

E si è pure rivisto davanti Daniel Oss
Al di là di Niemec e Marzano la Lampre qualche altro uomo buono per lo svizzera poteva portarlo, tipo Spezialetti e Bertagnolli che avrebbero dato una buona mano insieme a Bono e Loosli, che invece sono presenti.Strong ha scritto:probabilmente è come dici tu ma non è che comunque il roster della Lampre dia molte alternative.Ottavio ha scritto: La Lampre è messa veramente male, ma non è colpa dei tecnici, chi pensava, onestamente, che Cunego potesse lottare per la vittoria finale del Giro di Svizzera?
A qualche corridore è giusto, ogni tanto, permettergli di fare anche la sua corsa.
Non mi sembra illogico liberare da impegni di gragariato un Niemec o un Marzano nel Delfinato, visto che per tutto il resto dell'anno si fanno il mazzo per Cunego e Scarponi.
non avevo letto il tuo post, ma sopra ho appena scritto qualcosa di molto simile alla tua rilfessione....tetzuo ha scritto:sì ma, dai un occhio, al roster (termine inviso ai puristi del forumTranchée d'Arenberg ha scritto:E vabbè, però presentarsi con questa squadra ad una corsa dura come il TdS 2011 è stato pazzesco. L'ho detto nel mio precedente intevento e lo ribadisco dopo questa tappa: a Cunego e alla Lampre andrà bene perchè tappe "tipo l'Aquila" da imboscate non ce ne sono da qui al termine e perciò Damiano potrebbe cavarsela bene anche da solo. Se così dovesse essere sarà solo e soltanto merito suo e del percorso molto duro e poco favorevole alle imboscate.Ottavio ha scritto:Fare un testa a testa con Hushovd in un arrivo come questo è indice della forza di questo Sagan.
Il norvegese comunque sembra dare ragione alla maledizione della maglia iridata, ha vinto una corsa in sei mesi.
La Lampre è messa veramente male, ma non è colpa dei tecnici, chi pensava, onestamente, che Cunego potesse lottare per la vittoria finale del Giro di Svizzera?), e dimmi, con un giro appena finito, e due corse pro tour quasi in contemporanea, chi altri sarebbe potuto venire qui, contando che appunto Marzano e Niemec, in Francia, erano cotti.
Ripeto il problema della Lampre, è una rosa poco competitiva, se escludi i tre capitani (Scarponi, Cunego, Petacchi) i loro migliori gregari (niemec, marzano, spilak deludentissimo fin'ora,, hondo) e i giovani (ulissi, malori, balloni)
ecco ho dimenticato Loosli (che comunque deve essere proprio al 100% per emergere anche da gregario), il buon Kaschechkine e due mezze punte come Bole e Gavazzi, condivido appieno il discorso sui corridori ukraini che per sponsor corrono con una pro tour, boh non si possono vedere a sti livelli (con tutto il rispetto per loro)Tranchée d'Arenberg ha scritto:
non avevo letto il tuo post, ma sopra ho appena scritto qualcosa di molto simile alla tua rilfessione....
Oddio tranchée, la tappa di venerdi non mi sembra facilissima da gestire, se Rabobank e Leopard si mettono a far sul serio da lontano mi sa che è duretta, l'unica sua speranza è che trovi qualche squadra alleata, altrimenti la vedo un po' difficile controllare la corsa. Anche perché che Cunego sia senza squadra ce ne siamo accorti noi, ma ancora meglio se ne sono accorti i suoi avversari.Tranchée d'Arenberg ha scritto: L'ho detto nel mio precedente intevento e lo ribadisco dopo questa tappa: a Cunego e alla Lampre andrà bene perchè tappe "tipo l'Aquila" da imboscate non ce ne sono da qui al termine e perciò Damiano potrebbe cavarsela bene anche da solo. Se così dovesse essere sarà solo e soltanto merito suo e del percorso molto duro e poco favorevole alle imboscate.
