Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26677
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Cunego può accontentarsi di stare con Kruijswijk, Caruso e F. Schleck. Tanto a cronometro non possono essere così pericolosi.


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
nino58
Messaggi: 16366
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da nino58 »

Plata ha scritto:Come cavolo fanno a fare le riprese in galleria? :o
Sono gallerie cablate.


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26677
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

galliano.p ha scritto:tj è saltato, mi pare
come nelle previsioni. In salita è un pò sopravvalutato per il momento.


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Wario
Messaggi: 444
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 11:26

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da Wario »

ora cunego affaticato..leipheimer cmq pericoloso


Avatar utente
nino58
Messaggi: 16366
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da nino58 »

quanto manca ?


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da cauz. »

kruijswijk!
che bellissima bellezza di corridorino che e' questo...
:clap: :clap: :clap: :clap:


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Wario
Messaggi: 444
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 11:26

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da Wario »

arrivati...meno brillante cunego oggi...vinze krujiwsssisisijkiy....


Principe

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da Principe »

cauz. ha scritto:kruijswijk!
che bellissima bellezza di corridorino che e' questo...
:clap: :clap: :clap: :clap:
peccato per il nome che si ritrova


Avatar utente
nino58
Messaggi: 16366
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da nino58 »

distacchi tra i migliori ?


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da cauz. »

cunego ha faticato non poco a tenere leipheimer, arrivandogli a pochi secondi ma con la lingua fuori..
un segnale di debolezza che dovrebbe invogliare i suoi avversari (levi in primis, ma anche i rabo che sono una corazzata) ad attaccarlo domani...


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da cauz. »

nino58 ha scritto:distacchi tra i migliori ?
se tra i migliori ci metti pure schleck2... ne riparliamo tra qualche minuto... :)


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
nfl
Messaggi: 1258
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 14:52

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da nfl »

è forte questo, vincere su questi traguardi non è facile


Avatar utente
Laura Grazioli
Messaggi: 1891
Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
Località: Brescia

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da Laura Grazioli »

Claudio82 ha scritto:
cauz. ha scritto:kruijswijk!
che bellissima bellezza di corridorino che e' questo...
:clap: :clap: :clap: :clap:
peccato per il nome che si ritrova
Bellezza si... esattamente :D


Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da cauz. »

Claudio82 ha scritto: peccato per il nome che si ritrova
una volta che hai imparato che dopo la I viene sempre la J, non e' difficile...
certo, non voglio immaginare come si pronunci :)


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8598
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da Slegar »

cauz. ha scritto:cunego ha faticato non poco a tenere leipheimer, arrivandogli a pochi secondi ma con la lingua fuori..
un segnale di debolezza che dovrebbe invogliare i suoi avversari (levi in primis, ma anche i rabo che sono una corazzata) ad attaccarlo domani...
Comunque può contare su una squadra veramente forte: la Leopard :diavoletto:
Ultima modifica di Slegar il giovedì 16 giugno 2011, 17:42, modificato 1 volta in totale.


Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, unico medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26677
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

cauz. ha scritto:cunego ha faticato non poco a tenere leipheimer, arrivandogli a pochi secondi ma con la lingua fuori..
un segnale di debolezza che dovrebbe invogliare i suoi avversari (levi in primis, ma anche i rabo che sono una corazzata) ad attaccarlo domani...
un segnale di debolezza rispetto a Leipheimer e Kruijswijk che gli sono giunti davanti. Ma riseppto a tutti gli altri Damiano è stato comunque più forte essendogli arrivato davanti e quindi avendo dimostrato anche in questa giornata di essere più forte di loro. In questo senso non è che gli altri possano essere così felici....anzi.


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Principe

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da Principe »

Mi pare cmq una giornata positiva per Damiano. Ha incrementato il vantaggio in classifica generale dal secondo e ha fatto fuori un pò di avversarsi. Ormai il TdS se lo gioca con l'amerikano.


