Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da Strong »

kloden (e dico kloden) ha perso 17 secondi negli ultimi 10km.
In cima allo strappo aveva 8 secondi di vantaggio su cancellara e al traguardo gli è arrivato alle spalle per 9sec.


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
nfl
Messaggi: 1258
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 14:52

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da nfl »

Strong ha scritto:purtroppo più dui così non poteva fare e comunque ha fatto un grandissimo tour de suisse.
Ovvio che se in una corsa a tappe di 1 settimana gli mettono 40km a cronometro.....

La prestazione di Leiphaimer mi fa pensare che la punta RSH per il Tour sarà Kloden con in seconda battuta Horner.
Si stanno gestendo veramnete bene quest'anno ed hanno fatto incetta di molte corse a tappe di una settimana anche prestigiose.

Io comunque non credo che cunego possa far classifica in una corsa come il Tour.
Forse potrebbe, nei prossimi anni se vuole, tentare di puntare al podio di Giro e Vuelta
mah, guarda, se corrono bene possono mettere due della stessa squadra nei primi 10, e correre bene lo sanno fare fare se hanno le gambe buone, a questo punto direi che al tour i capitani sono horner e brajkovic mentre kloden è un "libero" e farà quello che vuole, levi lo vedremo capitano alla vuelta che sarà l'ultima occasione per l'americano vincere un GT(già secondo e terzo nella gara spagnola se non sbaglio)


Avatar utente
lemond
Messaggi: 21751
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da lemond »

nfl ha scritto:peccato che levi non ha mai vinto un GT, sicuramente non è un fenomeno, la sua occasione è stata in una vuelta di un paio di anni fa ma con contador in squadra...(l'americano vinse le due crono) comunque sono contento per levi, sempre sottovalutato
Però ti sbagli (secondo me) la grande occasione l'aveva avuta al Tour 2007 (vinto moralmente da Rasmussen), ma ufficialmente, se non gli davano trenta secondi di penalità, avrebbe vinto quasi di sicuro.


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21751
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da lemond »

basso90 ha scritto:Pazzesco! Gli sfuggono le cose anche quando sembrava già vinte... Comunque grandissima crono di Leipheimer che conferma la buona stagione della RadioShack.

P.S. segnalate scene di isteria collettiva su un certo forum

Ed io sono "rinato", tanto più che il T.d.S. l'à vinto colui per il quale tifavo di più (dopo kloden, ma lui ha corso per ...) :cincin:

P.S.

In fin dei conti per l'U.F.O. in questo Tour de Suisse, "zeru tituli". :D :D :D


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
nfl
Messaggi: 1258
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 14:52

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da nfl »

lemond ha scritto:
nfl ha scritto:peccato che levi non ha mai vinto un GT, sicuramente non è un fenomeno, la sua occasione è stata in una vuelta di un paio di anni fa ma con contador in squadra...(l'americano vinse le due crono) comunque sono contento per levi, sempre sottovalutato
Però ti sbagli (secondo me) la grande occasione l'aveva avuta al Tour 2007 (vinto moralmente da Rasmussen), ma ufficialmente, se non gli davano trenta secondi di penalità, avrebbe vinto quasi di sicuro.
dove mi sbaglio? comunque quei 30 secondi me li sono dimenticati :uhm: secondo me l'americano punterà alla vuelta, farà un tour come gregario di lusso per brajkovic e horner, sempre se quest'ultimo resisterà e pensa manco su brajkovic sono convinto, alla fine vabbè c'è kloden :D


Avatar utente
lemond
Messaggi: 21751
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da lemond »

Strong ha scritto:peccato per cunego e per il ciclismo italiano.
tutti questi riferimenti a pontida mi stanno facendo capire che forse a tutto questo odio di
cunego da parte di buona parte del forum, potrebbe anche esserci una motivazione politica.
i soliti italiani.... :clap:
Potrebbe, ma la politica talvolta dà anche la dimensione dell'uomo e il buon Cuneghin, come "tutti" i leghisti, a mio parere, da questo punto di vista non è un granché.

