panta2 ha scritto:Ottimo 16° posto nella breve cronometro conclusiva dell'Etoile, davanti a specialisti come Montfort e Pirazzi. E 11° nella Class.Gen finale, miglior italiano in gara‼ BRAVO
Prossima gara Giro del Mediterraneo
tutto giusto ma pirazzi specialista delle crono non si può sentire
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
panta2 ha scritto:Ottimo 16° posto nella breve cronometro conclusiva dell'Etoile, davanti a specialisti come Montfort e Pirazzi. E 11° nella Class.Gen finale, miglior italiano in gara‼ BRAVO
Prossima gara Giro del Mediterraneo
tutto giusto ma pirazzi specialista delle crono non si può sentire
Ciao Strong!
Dunque, Pirazzi ha concluso il Campionato Nazionale Italiano a cronometro 2013 in seconda posizione, davanti a ciclisti molto più specialisti di lui, almeno sulla carta, come Maiori, Cataldo e Boaro. Anche al Giro di Britannia 2013 si comportò molto bene, nella cronometro, arrivando nei 10.
Insomma, per me è un corridore tutto da scoprire, tanto è che lo stesso Pirazzi ha dichiarato di allenarsi con continuità per le prove contro il tempo.
panta2 ha scritto:Ottimo 16° posto nella breve cronometro conclusiva dell'Etoile, davanti a specialisti come Montfort e Pirazzi. E 11° nella Class.Gen finale, miglior italiano in gara‼ BRAVO
Prossima gara Giro del Mediterraneo
tutto giusto ma pirazzi specialista delle crono non si può sentire
Ciao Strong!
Dunque, Pirazzi ha concluso il Campionato Nazionale Italiano a cronometro 2013 in seconda posizione, davanti a ciclisti molto più specialisti di lui, almeno sulla carta, come Maiori, Cataldo e Boaro. Anche al Giro di Britannia 2013 si comportò molto bene, nella cronometro, arrivando nei 10.
Insomma, per me è un corridore tutto da scoprire, tanto è che lo stesso Pirazzi ha dichiarato di allenarsi con continuità per le prove contro il tempo.
in 4 anni di professionismo è entrato nei 10 nell prove contro il tempo solo lo scorso anno al campionato italiano e al tour of britain...non mi hai convinto
comunque è curioso secondo me sottolineare come sia estremamente complesso posizionare pirazzi nel mondo del ciclismo
passa dall'esser considerato uno scalatore al guadagnarsi l'appellativo di specialista delle crono
p.s.
pure pozzovivo è andato forte in una crono alla vuelta (e mi chiedo ancora come ha fatto!)
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Strong, può semplicemente essere che il corridore stia migliorando sui vari fronti, e che in più abbia iniziato ad allenarsi con maggiore attenzione nei confronti delle crono.
Admin ha scritto:Strong, può semplicemente essere che il corridore stia migliorando sui vari fronti, e che in più abbia iniziato ad allenarsi con maggiore attenzione nei confronti delle crono.
si si può essere tutto
per me non è uno scalatore e neppure uno specialista della crono ma qui si parla giustamente del longevo Rebellin
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Ecco gli "Arancioni" che parteciperanno al Giro del Mediterraneo:
Davide Rebellin
Piotr Gawroński
Tomasz Kiendyś
Jarosław Marycz
Nikolay Mihaylov
Bartłomiej Matysiak
Marek Rutkiewicz
Grzegorz Stępniak
Squadra piuttosto scarsa, ad eccezione di Rutkiewicz e Mihaylov, ma avranno senz'altro risparmiato Paterski e Samoilau per Ruta del Sol e Vuelta Catalunya. Il Rebbo credo venga a gareggiare nella Sett.Int. di Coppi e Bartali.
Nonostante la caduta nella prima tappa del Tour de Mediterranee, Davide sul Mont Faron ha mostrato un'ottima cadenza, chiudendo con lo stesso tempo di Pellizzotti e Betancourt.
Oggi terzo nella prima tappa in linea della Vuelta Andalucia, dietro solo Valverde e Mollema...e davanti a Richie Porte! Grandissimo Davide...e pare proprio che la notizia della partecipazione all'Amstel sia confermata...a giudicare dal sito della squadra http://proteam.cccsport.pl/news,855,ccc ... -race.html !
Arrivasse anche l'invito per Freccia e Liegi sarebbe bellissimo!
