Servizio RAI

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da prof »

Fabruz ha scritto:
maglianera ha scritto:Beppe Conti sta scadendo veramente: a Bari criticava perché andavano piano, oggi dice che ieri a 12 km dall'arrivo dovevano aspettare i caduti; patetico. Ha ragione Quinziato ad arrabbiarsi. La DeStefano continua a dire che vuole difendere i corridori, ma in realtà pensa più che altro a difendere la categoria giornalisti. Molto più equilibrati Pancani, Martinello e Garzelli.
Ormai si è capito che Beppe Conti e Stefano Garzelli devono dire due cose diverse perché fa parte del teatrino
Certo il povero Beppe Conti sta cominciando a sembrare ridicolo e si sta facendo odiare dai corridori
Forse per stimolare il dibattito basterebbe avere buoni argomenti, che ci sono, senza delle finte contrapposizioni anche quando non serve
La Destefano non può farcela a non avere manie di protagonismo e interviene troppo spesso e, non capendo niente di ciclismo, non aiuta certo il dibattito. La sua qualità è la capacità di sgomitare per fare interviste, il fatto di saper parlare varie lingue e di farsi ben volere dai corridori. Competenza ciclistica zero. Almeno quest'anno il processo è un processo sul ciclismo e non un pistolotto pseudoculturale sul nulla come gli anni passati
Lo quoto tutto perché lo trovo decisamente centrato
Avevo apprezzato la nuova impostazione del Processo e mi sembrava potesse funzionare: una Deste in funzioni di moderatore e stimolatore e due tesi che si confrontano. Dopo la prima puntata, purtroppo si è sbracato e proprio per i motivi che dici tu.

Se il livello dei corridori, (male) rappresentato da Paolini e Agnoli, è così' basso da non riuscire a toccare i veri temi in gioco, la colpa è anche del presentatore/moderatore che non trova, o non vuole trovare, gli interlocutori adatti. Il povero Conti è soltanto una persona beneducata non avvezza ai confronti attraverso dibattito.
Se di fronte alla falcidie di cadute che vede continuamente corridori con il culo a terra, in ogni tappa e con qualsiasi condizione di tempo, questi non arrivano nemmeno a chiedersi perché e come mai e si limitano a ripetere, un po' insensatamente, che loro vanno troppo forte e limano in maniera eccessiva beh, allora c'è proprio un problema di comprensione a monte. Basterebbe soltanto, con un po' di pazienza e umiltà, cercare i nessi logici.

Siccome poi questi sono anche coloro i quali saranno chiamati a rivestire, secondo uso e tradizione nel ciclismo (chissà perché qui la tradizione va bene ...), il ruolo di TM, forse si può anche capire come mai questo sport non goda di tutta questa salute.
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Basso »

Ieri su Rai 3 Giro all'Arrivo è stato visto da 927 mila persone mentre su Rai Sport 2 da 418 mila. Totale di 1.345 mila persone con lo share complessivo del 12,06%.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
peek
Messaggi: 5993
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da peek »

Fabruz ha scritto: Ormai si è capito che Beppe Conti e Stefano Garzelli devono dire due cose diverse perché fa parte del teatrino
Certo il povero Beppe Conti sta cominciando a sembrare ridicolo e si sta facendo odiare dai corridori
Devo dire che a un certo punto mi faceva anche un po' pena Beppe Conti. Non so se per necessità di copione o per convinzione, ma poco importa, si trovava a sostenere delle tesi indifendibili, sulla base di argomenti inconsistenti e oltretutto andando in palese contraddizione con quanto ha sostenuto in altre situazioni analoghe (mi riferisco alla condotta della Bmc) nelle telecronache degli ultimi anni.

In generale, mi viene da chiedermi se quanto visto al processo non sia un po' anche la conseguenza dello smarrimento della funzione giornalistica nell'epoca della rete.
Mi spiego - brevemente, anche se il discorso meriterebbe maggiore approfondimento.

Fino anche a una quindicina di anni fa un giornalista sportivo (ma credo che il discorso si possa estendere ad altri ambiti) godeva di un vantaggio netto sullo spettatore in termini di accesso alle informazioni, disponeva di una sorta di patrimonio esclusivo che valorizzava la sua comunicazione rispetto ad uno spettatore che poteva attingere le sue conoscenze soltanto da carta stampata e televisione.
Nel momento in cui diventano disponibili a tutti: immagini, magari parziali, ma anche delle corse di secondo/terzo ordine che si svolgono nei cinque continenti; ordini di arrivo di tutte le gare dalle giovanili alla Roubaix, comunicati delle squadre, dichiarazioni dei corridori in tempo reale ecc. ecc. ecco che lo spettatore interessato e mediamente intelligente ha la possibilità di accedere a gran parte delle informazioni che sono a disposizione del giornalista.
Ecco, a quel punto secondo me escono di più le differenze nella capacità di analisi e ci si comincia a chiedere come facciano certi giornalisti televisivi - ma non solo televisivi - a capire così poco di ciclismo dopo tanti anni che se ne occupano, ad avere le idee così vaghe sulle attitudini dei vari corridori, a giudicare i percorsi ecc. ecc.

