Giro 2014 - 8a tappa: Foligno - Montecopiolo (179 km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro 2014 - 8a tappa: Foligno - Montecopiolo (179 km)

Messaggio da leggere da Winter »

Abruzzese ha scritto:
Winter ha scritto: certo che mourey 14.. a 24 secondi in una tappa di montagna
Al Giro negli ultimi anni non sembra trovarsi così male, l'anno scorso concluse 20esimo nella generale. Più avanti penso che pagherà sicuramente qualcosa ma comunque ha fatto grandi progressi. Se poi consideriamo che è anche uno dei migliori crossisti al mondo la cosa fa doppiamente piacere.
Quello sicuro. Ce ne vorrebbero di piu' di corridori che fanno sia strada che ciclocross
Solo non me l'aspettavo di vederlo cosi' avanti
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro 2014 - 8a tappa: Foligno - Montecopiolo (179 km)

Messaggio da leggere da Winter »

prof ha scritto: Vedo che Quintana gode di grandissima considerazione e non posso fare altro che prenderne atto: senz'altro avrà doti che mi sono sfuggite. Chissà perché a me ricorda un po' Massignan che, fortissimo in salita, non vinse mai nulla. Insomma, in fondo ha perso da Froome che, per il sotto scritto, è ovvio, non è un fenomeno. Vabbè.
Considera che Quintana ha 24 anni
Ha dominato il Tour de l'Avenir qualche anno fa , quello che ha fatto l'anno scorso al Tour confermava solo tutte le attese sul corridore colombiano (lui e Pinot erano i corridori piu' attesi , Aru veniva molto dietro)
Su Froome , neanche il Romandia ti ha fatto cambiare idea ? Vero non pedala bene , tatticamente non è perfetto pero' è uno che quando mette il numero in corsa è per vincere :champion: e i numeri li fa
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Giro 2014 - 8a tappa: Foligno - Montecopiolo (179 km)

Messaggio da leggere da prof »

Winter ha scritto:
prof ha scritto: Vedo che Quintana gode di grandissima considerazione e non posso fare altro che prenderne atto: senz'altro avrà doti che mi sono sfuggite. Chissà perché a me ricorda un po' Massignan che, fortissimo in salita, non vinse mai nulla. Insomma, in fondo ha perso da Froome che, per il sotto scritto, è ovvio, non è un fenomeno. Vabbè.
Considera che Quintana ha 24 anni
Ha dominato il Tour de l'Avenir qualche anno fa , quello che ha fatto l'anno scorso al Tour confermava solo tutte le attese sul corridore colombiano (lui e Pinot erano i corridori piu' attesi , Aru veniva molto dietro)
Su Froome , neanche il Romandia ti ha fatto cambiare idea ? Vero non pedala bene , tatticamente non è perfetto pero' è uno che quando mette il numero in corsa è per vincere :champion: e i numeri li fa
Non ce la faccio, Winter; non ce la faccio proprio.
Non riuscirò mai ad accettare un una cosa così' brutta in bicicletta !
Sono stato definitivamente traviato da un mio vecchio professore (con la P maiuscola), il Professor G<brielli (notissimo nel settore che in cui insegnava: da piemontese quale sei, il nome non ti dovrebbe suonare nuovo). Sosteneva che se il risultato di un determinato progetto (automobile, frigorifero, macchina da cucire, aeroplano etc.) appare armonico e bello, anche il progetto è senz'altro buono.
Questo per me suona un po' come un dogma. anche perché, associate alla battuta in sé, vi sono un sacco di implicazioni di carattere fisico/matematico da considerare.

Ripeto, non voglio essere nel giusto. Mi piace provocare e ragionare.
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Giro 2014 - 8a tappa: Foligno - Montecopiolo (179 km)

Messaggio da leggere da Subsonico »

prof ha scritto:
Winter ha scritto:
prof ha scritto: Vedo che Quintana gode di grandissima considerazione e non posso fare altro che prenderne atto: senz'altro avrà doti che mi sono sfuggite. Chissà perché a me ricorda un po' Massignan che, fortissimo in salita, non vinse mai nulla. Insomma, in fondo ha perso da Froome che, per il sotto scritto, è ovvio, non è un fenomeno. Vabbè.
Considera che Quintana ha 24 anni
Ha dominato il Tour de l'Avenir qualche anno fa , quello che ha fatto l'anno scorso al Tour confermava solo tutte le attese sul corridore colombiano (lui e Pinot erano i corridori piu' attesi , Aru veniva molto dietro)
Su Froome , neanche il Romandia ti ha fatto cambiare idea ? Vero non pedala bene , tatticamente non è perfetto pero' è uno che quando mette il numero in corsa è per vincere :champion: e i numeri li fa
Sono stato definitivamente traviato da un mio vecchio professore (con la P maiuscola), il Professor G<brielli (notissimo nel settore che in cui insegnava: da piemontese quale sei, il nome non ti dovrebbe suonare nuovo). Sosteneva che se il risultato di un determinato progetto (automobile, frigorifero, macchina da cucire, aeroplano etc.) appare armonico e bello, anche il progetto è senz'altro buono.

