Belluschi M. ha scritto:
Stannard- Boasson Hagen VS Boonen-Stybar-Vandenbergh-Terpstra-Trentin.
trentin cosa ha fatto sul pavé?
ad ogni modo l'Omega del pavé non è quella del tour
boonen ad esempio probabilmente non parteciperà più a nessun grande giro da qui alla fine dell carriera
Trentin venne imposto da Boonen come titolare nella campagna del Nord 2012 che dominò. Mi sembra che di pietre Boonen qualcosa ne capisca, quindi non ho motivi di dubitare che sul pavé Trentin sia un gran gregario. Nel 2013 ha saltato la stagione del Nord per infortunio e son convinto che in questa che è alle porte andrà forte.
Sul resto concordo, anche se quest'anno non mi stupirei se presentasse degli elementi del Nord tirati a lucido per aiutare Uran in quella tappa. Anche perché gli stessi sono poi utilissimi anche a Cavendish per le volate, nonché all'evenienza arruolabili per fare grandi fughe (vedasi lo stesso Trentin nel 2013).
barrylyndon ha scritto:diciamo che non domino' la tappa..sul lourdes ando' in affanno ed arrivo' a piu' di 2 minuti da Cobo e Piepoli ed ad un 1.30 da Schleck..dopo Efimkin di una trentina di secondi.taglio' il traguardo assieme ad Evans,Sastre e mi sembra Nibali.
diede l'impressione, dopo l'Aspin, di non avere ancora raggiunto quello scalino nel recupero.comunque il podio era possibile.ma tieni presente che era gia' a due minuti dal duo Schleck Evans, ed a un minuto da Sastre..
Confermo, sono andato a riguardarlo ora. Non ricordavo F. Schleck così bene nella tappa vinta da Cobo-Piepoli.
Riccò arrivò comunque con i due che han fatto poi primo e secondo nella classifica finale, il tutto appesantito dalle fatiche della giornata precedente in cui fece il gran numero dell'Aspin.
Nei 3 tapponi di montagna mancanti per me avrebbe fatto disastri, poteva ancora andarlo a vincere quel Tour.
non lo sapremo mai..per me era da podio.anche perche' c'era la crono conclusiva che lo sfavoriva non poco,anche se trattavasi di crono nel finale di un grande giro.(ma anche a Milano, ando' male un paio di mesi prima)
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Belluschi M. ha scritto:
Stannard- Boasson Hagen VS Boonen-Stybar-Vandenbergh-Terpstra-Trentin.
trentin cosa ha fatto sul pavé?
ad ogni modo l'Omega del pavé non è quella del tour
boonen ad esempio probabilmente non parteciperà più a nessun grande giro da qui alla fine dell carriera
Trentin venne imposto da Boonen come titolare nella campagna del Nord 2012 che dominò. Mi sembra che di pietre Boonen qualcosa ne capisca, quindi non ho motivi di dubitare che sul pavé Trentin sia un gran gregario. Nel 2013 ha saltato la stagione del Nord per infortunio e son convinto che in questa che è alle porte andrà forte.
Sul resto concordo, anche se quest'anno non mi stupirei se presentasse degli elementi del Nord tirati a lucido per aiutare Uran in quella tappa. Anche perché gli stessi sono poi utilissimi anche a Cavendish per le volate, nonché all'evenienza arruolabili per fare grandi fughe (vedasi lo stesso Trentin nel 2013).
giusto il discorso sull'omega pharma, ma per il pavè penso punteranno forte su kwiatkowski: il polacco sulle pietre va, come ha dimostrato allo scorso fiandre, quest'anno sembra migliorato ancora, e se in francia arriva in forma secondo me lo ritroviamo nei 5 a parigi.
Strong ha scritto:ma con questo cosa vuoi dire?
che
gimondi
merckx
hinault
riis
contador
ecc ecc
hanno avuto culo?
non capisco...
Invece hai capito, solo che se non vuoi chiamarlo così e vuoi dire che hanno vinto per circostanze favorevoli, per me va bene lo stesso.
si in effetti per me
vincere grazie alla fortuna
e
vincere grazie a circostanze favorevoli
sono due cose diverse
da sportivo (praticante) poi credo che sia molto/troppo riduttivo e poco rispettoso parlare di culo/fortuna per prestazioni di atleti che si sono guadagnati un posto d'elite nel loro sport.
la vita in generale è fatta di circostanze ed è per questo che la tua valutazione non mi convince
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
barrylyndon ha scritto:intanto e' nata Emma..auguri alla neo mamma Rachele ed al neo papa' Vincenzo..che magari potrebbe regalarle una maglia gialla a ca so...
Ci accontentiamo di poco, eh?
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
barrylyndon ha scritto:intanto e' nata Emma..auguri alla neo mamma Rachele ed al neo papa' Vincenzo..che magari potrebbe regalarle una maglia gialla a ca so...
