moderno del ruolo, visto che non si limitava alla sola marcatura ma usava sovente affondare sulla fascia, cosa assai inusuale per i terzini dell'epoca e che assieme all'alter ego Djalma Santos sulla fascia opposta ne fece una coppia fenomenale.Abruzzese ha scritto:
- La seconda riguarda la scomparsa di due grandissimi del calcio brasiliano e mondiale: il mese scorso è venuto a mancare Djalma Santos, da molti considerato il miglior terzino destro della storia del calcio. Due giorni fa invece un infarto ha stroncato Gilmar, il portiere che assieme a Djalma Santos ha fatto parte della Seleçao campione del mondo nel 1958 e 1962 (è tutt'ora l'unico portiere ad aver vinto due edizioni consecutive del mondiale). Oltre a loro anche un altro ex campeon, il difensore Nilton De Sordi che vinse il titolo nel 1958, è deceduto in questi giorni. Presagi funesti per il 2014 dove la Seleçao cercherà a tutti costi di non rivivere il Maracanazo?
In tutto questo ieri c'è stata anche la tragedia all'Itaquerao di San Paolo, ovvero lo stadio che ospiterà la prima partita dei prossimi mondiali, dove una gru si è spezzata e nella caduta ha distrutto una parte dell'impianto in costruzione, uccidendo due operai e ferendone molti altri.
Segnali sempre più inquietanti insomma

"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Parliamo di calcio
Diciamo che senza di lui la Roma delle 10 vittorie consecutive è tornata una squadra "al livello del nostro campionato" .Winter ha scritto:
Totti ??? ....
....Visto il livello del nostro campionato , un 37enne puo' far ancora bene .....

Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Parliamo di calcio
nino58 ha scritto:Diciamo che senza di lui la Roma delle 10 vittorie consecutive è tornata una squadra "al livello del nostro campionato" .Winter ha scritto:
Totti ??? ....
....Visto il livello del nostro campionato , un 37enne puo' far ancora bene .....
uuuumh...non credo sia quello il motivo
vedo piuttosto un calo fisico generalizzato della squadra.
su totti la penso come winter
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Parliamo di calcio

che spettacolo!
"I bimbi in curva hanno insultato il portiere dell’Udinese: 5000 euro di multa alla Juve"
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Parliamo di calcio
Diciamola tutta, su: l'Italia è un paese senza speranza.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Parliamo di calcio
Admin ha scritto:Diciamola tutta, su: l'Italia è un paese senza speranza.
educazione civica.
ore ed ore di educazione civica fin dalle elementari
è importante tanto quanto la storia o la matematica anzi...credo sia addirittura più importante.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Parliamo di calcio
Macché educazione civica, Matteo, dài, son tante famiglie che delegano ogni cosa a una scuola che esse stesse fanno a gara per delegittimare a ogni pie' sospinto, ma poi si guardano bene dal fare la propria parte.
La buona educazione non si deve imparare a scuola.
La buona educazione non si deve imparare a scuola.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Parliamo di calcio
infatti, un bambino è educato in ogni ambiente in cui entra, così come a scuola.Admin ha scritto:La buona educazione non si deve imparare a scuola.
anche allo stadio si puo' essere educati, se ci fossero soggetti attenti all'educazione.
ho visto con i miei occhi l'esperienza del genoa club for children, un settore dello stadio organizzato dagli ultras del genoa per ospitare soltanto bambini (in compagnia di adulti volontari, ovviamente). per qualche anno (non ricordo se 3 o 4) è stata un'esperienza fortissima: i bambini si facevano i loro striscioni con i pennarelli e seguivano i cori insieme ai volontari ultras. ovviamente erano banditi tifo contro e insulti.
http://www.youtube.com/user/GenoaCFChildren/videos
l'esperimento è stato addirittura premiato dall'uefa come migliori tifosi dell'anno: http://it.uefa.org/stakeholders/europea ... 19429.html
questo finchè la società rossoblu non ha ritenuto fosse piu' utile monetizzare quei posti, cambiare gli abbonamenti, e togliere a tifosi e bambini il loro spazio.
tanto per capire in che direzione guardare...
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Parliamo di calcio
O solo con vane speranze.Admin ha scritto:Diciamola tutta, su: l'Italia è un paese senza speranza.
Che è pure peggio.
Un disperato agisce, un credulone subisce.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Parliamo di calcio
forse è meglio dedicarle ai GENITORI quelle oreStrong ha scritto:educazione civica.Admin ha scritto:Diciamola tutta, su: l'Italia è un paese senza speranza.
ore ed ore di educazione civica fin dalle elementari
da uno come Preziosi che ti vuoi aspettare...cauz. ha scritto: questo finchè la società rossoblu non ha ritenuto fosse piu' utile monetizzare quei posti, cambiare gli abbonamenti, e togliere a tifosi e bambini il loro spazio.
tanto per capire in che direzione guardare...
da uno abituato ad infestare le trasmissioni per bambini con le pubblicità vomitevoli dei suoi giochetti di m.
c'è sempre la speranza che un giorno, sempre troppo lontano, finisca dietro le sbarre.

