Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da Winter »

herbie ha scritto: dipende dal tipo di salita. La battaglia Froome/Contador di oggi c'è stata dove la salita spianava e tornava sul 6-7%, la velocità era alta e conviene sempre tenere il più possibile la ruota e la scia. Gli scatti, per me IMPRESSIONANTI, di Froome, saranno stati, a occhio a più del 30...potrei sbagliarmi, ma siamo lì...va notato che comunque assai più difficile levare di ruota uno scattando DA DAVANTI, su pendenze che consentono quelle velocità. Con la stessa fiammata di potenza e con velocità minori e pedenze maggiori, Contador non lo so se avrebbe tenuto. Tuttavia, resta il fatto che, correndo per una questione meramente psicologica, ovvero di mettere cattivi ricordi nella memoria agonistica dell'avversario (tanta fatica per andar dietro a quello là....la prossima volta vediamo....ma pensare di farne ancora così tanta..può rovinare il sonno....), la cosa può anche andare. Correre cos' per vincere il Tour, mi sembra sbagliato. D'altra parte, pure l'anno scorso ul Ventoux Froome corse in questo modo. Vero anche che nelle ultime due tappe dure era in difficoltà notevole.
Avercene di corridori come Froome
Senza di lui , oggi si sarebbe tutti guardati fino all'ultimo km..
A parole voglion tutti attaccare.. poi pero' non ci prova nessuno
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da Winter »

34x27 ha scritto:
jonoliva82 ha scritto:Io non ho mai visto in vita mia uno che va forte come Frooome in salita.
Beh nel 1998 non avevi 16 anni? Dovresti ricordarti di chi ha vinto Giro + Tour facendo godere parecchia gente....... ;)
gia forse non si ricordano..
e lui scattava sia da davanti che in mezzo al gruppo ecc..
Froome è molto forte.. pero' il Pirata lo era ancora di piu'
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da pacho »

secondo me Nibali a bluffato di brutto. Ma al contrario.
Era già a tutta ai -3/4. Fortunatamente davanti si sono fermati ed è rientrato nel tratto meno impegnativo.
Se ti stai gestendo non perdi 27 secondi in 600 metri.
Per il resto, d'accordissimo con Rody80
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
herbie
Messaggi: 9903
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da herbie »

Stylus ha scritto: (perchè mica si può pensare si giochi al Tour il rischiatutto correndo il rischio di finire fuori classifica quando hai un capo che si lamenta dei risultati)
e questa, è l'osservazione più pertinente a mio parere, rispetto al battage montato d un certo giornale....
condivido anche il resto.
E' così, per pensare di emulare modelli anglosassoni, bisognerebbe capire che, prima dei pesci, sarebbe necessario cambiare l'acqua stessa, dell'aquario. Il che va ben oltre poche sedie di comando..
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da pacho »

Winter ha scritto:Avercene di corridori come Froome
Beh, anche no. Veramente, non mi capacito come un grande esperto e appassionato come te, che stimo molto e considero uno degli osservatori più acuti del forum, possa avere questa considerazione di questo qui.
L'unica cosa che sa fare (anzi, che gli hanno concesso di fare, non so bene per quale preciso motivo) è pestare sui pedali. In corsa è un asino senza cervello; in bici è un mostro. Sta al ciclismo come Frankenstein sta alla versione intelligente dell'essere umano dopo la morte; e quando non ha la mammina che gli dice che deve fare va nel pallone. Se per te questo è ciclismo, cioè uno sport dove la tattica, la strategia, il limare; il gesto tecnico ecc sono qualità altrettanto importanti della forza...ok.
Winter ha scritto: e lui scattava sia da davanti che in mezzo al gruppo ecc..
Froome è molto forte.. pero' il Pirata lo era ancora di piu'
Winter, Pantani seguiva l'abc di qualunque ciclista degno di questo nome e che ti insegnano a 7 anni (a Froome neanche a 20: tanto lui può infischiarsene: basta spingere a testa bassa): prima di attaccare si sfilava un attimino (mode Garzelli off) e partiva da dietro.
Questo qui al contrario non ha la minima idea nemmeno delle regole più basilari.
è uno scandalo.
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
herbie
Messaggi: 9903
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da herbie »

pacho ha scritto:
Winter ha scritto:Avercene di corridori come Froome
Beh, anche no. Veramente, non mi capacito come un grande esperto e appassionato come te, che stimo molto e considero uno degli osservatori più acuti del forum, possa avere questa considerazione di questo qui.
L'unica cosa che sa fare (anzi, che gli hanno concesso di fare, non so bene per quale preciso motivo) è pestare sui pedali. In corsa è un asino senza cervello; in bici è un mostro. Sta al ciclismo come Frankenstein sta alla versione intelligente dell'essere umano dopo la morte; e quando non ha la mammina che gli dice che deve fare va nel pallone. Se per te questo è ciclismo, cioè uno sport dove la tattica, la strategia, il limare; il gesto tecnico ecc sono qualità altrettanto importanti della forza...ok.
Winter ha scritto: e lui scattava sia da davanti che in mezzo al gruppo ecc..
Froome è molto forte.. pero' il Pirata lo era ancora di piu'
Winter, Pantani seguiva l'abc di qualunque ciclista degno di questo nome e che ti insegnano a 7 anni (a Froome neanche a 20: tanto lui può infischiarsene: basta spingere a testa bassa): prima di attaccare si sfilava un attimino (mode Garzelli off) e partiva da dietro.
Questo qui al contrario non ha la minima idea nemmeno delle regole più basilari.
è uno scandalo.
oggi però, devi dargliene atto....ha dato prova di aver fatto suoi i primi rudimenti dello scatto in FUORISELLA! ancora la ruota davanti sbanda a destra e a sinistra, facendogli fare, ora della fine della salita (perdono per il lombardismo), qualche centinaio di metri in più dei principali avversari, però...migliora!
A parte gli scherzi...è così ruvido, fanciullesco, in un certo senso, genuino, che fa simpatia...
Ultima modifica di herbie il lunedì 9 giugno 2014, 19:07, modificato 1 volta in totale.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da Winter »