Ci accontentiamo di poco, eh?
gia'---vincere la Parigi Nizza sarebbe un sogno...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
io non ho visto quella gran gamba ieri...
però per me ci stà, non è froome, secondo me si sta preparando per provare ad essere al massimo per il Tour, nel senso anche della conformazione fisica.
Dopo il giro lo disse chiaramente, secondo lui era troppo "leggero" per poter competere per la vittoria in terra francese.
Quest'anno mi aspetto ottimi miglioramenti a crono a discapito dello scatto in salita, ma miglioramenti sulla tenuta al forcing nelle salite lunghe.
perche' da quel poco che si e' visto ieri, non ha la gamba per competere alla PA-NI..qualche centinaia di metri di forcing sul Pitoro a me non dicono nulla, sinceramente.
lui, comunque, sente di avere buone gambe..questo sarebbe gia' piu' incoraggiante.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
all'astana guideranno nibali nel migliore dei modi, da questo punto di vista non sarei preoccupato
l'unico aspetto potrebbe essere legato a come ha passato l'inverno il siciliano ma io avrei fiducia sia di nibali che dell'astana
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Strong ha scritto:all'astana guideranno nibali nel migliore dei modi, da questo punto di vista non sarei preoccupato
l'unico aspetto potrebbe essere legato a come ha passato l'inverno il siciliano ma io avrei fiducia sia di nibali che dell'astana
si..l'inverno non e' stato dei migliori.vedremo...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Strong ha scritto:all'astana guideranno nibali nel migliore dei modi, da questo punto di vista non sarei preoccupato
l'unico aspetto potrebbe essere legato a come ha passato l'inverno il siciliano ma io avrei fiducia sia di nibali che dell'astana
si..l'inverno non e' stato dei migliori.vedremo...
l'ha detto lui?
in ogni caso la distanza temporale che lo separa dal tour è rassicurante
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Subsonico ha scritto:Visto oggi lo scatto giornaliero di Nibali.
Questa momentanea Pirazzizazzione non mi piace granchè. Non capisco cosa stia cercando: Ho l'impressione che questa per lui sarà una stagione storta.
Si effettivamente puo starsene anche tranquillamente a ruota,anche perche tra lui e Fugslang non mi sembrano dei draghi,in grado di creare distacchi, su questo genere di percorsi.Secondo me se proprio ci doveva provare in continuazione,era meglio domani.
Gazzetta di oggi, Nibali ha recriminato perché lo sforzo eccessivo ieri tra discesa e pianura l'ha poi pagato sullo strappo finale, ma Martinelli ha detto che è soddisfatto del lavoro che stanno facendo.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Deadnature ha scritto:Gazzetta di oggi, Nibali ha recriminato perché lo sforzo eccessivo ieri tra discesa e pianura l'ha poi pagato sullo strappo finale, ma Martinelli ha detto che è soddisfatto del lavoro che stanno facendo.
quindi Martinelli, tutto nella norma allora.... leggendo i commenti credevo si trattasse di Silvio Martinello
"non mi mettete pressione..io ora questo posso fare, non di piu'"
ma non ha parlato di attacchi ordinati.da quello che ho sentito io sono state iniziative sue..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Sarà, io ho sensazioni non positive, più che altro vedo che si sta amplificando il suo problema della tenuta fuori soglia, che di fatto gli ha fatto perdere la Vuelta...se al tour ha defiances come quella di Fayence, mette ha rischio pure il podio.
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Deadnature ha scritto:Gazzetta di oggi, Nibali ha recriminato perché lo sforzo eccessivo ieri tra discesa e pianura l'ha poi pagato sullo strappo finale, ma Martinelli ha detto che è soddisfatto del lavoro che stanno facendo.
quindi Martinelli, tutto nella norma allora.... leggendo i commenti credevo si trattasse di Silvio Martinello
Subsonico ha scritto:Sarà, io ho sensazioni non positive, più che altro vedo che si sta amplificando il suo problema della tenuta fuori soglia, che di fatto gli ha fatto perdere la Vuelta...se al tour ha defiances come quella di Fayence, mette ha rischio pure il podio.
se al tour ha delle fidanzate? (de(s) fiancés)
defaillance sub
io inizio a sentirmi leggermente pessimista. Già Vincenzo è almeno, di suo, un gradino sotto l'alieno Froome...se poi la stagione inizia con questi presupposti, potrebbe essere un anno perso. Naturalmente mi auguro l'esatto contrario!
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Camoscio madonita ha scritto:
io inizio a sentirmi leggermente pessimista. Già Vincenzo è almeno, di suo, un gradino sotto l'alieno Froome...se poi la stagione inizia con questi presupposti, potrebbe essere un anno perso. Naturalmente mi auguro l'esatto contrario!