Re: Parliamo di calcio
il passato è passato....
iniziamo con l'educare i bambini che saranno i genitori del futuro
i 30/40/50enni buzzurri non li cambi più
se non fissiamo mai un punto di "partenza" non possiamo sperare di raccogliere i risultati all'arrivo
iniziamo con l'educare i bambini che saranno i genitori del futuro
i 30/40/50enni buzzurri non li cambi più
se non fissiamo mai un punto di "partenza" non possiamo sperare di raccogliere i risultati all'arrivo
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Parliamo di calcio
ellllllapeppa!galliano ha scritto: c'è sempre la speranza che un giorno, sempre troppo lontano, finisca dietro le sbarre.

chi sei, panucci!?!!

i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Parliamo di calcio
Che ti devo dire, trovo il soggetto veramente spregevole, e sono un inguaribile ottimistaStrong ha scritto:ellllllapeppa!galliano ha scritto: c'è sempre la speranza che un giorno, sempre troppo lontano, finisca dietro le sbarre.
![]()
chi sei, panucci!?!!

sì ormai quelli non li cambi più con l'educazione civica, oddio magari se facessero delle pillole istruttive tra un Big Brother e un Amici, magari qualche risultato si raccoglieStrong ha scritto:il passato è passato....
iniziamo con l'educare i bambini che saranno i genitori del futuro
i 30/40/50enni buzzurri non li cambi più
se non fissiamo mai un punto di "partenza" non possiamo sperare di raccogliere i risultati all'arrivo

Però non credo che la scuola possa fare i miracoli, sopratutto perché non è che gli insegnati abbiano tutte queste leve d'intervento.
Se poi ci mettiamo che molti genitori tendono a delegittimarli, ecco che la frittata è fatta.
Io spero che le generazioni a venire sappiano elaborare un cambiamento in meglio, ma se ci riusciranno non credo che sarà per merito della scuola o dei genitori, semplicemente penso che potrebbe trattarsi di una reazione spontanea dell'organismo a fronte di un degrado insostenibile e piuttosto deprimente da vivere.
Re: Parliamo di calcio
Una delle note dolenti che spesso mia sorella mia segnala, dopo dieci anni di insegnamento tra scuole medie e superiori romane (prevalentemente zona castelli), è proprio il muro di gomma dei genitori. Non so se l'educazione civica risolva i problemi, anche perchè alcuni comportamenti vengono assorbiti addirittura in età infantile (cosa che ho appurato tramite i racconti di un mio coinqulino, che faceva il bambinaio all'IKEA). Fatto sta che è sempre più raro trovare genitori che riconoscano l'autorità degli insegnanti.
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Re: Parliamo di calcio
Soprattutto perchè spesso gli insegnanti ragionano come i genitori.galliano ha scritto:
Però non credo che la scuola possa fare i miracoli, sopratutto perché non è che gli insegnati abbiano tutte queste leve d'intervento.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Parliamo di calcio
Alla fine il partitone dell'anno, ovvero Inter-Trapani, si è concluso con il roboante punteggio di...3-2 in favore dei nerazzurri, con avvistamento di Mazzarri avvolto da un pannolone nelle parti basse nei minuti finali di partita
Scherzi a parte, i siciliani hanno onorato l'impegno alla grande, nonostante fossero andati al riposo sotto di 3 gol, in circostanze anche sfortunate. Al di là dei logici esperimenti (del resto la Coppa Italia, soprattutto nelle prime partite, serve soprattutto ad impiegare chi gioca meno) volevo sottolineare un paio di cose:
- il momento particolare vissuto da Kovacic: non ho visto molte partite intere dell'Inter in questa stagione ma a leggere i giudizi e vedere anche la gara di ieri mi pare che il ragazzo sia un po' un pesce fuor d'acqua in questo momento, non trovi la giusta dimensione. Colpa del modo in cui lo impiega Mazzarri oppure è anche lui che ci sta mettendo del suo risultando indolente? Fermo restando che stiamo parlando di un ragazzo del 1994 che ha tutto il tempo davanti a sè per fare mirabilie. Me lo chiedevo più che altro perché già quando venne acquistato lo scorso anno tutti ne parlavano come di un potenziale fenomeno (e qualche partita buona l'ha anche fatta). Del resto anche noi abbiamo Niang che ha la stessa età e che dopo il buon inizio lo scorso anno è andato via via un po' regredendo (certo, pure l'episodio cruciale del Camp Nou può aver avuto il suo peso), è ancora acerbo sotto certi aspetti e quest'anno doveva essere assolutamente mandato in prestito, vista la concorrenza che c'è lì davanti.
- l'esordio del giovanissimo Federico Bonazzoli, un ragazzo che su queste pagine era stato già nominato (mi pare quando parlai indirettamente del mondiale Under 17, dove a sorpresa non fu convocato), nato il 21 maggio 1997 (!) di cui si parla un gran bene e che tra l'altro è anche andato vicino al gol.
Quando poi ho visto gli highlights di Liverpool-Norwich e i 4 gol segnati da Suarez mi sono veramente il detto: "Volesse il cielo che potessimo mandare Balotelli al Liverpool e prenderci questo qui! Almeno, matto per matto, prenderemmo davvero uno che io considero sicuramente uno dei primi 5 attaccanti a livello mondiale".



