I dati più recenti son quelli riguardanti giovedì: nella fascia 15-18 (col Giro) Rai Sport 2 ha fatto il 4,98%, Rai Sport 1 (col Roland Garros) ha fatto lo 0,56%. Quindi quasi 9 volte in meno. E non si conta Rai 3.galliano ha scritto:Sarebbe interessante fare un raffronto con il Roland Garros, se qualcuno riesce a recuperare i dati di questa settimana.Basso ha scritto:Ieri su Rai 3 Giro all'Arrivo è stato visto da 2.140 mila persone mentre su Rai Sport 2 da 1.168 mila. Totale di 3.308 mila persone con lo share complessivo del 26,53%.
Servizio RAI
Re: Servizio RAI
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
-
- Messaggi: 4334
- Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
- Località: Toscana
Re: Servizio RAI
Pancani se ci leggi: tre tappe nel giro 99 le ha vinte effettivamente un Laurent,ma Jalabert non Fignon




#JeSuisNizzolo
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11877
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Servizio RAI
Martinello su,
Pancani su,
Regia giù,
De Luca, su,
Lelli giù,
Giro Mattina stabile, cuochi e geologi li vogliamo lì,
L'Italia del Giro, veramente bello,
Garzelli mah... Beppe Conti mah... ma quanti sono tra l'altro.
DeStefano la solita, troppo sicura di sé e prolissa,
Anteprima Giro irritante (soprattutto quando ci dicono "è già una tappa movimentatissima, con tanti tentativi di fuga" e poi al collegamento ci sentiam dire "la fuga ha già 4 minuti, ma la riprendono tra 70 km)
TGiro mai visto.
A me il costume non dispiace, ma dev'essere una cosa ogni tanto, quando proprio ne vale la pena. La geologa fissa fa un po' ridere...
Pancani su,
Regia giù,
De Luca, su,
Lelli giù,
Giro Mattina stabile, cuochi e geologi li vogliamo lì,
L'Italia del Giro, veramente bello,
Garzelli mah... Beppe Conti mah... ma quanti sono tra l'altro.
DeStefano la solita, troppo sicura di sé e prolissa,
Anteprima Giro irritante (soprattutto quando ci dicono "è già una tappa movimentatissima, con tanti tentativi di fuga" e poi al collegamento ci sentiam dire "la fuga ha già 4 minuti, ma la riprendono tra 70 km)
TGiro mai visto.
A me il costume non dispiace, ma dev'essere una cosa ogni tanto, quando proprio ne vale la pena. La geologa fissa fa un po' ridere...
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Servizio RAI
Grazie. Se ci riusciamo sarebbe da monitorare anche la settimana entrante del R.G. con semifinali e finali.Basso ha scritto:I dati più recenti son quelli riguardanti giovedì: nella fascia 15-18 (col Giro) Rai Sport 2 ha fatto il 4,98%, Rai Sport 1 (col Roland Garros) ha fatto lo 0,56%. Quindi quasi 9 volte in meno. E non si conta Rai 3.galliano ha scritto: Sarebbe interessante fare un raffronto con il Roland Garros, se qualcuno riesce a recuperare i dati di questa settimana.
E ancora meglio recuperare gli ascolti del torneo di Roma.
Ti ho trovato parecchio lavoro

ma prometto di provarci pure io.
Re: Servizio RAI
Approvo tutto, con la sola variante di di Garzelli giu'Maìno della Spinetta ha scritto: Martinello su,
Pancani su,
Regia giù,
De Luca, su,
Lelli giù,
Giro Mattina stabile, cuochi e geologi li vogliamo lì,
L'Italia del Giro, veramente bello,
Garzelli mah... Beppe Conti mah... ma quanti sono tra l'altro.
DeStefano la solita, troppo sicura di sé e prolissa,
Anteprima Giro irritante (soprattutto quando ci dicono "è già una tappa movimentatissima, con tanti tentativi di fuga" e poi al collegamento ci sentiam dire "la fuga ha già 4 minuti, ma la riprendono tra 70 km)
TGiro mai visto.
A me il costume non dispiace, ma dev'essere una cosa ogni tanto, quando proprio ne vale la pena. La geologa fissa fa un po' ridere...
Re: Servizio RAI
scelta delle musiche highlights troppo hard rockMaìno della Spinetta ha scritto:Martinello su,
Pancani su,
Regia giù,
De Luca, su,
Lelli giù,
Giro Mattina stabile, cuochi e geologi li vogliamo lì,
L'Italia del Giro, veramente bello,
Garzelli mah... Beppe Conti mah... ma quanti sono tra l'altro.
DeStefano la solita, troppo sicura di sé e prolissa,
Anteprima Giro irritante (soprattutto quando ci dicono "è già una tappa movimentatissima, con tanti tentativi di fuga" e poi al collegamento ci sentiam dire "la fuga ha già 4 minuti, ma la riprendono tra 70 km)
TGiro mai visto.
A me il costume non dispiace, ma dev'essere una cosa ogni tanto, quando proprio ne vale la pena. La geologa fissa fa un po' ridere...