Certo che il ciclismo è proprio cambiato rispetto alla seconda metà degli anni 90!
In quel periodo chi puntava al Tour iniziava a farsi vedere nella seconda metà di giugno! Ora ci si preoccupa se a metà marzo chi punta al Tour non ha ancora vinto!
Ovviamente preferisco il ciclismo attuale!
Spartacus ha scritto:vedo tanto pessimismo su Nibali, ma non è che la stagione di Froome sia iniziata alla grande..
ma ha corso una sola corsa a tappe.. l'ha vinta , distruggendo tutti sulla tappa in Montagna..
Poi ha avuto un problema fisico e ha saltato la Tirreno , vediamo al Catalogna
pero' io non lo vedo poi cosi male.. (dopo l'Oman si parlava di Tour gia' vinto!)
Nibali in questo inizio ha un po' deluso , ci puo' stare
ogni stagione è differente , se fa podio al Tour a me va benissimo (poi se non c'e' il Kenyano.. se la gioca ampiamente con tutti)
comunque si vede che Nibali non ha passato un inverno perfetto.non e' detto che questo possa limitarlo piu' in la'.anzi.non ci sono regole nemmeno in questo caso.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Spartacus ha scritto:vedo tanto pessimismo su Nibali, ma non è che la stagione di Froome sia iniziata alla grande..
ma ha corso una sola corsa a tappe.. l'ha vinta , distruggendo tutti sulla tappa in Montagna..
Poi ha avuto un problema fisico e ha saltato la Tirreno , vediamo al Catalogna
pero' io non lo vedo poi cosi male.. (dopo l'Oman si parlava di Tour gia' vinto!)
Nibali in questo inizio ha un po' deluso , ci puo' stare
ogni stagione è differente , se fa podio al Tour a me va benissimo (poi se non c'e' il Kenyano.. se la gioca ampiamente con tutti)
tralascio i risultati ottenuti, era per dire che molti a marzo hanno dei problemi: da una parte ci sono i problemi di Nibali (la condizione non c'è ancora, si sta "Pirazzizzando" ecc ecc) e da una parte quelli di Froome (problemi fisici che qualcuno esaspera dicendo possano addirittura rovinargli la stagione).. non capisco tutto questo pessimismo a 4 mesi circa dalla corsa..
Scusa avevo capito male
Son d'accordo con te , i risultati di Marzo contano , pero' si puo' ampiamente recuperare
Nibali prob è leggermente meno in forma dell'anno scorso , in piu' il percorso della Parigi - Nizza (per scattisti) non lo ha certo aiutato
Pare che tutto nasca dall'ultima letterina di Pirazzi a Babbo Natale. Pare che quello sventato abbia scritto qualcosa tipo "Caro Babbo Natale, per quest'anno vorrei che non ci fossero più differenze tra me e Nibali!"... purtroppo Babbo Natale ha interpretato la cosa a modo suo, ed ecco il risultato...
A parte martinelli non trovo motivazioni per essere ottimista. Negli ultimi anni chi ha vinto il Tour (Evans, Wiggo, Froome) ha sempre dimostrato di essere in forma almeno quanto gli altri in questo periodo, a addirittura ha vinto(a parte froome). Non mi risulta neanche che la scarsa forma sia dovutoi ai carichi di lavoro: sarei stato piu' sereno sapendolo al Teide con Aru e Tiralongo per 17 gg di gita... Puntare a luglio vuol dire battere froome, Contador e Quintana (forse): bisogna migliorare, (dopo i 30 sarà difficile!)... Non basta tornare a essere quello degli anni scorsi!
Sapete perché la gente ama lo sport? Perché nello sport c'è giustizia. Perché nello sport, prima o poi, trionfa la giustizia. Perché nello sport, prima o poi, i conti tornano, arrivano i nostri, vincono i buoni. (Pastonesi)
bisogna vedere come ha impostato la stagione.e' inutile fare un processo alle intenzioni.certo,meglio vincere che staccarsi.ma in ottica tour questo oggi ha poca rilevanza.anche perche' un certo Amstrong, prima di giugno non e' che si facesse veder molto..
vedremo a fine luglio.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Vero, ma l'esempio non è che l'hai proprio imbroccato: poi abbiamo anche capito perchè!!!:)
Sapete perché la gente ama lo sport? Perché nello sport c'è giustizia. Perché nello sport, prima o poi, trionfa la giustizia. Perché nello sport, prima o poi, i conti tornano, arrivano i nostri, vincono i buoni. (Pastonesi)
Io credo che soltanto ad Aprile capiremo , in prospettiva, se può essere competitivo al Tour, oppure no.
In ogni caso è bene che prosegua serenamente la sua preparazione, ancora mancano 4 mesi. Non per forza bisogna vincere sin da Febbraio o Marzo per primeggiare al Tour de France