Campioni attuali e facebook (il caso Cancellara)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
faccialibro
Messaggi: 2
Iscritto il: martedì 8 aprile 2014, 16:01

Campioni attuali e facebook (il caso Cancellara)

Messaggio da leggere da faccialibro »

salve a tutti . . questo è il mio primo topic

sono un appassionato di ciclismo e facebook e vorrei che qualcuno di voi mi aiutasse a capire uno strano fenomeno.

Mi piace monitorare le statistiche dei VIP di tutto il mondo per capire 'dove stiamo andando' e naturlamente è facile intuire che nei primi
500 al mondo per numero di 'mi piace' non c'è alcun campione di ciclismo ne attuale ne delle 'vecchie glorie' del passato.

Dominano le pop stars nordamericane, gli attori di Hollywood, i grandi marchi commerciali mondiali e purtroppo le squadre di calcio e i calciatori.

Ora . . mi aspettavo che Fabian Cancellara dopo la grande vittoria del Fiandre avesse una impennata nel suo grafico di gradimento di Facebook,
come è successo per Froome dopo il Tour 2013, e Nibali dopo Il Giro e il secondo posto della Vuelta . . e invece dopo domenica solo un centinaio
di 'mi piace' in più per il grande Spartacus.

Tenete presente che 100 'mi piace' al giorno li raccoglie Contador in un giorno qualsiasi d'inverno mentre sta in vacanza e non sta correndo.

Eppure il giro delle Fiandre è uno dei principali eventi del calendario mondiale, . . sapete darmi una spiegazione? . . perchè
Fabian non piace in questo momento? . . eppure nel passato ha avuto successo visto che ha oltre 70000 ammiratori . . che cosa è successo quest'anno?

I tifosi hanno deciso di apprezzare solo i campioni delle corse a tappe? . . mah
Pat McQuaid

Re: Campioni attuali e facebook (il caso Cancellara)

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Diciamo che lo scalatore e le grandi tappe di montagna hanno un fascino maggiore, sia per gli appassionati di ciclismo, ma soprattutto per chi il ciclismo lo segue saltuariamente.

E' difficile che un appassionato di calcio o di altri sport si guardi il Giro delle Fiandre, non lo percepisce come evento importante, anche per il poco spazio che trova questa corsa nei media.

Invece le tappe di montagna di Giro e Tour hanno molto più importanza nei giornali, nei tg sportivi, nei media in generale, e un generico "sportivo" è più facile che abbia l'occasione di vedere una tappa del Tour o del Giro in cui vince Nibali/Contador/Froome ecc.

Anche il fatto di indossare la maglia rosa o la maglia gialla per qualche giorno, rende molto di più a livello di immagine rispetto ad una vittoria alla Liegi o al Fiandre (ovviamente sto parlando sempre a livello di "sportivo generico" che non segue il ciclismo tutto l'anno, ma lo vede solo qualche volta)
Salvatore77
Messaggi: 7639
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Campioni attuali e facebook (il caso Cancellara)

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Certamente le gare a tappe attecchiscono di più delle gare di un giorno.
Poi conta anche l'aspetto "campanile".
La differenza fra Contador e Cancellara sta anche nella nazionalità. Credo che la Svizzera avendo una popolazione inferiore, abbia una base di "mi piace" legata alla cittadinanza inferiore.

Magari una classifica di sto fatto "social" sarebbe d'uopo per poter parlarne. Aggiornata magari una tantum dopo le grandi corse. :uhm:
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13863
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Campioni attuali e facebook (il caso Cancellara)

Messaggio da leggere da cauz. »

è anche più comprensibile che contador o froome abbiano più tifosi di cancellara. e immagino che i like li rilascino soprattutto i tifosi.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Campioni attuali e facebook (il caso Cancellara)

Messaggio da leggere da prof »

Forse sarebbe utile partire anche dal profilo degli utenti facebook e da quanto facebook possa essere utilizzato per analisi e campionature di questo tipo. A freddo e senza pensarci su piu' di tanto, ho la sensazione che ciclismo e facebook siano mondi un po' a parte. Quanto pesa Europa su FB rispetto a USA ? E via di questo passo. Io vivo in ambiente largamente "computer literate" ma vedo anche che FB è ampiamente e semplicemente ignorato.
jianji
Messaggi: 2439
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 18:25

Re: Campioni attuali e facebook (il caso Cancellara)

Messaggio da leggere da jianji »

Penso che tutti quelli che abbiano visto una gara di ciclismo interessati abbiano già messo il mi piace.

