Tour Down Under 2014 (21-26 Gennaio)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 8033
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Tour Down Under 2014 (21-26 Gennaio)

Messaggio da leggere da Deadnature »

Forse sì, ha dato in effetti l'impressione di non aver affondato il colpo fino in fondo, anche vedendo come ha poi vinto con facilità la volata finale... Comunque domani ci sono ancora due sprint intermedi, Evans e Ulissi un ultimo tentativo potrebbero farlo, anche se sorprendere Gerrans allo sprint è impresa molto ardua.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Tour Down Under 2014 (21-26 Gennaio)

Messaggio da leggere da Admin »

La Orica pare avere tutte le possibilità di controllare la situazione... facendo andare una fuga che prenda gli abbuoni dei traguardi volanti, o operando in proprio pro Gerrans... no, secondo me non ci saranno altri ribaltoni... comunque mai dire mai. :)
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21974
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour Down Under 2014 (21-26 Gennaio)

Messaggio da leggere da galliano »

Admin ha scritto:La Orica pare avere tutte le possibilità di controllare la situazione... facendo andare una fuga che prenda gli abbuoni dei traguardi volanti, o operando in proprio pro Gerrans... no, secondo me non ci saranno altri ribaltoni... comunque mai dire mai. :)
Due sprint intermedi in 86km, siete sicuri?
Comunque andrà via la fuga, Evans non ce la fa allo sprint contro gerrans e anzi rischierebbe forte di perdere il secondo posto da Ulissi, che mi pare l'unico potenziale rivale di Gerrans.
Forse ci starebbe una coalizione tra Bmc e Lampre, ma ci credo poco.
Con 3 australiani su 4 nei primi posti non credo che correranno il rischio di far vincere l'italiano.
Ieri Ulissi ne aveva ancora, ma non penso abbastanza da staccare Gerrans.
Kanso
Messaggi: 1185
Iscritto il: sabato 25 giugno 2011, 17:09

Re: Tour Down Under 2014 (21-26 Gennaio)

Messaggio da leggere da Kanso »

Anche senza fuga sarebbe quasi impossibile prendere abbuoni per Ulissi ed Evans, considerando che l'Orica ha tre sprinter Goss, Impey e Matthews..
Secondo me ieri Ulissi aveva qualcosa in più rispetto a Gerrans e Evans e poteva giocarsela meglio/attaccare prima, anche nello sprint finale Gerrans stava perdendo metri. O almeno è quello che mi è sembrato rivedendo tre minuti di highlights. Comunque meglio così, dovrei aver vinto al fanta :D
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Tour Down Under 2014 (21-26 Gennaio)

Messaggio da leggere da Strong »

questo è il classico esempio di come una corsa che agli albori è stata molto criticata (Armstrong marketing si diceva) sia diventata, negli anni, una competizione di tutto rispetto.
diamo tempo alle nuove corse di crescere, facciamo passare qualche anno prima di bocciarle.

:clap:
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Oude Kwaremont
Messaggi: 1859
Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
Località: Pesaro

Re: Tour Down Under 2014 (21-26 Gennaio)

Messaggio da leggere da Oude Kwaremont »

Prima pensavo che Ulissi avesse fatto tutto sommato una buona prestazione nella tappa di ieri, poi riguardando la sintesi la mia impressione è di "occasione sciupata".
Espressione sicuramente un pò forte per definire la gara di Diego: in definitiva, tanto di cappello, un terzo posto e una tappa vinta (per di più battendo Gerrans) sono un ottimo modo di iniziare l' anno. :)
Uran Uran
Messaggi: 58
Iscritto il: giovedì 10 ottobre 2013, 9:47

Re: Tour Down Under 2014 (21-26 Gennaio)

Messaggio da leggere da Uran Uran »

galliano ha scritto:
Admin ha scritto: Intanto con un'interessante caccia agli abbuoni, Gerrans (che non ha preso bonus al traguardo) ha comunque avvicinato Evans, ed ora è a 7". Ulissi al momento viene dato per disperso, ma fino all'ultimo traguardo volante era coi migliori (infatti è stato terzo a quello sprint), penso possa essergli saltato il trasponder perché mi pare strano che si sia staccato nel finale.
In effetti, quando ieri scrivevo che evans era favorito per la vittoria finale non avevo tenuto conto del gioco degli abbuoni, che sono abbastanza numerosi lungo il percorso. A maggior ragione considerando che i velocisti puri non si contendono quelli intermedi favorendo quindi Gerrans e Haas.
Alla luce di ciò credo che ad Evans, per vincere il TDU, non basterà arrivare assieme a Gerrans nell'arrivo di domani, ma dovrà necessariamente precederlo, cosa tutt'altro che facile.
Quindi dietrofront, ora vedo Gerrans come favorito.
Per me Evans aveva già vinto, perché era più forte in salita di Gerrans, però lo ha voluto regalare e allora, contenti tutti. :)
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour Down Under 2014 (21-26 Gennaio)

Messaggio da leggere da Winter »

Strong ha scritto:questo è il classico esempio di come una corsa che agli albori è stata molto criticata (Armstrong marketing si diceva) sia diventata, negli anni, una competizione di tutto rispetto.
diamo tempo alle nuove corse di crescere, facciamo passare qualche anno prima di bocciarle.