Avatar utente
lanzillotta
Messaggi: 3778
Iscritto il: lunedì 31 gennaio 2011, 2:54
Località: Canosa Di Puglia (BAT)

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da lanzillotta »

vabbè


Campione '15
Generale Giro d'Italia 16
15°/20°/21° Tappa Giro d'Italia 16
21° Tappa TDF 16
Campione Olimpico 16
Campione Italiano 17
Lombardia 17
Paris-Roubaix 18
Campione Italiano Crono 18
Campione Europeo Crono 19
Coppa Europa UCI 2019
20 Tappa Giro d'italia 2020
7 Tappa Vuelta 2020
10e21 Tappa Giro d'italia 2021
Generale Giro d'italia 2021
Paris Tours 21
Campionato Italiano 22
Paris-Roubaix 23
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26677
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Slegar ha scritto:
cauz. ha scritto:cunego ha faticato non poco a tenere leipheimer, arrivandogli a pochi secondi ma con la lingua fuori..
un segnale di debolezza che dovrebbe invogliare i suoi avversari (levi in primis, ma anche i rabo che sono una corazzata) ad attaccarlo domani...
Comunque può contare su una squadra veramente forte: la Leopard :diavoletto:
:clap: hai ragionissima. Kim Andersen prossimo DS della Lampre.


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
nino58
Messaggi: 16366
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da nino58 »

Essì, se anche domani i Leopard fanno il ritmo costante sul Fluelapass , poi Damiano ha la discesa dalla sua.


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da cauz. »

levi a 9"
cunego 18"
schleck 30"
ten dam 1'19"
fuglsang (l'amico di fugsland) 1'27"
danielson 1'30" (che pero' ha perso il gruppo dei migliori per un problema tecnico, sfortunato perche' pedalava bene)

in mezzo caruso, mathias frank e non ricordo piu' chi, forse mollema, che e' secondo in GC a 1'23"...


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
AntiGazza
Messaggi: 1771
Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 12:23

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da AntiGazza »

Ma ogni corsa in cui corrono i fratellini ormai diventa davvero una palla colossale ........

Non oso immaginare che processioni al Tour.
Pensare che al giro nel tappone del gardeccia già dal Giau andavan su solo i migliori .....


Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8598
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da Slegar »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: :clap: hai ragionissima. Kim Andersen prossimo DS della Lampre.
Sempre in maglia e libro paga Leopard però; guai se lo scopre. L'importante è che non lo sappia (come oggi) :diavoletto:


Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, unico medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
lanzillotta
Messaggi: 3778
Iscritto il: lunedì 31 gennaio 2011, 2:54
Località: Canosa Di Puglia (BAT)

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da lanzillotta »

domani si soffre più di oggi..


Campione '15
Generale Giro d'Italia 16
15°/20°/21° Tappa Giro d'Italia 16
21° Tappa TDF 16
Campione Olimpico 16
Campione Italiano 17
Lombardia 17
Paris-Roubaix 18
Campione Italiano Crono 18
Campione Europeo Crono 19
Coppa Europa UCI 2019
20 Tappa Giro d'italia 2020
7 Tappa Vuelta 2020
10e21 Tappa Giro d'italia 2021
Generale Giro d'italia 2021
Paris Tours 21
Campionato Italiano 22
Paris-Roubaix 23
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26677
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

ragazzi, intanto secondo tuttobiciweb le condizioni di Mauricio Soler sarebbero "gravi". Maledizione.


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8598
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da Slegar »

Probabimente Cunego oggi non aveva una gamba super ma la giornata è stata più che positiva. Per la tappa di domani gli unici da temere per un attacco da lontano sono il duo Rabobank Mollema-Kruijswijk; non mi viene in mente un attacco da lontano di Leipheimer mentre non penso che ci sarà il tradimento da parte dei compagni di squadra. Molto bravo caruso mentre TJvG è fuori classifica.


Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, unico medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Ottavio
Messaggi: 169
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:00

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da Ottavio »

Mi sembra una tappa positiva per Cunego. Ha aumentato il vantaggio in classifica (anche per la caduta di Soler - non ho parole!), anche se ha perso qualche secondo dal corridore più pericoloso per la classifica generale.
Col senno di poi si sarebbe dovuto risparmiare lo scatto ai 2,5 Km dall'arrivo, per avere qualche forza in più sul muro finale, ma al momento lo scatto ci stava.
Se dovesse arrivare alla crono con questo vantaggio il Giro è suo.

L'ho visto pedalare bene, non troppo duro e sempre molto lucido (ha tenuto la ruota di Mollema 2° in classifica e poi quella di F.Schleck).

La Leopoard e gli Schleck sono sempre più inguardabili. Se non vincono il Tour sono veramente da censurare.