P.S.

Se per soliti italiani intendi quelli con gli occhi foderati di prosciutto o di ideologia (che è la stessa cosa), allora stai sicuro che è più facile che sia l'U.F.O. a farne parte, piuttosto che i suoi oppositori (stavo per scrivere denigratori, perché era più appriopriato, ma è una parola che non mi piace).


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da cauz. »

lemond ha scritto: Potrebbe, ma la politica talvolta dà anche la dimensione dell'uomo e il buon Cuneghin, come "tutti" i leghisti, a mio parere, da questo punto di vista non è un granché.
ma cunego e' leghista?
avrei finalmente un buon motivo anch'io per farmi star antipatico il veronese... :)


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8595
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da Slegar »

nfl ha scritto:..... alla fine vabbè c'è kloden :D
E' in scadenza di contratto? :diavoletto: :twisted:


Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, unico medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
nfl
Messaggi: 1258
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 14:52

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da nfl »

Slegar ha scritto:
nfl ha scritto:..... alla fine vabbè c'è kloden :D
E' in scadenza di contratto? :diavoletto: :twisted:
mi pare di si...


Avatar utente
galliano
Messaggi: 20303
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da galliano »

In ogni gara a tappe considero i radiosh potenzialme molto pericolosi perché a cronometro gli yankies volano. Kloden arriverà al tour al top assieme a horner, che però è l'unico attaccabile contro il tempo. Vista la prestazione di levi nella seconda tappa in salita sapevo che 2 minuti erano al limite. Ha smentito la mia impressione che quest'anno fosse in parabola discendente. Mi stupiva che alcuni confidassero nella salita intermedia, quando è ormai evidente che gli scalatori nelle crono mosse arrivano cotti sulle salite. Solo nelle cronoscalate o nelle crono durissime si salvano.


Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26662
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

cauz. ha scritto:
lemond ha scritto: Potrebbe, ma la politica talvolta dà anche la dimensione dell'uomo e il buon Cuneghin, come "tutti" i leghisti, a mio parere, da questo punto di vista non è un granché.
ma cunego e' leghista?
avrei finalmente un buon motivo anch'io per farmi star antipatico il veronese... :)
pienamente d'accordo con cauz. lemond, ti prego, dacci ulteriori informazioni!!!


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Plata
Messaggi: 532
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 18:34

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da Plata »

Cunego è leghista, ma non vedo il nesso.


Avatar utente
Plata
Messaggi: 532
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 18:34

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da Plata »

herbie ha scritto: caro Fabio di solito mi risparmio di dire che sono d'accorco con te, cosa che succede quasi sempre. Intervengo invece stavolta che non lo sono. Ho l'impressione che le tue parole siano comunque dettate da un po' di amarezza.

Non è vero che il risultato fosse facilmente prevedibile, tanto è vero che Cunego perde per l'inezia di 4 secondi avendo disputato lui una crono scarsa e Leipheimer una ottima a 13" da un buon Cancellara. Da notare che nelle crono dell'anno scorso sono state più le volte che Levi ha deluso rispetto a quelle fatte come oggi, cosa che poteva anche far pensare ad un po' di vecchiaia che stava cominciando a limitarlo. Per conto mio l'amarezza è doppia perchè ero quasi convinto che Cunego ce la potesse fare con una 30ina di secondi di margine, e difatti con una prestazione sua appena un po' migliore e con un Leipheimer non sugli scudi come oggi sarebbe andata così.