Scherzi a parte, i siciliani hanno onorato l'impegno alla grande, nonostante fossero andati al riposo sotto di 3 gol, in circostanze anche sfortunate. Al di là dei logici esperimenti (del resto la Coppa Italia, soprattutto nelle prime partite, serve soprattutto ad impiegare chi gioca meno) volevo sottolineare un paio di cose:
- il momento particolare vissuto da Kovacic: non ho visto molte partite intere dell'Inter in questa stagione ma a leggere i giudizi e vedere anche la gara di ieri mi pare che il ragazzo sia un po' un pesce fuor d'acqua in questo momento, non trovi la giusta dimensione. Colpa del modo in cui lo impiega Mazzarri oppure è anche lui che ci sta mettendo del suo risultando indolente? Fermo restando che stiamo parlando di un ragazzo del 1994 che ha tutto il tempo davanti a sè per fare mirabilie. Me lo chiedevo più che altro perché già quando venne acquistato lo scorso anno tutti ne parlavano come di un potenziale fenomeno (e qualche partita buona l'ha anche fatta). Del resto anche noi abbiamo Niang che ha la stessa età e che dopo il buon inizio lo scorso anno è andato via via un po' regredendo (certo, pure l'episodio cruciale del Camp Nou può aver avuto il suo peso), è ancora acerbo sotto certi aspetti e quest'anno doveva essere assolutamente mandato in prestito, vista la concorrenza che c'è lì davanti.
- l'esordio del giovanissimo Federico Bonazzoli, un ragazzo che su queste pagine era stato già nominato (mi pare quando parlai indirettamente del mondiale Under 17, dove a sorpresa non fu convocato), nato il 21 maggio 1997 (!) di cui si parla un gran bene e che tra l'altro è anche andato vicino al gol.
Quando poi ho visto gli highlights di Liverpool-Norwich e i 4 gol segnati da Suarez mi sono veramente il detto: "Volesse il cielo che potessimo mandare Balotelli al Liverpool e prenderci questo qui! Almeno, matto per matto, prenderemmo davvero uno che io considero sicuramente uno dei primi 5 attaccanti a livello mondiale".
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Parliamo di calcio
Speranza destinata a rimanere taleAbruzzese ha scritto: Quando poi ho visto gli highlights di Liverpool-Norwich e i 4 gol segnati da Suarez mi sono veramente il detto: "Volesse il cielo che potessimo mandare Balotelli al Liverpool e prenderci questo qui! Almeno, matto per matto, prenderemmo davvero uno che io considero sicuramente uno dei primi 5 attaccanti a livello mondiale".