Re: Servizio RAI
Il mio destino, però, non è quello di partecipare alla festa, ma stendere rilievi tecnici. Partiamo dalle riprese. Ho l’impressione che la regia, mentalmente, non sia ancora passata all’HD. Sta troppo sulla corsa, come le vecchie riprese calcistiche stavano troppo sulla palla. Salvo gli ultimi venti km, bisognerebbe fare come al Tour: dare più spazio al paesaggio, farlo entrare, narrativamente, come un personaggio della corsa. La Rai ha affidato la telecronaca a Francesco Pancani e a Silvio Martinello che ha sostituito Davide Cassani, diventato nel frattempo ct della Nazionale. Diciamo che la coppia ha ancora bisogno di rodaggio.
Non è il caso invece di Salvo Aiello e Riccardo Magrini che raccontano bene da Eurosport. L’aspetto più deludente, e mi spiace dirlo, è il «Processo alla tappa». Da Alessandra De Stefano mi aspettavo molto di più. Il giochino di chi sta con Beppe Conti o con Stefano Garzelli (con adolescenziale cambiamento di posti, a seconda delle opinioni) è fragile. Bisognerebbe volare un po’ più in alto, visto che molti corridori hanno ormai superato in eloquio certi commentatori. Mai dimenticare che il Giro intreccia destini, di chi corre e di chi guarda, dando vita a una cerimonia passionale e fragile come il Paese che percorre.
----
aldo grasso - corriere.it
Non è il caso invece di Salvo Aiello e Riccardo Magrini che raccontano bene da Eurosport. L’aspetto più deludente, e mi spiace dirlo, è il «Processo alla tappa». Da Alessandra De Stefano mi aspettavo molto di più. Il giochino di chi sta con Beppe Conti o con Stefano Garzelli (con adolescenziale cambiamento di posti, a seconda delle opinioni) è fragile. Bisognerebbe volare un po’ più in alto, visto che molti corridori hanno ormai superato in eloquio certi commentatori. Mai dimenticare che il Giro intreccia destini, di chi corre e di chi guarda, dando vita a una cerimonia passionale e fragile come il Paese che percorre.
----
aldo grasso - corriere.it
Re: Servizio RAI
Prima di postare i dati di ieri un mio pensiero ad Aldo Grasso, i cui articoli sono sempre di questo tenore:
- Rai: solo cacca (tranne Fiorello, che è un mito che tutto il globo ci invidia, e poca altra roba)
- Sky: magnifico (Caressa miglior giornalista vissuto sul pianeta) così come i canali a lei legati
Quest'anno ci siamo salvati dal grande classico, ossia gli insulti ad Auro Bulbarelli (i più carini che ricordo sono diversi "noioso", "inutile", "dannoso", "stordente", "cantore di banalità", "presenza fastidiosa", per finire con i simpaticissimi "Golden Auro" e "Auro grasso").
Ergo per me quel che scrive Grasso è carta straccia (come Cristiano Gatti, che in questi giorni sta dando il meglio pur di far parlare di sé).
- Rai: solo cacca (tranne Fiorello, che è un mito che tutto il globo ci invidia, e poca altra roba)
- Sky: magnifico (Caressa miglior giornalista vissuto sul pianeta) così come i canali a lei legati
Quest'anno ci siamo salvati dal grande classico, ossia gli insulti ad Auro Bulbarelli (i più carini che ricordo sono diversi "noioso", "inutile", "dannoso", "stordente", "cantore di banalità", "presenza fastidiosa", per finire con i simpaticissimi "Golden Auro" e "Auro grasso").
Ergo per me quel che scrive Grasso è carta straccia (come Cristiano Gatti, che in questi giorni sta dando il meglio pur di far parlare di sé).
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Servizio RAI
Ieri su Rai 3 Giro all'Arrivo è stato visto da 1.293 mila persone mentre su Rai Sport 2 da 563 mila. Totale di 1.856 mila persone con lo share complessivo del 15,50%.
Riepilogo
venerdì 9 maggio: Belfast-Belfast, Rai 3 (880.000) + Rai Sport 2 (370.000). Totale 1.250.000, share 5,69%
sabato 10 maggio: Belfast-Belfast, Rai 3 (846.000) + Rai Sport 2 (366.000). Totale 1.212.000, share 10,92%
domenica 11 maggio: Armagh-Dublino, Rai 3 (725.000) + Rai Sport 2 (365.000). Totale 1.090.000, share 7,71%
martedì 13 maggio: Giovinazzo-Bari, Rai 3 (889.000) + Rai Sport 2 (309.000). Totale 1.198.000, share 10,90%
mercoledì 14 maggio: Taranto-Viggiano, Rai 3 (957.000) + Rai Sport 2 (363.000). Totale 1.320.000, share 11,78
giovedì 15 maggio: Sassano-Montecassino, Rai 3 (978.000) + Rai Sport 2 (386.000). Totale 1.364.000, share 12,70%
venerdì 16 maggio: Frosinone-Foligno, Rai 3 (927.000) + Rai Sport 2 (418.000). Totale 1.345.000, share 12,06%
sabato 17 maggio: Foligno-Montecopiolo, Rai 3 (1.337.000) + Rai Sport 2 (619.000). Totale 1.956.000, share 16,01%
domenica 18 maggio: Lugo-Sestola, Rai 3 (1.123.000) + Rai Sport 2 (615.000). Totale 1.738.000, share 12,81%
martedì 20 maggio: Modena-Salsomaggiore Terme, Rai 3 (948.000) + Rai Sport 2 (325.000). Totale 1.273.000, share 12,53%
mercoledì 21 maggio: Collecchio-Savona. Rai 3 (919.000) + Rai Sport 2 (385.000). Totale 1.304.000, share 12,37%
giovedì 22 maggio: Barbaresco-Barolo. Rai 3 (1.060.000) + Rai Sport 2 (416.000). Totale 1.476.000, share 13,72%
venerdì 23 maggio: Fossano-Rivarolo Canavese. Rai 3 (1.131.000) + Rai Sport 2 (424.000). Totale 1.555.000, share 14,41%
sabato 24 maggio: Agliè-Oropa. Rai 3 (1.527.000) + Rai Sport 2 (778.000). Totale 2.305.000, share 19,62%
domenica 25 maggio: Valdengo-Plan di Montecampione. Rai 3 (1.810.000) + Rai Sport 2 (782.000). Totale 2.592.000, share 20,38%
martedì 27 maggio: Ponte di Legno-Val Martello. Rai 3 (1.647.000) + Rai Sport 2 (850.000). Totale 2.497.000, share 22,17%
mercoledì 28 maggio: Sarnonico-Vittorio Veneto. Rai 3 (1.293.000) + Rai Sport 2 (519.000). Totale 1.812.000, share 16,20%
giovedì 29 maggio: Belluno-Panarotta. Rai 3 (1.528.000) + Rai Sport 2 (607.000). Totale 2.135.000, share 18,94%
venerdì 30 maggio: Bassano del Grappa-Cima Grappa. Rai 3 (1.396.000) + Rai Sport 2 (664.000). Totale 2.060.000, share 18,11%
sabato 31 maggio: Maniago-Monte Zoncolan. Rai 3 (2.140.000) + Rai Sport 2 (1.168.000). Totale 3.308.000, share 26,53%
domenica 1 giugno: Gemona del Friuli-Trieste. Rai 3 (1.293.000) + Rai Sport 2 (563.000). Totale 1.856.000, share 15,50%
Riepilogo
venerdì 9 maggio: Belfast-Belfast, Rai 3 (880.000) + Rai Sport 2 (370.000). Totale 1.250.000, share 5,69%
sabato 10 maggio: Belfast-Belfast, Rai 3 (846.000) + Rai Sport 2 (366.000). Totale 1.212.000, share 10,92%
domenica 11 maggio: Armagh-Dublino, Rai 3 (725.000) + Rai Sport 2 (365.000). Totale 1.090.000, share 7,71%
martedì 13 maggio: Giovinazzo-Bari, Rai 3 (889.000) + Rai Sport 2 (309.000). Totale 1.198.000, share 10,90%
mercoledì 14 maggio: Taranto-Viggiano, Rai 3 (957.000) + Rai Sport 2 (363.000). Totale 1.320.000, share 11,78
giovedì 15 maggio: Sassano-Montecassino, Rai 3 (978.000) + Rai Sport 2 (386.000). Totale 1.364.000, share 12,70%
venerdì 16 maggio: Frosinone-Foligno, Rai 3 (927.000) + Rai Sport 2 (418.000). Totale 1.345.000, share 12,06%
sabato 17 maggio: Foligno-Montecopiolo, Rai 3 (1.337.000) + Rai Sport 2 (619.000). Totale 1.956.000, share 16,01%
domenica 18 maggio: Lugo-Sestola, Rai 3 (1.123.000) + Rai Sport 2 (615.000). Totale 1.738.000, share 12,81%
martedì 20 maggio: Modena-Salsomaggiore Terme, Rai 3 (948.000) + Rai Sport 2 (325.000). Totale 1.273.000, share 12,53%
mercoledì 21 maggio: Collecchio-Savona. Rai 3 (919.000) + Rai Sport 2 (385.000). Totale 1.304.000, share 12,37%
giovedì 22 maggio: Barbaresco-Barolo. Rai 3 (1.060.000) + Rai Sport 2 (416.000). Totale 1.476.000, share 13,72%
venerdì 23 maggio: Fossano-Rivarolo Canavese. Rai 3 (1.131.000) + Rai Sport 2 (424.000). Totale 1.555.000, share 14,41%
sabato 24 maggio: Agliè-Oropa. Rai 3 (1.527.000) + Rai Sport 2 (778.000). Totale 2.305.000, share 19,62%
domenica 25 maggio: Valdengo-Plan di Montecampione. Rai 3 (1.810.000) + Rai Sport 2 (782.000). Totale 2.592.000, share 20,38%
martedì 27 maggio: Ponte di Legno-Val Martello. Rai 3 (1.647.000) + Rai Sport 2 (850.000). Totale 2.497.000, share 22,17%
mercoledì 28 maggio: Sarnonico-Vittorio Veneto. Rai 3 (1.293.000) + Rai Sport 2 (519.000). Totale 1.812.000, share 16,20%
giovedì 29 maggio: Belluno-Panarotta. Rai 3 (1.528.000) + Rai Sport 2 (607.000). Totale 2.135.000, share 18,94%
venerdì 30 maggio: Bassano del Grappa-Cima Grappa. Rai 3 (1.396.000) + Rai Sport 2 (664.000). Totale 2.060.000, share 18,11%
sabato 31 maggio: Maniago-Monte Zoncolan. Rai 3 (2.140.000) + Rai Sport 2 (1.168.000). Totale 3.308.000, share 26,53%
domenica 1 giugno: Gemona del Friuli-Trieste. Rai 3 (1.293.000) + Rai Sport 2 (563.000). Totale 1.856.000, share 15,50%
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11877
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Servizio RAI
a questi devi aggiungere gli streaming ufficiali e un +1 del sottoscritto via streaming pirata
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
- barrylyndon
- Messaggi: 19636
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Servizio RAI
le mie pagelle-
Servizio Rai complessivo 7--dovuti in gran parte alla tappa di Val Martello.Per il resto, qualita' immagini ritornata a livello 2012,cioe' al limite della sufficienza, regia 5.Strano perche' Garzelli,che mi sembra fosse presente in regia, non appare uno sprovveduto.
Pancani-Martinello:9.una coppia di amici che ha commentato la corsa.Pancani risulta miglioratissimo rispetto ai suoi esordi.Piacevole,mai sopra le righe. raramente banale.Martinello, accompagna il telecronista con proprieta' di linguaggio invidiabile, supporta con ironia Pancani, non esitando di esprimere dei concetti alle volte scomodi.Ne' meglio, ne' peggio della coppia Pancani-Cassani.semplicemente diversa.Cassani era molto tecnico,preciso e caratteristico con quella erre moscia, che un po' ci manca..
Garzelli: 7 .Anche lui davanti alle telecamera non sfigura, anche lui parla un italiano piacevole, anche lui esprime dei concetti derivati dalla sua competenza.E' ancora in semi rodaggio e questo depone a suo favore.
Lelli 6,5. A me sinceramente ispira simpatia. Molto tecnico nel descrivere le bici, con quella cadenza toscana.Certo,Savoldelli era un'altra cosa.Ma non mi meraviglierei che tra qualche tempo il buon Max raggiunga i livelli del Bergamasco.
De Stefano. 6,5.Altrettanto sinceramente io non riesco a dare una insufficienza ad Alessandra, che sara' discutibile in certe convinzioni, non sara' perfetta nei tempi(ma il processo in tal senso non e' un programma semplice), non sara' al 100% competente ( ma il ruolo nazional popolare del Giro non lo richiede,ovvero non lo reputo essenziale),ma ama il ciclismo, conosce le lingue e vuol bene ai ciclisti(ok, a qualcuno piu' di altri
)..
in sostanza,in tempi di minacciose nubi rottamatorie, prendiamoci stretto questo servizio, imperfetto e perfettibile...ma in futuro potrebbe peggiorare.Io metto la firma che resti cosi'...visti i pericoli futuri..
Servizio Rai complessivo 7--dovuti in gran parte alla tappa di Val Martello.Per il resto, qualita' immagini ritornata a livello 2012,cioe' al limite della sufficienza, regia 5.Strano perche' Garzelli,che mi sembra fosse presente in regia, non appare uno sprovveduto.
Pancani-Martinello:9.una coppia di amici che ha commentato la corsa.Pancani risulta miglioratissimo rispetto ai suoi esordi.Piacevole,mai sopra le righe. raramente banale.Martinello, accompagna il telecronista con proprieta' di linguaggio invidiabile, supporta con ironia Pancani, non esitando di esprimere dei concetti alle volte scomodi.Ne' meglio, ne' peggio della coppia Pancani-Cassani.semplicemente diversa.Cassani era molto tecnico,preciso e caratteristico con quella erre moscia, che un po' ci manca..