pacho ha scritto:
Winter ha scritto:Avercene di corridori come Froome
Beh, anche no. Veramente, non mi capacito come un grande esperto e appassionato come te, che stimo molto e considero uno degli osservatori più acuti del forum, possa avere questa considerazione di questo qui.
L'unica cosa che sa fare (anzi, che gli hanno concesso di fare, non so bene per quale preciso motivo) è pestare sui pedali. In corsa è un asino senza cervello; in bici è un mostro. Sta al ciclismo come Frankenstein sta alla versione intelligente dell'essere umano dopo la morte; e quando non ha la mammina che gli dice che deve fare va nel pallone. Se per te questo è ciclismo, cioè uno sport dove la tattica, la strategia, il limare; il gesto tecnico ecc sono qualità altrettanto importanti della forza...ok.
Winter ha scritto: e lui scattava sia da davanti che in mezzo al gruppo ecc..
Froome è molto forte.. pero' il Pirata lo era ancora di piu'
Winter, Pantani seguiva l'abc di qualunque ciclista degno di questo nome e che ti insegnano a 7 anni (a Froome neanche a 20: tanto lui può infischiarsene: basta spingere a testa bassa): prima di attaccare si sfilava un attimino (mode Garzelli off) e partiva da dietro.
Questo qui al contrario non ha la minima idea nemmeno delle regole più basilari.
è uno scandalo.
1) parto dal fondo.. no Pantani attaccava anche da davanti , vedi l'Alpe d'Huez o Campiglio ecc
Quando era in giornata si metteva in testa e li sgretolava uno a uno
2) Vero non ha lo stile ne la tattica , spende tante energie , guarda sempre per terra o srm (Nibali e Contador loro no..)
Scatta in uno strano modo , a volte da seduto (anche se sceglie bene il punto dove accellerare)
Poi il fatto che corra tutte le corse (poche..) per vincere
jumbo
Messaggi: 9687
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da jumbo »

trader ha scritto:
jumbo ha scritto:Secondo me Nibali non si è risparmiato più di tanto, ma ha provato una tattica diversa di risposta agli allunghi di Froome. Posto che non la reattività di Contador per correre dietro alle macinate dell'anglo-keniano, ha provato la consolidata tattica di accelerare un po' senza esagerare, e recuperare a mano a mano con passo costante. La tattica peraltro ha funzionato discretamente, con il difetto che se fai così su un arrivo in salita però perdi sicuramente il treno del forcing finale (come infatti è avvenuto).
Avesse contenuto il ritardo in 10-15" sulla linea del traguardo avrei detto che la cosa aveva funzionato bene, visto che ne ha persi il doppio è evidente che Nibali deve cercare di recuperare qualcosa nel mese che ci sarà da qui alle prime salite del Tour.
Si ma come dice Herbie ad un certo punto ha proprio messo il rapportino ha guardato ripetutamente il manubrio e si è proprio sfilato...un Nibali in reale difficoltà non avrebbe mai fatto così...addirittura io avevo pensato ad un salto di catena da quanto si è lasciato sfilare, fra l'altro facendo no con la testa...ma se ti fai sfilare così velocemente e facilmente poi non ti riprendi e non torni sotto provando a rispondere quasi in prima persona all'altro scatto...cioè io vedo delle incongruenze e per me Nibali, non so il motivo, oggi non ha dato tutto...ed anche all'arrivo sembrava meno stanco dei primi 2...bho questa è la mia impressione, sperando non sia la speranza che non mi fa esser obiettivo!!
Appunto, ai -3/-4 dopo il secondo allungo di Froome, si è accorto che aveva risposto un po' troppo direttamente, ha messo il rapportino per respirare un attimo e appena ha potuto è salito con passo costante, ed è riuscito a rientrare.
Nibali in reale difficoltà in genere arriva a un punto in cui inizia a perdere secondi su secondi e basta (come nell'ultimo km), oggi secondo me ha provato a gestirsi prima di arrivare a quel punto, e secondo me non è andata malissimo.
el_condor

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da el_condor »

Snake ha scritto:
matteo.conz ha scritto:
Snake ha scritto:secondo me questa di froome è una grandissima prova di forza, Contador ritrovato ma l'altro resta superiore e secondo me nemmeno di poco se si considera quanto ha speso negli ultimi km con l'altro costantemente a ruota. Sullo scontro frontale non ce n'è
Io non ne sono così sicuro. Se alberto ne avrà un pelino meno, può compensare con la classe, la fantasia e la tattica/strategia di corsa...elementi che ha in più degli inglesi. Siamo appena al primo arrivo in salita del delfinati ma la sfida la vedo apertissima! non dimentichiamoci che ci sarà anche un bel persorso al tour.
Voi che dite? sto bestemmiando?
mia impressione, altri 10 metri e saltava per aria. Sullo scontro frontale Froome è superiore, penso e spero che Alberto ne prenda atto, non potrà vincere il tour sperando che l'altro scoppi a furia di scatti in faccia, sarebbe lui a scoppiare per primo.
gia' alla Vuelta, se non ricordo male, una volta froome e' saltato...vincerà il Delfinato,forse, ma al tour una volta o l'altra prenderà belle legnate dal pistolero (che ha ben altra classe e intelligenza tattica)...
ciao
el_condor
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da Winter »

jumbo ha scritto:A me certe sue twittate, o la reazione di Peyragude con Wiggins, o lo stesso clima in casa Sky del 2012, o le sue interviste, da cui non emerge una personalità particolarmente spiccata, o il fatto di essersi dimenticato di mangiare all'Alpe d'Huez l'anno scorso, fanno pensare a una personalità non fortissima, invece.
L'anno scorso sui Pirenei rimase solo ma di fatto non venne lasciato a lui solo l'onere dell'inseguimento, come una sana tattica di corsa avrebbe previsto.
L'esempio è proprio la tappa dei Pirenei , quelli forti di testa e tatticamente (Contador , Valverde ecc ) con diversi compagni di squadra..
Lui da solo a piu' di cento km dall'arrivo..
e nessuno ha osato attaccarlo..
per fortuna che era debole di testa :D
jumbo
Messaggi: 9687
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da jumbo »

Di lui non sappiamo granchè, perchè si sono dimostrati deboli di testa tutti gli altri!
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da pacho »

Winter ha scritto: 1) parto dal fondo.. no Pantani attaccava anche da davanti , vedi l'Alpe d'Huez o Campiglio ecc
Quando era in giornata si metteva in testa e li sgretolava uno a uno
No, Pantani come qualsiasi altra persona con un minimo di sale in zucca, partiva da dietro, anche nelle situazioni che citi. Al primo scatto lo vedevi SEMPRE spuntare da dietro. La cosa fica era vederlo preparare l'attacco..si metteva in rampa a mezzaruota un po' dietro, e poi partiva.
Poi che una volta avanti continuasse a rilanciare fino a sgretolarli, è vero.