Nel mercato dominato da sceicchi e oligarchi, Suarez avrà minimo un valore dai 50m€ in su, per non parlare degli ingaggi che potrebbe spuntare, min. 8m€ a stagione, forse anche più. Anche se ammetto di non conoscere il suo ingaggio attuale.
Ad essere realisti, se proprio gli inglesi volessero cederlo potrebbero FORSE considerare il cambio con El shaarawy + Balotelli, anche se i due finora non hanno mai mostrato d'essere complementari.
Re: Parliamo di calcio
adesso però non fate diventare la gallina dalle uova d'oro l'uomo di cui il liverpool vorrebbe liberarsi
si ha segnato 4 reti nell'ultimo turno constro una squadra che ha la peggior difesa del campionato, ma a livello prestazionale, almeno in inghilterra,
non lo vedo così distante dal suo compagno sturridge (9 reti) che non ha giocato contro il norwich perchè fermo per infortunio.
suarez ha collezionato una serie di cartellini e squalifiche da far invidia a balotelli, montero e pasquale bruno messi assieme
si ha segnato 4 reti nell'ultimo turno constro una squadra che ha la peggior difesa del campionato, ma a livello prestazionale, almeno in inghilterra,
non lo vedo così distante dal suo compagno sturridge (9 reti) che non ha giocato contro il norwich perchè fermo per infortunio.
suarez ha collezionato una serie di cartellini e squalifiche da far invidia a balotelli, montero e pasquale bruno messi assieme
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Parliamo di calcio
sturridge è un bel talento, però molto incostante, ma se il liverpool sta messo bene in classifica (almeno rispetto alle ultime stagioni sottotono) lo deve soprattutto a lui che nelle prime giornate (quando suarez era ancora squalificato) segnava sempre. il suo vero difetto è che pensa di essere un fenomeno assoluto e gioca in modo egoistico, ma magari con gli anni migliora sotto questo aspetto.Strong ha scritto:adesso però non fate diventare la gallina dalle uova d'oro l'uomo di cui il liverpool vorrebbe liberarsi
si ha segnato 4 reti nell'ultimo turno constro una squadra che ha la peggior difesa del campionato, ma a livello prestazionale, almeno in inghilterra,
non lo vedo così distante dal suo compagno sturridge (9 reti) che non ha giocato contro il norwich perchè fermo per infortunio.
suarez ha collezionato una serie di cartellini e squalifiche da far invidia a balotelli, montero e pasquale bruno messi assieme
detto ciò, suarez (che il liverpool non vuole affatto vendere e anzi ha fatto di tutto per tenere nelle ultime due estati a dispetto di mattate e squalifiche varie) è fra i migliori 3-4 attaccanti al mondo e, un po' come ibra, uno di quelli per cui può valere la pena di accettare anche i suoi momenti di follia pur di averlo in squadra.
comunque penso sia impossibile vederlo in italia considerato che già quest'estate il real e il bayern avevano provato a prenderlo con 50 milioni e non erano bastati...
Re: Parliamo di calcio
Questo è parlare da persona competente e che soprattutto sa osservare. Ma del resto mai avuto dubbi su di te, Gianlucadietzen ha scritto:
detto ciò, suarez (che il liverpool non vuole affatto vendere e anzi ha fatto di tutto per tenere nelle ultime due estati a dispetto di mattate e squalifiche varie) è fra i migliori 3-4 attaccanti al mondo e, un po' come ibra, uno di quelli per cui può valere la pena di accettare anche i suoi momenti di follia pur di averlo in squadra.