Garzelli: 7 .Anche lui davanti alle telecamera non sfigura, anche lui parla un italiano piacevole, anche lui esprime dei concetti derivati dalla sua competenza.E' ancora in semi rodaggio e questo depone a suo favore.
Lelli 6,5. A me sinceramente ispira simpatia. Molto tecnico nel descrivere le bici, con quella cadenza toscana.Certo,Savoldelli era un'altra cosa.Ma non mi meraviglierei che tra qualche tempo il buon Max raggiunga i livelli del Bergamasco.
De Stefano. 6,5.Altrettanto sinceramente io non riesco a dare una insufficienza ad Alessandra, che sara' discutibile in certe convinzioni, non sara' perfetta nei tempi(ma il processo in tal senso non e' un programma semplice), non sara' al 100% competente ( ma il ruolo nazional popolare del Giro non lo richiede,ovvero non lo reputo essenziale),ma ama il ciclismo, conosce le lingue e vuol bene ai ciclisti(ok, a qualcuno piu' di altri

in sostanza,in tempi di minacciose nubi rottamatorie, prendiamoci stretto questo servizio, imperfetto e perfettibile...ma in futuro potrebbe peggiorare.Io metto la firma che resti cosi'...visti i pericoli futuri..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Servizio RAI
perfettamente d'accordo su tutto tranne il voto al Servizio immagini: la giornata di Val Martello ottimamente trasmessa in condizioni difficili, non dovrebbe risultare una eccezione così straordinaria da fare media addirittura per un 7 rispetto alle pesanti mancanze delle altre tappe, dove spessisimo si sono perse le immagini delle fasi decisive. Ne ricordo alcune: in un paio di tappe all'inizio mezza volata non vista per il posizionamento delle telecamere fisse dalla parte sbagliata della strada. Le fasi di attacco finale del gruppetto dei migliori quasi sempre perse per trasmettere l'arrivo di tutti i componenti della fuga uno per uno. Comunicazioni molto carenti dei distacchi tra i corridori, con raramente una idea precisa della posizione dei più importanti staccati. Troppo incerte e rare le immagini con i passaggi agli intermedi nelle crono, che sono l'unico modo di dare una idea delle dinamiche della corsa, e anche di darle quella suspence che alla crono manca.barrylyndon ha scritto:le mie pagelle-
Servizio Rai complessivo 7--dovuti in gran parte alla tappa di Val Martello.Per il resto, qualita' immagini ritornata a livello 2012,cioe' al limite della sufficienza, regia 5.Strano perche' Garzelli,che mi sembra fosse presente in regia, non appare uno sprovveduto.
Pancani-Martinello:9.una coppia di amici che ha commentato la corsa.Pancani risulta miglioratissimo rispetto ai suoi esordi.Piacevole,mai sopra le righe. raramente banale.Martinello, accompagna il telecronista con proprieta' di linguaggio invidiabile, supporta con ironia Pancani, non esitando di esprimere dei concetti alle volte scomodi.Ne' meglio, ne' peggio della coppia Pancani-Cassani.semplicemente diversa.Cassani era molto tecnico,preciso e caratteristico con quella erre moscia, che un po' ci manca..![]()
Garzelli: 7 .Anche lui davanti alle telecamera non sfigura, anche lui parla un italiano piacevole, anche lui esprime dei concetti derivati dalla sua competenza.E' ancora in semi rodaggio e questo depone a suo favore.
Lelli 6,5. A me sinceramente ispira simpatia. Molto tecnico nel descrivere le bici, con quella cadenza toscana.Certo,Savoldelli era un'altra cosa.Ma non mi meraviglierei che tra qualche tempo il buon Max raggiunga i livelli del Bergamasco.
De Stefano. 6,5.Altrettanto sinceramente io non riesco a dare una insufficienza ad Alessandra, che sara' discutibile in certe convinzioni, non sara' perfetta nei tempi(ma il processo in tal senso non e' un programma semplice), non sara' al 100% competente ( ma il ruolo nazional popolare del Giro non lo richiede,ovvero non lo reputo essenziale),ma ama il ciclismo, conosce le lingue e vuol bene ai ciclisti(ok, a qualcuno piu' di altri)..
in sostanza,in tempi di minacciose nubi rottamatorie, prendiamoci stretto questo servizio, imperfetto e perfettibile...ma in futuro potrebbe peggiorare.Io metto la firma che resti cosi'...visti i pericoli futuri..
Aggiungerei anche quel controproducente dare cassa di risonanza alle sterili proteste dei ds dormienti sullo Stelvio. Sarebbe bastato e non avrebbe guastato un semplice servizio d'informazione, invece di farne l'argomento centrale dei servizi riguardanti quella tappa splendida.
Anche sul voto alla DS, mi sembrerebbe un tantino eccessivo. Io la vedrei sempre alle interviste all'arrivo, in quello è la migliore di gran lunga. A me, quando passa al commento dallo studio, dà sempre l'impressione di avere altri fini, rispetto a quelli che interessano a me, ovvero al dare risalto alla corsa e a ciò che la riguarda. Sarò io che non ho lo stesso sguardo sulle cose....
- barrylyndon
- Messaggi: 19636
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Servizio RAI
Herbie, a Val Martello non ci fu alcuna polemica strumentale, visto che certi DS avevano minacciato di non far partire la corsa il giorno dopo.
Non entro nel merito del giusto o sbagliato, anche se sapete abbondantemente come la penso.
Ma in quel caso le polemiche furono intense.Non ci vedo nessuna enfatizzazione, ma una doverosa cronaca degli eventi.
Quanto al resto, ti do ragione sulla regia..
Non entro nel merito del giusto o sbagliato, anche se sapete abbondantemente come la penso.
Ma in quel caso le polemiche furono intense.Non ci vedo nessuna enfatizzazione, ma una doverosa cronaca degli eventi.
Quanto al resto, ti do ragione sulla regia..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Servizio RAI
barrylyndon ha scritto:le mie pagelle-
Servizio Rai complessivo 7--dovuti in gran parte alla tappa di Val Martello.Per il resto, qualita' immagini ritornata a livello 2012,cioe' al limite della sufficienza, regia 5.Strano perche' Garzelli,che mi sembra fosse presente in regia, non appare uno sprovveduto.
Pancani-Martinello:9.una coppia di amici che ha commentato la corsa.Pancani risulta miglioratissimo rispetto ai suoi esordi.Piacevole,mai sopra le righe. raramente banale.Martinello, accompagna il telecronista con proprieta' di linguaggio invidiabile, supporta con ironia Pancani, non esitando di esprimere dei concetti alle volte scomodi.Ne' meglio, ne' peggio della coppia Pancani-Cassani.semplicemente diversa.Cassani era molto tecnico,preciso e caratteristico con quella erre moscia, che un po' ci manca..![]()
Garzelli: 7 .Anche lui davanti alle telecamera non sfigura, anche lui parla un italiano piacevole, anche lui esprime dei concetti derivati dalla sua competenza.E' ancora in semi rodaggio e questo depone a suo favore.
Lelli 6,5. A me sinceramente ispira simpatia. Molto tecnico nel descrivere le bici, con quella cadenza toscana.Certo,Savoldelli era un'altra cosa.Ma non mi meraviglierei che tra qualche tempo il buon Max raggiunga i livelli del Bergamasco.
De Stefano. 6,5.Altrettanto sinceramente io non riesco a dare una insufficienza ad Alessandra, che sara' discutibile in certe convinzioni, non sara' perfetta nei tempi(ma il processo in tal senso non e' un programma semplice), non sara' al 100% competente ( ma il ruolo nazional popolare del Giro non lo richiede,ovvero non lo reputo essenziale),ma ama il ciclismo, conosce le lingue e vuol bene ai ciclisti(ok, a qualcuno piu' di altri)..
in sostanza,in tempi di minacciose nubi rottamatorie, prendiamoci stretto questo servizio, imperfetto e perfettibile...ma in futuro potrebbe peggiorare.Io metto la firma che resti cosi'...visti i pericoli futuri..
Servizio Rai 6: un passo indietro, motocronaca inutile se fatta così;
Garzelli 6,5: Trovo che si mangi le parole, ma ha ampi margini di miglioramento;
Lelli 5: Trovo che ad un certo punto abbiano voluto puntare su di lui come "esperto di tecnica" (quale effettivamente è) per evitargli figuracce con
il resto anche se con 'ste "spinacine" e cche ssono delle bistecche, suvvia max...
De Stefano s.v.: Mi sono abituato, trovo che è giusto abbia il suo spazio, ma la di fuori dell'evento agonistico...cosi cambio canale
Pancani/Martinaello 9: Bene..ma il vero problema è: questo ciclismo merita 2 ore di diretta ?
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
- barrylyndon
- Messaggi: 19636
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Servizio RAI
bon. ognuno hai suoi gusti.
a me non e' dispiaciuto.visto il ruolo, non certo preminente, che ha avuto.a causa anche dei collegamenti ballerini..
a me non e' dispiaciuto.visto il ruolo, non certo preminente, che ha avuto.a causa anche dei collegamenti ballerini..

"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Servizio RAI
Riprendo l'ultima riga del post di Noel per agganciarmi col futuro prossimo di Rai Sport 2, ossia il Tour de France.
http://www.cicloweb.it/news/2014/06/04/ ... 210-ore-di
Voilà, fresca fresca
http://www.cicloweb.it/news/2014/06/04/ ... 210-ore-di
Voilà, fresca fresca

11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Servizio RAI
Su questo ti smentisco: avevo sentito Fabretti qualche settimana prima del Giro e mi aveva detto che si aspettava da Lelli proprio un contributo tecnico, visto che lo reputa un grande esperto di bici e di tutto quello che ruota intorno al mezzo. Quindi la cosa non è stata un ripiego.noel ha scritto: Lelli 5: Trovo che ad un certo punto abbiano voluto puntare su di lui come "esperto di tecnica" (quale effettivamente è) per evitargli figuracce con
il resto

Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Servizio RAI
Mi chiedo: ma che mai avrà fatto Bulbarelli per essere trattato in questo modo ? A me è sempre sembrato all'altezza in ogni occasione. Certo che dev'essere un mondo quello li' ...Basso ha scritto:Riprendo l'ultima riga del post di Noel per agganciarmi col futuro prossimo di Rai Sport 2, ossia il Tour de France.
http://www.cicloweb.it/news/2014/06/04/ ... 210-ore-di
Voilà, fresca fresca![]()




-
- Messaggi: 7492
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Servizio RAI
Secondo me Lelli nei suoi interventi dovrebbe semplificare un po'. Certe volte spara numeri (rapporti e quant'altro) che tecnicamente sono informazioni importanti, però poi una semplificazione del tipo "quindi un rapporto più duro" sarebbe d'uopo per una migliore fruizione da parte anche dei meno esperti, quindi diciamo dell'utente che si trova a seguire il giro per caso.Admin ha scritto:Su questo ti smentisco: avevo sentito Fabretti qualche settimana prima del Giro e mi aveva detto che si aspettava da Lelli proprio un contributo tecnico, visto che lo reputa un grande esperto di bici e di tutto quello che ruota intorno al mezzo. Quindi la cosa non è stata un ripiego.noel ha scritto: Lelli 5: Trovo che ad un certo punto abbiano voluto puntare su di lui come "esperto di tecnica" (quale effettivamente è) per evitargli figuracce con
il resto
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: Servizio RAI
Quota lega nord, per cui adesso butta male.prof ha scritto:Mi chiedo: ma che mai avrà fatto Bulbarelli per essere trattato in questo modo ?
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Re: Servizio RAI
Ah, tutto chiaro ... Sono talmente lontano da queste cose che proprio non mi passano nemmeno per l'anticamera del cervello.Slegar ha scritto:Quota lega nord, per cui adesso butta male.prof ha scritto:Mi chiedo: ma che mai avrà fatto Bulbarelli per essere trattato in questo modo ?
Me lo chiedevo l'altro giorno mentre lo ascoltavo nella telecronaca di una magnifica carambola, che rimane il mio gioco preferito. Molto bravo !
Re: Servizio RAI
Ho già esposto tempo fa il mio pensiero sull'argomento....
schifato da questi giochi politici.. la competenza va a farsi benedire!
schifato da questi giochi politici.. la competenza va a farsi benedire!
Re: Servizio RAI
Pancani/Martinello: soprattuto Pancani, ma c'è bisogno di parlare proprio sempre durante la diretta? A volte a me pare che i commentatori abbiano paura del silenzio.
Ogni tanto si può anche lasciare che le immagini scorrano in silenzio (o eventualmente a microfoni aperti sulla corsa).
Peraltro a parlare per delle ore consecutive, si finisce inevitabilmente (capiterebbe a chiunque) col ripetere 4 volte a diretta l'aneddoto sul tal fuggitivo o sulla tappa precedente o qualche banalità.
Dico seriamente, niente di personale, ma la presenza del commento la trovo eccessiva. Lo spettacolo è la tappa, non il commento continuo.
Ogni tanto si può anche lasciare che le immagini scorrano in silenzio (o eventualmente a microfoni aperti sulla corsa).
Peraltro a parlare per delle ore consecutive, si finisce inevitabilmente (capiterebbe a chiunque) col ripetere 4 volte a diretta l'aneddoto sul tal fuggitivo o sulla tappa precedente o qualche banalità.
Dico seriamente, niente di personale, ma la presenza del commento la trovo eccessiva. Lo spettacolo è la tappa, non il commento continuo.
-
- Messaggi: 239
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 14:48
- Località: GENOVA
Re: Servizio RAI
Sicuramente hanno paura del silenzio; te li immagini i nostri commentatori quanti giudizi negativi dovrebbero subire a seguito di più che giustificati silenzi.jumbo ha scritto:Pancani/Martinello: soprattuto Pancani, ma c'è bisogno di parlare proprio sempre durante la diretta? A volte a me pare che i commentatori abbiano paura del silenzio.
Ogni tanto si può anche lasciare che le immagini scorrano in silenzio (o eventualmente a microfoni aperti sulla corsa).
Peraltro a parlare per delle ore consecutive, si finisce inevitabilmente (capiterebbe a chiunque) col ripetere 4 volte a diretta l'aneddoto sul tal fuggitivo o sulla tappa precedente o qualche banalità.
Dico seriamente, niente di personale, ma la presenza del commento la trovo eccessiva. Lo spettacolo è la tappa, non il commento continuo.
Anche io concordo che qualche volta lasciare "parlare la corsa" sia bellissimo e sono certo che Pancani e Martinello condividano........resta però da compiere un salto culturale da parte degli ascoltatori.
Re: Servizio RAI
Ma soprattutto (e questo non vale solo per la RAI ma per chiunque)vado in bestia quando i telecronisti/commentatori parlano e non vedono quello che stai intravedendo tu .jumbo ha scritto:Pancani/Martinello: soprattuto Pancani, ma c'è bisogno di parlare proprio sempre durante la diretta? A volte a me pare che i commentatori abbiano paura del silenzio.
Ogni tanto si può anche lasciare che le immagini scorrano in silenzio (o eventualmente a microfoni aperti sulla corsa).
Peraltro a parlare per delle ore consecutive, si finisce inevitabilmente (capiterebbe a chiunque) col ripetere 4 volte a diretta l'aneddoto sul tal fuggitivo o sulla tappa precedente o qualche banalità.
Dico seriamente, niente di personale, ma la presenza del commento la trovo eccessiva. Lo spettacolo è la tappa, non il commento continuo.
Precedenza assoluta alla descrizione dei fatti, minkia.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Servizio RAI
Un po' troppa confusione ieri all'arrivo..... si è capito pochissimo di chi ha vinto su chi 

Re: Servizio RAI
Beh non che fosse facile capirlo subito!! Anzi, per me son stati bravi a gestire la situazione.
FANTA. 2011: ddv; gpmontreal; emilia. 2012: pa-ni; ddv; 1 t. vuelta. 2013: 1 t. giro. 2014: mi-sa; 1 t. giro. 2015: 1 t. giro; 1 t. tour; Mi-To. 2016: 1 t. giro
Re: Servizio RAI
Boeckmans/Roelandt..... chi era, boh? E Arndt l'han riconosciuto subito? Non mi pare....Bradipone ha scritto:Beh non che fosse facile capirlo subito!! Anzi, per me son stati bravi a gestire la situazione.
Re: Servizio RAI
Oggi niente tappa in tv?
sciopero?
sciopero?
Re: Servizio RAI
Sfido chiunque a dire primo arndt e secondo boeckmans con le immagini che circolavano.. Appena è uscito il photofinish ci han messo 1 secondo a dare il risultato esatto..
FANTA. 2011: ddv; gpmontreal; emilia. 2012: pa-ni; ddv; 1 t. vuelta. 2013: 1 t. giro. 2014: mi-sa; 1 t. giro. 2015: 1 t. giro; 1 t. tour; Mi-To. 2016: 1 t. giro
Re: Servizio RAI
NEl frattempo ho scoperto che sabato la tappa regina del delfinato va in differita sulla RAI per far posto agli europei di ginnastica ritmica non ARTISTICA (come pensavo), con ben 4 ore e mezza di diretta. Il tutto ovviamente perché Raisport 1 è pienamente occupato dai mondiali di calcio, ma mica per una partita, noo per il solito salotto pomeridiano. Alla faccia del trattamento privilegiato riservato al ciclismo.
Mentre su Eurosport IT va in differita perché deve lasciar spazio a 5 ore e mezza di diretta di tennis (Wimbledon direte voi, no no l'imperdibile torneo dei Queens, talmente imperdibile che pure Eurosport UK ricava uno spazio per mostrare la diretta del Delfinato ).
Per fortuna avrei comunque dovuto registrala, quindi la prendo bene
Mentre su Eurosport IT va in differita perché deve lasciar spazio a 5 ore e mezza di diretta di tennis (Wimbledon direte voi, no no l'imperdibile torneo dei Queens, talmente imperdibile che pure Eurosport UK ricava uno spazio per mostrare la diretta del Delfinato ).
Per fortuna avrei comunque dovuto registrala, quindi la prendo bene

