Vincenzo Nibali.
- barrylyndon
- Messaggi: 19636
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Vincenzo Nibali.
scusate..volevo dire "ha offerto la possibilita' ai vari Gilbert,Sagan ecc.ecc"..
altra riflessione e' la pochezza dimostrata ieri dall'Astana.. a meta' Cipressa un uomo solo nel primo gruppo,con la sua maglia biancoceleste..e non era il grande Fausto..
altra riflessione e' la pochezza dimostrata ieri dall'Astana.. a meta' Cipressa un uomo solo nel primo gruppo,con la sua maglia biancoceleste..e non era il grande Fausto..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Vincenzo Nibali.
Come lo vendete per l'Amstel,la Freccia e la Liegi?io penso che potrà essere competitivo
- barrylyndon
- Messaggi: 19636
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Vincenzo Nibali.
vedremo come tornera' dallo stage in quota..ma e' soprattutto la squadra ad aver iniziato davvero in sordina questo 2014
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27645
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Vincenzo Nibali.
barrylyndon ha scritto:a mente fredda do ragione a Nibali senza troppi se, senza troppi ma.
Nibali ha offerto ai vari Gilbert, Sagan e Cancellara di vincere la Sanremo.
e' vero che la corsa non e' stata selettiva per gli uomini veloci, ma nel primo gruppo erano pochi quelli che potevano svolgere un inseguimento efficace ad un gruppetto di stelle..la Bmc non avrebbe tirato, la Treck nemmeno e nemmeno De Marchi..chi restava?la Omega, la Bardiani,Paolini e pochi altri. credo che difficilmente sarebbero stati in grado di andarli a prendere.tantopiu' che sul Poggio nessuno ha dimostrato di avere la gamba per fare un azione super ed andare a riacciuffare i fuggitivi.
Nibali credo che avesse molta piu' voglia di dare spettacolo e di condizionare la corsa rispetto alla fiducia che aveva di vincere la Sanremo.non e' lui ad aver fallito.

Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Vincenzo Nibali.
condivido pienamente....nino58 ha scritto:Non so, ma penso sarebbe stato più utile provare sul Poggio.
ciao
el_condor
Re: Vincenzo Nibali.
Sottoscrivo pure io in pieno !Tranchée d'Arenberg ha scritto:barrylyndon ha scritto:a mente fredda do ragione a Nibali senza troppi se, senza troppi ma.
Nibali ha offerto ai vari Gilbert, Sagan e Cancellara di vincere la Sanremo.
e' vero che la corsa non e' stata selettiva per gli uomini veloci, ma nel primo gruppo erano pochi quelli che potevano svolgere un inseguimento efficace ad un gruppetto di stelle..la Bmc non avrebbe tirato, la Treck nemmeno e nemmeno De Marchi..chi restava?la Omega, la Bardiani,Paolini e pochi altri. credo che difficilmente sarebbero stati in grado di andarli a prendere.tantopiu' che sul Poggio nessuno ha dimostrato di avere la gamba per fare un azione super ed andare a riacciuffare i fuggitivi.
Nibali credo che avesse molta piu' voglia di dare spettacolo e di condizionare la corsa rispetto alla fiducia che aveva di vincere la Sanremo.non e' lui ad aver fallito.
-
- Messaggi: 1859
- Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
- Località: Pesaro
Re: Vincenzo Nibali.
Di per sè lo scatto, in relazione alla forma fisica, come lo giudicate?
Trovo tanti motivi per dire che è un pò progredito, quanti per pensare il contrario.
Trovo tanti motivi per dire che è un pò progredito, quanti per pensare il contrario.
- barrylyndon
- Messaggi: 19636
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Vincenzo Nibali.
un po' meglio, forse, che alla PA-NI..se non altro non e' caduto in discesa.. 

"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Vincenzo Nibali.
L'unica cosa che mi sembra un po' strana nel avvicinamento al tour é il non provare una competizione con del pavé. Oggi Valverde ha provato e ha fatto la sua porca figura. Anche Vincenzo avrebbe potuto provare tra questa harelbeke, gent, fiandre. Son convinto che avrebbe fatto la sua figura pure lui. Peccato, avrebbe assaggiato un po' di pietre e il tutto gli sarebbe tornato utile nella tappa del tour. Per il resto che dire....attendo con ansia le corse vallone per vedere cosa può fare, nella speranza di riuscire a beccarlo nella ricognizione che gli atleti di solito fanno il venerdì, mi farebbe piacere fare qualche km insieme!
