
Inauguro i thread sulle tappe del Giro 2014. Cronosquadre prevalentemente pianeggiante che già potrebbe dire qualcosina per quanto riguarda la classifica generale.

Orica favorita n°1, poi vedo molto bene la BMC e la Belkin (diversi giovani bravi sul passo ma poco conosciuti). Anche la Movistar dovrebbe andar forte. Non vedo invece tra i primissimi la Garmin, team che in questi anni della cronosquadre aveva fatto quasi una religione.ucci90 ha scritto:favorite? vedendo le formazioni direi orica-movistar...
Non essendoci più squadroni (per fortuna) come US Postal che facevano una corsa a parte, con la sola Telekom a salvare il salvabile, io preferirei delle cronosquadre più lunghe.Salvatore77 ha scritto:Il problema nei GT è non penalizzare troppo il singolo non supportato da un equipe all'altezza, magari orientata al lavoro in salita, ma con chilometraggi contenuti come questa crono, direi che il problema non si pone.
Ora irlandese.Bradipone ha scritto:Serale, la prima squadra parte alle 17.50, ma non so se ora italiana o ora inglese
Sarebbe certamente uno spettacolo, magari sui 100 km. In epoca di WT si dovrebbe poter supporre che possa esistere un certo equilibrio tra le squadre.galliano ha scritto:Non essendoci più squadroni (per fortuna) come US Postal che facevano una corsa a parte, con la sola Telekom a salvare il salvabile, io preferirei delle cronosquadre più lunghe.Salvatore77 ha scritto:Il problema nei GT è non penalizzare troppo il singolo non supportato da un equipe all'altezza, magari orientata al lavoro in salita, ma con chilometraggi contenuti come questa crono, direi che il problema non si pone.
...
Le crono lunghe sono morte con gli anni '90.prof ha scritto:Sarebbe certamente uno spettacolo, magari sui 100 km. In epoca di WT si dovrebbe poter supporre che possa esistere un certo equilibrio tra le squadre.galliano ha scritto:Non essendoci più squadroni (per fortuna) come US Postal che facevano una corsa a parte, con la sola Telekom a salvare il salvabile, io preferirei delle cronosquadre più lunghe.Salvatore77 ha scritto:Il problema nei GT è non penalizzare troppo il singolo non supportato da un equipe all'altezza, magari orientata al lavoro in salita, ma con chilometraggi contenuti come questa crono, direi che il problema non si pone.
...
Poi, vabbè, a me piacerebbero anche crono individuali sui 70/80 km e oltre ma forse gli innovatori del ciclismo non condividerebbero.
Crono piu' lunghe si offrono anche a colpi di scena inaspettati.
sulle cronosquadre da 100km ho parecchie perplessità (da 50 però le farei), ma su quelle individuali... quoto, quoto, fortissimamente quoto.prof ha scritto:Sarebbe certamente uno spettacolo, magari sui 100 km. In epoca di WT si dovrebbe poter supporre che possa esistere un certo equilibrio tra le squadre.
Poi, vabbè, a me piacerebbero anche crono individuali sui 70/80 km e oltre ma forse gli innovatori del ciclismo non condividerebbero.
Crono piu' lunghe si offrono anche a colpi di scena inaspettati.
Ma infatti, dove sta scritto che un GG debba essere vinto da uno scalatorino alto 1,50, tutto pelle e ossa e magari mnale in arnese sulla bici ? Un GG dovrebbe essere appannaggio di un atleta completo su tutti i percorsi e con grandi doti di fondo.Subsonico ha scritto:Mah ragassi...niente contro le crono, è che per bilanciare ci vorrebbero almeno un paio di tapponi di montagna sensazionali come quelli di una volta, per intenderci, sensazionali non tanto nel chilometraggio ma nei distacchi...e non sono sicurissimo che gli scalatori riuscirebbero a fare gli stessi danni di una volta, anche provandoci da lontano.
Ma difatti, un corridore completo, oppure uno scalatore eccezionale come era Pantani, oppure un passista eccezionale come erano Indurain o Hinault. Solo che con un percorso con troppi km a cronometro oggi come oggi vedrei la bilancia pendere a favore del secondo tipo.prof ha scritto:Ma infatti, dove sta scritto che un GG debba essere vinto da uno scalatorino alto 1,50, tutto pelle e ossa e magari mnale in arnese sulla bici ? Un GG dovrebbe essere appannaggio di un atleta completo su tutti i percorsi e con grandi doti di fondo.Subsonico ha scritto:Mah ragassi...niente contro le crono, è che per bilanciare ci vorrebbero almeno un paio di tapponi di montagna sensazionali come quelli di una volta, per intenderci, sensazionali non tanto nel chilometraggio ma nei distacchi...e non sono sicurissimo che gli scalatori riuscirebbero a fare gli stessi danni di una volta, anche provandoci da lontano.
