Non lo so se la Rai rinuncia a riprendere il Giro.stefanorosia ha scritto:CicloSprint ha scritto:Davvero Infront produrrà le immagini del Giro 2014 ?
ma cosa c.....o dici???????
Servizio RAI
-
- Messaggi: 8253
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Servizio RAI
-
- Messaggi: 231
- Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 9:14
Re: Servizio RAI
Se non lo sai .... non scrivereCicloSprint ha scritto:Non lo so se la Rai rinuncia a riprendere il Giro.stefanorosia ha scritto:CicloSprint ha scritto:Davvero Infront produrrà le immagini del Giro 2014 ?
ma cosa c.....o dici???????
Re: Servizio RAI
stefano, non conosci ancora il metodo del nostro?
Spamma minchiadomande a caso su tutti i forum possibili e appena uno gli risponde la spaccia come notiziona. Se gli chiedi la fonte spesso risponde "dal forum XYZ". Come se un altro dicesse "notizia presa dal forum di CW" riferendosi a un intervento del nostro
Solo Cascatadeltoce gli crede sempre
Spamma minchiadomande a caso su tutti i forum possibili e appena uno gli risponde la spaccia come notiziona. Se gli chiedi la fonte spesso risponde "dal forum XYZ". Come se un altro dicesse "notizia presa dal forum di CW" riferendosi a un intervento del nostro


Solo Cascatadeltoce gli crede sempre

Re: Servizio RAI
Come riportato sul 3d del Giro dell'Emilia, niente diretta della corsa ma solo sintesi dalle 17.30 su Rai Sport 2. (Dalle 15, se volete, c'è Messina-Padova di Pallanuoto femminile)
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Servizio RAI
Da mamma Rai voci rassicuranti sul futuro del ciclismo sulla tv di stato.
Anche senza Auro Bulbarelli in plancia di comando, l'offerta per il nostro sport non dovrebbe subire scossoni al ribasso: intanto c'è l'interim di Alessandro Fabretti, che viene dal ciclismo e quindi ha senz'altro a cuore le vicende di questa disciplina. Ma anche quando dovesse concretizzarsi il preventivato arrivo dal TG1 di Marco Franzelli (molto stimato dai colleghi dello sport), non dovremmo assistere a una dispersione di "risorse ciclistiche", anche perché i diritti delle corse più importanti sono assicurati per diversi anni ancora.
La domanda più interessante è semmai cosa succederà per certe corse minori (tipo Het Nieuwsblad et similia), ma c'è fiducia anche in tal senso. Quanto all'acquisizione di nuovi diritti (ad esempio la Vuelta), quella dipende dai piani alti di Viale Mazzini, e quindi passa da decisioni che stanno sopra al Fabretti o al Franzelli della situazione.
Comunque, nell'attesa di valutare poi sul campo quanto accadrà nel (o dal) 2014, pare che possiamo sgombrare il campo da allarmismi. La fonte è fidata
In tutto ciò, lasciatemi fare un applauso a Bulbarelli per tutto quello che ha fatto in questi anni da vicedirettore. È vero che Fabretti ci sa fare e che Franzelli sarà senz'altro bravo, ma sarà veramente difficile far meglio di Auro. In bocca al lupo per le cose che farà nel prosieguo della sua carriera.

Anche senza Auro Bulbarelli in plancia di comando, l'offerta per il nostro sport non dovrebbe subire scossoni al ribasso: intanto c'è l'interim di Alessandro Fabretti, che viene dal ciclismo e quindi ha senz'altro a cuore le vicende di questa disciplina. Ma anche quando dovesse concretizzarsi il preventivato arrivo dal TG1 di Marco Franzelli (molto stimato dai colleghi dello sport), non dovremmo assistere a una dispersione di "risorse ciclistiche", anche perché i diritti delle corse più importanti sono assicurati per diversi anni ancora.
La domanda più interessante è semmai cosa succederà per certe corse minori (tipo Het Nieuwsblad et similia), ma c'è fiducia anche in tal senso. Quanto all'acquisizione di nuovi diritti (ad esempio la Vuelta), quella dipende dai piani alti di Viale Mazzini, e quindi passa da decisioni che stanno sopra al Fabretti o al Franzelli della situazione.
Comunque, nell'attesa di valutare poi sul campo quanto accadrà nel (o dal) 2014, pare che possiamo sgombrare il campo da allarmismi. La fonte è fidata

