concordo. queste sono gare insignificanti, non ha molto senso aspettarsi chissà quale pubblico.marc ha scritto:mah io non mi scandalizzerei per il deserto di pubblico a Dubai, Oman o quant'altro. In fondo si tratta di corsette di inizio stagione, che io non guarderei nemmeno se non avessi nulla da fare. Non vedo il problema, kermesse o circuito Uci se gli arabi pagano e si accontentano di non avere pubblico, tanto di guadagnato.
servono per portare soldi, ai corridori e agli sponsor, e in un ciclismo in fase di crisi, talvolta pure i soldi a pioggia fan comodo.
peraltro nel caso specifico i soldi arrivano a RCS... e se non finiranno nelle tasche del dirigente di turno (cosa ahinoi più che probabile) potrebbero finire per rimettere un po' in bolla i conti, con positive ricadute su giro, sanremo, lombardia, ecc...
l'Uci sta sovrastimando la gara? e vabbè, un po' ne avrà il suo buon conto anche l'uci (non che ne abbia bisogno), un po' credo che sia anche coerente con i partecipanti, perchè gli sceicchi pagano per avere i campioni.
insomma, è una marchetta e come tale va presa. in fondo, se si guarda solo il pubblico, sarebbe irrispettosa verso le altre kermesse già il definirla kermesse

peraltro credo ci sia un problema tecnico. sebbene questi micro-stati abbiano densità abitative abbastanza alte, il pubblico praticamente non esiste. per vederlo a bordo strada bisognerebbe davvero ingaggiarlo dall'estero (perchè visti i costi, dall'estero da soli non ci vengono di sicuro).
insomma, io non ci vedo nessuno scandalo. un po' di affari e un po' di necessità.
certo, diventasse WT o 1. sarebbe un'altra storia.
ps- ad ogni modo, se leggo ancora una volta l'espressione top riders abbandono il forum.
