Anche quelle andrebbero evitate, se è possibile.barrylyndon ha scritto:eh gia'...le discese sotto la tormenta,invece...
Le Delusioni Giro 2014
-
Salvatore77
- Messaggi: 7661
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Le Delusioni Giro 2014
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: Le Delusioni Giro 2014
Appunto, il prezzo da pagare mi sembra troppo elevato. Pensate se al posto di Bongiorno e Rogers ci fossero stati Uran e Quintana....Salvatore77 ha scritto:Lo Zoncolan magari farà anche selezione (tanta o poca dipenda da varie cose, non sempre è uguale). Dopo tutto ha una bella pendenza, per cui è chiaro che chi non ha energie paga e anche parecchio. A me non piacciono le salite troppo ripide perchè le trovo troppo estreme, pietoso lo spettacolo di Contador a zig zag alla Tirreno. C'è a chi piace.
Però lo Zoncola è una salita troppo stretta, senza ammiraglie, il pubblico in mezzo alla strada. Credo sia al limite della praticabilità del ciclismo professionista.
Forse l'unica soluzione sarebbe una transennatura di 8 km...con un addetto alla sicurezza ogni 100/200 m.
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
- barrylyndon
- Messaggi: 19750
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Le Delusioni Giro 2014
ma son cose che succedono in ogni salita affollata.non frequentemente,per fortuna..
basti ricordare l'Alpe d'Huez..
non c'entra la larghezza della strada, ne' il luogo..
la gente cretina puo' colpire ovunque..
comunque, dovro' vedere le foto che ho fatto.
ma in cima mi sembra siano arrivate pure le ammiraglie.
basti ricordare l'Alpe d'Huez..
non c'entra la larghezza della strada, ne' il luogo..
la gente cretina puo' colpire ovunque..
comunque, dovro' vedere le foto che ho fatto.
ma in cima mi sembra siano arrivate pure le ammiraglie.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
-
Salvatore77
- Messaggi: 7661
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Le Delusioni Giro 2014
Martinello ha detto che ai piedi dello Zoncolan le ammiraglie sono state fermate e uno per squadra con la bici a spalla, hanno preso una moto dell'organizzazione che forni anche il casco. Se poi le ammiraglie hanno fatto un altro tragitto e si sono fatte trovare dopo l'arrivo, non so. Avere a disposizione solo una bici in caso di guasto può essere un rischio alto, perchè se nella testa del gruppo si sono due della stessa squadra, per esempio uno basso e uno alto, che si fà? Che bici ti porti? Queste sono condizioni estreme che rischiano di falsare la corsa e la classifica generale.
Inoltre è abbastanza evidente il nesso fra larghezza della strada e cazzoni in mezzo che spingono e intralciano. Anche perchè il corridore avendo metri in più può adeguare le traiettorie a quello che trova di fronte, invece con un metro di spazio, non può fare altro che pedalare nella speranza che la gente si sposti. Più transenne sarebbe l'ideale ma transennare 10 km di salita significa avere a disposizione 20 km di transenne, inoltre non sempre si riesce a vietare il pubblico di scavalcarle, se non con una marea di inservienti ecc.
Inoltre è abbastanza evidente il nesso fra larghezza della strada e cazzoni in mezzo che spingono e intralciano. Anche perchè il corridore avendo metri in più può adeguare le traiettorie a quello che trova di fronte, invece con un metro di spazio, non può fare altro che pedalare nella speranza che la gente si sposti. Più transenne sarebbe l'ideale ma transennare 10 km di salita significa avere a disposizione 20 km di transenne, inoltre non sempre si riesce a vietare il pubblico di scavalcarle, se non con una marea di inservienti ecc.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
- barrylyndon
- Messaggi: 19750
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Le Delusioni Giro 2014
viste le foto..le ammiraglie sono arrivate in cima.(e non c'e' nessun altra via di accesso).non so dopo quanti corridori arrivati.
Salvatore,scusa se te lo ripeto,ma all'Alpe d' 'huez succedono ogni anno piu' o meno le stesse cose.e la carreggiata e' larga.
quindi per me il discorso della larghezza o meno della strada e' superfluo.
poiche' e' la gente che, casoma,i ne delimita le dimensioni.a parte ove sono poste le transenne.
e poi a sentire, e anche a vedere direttamente, i corridori, a loro lo Zoncolan piace proprio per la gente(Bongiorno a parte)..
ma probabilmente, se non sei mai stato li' in cima, faticherai a comprendere..