Insomma, anche guardando semplicemente a questo forum, vi è una comprensione delle dinamiche di corsa - da parte di persone che nella vita fanno le professioni più svariate - mediamente superiore a quella di coloro che si occupano professionalmente di questo sport. E non a caso mi sembra di poter dire che quando ci vengono contributi di riflessione interessanti e originali nelle telecronache, a farli sono soprattutto ex corridori, vale a dire persone che oltre alla conoscenze delle "fonti" (che talvolta sono invece magari sommarie) possono contare sull'esperienza di corsa, cosa questa sì che rende il loro punto di vista interessante perché si fonda su una conoscenza che non si può reperire su internet.
peek
Messaggi: 5993
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da peek »

Domanda: domani probabilmente non potrò vedere la tappa. C'è un sito nel quale si possa vedere la replica senza passare dal sito di raisport? Perché se si passa da quello di solito c'è foto e titolone in hp che ti fanno già sapere il finale.
Ad esempio potrei trovarci scritto a caratteri cubitali: "Trionfo di Cunego a Sestola. Tappa e maglia per il campione veronese che fa saltare il banco".
E' chiaro che se leggi un titolo così poi viene meno la suspence della corsa.
jianji
Messaggi: 2439
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 18:25

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da jianji »

peek ha scritto:Domanda: domani probabilmente non potrò vedere la tappa. C'è un sito nel quale si possa vedere la replica senza passare dal sito di raisport? Perché se si passa da quello di solito c'è foto e titolone in hp che ti fanno già sapere il finale.
Ad esempio potrei trovarci scritto a caratteri cubitali: "Trionfo di Cunego a Sestola. Tappa e maglia per il campione veronese che fa saltare il banco".
E' chiaro che se leggi un titolo così poi viene meno la suspence della corsa.
Su YouTube, ti mando un MP con il link del canale

EDIT: in realtà da qualche giorno non caricano più nulla :(
Wario
Messaggi: 444
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 11:26

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Wario »

SCANDALOSO
oggi scandalosi.. non si capisce chi si sia staccato quanti minuti abbia chi faccia parte del gruppo di testa.. zero..
hanno piazzato due moto in testa e una moto su matthews non si sa perchè
Avatar utente
Tatranky
Messaggi: 1428
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 23:48

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Tatranky »

A parte la pessima regia, con lo streaming hanno fatto dei passi indietro spaventosi: salta spesso e le immagini sono sgranate o comunque poco definite. Se continuano così passo a vederlo su Eurosport, nonostante preferisca e non di poco i telecronisti rai.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Winter »

Si però il duo rai deve darci più notizie del gruppo , sulla composizione ecc
Non si sapeva nulla
uno in moto deve esser sempre in coda al gruppo dei migliori

oggi disastrosi
Pat McQuaid

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Winter ha scritto:Si però il duo rai deve darci più notizie del gruppo , sulla composizione ecc
Non si sapeva nulla
uno in moto deve esser sempre in coda al gruppo dei migliori

oggi disastrosi
Pancani è troppo impegnato a ripetere quello che dice Martinello.

Tipo:
Martinello: "gli organizzatori hanno previsto delle reti di protezione nei tornanti come si vede nelle piste da sci"
Pancani 10 secondi dopo: "questa discesa con le reti di protezione blu che vediamo anche nelle piste da sci"

oppure dopo una inquadratura di 3 Astana dall'alto:
Martinello: "vediamo Scarponi che è rientrato nel primo gruppo"
Pancani subito dopo, senza verificare che in realtà sia rientrato: "e vediamo Scarponi che è rientrato nel gruppo dei migliori"

E molti altri episodi simili.