E anche da un punto di vista psicofisico questo Tour de Suisse (quarto Giro per importanza dal punto di vista della tradizione) nella bacheca di Cunego manca molto. E' un brutto colpo perchè per giunta a Cunego è mancata anche la vittoria di tappa e questo in vista del Tour è una mazzata, anche perchè l'impegno profuso fino all'ultimo metro è stato pesante e andare al Tour tirando un bel sospirone con in tasca una vittoria di grande peso sarebbe stato un tocco di salute.
Una vittoria più importante di sicuro di quella tappetta del Tour, obiettivo che ora ha realisticamente davanti
e comunque per nulla semplice da centrare.
Non è una corsetta di poca importanza il Tour de Suisse, anzi sarebbe andato a completare il profilo di un corridore nato comunque per le corse a tappe in quanto, DI NATURA, al netto dei pasticci preparatori, buon-ottimo scalatore. Affiancare questa vittoria al quel Giro che così rimarrà un fiore nel deserto avrebbe voluto dire molto e non poterlo fare per 4" presi da un corridore che per malaugurato caso ritrova la brillantezza sbiadita proprio nel giorno sbagliato, è un "giro" della sorte molto pesante da mandare giù.

Il Cunego della Grosse Schiedegg non è giusto che si tolga dalla testa le grandi salite che ci sono solo nei grandi giri per concentrarsi sugli strappetti di classiche più o meno prestigiose, come non era giusto che lo facesse quello del Furcia, a prescindere dal valore degli avversari.
Ciao Matteo...
con molta franchezza ti devo purtroppo dire che mi immaginavo il capitolo conclusivo di questo Svizzera, come scrissi e come qui ti riporto
Plata ha scritto:Secondo me non è andata affatto bene. Che Teejay sarebbe saltato era praticamente certo, così come che nessuno dei più diretti vicini di classifica lo avrebbe impensierito più di tanto. Invece il riavvicinamento di Levi (questo è stato ibernato come Horner, non è possibile altrimenti...) è molto ma molto pericoloso. I due minuti scarsi di adesso secondo me non bastano affatto nella crono finale. Mi pare di ricodare che nella crono delle 5 Terre (senza un metro di pianura) l'americano andò benissimo e Cunego naufragò... Se avete una scommessa da fare puntate su di lui!
Prababilmente il mio giudizio partiva da punti non del tutto esatti, ma alla fine non mi sono sbagliato. Mi immaginavo un Livai fortissimo e un Cunego piantato più che mai vista la poca dimestichezza contro il tempo, e pure la sfiga.
Di amarezza quindi ce n'è poca, o forse quel tanto che basta per placcare il mio giudizio sul peso di questa gara a tappe nel palmares. Indubbiamente avrebbe avuto un bel risalto, avrebbe come chiuso un cerchio, lo avrebbe agevolato dal punto di vista mentale... tutto vero, hai ragione. Però le cose sono andate così e penso che da recriminare non ci sia proprio niente. Ha dato il massimo e se non è bastato vuol dire che un altro è stato più bravo.
In fin dei conti mi ha fatto tornare l'ansia, quella buona figlia della tensione per il risultato. Mi ha di nuovo emozionato. Mi basta questo. ;)


Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3719
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

In una Tre Valli Varesine finita a Campione d'Italia e vinta dal veronese, sul palco dopo la premiazione di Umberto Bossi indossò il fazzoletto verde al collo. Diciamo che da quel giorno mi è stato meno simpatico, ma la stima per l'atleta è rimasta: nonostante non sono mai stato un "Cuneghista" convinto ho apprezzato molte sue vittorie, e per non andare al 2004, mi hanno entusiasmato le sue vittorie all' Amstel, il duello con Riccò al Lombardia e la sua vittoria all'alto de Aitana alla Vuelta. E devo dire che a Grindelwald ho rivisto un Cunego formato 2004, e ieri sono rimasto sinceramente deluso dalla sua prestazione a crono: per carità a parte un paio di occasioni non è mai stato un granchè come cronoman, però ieri sembrava proprio ingolfato.


Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da cauz. »

Plata ha scritto:Cunego è leghista, ma non vedo il nesso.
il nesso con il TdS non c'e' proprio, a meno che non si voglia considerare la vicinanza geografica :)
il nesso con la "simpatia" e soprattutto l'intelligenza del ciclista c'e' eccome, ma e' OT per questo thread sicuramente e probabilmente anche per questo forum, magari in "fatti di politica"... :)


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
galliano
Messaggi: 20303
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da galliano »

Ad onor del vero mi pare non sia l'unico. Potrei ricordare male, ma non era basso il pupillo del bossi? Comunque non è una novità che gli sportivi professionisti + noti simpatizzino generalmente x partiti schierati a destra. Chiuso ot.
Come chiesto altre volte, qualcuno mi sa spiegare come mai il ciclista americano medio è fortissimo contro il tempo.


Avatar utente
Celun
Messaggi: 2996
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 18:05

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da Celun »

Camoscio madonita ha scritto:In una Tre Valli Varesine finita a Campione d'Italia e vinta dal veronese

mai vinto la tre valli, l'albo d'oro lo da al terzo posto per due volte
http://it.wikipedia.org/wiki/Tre_Valli_Varesine


peek
Messaggi: 5862
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da peek »

Celun ha scritto:
Camoscio madonita ha scritto:In una Tre Valli Varesine finita a Campione d'Italia e vinta dal veronese

mai vinto la tre valli, l'albo d'oro lo da al terzo posto per due volte
http://it.wikipedia.org/wiki/Tre_Valli_Varesine
Sì infatti credo che fosse un Lombardia.


Wario
Messaggi: 444
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 11:26

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da Wario »

certo che arrivare a modificare la propria opinione su un ciclista in base allo schieramento politico fa ridere....boh


Avatar utente
lanzillotta
Messaggi: 3778
Iscritto il: lunedì 31 gennaio 2011, 2:54
Località: Canosa Di Puglia (BAT)

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da lanzillotta »

fa anche la cacca nel tardo pomeriggio può essere un problema?


Campione '15
Generale Giro d'Italia 16
15°/20°/21° Tappa Giro d'Italia 16
21° Tappa TDF 16
Campione Olimpico 16
Campione Italiano 17
Lombardia 17
Paris-Roubaix 18
Campione Italiano Crono 18
Campione Europeo Crono 19
Coppa Europa UCI 2019
20 Tappa Giro d'italia 2020
7 Tappa Vuelta 2020
10e21 Tappa Giro d'italia 2021
Generale Giro d'italia 2021
Paris Tours 21
Campionato Italiano 22
Paris-Roubaix 23
herbie
Messaggi: 8562
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da herbie »

Wario ha scritto:certo che arrivare a modificare la propria opinione su un ciclista in base allo schieramento politico fa ridere....boh
hai ragione.
A me più che far ridere fa riflettere sul clima sociale, prima che politico, creatosi con questo ormai consolidato modo "da stadio" di far politica, questo sì inaugurato dalle destre. Non certo da quelle "storiche", perchè alla prima repubblica va riconosciuto che questo stile becero e purtroppo volutamente incolto non apperteneva. Chiuso OT
Più che lui stesso, l'antipatia nei suoi confronti la fanno un po' venire certi suoi tifosi che imputano quasi unicamente al doping altrui i buoni o cattivi piazzamenti. Atteggiamento oltremodo controproducente, anche perchè se fosse davvero così quando sta bene non dovrebbe nemmeno riuscire a fare vittorie di discreto prestigio quali ha comunque ottenuto nel corso degli anni... oppure non sarà che questo doping, soprattutto se in dosi "soft" come di moda oggi, tutto il vantaggio tanto decantato da preparatori e, soprattutto, farmacisti, non lo da? Una cosa è il 60% di ematocrito ottenuto a comando, un'altra le microdosi, che poi quando vengono a mancare l'effetto-rebound comunque lo danno uguale....