E' vero che quel rischio esiste e specialmente quando si è in carenza di grandi corridori come oggi, anche se vi è da dire poi che una lunga cronometro nel finale, con percorso difficile e tormentato, proprio perchè nelle terza settimana, si aprirebbe a sviluppi imprevedibili. Ad emergere sarebbero quei corridori dotati di gran fondo: quelli che poi, in soldoni, devono vincere gare come i GG.matteo.conz ha scritto:Io non sono affatto d'accordo!
Non è bastato il tour 2012? bravo wiggings ma ha vinto con 4 minuti e passa senza fare un solo attacco. Negli anni 90 quando c'erano crono lunghe, solo una volta uno scalatore non cronoman vinse il tour: troppo poco! il vero ciclismo è in salita. Ora le differenze tra uno specialista e un normale scalatore sono troppo grandi e poco si può recuperare con gli allenamenti come dimostrano purito,nibali,ecc
Spero che tu abbia letto la rievocazione pubblicata ieri sera in homepage.francesco31 ha scritto: PS: sono passati 20 anni da quel magnifico Giro 1994
... Berzin Pantani Indurain Bugno Chiappucci Abdujaparov Argentin
il + spettacolare Giro d' Italia degli ultimi 30 anni
Io personalmente parlavo sopratutto della cronosquadre, che nella versione attuale (20km) mi sembra assolutamente insipida.matteo.conz ha scritto:Io non sono affatto d'accordo!
Non è bastato il tour 2012? bravo wiggings ma ha vinto con 4 minuti e passa senza fare un solo attacco. Negli anni 90 quando c'erano crono lunghe, solo una volta uno scalatore non cronoman vinse il tour: troppo poco! il vero ciclismo è in salita. Ora le differenze tra uno specialista e un normale scalatore sono troppo grandi e poco si può recuperare con gli allenamenti come dimostrano purito,nibali,ecc
Concordo in pieno!prof ha scritto: Un GG dovrebbe essere appannaggio di un atleta completo su tutti i percorsi e con grandi doti di fondo.
Mamma mia com'è vero questoAndrew ha scritto: ...
Il Giro ed il Tour del 98 sono ricordati come epici non perchè li ha vinti Pantani, ma proprio perchè Pantani dovette recuperare in montagna il tanto terreno perso da Zulle ed Ulrich nelle cronometro.
...
E' vero e sono d'accordo ma di pantani ce n'è uno ogni tot. Ad esempio per contador, forte in salita e senza paura di attaccare, un tour come quello del 2012 è difficilissimo da vincere perchè se prendi 4-5 min in 100km di crono...prof ha scritto:Mamma mia com'è vero questoAndrew ha scritto: ...
Il Giro ed il Tour del 98 sono ricordati come epici non perchè li ha vinti Pantani, ma proprio perchè Pantani dovette recuperare in montagna il tanto terreno perso da Zulle ed Ulrich nelle cronometro.
...![]()
Premesso che sono sempre del parere che se Indurain ne avesse avuto bisogno in salita avrebbe staccato tutti o quasi, se mi citi i Tour dei primi anni 90 si casca senza dubbio nell'esempio di GT nei quali i cronoman venivano troppo favoriti.matteo.conz ha scritto: E' vero e sono d'accordo ma di pantani ce n'è uno ogni tot. Ad esempio per contador, forte in salita e senza paura di attaccare, un tour come quello del 2012 è difficilissimo da vincere perchè se prendi 4-5 min in 100km di crono...
I tour di indurain erano già chiusi dopo la prima crono. Poi c'erano si diversi attacchi ma per ribaltare la situazione ci voleva una cotta di miguel.
Io le crono le farei sempre a ruota di una tappa in linea. Una bella tappa di 200km e poi via con una crono di 50km. Un po' quello che succede a la panne, ma con lunghezze standard e intervallo ridotto.matteo.conz ha scritto:E' vero e sono d'accordo ma di pantani ce n'è uno ogni tot. Ad esempio per contador, forte in salita e senza paura di attaccare, un tour come quello del 2012 è difficilissimo da vincere perchè se prendi 4-5 min in 100km di crono...prof ha scritto:Mamma mia com'è vero questoAndrew ha scritto: ...