- Campiglio: Guarda le immagini: da 1.22.12 : li è in rampa di lancio, non parte mica dalla prima posizione! poi lo rinquadrano dopo, quando è già partito.


- Alpe d'Huez, 1997 :
dal minuto 2.05

- Alpe d'Huez, 1995: dal minuto 7.00
Ultima modifica di pacho il lunedì 9 giugno 2014, 19:33, modificato 1 volta in totale.
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da Winter »

pacho ha scritto:
- Alpe d'Huez, 1997 :
dal minuto 2.05
Scatta in testa
Fa il tornante e parte da li
Poi uno a uno mollano
2 min 18
De Zan dice giustamente Pantani inizia il suo forcing
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da Winter »

jumbo ha scritto:Di lui non sappiamo granchè, perchè si sono dimostrati deboli di testa tutti gli altri!
Be ma tanti citano Contador come esempio di tattica e testa..
Lui era tra quelli
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3748
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

Premettendo che ho potuto seguire fino ai meno 4 per motivi lavorativi (pensate la mia gioia...un pò come ritrovarsi con la Sharapova in un incontro romantico ed andar via dopo che questa si è spogliata), per quel che ho visto:
la seconda accelerazione di Froome è qualcosa che non ho MAI visto da quando seguo il ciclismo. Non so come abbia fatto Contador a non cedere...l'unica spiegazione razionale è quella fornita da Herbie, legata alla pendenza della salita. Ipotizzando un finale di Tour come l'anno scorso, quest'anno potrebbe pagare nei confronti di un Contador ritrovato.
Contador ha fatto secondo, ma gli è rimasto attaccato. Uscirà rafforzatissimo da questo primo round. Ad Emosson ne sapremo di più su chi vincera il delfinato.
Nibali ha fatto quello che mi aspettavo: una resistenza più che dignitosa con una forma non ancora la top. Se paragonato al Delfinato 2012 possiamo sperare in bene per il Tour. Anche per lui ad Emosson ne sapremo di più. Senza contare il fatto che nella tappa di Gap, se non va via la fuga proverà qualcosa sull'ultima (insidiosa) discesa per cercare la prima stagionale.
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da pacho »

edit, vedi sotto.
Ultima modifica di pacho il lunedì 9 giugno 2014, 19:50, modificato 1 volta in totale.
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da pacho »

In questo si vede ancora più chiaramente. guarda dal minuto 3.45 (altro che scatto da davanti!: studia gli avversari, li guarda per un po' e parte deciso da dietro).
Una volta partito (guarda Indurain in maglia gialla che perde subito terreno, segno che Pantani avesse già aumentato sensibilmente la velocità), continua la sua azione.



comuqnue a guardarla tutta, poi fa veramente una azione della madonna. continuando a scattare a ripetizione dalla testa. Su questo hai ragione.
Però anche ammettendo che partisse dalla testa, una cosa è vedere Pantani farlo, e un'altra cosa è vedere uno che a. non sa nemmeno portare la bici dritta; b. non riesca a capire che se scatti in salita con 53.16 a 40 all'ora poi ti pianti 200 metri dopo.
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
jonoliva82
Messaggi: 114
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 5:14

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da jonoliva82 »

Winter ha scritto:
34x27 ha scritto:
jonoliva82 ha scritto:Io non ho mai visto in vita mia uno che va forte come Frooome in salita.
Beh nel 1998 non avevi 16 anni? Dovresti ricordarti di chi ha vinto Giro + Tour facendo godere parecchia gente....... ;)
gia forse non si ricordano..
e lui scattava sia da davanti che in mezzo al gruppo ecc..
Froome è molto forte.. pero' il Pirata lo era ancora di piu'
Si si mi ricordo, altrochè!
Confronto fra gli atleti imposssibile, si correva diversamente, mezzi diversi, modi di correre diversi, squadre meno organizzate, ecc. Però insisto una roba del genere non l'avevo vista mai, forse con Armstrong, ma uno scatto così prolungato e forte (anche se al 7%) è per me una cosa nuova nel ciclismo. Inoltre ha chiuso da solo tutti i buchi in un tratto in cui in seconda terza ruota per me risparmi molta energia.

Sarà redditizio questo modo di correre alla lunga?Non si sa. L'impressione mia è che se si fosse tolto di ruota tutti, sarebbe andato al traguardo incrementando, fortuna che Contador non ha mollato e allora si è un po placato.
Comunque Dio benedica Froome, sarà atipico e brutto ma quando attacca attacca, e non aspetta l'ultimo Km
herbie
Messaggi: 9903
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da herbie »

pacho ha scritto:In questo si vede ancora più chiaramente. guarda dal minuto 3.45 (altro che scatto da davanti!: studia gli avversari, li guarda per un po' e parte deciso da dietro).
Una volta partito (guarda Indurain in maglia gialla che perde subito terreno, segno che Pantani aveva già aumentato sensibilmente la velocità), continua la sua azione.



comuqnue a guardarla tutta, poi fa veramente una azione della madonna. continuando a scattare a ripetizione dalla testa. Su questo hai ragione.
Però anche ammettendo che partisse dalla testa, una cosa è vedere Pantani farlo, e un'altra cosa è vedere uno che a. non sa nemmeno portare la bici dritta; b. non riesca a capire che se scatti in salita con 53.16 a 40 all'ora poi ti pianti 200 metri dopo.
ma sì certamente Pantani manco si sarebbe sognato di far tirare una squadra che non aveva per fare un telefonatisimo attacco quando l'ultimo socio finiva i lavoro....anche perché così si sarebbe ridotto di molto lo "spazio" di salita buono per cercare di aumentare il distacco...
che mi ricordi io solo a Montecampione parti dal davanti ma là era chiaro che sarebbe stato un duello rusticano...poi anche Courchevel, dove levò proprio di ruota gli altri andando in leggera progressione, tra l'altro su pendenze favorevoli a chi sta a ruota! Fu proprio Armstrong se non ricordo male, a rialzarsi e prendere un altro passo. (Peccato, quella settimana aveva ritrovato una condizione stratosferica. Peccato quell'attacco coì solitario, non preparato con nessuno....)

@ camoscio madonita: se Froome e Contador ti suscitano il paragone con la Sharapova che si spoglia....io in camera tua, (con UFFA poi....) non dormo! nononononononono :angelo:
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da cauz. »

Stylus ha scritto:Ogni prestazione e ogni confronto diretto rispetto agli avversari di Nibali è una fitta al cuore, perchè è sempre più chiaro che non avremo un papabile vincitore del Tour ma al massimo una discreta comparsa, come il Nibali di due anni orsono o gli anni belli di Basso, e questo è solo triste perchè illude e rimanda ancora di una generazione (o ad antisportive gufate) la vittoria italiana ad un Tour.

La condizione è migliorata e la forbice rispetto a cont-froome è sempre più stretta, ma più si stringe e più è drammaticamente incolmabile. Per vincere il Tour dovrebbe staccare regolarmente i due in salita per difendersi a cronometro, ora pensarlo è fantascienza. Vada bene lotterà per la terza piazza con Van den Broeck, Van Garderen o qualche altro carneade (perchè mica si può pensare si giochi al Tour il rischiatutto correndo il rischio di finire fuori classifica quando hai un capo che si lamenta dei risultati)

discreta comparsa? carneadi?
nibali due anni fa salì sul podio del tour, dimostrandosi l'unico in grado di avvicinarsi ad uno squadrone strepitoso come era (e mai più e' stata) la sky del 2012. fu pure l'unico che abbozzo' qualche attacco concreto al duo britannico. non gli riuscì, e questo per una banalissima ragione: gli avversari erano piu' forti. ma se questo è fare una "discreta comparsa" allora mi chiedo cosa bisognerebbe dire di quelli dietro, considerando che i "carneadi" Van den broeck e van garderen finirono oltre 4' e 5' dietro a nibali e il resto della top10 a quasi 10' dal corridore della cannondale.
certo, gli manco' la vittoria di tappa, e su questo credo abbia inciso tantissimo il dualismo in casa sky, che non permise mai un "via libera" all'avversario come spesso accade in situazioni analoghe, ma da qui a dire che quella (a mio parere la miglior prestazione di nibali) fu una "discreta comparsata", allora diciamocelo subito che conta soltanto chi vince e gli altri sono delle nullità.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3748
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

herbie ha scritto:
pacho ha scritto:In questo si vede ancora più chiaramente. guarda dal minuto 3.45 (altro che scatto da davanti!: studia gli avversari, li guarda per un po' e parte deciso da dietro).
Una volta partito (guarda Indurain in maglia gialla che perde subito terreno, segno che Pantani aveva già aumentato sensibilmente la velocità), continua la sua azione.



comuqnue a guardarla tutta, poi fa veramente una azione della madonna. continuando a scattare a ripetizione dalla testa. Su questo hai ragione.
Però anche ammettendo che partisse dalla testa, una cosa è vedere Pantani farlo, e un'altra cosa è vedere uno che a. non sa nemmeno portare la bici dritta; b. non riesca a capire che se scatti in salita con 53.16 a 40 all'ora poi ti pianti 200 metri dopo.
ma sì certamente Pantani manco si sarebbe sognato di far tirare una squadra che non aveva per fare un telefonatisimo attacco quando l'ultimo socio finiva i lavoro....anche perché così si sarebbe ridotto di molto lo "spazio" di salita buono per cercare di aumentare il distacco...
che mi ricordi io solo a Montecampione parti dal davanti ma là era chiaro che sarebbe stato un duello rusticano...poi anche Courchevel, dove levò proprio di ruota gli altri andando in leggera progressione, tra l'altro su pendenze favorevoli a chi sta a ruota! Fu proprio Armstrong se non ricordo male, a rialzarsi e prendere un altro passo. (Peccato, quella settimana aveva ritrovato una condizione stratosferica. Peccato quell'attacco coì solitario, non preparato con nessuno....)

@ camoscio madonita: se Froome e Contador ti suscitano il paragone con la Sharapova che si spoglia....io in camera tua, (con UFFA poi....) non dormo! nononononononono :angelo:
concordo sul fatto che il paragone neanche sussiste. Un campione di stile contro uno "sgorbio" stilisticamente parlando. Però le accelerazioni di Froome seppur scriteriate ed in testa non le ho mai viste fare a nessuno: ripeto per me sono impressionanti.

Poi Herbie, vai tranquillo :D
Era solo per sottolineare quanto ho rosicato...penso che chiunque di noi in un momento del genere sottratto a forza dallo schermo, in piena lotta, o spacca tutto o quanto meno rosica tremendamente. Naturalmente i "coiti" ciclistici sono qualcosa di moooolto metaforico :bll:
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3748
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

cauz. ha scritto:
Stylus ha scritto:Ogni prestazione e ogni confronto diretto rispetto agli avversari di Nibali è una fitta al cuore, perchè è sempre più chiaro che non avremo un papabile vincitore del Tour ma al massimo una discreta comparsa, come il Nibali di due anni orsono o gli anni belli di Basso, e questo è solo triste perchè illude e rimanda ancora di una generazione (o ad antisportive gufate) la vittoria italiana ad un Tour.