HOTDOG
Messaggi: 2308
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:54

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da HOTDOG »

beh è più facile che sia leghista Cunego (a Cerro Veronese la Lega ha preso il 45% alle regionali) piuttosto che Nibali no? Per quanto riguarda il discorso di tappe, maglia a pois eccetera, certamente l'anno scorso Cunego al Tour aveva un discreto fondo ma gli mancava lo spunto veloce vedi tappe di St.Jean de Maurienne e Pau, quest'anno però quasi tutte le tappe di montagna si concludono con l'arrivo in salita e questo lo favorisce, oltre al fatto che la condizione dovrebbe essere migliore


Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da Strong »

Wario ha scritto:certo che arrivare a modificare la propria opinione su un ciclista in base allo schieramento politico fa ridere....boh

......e soprattutto la dice lunga sul livello ridicolo raggiunto da diversi forumisti.


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da cauz. »

Wario ha scritto:certo che arrivare a modificare la propria opinione su un ciclista in base allo schieramento politico fa ridere....boh
ma io mica cambio l'opinione sul ciclista, la cambio sulla persona :)
detto cio', chiudo definitivamente l'OT scusandomi per la divagazione (che peraltro non ho iniziato io), anche perche' quando leggo commenti che equiparano la visione che si ha della società all'orario a cui si defeca nel pomeriggio mi si raggela il sangue nelle vene. :censura:


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21751
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da lemond »

Strong ha scritto:
Wario ha scritto:certo che arrivare a modificare la propria opinione su un ciclista in base allo schieramento politico fa ridere....boh

......e soprattutto la dice lunga sul livello ridicolo raggiunto da diversi forumisti.

Io non sono fra quelli che ha cambiato le proprie opinioni su un ciclista in base a ... però non mi sembrerebbe per niente da ottusi il farlo, semmai è il contrario la dimostrazione di non usare troppo il cervello. E mi spiego, o meglio cercherò di spiegarmi. ;)
Qual è il motivo per il quale uno sceglie di fare il tifo per un corridore? Per il calcio è più facile: gliel'à detto qualcuno e lui si è adeguato. :drink:
Non credo che ce ne sia uno soltanto, che potrebbe essere che si tifa per il più forte, perché altrimenti (ora no, ma in altri anni sì) quasi tutti sarebbero stati dalla stessa parte, ma comunque lo possiamo considerare al primo posto. Al secondo (se non al primo, ma è lo stesso) potremmo mettere la nazionalità, perché in molti il richiamo della patria è molto sentito (all'interno si può considerare il fattore ancor più locale). Al terzo vogliamo mettere la personalità dell'uomo? E poi e poi, ma non voglio farla troppo lunga.
Ora, se si toglie il primo caso, gli altri due e anche molti fra quelli che non ho considerato, si possono, secondo me, definire "politici in senso lato". La personalità si manifesta di sicuro in presenza degli altri, nel senso se si considera il prossimo uguale o diverso, superiore o inferiore etc. e dunque "lui/polis" può rappresentarne il riassunto. La nazionalità è quanto di più politico ci sia, basti pensare a Peter Sagan che avrebbe potuto avere il triplo di tifosi (anche i ceki) se fosse nato e avesse gareggiato anni fa e, al contrario Jan Ullrich (sempre se fosse nato prima) avrebbe perso tutti i suoi tifosi ad ovest. Anche il buon Cuneghin ha avuto fortuna che i suoi camerrati della Lega non hanno ottenuto dieci anni fa quello che chiedevano a gran voce: la secessione, alrimenti i suoi tifosi sarebbero molti di meno.
Ciò detto, siete ancora convinti che operare scelte dal punto di vista *politico* sia ridicolo? Può darsi, però mi piacerebbe discuterne. :cincin:


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Plata
Messaggi: 532
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 18:34

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da Plata »