"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Parliamo di calcio
Diciamo che per assecondare in tutto e per tutto Cretinelli si sta rischiando di rovinare non poco uno come Stephan, che dopo il girone d'andata dello scorso anno sembrava destinato a spiccare il volo e che, guarda caso, ha avuto una decisa involuzione sotto il profilo realizzativo (senza comunque far mancare l'impegno anche in ripiegamento...in sostanza lui correva anche per Mario) da quando è stato piazzato quello là al centro dell'attacco. In proposito: spero che ora riesca a tornare ad un buon livello dopo aver saltato praticamente tutta questa prima parte di stagione a causa di due infortuni consecutivi. Il suo contributo può essere importante.galliano ha scritto: Ad essere realisti, se proprio gli inglesi volessero cederlo potrebbero FORSE considerare il cambio con El shaarawy + Balotelli, anche se i due finora non hanno mai mostrato d'essere complementari.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Parliamo di calcio
rimane solo da ricordare che le squalifiche varie di suarez non sono i "rossi" da una due giornate ma i 2/4 mesi di squalifica
un conto è il Liverpool che già ce l'ha in casa (e che non l'ha pagato 50ml di euro), un conto sarebbe acquistarlo per quella cifra e rischiare di averlo fermo per 4 mesi
2 mesi di squalifica dal comitato olimpico
4 mesi in premier
2 mesi in eredivise
1 mese fuori rosa in eredivise
2 mesi di sqaulifica nella coppa d'olanda
qui non si tratta di essere competenti o meno, ovvio che suarez è un talento che vale i primi 3/4 attaccanti al mondo
ma ritengo che l'investimento sia ben più rischioso e potenzialmente meno redditizio di quelli su ibra e balotelli.
un conto è il Liverpool che già ce l'ha in casa (e che non l'ha pagato 50ml di euro), un conto sarebbe acquistarlo per quella cifra e rischiare di averlo fermo per 4 mesi
2 mesi di squalifica dal comitato olimpico
4 mesi in premier
2 mesi in eredivise
1 mese fuori rosa in eredivise
2 mesi di sqaulifica nella coppa d'olanda
qui non si tratta di essere competenti o meno, ovvio che suarez è un talento che vale i primi 3/4 attaccanti al mondo
ma ritengo che l'investimento sia ben più rischioso e potenzialmente meno redditizio di quelli su ibra e balotelli.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Parliamo di calcio
1) Kovacic ha grossi mezzi tecnici pero' per ora manca di personalita' e di testa.. Centra poco il modulo , l'ha messo sia davanti alla difesa che come mezzapunta.. in entrambi i casi ha giocato maleAbruzzese ha scritto:Alla fine il partitone dell'anno, ovvero Inter-Trapani, si è concluso con il roboante punteggio di...3-2 in favore dei nerazzurri, con avvistamento di Mazzarri avvolto da un pannolone nelle parti basse nei minuti finali di partita![]()
![]()
![]()
Scherzi a parte, i siciliani hanno onorato l'impegno alla grande, nonostante fossero andati al riposo sotto di 3 gol, in circostanze anche sfortunate. Al di là dei logici esperimenti (del resto la Coppa Italia, soprattutto nelle prime partite, serve soprattutto ad impiegare chi gioca meno) volevo sottolineare un paio di cose:
- il momento particolare vissuto da Kovacic: non ho visto molte partite intere dell'Inter in questa stagione ma a leggere i giudizi e vedere anche la gara di ieri mi pare che il ragazzo sia un po' un pesce fuor d'acqua in questo momento, non trovi la giusta dimensione. Colpa del modo in cui lo impiega Mazzarri oppure è anche lui che ci sta mettendo del suo risultando indolente? Fermo restando che stiamo parlando di un ragazzo del 1994 che ha tutto il tempo davanti a sè per fare mirabilie. Me lo chiedevo più che altro perché già quando venne acquistato lo scorso anno tutti ne parlavano come di un potenziale fenomeno (e qualche partita buona l'ha anche fatta). Del resto anche noi abbiamo Niang che ha la stessa età e che dopo il buon inizio lo scorso anno è andato via via un po' regredendo (certo, pure l'episodio cruciale del Camp Nou può aver avuto il suo peso), è ancora acerbo sotto certi aspetti e quest'anno doveva essere assolutamente mandato in prestito, vista la concorrenza che c'è lì davanti.
- l'esordio del giovanissimo Federico Bonazzoli, un ragazzo che su queste pagine era stato già nominato (mi pare quando parlai indirettamente del mondiale Under 17, dove a sorpresa non fu convocato), nato il 21 maggio 1997 (!) di cui si parla un gran bene e che tra l'altro è anche andato vicino al gol.
L'ideale sarebbe mandarlo in prestito e vedere come se la cava , con meno pressioni
Il Problema è che la rosa dell'Inter è gia' iper stretta.. sia a centrocampo che in attacco (magari ci prestate un'attaccante

2) Stravedo per Bonazzoli , gia' adesso per me è superiore a Belfodil

Io lo porterei in panchina gia' in campionato.
Re: Parliamo di calcio
A: Brasile Croazia Messico Camerun
B: Spagna Olanda Cile Australia
C: Colombia Grecia Costa d'Avorio Giappone
D: Uruguay Costarica Inghilterra Italia
E: Svizzera Ecuador Francia Honduras
F: Argentina Bosnia-Erzegovina Iran Nigeria
G: Germania Portogallo Ghana Usa
H: Belgio Algeria Russia Corea del Sud
Che ne dite?
Ma soprattutto: grande occasione per l'Honduras per approdare agli ottavi!!!!!
B: Spagna Olanda Cile Australia
C: Colombia Grecia Costa d'Avorio Giappone
D: Uruguay Costarica Inghilterra Italia
E: Svizzera Ecuador Francia Honduras
F: Argentina Bosnia-Erzegovina Iran Nigeria
G: Germania Portogallo Ghana Usa
H: Belgio Algeria Russia Corea del Sud
Che ne dite?