In tutto ciò, lasciatemi fare un applauso a Bulbarelli per tutto quello che ha fatto in questi anni da vicedirettore. È vero che Fabretti ci sa fare e che Franzelli sarà senz'altro bravo, ma sarà veramente difficile far meglio di Auro. In bocca al lupo per le cose che farà nel prosieguo della sua carriera.



Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Servizio RAI
la presentazione del TdF verrà riproposta oggi alle 22.30 su raisport2
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
-
- Messaggi: 8253
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Servizio RAI
Domenica Maratona di Venezia in diretta su Rai Sport 2... 

Re: Servizio RAI
l'aereo ponte è previsto?CicloSprint ha scritto:Domenica Maratona di Venezia in diretta su Rai Sport 2...
paga la regione veneto?
Re: Servizio RAI
galliano ha scritto:l'aereo ponte è previsto?CicloSprint ha scritto:Domenica Maratona di Venezia in diretta su Rai Sport 2...
paga la regione veneto?
passano dal rifugio Calvanico?
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Re: Servizio RAI
attenzione, in montagna è prevista neve!!!!! oltre i 2500, l'aereo ponte potrebbe risentire delle correnti d'alta quota, sicuramente fortissime!galliano ha scritto:l'aereo ponte è previsto?CicloSprint ha scritto:Domenica Maratona di Venezia in diretta su Rai Sport 2...
paga la regione veneto?
Re: Servizio RAI
Aridatece Auro


- Allegati
-
- Rai1.jpg (145.78 KiB) Visto 8132 volte
Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
-
- Messaggi: 8253
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Servizio RAI
Riguardava uno spot di Rai News 24...robot1 ha scritto:Aridatece Auro

Re: Servizio RAI
mercoledì 13 novembre, dalle 20, raisport2 trasmetterà in diretta da verona la premiazione degli "oscar TuttoBici"
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Servizio RAI
europei derny in diretta da montichiari oggi dalle 19.45 alle 21 su raisport2.
o così dicono.
o così dicono.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Servizio RAI
La prova uomini élite del ciclocross di Silvelle (4a prova giro d'italia, al via anche fontana e martinez) verrà teletrasmessa in diretta, a partire dalle ore 13.25 fino alle 15, su RaiSport 2 e riproposta in differita, sempre sullo stesso canale, in seconda serata alle ore 23, con la telecronaca di Andrea De Luca, il commento tecnico di Luigi Sgarbozza e la regìa di Nazareno Balani.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Servizio RAI
Un plauso per questa scelta. Come dice Grassi ogni rarissima diretta televisiva del cross va accolta a braccia apertecauz. ha scritto:La prova uomini élite del ciclocross di Silvelle (4a prova giro d'italia, al via anche fontana e martinez) verrà teletrasmessa in diretta, a partire dalle ore 13.25 fino alle 15, su RaiSport 2 e riproposta in differita, sempre sullo stesso canale, in seconda serata alle ore 23, con la telecronaca di Andrea De Luca, il commento tecnico di Luigi Sgarbozza e la regìa di Nazareno Balani.