Avatar utente
Plata
Messaggi: 532
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 18:34

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da Plata »

Secondo me non è andata affatto bene. Che Teejay sarebbe saltato era praticamente certo, così come che nessuno dei più diretti vicini di classifica lo avrebbe impensierito più di tanto. Invece il riavvicinamento di Levi (questo è stato ibernato come Horner, non è possibile altrimenti...) è molto ma molto pericoloso. I due minuti scarsi di adesso secondo me non bastano affatto nella crono finale. Mi pare di ricodare che nella crono delle 5 Terre (senza un metro di pianura) l'americano andò benissimo e Cunego naufragò... Se avete una scommessa da fare puntate su di lui!


nfl
Messaggi: 1258
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 14:52

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da nfl »

mi postate l'altimetria della salita finale di domani? grazie!

comunque la rabobak sta correndo molto bene, la leopard sembra la liquigas di qualche anno fa, però con andy schleck non me le prenderei più di tanto adesso dato che il capitano è frank schleck, il quale non è in condizione


Principe

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da Principe »

Plata ha scritto:Secondo me non è andata affatto bene. Che Teejay sarebbe saltato era praticamente certo, così come che nessuno dei più diretti vicini di classifica lo avrebbe impensierito più di tanto. Invece il riavvicinamento di Levi (questo è stato ibernato come Horner, non è possibile altrimenti...) è molto ma molto pericoloso. I due minuti scarsi di adesso secondo me non bastano affatto nella crono finale. Mi pare di ricodare che nella crono delle 5 Terre (senza un metro di pianura) l'americano andò benissimo e Cunego naufragò... Se avete una scommessa da fare puntate su di lui!
Vabhè, quando Damiano vinse la maglia bianca al Tour fece un'ultima crono da paura. Secondo me più di un minuto non perde nella crono :bici:


Ottavio
Messaggi: 169
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:00

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da Ottavio »

Plata ha scritto:Secondo me non è andata affatto bene. Che Teejay sarebbe saltato era praticamente certo, così come che nessuno dei più diretti vicini di classifica lo avrebbe impensierito più di tanto. Invece il riavvicinamento di Levi (questo è stato ibernato come Horner, non è possibile altrimenti...) è molto ma molto pericoloso. I due minuti scarsi di adesso secondo me non bastano affatto nella crono finale. Mi pare di ricodare che nella crono delle 5 Terre (senza un metro di pianura) l'americano andò benissimo e Cunego naufragò... Se avete una scommessa da fare puntate su di lui!
Mah!
Che Leipheimer possa dare più di 3,5 secondo a km a questo Cunego mi sembra difficile.
Semmai Damiano dovrà guardarsi dagli attacchi dei Rabobank nella tappa di domani e farlo senza squadra. Speriamo nell'aiuto involontario della Leopard....

Comunque capisco che voi tifosi di Cunego siate un po' cauti.....


Avatar utente
galliano
Messaggi: 20315
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da galliano »

Ottavio ha scritto:Mi sembra una tappa positiva per Cunego. Ha aumentato il vantaggio in classifica (anche per la caduta di Soler - non ho parole!), anche se ha perso qualche secondo dal corridore più pericoloso per la classifica generale.
Col senno di poi si sarebbe dovuto risparmiare lo scatto ai 2,5 Km dall'arrivo, per avere qualche forza in più sul muro finale, ma al momento lo scatto ci stava.
Se dovesse arrivare alla crono con questo vantaggio il Giro è suo.

L'ho visto pedalare bene, non troppo duro e sempre molto lucido (ha tenuto la ruota di Mollema 2° in classifica e poi quella di F.Schleck).
La Leopoard e gli Schleck sono sempre più inguardabili. Se non vincono il Tour sono veramente da censurare.
concordo su tutto tranne che il vantaggio di 1.50 circa sia rassicurante contro il bradipone liepheimer.
in effetti ha pagato lo scatto,ma in quel momento era giusto provarci.
la sua condotta è stata buona. sicuri passi avanti rispetto al recente passato.