Tra l'altro secondo me il social network del ciclismo è twitter, e non Facebook

EDIT: io non avevo ancora messo il 'like' ma ad esempio lo seguo su twitter. Piccolo OT: bellissimi gli sberleffi al buon 'Possao' praticamente in tutte le foto :D
Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2525
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: Campioni attuali e facebook (il caso Cancellara)

Messaggio da leggere da Spartacus »

jianji ha scritto:Tra l'altro secondo me il social network del ciclismo è twitter, e non Facebook
concordo al 100% :cincin: io stesso sono tifoso di Cancellara e lo seguo su twitter senza avere il mi piace su facebook
faccialibro
Messaggi: 2
Iscritto il: martedì 8 aprile 2014, 16:01

Re: Campioni attuali e facebook (il caso Cancellara)

Messaggio da leggere da faccialibro »

a grande richiesta (scherzo) . . il grafico degli ultimi mesi :) . . ve lo propongo giusto come curiosità statistica
(spero si veda altrimenti tocca fare un copia incolla del link nella barra degli indirizzi del browser)

http://web2014.xoom.it/likeciclistiaprile2014.png
Immagine

ho iniziato a raccogliere dati da subito dopo il Giro 2013 ed ecco qualche informazione su come leggere il grafico:

Froome (ciano)
Si nota il picco di preferenze nel periodo Tour 2013 e la calma piatta da metà novembre in poi

Nibali (giallo)
L'ottima progressione nel periodo Vuelta - Mondiali (settembre) . . un paio di mesi di pausa a novembre-dicembre . . e poi la ripresa con il nuovo anno

Contador (verde)
bene fino a metà Tour 2013 . . poi alti e bassi nel periodo Vuelta e Mondiali e una grande progressione dopo L'Epifania 2014 . . (ma a quali corse partecipava in quel periodo?)
mah . . . con ancora un picco alla Tirreno-Adriatico di metà marzo 2014

Rebellin - Cancellara (arancio e viola)
corridori da corse in linea . . sono praticamente inesistenti . . notare come la vittoria di questi ultimi giorni al Fiandre . . sia appena visibile
nell'andamento della curva dello svizzero-lucano . . che comunque mantiene i suoi oltre 77000 'mi piace' che non so dirvi in quale periodo del passato sono stati accumulati.
Invece Froome ha da poco superato i 100000 quindi un anno fa Cancellara era molto più popolare di Froome . . quello che non mi spiego è come sia possibile che
la lacomotiva di Berna adesso non sia più apprezzato come negli scorsi anni..

Lance Armstrong (blu)
raccolgo i dati solo da un paio di mesi ma si vede che ancora è 'vivo' nella mente degli appassionati di tutto il mondo

Valentino Rossi (rosso)
notare come il suo grafico in meno di un mese (settembre 2013) di dati raccolti sia uscito FUORI SCALA !!! (inserito come confronto con un campione di un altro sport)
Avatar utente
galliano
Messaggi: 22041
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Campioni attuali e facebook (il caso Cancellara)

Messaggio da leggere da galliano »

prof ha scritto:Forse sarebbe utile partire anche dal profilo degli utenti facebook e da quanto facebook possa essere utilizzato per analisi e campionature di questo tipo. A freddo e senza pensarci su piu' di tanto, ho la sensazione che ciclismo e facebook siano mondi un po' a parte. Quanto pesa Europa su FB rispetto a USA ? E via di questo passo. Io vivo in ambiente largamente "computer literate" ma vedo anche che FB è ampiamente e semplicemente ignorato.
assolutamente d'accordo, se dovessimo basarci su FB per trarre conclusioni dovremmo fare una pesante tara, potremmo infatti trovare ai primi posti giocatori di NFL o Baseball che fuori dagli USA non conosce nessuno. Oppure trovare un Horner con più "amici" di Froome.
Salvatore77
Messaggi: 7639
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Campioni attuali e facebook (il caso Cancellara)

