Strong ha scritto:tutte le partite giocate alle 18 (italiane) contro una squadra centro-sudamericana
messico-camerun 1-0
colombia-grecia 3-0
colombia-costa d'avorio 2-1
italia-costarica 0-1
svizzera-equador 2-1
argentina-iran 1-0
solo la svizzera è riuscita "nell'impresa"
uruguay-italia

giusto una considerazione dal momento che alla base di tutto c'è sempre il pallone. il ranking fifa ci dice che:
messico (20°) - camerun (56°) 1-0
colombia (8°) - grecia (12°) 3-0
colombia (8*) - costa d'avorio (23°) 2-1
italia (9°) -costarica (28°) 0-1
svizzera (6°) -equador (26°) 2-1[/b]
argentina (5°) - iran (43°) 1-0
tranne il nostro scivolone, in tutti gli altri casi ha vinto la squadra più avanti nel ranking. e, se proprio non volessimo attribuire particolare importanza a tale classifica (comunque altamente indicativa), molto più semplicemente ha sempre vinto la squadra più forte che alla vigilia godeva dei favori del pronostico, anche se il match si fosse disputato ad altre latitudini.
uruguay (7°) - italia (9°)... se dovessimo uscire la spiegazione non sarebbe di certo nel maggior adattamento degli uruguagi al clima umido del brasile. la spiegazione sarebbe in cavani e suarez.
pioggia, caldo, freddo, umidità, altitudine... raramente nel calcio sono stati decisivi. se hanno inciso, in ogni caso sempre meno dell'abilità col pallone.