"Vai Marco, o salti tu, o salta lui...è saltato lui"
Marco Pantani, Montecampione 1998
Monsieur Kobram
Marco Pantani, Montecampione 1998
Monsieur Kobram
Re: Vincenzo Nibali.
inizialmente avrebbe dovuto fare il fiandre, poi ha ripiegato sul criterium international.
ora invece ha deciso di staccare del tutto e andare direttamente sul teide.
ora invece ha deciso di staccare del tutto e andare direttamente sul teide.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Vincenzo Nibali.
non ti conviene, dovresti rallentare per aspettarlorobby ha scritto:nella speranza di riuscire a beccarlo nella ricognizione che gli atleti di solito fanno il venerdì, mi farebbe piacere fare qualche km insieme!
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Vincenzo Nibali.
Oddio, per quanto io possa essere in forma non credo proprio che dovrei aspettarlo anche perché venerdì farò una sgambata tranquilla e credo che lo stesso facciano le squadre.
"Vai Marco, o salti tu, o salta lui...è saltato lui"
Marco Pantani, Montecampione 1998
Monsieur Kobram
Marco Pantani, Montecampione 1998
Monsieur Kobram
-
- Messaggi: 1859
- Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
- Località: Pesaro
Re: Vincenzo Nibali.
E non è la migliore cosa, per prepararsi per la tappa del tour.cauz. ha scritto:inizialmente avrebbe dovuto fare il fiandre, poi ha ripiegato sul criterium international.
ora invece ha deciso di staccare del tutto e andare direttamente sul teide.
D' altro canto, suppongo che in casa Astana abbiano visto che qualcosa non andava per il meglio, e avranno deciso di correre ai ripari.
Se è così, saltare le gare al nord potrebbe non essere così male, per recuperare il ritardo di condizione.
Re: Vincenzo Nibali.
Rinuncia al Criterium e al Giro delle Fiandre,dovremmo rivederlo per l'Amstel,Hanno visto che è forse troppo indietro di condizione
- matteo.conz
- Messaggi: 10701
- Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12
Re: Vincenzo Nibali.
però il pavè dovrebbe provarlo. Non dico il fiandre ma una delle semiclassiche sarebbero perfette. Valverde ha fatto bene secondo me e credo che la tappa di arenberg farà disastri perchè c'è vero pavè made in roubaix. Froome è potente ma quella posizione in bici col baricentro alto può davvero metterlo in difficoltà. Avrà un buon apripista a guidarlo ma gli devi pur tenere la ruota!Oude Kwaremont ha scritto:E non è la migliore cosa, per prepararsi per la tappa del tour.cauz. ha scritto:inizialmente avrebbe dovuto fare il fiandre, poi ha ripiegato sul criterium international.
ora invece ha deciso di staccare del tutto e andare direttamente sul teide.
D' altro canto, suppongo che in casa Astana abbiano visto che qualcosa non andava per il meglio, e avranno deciso di correre ai ripari.
Se è così, saltare le gare al nord potrebbe non essere così male, per recuperare il ritardo di condizione.
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein

Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
-
- Messaggi: 1859
- Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
- Località: Pesaro
Re: Vincenzo Nibali.
Sono d' accordo, provare il pavè sarebbe senz' altro la cosa migliore.
Però ripensandoci ancora un pò penso che la scelta di staccare sia stata la migliore. Alla fine provare il pavè non servirebbe a niente se Vincenzo arrivasse al tour in condizioni non ottimali. Viceversa invece, rischia un pò di più ma il vantaggio di una condizione migliore potrebbe consentirgli di porre rimedio, quel tanto che basta.
Non so come-dove-quando, ma potrebbe provarlo in allenamento, anche se sarebbe stato infinitamente meglio tastare il terreno in gara per vedere come si affrontano queste competizioni
Però ripensandoci ancora un pò penso che la scelta di staccare sia stata la migliore. Alla fine provare il pavè non servirebbe a niente se Vincenzo arrivasse al tour in condizioni non ottimali. Viceversa invece, rischia un pò di più ma il vantaggio di una condizione migliore potrebbe consentirgli di porre rimedio, quel tanto che basta.