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

A prescindere da quale social network sia il leader per i campioni di ciclismo, credo che il ragionamento generale resti.
Per ora le considerazioni riguardano:
1. ciclisti Vs altri sportivi
2. ciclisti per gare di un giorno Vs corridori da gare a tappe

La popolarità mondiale di uno sport e dei suoi sportivi seguono logiche che riguardano vari fattori, uno su tutti la diffusione dello sport stesso e media.

Io mi pongo una domanda: i social network sono la misurazione di un fenomeno oppure lo strumento di espansione del fenomeno stesso ?
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2525
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: Campioni attuali e facebook (il caso Cancellara)

Messaggio da leggere da Spartacus »

Salvatore77 ha scritto:A prescindere da quale social network sia il leader per i campioni di ciclismo, credo che il ragionamento generale resti.
beh, se un ciclista su FB cura poco o nulla la sua pagina mentre su twitter interviene ogni giorno credo che ci sia una certa differenza
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6958
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Campioni attuali e facebook (il caso Cancellara)

Messaggio da leggere da Seb »

Un appunto su Fabian Cancellara, la pagina con 77 mila fan non è una pagina ufficiale del corridore e non è proprio aggiornata: mi pare normalissimo che anche in seguito ad una vittoria non abbia dei picchi di "like" visto che non propone alcun contenuto. Le pagine di Nibali e Froome (entrambi di poco sopra i 100 mila) sono pagine ufficiali, ma più che altro sono aggiornate in automatico quando i due postano su Twitter che quindi è il loro Social Network di riferimento. Se si aprono le pagine di Contador o Cavendish si vede immediatamente come siano curate in modo nettamente diverso da tutti quelli citati prima e non mi stupisce che sfiori i 600 mila fan uno e i 360 mila l'altro (tra l'altro Cavendish da "semplice" velocista).
Poi per esperienza, almeno per quanto riguarda il ciclismo e i social network (Facebook in primis), non sono i nordamericani ad avere la partecipazione maggiore, bensì i latinoamericani e infatti i numeri dicono che Quintana (con meno anni ad alto livello, meno risultati degli altri e aggiornamenti poco regolari) è già a 150 mila fan (poco meno di Sagan!), Uran è sopra gli 80 mila.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13863
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Campioni attuali e facebook (il caso Cancellara)

Messaggio da leggere da cauz. »

bisognerebbe comunque verificare per la pagina di valentino rossi a cosa corrisponde la data indicata, perchè magari è il giorno in cui ha ottenuto un risultato importante, o magari semplicemente e' uscita una nuova inserzione pubblicitaria.
poi è ovvio che il paragone non regge, in quanto a popolarità dei personaggi. su twitter pero' valentino rossi ha la metà dei followers di armstrong.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10750
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Campioni attuali e facebook (il caso Cancellara)

Messaggio da leggere da matteo.conz »