E quindi? Da come lo dici si direbbe che ti ha insegnato che l'armonicità è condizione sufficiente, non necessaria.
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
dietzen
Messaggi: 8261
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Giro 2014 - 8a tappa: Foligno - Montecopiolo (179 km)

Messaggio da leggere da dietzen »

comunque quintana nel dopo tappa ha dichiarato che ieri non sentiva di avere buone gambe, e sull'ultima salita la sua unica preoccupazione è stata di non perdere terreno dai rivali. suppone che la giornata non buona sia dovuta ai postumi della caduta dell'altro giorno.
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Giro 2014 - 8a tappa: Foligno - Montecopiolo (179 km)

Messaggio da leggere da herbie »

Admin ha scritto:
herbie ha scritto:
A sensazione:
Il problema della situazione in cui si trova questo Giro secondo me è che fin qui il corridore che sembra più in forma è proprio Evans che è stato quello più favorito dagli eventi fortuiti e ora può correre in difesa, cosa che già di suo sa fare ottimamente, anche con una certa tranquillità, visto il vantaggio e la crono da fare.
Quintana secondo me non ha la gamba del Tour e solo con quella può recuperare dei minuti all'Evans di questa parte di stagione, corridore piuttosto diverso da quello visto nei due anni precedenti.
Pozzovivo, per la decisione con cui ha sollecitato la squadra all'inseguimento di avversari non diretti, oggi pareva avere impostato una certa tappa e invece deve essersi ritrovato in difficoltà nel finale. Segno non buono per la condizione.
Uran veramente non ha ancora mai dato nella stagione un solo segnale di avere qualcosa in più per vincere un Giro. Il fatto che nemmeno si affacci nelle prime posizioni, non lascia pensare ad una condizione ottima, non da la sensazione di essere particolarmente sul pezzo, anche di testa....
Basso invece non si può dire che non sia in crescita, ma purtroppo non ha la squadra per mettere la corsa sull'unico piano che gli si addice, ovvero quello dell'esaurimento progressivo. Inoltre dovrebbe migliorare ancora un po' per pensare all'attacco. Perchè non tentare di vincere una tappa di montagna provando ad inserirsi in una fuga, finchè i corridori più o meno in classifica sono ancora tanti e non è possibile pensare di inseguire tutti? alla fine Evans ha qualcuno che gli fa più paura di Basso, per ora....
Però Herbie, Evans non è quello che vinse il Tour. Da quanti GT (al netto del Giro piallato dell'anno scorso) declina moltissimo sul lungo periodo? La terza settimana per me è off limits per lui (e pure nella crono non lo vedo dar mazzate). Comunque devo ammettere che fin qui mi ha sorpreso, qualche giorno fa ero convinto che già oggi avrebbe preso una bella "sveglia", e invece eccolo lì in maglia rosa. Comunque applausi (anche se non va dimenticato che molto del suo vantaggio è stato costruito in situazioni di corsa particolari).

Quanto a Quintana, io penso che ora sia un po' ingolfato, ma che nella terza settimana volerà. 2' ma anche 3' per me li può mangiare a Evans ma pure a tutti quelli che gli stanno al momento davanti. E vi dirò di più: se ce ne sarà bisogno, non vedo un altro più di lui che possa provare l'assalto all'arma bianca già da uno Stelvio (o - extrema ratio - Sella Razzo). Senza dimenticare di dire che per me è il favorito della cronoscalata.
piuttosto, diciamo che a me sembra che l'Evans del 2012 e del 2013 sia lontano parente di quello di quest'anno. Il podio dello scorso anno è venuto perchè semplicemente non cui sono state tappe vere di grande salita. Ma mai è stato competitivo in salita, durante tutta la stagione.
Quello di quest'anno, in salita va in un modo totalmente diverso.
Per questo dico che 3 minuti su Quintana considerando la crono mi sembrano un bottino di una certa tranquillità, considerando Quintana non al meglio e pure acciaccato dalle botte, come mi era parso a inizio Giro.
Certo, le salite sono tante. Speriamo che non ne vengano cancellate/annullate con trovate varie e fantasiose....
Ultima modifica di herbie il domenica 18 maggio 2014, 15:01, modificato 1 volta in totale.
Salvatore77
Messaggi: 7491
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Giro 2014 - 8a tappa: Foligno - Montecopiolo (179 km)

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Come facciamo a dire oggi, chi va forte e chi va piano in salita? Una solo tappa di salita vera e sono stati tutti insieme, il resto lo hanno fatto le cadute e la cronosquadre.
Mi pongo quasi il dubbio che Morabito vada più forte di Evans in salita, per cui è tutto da verificare. Siamo ancora allo scuro di tutto.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Giro 2014 - 8a tappa: Foligno - Montecopiolo (179 km)

Messaggio da leggere da prof »

Subsonico ha scritto:
Sono stato definitivamente traviato da un mio vecchio professore (con la P maiuscola), il Professor G<brielli (notissimo nel settore che in cui insegnava: da piemontese quale sei, il nome non ti dovrebbe suonare nuovo). Sosteneva che se il risultato di un determinato progetto (automobile, frigorifero, macchina da cucire, aeroplano etc.) appare armonico e bello, anche il progetto è senz'altro buono.