Non so come-dove-quando, ma potrebbe provarlo in allenamento, anche se sarebbe stato infinitamente meglio tastare il terreno in gara per vedere come si affrontano queste competizioni
Re: Vincenzo Nibali.
be', non penso che la sua preparazione sarebbe stata sconvolta se avesse fatto giusto 4 giorni di gara in belgio tra dwars e harelbeke. non dico fargli fare il fiandre, ma almeno un paio di semiclassiche come valverde potevano essere un buon esercizio. volendo esagerare gli si attaccava pure la panne.Oude Kwaremont ha scritto:Sono d' accordo, provare il pavè sarebbe senz' altro la cosa migliore.
Però ripensandoci ancora un pò penso che la scelta di staccare sia stata la migliore. Alla fine provare il pavè non servirebbe a niente se Vincenzo arrivasse al tour in condizioni non ottimali. Viceversa invece, rischia un pò di più ma il vantaggio di una condizione migliore potrebbe consentirgli di porre rimedio, quel tanto che basta.
Non so come-dove-quando, ma potrebbe provarlo in allenamento, anche se sarebbe stato infinitamente meglio tastare il terreno in gara per vedere come si affrontano queste competizioni
poi via sul teide, località che pare stia chiedendo l'annessione al territorio kazako.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
-
- Messaggi: 1859
- Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
- Località: Pesaro
Re: Vincenzo Nibali.
Fare un paio di gare sarebbe servito. Ma non so quanto effettivamente serva gareggiare su questi terreni a marzo per preparare una competizione a luglio.
Re: Vincenzo Nibali.
Ma quanto bene ha fatto Nibali a non rispettare il programma iniziale che lo vedeva al via del Fiandre? 

Re: Vincenzo Nibali.
Come dicevamo nella chat redazionale, Seb, meglio le Canarie che il Kanarieberg...
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
- Camoscio madonita
- Messaggi: 3751
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30
Re: Vincenzo Nibali.
anziché provare il pavè avrebbe rischiato di assaggiarloSeb ha scritto:Ma quanto bene ha fatto Nibali a non rispettare il programma iniziale che lo vedeva al via del Fiandre?

Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
- barrylyndon
- Messaggi: 19636
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Vincenzo Nibali.
Sollecitato dalla piu' alta nomenklatura del foum, stilo il pacchetto Barrylyndon per le ardenne, per quel che riguarda Nibali.
dico subito che l'offerta non sara' delle piu' allettanti, per quelle bisognera' aspettare i saldi di luglio
Secondi i programmi di Vincenzo:
Amstel: tra i primi 30
Freccia:tra i primi 30
Liegi:tra i primi 15.
di piu' non mi posso permettere,ad ora.
Offerte dell'ultimo istante potranno realizzarsi con particolari condizioni..
dico subito che l'offerta non sara' delle piu' allettanti, per quelle bisognera' aspettare i saldi di luglio

Secondi i programmi di Vincenzo:
Amstel: tra i primi 30
Freccia:tra i primi 30
Liegi:tra i primi 15.
di piu' non mi posso permettere,ad ora.
Offerte dell'ultimo istante potranno realizzarsi con particolari condizioni..

"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
-
- Messaggi: 483
- Iscritto il: martedì 21 gennaio 2014, 12:37
Re: Vincenzo Nibali.
non si faceva vedere da un mese, oggi è nel nord della francia per provare il Pavè con Van Petegem
Re: Vincenzo Nibali.
eremita sul teide
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
-
- Messaggi: 1859
- Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
- Località: Pesaro
Re: Vincenzo Nibali.
Esatto, anche se per precisione qui si dice che lo proverà domani:cicloturista ha scritto:non si faceva vedere da un mese, oggi è nel nord della francia per provare il Pavè con Van Petegem
http://www.gazzetta.it/Ciclismo/15-04-2 ... ml?rlabs=1
-
- Messaggi: 483
- Iscritto il: martedì 21 gennaio 2014, 12:37
Re: Vincenzo Nibali.
spero di vederlo protagonista sulle Ardenne...