La condizione è migliorata e la forbice rispetto a cont-froome è sempre più stretta, ma più si stringe e più è drammaticamente incolmabile. Per vincere il Tour dovrebbe staccare regolarmente i due in salita per difendersi a cronometro, ora pensarlo è fantascienza. Vada bene lotterà per la terza piazza con Van den Broeck, Van Garderen o qualche altro carneade (perchè mica si può pensare si giochi al Tour il rischiatutto correndo il rischio di finire fuori classifica quando hai un capo che si lamenta dei risultati)

discreta comparsa? carneadi?
nibali due anni fa salì sul podio del tour, dimostrandosi l'unico in grado di avvicinarsi ad uno squadrone strepitoso come era (e mai più e' stata) la sky del 2012. fu pure l'unico che abbozzo' qualche attacco concreto al duo britannico. non gli riuscì, e questo per una banalissima ragione: gli avversari erano piu' forti. ma se questo è fare una "discreta comparsa" allora mi chiedo cosa bisognerebbe dire di quelli dietro, considerando che i "carneadi" Van den broeck e van garderen finirono oltre 4' e 5' dietro a nibali e il resto della top10 a quasi 10' dal corridore della cannondale.
certo, gli manco' la vittoria di tappa, e su questo credo abbia inciso tantissimo il dualismo in casa sky, che non permise mai un "via libera" all'avversario come spesso accade in situazioni analoghe, ma da qui a dire che quella (a mio parere la miglior prestazione di nibali) fu una "discreta comparsata", allora diciamocelo subito che conta soltanto chi vince e gli altri sono delle nullità.
:clap:
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da Winter »

pacho ha scritto: comuqnue a guardarla tutta, poi fa veramente una azione della madonna. continuando a scattare a ripetizione dalla testa. Su questo hai ragione.
Però anche ammettendo che partisse dalla testa, una cosa è vedere Pantani farlo, e un'altra cosa è vedere uno che a. non sa nemmeno portare la bici dritta; b. non riesca a capire che se scatti in salita con 53.16 a 40 all'ora poi ti pianti 200 metri dopo.
Pantani era un mito
lui oggi dopo il primo scatto di froome , ci avrebbe riprovato x far vedere chi era il piu forte
magari avrebbe perso come sull hautacam.. ma poi avrebbe fatto crollare froome
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da pacho »

oggi ho pensato la stessa identica cosa, anche se non avevo l'audio e non capivo esattamente che succedeva.
ps: fino al 1999 non era tifoso di Pantani, anzi, mi stava anche un po' antipatico probabilmente per la sua superiorità. Ho capito dopo.
chiuso ot.
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da Winter »

herbie ha scritto:
. (Peccato, quella settimana aveva ritrovato una condizione stratosferica. Peccato quell'attacco coì solitario, non preparato con:
come non quotarti..
e senza radioline e telefonate esterne del preparatore marco , senza aiuti , avrebbe ribaltato il tour!
con un mese di allenamento.. e il giro
altro che teide .. e fuorigiri da non fare
jonoliva82
Messaggi: 114
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 5:14

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da jonoliva82 »

Winter ha scritto:
Pantani era un mito
lui oggi dopo il primo scatto di froome , ci avrebbe riprovato x far vedere chi era il piu forte
magari avrebbe perso come sull hautacam.. ma poi avrebbe fatto crollare froome
Si. E oggi ho pensato per un attimo che lo facesse Contador, alla fine dello scatto più lungo lo aveva affiancato, forse ne aveva, ma non ha provato. oi però all'ultimo scatto era li per grazia divina.
Può darsi che se riuscisse a rilanciare subito per non farlo recuperare (ha bisognno di un tempo di recupero, questo si vede, e più va avanti più si allunga come è normale) potrebbe anche staccarlo. Alla fine Quintana ha fatto così, ma prima di farlo cuocere ce ne vuole
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19606
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Winter ha scritto:
herbie ha scritto:
. (Peccato, quella settimana aveva ritrovato una condizione stratosferica. Peccato quell'attacco coì solitario, non preparato con:
come non quotarti..
e senza radioline e telefonate esterne del preparatore marco , senza aiuti , avrebbe ribaltato il tour!
con un mese di allenamento.. e il giro
altro che teide .. e fuorigiri da non fare
Pantani rimane un eccezione nel ciclismo post Merckx.imparagonabile a chiuque..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Oude Kwaremont
Messaggi: 1859
Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
Località: Pesaro

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da Oude Kwaremont »

Bella la tappa oggi. Anche se naturalmente tutto si riduce all' ultima salita.

Dunque, sono rimasto sorpreso da come la Sky si è sfaldata. E' vero che con uno come Froome il problema può essere relativo, ma un ds responsabile dovrebbe comunque preoccuparsi. Prima di tutto per la tenuta di squadra complessiva in una gara di tre settimane, e poi anche perchè, come evidenziato in telecronaca, sembra sempre non siano capaci di fare altro se non quanto prestabilito. In altre parole: come succede un imprevisto, si squagliano. E al vedere Porte subito staccato ho un pò strabuzzato gli occhi :o

Secondo me chi ne esce meglio oggi è Contador. Ha fatto capire chiaramente che non sarà facile staccarlo quest' anno. Poi vincerà comunque Chroome, ma stavolta se lo dovrà sudare parecchio.
Bello vedere i vari Kelderman e Van der Broecke lì davanti. Spero non si limitino alla giornata odierna e che possano fare bene anche nelle altre :)

Per quanto riguarda il nostro Vincenzo... ci può stare, dai. Intelligente a non rispondere agli attacchi e a gestirsi. Martinello dice che ora deve svolgare del lavoro dal punto di vista qualitativo. Quindi dovrebbero esserci margini per migliorare.
Pat McQuaid

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Oggi Froome ha dato spettacolo facendo lavori specifici
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19606
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

per me, l'ho gia' detto, Froome questo tour non lo vince...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Gianluca Avigo - bove