sicuramente per la lampre è la tappa più difficile da gestire, anche perchè è bella lunga. Il Fluelapass potrebbe essere pericoloso, ma per fortuna dista 100 km dal traguardo. Damiano (quello visto domenica e lunedì) deve sistemare definitivamente la classifica il giorno precedente in maniera tale da mettere margine tra se e gli avversari più pericolosi a cronometro, per poi stare attento nella tappa si Serfaus e difendersi domenica. Certo che perdere un TdS solo perchè è stata portata una delle peggiori Lampre possibili al fianco del capitano sarebbe frutto di un errore imperdonabile.peek ha scritto:Oddio tranchée, la tappa di venerdi non mi sembra facilissima da gestire, se Rabobank e Leopard si mettono a far sul serio da lontano mi sa che è duretta, l'unica sua speranza è che trovi qualche squadra alleata, altrimenti la vedo un po' difficile controllare la corsa. Anche perché che Cunego sia senza squadra ce ne siamo accorti noi, ma ancora meglio se ne sono accorti i suoi avversari.Tranchée d'Arenberg ha scritto: L'ho detto nel mio precedente intevento e lo ribadisco dopo questa tappa: a Cunego e alla Lampre andrà bene perchè tappe "tipo l'Aquila" da imboscate non ce ne sono da qui al termine e perciò Damiano potrebbe cavarsela bene anche da solo. Se così dovesse essere sarà solo e soltanto merito suo e del percorso molto duro e poco favorevole alle imboscate.
tetzuo ha scritto:secondo in una tappa del romandia????
'mazza che fenomeno
Soprattutto hanno portato nessuno che riesca ad andare in salita. Per quanto riguarda la Lampre-ISD nel suo complesso è indubbio che sia una delle squadre più deboli del WorldTour e spero che riescano a mettere una pezza per la prossima stagione soprattutto per quanto riguarda i gregari: non sempre si riesce a pescare il jolly come con Niemec.Tranchée d'Arenberg ha scritto:Certo che perdere un TdS solo perchè è stata portata una delle peggiori Lampre possibili al fianco del capitano sarebbe frutto di un errore imperdonabile.
mah, io penso che sia più forte Van Garderen che il duo Monfort-Gerdemann, anche perchè qualcuno in casa Leopard dovrà sacrificarsi per Frank Schleck proprio nella tappa di Malbun. Questa secondo me sarà la tappa decisiva perchè l'arrivo in salita è durissimo e le differenze che si faranno all'arrivo saranno abbastanza sostanziose. Sono 13,1 km di salita al 8.65 % di pendenza media; gli ultimi 2 km circa sono all'11%. Una salita molto molto tosta che dovrebbe sgranerà tantissimo la classifica. Se Cunego dovesse ripetere la prestazione monstre di ieri l'indomani sarà molto più facile gestire la tappa di Serfaus, dovendo controllare meno avversari.HOTDOG ha scritto:diciamo che intanto Cunego deve cercare di vincere la tappa a Malbun così anche se andrà male il giorno dopo avrà ottenuto qualcosa da questa corsa, e poi rifilare più distacco possibile a gente come Monfort e Gerdemann in quel giorno, averli a 2 minuti è un conto e averli a 5 o 6 è un altro, quanto a Van Garderen non mi sembra pericoloso visto che a Malbun perderà parecchio
Marcato è sicuro del Tour. Lo sta preparando da mesi. Ha pure saltato il Giro per il Tour. Del resto, in una Vacansoleil che vince solo le corse secondarie e fallisce quelle World Tour, è il più competitivo insieme a Leukemans.TIC ha scritto:Si rivede Ballan, e Marcato con questo terzo posto forse si guadagna un posto per il tour
Ricordo la Lampre alla recente campagna del nord presentarsi sempre alla partenza, anche alle semi-classiche fiamminghe, ma con a volte solo 5 - 6 corridori e quasi sempre tutti stranieri. Non ottenendo nemmeno mezzo risultato. Una tristezza.tetzuo ha scritto:ecco ho dimenticato Loosli (che comunque deve essere proprio al 100% per emergere anche da gregario), il buon Kaschechkine e due mezze punte come Bole e Gavazzi, condivido appieno il discorso sui corridori ukraini che per sponsor corrono con una pro tour, boh non si possono vedere a sti livelli (con tutto il rispetto per loro)Tranchée d'Arenberg ha scritto:
non avevo letto il tuo post, ma sopra ho appena scritto qualcosa di molto simile alla tua rilfessione....