-
- Messaggi: 483
- Iscritto il: martedì 21 gennaio 2014, 12:37
Re: Vincenzo Nibali.
Quali sono le reali condizioni di Vincenzo? Domenica ne avrà per attaccare da lontano alla LBL?
- barrylyndon
- Messaggi: 19636
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Vincenzo Nibali.
nel 2012 arrivo' oltre i 100 all'Amstel..poi sfioro' il colpaccio la domenica sucessiva.cicloturista ha scritto:Quali sono le reali condizioni di Vincenzo? Domenica ne avrà per attaccare da lontano alla LBL?
non credo che attacchera' da lontano ma ad oggi non si conosce la sua reale condizione e, soprattutto, se il programma che lo deve portare al tour al massimo sta procedendo secondo previsioni
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Vincenzo Nibali.
Stiamo tranquilli e con il cuore in pace il vero vincenzo nibali lo vedremo solo ed esclusivamente a luglio ...... e solo dopo potremo dire se ha fatto bene o male a incentrare tutta e dico tuttla la stagione sulla grand boucle
Re: Vincenzo Nibali.
un tantino deprimente, tuttavia....servirebbe qualche vittoria insomma....al Tour di certo Nibali non correrà con l'obiettivo di tagliare per primo traguardi...può tranquillamente finire con tanti piazzamenti e pure quello in classifica generale. Tanta roba comunque un podio al Tour, ma non accende l'interesse, sponsor, spettatori, ecc. ecc. (il mio sì, ma nella situazione pessima di oggi, bisogna per forza fare i conti con il pubblico più generalista)
Inoltre, presentarsi all'appuntamento principale senza risultati in tasca, aggiunge sempre una tensione in più nella vigilia che, con qualcosa già in carniere, si stempera di molto.
Domenica ad esempio secondo me si è mosso con tempi poco oppurtuni. Non aveva grande gamba ma tuttavia nemmeno da buttare, ha pur sempre risposto ad un paio di attacchi e ha poi tentato di chiudere in un tratto di falsopiano portandosi dietro tutto il gruppo. Infine ha cercato di tenere davanti Gasparotto per il Cauberg. Mettiamo insieme i vari sforzi buttati e ne possiamo fare un'azione tutto sommato importante, se spesa al momento giusto come sulla Cipressa alla Sanremo. Là purtroppo il momento giusto per attaccare non esiste a causa del percorso, ma quell'azione era la più logica possibile per un corridore d'attacco come lui.
Alla Liegi spero che corra con l'occhio fisso sul risultato concreto.
Inoltre, presentarsi all'appuntamento principale senza risultati in tasca, aggiunge sempre una tensione in più nella vigilia che, con qualcosa già in carniere, si stempera di molto.
Domenica ad esempio secondo me si è mosso con tempi poco oppurtuni. Non aveva grande gamba ma tuttavia nemmeno da buttare, ha pur sempre risposto ad un paio di attacchi e ha poi tentato di chiudere in un tratto di falsopiano portandosi dietro tutto il gruppo. Infine ha cercato di tenere davanti Gasparotto per il Cauberg. Mettiamo insieme i vari sforzi buttati e ne possiamo fare un'azione tutto sommato importante, se spesa al momento giusto come sulla Cipressa alla Sanremo. Là purtroppo il momento giusto per attaccare non esiste a causa del percorso, ma quell'azione era la più logica possibile per un corridore d'attacco come lui.
Alla Liegi spero che corra con l'occhio fisso sul risultato concreto.
Re: Vincenzo Nibali.
Dopo il Giro di Romandia lo rivedremo in corsa al Giro del Delfinato?
Re: Vincenzo Nibali.
Noi siamo tranquilli. E' lui che forse non lo sarà tanto ...TASSO ha scritto:Stiamo tranquilli e con il cuore in pace il vero vincenzo nibali lo vedremo solo ed esclusivamente a luglio ...... e solo dopo potremo dire se ha fatto bene o male a incentrare tutta e dico tuttla la stagione sulla grand boucle
Comunque dobbiamo rassegnarci: niente di nuovo sotto il sole, tutti i corridori un po' cosi', con motori e personalità limitate si sono sempre astenuti dal doppio impegno Giro-Tour. E' una costante nel ciclismo: direi che è parte della Tradizione (visto che siamo in tempo di dibattiti sulla Tradizione).
