Pavè ha scritto:
per quanto riguarda il percorso ci sono due variabili da considerare oggi:
la prova era di 200 km molti in meno del mondiale, e da quello che ho letto la Movistar ha tenuto chiusa la corsa in virtù di una netta predominanza ( si sono presentati in 17)
questo è vero, però mi viene da pensare che, proprio considerando la netta superiorità, se la movistar avesse potuto avrebbe fatto una selezione maggiore e ne avrebbe portati pochissimi all'ultimo giro.
peccato appunto per l'assenza di immagini perché, nonostante il relativamente basso livello della contesa, sarebbe stato interessante farsi un'idea sui due strappetti del circuito.
nino58 ha scritto:Valverde avrebbe certamente potuto vincere.
Rinunciare così alla maglia di campione nazionale non è una bella cosa.
mah, lui una maglia di campione nazionale ce l'ha già, intanto. E non l'ha lasciata ad un avversario, nè tantomeno a un carneade.
E poi molto peggio i diversi assenti, a mio parere.
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
nino58 ha scritto:Valverde avrebbe certamente potuto vincere.
Rinunciare così alla maglia di campione nazionale non è una bella cosa.
Si è dimostrato per l'n-esima volta un Signore ancor prima di un Campione, a differenza di quanto è stato detto su di lui dopo Firenze.
Non è da tutti rinunciare a una maglia pur sempre importante a favore di un compagno di squadra. Questo la dice lunga sul perché in Movistar è ben voluto da tutti
Il nuovo campione olandese è Langeveld, vincitore per distacco. Terpstra ha regolato il gruppo degli inseguitori.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
che poi, giusto per curiosità, Valverde ha "regalato" la maglia a quel corridore che tre giorni fa era stato battuto da Valverde stesso nella prova a cronometro
nella vecchia Cecoslovacchia vittorie per Sagan e Stybar (qui doppietta OPQS con Vakoc secondo)
per la precisione, visto che hanno corso insieme, Stybar ha preceduto Sagan
Jens Debusschere vince in volata in Belgio
Valgren Andersen (il ragazzino che nel 2012 e 2013 vinse la Liegi u23) vince in solitaria in Danimarca al primo anno da professionista
Spartacus ha scritto:nella vecchia Cecoslovacchia vittorie per Sagan e Stybar (qui doppietta OPQS con Vakoc secondo)
per la precisione, visto che hanno corso insieme, Stybar ha preceduto Sagan
a 37 anni, Steward Pharmasse ha vinto per la quarta volta in carriera il titolo di campione nazionale di Mauritius (un'isola 900km ad est del Madagascar)
non sapevo facessero il campionato nazionale anche lì, significa che in pratica corrono ovunque nel mondo
Spartacus ha scritto:a 37 anni, Steward Pharmasse ha vinto per la quarta volta in carriera il titolo di campione nazionale di Mauritius (un'isola 900km ad est del Madagascar)
non sapevo facessero il campionato nazionale anche lì, significa che in pratica corrono ovunque nel mondo
Steward (da molte parti lo si trova anche come Stewart) Pharmasse è considerato un buon velocista, è il capitano della Faucon Flacq Sporting Club - KFC . In un percorso di 135 km ha battuto Mike Chong Ching e Thierry David. Aveva già vinto il titolo nel 2003, 2004 e 2012.
questo campionato di Mauritius mi appassiona molto, cercherò altre notizie
l'anno scorso Pharmasse correva invece per la Black River Sporting Club-Isostar, e fra l'altro ha vinto una tappa del Tour of Maurice.
ecco la foto: http://www.lexpress.mu/node/229965
si noti che all'arrivo gli spettatori erano ancora meno di quelli sul percorso della cronometro italiana di oggi
Prendete quello che sto scrivendo con le pinze, perchè allo stato attuale è solo una mia elucubrazione.
Guardando l'ordine d'arrivo del campionato Ucraino mi sono reso conto che non sono presenti i corridori della ISD (marchio noto anche in italia perchè ha sponsorizzato prima la squadra di Scinto e poi ha fatto da secondo sponsor in casa lampre).
Credo che la squadra non abbia preso il via della competizione a causa della crisi politica/guerra civile che si consuma da settimana.
ISD (Industrial Union of Donbass), come dice lo stesso nome, è una holding attiva nel campo della metallurgia che ha sede a Donetsk, nella regione del Donbass, ovvero nella parte orientale dell'Ucraina, a maggioranza russofona e coinvolta in pieno dai recenti scontri armati.
Credo che a breve diversi corridori ucraini cambiare nazionalità.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Prendete quello che sto scrivendo con le pinze, perchè allo stato attuale è solo una mia elucubrazione.
Guardando l'ordine d'arrivo del campionato Ucraino mi sono reso conto che non sono presenti i corridori della ISD (marchio noto anche in italia perchè ha sponsorizzato prima la squadra di Scinto e poi ha fatto da secondo sponsor in casa lampre).
Credo che la squadra non abbia preso il via della competizione a causa della crisi politica/guerra civile che si consuma da settimana.
ISD (Industrial Union of Donbass), come dice lo stesso nome, è una holding attiva nel campo della metallurgia che ha sede a Donetsk, nella regione del Donbass, ovvero nella parte orientale dell'Ucraina, a maggioranza russofona e coinvolta in pieno dai recenti scontri armati.
in effetti sarebbe preoccupante...
però nella prova a crono di 2 giorni prima ci sono due corridori dell'isd nell'ordine d'arrivo, magari che non ci siano corridori di quella squadra nei primi 15 della gara su strada (non ho trovato una classifica più completa) è solo un caso. sarebbe meglio.
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Prendete quello che sto scrivendo con le pinze, perchè allo stato attuale è solo una mia elucubrazione.
Guardando l'ordine d'arrivo del campionato Ucraino mi sono reso conto che non sono presenti i corridori della ISD (marchio noto anche in italia perchè ha sponsorizzato prima la squadra di Scinto e poi ha fatto da secondo sponsor in casa lampre).
Credo che la squadra non abbia preso il via della competizione a causa della crisi politica/guerra civile che si consuma da settimana.
ISD (Industrial Union of Donbass), come dice lo stesso nome, è una holding attiva nel campo della metallurgia che ha sede a Donetsk, nella regione del Donbass, ovvero nella parte orientale dell'Ucraina, a maggioranza russofona e coinvolta in pieno dai recenti scontri armati.
in effetti sarebbe preoccupante...
però nella prova a crono di 2 giorni prima ci sono due corridori dell'isd nell'ordine d'arrivo, magari che non ci siano corridori di quella squadra nei primi 15 della gara su strada (non ho trovato una classifica più completa) è solo un caso. sarebbe meglio.
Avevo notato anch'io che nella crono gli ISD erano presenti. Mi fa strano che con 2 sole squadre pro ucraine nessuno degli ISD sia giunto nei primi 15 (anche io non ho trovato una classifica più completa). Comunque, aspettiamo (eventuali) informazioni più consistenti. Il mio era un semplice sospetto sorto mentre leggevo l'ordine d'arrivo che ho subito derubricato ad elucubrazione. Spero di sbagliarmi.
Tra l'altro le informazioni provenienti dall'ucraina sono abbastanza confuse. Un paio di settimane fa leggevo su spaziociclismo che il corridore della Kolss Serhiy Lagkuti, nativo della Crimea, aveva cambiato nazionalità diventando russo. Invece Lagkuti è presente nell'ordine d'arrivo del campionato ucraino.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale