Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da Strong »

jianji ha scritto:
Pavè ha scritto:Ma non ho capito una cosa, poichè non ho seguito fin dall' inizio la tappa, l' attacco di Quintana era premeditato o lungo la discesa si è accorto di aver preso un vantaggio sugli avverasari ed ha continuato?
Lui ha detto che ha visto gli Europcar attaccare e si è accodato subito. Ormai Rolland è un Pirazzi che però fa attacchi utili a conseguire il risultato.
io vieterei l'accostamento dei nomi "rolland" e "pirazzi"
è concesso l'utilizzo dei deu nomi nello stesso post solo nel caso in cui vengano inervallati da almeno 5 righe ed un punto
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Celun
Messaggi: 2996
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 18:05

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da Celun »

jumbo ha scritto:Non si è capito, probabilmente si è trovato davanti mentre gli altri rallentavano per coprirsi e ha tirato dritto insieme a un compagno di squadra.
nell'intervista quintana ha detto che hanno attaccato due europcar, e lui gli è andato dietro.
Ultima modifica di Celun il martedì 27 maggio 2014, 18:37, modificato 1 volta in totale.
Oude Kwaremont
Messaggi: 1859
Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
Località: Pesaro

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da Oude Kwaremont »

Per il podio, Aru e Pozzovivo sono rispettivamente a 17 e 28 secondi. Hanno teoricamente entrambi buone possibilità, visto che in salita sembrano andare meglio di Majka e sicuramente di più di Evans.

Dimenticavo: salita di Martello, altra da incorniciare!
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3747
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

Strong ha scritto:
jianji ha scritto:
Pavè ha scritto:Ma non ho capito una cosa, poichè non ho seguito fin dall' inizio la tappa, l' attacco di Quintana era premeditato o lungo la discesa si è accorto di aver preso un vantaggio sugli avverasari ed ha continuato?
Lui ha detto che ha visto gli Europcar attaccare e si è accodato subito. Ormai Rolland è un Pirazzi che però fa attacchi utili a conseguire il risultato.
io vieterei l'accostamento dei nomi "rolland" e "pirazzi"
è concesso l'utilizzo dei deu nomi nello stesso post solo nel caso in cui vengano inervallati da almeno 5 righe ed un punto
:diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da Basso »

Strong ha scritto:
jianji ha scritto:
Pavè ha scritto:Ma non ho capito una cosa, poichè non ho seguito fin dall' inizio la tappa, l' attacco di Quintana era premeditato o lungo la discesa si è accorto di aver preso un vantaggio sugli avverasari ed ha continuato?
Lui ha detto che ha visto gli Europcar attaccare e si è accodato subito. Ormai Rolland è un Pirazzi che però fa attacchi utili a conseguire il risultato.
io vieterei l'accostamento dei nomi "rolland" e "pirazzi"
è concesso l'utilizzo dei deu nomi nello stesso post solo nel caso in cui vengano inervallati da almeno 5 righe ed un punto
Concordo con Strong. Appena Pirazzi vincerà una gara (se dico l'Alpe d'Huez è persa in partenza) e/o farà un'azione con raziocinio come quelle recenti del francese fatemi un fischio ;)

Proprio stamattina Rolland ha fatto una dichiarazione "d'amore" per il Giro: "Nibali ha detto che il Tour è la corsa più importante ma il Giro è la più bella. Ora, ne sono sicuro anche io"

(quanto vorrei che l'anno prossimo Thibaut Pinot imitasse l'uomo Europcar...)
Ultima modifica di Basso il martedì 27 maggio 2014, 18:40, modificato 1 volta in totale.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da Strong »

quindi questa salita del martello può fare male anche se inserita in una tappa meno impegnativa?
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
jianji
Messaggi: 2439
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 18:25

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da jianji »

Basso ha scritto:
Strong ha scritto:
jianji ha scritto:
Lui ha detto che ha visto gli Europcar attaccare e si è accodato subito. Ormai Rolland è un Pirazzi che però fa attacchi utili a conseguire il risultato.
io vieterei l'accostamento dei nomi "rolland" e "pirazzi"
è concesso l'utilizzo dei deu nomi nello stesso post solo nel caso in cui vengano inervallati da almeno 5 righe ed un punto
Concordo con Strong. Appena Pirazzi vincerà una gara (se dico l'Alpe d'Huez è persa in partenza) e/o farà un'azione con raziocinio come quelle recenti del francese fatemi un fischio ;)

Proprio stamattina Rolland ha fatto una dichiarazione "d'amore" per il Giro: "Nibali ha detto che il Tour è la corsa più importante ma il Giro è la più bella. Ora, ne sono sicuro anche io"

(quanto vorrei che l'anno prossimo Thibaut Pinot imitasse l'uomo Europcar...)
Ma infatti volevo sottolineare la differenza qualitativa degli scatti ;) Però nelle tappe di montagna è l'unico che ha sempre attaccato e l'ha fatto anche alla grande.

God Save Rolland :champion:
haranbanjo
Messaggi: 173
Iscritto il: venerdì 20 maggio 2011, 17:55

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da haranbanjo »

Cmq per la vittoria finale escluse cotte clamorose ormai è tutto deciso

Tanto nelle prossime tappe dure il simpatico colombiano potrà solo incrementare il suo vantaggio.

Sarà interessante la corsa per il podio.
Avatar utente
Celun
Messaggi: 2996
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 18:05

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da Celun »

ma Guercilena è un idiota? parla di neutralizzazione e bandierina..tra l'altro le stesse cose che dice Amadio(tappa compromessa dice)
http://www.gazzetta.it/Giroditalia/2014 ... edafe37ef4

si parla di neutralizzazione ragazzi,
ci sono 4/5 corridori che non hanno rispettato direi..
Ultima modifica di Celun il martedì 27 maggio 2014, 18:45, modificato 2 volte in totale.
Rudy80
Messaggi: 713
Iscritto il: domenica 22 aprile 2012, 23:36

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da Rudy80 »

Mi ripeto ma non sono sicuro del secondo posto finale di Uran; non lo vedo mica bene il colombiano. I giovanotti più Pozzovivo che ha alle spalle incalzano,per me la lotta è anche al secondo gradino del podio finale. I tre giorni di lotta che mancano saranno molto interessanti e spero spettacolari
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11203
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da Visconte85 »

Strong ha scritto:quindi questa salita del martello può fare male anche se inserita in una tappa meno impegnativa?
Si, soprattutto gli ultimi KM sono devastanti :bici:

Ragà ma Basso quando si è staccato dal gruppo?
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Steven
Messaggi: 2558
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 16:53

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da Steven »

Strong ha scritto:quindi questa salita del martello può fare male anche se inserita in una tappa meno impegnativa?
è una salita che somiglia molto a quella di montecampione, molto lunga, con rampe dure (non durissime) alternate a pendenze decisamente più pedalabili. è ovvio che senza due totem come gavia e stelvio la sola salita di val martello non farebbe grossissime differenze.
Nostalgia canaglia per il ciclismo anni '90
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3826
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Visconte85 ha scritto:
Strong ha scritto:quindi questa salita del martello può fare male anche se inserita in una tappa meno impegnativa?
Si, soprattutto gli ultimi KM sono devastanti :bici:

Ragà ma Basso quando si è staccato dal gruppo?
Pare già sul Gavia.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11802
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Strong ha scritto:quindi questa salita del martello può fare male anche se inserita in una tappa meno impegnativa?
il profilo era inequivocabile. La lunghezza c'è, le pendenze e l'irregolarità pure. è una gran bella salita, che non ho mai fatto.

Comunque W IL CICLISMO!!!!! Ero in piedi alle 6.30am, East Time, per vedermela tutta. Certo del gregge non ho cercato nessuno streaming, e la seguivo sul forum. Quando ho visto che Chalapud era giù all'attacco giao, mi son messo sul computer come un autistico. FIGHISSIMA
Mi spiace solo che né Majka, né Pozzo né Aru abbiano piazzato uno scatto in cima allo Stelvio. Per come stava andando la corsa, soprattutto essendo Uran soletto e Saxo e Movistar ben nutrite, era quella la fase decisiva della corsa. Alcunilo hanno capito, altri no. Gran tappa
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3747
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

Strong ha scritto:quindi questa salita del martello può fare male anche se inserita in una tappa meno impegnativa?
E' una salita lunga come se ne incontrano a decine nelle Alpi nelle vallate laterali. Diciamo che come salita secca sarebbe difficile da interpretare, proprio per l'alternanza di tratti duri a tratti semplici (o relativamente semplici) e si rischierebbe un no contest fino ai -6. I 2-3 tratti di respiro favoriscono chi insegue...basti vedere un caparbio Hesjedal che è rientrato 2 volte su Quintana.

"Se" Quintana all'imbocco della salita si fosse trovato col gruppo dei big penso che oggi avremmo visto i fuochi d'artificio solo negli ultimi 6-7 km. Però con i se e con i ma...

Aggiungo: se paragonata ad altre salite lunghe viste in passato e con conformazioni simili anche se più semplici tipo Val Senales (quasi una salita "gemella" sul versante opposto della Val venosta) o Cervinia, questa è molto più bella!
Ultima modifica di Camoscio madonita il martedì 27 maggio 2014, 18:48, modificato 1 volta in totale.
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da jumbo »

Aru in cima allo Stelvio è arrivato provato dal freddo, si è cambiato e a momenti in discesa perdeva le ruote dal gruppo Uran.
Quello che si sono avvantaggiati in discesa, oltre ad essere più attenti degli altri, erano quelli che stavano meglio. I tempi dell'ultima salita del resto lo confermano, visto che chi era davanti ha guadagnato su tutti quelli che erano nel gruppo Uran.
Rudy80
Messaggi: 713
Iscritto il: domenica 22 aprile 2012, 23:36

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da Rudy80 »

Un utima cosa voglio dire riguardo alla tappa di oggi; che si ritorni al vecchio e vero ciclismo: senza radioline,senza corridori telecomandati,senza richieste ridicole di annullamenti con sceneggiate napoletane e senza interventi inutili di giuria e simili. Almeno a me piace così.
Steven
Messaggi: 2558
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 16:53

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da Steven »

Rudy80 ha scritto:Un utima cosa voglio dire riguardo alla tappa di oggi; che si ritorni al vecchio e vero ciclismo: senza radioline,senza corridori telecomandati,senza richieste ridicole di annullamenti con sceneggiate napoletane e senza interventi inutili di giuria e simili. Almeno a me piace così.

sottoscrivo tutto anche le virgole.
questo ciclismo pieno di radioline, cardiofrequenzimetri e corridori specializzati in una sola corsa è davvero deprimente.
il ciclismo degli anni '90 era pieno di difetti, ma almeno in quanto a spettacolo era davvero di un altro pianeta.
Nostalgia canaglia per il ciclismo anni '90
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17302
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da nino58 »

jumbo ha scritto:Aru in cima allo Stelvio è arrivato provato dal freddo, si è cambiato e a momenti in discesa perdeva le ruote dal gruppo Uran.
Quello che si sono avvantaggiati in discesa, oltre ad essere più attenti degli altri, erano quelli che stavano meglio. I tempi dell'ultima salita del resto lo confermano, visto che chi era davanti ha guadagnato su tutti quelli che erano nel gruppo Uran.
Tutto vero.
Però Uran l'ha proprio perso di vista a Quintana.
Penso che in discesa gli sarebbe potuto star dietro.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17302
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da nino58 »

Steven ha scritto:
Rudy80 ha scritto:Un utima cosa voglio dire riguardo alla tappa di oggi; che si ritorni al vecchio e vero ciclismo: senza radioline,senza corridori telecomandati,senza richieste ridicole di annullamenti con sceneggiate napoletane e senza interventi inutili di giuria e simili. Almeno a me piace così.

sottoscrivo tutto anche le virgole.
questo ciclismo pieno di radioline, cardiofrequenzimetri e corridori specializzati in una sola corsa è davvero deprimente.
il ciclismo degli anni '90 era pieno di difetti, ma almeno in quanto a spettacolo era davvero di un altro pianeta.
Chiappucci, torna dall'Isola.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Steven
Messaggi: 2558
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 16:53

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da Steven »

nino58 ha scritto:
Steven ha scritto:
Rudy80 ha scritto:Un utima cosa voglio dire riguardo alla tappa di oggi; che si ritorni al vecchio e vero ciclismo: senza radioline,senza corridori telecomandati,senza richieste ridicole di annullamenti con sceneggiate napoletane e senza interventi inutili di giuria e simili. Almeno a me piace così.

sottoscrivo tutto anche le virgole.
questo ciclismo pieno di radioline, cardiofrequenzimetri e corridori specializzati in una sola corsa è davvero deprimente.
il ciclismo degli anni '90 era pieno di difetti, ma almeno in quanto a spettacolo era davvero di un altro pianeta.
Chiappucci, torna dall'Isola.
chiappucci, pantani, persino virenque...con loro in corsa non ti annoiavi mai.
Nostalgia canaglia per il ciclismo anni '90
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11203
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da Visconte85 »

Rudy80 ha scritto:Un utima cosa voglio dire riguardo alla tappa di oggi; che si ritorni al vecchio e vero ciclismo: senza radioline,senza corridori telecomandati,senza richieste ridicole di annullamenti con sceneggiate napoletane e senza interventi inutili di giuria e simili. Almeno a me piace così.
Ti sei dimenticato di Twitter :)
Dopo la corsa al processo si parlava del Twitt del profilo ufficiale del Giro :hammer:

Quoto tutto Rudy...... Uran oggi nella discesa lo seguiva a Quintana se dall'ammiraglia non lo fermavano
Ultima modifica di Visconte85 il martedì 27 maggio 2014, 18:56, modificato 1 volta in totale.
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da jumbo »

Voglio vedere se con Chiappucci come DS Uran si sarebbe fatto infinocchiare...
Steven
Messaggi: 2558
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 16:53

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da Steven »

jumbo ha scritto:Voglio vedere se con Chiappucci come DS Uran si sarebbe fatto infinocchiare...

quando leggo nomi come chiappucci, pantani ecc. mi viene un groppo al cuore.
campioni di questa caratura non ne nascono più purtroppo.
Nostalgia canaglia per il ciclismo anni '90
glungel
Messaggi: 104
Iscritto il: lunedì 26 maggio 2014, 17:49

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da glungel »

Bardiani - CSF ‏@Bardiani_CSF 1 min

A dispetto di alcune news apparse sui media, @sonnycolbrelli ha concluso la tappa regolarmente | Colbrelli finished the stage. #giro
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3826
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

jumbo ha scritto:Voglio vedere se con Chiappucci come DS Uran si sarebbe fatto infinocchiare...
Chiappucci lo avrebbe mandato all'attacco sullo Stelvio :diavoletto:
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da Strong »

Steven ha scritto:
jumbo ha scritto:Voglio vedere se con Chiappucci come DS Uran si sarebbe fatto infinocchiare...

quando leggo nomi come chiappucci, pantani ecc. mi viene un groppo al cuore.
campioni di questa caratura non ne nascono più purtroppo.
vabbè dai, siccome ti vedo molto euforico, ti lascio passare "chiappucci...campione"
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
MPC...Non credibile
Messaggi: 212
Iscritto il: sabato 22 marzo 2014, 21:41

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da MPC...Non credibile »

nino58 ha scritto:
Steven ha scritto:
Rudy80 ha scritto:Un utima cosa voglio dire riguardo alla tappa di oggi; che si ritorni al vecchio e vero ciclismo: senza radioline,senza corridori telecomandati,senza richieste ridicole di annullamenti con sceneggiate napoletane e senza interventi inutili di giuria e simili. Almeno a me piace così.

sottoscrivo tutto anche le virgole.
questo ciclismo pieno di radioline, cardiofrequenzimetri e corridori specializzati in una sola corsa è davvero deprimente.
il ciclismo degli anni '90 era pieno di difetti, ma almeno in quanto a spettacolo era davvero di un altro pianeta.
Chiappucci, torna dall'Isola.
Chiappucci sta a BeIn a fare il commentatore tecnico. Si tratta di un canale francese che, a fine tappa, segue con la telecamera personalizzata Rolland finanché in bagno. Vi piacerebbe. Oggi trovare un bar che mi facesse vedere il Giro (o Tour d'Italie, come lo chiamano qua a Parigi, sti maledetti...) è stata un'impresa, ma ne è valsa la pena. Bellissima tappa.

Non si è sottolineata la buonissima prova di Keldermann, che io davo per spacciato sulle montagne vere e invece per il momento tiene, e alla grande.
Ferrari è un ottimo dottore: Movimento Contro il Ciclismo Pulito
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27572
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Rudy80 ha scritto:Un utima cosa voglio dire riguardo alla tappa di oggi; che si ritorni al vecchio e vero ciclismo: senza radioline,senza corridori telecomandati,senza richieste ridicole di annullamenti con sceneggiate napoletane e senza interventi inutili di giuria e simili. Almeno a me piace così.
Tanto basterebbe per vedere un po' più spesso tappe epiche come quella odierna senza dover aspettare condizioni meteo da tregenda.

Certo è che al giorno d'oggi in cui veramente tutto è gestito tramite radiolina, basta la diffusione di una falsa notizia perché in gruppo si diffonda il panico e vadano tutti in confusione. Ci sarebbe da fare una colletta per comperare un'apparecchiatura per fare interferenze sui segnali radio delle squadre. :diavoletto:
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
cicloturista
Messaggi: 483
Iscritto il: martedì 21 gennaio 2014, 12:37

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da cicloturista »

W il Ciclismo!
bravi tutti, che tappa!mi spiace per Rayderone , spero vinca una tappa....
Avatar utente
robot1
Messaggi: 1448
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2010, 19:46

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da robot1 »

Nel ciclismo "moderno" la fuga ha speranze pressoché nulle contro il gruppo.
Quindi Uran & soci, telecomandati dai DS abituati al ciclismo moderno, lasciavano fare, pensando che Quintana stesse prendendo freddo e si stesse bruciando in discesa, per morire nel falsopiano.
Per fortuna, in alcuni casi, contano ancora le gambe.
E i 3 avanti ne avevano più di tutti.
Magari perché erano quelli più in forma. O solo perché si erano gestiti meglio nella parte precedente (alimentazione, gestione dell'abbigliamento...).
Tappa stupenda.
Come nella F1, in cui le gare belle si ved(evan)o solo sul bagnato (ora neanche più in quelle condizioni, e io non la seguo più), per scompaginare i piani delle gare telecomandate ci vogliono condizioni particolari.
Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
Faxnico
Messaggi: 995
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 15:12

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da Faxnico »

prof ha scritto:Mi associo a tutti quanti: tappa meravigliosa che ha ridato dignità ai corridori ed al ciclismo. Grande l'Organizzazione del Giro che ha affrontato con coraggio i rischi, valutandoli con razionalità e senza cedere agli isterismi degli incompetenti.
Sono contento per il ciclismo e per un grande scalatore, Quintana, capace di spingere rapporti con i quali ha fatto tutto da solo e guadagnando minuti.

Una bellissima giornata di sport.

P.S. Un ringraziamento anche alla RAI ed ai commentatori, che sono insostituibili: erano già sulla notizia della presunta neutralizzazione ancor prima che qualcuno la cavalcasse.
Da questo messaggio, caro Prof, in fondo non si può che cogliere tutta la coerenza e l'onestà che sempre ha caratterizzato il tuo pensiero in questo forum. Tanta stima, veramente. Quando riesco, ti leggo sempre con profondo ed immutato interesse. Non potevi, dai...

Per il resto, finalmente una bella tappa.
Di quelle che (almeno personalmente) riconciliano col ciclismo (sudamericano in particolare, nonostante le sue innumerevoli magagne e contraddizioni).
Un gran combattente Pantano: la tirata per Quintana, tutto sommato, è la naturale prosecuzione del memorabile Avenir fatto assieme sotto Saldarriaga.
Promette parecchio anche il "Seba" (forse l'unico tra le ultimissime leve).
Un applauso a tutti i corridori comunque.

Riguardo a DS italiani, Pancani (recidivo), De Stefano, Beppe Conti... meglio sorvolare.
Era scontato sin dall'Irlanda che cercassero di guastare l'impresa di Nairo.
Sono dei falliti, poveretti.

Complimenti (in leggero ritardo) pure al buon Trifase, per averci visto giusto con Aru.

Buona serata a tutti.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19568
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da barrylyndon »