Avatar utente
Plata
Messaggi: 532
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 18:34

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da Plata »

Claudio82 ha scritto: Vabhè, quando Damiano vinse la maglia bianca al Tour fece un'ultima crono da paura. Secondo me più di un minuto non perde nella crono :bici:
Lo spero quanto te, ma ci credo molto poco. Domenica uscirò di casa tutto il giorno per evitare l'ansia :D

PS: credo (e spero) che non abbia particolarmente curato l'allenamento a crono fra l'altro, visto che al Tour non ci sono molti km nella specialità. E questo va ancora di più a sostenere la mia teoria. Così come continuo a sostenere che all'età di Levi il Giro di Svizzera lo dovrebbe fare in macchina, mica in bici :diavoletto:


Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26677
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Slegar ha scritto:Probabimente Cunego oggi non aveva una gamba super ma la giornata è stata più che positiva. Per la tappa di domani gli unici da temere per un attacco da lontano sono il duo Rabobank Mollema-Kruijswijk; non mi viene in mente un attacco da lontano di Leipheimer mentre non penso che ci sarà il tradimento da parte dei compagni di squadra. Molto bravo caruso mentre TJvG è fuori classifica.
anche io la penso così. Peccato solo per quei 11 secondi (9 + 2 d'abbuono) persi da Leipheimer, altrimenti la giornata sarebbe stata molto molto buona. 1.59 non è tanto, ma neanche poco se si consedera la bella prestazione di Cunego nella crono d'apertura, dove ha beccato solo 6 secondi dall'americano. Da parte sua Leipheiemer è solito chiudere le corse a tappe in crescendo ed in particolare è sempre molto forte nella crono di chiusura. Detto che Mollema, 2° a 1.19, e Kruijswijk, 3° a 1.36, non dovrebbero preoccupare più di tanto nella prova contro il tempo l'americano è il rivale più pericoloso per la classifica generale. Per starsene un pò più tranquillo domani Damiano dovrebbe cercare di staccare Leipheimer o comunque batterlo sul traguardo almeno per recuperare qualche secondo d'abbuono. La salita finale infatti termina a 3,7 km dall'arrivo, a cui si giunge dopo un ultimo tratto praticamente pianeggiante. Potrebbe quindi arrivare un gruppetto con tutti i migliori a giocarsi la vittoria allo sprint, che potrebbe per l'appunto premiare il veronese.
Non prendo in cosiderazione ovviamente i "compagni"di squadra di Cunego ovvero Schleck e Fuglsang che anche domani dovrebbero dare una mano a Damiano superando le difficoltà della lampre. :crazy:

ps: Van Garderen è saltato come nelle previsioni di diversi forumisti. Non è ancora all'altezza in questi salitoni.


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9618
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da TIC »

Claudio82 ha scritto:
Plata ha scritto:Secondo me non è andata affatto bene. Che Teejay sarebbe saltato era praticamente certo, così come che nessuno dei più diretti vicini di classifica lo avrebbe impensierito più di tanto. Invece il riavvicinamento di Levi (questo è stato ibernato come Horner, non è possibile altrimenti...) è molto ma molto pericoloso. I due minuti scarsi di adesso secondo me non bastano affatto nella crono finale. Mi pare di ricodare che nella crono delle 5 Terre (senza un metro di pianura) l'americano andò benissimo e Cunego naufragò... Se avete una scommessa da fare puntate su di lui!
Vabhè, quando Damiano vinse la maglia bianca al Tour fece un'ultima crono da paura. Secondo me più di un minuto non perde nella crono :bici:
Da paura per Cunego. Vero che arrivo nono o decimo, ma si becco' quasi 4 minuti da Honchar e 3 minuti dal Kloden, cioe' da specialisti a livello dell'americano...


jianji
Messaggi: 2439
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 18:25

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da jianji »

Comunque il vero obiettivo di Damiano dovrebbe essere il Tour de France. Normale che non sia brillantissimissimo :mrgreen:


nfl
Messaggi: 1258
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 14:52

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da nfl »

i due olandesi come vanno a cronometro...non piatte?, quella di domenica non mi sembra un tavolo da biliardo


Principe

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da Principe »

Bisognerebbe fare un referendum per abrogare l'ultima crono. In Svizzera sono fissati con la democrazia diretta.


Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da cauz. »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: Detto che Mollema, 2° a 1.19, e Kruijswijk, 3° a 1.36, non dovrebbero preoccupare più di tanto nella prova contro il tempo l'americano è il rivale più pericoloso per la classifica generale.
da quel che mi par di ricordare, mollema non e' fermissimo a crono.
pero' chiedo lumi a chi conosce meglio di me il corridore olandese.