Però bisogna anche tornare sul tasto dolente dei circuiti italici il più delle volte orribili, perché fatti di zig zag, e soprattutto bisogna tornare sul tasto dolente della qualità delle riprese purtroppo ancora largamente insufficiente, troppo al di sotto degli standard europei: troppe poche telecamere che non consentono di seguire bene la corsa, uno non capisce dove si trovino i corridori perché si sovrappongono di continuo i zig zag, non si capisce dove si trovino gli inseguitori e nemmeno quale sia la distanza tra i corridori.
Se vogliamo veramente promuovere il ciclocross in televisione bisogna confezionare un prodotto di livello, almeno di livello franco-svizzero, altrimenti nemmeno con queste dirette del Girocross si va da nessuna parte
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Re: Servizio RAI
marc ha scritto:Un plauso per questa scelta. Come dice Grassi ogni rarissima diretta televisiva del cross va accolta a braccia apertecauz. ha scritto:La prova uomini élite del ciclocross di Silvelle (4a prova giro d'italia, al via anche fontana e martinez) verrà teletrasmessa in diretta, a partire dalle ore 13.25 fino alle 15, su RaiSport 2 e riproposta in differita, sempre sullo stesso canale, in seconda serata alle ore 23, con la telecronaca di Andrea De Luca, il commento tecnico di Luigi Sgarbozza e la regìa di Nazareno Balani.![]()
Però bisogna anche tornare sul tasto dolente dei circuiti italici il più delle volte orribili, perché fatti di zig zag, e soprattutto bisogna tornare sul tasto dolente della qualità delle riprese purtroppo ancora largamente insufficiente, troppo al di sotto degli standard europei: troppe poche telecamere che non consentono di seguire bene la corsa, uno non capisce dove si trovino i corridori perché si sovrappongono di continuo i zig zag, non si capisce dove si trovino gli inseguitori e nemmeno quale sia la distanza tra i corridori.
Se vogliamo veramente promuovere il ciclocross in televisione bisogna confezionare un prodotto di livello, almeno di livello franco-svizzero, altrimenti nemmeno con queste dirette del Girocross si va da nessuna parte
In effetti hai ragione, tra immagini e commento ieri è stata proprio una pena. Se si vuole rilanciare questa spettacolare disciplina bisogna partire anche da un'evoluzione anche su questo non trascurabile aspetto. 3 camere non bastano per far capire lo svolgimento della gara, poi se ci aggiungiamo il commento di De Luca che ormai fa tutto, strada, pista, cross, mtb ecc ecc, senza farne bene nemmeno una!
Re: Servizio RAI
Paradossalmente l'ora e mezza di ieri è stata vista al di là delle mie più rosee aspettative.
Non essendoci i dati precisi si possono solo elaborare i dati di fascia (nel caso, 12.00-15.00): ebbene, Rai Sport 2 in quelle tre ore ha fatto lo 0,38% di share pari a, più o meno, 70 mila spettatori. Considerando che i 45' precedenti sono stati occupati dalle Perle di Sport, penso che si possa dire che i 90' di gara sono stati visti da almeno 75/80 mila spettatori. È un ascolto assai più che dignitoso
(per dire, Venezia-Sassari di Basket, andata ieri sera sempre su Rai Sport 2, dovrebbe aver fatto poco meno di 100 mila spettatori).
Non essendoci i dati precisi si possono solo elaborare i dati di fascia (nel caso, 12.00-15.00): ebbene, Rai Sport 2 in quelle tre ore ha fatto lo 0,38% di share pari a, più o meno, 70 mila spettatori. Considerando che i 45' precedenti sono stati occupati dalle Perle di Sport, penso che si possa dire che i 90' di gara sono stati visti da almeno 75/80 mila spettatori. È un ascolto assai più che dignitoso