Mi accodo ai complimenti; l'unico rimpianto è che ha perso due stagioni nel post squalifica a correre in squadre di terza e quarta fascia come la Miche e la Meridiana. Ho sempre sostenuto che la squadra giusta per lui nel 2011 e 2012 era quella di Bordonali in cui poteva già allora mettersi a confronto con i migliori ciclisti che partecipavano alle competizioni italiane del WT.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Finale in scioltezza alla Ruta del Sol, 18° posizione in classifica generale. Ciò che conta è vedere Davide pimpante e ancora tra i più forti sugli strappi e che la condizione cresca gara dopo gara. Il massimo sarebbe ottenere l'invito anche per Freccia e Liegi, ma già nella Freccia del Brabante e soprattutto all'Amstel possono arrivare grandi soddisfazioni.
panta2 ha scritto:Wild Card alla CCC anche per il Giro di Svizzera, utile in vista dei Campionati italiani...
ci voleva un programma del genere l'anno scorso...
son comunque contento che prima di smettere possa correre ancora qualche gara importante e con un numero di gare nelle gambe adeguato.
per buona parte della carriera nn l'ho supportato, ma sta insegnando la longevità sportiva a tutti: meriterebbe una bella vittoria, più dei piazzamenti in sequenza che ripete alle corse cui partecipa.
pirataxsempre82 ha scritto:per buona parte della carriera nn l'ho supportato, ma sta insegnando la longevità sportiva a tutti: meriterebbe una bella vittoria, più dei piazzamenti in sequenza che ripete alle corse cui partecipa.
esperienza e tenuta ci sono, lo spunto però ovviamente va scemando e questo rende più difficile vincere.
Io (da estimatore) son contento anche così, ovviamente sarei felicissimo per lui se riuscisse ad alzare le braccia anche quest'anno
io penso che stia correndo soprattutto per prepararsi in vista della Freccia del Brabante e dell' Amstel Gold Race; tuttavia, nella tappa di domenica (e anche domani) potrebbe far bene.
Speriamo che Davide non si ammali col tempaccio che non dà tregua in Catalogna‼ Se tutto va bene è ipotizzabile un test sul Montjuik, dove ha vinto la Classica di San Sebastian...
panta2 ha scritto:Speriamo che Davide non si ammali col tempaccio che non dà tregua in Catalogna‼ Se tutto va bene è ipotizzabile un test sul Montjuik, dove ha vinto la Classica di San Sebastian...
una k c'è sempre, ma la salita di S. Sebastian è decisamente più impegnativa...
panta2 ha scritto:Speriamo che Davide non si ammali col tempaccio che non dà tregua in Catalogna‼ Se tutto va bene è ipotizzabile un test sul Montjuik, dove ha vinto la Classica di San Sebastian...
una k c'è sempre, ma la salita di S. Sebastian è decisamente più impegnativa...
No, no. Non mi sono confuso, nel 1997, anno cui facevo riferimento, la Classica si correva su di un circuito che prevedeva l'ascensione al Montjuik.
Seb ha scritto:Ehm, guarda che il Montjuic (con la c non con la k) è nel cuore di Barcellona, la Clasica la fanno appunto a San Sebastian, nei Paesi Baschi.
Dieci anni fa la storica tripletta, domenica il ritorno dell'eterno Rebbo nelle sue Ardenne dopo un lustro di assenza...sento avvicinarsi una grande emozione
Grazie a tutti per i vostri bei messaggi.. La gara di ieri è stata molto veloce e stavo abbastanza bene, mancavano un po le accelerazioni che si migliorano correndo,ma è sempre una grande emozione gareggiare in una bella classica Belga.. Adesso massima concentrazione per la gara di domenica e ringrazio anche gli organizzatori dell'Amstel Gold Race per avere invitato la squadra CCC Polsat..Certo che il finale del percorso come nel 2004 mi sarebbe stato piu' favorevole ma ci mettero' tutta la mia passione,motivazione e determinazione per essere tra i protagonisti. Buona giornata !
Vi ringrazio per tutti i vostri messaggi di congratulazioni, sia da parte di tutti quelli numerosi presenti alla gara e sia da quelli che mi spingevano da casa..Siete sempre molto calorosi e vicini.. 13° non è male visto la mancanza di grandi gare, e senza aver mai piu' fatto una classica dal 2009. Come avete capito, era molto importante riuscire a prendere l'ultimo strappo davanti ma nel finale ero rimasto solo e quindi era difficile fare di piu', anche se comunque i miei compagni hanno fatto del loro meglio. Sono comunque contento di sentire che la condizione c'è! Peccato non poter fare la Freccia e la Liegi. Prossimo appuntamento: il Giro di Turchia. Buona Pasquetta