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da Gianluca Avigo - bove »

ho cominciato a correre nel 1982 ( l'anno della fucilata di Beppe )
ho praticamente seguito il ciclismo negli ultimi 30 anni quasi ininterrottamente.
di campioni ( o pseudo campioni ) e talenti ne ho visti tanti, ovviamente in tv e qualcuno anche dal vivo.
ma io NON CAPISCO :hammer:
... magari un giorno qualcuno mi spiegherà come fa uno così :bici: ad andare così forte
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da cauz. »

Oude Kwaremont ha scritto:Bella la tappa oggi. Anche se naturalmente tutto si riduce all' ultima salita.
col percorso di oggi non c'erano alternative.
e cara grazia che la sky si auto-eliminata, altrimenti avremmo visto il solito km o poco piu' di battaglia.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da cauz. »

dietzen ha scritto:
cauz. ha scritto: e io mi domando dove sia betancur, che è l'altro jolly per far casino nelle gerarchie del tour. farà il giro di svizzera?
è dato al via in svizzera, sì.
e invece, a quanto pare, non ero l'unico a preoccuparsi sul destino di betancur...
http://www.cicloweb.it/news/2014/06/09/ ... tera-il-gi
fosse tutto confermato, sarebbe una brutta notizia in chiave tour... anche se, a leggere che il preparatore del beta è michele bartoli, mi viene da pensare che non ci saremmo persi nulla. :diavoletto:
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
castelli
Messaggi: 4367
Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 21:12

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da castelli »

non penso che froome stia sempre a guardare il rilevatore di potenza. uno che ne ha lo sente senza srm. teoricamente un froome in crisi dovrebbe guardare sempre il rilevatore di potenza. ferrari avanzava l'ipotesi che sia una tecnica di respirazione e non la fissazione sul rilevatore di potenza.
Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC

Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
castelli
Messaggi: 4367
Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 21:12

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da castelli »

cmq secondo me contador era attaccato con lo sputo, o comuque non si è fidato a fare la sparata per non finire impallinato. altra ipotesi è che contador voglia aspettare le ultime due tappe (questa la do al 3%).
Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC

Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da Admin »

barrylyndon ha scritto:
Winter ha scritto:
herbie ha scritto:
. (Peccato, quella settimana aveva ritrovato una condizione stratosferica. Peccato quell'attacco coì solitario, non preparato con:
come non quotarti..
e senza radioline e telefonate esterne del preparatore marco , senza aiuti , avrebbe ribaltato il tour!
con un mese di allenamento.. e il giro
altro che teide .. e fuorigiri da non fare
Pantani rimane un eccezione nel ciclismo post Merckx.imparagonabile a chiuque..
Concordo Barry, è ingeneroso imputare (tra le righe) a Nibali di non essere Pantani.

PS: comunque - visto che se ne faceva cenno - la Mercatone Uno di Pantani a fine anni '90 era fortissima in salita, poco da invidiare a Sky o US Postal. Andate a rivedere come i gregari preparavano il terreno agli attacchi di Marco.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da Admin »

herbie ha scritto:
trader ha scritto:Oggi comunque Nibali è davvero andato a scatti, in certi momenti sembrava il terzo più pimpante poi ad un certo punto quasi smetteva di pedalare e rallentava tantissimo...poi riprendeva e tornava sotto e rispondeva ancora come quarto più pimpante...poi invece metteva rapporto agile e si rifaceva superare da quelli dietro...

E' stato palese che non volesse sforare una certa soglia prestabilita e quando poteva dava gas altrimenti rallentava...non è assolutamente salito lineare e diciamo con impegno prolungato come Kelderman o Talansky...

Ma voi pensate sia giusto attuare questa tattica cioè di evitare i fuori giri facendo palesemente andare alcuni davanti?
dipende dal tipo di salita. La battaglia Froome/Contador di oggi c'è stata dove la salita spianava e tornava sul 6-7%, la velocità era alta e conviene sempre tenere il più possibile la ruota e la scia. Gli scatti, per me IMPRESSIONANTI, di Froome, saranno stati, a occhio a più del 30...potrei sbagliarmi, ma siamo lì...va notato che comunque assai più difficile levare di ruota uno scattando DA DAVANTI, su pendenze che consentono quelle velocità. Con la stessa fiammata di potenza e con velocità minori e pedenze maggiori, Contador non lo so se avrebbe tenuto. Tuttavia, resta il fatto che, correndo per una questione meramente psicologica, ovvero di mettere cattivi ricordi nella memoria agonistica dell'avversario (tanta fatica per andar dietro a quello là....la prossima volta vediamo....ma pensare di farne ancora così tanta..può rovinare il sonno....), la cosa può anche andare. Correre cos' per vincere il Tour, mi sembra sbagliato. D'altra parte, pure l'anno scorso ul Ventoux Froome corse in questo modo. Vero anche che nelle ultime due tappe dure era in difficoltà notevole.

Su Nibali: io non capisco per quale cervellotico motivo avrebbe dovuto "risparmiarsi" fuorigiri eccessivi. Se uno vuole risparmiarsi, continuare l'allenamento, sale con 30 watt in meno e arriva con 3 o 4 minuti. Altrimenti se sei lì a 3 km. dall'arrivo vuol dire che i vuoi testare sui livelli degli avversari, e allor a quel punto per 10 minuti in più di sforzo, devi arrivare fino al tuo limite attuale. Anche a me ha dato l'impressione, la prima volta che si è rialzato, di non voler faticare fino in fondo, per un qualche assurdo e pseudoscientifico motivo.
Meno male che poi la sua innata cmbattività gli ha fatto prendere la ruota di Talanski e tornare a faticare fino in cima. Per lo meno ha visto la sua distanza attuale dagli altri due. Che c'è ma non è così drammaticamente irrecuperabile.
Non ricordo chi l'ha detto sopra. Riuscisse ad essere un pelo più vicino in salita, potrebbe in qualche occasione approfittare delle baruffe tra i due. Purtroppo di mezzo ci sarà anche Valverde il quale, risaputamente, corre sempre per far vincere il più forte, specie se non è lui stesso...