11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Servizio RAI
mi unisco ai commenti. Molte bene la trasmissione in diretta. Sinceramente a me andrebbe anche bene in differita la sera stessa ( non di più. Nell'era del web non ha senso la differita al giovedì ).
Concordo sul fatto che la regia deve fare passi avanti. Capisco che 3/4 telecamere sono poche, ma se opportunamente posizionate possono essere sufficienti. Quello che la regia rai non ha ancora capito del cross ( a mio modo di vedere ) è che la GARA va fatta capire. Le immagini random non vanno bene. Non si capisce una mazza. La regia belga se ci fate caso riprende i primi 10 (più o meno ) e poi stacca sull'immagine successiva. Inoltre il posizionamento delle telecamere è sempre lo stesso, giro dopo giro. Non cedo sia un caso perché questa cosa da dei punti di riferimento allo spettatore, quindi si capisce meglio l'andamento della competizione.
Le immagini di "colore" vanno benissimo ma prima e dopo la gara, non durante. Non è una prova in linea su strada dove magari salta il collegamento dall'elicottero e allora si riempono i vuoti, è una gara in circuito e andrebbe ripresa dall'inizio alla fine. Vi immaginate una prova di motoGP dove staccano durante un sorpasso, sul pubblico, la bancarella che vende i cappellini e le bandiere.
Infatti secondo me oggi come oggi, per le gare nazionali, sarebbe preferibile la differita alla sera, proprio per montare la "gara" con un senso logico. Insomma stanno facendo qualcosa ma di strada credo ce ne sia da fare tanta.
PS
gli ascolti non sono male, considerando che tolto il web, promozione pari a ZERO. Mio padre ( 71 anni ) appassionatissimo ed ex crossista, senza di me che lo aggiorno non saprebbe nulla o quasi. anche perchè il televideo rai è molto spesso inaffidabile.
Concordo sul fatto che la regia deve fare passi avanti. Capisco che 3/4 telecamere sono poche, ma se opportunamente posizionate possono essere sufficienti. Quello che la regia rai non ha ancora capito del cross ( a mio modo di vedere ) è che la GARA va fatta capire. Le immagini random non vanno bene. Non si capisce una mazza. La regia belga se ci fate caso riprende i primi 10 (più o meno ) e poi stacca sull'immagine successiva. Inoltre il posizionamento delle telecamere è sempre lo stesso, giro dopo giro. Non cedo sia un caso perché questa cosa da dei punti di riferimento allo spettatore, quindi si capisce meglio l'andamento della competizione.
Le immagini di "colore" vanno benissimo ma prima e dopo la gara, non durante. Non è una prova in linea su strada dove magari salta il collegamento dall'elicottero e allora si riempono i vuoti, è una gara in circuito e andrebbe ripresa dall'inizio alla fine. Vi immaginate una prova di motoGP dove staccano durante un sorpasso, sul pubblico, la bancarella che vende i cappellini e le bandiere.
Infatti secondo me oggi come oggi, per le gare nazionali, sarebbe preferibile la differita alla sera, proprio per montare la "gara" con un senso logico. Insomma stanno facendo qualcosa ma di strada credo ce ne sia da fare tanta.
PS
gli ascolti non sono male, considerando che tolto il web, promozione pari a ZERO. Mio padre ( 71 anni ) appassionatissimo ed ex crossista, senza di me che lo aggiorno non saprebbe nulla o quasi. anche perchè il televideo rai è molto spesso inaffidabile.
Re: Servizio RAI
Mi accodo anch'io: sì, la qualità della diretta non è stata eccelsa, perché sostanzialmente non è stata colta la differenza tra una gara di cross (per le peculiarità ben espresse da bove qui sopra) e una su strada, e si è quindi lasciato che lo spettatore facesse un po' da sé, nel provare a intuire la situazione in corsa. Considerando anche la disabitudine alla trasmissione di questo tipo di prove, spero che le prossime occasioni facciano vedere dei miglioramenti: come dice bove, niente stacchi di colore, please, e possibilmente si dovrebbe far capire (lasciando lì l'inquadratura) a che punto sono i vari protagonisti della gara, per far capire se qualcuno rimonta, se qualcun altro perde terreno, insomma lo svolgimento della corsa.
La telecronaca non l'ho trovata così male, De Luca ha riepilogato lo stato delle cose ad ogni occasione possibile, e i vari ospiti hanno dato un buon contributo in sede di commento. Sgarbozza non si discute, ma questo per me è un dogma personale e quindi non pretendo di convincere chicchessia
La telecronaca non l'ho trovata così male, De Luca ha riepilogato lo stato delle cose ad ogni occasione possibile, e i vari ospiti hanno dato un buon contributo in sede di commento. Sgarbozza non si discute, ma questo per me è un dogma personale e quindi non pretendo di convincere chicchessia

Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Servizio RAI
È in programma la diretta su Rai Sport 2 anche della tappa di Rossano Veneto del Giro d'Italia di Ciclocross: appuntamento quindi per sabato 6 dalle 13.55 alle 15.20
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Servizio RAI
Si sono impazziti?
Re: Servizio RAI
forse sikasper^ ha scritto:Si sono impazziti?
non capisco però ( o forse si ) perchè non fanno vedere in diretta anche la gara del giorno dopo di Faè. é internazionale e c'è pure uno che si chiama Mourey al via. Invece la faranno vedere giovedi pross. ...... mmmmmaa

-
- Messaggi: 2803
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44
Re: Servizio RAI
Admin ha scritto:Sgarbozza non si discute, ma questo per me è un dogma personale e quindi non pretendo di convincere chicchessia



Re: Servizio RAI
dipende quanti soldini tira fuori l'organizzatore...tanti soldini = diretta, pochi soldini = differita.bove ha scritto:forse sikasper^ ha scritto:Si sono impazziti?
non capisco però ( o forse si ) perchè non fanno vedere in diretta anche la gara del giorno dopo di Faè. é internazionale e c'è pure uno che si chiama Mourey al via. Invece la faranno vedere giovedi pross. ...... mmmmmaa!!
Re: Servizio RAI
D'accordo con te , buon ascoltoBasso ha scritto:Paradossalmente l'ora e mezza di ieri è stata vista al di là delle mie più rosee aspettative.
Non essendoci i dati precisi si possono solo elaborare i dati di fascia (nel caso, 12.00-15.00): ebbene, Rai Sport 2 in quelle tre ore ha fatto lo 0,38% di share pari a, più o meno, 70 mila spettatori. Considerando che i 45' precedenti sono stati occupati dalle Perle di Sport, penso che si possa dire che i 90' di gara sono stati visti da almeno 75/80 mila spettatori. È un ascolto assai più che dignitoso(per dire, Venezia-Sassari di Basket, andata ieri sera sempre su Rai Sport 2, dovrebbe aver fatto poco meno di 100 mila spettatori).
Con nessuna pubblicita' dell'evento e nessuna gara trasmessa da mesi in piu' la zavorra di perle di sport è un dato che puo' sicuramente salire
Re: Servizio RAI
Magari già lo hanno fatto e non l'ho intercettato, ma visto che è stagione e visto che da quello che ho capito, Perle di Sport costa praticamente niente alla rai. Ma perchè non tirare fuori qualche vecchio mondiale di cross? del resto abbiamo avuto gente come Pontoni, Bramati, Ditano e Longo.
Re: Servizio RAI
Su Youtube c'era un canale (Archeologia dello Sport) gestito da una fantastica persona con cui ho interloquito diverse volte. Ebbene, se non erro, erano presenti anche i filmati di alcune edizioni dei Mondiali di ciclocross.bove ha scritto:Magari già lo hanno fatto e non l'ho intercettato, ma visto che è stagione e visto che da quello che ho capito, Perle di Sport costa praticamente niente alla rai. Ma perchè non tirare fuori qualche vecchio mondiale di cross? del resto abbiamo avuto gente come Pontoni, Bramati, Ditano e Longo.
Purtroppo parlo al passato perché ho appena scoperto che quei simpaticoni di R.T.I. e di Infront hanno ottenuto la chiusura del canale

edit: ho appena visto che sta cercando di rimettere in piedi il tutto ma, per ora, di Ciclocross niente
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Servizio RAI
ieri nella gara di Rossano Veneto si sono visti già dei miglioramenti. A parte il marasma iniziale nella gara Junior+junio donne+open donne ( tra l'altro comprensibile, perchè seguire tre gare in una con un percorso fettucciato, sarebbe da mal di testa per chiunque ). La gara elite invece secondo me è stata comprensibile. Pertinenti anche gli interventi del CT e di Bramati. Ma non è che qualcuno in rai legge questo forum???