Re: Servizio RAI
Va be' dai, stiamo parlando del Delfinato. Fosse il Tour o il Giro o una classica monumento il trattamento sarebbe ben diverso.
Mi dirai che è una corsa World Tour, ma questo trattamento dice quanto conta veramente il World Tour e quanto conta il blasone delle corse a prescindere dal World Tour.
Mi dirai che è una corsa World Tour, ma questo trattamento dice quanto conta veramente il World Tour e quanto conta il blasone delle corse a prescindere dal World Tour.
Re: Servizio RAI
Capisco, ma la mia osservazione è da leggere in senso relativo, non assoluto.jumbo ha scritto:Va be' dai, stiamo parlando del Delfinato. Fosse il Tour o il Giro o una classica monumento il trattamento sarebbe ben diverso.
Mi dirai che è una corsa World Tour, ma questo trattamento dice quanto conta veramente il World Tour e quanto conta il blasone delle corse a prescindere dal World Tour.
Ad un appassionato di tennis potrei rispondere allo stesso modo: "in fondo si tratta dei Queens mica di Wimbledon! che te frega se lo mettono in differita e fanno vedere 4 ore e mezza di diretta di ciclismo?".
Sarà anche Delfinato, ma mica stiamo parlando di trasmettere 3/4 ore su Rai 2 o Rai 3, stiamo parlando di dedicargli un'ora e mezza su RAisport 2.
L'unico ptenziale concorrente è la ginnastica ritmica e quella è più che sufficiente per far slittare in differita il ciclismo.
Figurati se la concorrenza fosse maggiore.
Sarò fiscale, ma io preferisco vedere 1 ora e mezza di diretta della tappa regina del delfinato, che 340 ore di diretta di tappe di pianura a Giro e Tour.
Se in Rai c'è qualcuno che ne capisce di ciclismo (e non ne dubito), non dovrebbe essere così difficile capirlo.
Re: Servizio RAI
per quanto mi faccia schifo la ginnastica ritmica, è pur sempre uno "sport" dove l'Italia va forte con diverse medaglie mondiali, europee e olimpiche negli ultimi anni
ci può stare che diano la precedenza a loro, poi magari sarà un'analisi degli ascolti a dirci chi aveva ragione
ci può stare che diano la precedenza a loro, poi magari sarà un'analisi degli ascolti a dirci chi aveva ragione
Re: Servizio RAI
4 ore e mezza!Spartacus ha scritto:per quanto mi faccia schifo la ginnastica ritmica, è pur sempre uno "sport" dove l'Italia va forte con diverse medaglie mondiali, europee e olimpiche negli ultimi anni
ci può stare che diano la precedenza a loro, poi magari sarà un'analisi degli ascolti a dirci chi aveva ragione
i becchini faranno affari d'oro

Re: Servizio RAI
trattandosi di europei può essere che la rai sia obbligata a farli vedere?
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Servizio RAI
In ogni caso è il concetto di servizio pubblico a prevedere che si debba dare spazio anche a sport di minore impatto dal punto di vista degli ascolti.
Guardiamo l'intero e non la singola giornata: noi del ciclismo non ci possiamo proprio lamentare rispetto agli appassionati di altri sport (calcio escluso, ma in Italia il calcio è una religione).
Guardiamo l'intero e non la singola giornata: noi del ciclismo non ci possiamo proprio lamentare rispetto agli appassionati di altri sport (calcio escluso, ma in Italia il calcio è una religione).
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Servizio RAI
beh...a dire la verità di calcio in rai se ne vede ben pocoAdmin ha scritto:In ogni caso è il concetto di servizio pubblico a prevedere che si debba dare spazio anche a sport di minore impatto dal punto di vista degli ascolti.
Guardiamo l'intero e non la singola giornata: noi del ciclismo non ci possiamo proprio lamentare rispetto agli appassionati di altri sport (calcio escluso, ma in Italia il calcio è una religione).
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Servizio RAI
Però occupa lo stesso un grande spazio. Mi riferivo appunto allo spazio dedicato sui canali Rai alle singole discipline.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Servizio RAI
se ne vede poco, pochissimo direi, ma se ne parla anche troppo.Strong ha scritto: beh...a dire la verità di calcio in rai se ne vede ben poco