Salvatore,scusa se te lo ripeto,ma all'Alpe d' 'huez succedono ogni anno piu' o meno le stesse cose.e la carreggiata e' larga.
quindi per me il discorso della larghezza o meno della strada e' superfluo.
poiche' e' la gente che, casoma,i ne delimita le dimensioni.a parte ove sono poste le transenne.
e poi a sentire, e anche a vedere direttamente, i corridori, a loro lo Zoncolan piace proprio per la gente(Bongiorno a parte)..
ma probabilmente, se non sei mai stato li' in cima, faticherai a comprendere..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
-
Salvatore77
- Messaggi: 7661
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Le Delusioni Giro 2014
Su questa cosa delle ammiraglie ho forti dubbi.
Sicuramente qualcuno doveva raccattare i ragazzi e portarli in albergo, quindi in cima ci devono essere per forza. Se hanno seguito i corridori durante la gara, non so che dirti, Martinello ha detto questa cosa che accadeva anche gli altri anni, rimembrando anche l'episodio che anni fa, Rijs volle salire in prima persona dietro moto al posto del meccanico. Se Martinello s'è sbagliato pazienza
hai ragione tu.
Sicuramente qualcuno doveva raccattare i ragazzi e portarli in albergo, quindi in cima ci devono essere per forza. Se hanno seguito i corridori durante la gara, non so che dirti, Martinello ha detto questa cosa che accadeva anche gli altri anni, rimembrando anche l'episodio che anni fa, Rijs volle salire in prima persona dietro moto al posto del meccanico. Se Martinello s'è sbagliato pazienza
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
-
Salvatore77
- Messaggi: 7661
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Le Delusioni Giro 2014
Per me è invece importante. Credo che sta cosa della gente piace ai corridori ma dietro le transenne, ma mai come in questo caso i corridori hanno appalesato evidenti segni di insofferenza per gli atteggiamenti dei tifosi.barrylyndon ha scritto: Salvatore,scusa se te lo ripeto,ma all'Alpe d' 'huez succedono ogni anno piu' o meno le stesse cose.e la carreggiata e' larga.
quindi per me il discorso della larghezza o meno della strada e' superfluo.
Se Buongiorno fosse stato con Rogers avrebbe perso lo stesso, ma se invece la spinta del campione del mondo dei coglioni fosse stata determinate, ciò avrebbe falsato il risultato della corsa.
Il Campionato di Zurigo non arrivò più nel velodromo per un errore di una moto al seguito che entrò nell'anello rischiando un incidente. Ciò a mio avviso sta sullo stesso piano: corsa falsata !
Io abolirei arrivi e passaggi sullo Zoncolan.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: Le Delusioni Giro 2014
mah, di salite con le dezaniane "due ali di folla" se ne sono viste a centinaia negli anni... anzi, quando il ciclismo godeva di maggior popolarità -una quindicina d'anni orsono- erano la norma al giro come al tour (dove ancora se ne vedono parecchie). e si vedevano che la strada fosse ampia o che fosse un mezzo budello stile zoncolan. mortirolo e gavia hanno passaggi di dimensioni decisamente simili.
in 25 anni che seguo il ciclismo, i "problemi" provocati dagli spettatori su queste salite li conto sulle dita di una mano, forse meno. direi che valgono meno di zero dinnanzi allo spettacolo offerto dal pubblico e dalla corsa in queste situazioni (anche se sullo zoncolan la corsa di spettacolo ne offre ben poco
). si potrà ragionare su come ridurli ulteriormente, ma comunque non vale la pena rinunciare a tutto ciò o addirittura limitare il pubblico per queste ragioni, a meno che non si voglia finire come il calcio che per evitare possibili "problemi" con il pubblico ha finito per svuotare gli stadi e mandare tutti a casa davanti alla televisione.
ps- riis sulla moto io me lo ricordo sul kronplatz, non sullo zoncolan
pps- "corsa falsata" vince -con ampio distacco- il premio per la parola del mese...
in 25 anni che seguo il ciclismo, i "problemi" provocati dagli spettatori su queste salite li conto sulle dita di una mano, forse meno. direi che valgono meno di zero dinnanzi allo spettacolo offerto dal pubblico e dalla corsa in queste situazioni (anche se sullo zoncolan la corsa di spettacolo ne offre ben poco
ps- riis sulla moto io me lo ricordo sul kronplatz, non sullo zoncolan
pps- "corsa falsata" vince -con ampio distacco- il premio per la parola del mese...
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
- barrylyndon
- Messaggi: 19750
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Le Delusioni Giro 2014
Scusami,Salvatore..intanto meno male che non fai parte dell'organizzazione..seconda cosa,non avermene ma diventi un po' pesante per la storia delle ammiraglie.o non mi credi,e quindi mi reputi bugiardo,o mi credi visionario.ora non posso postarti le foto ma le ammiraglie c'erano.non so quanto lontane dai primi,forse qualche minuto,ma stavolta c'erano.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Le Delusioni Giro 2014
tra le delusioni ha dimenticato di citare boasson hagen... che ormai non è più una sorpresa, ma che in questo giro -libero da doveri di squadra- mi sarei aspettato vedere almeno lottare per qualche risultato di tappa.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 28042
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Le Delusioni Giro 2014
La sua carriera mi pare anno dopo anno sempre più in caduta. 5 anni fa pareva destinato a fare quel che sta facendo Sagan e invece ogni stagione delude sempre di più. Spero che il sempre più probabile cambio di squadra nel 2015 lo riporti al vigore dei primi anni da prò.cauz. ha scritto:tra le delusioni ha dimenticato di citare boasson hagen... che ormai non è più una sorpresa, ma che in questo giro -libero da doveri di squadra- mi sarei aspettato vedere almeno lottare per qualche risultato di tappa.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
FREE PALESTINE
FREE PALESTINE
-
Salvatore77
- Messaggi: 7661
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Le Delusioni Giro 2014
Io non voglio essere pensante, ma riporto quello che ho sentito da Martinello. Se tu hai notizie differenti allora vuol dire che ho capito male io quello che ha detto Martinello (puo' essere), oppure Martinello ha detto una palla (può essere) oppure ti sbagli tu (puo' essere).barrylyndon ha scritto:Scusami,Salvatore..intanto meno male che non fai parte dell'organizzazione..seconda cosa,non avermene ma diventi un po' pesante per la storia delle ammiraglie.o non mi credi,e quindi mi reputi bugiardo,o mi credi visionario.ora non posso postarti le foto ma le ammiraglie c'erano.non so quanto lontane dai primi,forse qualche minuto,ma stavolta c'erano.
Magari lo sapremo chiedendo a Martinello ?
Se io facessi parte dell'organizzazione non farei le salite che creano troppi problemi di natura logistica e che creano situazioni tali da poter inficiare il regolare esito della gara. Se alla Roubaix fori due volte rischi di perdere troppo tempo e perdere la Roubaix. Se fori sullo Zoncolan oppure peggio ancora rompi la catena, rischi di perdere il Giro.
Poi quando inventeranno le ammiragli volanti come la Delorean di Ritorno al Futuro, allora starò tranquillo.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
- barrylyndon
- Messaggi: 19750
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Le Delusioni Giro 2014
punto, gioco, set, partita.....

e che cacchio..ero su in cima.sarei un idiota.o un bugiardo.evidentemente questo pensi di me..e dispiace...

e che cacchio..ero su in cima.sarei un idiota.o un bugiardo.evidentemente questo pensi di me..e dispiace...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
-
Salvatore77
- Messaggi: 7661
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Le Delusioni Giro 2014
Mi dispiace molto, io non penso tutte quelle cose di te, io non ho mai detto che tu ti sia inventato tutto, ho solo riportato quello che ho sentito da Martinello. Ho l'impressione che sei tu stesso che ti fai un'idea che le persone pensano questo di te. Non è vero. Devi avere più fiducia nei tuoi mezzi.
Rimane il fatto che in quel budello far passare le ammiraglie è un rischio, immagina se dovesse fondere il motore, cose da pazzi. Dalle mie parti con una strada così stretta non ti darebbero nemmeno l'autorizzazione per fare una corsetta qualsiasi, perchè un'ambulanza farebbe molta fatica a raggiungere un corridore colto da malore. Siamo proprio oltre..... Lo Zoncolan non si dovrebbe fare più. Ne sono sempre più convinto, grazie anche alla foto che hai postato.
Rimane il fatto che in quel budello far passare le ammiraglie è un rischio, immagina se dovesse fondere il motore, cose da pazzi. Dalle mie parti con una strada così stretta non ti darebbero nemmeno l'autorizzazione per fare una corsetta qualsiasi, perchè un'ambulanza farebbe molta fatica a raggiungere un corridore colto da malore. Siamo proprio oltre..... Lo Zoncolan non si dovrebbe fare più. Ne sono sempre più convinto, grazie anche alla foto che hai postato.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
- barrylyndon
- Messaggi: 19750
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Le Delusioni Giro 2014
Lo Zoncolan si fara'..purtroppo per te. e per fortuna per me
al 2016,per nuove entusiasmanti avventure..
al 2016,per nuove entusiasmanti avventure..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Le Delusioni Giro 2014
Poi non arrivò più, punto.Salvatore77 ha scritto: Il Campionato di Zurigo non arrivò più nel velodromo per un errore di una moto al seguito che entrò nell'anello rischiando un incidente.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Le Delusioni Giro 2014
Mi associo al pensiero di Salvatore, com'è ovvio. Per me lo Zoncolan lo possono fare come non fare, tanto quel giorno li' sarò sempre altrove, come quest'anno. Lo sosterrò fin quando sarà necessario e penso non molto a lungo poiché, prima o poi, anche i più' riottosi lo capiranno. Sono suffragato in ciò dalla prova scientifica; quelle salite li' hanno sempre deluso e sempre deluderanno le attese.
Sembrano invece entusiasmarsi molto i tifosi di bocca buona tra i quali, sovente, si annida il pistola di turno.
Credo che Friuli e Carnia abbiano ben altro e di molto più' bello ed interessante da mostrarci e che possano apparecchiarci un signor tappone coi fiocchi e ben più' selettivo di quella pippa dello Zoncolan.
I problemi di sicurezza (e di regolarità della corsa, aggiungo) adombrati da Salvatore, non sono così' peregrini anche se, con buona volontà e dispendio di tante energie, potrebbero trovare uno straccio di soluzione; ma giusto una toppa.
Sembrano invece entusiasmarsi molto i tifosi di bocca buona tra i quali, sovente, si annida il pistola di turno.
Credo che Friuli e Carnia abbiano ben altro e di molto più' bello ed interessante da mostrarci e che possano apparecchiarci un signor tappone coi fiocchi e ben più' selettivo di quella pippa dello Zoncolan.
I problemi di sicurezza (e di regolarità della corsa, aggiungo) adombrati da Salvatore, non sono così' peregrini anche se, con buona volontà e dispendio di tante energie, potrebbero trovare uno straccio di soluzione; ma giusto una toppa.
- barrylyndon
- Messaggi: 19750
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Le Delusioni Giro 2014
caro prof,gusti son gusti,ma dati alla mano li zoncolan questi ultimi anni è stata la salita più selettiva del giro.ho postato i dati.oltre che smemorato sei um po' distratto..prof ha scritto:Mi associo al pensiero di Salvatore, com'è ovvio. Per me lo Zoncolan lo possono fare come non fare, tanto quel giorno li' sarò sempre altrove, come quest'anno. Lo sosterrò fin quando sarà necessario e penso non molto a lungo poiché, prima o poi, anche i più' riottosi lo capiranno. Sono suffragato in ciò dalla prova scientifica; quelle salite li' hanno sempre deluso e sempre deluderanno le attese.
Sembrano invece entusiasmarsi molto i tifosi di bocca buona tra i quali, sovente, si annida il pistola di turno.
Credo che Friuli e Carnia abbiano ben altro e di molto più' bello ed interessante da mostrarci e che possano apparecchiarci un signor tappone coi fiocchi e ben più' selettivo di quella pippa dello Zoncolan.
I problemi di sicurezza (e di regolarità della corsa, aggiungo) adombrati da Salvatore, non sono così' peregrini anche se, con buona volontà e dispendio di tante energie, potrebbero trovare uno straccio di soluzione; ma giusto una toppa.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
-
scaccianuvole
- Messaggi: 370
- Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 16:36
Re: Le Delusioni Giro 2014
ai detrattori della logistica dello zoncolan, che scrivono non dico conoscendo il posto essendoci stati, ma neppure controllando la strada su maps, vorrei scrivere che............
- soltanto salendo da ovaro verso la cima, è una montagna ripida......... dall'altra parte sono tutte piste da sci, con ampi spazi a disposizione.
- in cima c'è soltanto uno slargo di un centinaio di metri dove sistemano l'esseniale per l'arrivo e le premiazioni, e null'altro; subito dopo il quale inizia immediatamente la discesa che in 3 km porta agli ampi spazi dei piazzali degli impianti (il famoso ultimo tratto del versante scoperto per la prima volta)
I corridori, a parte coloro che saranno impegnati in premiazioni, praticamente tirano dritti fino a raggiungere bus e ammiraglie, quelle che precedevano la corsa, che li aspettano in questi piazzali. E' quindi possibilissimo che le ammiraglie che seguono la corsa, fermate a ovaro, vengano ad un certo punto fatte salire e compiere lo stesso percorso (salita e immediata discesa), perché da ovaro ai piazzali, c'è un percorso di almeno 20 km per arrivarci
- corridore colto da malore......... credo proprio che in questi ampi piazzali e nei prati circostanti (altro non sono che piste da sci), il giorno della gara ci sia l'elicottero dell'elisoccorso della Carnia, pronto ad intervenire direttamente sulla salita con verricello da calare nei prati circostanti. Forse non conoscete l'efficienza friulana nell'organizzare le cose, i volontari del soccorso alpino, delle protezioni civili (in cima alla montagna, accanto al monumento al ciclismo c'è anche un cippo che omaggia la protezione civile), e dubito che on sia prevista una cosa simile, per la corsa, e per il pubblico.
- i commentatori commentano dai piazzali, e per arrivarci non percorrono la sdrada che percorre la corsa, ma un viaggio ben più comodo, per cui commentano quello che vediamo tutti quanti alla tv e sanno dall'organizzazione, dunque non sono credibili nel caso in cui all'ultimo momento si diano permessi alle auto per salute una voltapassaa gran parte della corsa.
- la pecca è che invece di dispiegare uomini nell'ultimo tratto transennato, questi andrebbero spalmati lungo tutta la salita.
purtroppo arrivano in loco, loro, come la maggior parte del pubblico che mira alla vetta, con la funivia che sale da Ravascletto ed è più facile farli stare su in cima: sono volontari, probabilmente non gli si può pretendere troppo, io da Liaris in poi farei salire gli alpini ( eran davvero tanti eh!!)
Credo che come disponibilità logistica e di servizi per il dopo corsa, per l'accesso del pubblico e spettacolo, lo zoncolan sia una località unica.
- soltanto salendo da ovaro verso la cima, è una montagna ripida......... dall'altra parte sono tutte piste da sci, con ampi spazi a disposizione.
- in cima c'è soltanto uno slargo di un centinaio di metri dove sistemano l'esseniale per l'arrivo e le premiazioni, e null'altro; subito dopo il quale inizia immediatamente la discesa che in 3 km porta agli ampi spazi dei piazzali degli impianti (il famoso ultimo tratto del versante scoperto per la prima volta)
I corridori, a parte coloro che saranno impegnati in premiazioni, praticamente tirano dritti fino a raggiungere bus e ammiraglie, quelle che precedevano la corsa, che li aspettano in questi piazzali. E' quindi possibilissimo che le ammiraglie che seguono la corsa, fermate a ovaro, vengano ad un certo punto fatte salire e compiere lo stesso percorso (salita e immediata discesa), perché da ovaro ai piazzali, c'è un percorso di almeno 20 km per arrivarci
- corridore colto da malore......... credo proprio che in questi ampi piazzali e nei prati circostanti (altro non sono che piste da sci), il giorno della gara ci sia l'elicottero dell'elisoccorso della Carnia, pronto ad intervenire direttamente sulla salita con verricello da calare nei prati circostanti. Forse non conoscete l'efficienza friulana nell'organizzare le cose, i volontari del soccorso alpino, delle protezioni civili (in cima alla montagna, accanto al monumento al ciclismo c'è anche un cippo che omaggia la protezione civile), e dubito che on sia prevista una cosa simile, per la corsa, e per il pubblico.