Martinello, che dovrebbe essere spalla, molte volte si trova ad essere guida della telecronaca (un merito, non una critica)

Inoltre mi sono piaciute le prese di posizione nette di Martinello per esempio nella tappa di Bari, lontane dalle frasi di circostanza che eravamo abituati a sentire.
JohnCipollina
Messaggi: 1573
Iscritto il: martedì 13 maggio 2014, 16:19

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da JohnCipollina »

senza Cassani che in una frazione di secondo riconosce qualsiasi corridore è dura....anche se un' orecchio fisso su radiocorsa lo potrebbero tenere!
FC
2021 : GP Indurain,T20 Giro,comb. Giro,Appennino,T1 Tour,Mi-To
2022 : Mi-To , Catalunya , Hamburg , Britain , T20-T21 Vuelta , Montreal , Sabatini , Langkawi
2023 : La Marseillaise , Le Samyn , Brabante , Koln , Wallonie , Deutschland , T7 Vuelta , Sabatini
2024 : T14 Giro , Dunkerque , C. It. ITT , T7-T17 Tour , T1 Vuelta
2025 : Almeria , E3 , RAV , Roubaix , T2 Giro , Dunkerque
Pat McQuaid

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Difficile che chi si occupa di pallavolo riesca a essere all'altezza nel ciclismo.

Vorrei vedere Bulbarelli a commentare il volley.

Ma questo abbiamo e questo dobbiamo tenerci, purtroppo.

E poi c'è chi si lamenta di Berton e Magrini; almeno si ride un po.
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

Wario ha scritto:SCANDALOSO
oggi scandalosi.. non si capisce chi si sia staccato quanti minuti abbia chi faccia parte del gruppo di testa.. zero..
hanno piazzato due moto in testa e una moto su matthews non si sa perchè
Winter ha scritto:Si però il duo rai deve darci più notizie del gruppo , sulla composizione ecc
Non si sapeva nulla
uno in moto deve esser sempre in coda al gruppo dei migliori

oggi disastrosi
:clap: :clap: :clap:
Quoto i due interventi. Oggi mi han fatto veramente incazzare.
Avatar utente
maglianera
Messaggi: 1252
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da maglianera »

Belluschi M. ha scritto:
Wario ha scritto:SCANDALOSO
oggi scandalosi.. non si capisce chi si sia staccato quanti minuti abbia chi faccia parte del gruppo di testa.. zero..
hanno piazzato due moto in testa e una moto su matthews non si sa perchè
Winter ha scritto:Si però il duo rai deve darci più notizie del gruppo , sulla composizione ecc
Non si sapeva nulla
uno in moto deve esser sempre in coda al gruppo dei migliori

oggi disastrosi
:clap: :clap: :clap:
Quoto i due interventi. Oggi mi han fatto veramente incazzare.
l'unica spiegazione in teoria accettabile è che avessero difficoltà tecniche a collegarsi, altrimenti chi decide la posizione delle moto in corsa dovrebbe cambiare mestiere.
Pat McQuaid

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Lelli ha difficoltà davanti alla telecamera o quando è in collegamento, come se fosse perennemente emozionato.

Le prime volte pensavo fosse proprio perchè doveva abituarsi, adesso dopo diverse giornate di lavoro si capisce proprio che non è portato per il suo ruolo.

Gaffe senza freni in Rai, con Pancani che parla più volte del boia deh o cose simili...possibile che non ci siano altri argomenti di cui parlare diversi dal boia deh????
Passista Scalatore
Messaggi: 579
Iscritto il: domenica 10 marzo 2013, 17:14
Località: Catanzaro Lido

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Passista Scalatore »

Male...
Molto male, oggi non si è mai capito da chi fosse composto il gruppo dei migliori sul Carpegna, chi ci fosse dell'Androni e chi dell'Astana.
Motocronaca totalmente inutili.
Palesano anche loro il limite più grosso dei rivali di ersp, non riconoscono i corridori! E su questo Cassani aveva davvero una marcia in più e solo adesso mi rendo conto di quanto sia fondamentale questa qualità.
Salvo Martinello che come opinionista, intelligenza e acume porta a scuola tutti.
Male anche il commento su ersp, non capisco perchè Berton sia stato dirottato al California.
A proposito di quest'ultimo: grande conoscenza dei corridori, verve nel commento, mi convince sempre più. Al California preparato sulle professional statunitensi e sui corridori di seconda fascia.
miky70
Messaggi: 62
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:58

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da miky70 »

I collegamenti dalle moto sono pochi e quelli di Lelli sono inutili. Le segnalazioni che dice le deduco io da sola senza aiuto, grazie alla bravura di Cassani che in questi anni ha raccontato il Giro. Però non è timido e nemmeno goffo come era Bettini, ma Savoldelli era sicuramente più adatto, sicuramente anche più tattico e perspicace. Lelli è scontato.
il processo dovrebbe essere raccontato dai ciclisti ai giornalisti e non il contrario. La puntata di ieri era proprio bella.
Avatar utente
Bradipone
Messaggi: 767
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 16:07

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Bradipone »