E quindi? Da come lo dici si direbbe che ti ha insegnato che l'armonicità è condizione sufficiente, non necessaria.[/quote]

Direi necessaria ma NON sufficiente ... :cincin:

Oggi sono estasiato: hanno citato il grandissimo, incommensurabile Raimondo Montecuccoli, prototipo tipicamente modenese, cittadino del mondo di allora e salvatore della cristianità e di tutto l'Occidente dal pericolo dell'invasione maomettana.
Ha combattuto in Francia, in Svezia, in Ungheria ed Austria ed è sepolto in Santo Stefano a Vienna. Autore di trattati immortali sull'arte della guerra: un uomo di azione e di grande cultura. Solo noi modenesi potevano circondare di oblio una figura così' importante e fondamentale nella storia del '600 europeo. :dunce: :italia:
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Giro 2014 - 8a tappa: Foligno - Montecopiolo (179 km)

Messaggio da leggere da herbie »

Salvatore77 ha scritto:Come facciamo a dire oggi, chi va forte e chi va piano in salita? Una solo tappa di salita vera e sono stati tutti insieme, il resto lo hanno fatto le cadute e la cronosquadre.
Mi pongo quasi il dubbio che Morabito vada più forte di Evans in salita, per cui è tutto da verificare. Siamo ancora allo scuro di tutto.
ho premesso, sensazioni, ad occhio. L'anno scorso mi pare che ad occhio Horner sul primo arrivo in salita, non se lo filava nessuno.... :fischio:
non è la stessa cosa Evans, ma al Trentino ha passeggiato. Sarà una corsa scarsa come dite voi, ma cambia molto tra uno che vince attaccato con i denti alle ruote e uno che vince senza dare fondo, apparentemente, al barile. Ovviamente, sempre ad occhio e ci si può sbgliare per carità. Io però se fossi un DS di un avversario sarei preoccupato con ancora la crono da fare.
Però, tra le impressioni di un anno prima e quelle di un mese prima io mi tengo quelle di un mese prima.
Certo, che possa calare la terza settimana, ci può stare benissimo.
Pozzovivo, persa la giornata di ieri, almeno oggi l'ha sfruttata....
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Giro 2014 - 8a tappa: Foligno - Montecopiolo (179 km)

Messaggio da leggere da prof »

sono abbastanza d'accordo con herbie.
Garzelli e Reverberi sembrano essere di parere contrario. Non mi fa tanta impressione il parere di Garzelli (non ha la stessa vista di Cassani e Martnello) ma quello dei corridori di Reverberi, che Quintana se lo vedono al fianco, si'.
Avatar utente
Tatranky
Messaggi: 1428
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 23:48

Re: Giro 2014 - 8a tappa: Foligno - Montecopiolo (179 km)

Messaggio da leggere da Tatranky »

prof ha scritto:sono abbastanza d'accordo con herbie.
Garzelli e Reverberi sembrano essere di parere contrario. Non mi fa tanta impressione il parere di Garzelli (non ha la stessa vista di Cassani e Martnello) ma quello dei corridori di Reverberi, che Quintana se lo vedono al fianco, si'.
Che hanno detto Garzelli e Reverberi?
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Giro 2014 - 8a tappa: Foligno - Montecopiolo (179 km)

Messaggio da leggere da prof »

Tatranky ha scritto:
prof ha scritto:sono abbastanza d'accordo con herbie.
Garzelli e Reverberi sembrano essere di parere contrario. Non mi fa tanta impressione il parere di Garzelli (non ha la stessa vista di Cassani e Martnello) ma quello dei corridori di Reverberi, che Quintana se lo vedono al fianco, si'.
Che hanno detto Garzelli e Reverberi?
Che vedono Quintana sopra tutti
Gianluca Avigo - bove

Re: Giro 2014 - 8a tappa: Foligno - Montecopiolo (179 km)

Messaggio da leggere da Gianluca Avigo - bove »

Grande Mourey
quest'anno ha fatto una gran stagione nel cross ed ora tira fuori queste prestazioni al giro. Da amante del cross sono felice, ma spero non vada troppo forte al giro, altrimenti la "strada" ci scippa pure lui.
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Giro 2014 - 8a tappa: Foligno - Montecopiolo (179 km)

Messaggio da leggere da Admin »

Beh, considera che Mourey son tanti anni che fa normalmente e tranquillamente doppia attività. Alla sua età (va per i 34) ormai non credo che qualcuno gli vorrà insegnare come deve stare al mondo, ciclisticamente parlando.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Rispondi