già vedo andy a fare un forte ritmo sulla salita per aiutare il fratello, le gerarchie sono queste ormaiTranchée d'Arenberg ha scritto:mah, io penso che sia più forte Van Garderen che il duo Monfort-Gerdemann, anche perchè qualcuno in casa Leopard dovrà sacrificarsi per Frank Schleck proprio nella tappa di Malbun. Questa secondo me sarà la tappa decisiva perchè l'arrivo in salita è durissimo e le differenze che si faranno all'arrivo saranno abbastanza sostanziose. Sono 13,1 km di salita al 8.65 % di pendenza media; gli ultimi 2 km circa sono all'11%. Una salita molto molto tosta che dovrebbe sgranerà tantissimo la classifica. Se Cunego dovesse ripetere la prestazione monstre di ieri l'indomani sarà molto più facile gestire la tappa di Serfaus, dovendo controllare meno avversari.HOTDOG ha scritto:diciamo che intanto Cunego deve cercare di vincere la tappa a Malbun così anche se andrà male il giorno dopo avrà ottenuto qualcosa da questa corsa, e poi rifilare più distacco possibile a gente come Monfort e Gerdemann in quel giorno, averli a 2 minuti è un conto e averli a 5 o 6 è un altro, quanto a Van Garderen non mi sembra pericoloso visto che a Malbun perderà parecchio
Dimentichi Feillu che viene da una prima parte di stagione ottima e che al Tour potrebbe far bene in almeno 2-3 tappe che sembrano abbastanza adatte alle sue caratteristiche.pablo ha scritto:Marcato è sicuro del Tour. Lo sta preparando da mesi. Ha pure saltato il Giro per il Tour. Del resto, in una Vacansoleil che vince solo le corse secondarie e fallisce quelle World Tour, è il più competitivo insieme a Leukemans.TIC ha scritto:Si rivede Ballan, e Marcato con questo terzo posto forse si guadagna un posto per il tour
Il veneto mi è sempre stato simpatico, sarà per il suo atteggiamento alla Hoogerland.
Aspetto con ansia una vittoria: negli ultimi 3 anni avrà fatto 30 piazzamenti nei 10 senza mai vincere.
la lampre è questa, non è che ci si possa inventare molto. una squadra che non ha i budget faraonici di katusha, astana, sky, leopard o bmc (anzi, sarà circa la metà di quello dei russi), una volta che versa gli ingaggi a tre corridori di prima fascia come petacchi, cunego e scarponi poi deve fare i salti mortali per completare degnamente la squadra. e col relativo denaro a disposizione è già tanto che ci siano seconde linee come gavazzi, hondo, niemiec, bertagnolli, spilak, pietropolli e kashechkin (il cui ingaggio è pagato da ampo così come per perez arrieta), oltre ad alcuni dei giovani italiani più interessanti. coi soldi di isd sicuramente saronni ci paga diversi corridori e non solo la mezza dozzina di ucraini. secondo me il livello del team è alto rispetto al budget a disposizione, ma per forza di cose in alcune corse si ritrovano scoperti.pablo ha scritto:Ricordo la Lampre alla recente campagna del nord presentarsi sempre alla partenza, anche alle semi-classiche fiamminghe, ma con a volte solo 5 - 6 corridori e quasi sempre tutti stranieri. Non ottenendo nemmeno mezzo risultato. Una tristezza.tetzuo ha scritto:ecco ho dimenticato Loosli (che comunque deve essere proprio al 100% per emergere anche da gregario), il buon Kaschechkine e due mezze punte come Bole e Gavazzi, condivido appieno il discorso sui corridori ukraini che per sponsor corrono con una pro tour, boh non si possono vedere a sti livelli (con tutto il rispetto per loro)Tranchée d'Arenberg ha scritto:
non avevo letto il tuo post, ma sopra ho appena scritto qualcosa di molto simile alla tua rilfessione....