Il tuo discorso può essere anche condivisibile Lemond, però dietro a tutto questo vedo una forzatura ideologica che secondo me non ha motivo di esistere. Mi spiego meglio. Che l'opinione in merito a qualcuno possa nascere da più fronti, anche per nulla correlati fra loro, è un dato di fatto. Le antipatie, così come le simpatie, nascono naturalmente. Ciò non toglie che spesso dietro ci sia un presupposto, un pregiudizio sbagliato, che nasce quando non si conosce direttamente il tale in questione.
Quasi con vergogna, mi ricordo di quando andavo alle superiori e c'era un ragazzetto, tozzo e sboccato, che frequentava un'altra sezione. Nutrivo un'antipatia esagerata per costui, e quando seppi che in seguito all'esplosione della sua classe me lo sarei ritrovato nella mia tirai giù più di una madonna.
È una delle persone più intelligenti, divertenti e "alla mano" che conosca. È bastato conoscerlo.
Per altre persone, invece, è avvenuto l'esatto contrario.

Ecco che più che mai evito di confondere "settori" e situazioni della vita fra loro. Magari nella vita di tutti i giorni il mio idolo (parlando in generale) è un pezzo di m. con i fiocchi, ma a me non interessa affatto saperlo o averne le prove per cambiare beniamino. Così come non guardo la fedina penale di un artista prima di ascoltarmi un suo album (e alle volte è più lunga quella che le tracce dell'LP), non confondo mai quello che succede in una corsa con quello che succede nella vita di tutti i giorni.
Davanti a un'opera di Basquiat non penso mica ai comportamenti disastrosi, e per me assolutamente sbagliati, che nella sua vita ha tenuto... ma solo e soltanto a quell'opera.

In generale, credo che sia inutile ricercare un'ideologia, una ragione seria o l'origine del percorso mentale che ci porta a tifare pro/contro. Stiamo in fin dei conti parlando di sport, di niente di realmente importante.


Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da Strong »

lemond ha scritto:
Strong ha scritto:
Wario ha scritto:certo che arrivare a modificare la propria opinione su un ciclista in base allo schieramento politico fa ridere....boh

......e soprattutto la dice lunga sul livello ridicolo raggiunto da diversi forumisti.

Io non sono fra quelli che ha cambiato le proprie opinioni su un ciclista in base a ... però non mi sembrerebbe per niente da ottusi il farlo, semmai è il contrario la dimostrazione di non usare troppo il cervello. E mi spiego, o meglio cercherò di spiegarmi. ;)
Qual è il motivo per il quale uno sceglie di fare il tifo per un corridore? Per il calcio è più facile: gliel'à detto qualcuno e lui si è adeguato. :drink:
Non credo che ce ne sia uno soltanto, che potrebbe essere che si tifa per il più forte, perché altrimenti (ora no, ma in altri anni sì) quasi tutti sarebbero stati dalla stessa parte, ma comunque lo possiamo considerare al primo posto. Al secondo (se non al primo, ma è lo stesso) potremmo mettere la nazionalità, perché in molti il richiamo della patria è molto sentito (all'interno si può considerare il fattore ancor più locale). Al terzo vogliamo mettere la personalità dell'uomo? E poi e poi, ma non voglio farla troppo lunga.
Ora, se si toglie il primo caso, gli altri due e anche molti fra quelli che non ho considerato, si possono, secondo me, definire "politici in senso lato". La personalità si manifesta di sicuro in presenza degli altri, nel senso se si considera il prossimo uguale o diverso, superiore o inferiore etc. e dunque "lui/polis" può rappresentarne il riassunto. La nazionalità è quanto di più politico ci sia, basti pensare a Peter Sagan che avrebbe potuto avere il triplo di tifosi (anche i ceki) se fosse nato e avesse gareggiato anni fa e, al contrario Jan Ullrich (sempre se fosse nato prima) avrebbe perso tutti i suoi tifosi ad ovest. Anche il buon Cuneghin ha avuto fortuna che i suoi camerrati della Lega non hanno ottenuto dieci anni fa quello che chiedevano a gran voce: la secessione, alrimenti i suoi tifosi sarebbero molti di meno.
Ciò detto, siete ancora convinti che operare scelte dal punto di vista *politico* sia ridicolo? Può darsi, però mi piacerebbe discuterne. :cincin:

e invece credo che non ci sia nulla di più ottuso del tuo pensiero.
quindi secondo te dovremmo sceglierci la moglie, le amicizie, gli sportivi ecc ecc. in base, per esempio, a dove posizionano una croce durante le votazioni politiche??!!