- i commentatori commentano dai piazzali, e per arrivarci non percorrono la sdrada che percorre la corsa, ma un viaggio ben più comodo, per cui commentano quello che vediamo tutti quanti alla tv e sanno dall'organizzazione, dunque non sono credibili nel caso in cui all'ultimo momento si diano permessi alle auto per salute una voltapassaa gran parte della corsa.
- la pecca è che invece di dispiegare uomini nell'ultimo tratto transennato, questi andrebbero spalmati lungo tutta la salita.
purtroppo arrivano in loco, loro, come la maggior parte del pubblico che mira alla vetta, con la funivia che sale da Ravascletto ed è più facile farli stare su in cima: sono volontari, probabilmente non gli si può pretendere troppo, io da Liaris in poi farei salire gli alpini ( eran davvero tanti eh!!)
Credo che come disponibilità logistica e di servizi per il dopo corsa, per l'accesso del pubblico e spettacolo, lo zoncolan sia una località unica.
Re: Le Delusioni Giro 2014
Ho visto i dati e, di massima, li conoscevo già. Non mi impressionano, come non mi piacciono le salite in finale di tappa in generale. Sarà un caso, ma mi pare di capire, così', ad occhio, che in tanti condividano questa posizione: insomma, direi di essere in buona compagnia, tutto sommato e questo mi conforta molto. Poi, se su 21/22 tappe ce n'è una che finisce li', non mi strapperò i capelli: pazienza, me ne andrò al mare.barrylyndon ha scritto:caro prof,gusti son gusti,ma dati alla mano li zoncolan questi ultimi anni è stata la salita più selettiva del giro.ho postato i dati.oltre che smemorato sei um po' distratto..prof ha scritto:Mi associo al pensiero di Salvatore, com'è ovvio. Per me lo Zoncolan lo possono fare come non fare, tanto quel giorno li' sarò sempre altrove, come quest'anno. Lo sosterrò fin quando sarà necessario e penso non molto a lungo poiché, prima o poi, anche i più' riottosi lo capiranno. Sono suffragato in ciò dalla prova scientifica; quelle salite li' hanno sempre deluso e sempre deluderanno le attese.
Sembrano invece entusiasmarsi molto i tifosi di bocca buona tra i quali, sovente, si annida il pistola di turno.
Credo che Friuli e Carnia abbiano ben altro e di molto più' bello ed interessante da mostrarci e che possano apparecchiarci un signor tappone coi fiocchi e ben più' selettivo di quella pippa dello Zoncolan.
I problemi di sicurezza (e di regolarità della corsa, aggiungo) adombrati da Salvatore, non sono così' peregrini anche se, con buona volontà e dispendio di tante energie, potrebbero trovare uno straccio di soluzione; ma giusto una toppa.
- barrylyndon
- Messaggi: 19750
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Le Delusioni Giro 2014
bhe, tapponi dolomitici a parte, e' la tappa con arrivo in salita che fa piu' selezione..per te non succede niente, perche' semplicemente te ne stai al mare senza vederle..
ed anche in certi tapponi(che non si possono pero' paragonare a tappe che finiscono sullo Zoncolan) sono stati molto piu' stitici della gia' stitica scalata al kaieser di quest'anno,penso all'Alpe di Pampeago 2012,2008, a Marmolada 2008..la verita' e' che la corsa la fanno i corridori.
il fatto che tu sia in compagnia, non depone a favore del tuo spazio vitale spiaggia..
ed anche in certi tapponi(che non si possono pero' paragonare a tappe che finiscono sullo Zoncolan) sono stati molto piu' stitici della gia' stitica scalata al kaieser di quest'anno,penso all'Alpe di Pampeago 2012,2008, a Marmolada 2008..la verita' e' che la corsa la fanno i corridori.
il fatto che tu sia in compagnia, non depone a favore del tuo spazio vitale spiaggia..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"