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
galliano
Messaggi: 20315
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da galliano »

mi ha deluso frank, pensavo fosse lui ad attaccare.
come immaginavo per tj si è fatta notte fonda, ma essendo molto giovane, lasciava un po' di margine di incertezza

damiano ce la può fare, ma non sarà facile nella crono.
con levi non si sa mai, ogni tanto cicca la crono, ma se è in giornata i due minuti a a damiano li può dare.

parlando in ottica tour, mi pare che quelli visti davanti in svizzera siano meno performanti dei colleghi del delfinato.
anche il buon damiano ha passato i suoi brutti 5 minuti nel finale

ps: se levi va così, figuriamoci horner
che dio ce la mandi buona e che sia il livello non eccelso degli avversari, la spiegazione


Avatar utente
Plata
Messaggi: 532
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 18:34

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da Plata »

cauz. ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto: Detto che Mollema, 2° a 1.19, e Kruijswijk, 3° a 1.36, non dovrebbero preoccupare più di tanto nella prova contro il tempo l'americano è il rivale più pericoloso per la classifica generale.
da quel che mi par di ricordare, mollema non e' fermissimo a crono.
pero' chiedo lumi a chi conosce meglio di me il corridore olandese.
È un bel cavallino, di quella generazione che forse non esploderà mai come nelle attese però. A crono se la cava discretamente e sicuramente recupererà su Damiano diversi secondi.


Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26677
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

TIC ha scritto:
Claudio82 ha scritto:
Plata ha scritto:Secondo me non è andata affatto bene. Che Teejay sarebbe saltato era praticamente certo, così come che nessuno dei più diretti vicini di classifica lo avrebbe impensierito più di tanto. Invece il riavvicinamento di Levi (questo è stato ibernato come Horner, non è possibile altrimenti...) è molto ma molto pericoloso. I due minuti scarsi di adesso secondo me non bastano affatto nella crono finale. Mi pare di ricodare che nella crono delle 5 Terre (senza un metro di pianura) l'americano andò benissimo e Cunego naufragò... Se avete una scommessa da fare puntate su di lui!
Vabhè, quando Damiano vinse la maglia bianca al Tour fece un'ultima crono da paura. Secondo me più di un minuto non perde nella crono :bici:
Da paura per Cunego. Vero che arrivo nono o decimo, ma si becco' quasi 4 minuti da Honchar e 3 minuti dal Kloden, cioe' da specialisti a livello dell'americano...
bene. Cunego arrivò 9° a 3.44 da Honchar e 3.03 da Kloden. Ma era una cronometro di 57 km, mentre quella di domenica sarà lunga 32 km!
Prese 3,21 secondi al km da Kloden. Se facesse lo stesso rispetto a Leipheimer domenica perderebbe 1.43 "salvandosi" la maglia per 16 secondi. Ovviamente sono tutti conti che lasciano il tempo che trovano soprattutto perchè domani c'è un'altra tappaccia che potrebbe far ancora parecchi danni.


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26677
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

cauz. ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto: Detto che Mollema, 2° a 1.19, e Kruijswijk, 3° a 1.36, non dovrebbero preoccupare più di tanto nella prova contro il tempo l'americano è il rivale più pericoloso per la classifica generale.
da quel che mi par di ricordare, mollema non e' fermissimo a crono.
pero' chiedo lumi a chi conosce meglio di me il corridore olandese.
in effetti nel cronoprologo ha dato 6" a Damiano facendo lo stesso tempo di Leipheimer. Poi è chiaro che una crono di 32 km è un'altra cosa rispetto ad un di 7.3.


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8598
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da Slegar »

Plata ha scritto:È un bel cavallino, di quella generazione che forse non esploderà mai come nelle attese però. A crono se la cava discretamente e sicuramente recupererà su Damiano diversi secondi.
Kruijswijk invece è abbastanza piantato a cronometro e dovrebbe arrivare dietro a Cunego domenica anche se al Romandia si classificò al 7° posto nella crono vinta da Zabriskie, ma mi sembra che quel giorno ci furono condizioni ambientali molto variabili per cui quel risultato non fa molto testo.


Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, unico medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da Strong »

Intanto stiamo facendo i conti senza l'oste, perchè la tappa di domani la devono ancora correre
e non è scontato che tutto rimanga come oggi.
Poi se dovessi fare un bilancio su Cunego fino a questo momento devo dire che ha fatto un ottimo giro di svizzera, perchè avere
2 minuti di vantaggio su leiphaimer a questo punto non è certo deludente, anzi...
Stiamo parlando di leiphaimer, uno che va molto forte a crono e va forte anche in salita, normale che con una crono di 30km nella tappa
finale uno piantato a crono come cunego non è che possa stare tranquillo, ma è altrettanto ovvio che non si può nemmeno pensare che Cunego dia 5 minuti in due tappe a Leiphaimer a meno di crisi dell'americano (da cui tra l'altro non è esente).