Il Tour non è molto vicino, ma se si aspetta ancora un po' a trarre delle conclusioni utili per regolarsi....tanto vale non trarne proprio....
Io ho maturato una teoria: ovvero che Nibali non voglia sapere oggi quanto può essere distante dagli altri due. Anche per questo non va a tutta (oggi non è andato a tutta). Un istintivo come lui potrebbe anche accusare il colpo se scoprisse di staccarsi da gente che va a mezza gamba.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
quasar
Messaggi: 1297
Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 1:53

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da quasar »

Winter ha scritto:
34x27 ha scritto:
jonoliva82 ha scritto:Io non ho mai visto in vita mia uno che va forte come Frooome in salita.
Più che grandissimo scalatore lo definirei un grande acceleratore. è questa la sua vera caratteristica.
tutti quanti abbiamo ancora impresso nella mente quanto accaduto lo scorso anno ad Aix 3 Domaines... ecco, Chris Froome è quello: capace di accelerazioni violente di 20 secondi, ma poi incapace di continuare l'azione in modo altrettanto devastante, come invece i grandi scalatori riescono a fare. e, aspetto non secondario emerso in tutti i GT degli ultimi 2 anni a cui ha preso parte, incappa sempre in giornate poco brillanti.
senza scomodare i grandi del passato, nella mia personale concezione di scalatore credo che lo stesso Contador, evidentemente il miglior Contador, non possa essere considerato quantomeno inferiore a Froome. meno incantatore, meno plateale, meno scenico, ma nel suo modo di approcciare la salita molto più scalatore del britannico. il contador dell'Etna sarebbe mai stato staccato da Froome? impossibile trovare una risposta, ma ne dubito fortemente.
In ogni caso, proprio per quanto appena esposto, non trovo nulla di stratosferico nelle azioni di Froome, nulla che mi porti a considerarlo un marziano sceso sulla terra. anche perchè dopo aver visto Armstrong scalare Hautacam, penso che Froome appartenga ad una realtà decisamente più terrena.

per quanto riguarda la tappa odierna, come mostrato nei mesi precedenti, si è avuta la conferma che Contador è tornato ad altissimi livelli. mi sento di escludere che rivedremo un Tour sulla falsariga di quello del 2013, anche se la sensazione è che allo spagnolo manchi ancora qualcosina per colmare il gap con Froome. non mi è parso al gancio, ma il fatto che si sia limitato a strare a ruota, per uno come lui che, quando in condizione, ha sempre provato a fare la sparata, mi fa pensare che possa aver faticato non poco a tenere la ruota del suo rivale.
Ultima modifica di quasar il lunedì 9 giugno 2014, 22:24, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21710
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da galliano »

- Berto e Froome, se non hanno fatto male i conti, hanno ancora margine. Stesso discorso vale per Nibali e forse qualcosa pure VDB.
Eppure la differenza tra i due e le cosidette seconde schiere appare evidente, lampante, CLAMOROSA, oserei dire. Gia' alla prima tappa e su una salita non certo impossibile, dopo una tappa non particolarmente impegnativa.
E questo un po' mi stupisce, nel senso che c'è un bel numero di corridori che non potendo aspirare a vincere il Tour, ne' a piazzarsi sul podio, nè forse nei cinque, mi sarei atteso di vedere in formissima per uno dei loro massimi obiettivi stagionali, ovvero la vittoria del Delfinato.
Corridori come Spilak, Bardet, D. Moreno, Benat Intxausti, Peraud, Fuglsang, lo stesso Van Garderen, ecc. tutti corridori considerati ottimi e in grado di aspirare al podio nelle corse di una settimana.

Oggi i due fenomeni sono saliti a strappi, in certi momenti quasi rallentando, eppure i distacchi, se avessero mantenuto un ritmo regolare, avrebbero potuto essere piuttosto pesanti.
Questo per dire che, alla faccia del livellamento dei valori, mi pare che la differenza tra i 3/4 big delle corse a tappe (Froome, Conty, Nibali e Quintana) e le seconde schiere sia tutt'altro che minima, pure senza neanche aspettare la famosa terza settimana. Se bastano un Froome o Contador in rodaggio per il Tour a dare minuti ai migliori luogotenenti senza neanche fare a tutta la salita, mi viene da pensare che tutto questo livellamento, e conseguente freno agli attacchi da lontano, sia piuttosto un comodo paravento dietro cui nascondere una certa mancanza di coraggio da parte di corridori e ammiraglie.
Se caliamo le prestazioni odierne in una tappa del tour con un paio di colli impegnativi, non vedo perché sarebbe cosi' improponibile cercare un attacco fin dalla penultima ascesa.

- Leggo dure critiche a Froome, sia per la sua poca grazia, sia per le scelte tattiche. Sulla prima credo che sia abbastanza superfluo discuterne, può piacere o no, ma non gliene farei una colpa se pedala male, ondeggia, va a zig zag e con la testa storta. Potrebbe forse cambiare alcune cose, ma come mi faceva notare chi ne sa parecchio di posizione in bici, non vi sorprendero' di certo ricordando che può essere molto pericoloso correggere taluni "difetti" apparenti dei ciclisti; non sarebbe la prima volta che si migliora la posizione aerodinamica di un atleta (non è il caso di Froome) ottenendo come risultato di peggiorarne il rendimento.
Sulla questione delle scelte tattiche (lo scatto in testa), effettivamente la sua scelta è piuttosto stupefacente, ma anche in questo caso non me la sento di considerare ne' Froome ne' lo staff come degli emeriti stupidi. Froome sara' naif e avra' avuto un avvicinamento al ciclismo particolare, ma credo non ci voglia una cima per acquisire certi elementari rudimenti tattici. Evidentemente in Sky avranno valutato la questione e avranno tratto conclusioni diverse da quelle che il senso comune parrebbe suggerire.
Io molto banalmente, credo che Froome faccia i suoi scatti partendo dalla testa del gruppo, sopratutto perchè non ha molte alternative; gli avversari conoscono la sua forza e la sua impressionante sparata, così è estremamente improbabile che gli lascino la possibilita' di partire da dietro sorprendendoli.
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da Admin »

Memorandum: si parla di doping o si allude ad esso nell'apposita sezione.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21710
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da galliano »

Che ti devo dire Pacho, ci sta pure che tu abbia ragione, ma io mi ritrovo nella descrizione di Quasar: Froome è un'acceleratore, ma poi cala, prima di una nuova accelerata.
Pure io ricordo con ineguagliato terrore la scalata a hautacam del 2000.