Il Giro ed il Tour del 98 sono ricordati come epici non perchè li ha vinti Pantani, ma proprio perchè Pantani dovette recuperare in montagna il tanto terreno perso da Zulle ed Ulrich nelle cronometro.
...![]()
I tour di indurain erano già chiusi dopo la prima crono. Poi c'erano si diversi attacchi ma per ribaltare la situazione ci voleva una cotta di miguel.
a la panne lo puoi fare perchè hai kilometraggi ridotti e meno partecipanti. se lo fai in un GT l'ultimo della crono arriva in albergo poco prima dei controlli antidoping della mattina successivagalliano ha scritto:Io le crono le farei sempre a ruota di una tappa in linea. Una bella tappa di 200km e poi via con una crono di 50km. Un po' quello che succede a la panne, ma con lunghezze standard e intervallo ridotto.
So bene che è fantascienza, se non l'ha fatto nemmeno Torriani.
Urgono le previsioni Meteo di Barry, Trader, Jumbo e scusate se mi dimentico di qualcuno dei nostri esperti.febbra ha scritto:Dai che si inizia!
Start list ufficiale:
http://www.cicloweb.it/node/1275470
Ordine cronosquadre (ora italiana):
PS: ma hanno sorteggiato??? Che mi rappresenta la Neri Sottoli ultima a partire e l'Orica seconda??? Vabbè....![]()
![]()
ovviamente la cosa va studiata bene, quindi senza trasferimenti post tappa.cauz. ha scritto:a la panne lo puoi fare perchè hai kilometraggi ridotti e meno partecipanti. se lo fai in un GT l'ultimo della crono arriva in albergo poco prima dei controlli antidoping della mattina successivagalliano ha scritto:Io le crono le farei sempre a ruota di una tappa in linea. Una bella tappa di 200km e poi via con una crono di 50km. Un po' quello che succede a la panne, ma con lunghezze standard e intervallo ridotto.
So bene che è fantascienza, se non l'ha fatto nemmeno Torriani.
Tieni caro, ti faccio un po' di elemosina; accontentati delle previsioni sgangherate de ilmeteo.it. Io ovviamente ho ben altri strumenti 'premonitivi' che mi tengo stretto in ottica fantaciclismo....galliano ha scritto: Urgono le previsioni Meteo di Barry, Trader, Jumbo e scusate se mi dimentico di qualcuno dei nostri esperti.
Con crono così equilibrate il proverbiale scroscio d'acqua irlandese può fare la differenza, sopratutto al fantaciclismo![]()
Andrew ha scritto:Complimenti per la presentazione! Davvero bella! E quanto pubblico!

Completamente d'accordo con te!Tour de Berghem ha scritto:Messaggio di un amica che studia a Belfast :
<<Non hai idea di quanta pubblicità abbiano fatto negli scorsi mesi al Giro! Io ne ho vista più la che in italia! L'università organizzava pure un festival perché il Giro le passa davanti!>>
Davvero stupenda la folla in piazza a Belfast per la presentazione delle squadre
e stride con il ricordo del'anno scorso a Napoli con piazza del Plebiscito semivuota se non quasi vuota.
Se anche solo l'1% di quella folla si appassionerà al Giro e continuerà a seguirlo oltre l'Irlanda sarà già un grandissimo successo.
Abbasso i provincialismi e viva le partenze all'estero, anche lontano. Non possono che far bene al Giro
bella presentazione e gran belle ragazze.Andrew ha scritto:Complimenti per la presentazione! Davvero bella! E quanto pubblico!
Il tempo sarà l'incognita più grande dei 3 giorni del Giro in Irlanda soprattutto per il forte vento.febbra ha scritto:galliano ha scritto: Urgono le previsioni Meteo di Barry, Trader, Jumbo e scusate se mi dimentico di qualcuno dei nostri esperti.
Con crono così equilibrate il proverbiale scroscio d'acqua irlandese può fare la differenza, sopratutto al fantaciclismo![]()
Senza dubbio sarebbe una forzatura, ma credo che con un'accurata programmazione la cosa potrebbe anche essere fattibile.Camoscio madonita ha scritto: Naturale che proposte come quelle di far partire il giro negli States sono un pò una forzatura, anche perchè i corridori sarebbero sottoposti ad un lungo trasferimenti + un fastidioso jetlag.
Brent Bookwalter @brentbookwalter 6 min
Less than ideal start to my day here but I am OK. Thanks for the concern.
Beh, vinse Riccò...Camoscio madonita ha scritto:Ed anche il giorno dopo ad Agrigento fu un successo.