Ieri ero :evil:
1) come si fa a tenere due motocronache sui fuggitivi??? De Luca che è quello che ne sa dei due deve stare sempre in coda nel gruppo dei migliori
2) se ci son 4 motoriprese non si possono metterne una in testa alla corsa, una in testa al gruppo, una in coda al gruppo e una negli inseguitori? Poi nel caso in cui la moto in coda al gruppo non riesca a risalire, fermate un attimo quella degli inseguitori... tanto erano 2 minuti che in quella salita erano 400 metri forse forse
3) meglio avere solo De Luca in motocronaca e fare la quinta motoripresa a questo punto.
4) pure le ricognizioni di Lelli son totalmente inutili, basta aprirsi l'altimetria della tappa e leggersela,....
Ieri è stata una giornata da dimenticare per la rai.
FANTA. 2011: ddv; gpmontreal; emilia. 2012: pa-ni; ddv; 1 t. vuelta. 2013: 1 t. giro. 2014: mi-sa; 1 t. giro. 2015: 1 t. giro; 1 t. tour; Mi-To. 2016: 1 t. giro
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17309
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da nino58 »

miky70 ha scritto:I collegamenti dalle moto sono pochi e quelli di Lelli sono inutili. Le segnalazioni che dice le deduco io da sola senza aiuto, grazie alla bravura di Cassani che in questi anni ha raccontato il Giro. Però non è timido e nemmeno goffo come era Bettini, ma Savoldelli era sicuramente più adatto, sicuramente anche più tattico e perspicace. Lelli è scontato.
il processo dovrebbe essere raccontato dai ciclisti ai giornalisti e non il contrario. La puntata di ieri era proprio bella.
O.T. Bentornata Miky !!!
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
34x27

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da 34x27 »

Sull'ultima salita Ulissi scambiato per Cunego, con la massima sicurezza poi........... :uhm:
kasper^
Messaggi: 1165
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:01

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da kasper^ »

ma ste cavolo di microcamere in ammiraglia che erano state annunciate dove sono!?!?!?!
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Basso »

Ieri su Rai 3 Giro all'Arrivo è stato visto da 1.337 mila persone mentre su Rai Sport 2 da 619 mila. Totale di 1.956 mila persone con lo share complessivo del 16,01%.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
robot1
Messaggi: 1448
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2010, 19:46

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da robot1 »

Ma dopo Il Mont Ventoux del 2000, su RS2, come si fa a guardare la tappa di oggi?
:diavoletto:
Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
Merak
Messaggi: 996
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 0:23
Località: Bolzano (BZ)

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Merak »

Piccolo pensiero della notte, visto che la qualità della regia sembra essere inferiore rispetto gli ultimi giri può essere che ciò sia dovuto alla forzosa assenza di Martinello nel pullman regia?!
What is happiness? It’s a moment before you need more happiness. [MM]
Avatar utente
lanzillotta
Messaggi: 4011
Iscritto il: lunedì 31 gennaio 2011, 2:54
Località: Canosa Di Puglia (BAT)

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da lanzillotta »

oggi beppe conti ha fatto incazzare scarponi ahuuhau
Campione '15
Generale Giro d'Italia 16
15°/20°/21° Tappa Giro d'Italia 16
21° Tappa TDF 16
Campione Olimpico 16
Campione Italiano 17
Lombardia 17
Paris-Roubaix 18
Campione Italiano Crono 18
Campione Europeo Crono 19
Coppa Europa UCI 2019
20 Tappa Giro d'italia 2020
7 Tappa Vuelta 2020
10e21 Tappa Giro d'italia 2021
Generale Giro d'italia 2021
Paris Tours 21
Campionato Italiano 22
Paris-Roubaix 23
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11203
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Visconte85 »

lanzillotta ha scritto:oggi beppe conti ha fatto incazzare scarponi ahuuhau
Chi sa cosa gli ha detto Scarponi quando prima di lasciare il palco gli si è fermato davanti :D
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17309
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da nino58 »

Basso ha scritto:Ieri su Rai 3 Giro all'Arrivo è stato visto da 1.337 mila persone mentre su Rai Sport 2 da 619 mila. Totale di 1.956 mila persone con lo share complessivo del 16,01%.
Non male, direi.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Steven
Messaggi: 2562
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 16:53

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Steven »

inutile aggiungere altro....cassani era bravissimo sia nel giudizio tecnico, sia nel riconoscere all'istante ogni corridore.
ad esempio ieri quando è scattato Geniez della FDJ, entrambi i telecronisti sono rimasti ammutoliti, perchè non erano in grado di capire chi fosse quello scalatore semisconosciuto che era stato inquadrato ripetutamente dalle telecamere.
Grafiche inesistenti, per capire la composizione del gruppo dei migliori bisognava andare ad intuito.
I distacchi col GPS sbalzavano in maniera paurosa, nel primo collegamento TV, il gruppo dei fuggitivi era accreditato di un vantaggio di quasi 8 minuti, dopo 30 secondi il distacco era sceso a 5. (poi una mano pietosa dalla regia ha tolto per un pò i distacchi dalla grafica)
sto rimpiangendo addirittura bulbarelli che era pessimo, pensate un pò.
Nostalgia canaglia per il ciclismo anni '90
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da prof »

Boh, io non sono affatto scontento di Pancani e Martinello che, anzi, trovo gradevolissimi.
Vi sono dei buchi nella regia, ma questo nulla ha a che vedere con i due conduttori.
Martinello possiede intelligenza e conoscenza della sua materia da vendere e se ha qualche esitazione nel riconoscere tal Geniez (per me del tutto sconosciuto), ben venga anche questa.
Martinello non cade nel luogo comune, ha un pensiero suo, indipendente e non conformista e legge nelle pieghe della corsa come nessuno.
Con Martinello e Cassani abbiamo la fortuna di possedere due professionisti, anzi, Professionisti che potrebbero ambire a posti di vertice nel ciclismo e ad imprimere quella svolta che sarebbe così' necessaria al ns. sport.
Disquisire se sia meglio l'uno o l'altro è sbagliato, non praticabile in quanto entrambi formidabili e, soprattutto, ingeneroso nei confronti di due figure insostituibili (e che sono un patrimonio del ciclismo non solo italiano).
Per quanto attiene alla RAI nel ciclismo, teniamocela stretta così' com'è, per l'amor del cielo, e se c'è qualche sbavatura è giusto parlarne ma con spirito grandemente costruttivo, tra amici.
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Basso »

Ieri su Rai 3 Giro all'Arrivo è stato visto da 1.123 mila persone mentre su Rai Sport 2 da 615 mila. Totale di 1.738 mila persone con lo share complessivo del 12,81%.

Riepilogo

venerdì 9 maggio: Belfast-Belfast, Rai 3 (880.000) + Rai Sport 2 (370.000). Totale 1.250.000, share 5,69%
sabato 10 maggio: Belfast-Belfast, Rai 3 (846.000) + Rai Sport 2 (366.000). Totale 1.212.000, share 10,92%
domenica 11 maggio: Armagh-Dublino, Rai 3 (725.000) + Rai Sport 2 (365.000). Totale 1.090.000, share 7,71%
martedì 13 maggio: Giovinazzo-Bari, Rai 3 (889.000) + Rai Sport 2 (309.000). Totale 1.198.000, share 10,90%
mercoledì 14 maggio: Taranto-Viggiano, Rai 3 (957.000) + Rai Sport 2 (363.000). Totale 1.320.000, share 11,78
giovedì 15 maggio: Sassano-Montecassino, Rai 3 (978.000) + Rai Sport 2 (386.000). Totale 1.364.000, share 12,70%
venerdì 16 maggio: Frosinone-Foligno, Rai 3 (927.000) + Rai Sport 2 (418.000). Totale 1.345.000, share 12,06%
sabato 17 maggio: Foligno-Montecopiolo, Rai 3 (1.337.000) + Rai Sport 2 (619.000). Totale 1.956.000, share 16,01%
domenica 18 maggio: Lugo-Sestola, Rai 3 (1.123.000) + Rai Sport 2 (615.000). Totale 1.738.000, share 12,81%
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da cauz. »

saranno gli effetti della partenza irlandese, ma per la prima volta in rai abbiamo un telecronista che pronuncia correttamente il nome di ROCHE.
solo per questo, applausone a pancani. :clap:
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Basso »

Ieri su Rai 3 Giro all'Arrivo è stato visto da 948 mila persone mentre su Rai Sport 2 da 325 mila. Totale di 1.273 mila persone con lo share complessivo del 12,53%.