Per me domani è una tappa molto favorevole alle capacità di Cunego e sono sicuro che sarà protagonista aumentando il vantaggio.


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Winter
Messaggi: 26812
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da Winter »

alla crono di Verona del Giro dell'anno scorso 15 km
Kruijswiik ha guadagnato 11 secondi su Damiano
Mentre Damiano ha staccato Mollema di 7
Se il vantaggio rimane alterato , Damiano su di loro non ha problemi
Diverso il discorso sull'americano
Due minuti sono giusti , ci vorrebbero altri 30-40 secondi
I Rabobank cmq nelle prossime tappe attaccheranno sicuramente


Avatar utente
TIC
Messaggi: 9618
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da TIC »

Soler in terapia intensiva : Trauma cranico e edema cerebrale :

http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 39842&tp=n


herbie
Messaggi: 8584
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da herbie »

il confronto tra la tappa di oggi e quella del Grimsel-Scheidegg da l'occasione per mettere in evidenza il riduzionismo fuorviante di molti "sistemi" di pensiero sulla preparazione oggi in voga. Riduzionismo perchè viene osannato il credo del rapporto peso-potenza e dello studio della massima resa in termini di wattaggio espresso in base alla frequenza cardiaca ed ogni altra considerazione strategica e fisica viene appiattita su quello. I dettami per la preparazione vengono di conseguenza "ridotti" alla ricerca della massima resa in quello quindi: riduzione massima della percentuale di massa grassa (a discapito del corridore fondista naturale) grande attenzione agli esercizi di potenziamento e di innalzamento della soglia (e anche questo ancora e sempre a discapito del corridore fondista naturale- l'uomo da fuga lunga per intendersi...).
Ebbene non so se avete notato la netta differenza di resa degli stessi corridori tra le due tappe su due salite classificate da salite.ch, guarda caso, pressochè con lo stesso coefficiente di difficoltà 148,7 per la Grosse Scheidegg e 147,6 per Malbun. Chi era andato bene là qui ha faticato molto e viceversa. Lo stesso Cunego, nettamente superiore là, tre giorni dopo ne aveva meno di Kruijswijk (!) e di Leipheimer (!!) là in netta difficoltà, non parliamo del brillante VanGarderen dell'altro giorno rispetto a qua e di un Franck Schleck comunque diverso. Siamo di fronte a due salite praticamente uguali come difficoltà, ma molto diverse in tutto. E, con buona pace di tutta la teoria da laboratorio da cui si dovrebbe dedurre che uno stesso peso/potenza dovrebbe dare risultati uguali su ogni salita,specie poi se la difficoltà complessiva è uguale, ci ritroviamo di fronte all'importanza di conoscere bene il percorso e di rendersi bene conto su quali tipi di salite si va bene e su quali no. Perchè su una salita dura e regolare emergono corridori diversi che su una dura e molto irregolare (chi ha valori cardio-circolatori atletici ottimi tende a preferire la regolarità, le spianate invece regalano respiro a chi è meno superman da un punto di vista fisico generale, ma magari ha migliori doti ciclistiche specifiche, in primis il recupero sul breve). Su una salita alta quindi poco ossigenata, ma anche poco inquinata dai pollini emergono corridori diversi che su una salita sui 1000 metri bassa, afosa e "impollinata". Di più : su una salita con strada larga e rettilinea, che ti lascia razionalizzare bene il tuo ritmo emergono facilmente meglio i cronoman, più solidi mentalmente, quelli che sanno estraniarsi da ciò che vedono intorno; su una salita con stradina stretta e tortuosa vengono esaltati gli attaccanti che hanno bisogno di sentirsi soli e con una manciata di secondi già "spariscono".... tutto ciò senza contare il disegno della tappa e la strategia adottata....sono solo esempi facili ma le variabili sono molte di più. L'universo degli scalatori è molto variegato e oggi tutto ciò viene piallato da cosiderazioni sterilmente generalizzanti. Errore tipico dell'estremismo razionalistico.