per rispondere a Marco: non mi sognerei minimamente di limitare lo spazio della ginnastica ritmica, che detto tra noi considero la sorellastra infelice della versione artistica, ma visto che in Rai le reti sportive non mancano, mi secca un po' vedere sacrificata la tappa regina sull'altare del salotto calcistico.
Re: Servizio RAI
Durante il Mondiale, non mi sento di gettare la croce addosso alla Rai se fa qualche salotto calcistico. È comprensibile.galliano ha scritto: per rispondere a Marco: non mi sognerei minimamente di limitare lo spazio della ginnastica ritmica, che detto tra noi considero la sorellastra infelice della versione artistica, ma visto che in Rai le reti sportive non mancano, mi secca un po' vedere sacrificata la tappa regina sull'altare del salotto calcistico.
Magari i fan delle bocce o del tamburello vedono come il fumo negli occhi il salotto ciclistico (che pure c'è, in corrispondenza di eventi importanti come Giro o Tour).
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Servizio RAI
Veramente intendevo un po' di confusione coi nomi dei protagonisti alla volata............che poi sia stato difficile capire chi abbia messo il tubolare davanti per 1cm ci sta.Bradipone ha scritto:Sfido chiunque a dire primo arndt e secondo boeckmans con le immagini che circolavano.. Appena è uscito il photofinish ci han messo 1 secondo a dare il risultato esatto..
Re: Servizio RAI
Caro Marco, vediamo se la penserai allo stesso modo dopo esserti sorbito una ventina di pistolotti di Italo Cucci!!Admin ha scritto:Durante il Mondiale, non mi sento di gettare la croce addosso alla Rai se fa qualche salotto calcistico. È comprensibile.galliano ha scritto: per rispondere a Marco: non mi sognerei minimamente di limitare lo spazio della ginnastica ritmica, che detto tra noi considero la sorellastra infelice della versione artistica, ma visto che in Rai le reti sportive non mancano, mi secca un po' vedere sacrificata la tappa regina sull'altare del salotto calcistico.
Magari i fan delle bocce o del tamburello vedono come il fumo negli occhi il salotto ciclistico (che pure c'è, in corrispondenza di eventi importanti come Giro o Tour).

A parte le battute io continuo a rimanere un integralista del ciclismo in tv.

Non sono ottuso e mi rendo conto che c'è un pegno di chiacchiere da pagare ad un mondiale, ma se non erro la partita inizierà a mezzanotte. Non ti pare che di tempo per i salotti ce ne sia a sufficienza? Non credi che uno spazietto per una diretta di 1,5 ore ci poteva stare? A maggior ragione se pensiamo al fatto che dei mondiali ne parleranno su tutte le tv, in primis su SKY.
Poi è ovvio che non ne farò un dramma (tanto avrei registrato la tappa), ma questa cosa un po' m'infastidisce.
Palinsesto Raisport1 Sabato 14
13:45 Mondiale Replay
14:30 Tg Sport
14:45 Archivio Mondiale
15:00 Talk Pomeriggio Mondiale
17:00 Archivio Mondiale
17:10 Ti ricordo ancora: Azzurri
18:15 Talk Pomeriggio Mondiale
19:00 TG Sport
Palinsesto Raisport2 1 Sabato 14
13:55 Ginnastica Ritmica: Camp. Europei 2014
18:30 Nuoto: 51° Trofeo Settecolli 2a giornata
20:30 Pallanuoto M.le: amichevole internazionale Italia - Ungheria
sera (Cambia fascia oraria)
22:00 Ciclismo: Giro del Delfinato 7a Tappa
23:30 Arti Marziali: Night Warriors 1-All 4 Glory
Re: Servizio RAI
Nessuno si lamenta per la mancanza di repliche serali del Delfinato?
Vedo che il "Ti ricordo ancora" e i vari Amarcord hanno grande spazio nei 2 canali Rai Sport...mah...
Vedo che il "Ti ricordo ancora" e i vari Amarcord hanno grande spazio nei 2 canali Rai Sport...mah...
Re: Servizio RAI
le repliche, soprattutto in questo periodo, vengono fatte alla pene di segugio.Pat McQuaid ha scritto:Nessuno si lamenta per la mancanza di repliche serali del Delfinato?
Vedo che il "Ti ricordo ancora" e i vari Amarcord hanno grande spazio nei 2 canali Rai Sport...mah...
ma si sa, va così....ci si fa il callo
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Servizio RAI
oggi niente delfinato?
alla faccia del trattamento privilegiato...
figuriamoci se fossimo bistrattati
basta la sagra del canederlo per far slittare il ciclismo
alla faccia del trattamento privilegiato...
figuriamoci se fossimo bistrattati
basta la sagra del canederlo per far slittare il ciclismo
Re: Servizio RAI
galliano, diretta prevista* dalle 14.00 e così è stato.
*come comunicato su twitter (che consiglio a tutti per restare sempre aggiornati con le ultime dal ciclismo) da Silvio Martinello. Doveva essere prima ma un ritardo nel mondiale di Canoa ha fatto tardare di una ventina di minuti.
*come comunicato su twitter (che consiglio a tutti per restare sempre aggiornati con le ultime dal ciclismo) da Silvio Martinello. Doveva essere prima ma un ritardo nel mondiale di Canoa ha fatto tardare di una ventina di minuti.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Servizio RAI
Tu pensa che rai sport 2 doveva essere il canale del ciclismo...anche se ormai dopo la frittata che hanno fatto in Rai con la finale femminile del Roland Garros non mi stupisce più niente...vorrà dire che me la guardo in streaming..galliano ha scritto:NEl frattempo ho scoperto che sabato la tappa regina del delfinato va in differita sulla RAI per far posto agli europei di ginnastica ritmica non ARTISTICA (come pensavo), con ben 4 ore e mezza di diretta. Il tutto ovviamente perché Raisport 1 è pienamente occupato dai mondiali di calcio, ma mica per una partita, noo per il solito salotto pomeridiano. Alla faccia del trattamento privilegiato riservato al ciclismo.
Mentre su Eurosport IT va in differita perché deve lasciar spazio a 5 ore e mezza di diretta di tennis (Wimbledon direte voi, no no l'imperdibile torneo dei Queens, talmente imperdibile che pure Eurosport UK ricava uno spazio per mostrare la diretta del Delfinato ).
Per fortuna avrei comunque dovuto registrala, quindi la prendo bene
- Visconte85
- Messaggi: 11206
- Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27
Re: Servizio RAI
Pensa che domani danno la tappa in differitaPat McQuaid ha scritto:Nessuno si lamenta per la mancanza di repliche serali del Delfinato?
Vedo che il "Ti ricordo ancora" e i vari Amarcord hanno grande spazio nei 2 canali Rai Sport...mah...

Per le repliche fanno cagare, con 2 canali RaiSport fanno vedere il "Ti ricordo ancora" e i vari Amarcord che da 2 anni sono sempre le stesse puntate puntualmente sempre in programmazione
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
- barrylyndon
- Messaggi: 19636
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Servizio RAI
lamentiamoci ora...perche' tra qualche anno piangeremo.e spero di sbagliarmi..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"