Riepilogo

venerdì 9 maggio: Belfast-Belfast, Rai 3 (880.000) + Rai Sport 2 (370.000). Totale 1.250.000, share 5,69%
sabato 10 maggio: Belfast-Belfast, Rai 3 (846.000) + Rai Sport 2 (366.000). Totale 1.212.000, share 10,92%
domenica 11 maggio: Armagh-Dublino, Rai 3 (725.000) + Rai Sport 2 (365.000). Totale 1.090.000, share 7,71%
martedì 13 maggio: Giovinazzo-Bari, Rai 3 (889.000) + Rai Sport 2 (309.000). Totale 1.198.000, share 10,90%
mercoledì 14 maggio: Taranto-Viggiano, Rai 3 (957.000) + Rai Sport 2 (363.000). Totale 1.320.000, share 11,78
giovedì 15 maggio: Sassano-Montecassino, Rai 3 (978.000) + Rai Sport 2 (386.000). Totale 1.364.000, share 12,70%
venerdì 16 maggio: Frosinone-Foligno, Rai 3 (927.000) + Rai Sport 2 (418.000). Totale 1.345.000, share 12,06%
sabato 17 maggio: Foligno-Montecopiolo, Rai 3 (1.337.000) + Rai Sport 2 (619.000). Totale 1.956.000, share 16,01%
domenica 18 maggio: Lugo-Sestola, Rai 3 (1.123.000) + Rai Sport 2 (615.000). Totale 1.738.000, share 12,81%
martedì 20 maggio: Modena-Salsomaggiore Terme, Rai 3 (948.000) + Rai Sport 2 (325.000). Totale 1.273.000, share 12,53%
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11809
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

da quest'anno la RAI ha deciso che è inutile sapere la composizione del gruppo che conta.
Metton magari 4 immagini, 3 dalle moto e una dall'elicottero,
e raffigurano l'attaccante, l'inseguitore, il gruppetto, e qualche staccato illustre.
Gli inviati sono vicini alle moto-immagini, ma nessuno dei due ha mai ma mai ma mai dato la composizione del gruppo - che è da sempre la cosa più interessante. Non so perché, ma ormai son 10 tappe che fanno così. Quindi sarà voluta. La corsa diventa inseguibile però...
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3747
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

prof ha scritto:Boh, io non sono affatto scontento di Pancani e Martinello che, anzi, trovo gradevolissimi.
Vi sono dei buchi nella regia, ma questo nulla ha a che vedere con i due conduttori.
Martinello possiede intelligenza e conoscenza della sua materia da vendere e se ha qualche esitazione nel riconoscere tal Geniez (per me del tutto sconosciuto), ben venga anche questa.
Martinello non cade nel luogo comune, ha un pensiero suo, indipendente e non conformista e legge nelle pieghe della corsa come nessuno.
Con Martinello e Cassani abbiamo la fortuna di possedere due professionisti, anzi, Professionisti che potrebbero ambire a posti di vertice nel ciclismo e ad imprimere quella svolta che sarebbe così' necessaria al ns. sport.
Disquisire se sia meglio l'uno o l'altro è sbagliato, non praticabile in quanto entrambi formidabili e, soprattutto, ingeneroso nei confronti di due figure insostituibili (e che sono un patrimonio del ciclismo non solo italiano).
Per quanto attiene alla RAI nel ciclismo, teniamocela stretta così' com'è, per l'amor del cielo, e se c'è qualche sbavatura è giusto parlarne ma con spirito grandemente costruttivo, tra amici.
quoto in pieno il tuo intervento, col solo rammarico di non averli tutti e due assieme in casa RAI. Martinello in regia era formidabile quanto lo è in cronaca (l'ho scritto qualche giorno fa rispetto a Davide manca un poco nella descrizione dei percorsi, ma in quel fondamentale Cassani è inarrivabile per chiunque). Poi con Pancani sono veramente gradevoli e simpatici ( il che non guasta!). Però come si dice in questi casi non è possibile avere la botte piena e la moglie ubriaca. Cassani ricopre un ruolo importantissimo, soprattutto in una prospettiva di lungo periodo.
E la RAI è stata lungimirante nell'investire in Garzelli, persona intelligente cui manca solo un poco di esperienza in più (ha iniziato l'altro ieri in tv).

L'unica pecca in casa RAI, nel Giro 2014, è la regia. Ma non c'è più Nazareno Balani?
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Basso »

Camoscio madonita ha scritto:L'unica pecca in casa RAI, nel Giro 2014, è la regia. Ma non c'è più Nazareno Balani?
Si occupa della regia internazionale ;)
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
maglianera
Messaggi: 1252
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da maglianera »

finalmente la regia ha messo una motocronaca a controllare il gruppo migliori di classifica, chissà che siano serviti gli interventi su questo forum
dahdeh
Messaggi: 24
Iscritto il: lunedì 10 marzo 2014, 22:31

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da dahdeh »

cauz. ha scritto:saranno gli effetti della partenza irlandese, ma per la prima volta in rai abbiamo un telecronista che pronuncia correttamente il nome di ROCHE
al cambio, avrei preferito la pronuncia francese (peraltra adottata da Pancani fino a prima del Giro) all'assoluta mancanza di informazioni sul gruppo GT
dahdeh
Messaggi: 24
Iscritto il: lunedì 10 marzo 2014, 22:31