Per forza che le tappe dei GT sono sempre più piatte e uguali nello svolgimento. Se già concettualmente si cominciano a appiattire tutte queste differenze tra le salite pensando che tanto sono sempre gli stessi parametri che fanno la differenza... invece bisognerebbe ricominciare a pensare le cose come sono nella realtà, cioè che la strada fa di suo una differenza, insieme al modo in cui la fanno i corridori.

Una preghiera per Soler.


l'Orso
Messaggi: 4730
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da l'Orso »

herbie ha scritto:il confronto tra la tappa di oggi e quella del Grimsel-Scheidegg da l'occasione per mettere in evidenza il riduzionismo fuorviante di molti "sistemi" di pensiero sulla preparazione oggi in voga. Riduzionismo perchè viene osannato il credo del rapporto peso-potenza e dello studio della massima resa in termini di wattaggio espresso in base alla frequenza cardiaca ed ogni altra considerazione strategica e fisica viene appiattita su quello. I dettami per la preparazione vengono di conseguenza "ridotti" alla ricerca della massima resa in quello quindi: riduzione massima della percentuale di massa grassa (a discapito del corridore fondista naturale) grande attenzione agli esercizi di potenziamento e di innalzamento della soglia (e anche questo ancora e sempre a discapito del corridore fondista naturale- l'uomo da fuga lunga per intendersi...).
Ebbene non so se avete notato la netta differenza di resa degli stessi corridori tra le due tappe su due salite classificate da salite.ch, guarda caso, pressochè con lo stesso coefficiente di difficoltà 148,7 per la Grosse Scheidegg e 147,6 per Malbun. Chi era andato bene là qui ha faticato molto e viceversa. Lo stesso Cunego, nettamente superiore là, tre giorni dopo ne aveva meno di Kruijswijk (!) e di Leipheimer (!!) là in netta difficoltà, non parliamo del brillante VanGarderen dell'altro giorno rispetto a qua e di un Franck Schleck comunque diverso. Siamo di fronte a due salite praticamente uguali come difficoltà, ma molto diverse in tutto. E, con buona pace di tutta la teoria da laboratorio da cui si dovrebbe dedurre che uno stesso peso/potenza dovrebbe dare risultati uguali su ogni salita,specie poi se la difficoltà complessiva è uguale, ci ritroviamo di fronte all'importanza di conoscere bene il percorso e di rendersi bene conto su quali tipi di salite si va bene e su quali no. Perchè su una salita dura e regolare emergono corridori diversi che su una dura e molto irregolare (chi ha valori cardio-circolatori atletici ottimi tende a preferire la regolarità, le spianate invece regalano respiro a chi è meno superman da un punto di vista fisico generale, ma magari ha migliori doti ciclistiche specifiche, in primis il recupero sul breve). Su una salita alta quindi poco ossigenata, ma anche poco inquinata dai pollini emergono corridori diversi che su una salita sui 1000 metri bassa, afosa e "impollinata". Di più : su una salita con strada larga e rettilinea, che ti lascia razionalizzare bene il tuo ritmo emergono facilmente meglio i cronoman, più solidi mentalmente, quelli che sanno razionalizzare le forze estraniandosi da ciò che vedono intorno; su una salita con stradina stretta e tortuosa vengono esaltati gli attaccanti che hanno bisogno di sentirsi soli e con una manciata di secondi già "spariscono".... tutto ciò senza contare il disegno della tappa e la strategia adottata....sono solo esempi facili ma le variabili sono molte di più. L'universo degli scalatori è molto variegato e oggi tutto ciò viene piallato da cosiderazioni sterilmente generalizzanti. Errore tipico dell'estremismo razionalistico.

Per forza che le tappe dei GT sono sempre più piatte e uguali nello svolgimento. Se già concettualmente si cominciano a appiattire tutte queste differenze tra le salite pensando che tanto sono sempre gli stessi parametri che fanno la differenza... invece bisognerebbe ricominciare a pensare le cose come sono nella realtà, cioè che la strada fa di suo una differenza, insieme al modo in cui la fanno i corridori.

Una preghiera per Soler.
a, partire dal fondo ..
d'accordo su tutto.
:old:


PS: torno in "letargo" che ho sempre meno tempo....


Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26677
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

bellissima analisi di herbie :clap:

ps: speriamo Soler si riprenda bene, magari già per il finale di stagione. Io però temo che quest'ennesima botta, prima fisica, poi psicologica, potrà seriamente influire in negativo sul prosieguo della carriera del Colombiano. Spero di sbagliarmi.


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Rispondi