- barrylyndon
- Messaggi: 19636
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Vincenzo Nibali.
Prof, non so se hai avuto modo di seguire la vicenda.mia personale impressione e' che Nibali(e Martinelli) abbia caldeggiato l'ipotesi del doppio impegno Giro-Tour.in subordine, ho un'altra sensazione: che Nibali abbia accettato a malincuore il diktat di Vino, interessato solo alla vittoria al Tour,peraltro molto difficile e tutt'altro che certa.
Altra impressione e' che la stagione 2013 di Nibali, sia stata molto dispendiosa in termini di sacrifici e quant'altro.
vorrei sbagliarmi, ma negli ultimi anni noto troppe annate alterne nei ciclisti di prim'ordine.quasi che, dopo una stagione vittoriosa, vi sia il bisogno di tirare un po' il fiato.
Altra impressione e' che la stagione 2013 di Nibali, sia stata molto dispendiosa in termini di sacrifici e quant'altro.
vorrei sbagliarmi, ma negli ultimi anni noto troppe annate alterne nei ciclisti di prim'ordine.quasi che, dopo una stagione vittoriosa, vi sia il bisogno di tirare un po' il fiato.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Vincenzo Nibali.
Ma nelle varie starlist del Romandia che leggo in giro non c'è Nibali. Sicuri che vi parteciperà?
-
- Messaggi: 1859
- Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
- Località: Pesaro
Re: Vincenzo Nibali.
Non so cosa possa vincere da qui al Tour, ma mettere fieno in cascina, come ho già detto per altri corridori in occasione di altre gare, farebbe solo bene a Vincenzo e a tutta la squadra, assolutamente d' accordo.
Per esempio, riuscisse a vincere la Liegi, una gara del genere che può salvare una stagione, potrebbe anche passare indenne un mancato successo al Tour.
Avrà altre occasioni dopo, ma avvantaggiarsi è sempre meglio.
Per esempio, riuscisse a vincere la Liegi, una gara del genere che può salvare una stagione, potrebbe anche passare indenne un mancato successo al Tour.
Avrà altre occasioni dopo, ma avvantaggiarsi è sempre meglio.
-
- Messaggi: 1859
- Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
- Località: Pesaro
Re: Vincenzo Nibali.
Dici che Vincenzo non sta correndo a tutta anche per questo motivo? Che ci sia un pò di svogliatezza per incomprensioni varie?barrylyndon ha scritto:Prof, non so se hai avuto modo di seguire la vicenda.mia personale impressione e' che Nibali(e Martinelli) abbia caldeggiato l'ipotesi del doppio impegno Giro-Tour.in subordine, ho un'altra sensazione: che Nibali abbia accettato a malincuore il diktat di Vino, interessato solo alla vittoria al Tour,peraltro molto difficile e tutt'altro che certa.
Re: Vincenzo Nibali.
Carissimo Barry, ammetto di non averla seguita: lo faccio non senza un senso di colpa perchè di solito mi leggo sempre quanto si è detto in precedenza.barrylyndon ha scritto:Prof, non so se hai avuto modo di seguire la vicenda.mia personale impressione e' che Nibali(e Martinelli) abbia caldeggiato l'ipotesi del doppio impegno Giro-Tour.in subordine, ho un'altra sensazione: che Nibali abbia accettato a malincuore il diktat di Vino, interessato solo alla vittoria al Tour,peraltro molto difficile e tutt'altro che certa.
Altra impressione e' che la stagione 2013 di Nibali, sia stata molto dispendiosa in termini di sacrifici e quant'altro.
vorrei sbagliarmi, ma negli ultimi anni noto troppe annate alterne nei ciclisti di prim'ordine.quasi che, dopo una stagione vittoriosa, vi sia il bisogno di tirare un po' il fiato.
Quel che riporti è piu' che plausibile, anzi, visto che sei sempre molto informato, si tratta senz'altro di ciò che è accaduto.