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da dahdeh »

maglianera ha scritto:finalmente la regia ha messo una motocronaca a controllare il gruppo migliori di classifica
pero' indovinarne i componenti resta un gioco riservato agli spettatori...
Fabruz
Messaggi: 1816
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2014, 9:26

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Fabruz »

Premesso che io seguo la tappa su eurosport e poi il processo sulla rai, ho trovato davvero patetica la puntata di oggi
Ancora a parlare di Montecassino, con la destefano sempre più insopportabile che ormai vuole avere ragione per forza lei pure se non capisce niente e pure se bettini diceva il contrario
Ho trovato anche esagerata la pomenica di gianni savio con Evans, perché non ho visto tutto sto caso
Semplicemente Evans voleva passare una giornata tranquilla e ha cercato di far desistere l'androni dall'ammazzarsi nell'inseguimento
L'androni ha fatto i suoi interessi perché non aveva nessuno in fuga, ma poi francamente non aveva nemmeno nessuno in grado di vincere nel finale.
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Admin »

Fabruz ha scritto: Ho trovato anche esagerata la pomenica di gianni savio con Evans, perché non ho visto tutto sto caso
Ma scherzi? Savio fantastico :champion: :D lo vorrei in tutte le puntate.

Sulla coppia Pancani-Martinello, non mi sono mai divertito tanto a seguire le telecronache della Rai per il Giro. Promossi a pieni voti, l'alchimia funziona. E in fondo - con tutto il rispetto per Cassani, che (pur con qualche zona d'ombra, negli anni) ha fatto molto bene nel ruolo - cambiare ogni tanto è anche positivo. Certo averli tutti e tre (il "numero" sulla parola "zampellotto" dell'altro giorno è stato semplicemente esilarante) sarebbe esagerato, ma "accontentiamoci". :cincin:

Piuttosto, delle tante novità annunciate da Fabretti, alcune hanno tardato diversi giorni per manifestarsi, ma ora direi che abbiamo un quadro più o meno completo del tutto.
GiroMattina, malgrado mi debba perdere il mitico Sgarbozza, lo salto a pie' pari, non c'è niente da fare, Bartoletti è troppo per me.
Sulle cronache, Lelli sta migliorando lentamente ma resta ahilui lontano dall'eccellenza. Le microcamere sulle moto fin qui son pleonastiche. L'immagine è troppo instabile. Lo streaming fa schifo. Le notizie dalla corsa sono effettivamente troppo scarne, soprattutto nei momenti topici. La coppia al commento compensa alla grande (addirittura Pancani ora si scalda, in qualche finale!).
La nuova formula del Processo mi piace, meno divagazioni e più ciclismo.
Ho visto anche una puntata di Viaggio nell'Italia del Giro, bellino. Non ho ancora visto TGiro, ma a quell'ora sono sempre nel pieno di qualche articolo. :hammer: Buone le repliche di tarda sera.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
34x27

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da 34x27 »

Stavo dando un'occhiata alla guida tv sul sito Rai: ma oggi dalle 14.30 alle 15.10 c'è un buco nella programmazione del Giro? Non viene segnato nè su RS2 nè su R3! :(
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Basso »

Ieri su Rai 3 Giro all'Arrivo è stato visto da 919 mila persone mentre su Rai Sport 2 da 385 mila. Totale di 1.304 mila persone con lo share complessivo del 12,37%.

Riepilogo

venerdì 9 maggio: Belfast-Belfast, Rai 3 (880.000) + Rai Sport 2 (370.000). Totale 1.250.000, share 5,69%
sabato 10 maggio: Belfast-Belfast, Rai 3 (846.000) + Rai Sport 2 (366.000). Totale 1.212.000, share 10,92%
domenica 11 maggio: Armagh-Dublino, Rai 3 (725.000) + Rai Sport 2 (365.000). Totale 1.090.000, share 7,71%
martedì 13 maggio: Giovinazzo-Bari, Rai 3 (889.000) + Rai Sport 2 (309.000). Totale 1.198.000, share 10,90%
mercoledì 14 maggio: Taranto-Viggiano, Rai 3 (957.000) + Rai Sport 2 (363.000). Totale 1.320.000, share 11,78
giovedì 15 maggio: Sassano-Montecassino, Rai 3 (978.000) + Rai Sport 2 (386.000). Totale 1.364.000, share 12,70%
venerdì 16 maggio: Frosinone-Foligno, Rai 3 (927.000) + Rai Sport 2 (418.000). Totale 1.345.000, share 12,06%
sabato 17 maggio: Foligno-Montecopiolo, Rai 3 (1.337.000) + Rai Sport 2 (619.000). Totale 1.956.000, share 16,01%
domenica 18 maggio: Lugo-Sestola, Rai 3 (1.123.000) + Rai Sport 2 (615.000). Totale 1.738.000, share 12,81%
martedì 20 maggio: Modena-Salsomaggiore Terme, Rai 3 (948.000) + Rai Sport 2 (325.000). Totale 1.273.000, share 12,53%
mercoledì 21 maggio: Collecchio-Savona. Rai 3 (919.000) + Rai Sport 2 (385.000). Totale di 1.304.000, share 12,37%
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
34x27