sì ma se Van Garderen attacca sul Fluela Cunego può andargli dietro, se attaccano Monfort e Gerdemann che hanno Frank e Fuglsang in squadra noTranchée d'Arenberg ha scritto:
mah, io penso che sia più forte Van Garderen che il duo Monfort-Gerdemann, anche perchè qualcuno in casa Leopard dovrà sacrificarsi per Frank Schleck proprio nella tappa di Malbun. Questa secondo me sarà la tappa decisiva perchè l'arrivo in salita è durissimo e le differenze che si faranno all'arrivo saranno abbastanza sostanziose. Sono 13,1 km di salita al 8.65 % di pendenza media; gli ultimi 2 km circa sono all'11%. Una salita molto molto tosta che dovrebbe sgranerà tantissimo la classifica. Se Cunego dovesse ripetere la prestazione monstre di ieri l'indomani sarà molto più facile gestire la tappa di Serfaus, dovendo controllare meno avversari.
Mi spiego meglio. Tu fai i conti come se prima della tappa di Serfaus non ci fosse nulla e ci si presentasse con l'attuale classifica. Non tieni conto il fatto che domani sera la gruadatoria potrebbe modificarsi significativamente.HOTDOG ha scritto:sì ma se Van Garderen attacca sul Fluela Cunego può andargli dietro, se attaccano Monfort e Gerdemann che hanno Frank e Fuglsang in squadra noTranchée d'Arenberg ha scritto:
mah, io penso che sia più forte Van Garderen che il duo Monfort-Gerdemann, anche perchè qualcuno in casa Leopard dovrà sacrificarsi per Frank Schleck proprio nella tappa di Malbun. Questa secondo me sarà la tappa decisiva perchè l'arrivo in salita è durissimo e le differenze che si faranno all'arrivo saranno abbastanza sostanziose. Sono 13,1 km di salita al 8.65 % di pendenza media; gli ultimi 2 km circa sono all'11%. Una salita molto molto tosta che dovrebbe sgranerà tantissimo la classifica. Se Cunego dovesse ripetere la prestazione monstre di ieri l'indomani sarà molto più facile gestire la tappa di Serfaus, dovendo controllare meno avversari.
Bazzana non lo conosco.tetzuo ha scritto:c'è Boaro della Saxo in fuga, qualcuno me lo ''descrive'' ?
(con lui anche Bazzana)
Grazie mille Tic, come al solitoTIC ha scritto:Bazzana non lo conosco.tetzuo ha scritto:c'è Boaro della Saxo in fuga, qualcuno me lo ''descrive'' ?
(con lui anche Bazzana)
Boaro e' stato tra i forti under 23 negli ultimi anni. Passista, tiene bene anche in salita, forte a cronometro, dove ha corso anche i mondiali. E' un '87, non era riuscito a passare l'anno scorso.
Ma, era un ottimo dilettante, pero' ha sorpreso un po che sia passato niente meno che con Rijs. Non lo so.tetzuo ha scritto:
Grazie mille Tic, come al solito
Ma il fatto che sia passato in uno squadrone come la Saxo, implic che il ragazzo ha grandi numeri, o perchè ha ottimi procuratori?
Chi e' TT ?Merlozoro ha scritto:Vince TT oggi...![]()
Ma in casa HTC...Goss tira la volata a Cav??? O si mette in proprio???
Tornado Tom...al secolo Tom BoonenTIC ha scritto:Chi e' TT ?Merlozoro ha scritto:Vince TT oggi...![]()
Ma in casa HTC...Goss tira la volata a Cav??? O si mette in proprio???
Io dico di noMerlozoro ha scritto:Tornado Tom...al secolo Tom BoonenTIC ha scritto:Chi e' TT ?Merlozoro ha scritto:Vince TT oggi...![]()
Ma in casa HTC...Goss tira la volata a Cav??? O si mette in proprio???
ohhhhh meno male che ti manco "mia bella biondona"My 2ur Cents ha scritto:....PS: ma ddl87 dove è finito?Il suo Danilo fa tutto sommato una buona prova e lui si eclissa.
stavo x scriverlo anch'io..ha provato a rubare qualche secondoo..tetzuo ha scritto:TJ quarto O_O
QUanto è forte sto ragazzo O_O