E' anche molto interessante e stimolante quella considerazione sugli anni di bagordi seguiti da periodi altrettanto lunghi in down depressivo; beh, ci sarebbe di che riflettere e di che riempire un foglio Excel. Non solo su Nibali, ci mancherebbe: anzi, direi cosi' a occhio che, forse, Nibali è quasi esente da questa sindrome. Penso piu a corridori come Contador, Gilbert, Wiggins, Froome e a tutti quelli avvezzi a piu' o meno lunghi periodi in bacino di carenaggio. Purtroppo non ho tempo per farlo ma ... se solo l'amico Bitossi ... Lo dico sottovoce per pudore ...
Comunque, per tornare al nostro Vincenzino, si ricordi di Pantani che in casa sua comandava lui e quando decise di andare al Tour, nonostante non rientrasse nei programmi della squadra, al Tour ci si andò. I grandi campioni sono tali anche perchè hanno grandi personalità e carisma.
Questo non vuole essere una critica al nostro eroe preferito ma soltanto un memento: gli anni della maturità atletica passano in fretta, molto in fretta e "ogni lasciata è persa ..." ... anche nello sport.
-
- Messaggi: 2693
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47
Re: Vincenzo Nibali.
Prof ti sfugge un piccolo particolare: Pantani correva con 49,9 di ematocrito, Nibali col passaporto biologico non può. E' costretto a fluttuare su un range limitato. Hai idea quanto questo scavi differenze sul recupero?prof ha scritto:Carissimo Barry, ammetto di non averla seguita: lo faccio non senza un senso di colpa perchè di solito mi leggo sempre quanto si è detto in precedenza.barrylyndon ha scritto:Prof, non so se hai avuto modo di seguire la vicenda.mia personale impressione e' che Nibali(e Martinelli) abbia caldeggiato l'ipotesi del doppio impegno Giro-Tour.in subordine, ho un'altra sensazione: che Nibali abbia accettato a malincuore il diktat di Vino, interessato solo alla vittoria al Tour,peraltro molto difficile e tutt'altro che certa.
Altra impressione e' che la stagione 2013 di Nibali, sia stata molto dispendiosa in termini di sacrifici e quant'altro.
vorrei sbagliarmi, ma negli ultimi anni noto troppe annate alterne nei ciclisti di prim'ordine.quasi che, dopo una stagione vittoriosa, vi sia il bisogno di tirare un po' il fiato.
Quel che riporti è piu' che plausibile, anzi, visto che sei sempre molto informato, si tratta senz'altro di ciò che è accaduto.
E' anche molto interessante e stimolante quella considerazione sugli anni di bagordi seguiti da periodi altrettanto lunghi in down depressivo; beh, ci sarebbe di che riflettere e di che riempire un foglio Excel. Non solo su Nibali, ci mancherebbe: anzi, direi cosi' a occhio che, forse, Nibali è quasi esente da questa sindrome. Penso piu a corridori come Contador, Gilbert, Wiggins, Froome e a tutti quelli avvezzi a piu' o meno lunghi periodi in bacino di carenaggio. Purtroppo non ho tempo per farlo ma ... se solo l'amico Bitossi ... Lo dico sottovoce per pudore ...
Comunque, per tornare al nostro Vincenzino, si ricordi di Pantani che in casa sua comandava lui e quando decise di andare al Tour, nonostante non rientrasse nei programmi della squadra, al Tour ci si andò. I grandi campioni sono tali anche perchè hanno grandi personalità e carisma.
Questo non vuole essere una critica al nostro eroe preferito ma soltanto un memento: gli anni della maturità atletica passano in fretta, molto in fretta e "ogni lasciata è persa ..." ... anche nello sport.
Fare confronti fra corridori che han corso in situazioni diverse, perdonami, è a mio parere una stupidaggine. Se vuol vincere il Tour de France, uno come NIbali non può permettersi di ammazzarsi prima di fatica al Giro d'Italia.
"Ogni lasciata è persa". Appunto. Vincere il Tour de France è difficile preparandosi al meglio, figuriamoci con un avvicinamento non ideale.
-
- Messaggi: 483
- Iscritto il: martedì 21 gennaio 2014, 12:37
Re: Vincenzo Nibali.
Domenica pomeriggio si tireranno le somme per la prima parte della stagione di Vincenzo.