bah....secondo me voi con la storia su cunego state completamente sbroccando.
sarebbe molto più onorevole d aparte vostra sentirvi dire che vi stà sulle balle a prescindere senza alcuna motivazione particolare, piuttosto che continuare a cercare di dare giustificazioni grottesche.
Voglio, dire..vi stà sulle balle? bene! perchè dovete dare giustificazioni?
Ultima modifica di Strong il martedì 21 giugno 2011, 15:55, modificato 1 volta in totale.


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3719
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

Celun ha scritto:
Camoscio madonita ha scritto:In una Tre Valli Varesine finita a Campione d'Italia e vinta dal veronese

mai vinto la tre valli, l'albo d'oro lo da al terzo posto per due volte
http://it.wikipedia.org/wiki/Tre_Valli_Varesine
chiedo venia...l'età che avanza :hammer:
ho comunque impresso il ricordo di Bossi che lo premiava e lui con quel fazzoletto verde al collo.
Ecco una fonte: http://www.ilgiornaledivicenza.it/stori ... a_padania/
Era proprio alle Tre Valli...evidentemente festeggiavano il terzo posto :D

scusate per l'OT


Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21751
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da lemond »

Plata ha scritto:Il tuo discorso può essere anche condivisibile Lemond, però dietro a tutto questo vedo una forzatura ideologica che secondo me non ha motivo di esistere.
Infatti non esiste, perché io difendo il principio a me non me ne ... proprio niente se Cunego è leghista, comunista o cattolico (che è peggio di tutti) :diavoletto:
Credo anche di aver provato a spiegarlo e penso che tu (a differenza di Strong) l'abbia anche capito.
La storia della mia antipatia per Cunego l'ò già scritta più volte e nasce nel 2004, mentre che era simpatizzante della Lega l'ò saputo (con certezza) da te. Però, ripeto, per me non c'è niente di male se uno tifa contro per motivi di appartenenza politica, io non lo fo, ma se altri vuole ... "nulla osta" o "unicuique suum". :cincin:


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21751
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)

Messaggio da leggere da lemond »

Strong ha scritto: e invece credo che non ci sia nulla di più ottuso del tuo pensiero.
Invece, sì: il non pensiero e ne è pieno il mondo :D
quindi secondo te dovremmo sceglierci la moglie, le amicizie, gli sportivi ecc ecc. in base, per esempio, a dove posizionano una croce durante le votazioni politiche??!!
O non hai letto, oppure non hai capito quello che ho scritto :x
bah....secondo me voi con la storia su cunego state completamente sbroccando.
sarebbe molto più onorevole d aparte vostra sentirvi dire che vi stà sulle balle a prescindere senza alcuna motivazione particolare, piuttosto che continuare a cercare di dare giustificazioni grottesche.
Voglio, dire..vi stà sulle balle? bene! perchè dovete dare giustificazioni?
Mi piacerebbe proprio conoscere il motivo si siffatto *sbroccamento*, nel senso di quando e dove? Poi io credo di non dover dare nessuna spiegazione, però mi piace capire il comportamento umano e questo ho cercato di fare (non il mio personale). Riguardo al tuo suggerimento, mi spiace di non poterlo seguire, ma io non uso mai la parola *balle*, in nessun senso, neppure in quello di menzogne, ma soprattutto lungi da me la parola *stà* :grr: :grr: :grr: :muro: :muro: :muro: :D


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Rispondi