Ma soprattutto: grande occasione per l'Honduras per approdare agli ottavi!!!!!

Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Parliamo di calcio
dico che blatter e la "sua" francia hanno un pò rotto... 
e che noi abbiamo probabilmente il girone più complicato

e che noi abbiamo probabilmente il girone più complicato
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Parliamo di calcio
Girone normale , non certo di Ferro
Costa rica non certo uno squadrone
Inghilterra son secoli che delude , in piu' non ha un portiere
Resta l'Uruguay
La Svizzera la vedo meglio dell'Uruguay
girone H il piu' facile
Girone B il piu' difficile
Costa rica non certo uno squadrone
Inghilterra son secoli che delude , in piu' non ha un portiere
Resta l'Uruguay
La Svizzera la vedo meglio dell'Uruguay
girone H il piu' facile
Girone B il piu' difficile
Re: Parliamo di calcio
Perché, la sua Svizzera?Strong ha scritto:dico che blatter e la "sua" francia hanno un pò rotto...
e che noi abbiamo probabilmente il girone più complicato

Comunque non c'è di che rammaricarsi, è solo un grande gioco, e comunque il Mondiale è bello viverlo. L'unica cosa giusta che ha detto Mazzocchi è che 4 anni fa l'Italia fu in grado di farsi eliminare da Paraguay, Slovacchia e Nuova Zelanda.
Chi facciamo fuori, Uruguay o Inghilterra? Avete già iniziato la caccia al tabloid, che dicono in terra d'Albione?

E soprattutto, chi vendicherà chi, tra Nibali e Froome, un mese dopo?

Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Parliamo di calcio
Il Brasile che agli ottavi incontra una delle finaliste di 4 anni fa è tanta roba, eh... altro che il cammino spianato di certe edizioni per le squadre di casa (mi viene in mente Italia '90...).
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Parliamo di calcio
in effetti...Admin ha scritto: L'unica cosa giusta che ha detto Mazzocchi è che 4 anni fa l'Italia fu in grado di farsi eliminare da Paraguay, Slovacchia e Nuova Zelanda.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Parliamo di calcio
l'Argentina invece ? (dove hai trovato il tabellone ?)Admin ha scritto:Il Brasile che agli ottavi incontra una delle finaliste di 4 anni fa è tanta roba, eh... altro che il cammino spianato di certe edizioni per le squadre di casa (mi viene in mente Italia '90...).
Re: Parliamo di calcio
Il girone più duro è quello con Spagna, Australia, Cile e Olanda. C'è la "rivincita" della finale 2010 e le altre due squadre sono molto ostiche. Altro gruppo difficile il G con Germania, Portogallo, Ghana e USA. Il nostro invece è di media difficoltà sulla carta e forse va bene così, ricordando che in Sud Africa avevamo Paraguay, Slovacchia e Nuova Zelanda finendo poi ultimi.
L'Honduras può davvero farcela, ha ragione Admin...

L'Honduras può davvero farcela, ha ragione Admin...


Re: Parliamo di calcio
Li hanno appena mostrati in diretta, Winter.
Ah, edito, ho capito ora la domanda: agli ottavi si incrociano le prime due con sfide A-B, C-D, E-F, G-H.
Ah, edito, ho capito ora la domanda: agli ottavi si incrociano le prime due con sfide A-B, C-D, E-F, G-H.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Parliamo di calcio
Ho visto adesso su wikipedia
Argentina e Brasile vincendo i gironi.. si affronterebbero in finale
Argentina che se vince il girone avrebbe la seconda del gruppo della Francia
e poi la vincente di quello del Belgio e prob il Portogallo..
Argentina e Brasile vincendo i gironi.. si affronterebbero in finale
Argentina che se vince il girone avrebbe la seconda del gruppo della Francia
e poi la vincente di quello del Belgio e prob il Portogallo..