- barrylyndon
- Messaggi: 19636
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Vincenzo Nibali.
questo solo lui lo puo' sapere...credo che in genere, e' una mia impressione, sia chiaro, rimanere al vertice ai giorni nostri, sia un attimino piu' difficile rispetto ad anni fa..e questo puo' richiedere molti sacrifici, per il peso, per gli stage, ecc.ecc.Oude Kwaremont ha scritto:Dici che Vincenzo non sta correndo a tutta anche per questo motivo? Che ci sia un pò di svogliatezza per incomprensioni varie?barrylyndon ha scritto:Prof, non so se hai avuto modo di seguire la vicenda.mia personale impressione e' che Nibali(e Martinelli) abbia caldeggiato l'ipotesi del doppio impegno Giro-Tour.in subordine, ho un'altra sensazione: che Nibali abbia accettato a malincuore il diktat di Vino, interessato solo alla vittoria al Tour,peraltro molto difficile e tutt'altro che certa.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Vincenzo Nibali.
Su questo concordo. Un tempo i margini da limare erano molto più ampi di oggi, 50 anni fa per migliorare di 1" al chilometro c'erano molteplici campi d'intervento (magari: un corridore smetteva di fumare... e migliorava di colpo...), oggi si devono tenere insieme mille variabili contemporaneamente, e per provare a migliorare di quel secondo si devono fare molti più sacrifici.barrylyndon ha scritto:credo che in genere, e' una mia impressione, sia chiaro, rimanere al vertice ai giorni nostri, sia un attimino piu' difficile rispetto ad anni fa..e questo puo' richiedere molti sacrifici, per il peso, per gli stage, ecc.ecc.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Vincenzo Nibali.
(Mentre invece non penso proprio che Nibali abbia a che questionare con Vinokourov).
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Vincenzo Nibali.
Associare il recupero dopo una gara come il Giro all'assunzione di farmaci che facciano aumentare l'ematocrito non mi pare corretto: non è quello l'effetto del doping ematico (nè di qualsiasi altra forma di doping). Qualsiasi forma di doping ha un effetto sulla singola prestazione (o sulle singole prestazioni in un ben definito arco temporale) ma questo effetto tende ovviamente a degradare in maniera esponenziale fino a diventare controproducente continuando l'assunzione di sostanze dopanti nel tempo. E' questo il motivo per cui vediamo corridori reggere solo una piccola parte della stagione e poi crollare e sparire per mesi. E' un fatto fisico incontrovertibile che non ha nemmeno bisogno di essere spiegato piu' di tanto.Belluschi M. ha scritto: ...
Prof ti sfugge un piccolo particolare: Pantani correva con 49,9 di ematocrito, Nibali col passaporto biologico non può. E' costretto a fluttuare su un range limitato. Hai idea quanto questo scavi differenze sul recupero?
Fare confronti fra corridori che han corso in situazioni diverse, perdonami, è a mio parere una stupidaggine. Se vuol vincere il Tour de France, uno come NIbali non può permettersi di ammazzarsi prima di fatica al Giro d'Italia.
"Ogni lasciata è persa". Appunto. Vincere il Tour de France è difficile preparandosi al meglio, figuriamoci con un avvicinamento non ideale.
Ma d'altra parte il mio non è un confronto tra corridori: molto piu' semplicemente mi limito a richiamare le doti di carattere e principalmente il carisma che hanno sempre contraddistinto i grandi corridori di ogni epoca ai quali mai nessuno è riuscito ad imporre programmi, tattiche e/o strategie.
Ce lo vedevi Merckx a ricevere ordini da Albani ? O Coppi da Milano ? E Anquetil, ce lo vedevi ad accettare consigli da chicchessia ?
Financo Armstrong era di un altro pianeta.
Era su questo che si era appuntata la mia attenzione ed è con questi argomenti che, fossi del clan di Nibali, vorrei provocarlo. Tutto qui.
Re: Vincenzo Nibali.
nibali non mi ha mai fatto impazzire e mai mi farà impazzire proprio per la sua incapacità (naturale) di essere leader.
ogni tanti mi focalizzo sui suoi atteggiamenti in gruppo e non mi sembra nemmeno in grado di dare "ordini" ai suoi compagni/gregari.
va forte, è innegabile, ma secondo me non ha il carattere di uno che va forte
ogni tanti mi focalizzo sui suoi atteggiamenti in gruppo e non mi sembra nemmeno in grado di dare "ordini" ai suoi compagni/gregari.
va forte, è innegabile, ma secondo me non ha il carattere di uno che va forte
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Vincenzo Nibali.