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da 34x27 »

Ciccio? :o :o

Momenti di alta televisione................ :D
CicloSprint
Messaggi: 8226
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Zandegù farà una canzone su Pozzovivo ?


:D
chuky84
Messaggi: 380
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2014, 14:44

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da chuky84 »

Oggi a mio parere hanno esagerato con il pre-giro... tanti :blabla: e poca corsa. Mi aspettavo di vedere almeno una crono di 50-30 atleti e invece sono partiti alle 15.30 a far vedere qualcosa, scandaloso.
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Basso »

Non ho visto Anteprima Giro e quindi non posso dire nulla. Tuttavia le immagini della prova sono andate in diretta immediatamente dalle 15.10, visto che è stata fatta vedere live la partenza di Rogers (15.12, l'orario).
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Fabruz
Messaggi: 1816
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2014, 9:26

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Fabruz »

Credo che la Rai stia toccando davvero il fondo
Qualità delle immagini dalle moto da videocamera amatoriale
Sappiamo bene che qualcuno della Rai legge questi forum, che faccia qualcosa, quando inquadravano Evans o Pozzovivo era qualcosa di scandaloso
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11203
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Visconte85 »

Purtroppo non ho potuto seguire il processo alla tappa :muro:
Come è stato? Discorsi interessanti o niente?
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Fabruz
Messaggi: 1816
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2014, 9:26

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Fabruz »

Il problema della trasmissione è la conduttrice
Quando uno parla e argomenta continua a interrompere fastidiosamente con il suo 'o sì o no'
Insopportabile
Non so come faccia a riscuotere tutto quel successo
Stylus
Messaggi: 2484
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 12:03

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Stylus »

Silvio e Francesco siete dei minchioni! :D :D
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Basso »

Ieri su Rai 3 Giro all'Arrivo è stato visto da 1.060 mila persone mentre su Rai Sport 2 da 416 mila. Totale di 1.476 mila persone con lo share complessivo del 13,72%.

Riepilogo

venerdì 9 maggio: Belfast-Belfast, Rai 3 (880.000) + Rai Sport 2 (370.000). Totale 1.250.000, share 5,69%
sabato 10 maggio: Belfast-Belfast, Rai 3 (846.000) + Rai Sport 2 (366.000). Totale 1.212.000, share 10,92%
domenica 11 maggio: Armagh-Dublino, Rai 3 (725.000) + Rai Sport 2 (365.000). Totale 1.090.000, share 7,71%
martedì 13 maggio: Giovinazzo-Bari, Rai 3 (889.000) + Rai Sport 2 (309.000). Totale 1.198.000, share 10,90%
mercoledì 14 maggio: Taranto-Viggiano, Rai 3 (957.000) + Rai Sport 2 (363.000). Totale 1.320.000, share 11,78
giovedì 15 maggio: Sassano-Montecassino, Rai 3 (978.000) + Rai Sport 2 (386.000). Totale 1.364.000, share 12,70%
venerdì 16 maggio: Frosinone-Foligno, Rai 3 (927.000) + Rai Sport 2 (418.000). Totale 1.345.000, share 12,06%
sabato 17 maggio: Foligno-Montecopiolo, Rai 3 (1.337.000) + Rai Sport 2 (619.000). Totale 1.956.000, share 16,01%
domenica 18 maggio: Lugo-Sestola, Rai 3 (1.123.000) + Rai Sport 2 (615.000). Totale 1.738.000, share 12,81%
martedì 20 maggio: Modena-Salsomaggiore Terme, Rai 3 (948.000) + Rai Sport 2 (325.000). Totale 1.273.000, share 12,53%
mercoledì 21 maggio: Collecchio-Savona. Rai 3 (919.000) + Rai Sport 2 (385.000). Totale di 1.304.000, share 12,37%
giovedì 22 maggio: Barbaresco-Barolo. Rai 3 (1.060.000) + Rai Sport 2 (416.000). Totale di 1.476.000, share 13,72%
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Rispondi