Re: Servizio RAI
Concordo, ieri la trasmissione è stata migliore rispetto a Silvelle. Avanti così 

Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Servizio RAI
una "chicca" che a dire il vero manca anche in coppa e nelle gare fiamminghe, sarebbe avere i distacchi dei primi 10-15, in sovra impressione fissi sul video ( in basso o sulla sx ). Per capirci, quello che da tempo succede in motogp e f1. Secondo me renderebbe la visione ancora più interessante, perchè si capirebbe, anche se non inquadrato, se un atleta sta recuperando o perdendo.
Re: Servizio RAI
Question time: ma domani ci sarà la gara di fae su Rai sport 2 ? Avevo letto che ci sarebbe stata ma sul sito programmazione sai non c'è nulla.
Re: Servizio RAI
Mi porto avanti dato che l'astinenza è tanta
: la nuova stagione della Rai si aprirà col GP Costa degli Etruschi il 2 febbraio? Ci sarà da penare anche nel 2014 per quanto riguarda le semi-classiche del Nord?
Ciao e buone feste a tutti!

Ciao e buone feste a tutti!
Re: Servizio RAI
se sei in astinenza dedicati al meraviglioso ciclocross!! per Santo Stefano tutti sintonizzati sul sito dell'UCI (Uci.ch) per la diretta della prova di Coppa del mondo a Zolder!!! Spettacolo assicurato!! (Ho ancora negli occhi le magie di Lars Boom sulla neve di qualche anno fa)34x27 ha scritto:Mi porto avanti dato che l'astinenza è tanta: la nuova stagione della Rai si aprirà col GP Costa degli Etruschi il 2 febbraio? Ci sarà da penare anche nel 2014 per quanto riguarda le semi-classiche del Nord?
Ciao e buone feste a tutti!
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
-
- Messaggi: 8253
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Servizio RAI
Oggi telecronaca della discesa di Coppa Europa di Andrea De Luca...
- matteo.conz
- Messaggi: 10700
- Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12
Re: Servizio RAI
L'inverno scorso la rai ci ha tenuto compagnia con dei bei speciali come quello sul tour 98...quest'anno niente? manca ancora tanto alle corse ma ho voglia di ciclismo. Ho provato a guardare una gara di ciclocross ma non mi prende, sarò io che non capisco. Poi, è reperibile quel documentario, mi sembra last kilometer? un streaming, un download....ancora non lo trovo...
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein

Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Re: Servizio RAI
Prova a guardare la gara di Zolder oggi, che vale mille gare degli etruschi, downtown under e san luis e giuan…matteo.conz ha scritto:L'inverno scorso la rai ci ha tenuto compagnia con dei bei speciali come quello sul tour 98...quest'anno niente? manca ancora tanto alle corse ma ho voglia di ciclismo. Ho provato a guardare una gara di ciclocross ma non mi prende, sarò io che non capisco. Poi, è reperibile quel documentario, mi sembra last kilometer? un streaming, un download....ancora non lo trovo...
Prova, perché se hai provato con le gare del Girocross trasmesse dalla Rai ti credo che non ti è piaciuto...
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Re: Servizio RAI
Nel caso di Cassani CT, potrà continuare il lavoro in Rai come telecronista?
-
- Messaggi: 8253
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Servizio RAI
no...34x27 ha scritto:Nel caso di Cassani CT, potrà continuare il lavoro in Rai come telecronista?
Re: Servizio RAI
leggo dal palinsesto Rai che la prova Cdm di Roma del 5 gennaio sarà trasmessa in differita alle 16.55 su Raisport2
Vabbè meglio che niente, visto che l'altro anno avevano promesso la diretta saltata all'ultimo. Naturalmente chi spera in una replica a tarda sera deve solo fare atto di fede: troppa fatica specificare la programmazione del nebuloso "Rullo notturno"
Vabbè meglio che niente, visto che l'altro anno avevano promesso la diretta saltata all'ultimo. Naturalmente chi spera in una replica a tarda sera deve solo fare atto di fede: troppa fatica specificare la programmazione del nebuloso "Rullo notturno"
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
-
- Messaggi: 8253
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Servizio RAI
marc ha scritto:leggo dal palinsesto Rai che la prova Cdm di Roma del 5 gennaio sarà trasmessa in differita alle 16.55 su Raisport2
Vabbè meglio che niente, visto che l'altro anno avevano promesso la diretta saltata all'ultimo. Naturalmente chi spera in una replica a tarda sera deve solo fare atto di fede: troppa fatica specificare la programmazione del nebuloso "Rullo notturno"
noooooooooooo
-
- Messaggi: 332
- Iscritto il: giovedì 16 dicembre 2010, 21:27
Re: Servizio RAI
la produzione sarà ancora rai? perchè lo scorso anno fù una cosa oscena, l'uci dovrebbe chiedere alla tv belga di produrre le immagini se la rai non ha sufficenti mezzi per la disciplina.
Re: Servizio RAI
quanto hai ragione Tom! La Rai non ha esperienza in ambito crossistico e ci ricordiamo tutti come lo scorso anno regia e percorso ricevettero grosse critiche dagli appassionati belgi, olandesi e francesi…credo che ci aspetterà la solita mesta trasmissione con il solito brutto percorso romano ahinoi...TornadoTom ha scritto:la produzione sarà ancora rai? perchè lo scorso anno fù una cosa oscena, l'uci dovrebbe chiedere alla tv belga di produrre le immagini se la rai non ha sufficenti mezzi per la disciplina.

perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
-
- Messaggi: 260
- Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 2:25
Re: Servizio RAI
Pitoro ti dico una cosa che dovresti capire... "Se al ciapi tra un ciar e ul scur".....pitoro ha scritto:stefano, non conosci ancora il metodo del nostro?
Spamma minchiadomande a caso su tutti i forum possibili e appena uno gli risponde la spaccia come notiziona. Se gli chiedi la fonte spesso risponde "dal forum XYZ". Come se un altro dicesse "notizia presa dal forum di CW" riferendosi a un intervento del nostro![]()
![]()
Solo Cascatadeltoce gli crede sempre
-
- Messaggi: 260
- Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 2:25
Re: Servizio RAI
Ma la finite di scrivere stupidate?? Ma che cavolo vuol dire che la Rai non ha esperienza di ambito crossistico?? Negli anni 80 e 90 andavano in onda praticamente tutte le gare italiane tra diretta e differita... classiche che oggi ci sono o purtroppo sono sparite...tipo Sirone, Silvelle di Trebaseleghe, Milano, il ciclocross di Parabiago e quello dell'epifania di Solbiate addirittura in diretta così come era in diretta il campionato italiano ed i mondiali !!
Re: Servizio RAI
Cascata del Toce ha scritto:Ma la finite di scrivere stupidate?? Ma che cavolo vuol dire che la Rai non ha esperienza di ambito crossistico?? Negli anni 80 e 90 andavano in onda praticamente tutte le gare italiane tra diretta e differita... classiche che oggi ci sono o purtroppo sono sparite...tipo Sirone, Silvelle di Trebaseleghe, Milano, il ciclocross di Parabiago e quello dell'epifania di Solbiate addirittura in diretta così come era in diretta il campionato italiano ed i mondiali !!
Il mondiale di Treviso fu prodotto molto bene. Diciamo che quando vuole la Rai è in grado (anche perchè, diciamoci la verità, per le riprese di una gara di cross non serve Spielberg) di coprire in maniera adeguata gli eventi. Roma 2013 fu ripresa male, le dirette del Giro D'Italia di quest'anno non mi hanno convinto (mio parere). Vedremo il 5 gennaio...
Re: Servizio RAI
Cascata a te me paret un po un barlafus (visto che parliamo la stessa lingua)scile ha scritto:Cascata del Toce ha scritto:Ma la finite di scrivere stupidate?? Ma che cavolo vuol dire che la Rai non ha esperienza di ambito crossistico?? Negli anni 80 e 90 andavano in onda praticamente tutte le gare italiane tra diretta e differita... classiche che oggi ci sono o purtroppo sono sparite...tipo Sirone, Silvelle di Trebaseleghe, Milano, il ciclocross di Parabiago e quello dell'epifania di Solbiate addirittura in diretta così come era in diretta il campionato italiano ed i mondiali !!
Il mondiale di Treviso fu prodotto molto bene. Diciamo che quando vuole la Rai è in grado (anche perchè, diciamoci la verità, per le riprese di una gara di cross non serve Spielberg) di coprire in maniera adeguata gli eventi. Roma 2013 fu ripresa male, le dirette del Giro D'Italia di quest'anno non mi hanno convinto (mio parere). Vedremo il 5 gennaio...

perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
-
- Messaggi: 332
- Iscritto il: giovedì 16 dicembre 2010, 21:27
Re: Servizio RAI
Più che una mancanza di esperienza credo che a pesare sulla qualità delle riprese rai di questi anni sia l'inadeguatezza dei mezzi impiegati: troppe poche telecamere per poter riprendere al meglio l'evento, e se la cosa può anche essere accettabile per il giro cross, in un evento internazionale come la coppa del mondo si fanno delle grosse figuracce. Mi auguro che l'uci si sia fatta sentire a questo riguardo e che la situazione migliori per la gara di Domenica.
-
- Messaggi: 260
- Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 2:25
Re: Servizio RAI
Marc se le ho perse è perchè forse ero li
.. una cosa però..attenzione perchè la maggior parte delle volte la RAI demanda la produzione... io Cascata decido di organizzare il GP Cascata di Ciclocross parlo con la Rai e la Rai mi dice...ti costa una marea far fare una produzione nostra allora dammi il prodotto e lo passo in TV.. ecco che allora a volte la RAI ci mette solo commentatori e post produzione col pericolo che le immagini facciano pena... Tanti che fanno questo lavoro per gli organizzatori usano una o due telecamere per riprese ed interviste e poi montano il lungo contributo che viene successivamente commentato...

Re: Servizio RAI
Beh.. non ci resta che aspettare ed eventualmente criticare
Anche io mi auguro che l'Uci si sia fatta sentire, chissà, spero che la rivoluzione gestionale di Cookson presti molta attenzione a questo aspetto, altrimenti vivremo nuovamente il paradosso di vedere penalizzata dalla tv la disciplina ciclistica più televisiva che ci sia…
Qualcuno sa spiegare perché la Rai non propone la diretta? E' ancora un problema di diritti?
E già che siamo in tema qualcuno sa se esiste una flebile speranza di vedere i Mondiali cross sulla Rai? (per carità anche una differita in orari decenti andrebbe bene..)

Anche io mi auguro che l'Uci si sia fatta sentire, chissà, spero che la rivoluzione gestionale di Cookson presti molta attenzione a questo aspetto, altrimenti vivremo nuovamente il paradosso di vedere penalizzata dalla tv la disciplina ciclistica più televisiva che ci sia…
Qualcuno sa spiegare perché la Rai non propone la diretta? E' ancora un problema di diritti?
E già che siamo in tema qualcuno sa se esiste una flebile speranza di vedere i Mondiali cross sulla Rai? (per carità anche una differita in orari decenti andrebbe bene..)
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.