Sito ufficiale: http://www.tourdownunder.com.au/home.htm

arrivo di tappa previsto tra le 4.30 e le 5 amlanzillotta ha scritto:ma quali sono gli orari di corsa?
Quarto http://www.cicloweb.it/node/1355666Oude Kwaremont ha scritto:Ulissi (a proposito, quarto o quinto?)
Bisogna dire che non se l'è propriamente giocata, perché i primi tre dopo la curva si erano avvantaggiati abbastanza. Comunque sì, buon piazzamento che segnala una certa brillantezza e attenzione allo svolgimento della corsa.Oude Kwaremont ha scritto:Sono rimasto molto contento anch' io della prestazione di Ulissi (a proposito, quarto o quinto?). Vero che molti velocisti erano rimasti attardati, però riuscire tutto sommato a giocarsela con Greipel e Gerrans non è male per niente.
Bisogna dire che non se l'è propriamente giocata, perché i primi tre dopo la curva si erano avvantaggiati abbastanza. Comunque sì, buon piazzamento che segnala una certa brillantezza e attenzione allo svolgimento della corsa.Admin ha scritto:Oude Kwaremont ha scritto:Sono rimasto molto contento anch' io della prestazione di Ulissi (a proposito, quarto o quinto?). Vero che molti velocisti erano rimasti attardati, però riuscire tutto sommato a giocarsela con Greipel e Gerrans non è male per niente.
Mamma che volata, su arrivi di questo tipo sta diventando veramente forte. Altro passo oggi.Kanso ha scritto:Fortissimo Ulissi. Si vede che è già in ottima forma , vedo un bel duello con Gerrans nelle due tappe difficili rimaste.
Che sia l'anno buono anche nelle corse con chilometraggi più lunghi e quindi nelle classiche?? Anche la nuova Milano San-Remo potrebbe essere adattissima alle sue caratteristiche
Bravo anche Wackermann, gran lavoro per tenere davanti Ulissi fino allo sprint
Di Ulissi si attende il definitivo salto di qualità, ormai ha l'età giusta e qualche anno di esperienza alle spalle. Se sia questo l'anno buono per compierlo è difficile dirlo dopo una vittoria in una tappa del genere che aveva una lunghezza (150 km) pari a circa mezza Sanremo...Kanso ha scritto:Fortissimo Ulissi. Si vede che è già in ottima forma , vedo un bel duello con Gerrans nelle due tappe difficili rimaste.
Che sia l'anno buono anche nelle corse con chilometraggi più lunghi e quindi nelle classiche?? Anche la nuova Milano San-Remo potrebbe essere adattissima alle sue caratteristiche
Bravo anche Wackermann, gran lavoro per tenere davanti Ulissi fino allo sprint
Su questo sono d' accordo, la vittoria di stamane è ancora troppo poco, se paragonata a quelle corse. Chissà però che per la Freccia Vallone non possa bastare...Tranchée d'Arenberg ha scritto:Di Ulissi si attende il definitivo salto di qualità, ormai ha l'età giusta e qualche anno di esperienza alle spalle. Se sia questo l'anno buono per compierlo è difficile dirlo dopo una vittoria in una tappa del genere che aveva una lunghezza (150 km) pari a circa mezza Sanremo...Kanso ha scritto:Fortissimo Ulissi. Si vede che è già in ottima forma , vedo un bel duello con Gerrans nelle due tappe difficili rimaste.
Che sia l'anno buono anche nelle corse con chilometraggi più lunghi e quindi nelle classiche?? Anche la nuova Milano San-Remo potrebbe essere adattissima alle sue caratteristiche
Bravo anche Wackermann, gran lavoro per tenere davanti Ulissi fino allo sprint
Lo scorso finale di stagione è stato abbastanza eloquente: tre belle vittorie in corse importanti ma limitate ai 200 km ( Milano-Torino, Sabatini ed Emilia), ottenute anche al cospetto di rivali molto forti, "macchiate" dalle prove non proprio confortanti al mondiale e al Lombardia.
Meglio vincere solo queste che non vincere nienteOude Kwaremont ha scritto:Su questo sono d' accordo, la vittoria di stamane è ancora troppo poco, se paragonata a quelle corse. Chissà però che per la Freccia Vallone non possa bastare...Tranchée d'Arenberg ha scritto:Di Ulissi si attende il definitivo salto di qualità, ormai ha l'età giusta e qualche anno di esperienza alle spalle. Se sia questo l'anno buono per compierlo è difficile dirlo dopo una vittoria in una tappa del genere che aveva una lunghezza (150 km) pari a circa mezza Sanremo...Kanso ha scritto:Fortissimo Ulissi. Si vede che è già in ottima forma , vedo un bel duello con Gerrans nelle due tappe difficili rimaste.
Che sia l'anno buono anche nelle corse con chilometraggi più lunghi e quindi nelle classiche?? Anche la nuova Milano San-Remo potrebbe essere adattissima alle sue caratteristiche
Bravo anche Wackermann, gran lavoro per tenere davanti Ulissi fino allo sprint
Lo scorso finale di stagione è stato abbastanza eloquente: tre belle vittorie in corse importanti ma limitate ai 200 km ( Milano-Torino, Sabatini ed Emilia), ottenute anche al cospetto di rivali molto forti, "macchiate" dalle prove non proprio confortanti al mondiale e al Lombardia.
Infatti Diego è stato reinserito nella classifica, è sempre terzo della generale e ha rosicchiato un secondo a Evans (ora sono 14" a separare i due).Admin ha scritto:Ulissi al momento viene dato per disperso, ma fino all'ultimo traguardo volante era coi migliori (infatti è stato terzo a quello sprint), penso possa essergli saltato il trasponder perché mi pare strano che si sia staccato nel finale.
In effetti, quando ieri scrivevo che evans era favorito per la vittoria finale non avevo tenuto conto del gioco degli abbuoni, che sono abbastanza numerosi lungo il percorso. A maggior ragione considerando che i velocisti puri non si contendono quelli intermedi favorendo quindi Gerrans e Haas.Admin ha scritto: Intanto con un'interessante caccia agli abbuoni, Gerrans (che non ha preso bonus al traguardo) ha comunque avvicinato Evans, ed ora è a 7". Ulissi al momento viene dato per disperso, ma fino all'ultimo traguardo volante era coi migliori (infatti è stato terzo a quello sprint), penso possa essergli saltato il trasponder perché mi pare strano che si sia staccato nel finale.