le mie riflessioni agrodolci sulla tappa di oggi e non solo..
10 alla Rai..non aggiungo altro
9 ai corridori,tutti..un voto in meno per le manfrine di inizio gara
8 all'organizzazione, cocciuta, spregiudicata nel voler far a tutti i costi una tappa storica.resto dell'idea che il piano b avrebbe regalato le stesse emozioni(la movistar deve averla cerchiata di rosso questa tappa), con meno polemiche.10 per il coraggio, 6 per quella comunicazione che ha tratto in inganno piu' di qualcuno.e se uomini esperti in ammiraglia son caduti nel tranello, qualcosa non ha funzionato
8,perdonate, un po' di sano autoreferenzialismo, a tutti coloro che hanno alimentato ed alimenteranno il 3d del meteogiro.tendenza gia' inquadrata da giorni.per i dettagli, beh,nessuno di noi e' meteoman di professione,almeno credo e nessuno di noi e' un mago,su questo son un po' piu' sicuro :D
0 di stima :D ;) a quelli che hanno riempito il forum con messaggi fatalisti,preventivamente polemici e disfattisti.
contro l'organizzazione .Sicuro che la tappa non si fa(addirittura qualcuno parlava di annullamento come l'anno scorso),Infatti..
contro i corridori.che sicuramente condizioneranno le decisioni dell'organizzazione o altrimenti insceneranno una processione sino ai piedi di Val Martello...infatti
Contro la rai che sicuramente non avrebbe mostrato un tubo, che non avrebbe fatto alzare l'aereo ponte..infatti..anche se qualcuno,pervaso da una buone dose di cinismo,ha criticato De Luca per non aver fatto la spola nella tormenta della discesa del Gavia e di non averci dato i distacchi.
Piu' equlibrio in certe espressioni sarebbe un taglio giusto al livello,comunque molto alto, del forum.e ve lo dice uno squilbrato cronico.. :D
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11802
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

DA tUTTOBICIWEB

15.52 Radiocorsa annuncia che la maglia rosa ha un ritardo di 2'50", ma c'è un gruppetto con Quintana e Hesjedal che ha 50 secondi di vantaggio su Uran. Attendiamo comunicazioni sulla posizoone di Aru.

Questo a metà discesa, quando ormai di moto con le bandierine nemmeno l'ombra. Mi spiegate come sono diventate 4 minuti quei 50 secondi di metà discesa.
L'han presa sottogamba, han lasciato sfogare i ragazzi, tanto bolliranno, si son detti.
"pensa, Quintana nemmeno s'è coperto, ghiaccerà, come Coppino sul Gavia nel'88. Non ce la fanno, pagheranno l'avventatezza." TRAK.

Tappa bellissima, bella perché Chalapud ha voluto fare già un attacco sul Gavia, perché la Movistar faceva l'andatura, perché nel falsopiano in cima al Gavia c'erano dei muri di neve stupendi. Grande Giro, grande ciclismo.

PS Ma è vero di Rolland che riprende Nibali dicendo che il Tour sarà il più importante, ma il Giro è il più bello?
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
robot1
Messaggi: 1448
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2010, 19:46

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da robot1 »

Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
Avatar utente
Tatranky
Messaggi: 1428
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 23:48

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da Tatranky »

Avete già detto tutto, e mi unisco ai vostri complimenti ai corridori tutti, all'organizzazione che ha disegnato e gestito la tappa in modo perfetto (l'unico errore è stato nella comunicazione via twitter, comunque non ufficiale e che comunque dubito abbia impattato sulla corsa), a Quintana, Hesjedal e al solito Rolland (corridore stimabile e tifabile come pochi al giorno d'oggi) che hanno fatto l'impresa.
Una menzione particolare la volevo però anche per i corridori della Colombia (Chalapud e Pantano ), che hanno vivacizzato la corsa sul Gavia, giù dal Gavia, sullo Stelvio e ancora hanno dato una mano ai fuggitivi nel fondovalle prima di Val Martello. Magari saranno un po' inconcludenti, ma si fanno vedere e si fanno sentire eccome in corsa, e buona parte del merito per aver assistito ad una tappa così bella va a loro.
Avatar utente
robot1
Messaggi: 1448
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2010, 19:46

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da robot1 »

Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
holland
Messaggi: 436
Iscritto il: sabato 11 gennaio 2014, 16:01

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da holland »

Comunque ho visto una foto su Twitter dove quintana e i due europcar seguono a distanza una moto con la bandiera rossa dopo il primo tornante dello stelvio,poi la allego
holland
Messaggi: 436
Iscritto il: sabato 11 gennaio 2014, 16:01

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da holland »

robot1 ha scritto:Avvisate il nostro Mourinho.
https://twitter.com/jeredgruber/status/ ... 5645835264
mi hai anticipato ;)
Fabioilpazzo
Messaggi: 2764
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da Fabioilpazzo »

robot1 ha scritto:Avvisate il nostro Mourinho.
https://twitter.com/jeredgruber/status/ ... 5645835264
Non mi si apre Twitter, che ha scritto? :diavoletto:

Edit: ok, visto. Bellissima foto comunque. :D
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da tetzuo »

Fabioilpazzo ha scritto:
robot1 ha scritto:Avvisate il nostro Mourinho.
https://twitter.com/jeredgruber/status/ ... 5645835264
Non mi si apre Twitter, che ha scritto? :diavoletto:
Immagine
HOTDOG
Messaggi: 2427
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:54

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da HOTDOG »

che bisogno c'era delle bandierine rosse o della neutralizzazione in una discesa in cui al di là del freddo c'era una normale strada bagnata come ce n'è tante altre volte, nulla a che vedere ad esempio con la discesa del Sampeyre nel 2003? Detto questo è evidente che il Giro è falsato, Quintana nell'ultima salita ha guadagnato 2' su Uran ma è chiaro che se avesse iniziato la salita assieme a lui avrebbe guadagnato molto meno
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19568
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da barrylyndon »

In mezzo a tutte queste polemiche, qualcuno ha capito la tattica dell'AG2R?
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27572
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Finalmente ho ascoltato la comunicazione arrivata ai direttori sportivi e posso esprimermi in maniera definitiva. La comunicazione è chiara: " ha previsto di ineserire davanti ai gruppi...delle moto delle organizzazione con la bandiera rossa alzata, tutto ciò per evitare che ci siano attacchi in discesa...". E a quanto pare ancora prima era stato comunicato alle ammiraglie di superare i corridori per aspettarli sullo stelvio.

Il problema è che questa decisione è una via di mezzo tra una neutralizzazione ed una normale condizione di gara. Ne carne ne pesce. Cosa vuol dire non attaccare? Quintana, Rolland e Hesjedal potrebbero benissimo dire che non hanno assolutamente attaccato, sono stati gli altri a fermarsi in cima per cambiarsi. Io penso che i DS di Astana, Omega, Ag2r, Tinkoff, BMC e Belkin sono stati ingenui. La loro ingeniutà è stata però indotta da una decisione che non doveva essere presa.

Sono completamente daccordo con HOTDOG.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19568
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Ma non e' la stessa che abbiamo sentito in tv,pero'...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27572
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

barrylyndon ha scritto:Ma non e' la stessa che abbiamo sentito in tv,pero'...
io non so cosa avete sentito oggi pomeriggio. Ero a lavoro con lo streaming di raisport senza audio (per non farmi sgamare :D ). Ho appena sentito la comunicazione arrivata ai direttori sportivi. La voce all'inizio richiama proprio l'attenzione dei DS. Una puttanata che rischia di macchiare una tappa storica...
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19568
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da barrylyndon »

per me la tappa l'avrebbe comunque vinta Quintana.il problema che ha rovesciato un po' il Giro..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
robot1
Messaggi: 1448
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2010, 19:46

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da robot1 »

Scusa Tranchée, dove l'hai sentita?
La RAI ha mandato quella presa dall'ammiraglia Androni.
Però ne richiamava una precedente.
Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3826
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

HOTDOG ha scritto:che bisogno c'era delle bandierine rosse o della neutralizzazione in una discesa in cui al di là del freddo c'era una normale strada bagnata come ce n'è tante altre volte, nulla a che vedere ad esempio con la discesa del Sampeyre nel 2003?
Perfettamente d'accordo, tanto più che non lo avevano fatto per la discesa del Gavia, che mi pareva molto più pericolosa.

Gianni Savio intanto ha dichiarato che non c'è mai stata menzione di neutralizzazione.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27572
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

barrylyndon ha scritto:per me la tappa l'avrebbe comunque vinta Quintana.il problema che ha rovesciato un po' il Giro..
magari l'avrebbe vinta Cataldo. Probabilmente Quintana avrebbe comunque dato 1 minuto e mezzo a tutti gli altri, ma il Giro sarebbe rimasto aperto. Con i se e con i ma non si va da nessuna parte. A questo punto ognuno può dir la sua. Ciò che è sicuro è che la tappa e, visti i distacchi, anche l'intero Giro sono stati completamente condizionati da questa situazione. Chi si è fermato per cambiare sarà stato fesso però ha tutte le ragioni per incazzarsi e protestare un pò
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Rispondi