Uno dei casi più plateali dello "stile" Froome fu la prima tappa del Tour 2012 in cui mise in difficoltà Wiggo: parti' a tutta, poi sembrò quasi piantarsi di brutto, poi riprese incredibilmente a frullare.
el_condor

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da el_condor »

galliano ha scritto:Che ti devo dire Pacho, ci sta pure che tu abbia ragione, ma io mi ritrovo nella descrizione di Quasar: Froome è un'acceleratore, ma poi cala, prima di una nuova accelerata.
Pure io ricordo con ineguagliato terrore la scalata a hautacam del 2000.

Uno dei casi più plateali dello "stile" Froome fu la prima tappa del Tour 2012 in cui mise in difficoltà Wiggo: parti' a tutta, poi sembrò quasi piantarsi di brutto, poi riprese incredibilmente a frullare.
questi 5 attacchi, seguiti poi da pause, non hanno prodotto grandi danni...Senza andare troppo indietro nel tempo altra cosa il Contador che alla Tirreno ha attaccato a 30 km dall'arrivo. Un'impresa del genere dubito Froome la faccia mai...
Ciao
Norman7
Messaggi: 471
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:49

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da Norman7 »

Secondo me sono ancora tutti in fase di rifinitura della preparazione, e Kelderman che è uscito bene e in forma dal Giro, è lì a dimostrarlo. Altrimenti dovremmo pensare che Quintana Uran e Aru sono nettamente più forti del Frullatore e del Bagnino.
Il Tour si decide nell'ultima settimana coi 3 tapponi pirenaici e la cronometro, e ci mancano ancora sei settimane, quindi mi sembra abbastanza normale che non siano al top.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19606
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

ciao El Condor..Froome alla seconda pirenaica tour 2013, fece meglio..attuo' un personale forcing sulla prima delle 100 salite di quella tappa, ad un migliaio di km dalla conclusione, per andare a prendere gli innocenti Hesjedal, Danielson(mi pare fosse lui) qualche altro Garmin Sharp che avevano attaccato.
Risultato raggiunto..peccato che nemmeno uno Sky e' riuscito a rimanere con lui.
questo per dire che come intelligenza ciclistica, di solito non brilla assai..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Niи
Messaggi: 1396
Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 0:10

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da Niи »

Non ho dati alla mano, ma secondo me televisivamente parlando gli scatti di Froome sembrano ancora più incredibili e veloci perché usa rapporti veramente agili. Cioè anche Contador era chiaramente a tutta, ma usando 3-4 (5-10-20 denti in meno :D) appariva molto meno appariscente. Più che scatti poi quelli di oggi erano delle volate in salita, come se fossero ai -300 metri. Sarà interessante vedere la tenuta di Froome con una salita impostata su una progressione costante. (perchè credo che per far quegli allunghi si stia allenando molto specificatamente ai cambi di ritmo). Ah, se solo vi fosse anche Quintana al tour!
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11203
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da Visconte85 »

Sicuramente il Tour di quest'anno grazie al ritrovato Contador sarà più combattuto dell'anno scorso.
Nibali è in crescita ma soffre ancora i cambi di ritmo, certo che anche se ha ambizioni diverse arrivare sul podio dietro un Froome mostruoso e un Contador così è una gran cosa........ ma certamente non per i vertici Astana
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3748
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

Intanto la gazzetta grida al mistero:
http://www.gazzetta.it/Ciclismo/09-06-2 ... 1766.shtml

Più passa il tempo più sta diventando una testata scandalistica. Vedere l'home page è come entrare nell'officina di un carrozziere, piena di donne nude appese alla parete.
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11203
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da Visconte85 »

Camoscio madonita ha scritto:Intanto la gazzetta grida al mistero:
http://www.gazzetta.it/Ciclismo/09-06-2 ... 1766.shtml

Più passa il tempo più sta diventando una testata scandalistica. Vedere l'home page è come entrare nell'officina di un carrozziere, piena di donne nude appese alla parete.
Ma questa volta hanno ragione, il gesto è chiaro qualcosa ha inalato :uhm:
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Avatar utente
febbra
Messaggi: 17154
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:05

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da febbra »

Visconte85 ha scritto:
Camoscio madonita ha scritto:Intanto la gazzetta grida al mistero:
http://www.gazzetta.it/Ciclismo/09-06-2 ... 1766.shtml

Più passa il tempo più sta diventando una testata scandalistica. Vedere l'home page è come entrare nell'officina di un carrozziere, piena di donne nude appese alla parete.
Ma questa volta hanno ragione, il gesto è chiaro qualcosa ha inalato :uhm:
...Un’autorizzazione medica servirebbe soltanto se l’atleta dimostrasse di averne bisogno per un numero di puff superiore. :muro:

Ma chi l'ha scritto l'articolo, topo Gigio ?

:hippy:
1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT
Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018
Vincitore Morale FC a Squadre 2022 #VBT :gruppo:
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti
Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre! :no: :capra:
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11203
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Critérium du Dauphiné 2014 (8-15 giugno)

Messaggio da leggere da Visconte85 »

febbra ha scritto:
Visconte85 ha scritto:
Camoscio madonita ha scritto:Intanto la gazzetta grida al mistero:
http://www.gazzetta.it/Ciclismo/09-06-2 ... 1766.shtml

Più passa il tempo più sta diventando una testata scandalistica. Vedere l'home page è come entrare nell'officina di un carrozziere, piena di donne nude appese alla parete.
Ma questa volta hanno ragione, il gesto è chiaro qualcosa ha inalato :uhm:
...Un’autorizzazione medica servirebbe soltanto se l’atleta dimostrasse di averne bisogno per un numero di puff superiore. :muro:

Ma chi l'ha scritto l'articolo, topo Gigio ?

:hippy:
Non l'hanno firmato :D
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Rispondi