prof ha scritto:Forse sarebbe utile partire anche dal profilo degli utenti facebook e da quanto facebook possa essere utilizzato per analisi e campionature di questo tipo. A freddo e senza pensarci su piu' di tanto, ho la sensazione che ciclismo e facebook siano mondi un po' a parte. Quanto pesa Europa su FB rispetto a USA ? E via di questo passo. Io vivo in ambiente largamente "computer literate" ma vedo anche che FB è ampiamente e semplicemente ignorato.
Chi non muore si rivede! come va prof? ti leggo sempre con piacere e quoto il tuo post: ad esempio io uso faccialibro tutti i giorni e penso di avere 2 o 3 like a ciclisti e squadre. I contenuti che viaggiano bene su fb sono diversi dai contenuti che possono postare i corridori infatti twitter è il social scelto per rilasciare news in tempo reale, curriosità o short link ad esempio ai dati dell'srm o a video fatti al volo col cellulare durante allenamenti, corse,ecc.
Certo è che globalmente il ciclismo usa male i nuovi media senza una strategia di fondo come fanno in altri sport. Non dico di scadere nelle cazzate e/o commercialate come spesso si vede, ma usare bene il mezzo. Quando un'azienda vuole, spesso per tendenza, di buttarsi sui social, un bravo consulente risponde: non te lo ha prescritto il dottore! se lo vuoi fare devi farlo bene oppure è meglio di no. Se decidi di entrare nei social, devi essere social e lo devono essere anche i tuoi collaboratori dunque ci si deve dedicare come minimo 20min al giorno: i primi 10 come "rassegna stampa" per vedere le novità e cosa succede nel mondo della rete. I secondi 10minuti invece servono per ricordare al mondo che esisti! quindi o con un post oppure con dei commenti/like/tag agli amici. Se lo devi far male è meglio non farlo (parlo ovviamente per imprese, personaggi pubblici,ecc).
Per concludere, non chiedetemi l'amicizia sennò perdo quel minimo granello di credibilità che mi è rimasta sul forum :D
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Salvatore77
Messaggi: 7639
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Campioni attuali e facebook (il caso Cancellara)

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Spartacus ha scritto:
Salvatore77 ha scritto:A prescindere da quale social network sia il leader per i campioni di ciclismo, credo che il ragionamento generale resti.
beh, se un ciclista su FB cura poco o nulla la sua pagina mentre su twitter interviene ogni giorno credo che ci sia una certa differenza
Mi riferivo alla popolarità in genere sui social network e non uno in particolare.

In senso più ampio, credo che fra personaggi dello spettacolo conti parecchio avere più popolarità e poterla misurare. Avere tanti fans può anche significare spuntare pubblicità migliori e ingaggi migliori (parlo per quelli dello spettacolo). Quando le cifre diventano nell'ordine dei milioni, è ovvio che dietro i profili ci sono addetti stampa e non il personaggio direttamente.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Campioni attuali e facebook (il caso Cancellara)

Messaggio da leggere da prof »

matteo.conz ha scritto: ...
Chi non muore si rivede! come va prof? ti leggo sempre con piacere e quoto il tuo post: ad esempio io uso faccialibro tutti i giorni e penso di avere 2 o 3 like a ciclisti e squadre. I contenuti che viaggiano bene su fb sono diversi dai contenuti che possono postare i corridori infatti twitter è il social scelto per rilasciare news in tempo reale, curriosità o short link ad esempio ai dati dell'srm o a video fatti al volo col cellulare durante allenamenti, corse,ecc.
Certo è che globalmente il ciclismo usa male i nuovi media senza una strategia di fondo come fanno in altri sport. Non dico di scadere nelle cazzate e/o commercialate come spesso si vede, ma usare bene il mezzo. Quando un'azienda vuole, spesso per tendenza, di buttarsi sui social, un bravo consulente risponde: non te lo ha prescritto il dottore! se lo vuoi fare devi farlo bene oppure è meglio di no. Se decidi di entrare nei social, devi essere social e lo devono essere anche i tuoi collaboratori dunque ci si deve dedicare come minimo 20min al giorno: i primi 10 come "rassegna stampa" per vedere le novità e cosa succede nel mondo della rete. I secondi 10minuti invece servono per ricordare al mondo che esisti! quindi o con un post oppure con dei commenti/like/tag agli amici. Se lo devi far male è meglio non farlo (parlo ovviamente per imprese, personaggi pubblici,ecc).
Per concludere, non chiedetemi l'amicizia sennò perdo quel minimo granello di credibilità che mi è rimasta sul forum :D
Ciao Matteo, vedo che hai messo su un avatar davvero "aggressivo"; bella la Signora !
Bello e utilissimo il tuo post. Grazie davvero, un bel contributo.
Rispondi