Mi fate un po' tornare alla mente il caro Marco, ancora una volta ...Admin ha scritto:Su questo concordo. Un tempo i margini da limare erano molto più ampi di oggi, 50 anni fa per migliorare di 1" al chilometro c'erano molteplici campi d'intervento (magari: un corridore smetteva di fumare... e migliorava di colpo...), oggi si devono tenere insieme mille variabili contemporaneamente, e per provare a migliorare di quel secondo si devono fare molti più sacrifici.barrylyndon ha scritto:credo che in genere, e' una mia impressione, sia chiaro, rimanere al vertice ai giorni nostri, sia un attimino piu' difficile rispetto ad anni fa..e questo puo' richiedere molti sacrifici, per il peso, per gli stage, ecc.ecc.
Pochi sanno, per esempio, che per lui da fine Luglio al 20 di Agosto il mondo di fermava a Cesenatico: non vi erano piu' nè giorno nè notte, nè allenamenti e nè bicicletta. Era per questo che voleva svolgere tutti i compiti prima delle "vacanze", Tour compreso, cosi' si sentiva ancor piu' a posto con la sua coscienza. Vacanze, durante le quali poi tutto doveva essere permesso.
Io credo che il ragionamento che fate valga solo a metà: valga cioè per quei corridori che non sono dotati da madre natura delle doti del fuoriclasse, per il quale non esistono margini da limare.
Forse la mediocrità di questi ultimi anni vi ha fatto un po' dimenticare tutto questo.
Re: Vincenzo Nibali.
per il momento il bilancio e' negativo e dubito faccia sfracelli al Tour anzi temo sia deludente..TASSO ha scritto:Stiamo tranquilli e con il cuore in pace il vero vincenzo nibali lo vedremo solo ed esclusivamente a luglio ...... e solo dopo potremo dire se ha fatto bene o male a incentrare tutta e dico tuttla la stagione sulla grand boucle
Alla Liegi pero' Vincenzo potrebbe smentirmi...
Con Contador e Froome Vincenzo non puo' competere: lo staccano in salita e lo battono a cronometro...
ciao
Re: Vincenzo Nibali.
Sottoscrivo questa fraseprof ha scritto:
Io credo che il ragionamento che fate valga solo a metà: valga cioè per quei corridori che non sono dotati da madre natura delle doti del fuoriclasse, per il quale non esistono margini da limare.
Forse la mediocrità di questi ultimi anni vi ha fatto un po' dimenticare tutto questo.
ma non riferita a Nibali ma in generale
Purtroppo la selezione nel ciclismo è fatta da numeri sempre piu' piccoli.. (la Svizzera ha meno di cento juniores..) difficile trovare il fuoriclasse
- barrylyndon
- Messaggi: 19636
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Vincenzo Nibali.
al massimo della condizione, non considero Nibali inferiore a Contador a cronometro.el_condor ha scritto:per il momento il bilancio e' negativo e dubito faccia sfracelli al Tour anzi temo sia deludente..TASSO ha scritto:Stiamo tranquilli e con il cuore in pace il vero vincenzo nibali lo vedremo solo ed esclusivamente a luglio ...... e solo dopo potremo dire se ha fatto bene o male a incentrare tutta e dico tuttla la stagione sulla grand boucle
Alla Liegi pero' Vincenzo potrebbe smentirmi...
Con Contador e Froome Vincenzo non puo' competere: lo staccano in salita e lo battono a cronometro...
ciao
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
-
- Messaggi: 2693
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47
Re: Vincenzo Nibali.
Anche del Contador che batteva Cancellara?barrylyndon ha scritto: al massimo della condizione, non considero Nibali inferiore a Contador a cronometro.

- barrylyndon
- Messaggi: 19636
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Vincenzo Nibali.
no quello no.ma non si e' piu' rivisto quel Contador.e Nibali nel frattempo e' un po' cresciuto nelle gare contro il tempoBelluschi M. ha scritto:Anche del Contador che batteva Cancellara?barrylyndon ha scritto: al massimo della condizione, non considero Nibali inferiore a Contador a cronometro.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"