Pat McQuaid ha scritto:Le 5 settimane di riposo post mondiale sono perfette.
sono perfette a prezzo di continuare il logoramento fisico e soprattutto psicologico con una dieta da fame. Possono anche andare benissimo ma ti ritrovi anche solo 3 chili in più che poi su salita dura vogliono dire un minuto in più. Altrimenti, a inizio stagione vai più piano e amen, non è un problema.
Pat McQuaid ha scritto:
Per uno come Froome che ha il suo obiettivo a luglio, staccare completamente per tutto ottobre e metà novembre è la cosa più intelligente, serve per rigenerarsi al meglio prima di iniziare ad allenarsi in maniera maniacale, basta vedere Wiggins che è saltato di testa dopo un paio di anni fatti in quel modo.
ti ribadisco che "staccare mentalmente" significa anche lasciare stare la vita del corridore, che oggi significa soprattutto dieta, dieta e ancora dieta. Io penso che sia più rigenerante piuttosto continuare a pedalare e permettersi qualche serata in più e di mangiare tranquillamente quello che piace senza farsi troppi problemi (e, ovviamente, senza esagerazioni).
Non credo sia questione di preparazione particolarmente azzeccata, e assolutamente tantomeno di stacco dalla bici, ci può essere stato, ma 5 settimane avrebbero avuto un prezzo eccessivo da pagare in termini di "vita", per ripresentarsi così a febbraio. Piuttosto credo che il talento abbia una sua parte in questo, e, come dico sempre, il talento lo vedi meglio quando sono tutti indietro, ovvero d'inverno.
Io credo che Froome per l'età abbia ancora qualche margine di crescita fisica, che, ottimizzando la pedalata, potrebbe portarlo a diventare difficile da battere, cosa che per il momento non è ancora. Ovviamente, poi, nella storia atletica di una persona, possono intervenire molteplici situazioni a facilitare le cose, oppure anche a complicare. Una di queste l'ha già vissuta ed è stata la malattia sofferta negli anni scorsi.
Margini tuttavia, al netto delle sempre facili "croniche divagazioni" che colpiscono i corridori sudamericani, ce li ha anche Quintana.