:clap:
Non mi pare che la corsa Aussie sia stata cosi tanto criticato , io ho letto molti elogi sia per l'organizzazione sia per la tanta gente presente
Le critiche erano piuttosto riferite al Giro di Pechino.. dove la corsa si svolgeva nel disinteresse totale

Notavo vedendo la tappa vinta da Evans ma anche quella di Porte , l'eta' delle persone sulla strada
come in America l'eta' media è una ventina d'anni piu' bassa rispetto a quella italiana..
Il South Australia (1,5 ml di abitanti , qualcosa piu' del Friuli) tra l'altro non è certo lo stato piu' popoloso dell'Australia eppure c'era una folla enorme in tutta le tappe
Sarebbe bello che ci fossero corse a tappa con i pro nel Victoria (rilanciando il Sun Tour) , nel Queensland e nel New South Wales
La passione c'e' , i campioni pure
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Tour Down Under 2014 (21-26 Gennaio)

Messaggio da leggere da Subsonico »

Strong ha scritto:questo è il classico esempio di come una corsa che agli albori è stata molto criticata (Armstrong marketing si diceva) sia diventata, negli anni, una competizione di tutto rispetto.
diamo tempo alle nuove corse di crescere, facciamo passare qualche anno prima di bocciarle.

:clap:
Quando è venuto Armstrong non era proprio agli albori (e comunque per me pagare quelle cifre per avere un atleta qualunque a pascolare è da idioti abbastanza facoltosi) .

Piuttosto, si farà il ricollocamento a febbraio? Quest'anno col caldo è andata bene, nei prossimi anni non so. Sarebbe auspicabile un inversione con le corse arabe (anche del San Luis).
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: Tour Down Under 2014 (21-26 Gennaio)

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

Subsonico ha scritto:
Strong ha scritto:questo è il classico esempio di come una corsa che agli albori è stata molto criticata (Armstrong marketing si diceva) sia diventata, negli anni, una competizione di tutto rispetto.
diamo tempo alle nuove corse di crescere, facciamo passare qualche anno prima di bocciarle.

:clap:
Quando è venuto Armstrong non era proprio agli albori (e comunque per me pagare quelle cifre per avere un atleta qualunque a pascolare è da idioti abbastanza facoltosi) .
:shock:
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Tour Down Under 2014 (21-26 Gennaio)

Messaggio da leggere da Subsonico »

mi sono spiegato male…" un qualunque atleta…"...
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Tour Down Under 2014 (21-26 Gennaio)

Messaggio da leggere da Strong »

Subsonico ha scritto:
Strong ha scritto:questo è il classico esempio di come una corsa che agli albori è stata molto criticata (Armstrong marketing si diceva) sia diventata, negli anni, una competizione di tutto rispetto.
diamo tempo alle nuove corse di crescere, facciamo passare qualche anno prima di bocciarle.

:clap:
Quando è venuto Armstrong non era proprio agli albori (e comunque per me pagare quelle cifre per avere un atleta qualunque a pascolare è da idioti abbastanza facoltosi) .

Piuttosto, si farà il ricollocamento a febbraio? Quest'anno col caldo è andata bene, nei prossimi anni non so. Sarebbe auspicabile un inversione con le corse arabe (anche del San Luis).
beh diciamo che io non considero gli anni in cui la vittoria se la giocavano Jonker, Kristensen, Sacchi, Hundertmarck
poi è arrivato Armstrong....
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
matter1985
Messaggi: 4334
Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
Località: Toscana

Re: Tour Down Under 2014 (21-26 Gennaio)

Messaggio da leggere da matter1985 »

Strong ha scritto:
Subsonico ha scritto:
Strong ha scritto:questo è il classico esempio di come una corsa che agli albori è stata molto criticata (Armstrong marketing si diceva) sia diventata, negli anni, una competizione di tutto rispetto.
diamo tempo alle nuove corse di crescere, facciamo passare qualche anno prima di bocciarle.

:clap:
Quando è venuto Armstrong non era proprio agli albori (e comunque per me pagare quelle cifre per avere un atleta qualunque a pascolare è da idioti abbastanza facoltosi) .

Piuttosto, si farà il ricollocamento a febbraio? Quest'anno col caldo è andata bene, nei prossimi anni non so. Sarebbe auspicabile un inversione con le corse arabe (anche del San Luis).
beh diciamo che io non considero gli anni in cui la vittoria se la giocavano Jonker, Kristensen, Sacchi, Hundertmarck
poi è arrivato Armstrong....

Perchè non li devi considerare?è l' unica corsa non europea del world tour che ha fatto un po di gavetta(come è giusto che sia) prima di farei l salto di qualità.
#JeSuisNizzolo
Rispondi