L'inviato Lelli
-
- Messaggi: 1584
- Iscritto il: martedì 13 maggio 2014, 16:19
Re: L'inviato Lelli
Però l' aneddoto "Pantani e il fagiano" è stato un gran momento di televisione!
Un bellissimo modo per ricordare Pantani : lui che spara ad un fagiano in un fosso sottocasa di Lelli ....ponzi ponzi po po po
Seguito a ruota da "Pantani ed io a scrocco nei bar della Maremma".
Amo Lelli , se riesce anche a dirmi in diretta chi si stacca e chi rimane nel gruppo diventa il mio idolo assoluto!
Un bellissimo modo per ricordare Pantani : lui che spara ad un fagiano in un fosso sottocasa di Lelli ....ponzi ponzi po po po
Seguito a ruota da "Pantani ed io a scrocco nei bar della Maremma".
Amo Lelli , se riesce anche a dirmi in diretta chi si stacca e chi rimane nel gruppo diventa il mio idolo assoluto!
FC
2021 : GP Indurain,T20 Giro,comb. Giro,Appennino,T1 Tour,Mi-To
2022 : Mi-To , Catalunya , Hamburg , Britain , T20-T21 Vuelta , Montreal , Sabatini , Langkawi
2023 : La Marseillaise , Le Samyn , Brabante , Koln , Wallonie , Deutschland , T7 Vuelta , Sabatini
2024 : T14 Giro , Dunkerque , C. It. ITT , T7-T17 Tour , T1 Vuelta
2025 : Almeria , E3 , RAV , Roubaix , T2 Giro , Dunkerque
2021 : GP Indurain,T20 Giro,comb. Giro,Appennino,T1 Tour,Mi-To
2022 : Mi-To , Catalunya , Hamburg , Britain , T20-T21 Vuelta , Montreal , Sabatini , Langkawi
2023 : La Marseillaise , Le Samyn , Brabante , Koln , Wallonie , Deutschland , T7 Vuelta , Sabatini
2024 : T14 Giro , Dunkerque , C. It. ITT , T7-T17 Tour , T1 Vuelta
2025 : Almeria , E3 , RAV , Roubaix , T2 Giro , Dunkerque
Re: L'inviato Lelli
A dir la verità ieri con Cunego l'ha fatto, chiarendo che non era Ulissi............... diamo a Max quel che è di Max.JohnCipollina ha scritto: Amo Lelli , se riesce anche a dirmi in diretta chi si stacca e chi rimane nel gruppo diventa il mio idolo assoluto!
Il resto dei collegamenti lasciamo stare va

Re: L'inviato Lelli
ovviamente non risponde già alla prima chiamata da pancani

è imbarazzante, se la ridono anche dalla postazione rai


è imbarazzante, se la ridono anche dalla postazione rai
Re: L'inviato Lelli
Guarda che nel caso ci sono problemi al microfono. Non è difficile da capire, dovresti averlo notato.sceriffo ha scritto:ovviamente non risponde già alla prima chiamata da pancani![]()
è imbarazzante, se la ridono anche dalla postazione rai
(posto che Lelli è inadeguato)
Ultima modifica di Basso il domenica 18 maggio 2014, 15:04, modificato 1 volta in totale.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: L'inviato Lelli
Dai che tra poco Renzi rottamera' anche la RAI.
Ragione in pu' per votarlo.
Ragione in pu' per votarlo.
Re: L'inviato Lelli
Sì, ma ce l'ha ogni santo giorno un problema al microfono. La pantomima si ripete ogni tappaBasso ha scritto:Guarda che nel caso ci sono problemi al microfono. Non è difficile da capire, dovresti averlo notato.sceriffo ha scritto:ovviamente non risponde già alla prima chiamata da pancani![]()
è imbarazzante, se la ridono anche dalla postazione rai
(posto che Lelli è inadeguato)
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11849
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: L'inviato Lelli
Questa volta ridendo ci dissero "abbiam dato un antennone a Lelli".
E i suoi interventi finalmente ci arrivarono, soprattutto tecnici. Sulla compact, il Garmin... Martinello e Pabcani rispetto a Casni trattan meno l'argomento : qua Lelli ha campo libero, per cui mi piacerebbe sentire di più di questi affondi tecnici, sulle ruote, su come limano in fuga, sul vento, le ruote, il cambio, il telaio, ecc. : adesso che ha l'antennone poi
vai Max!
E i suoi interventi finalmente ci arrivarono, soprattutto tecnici. Sulla compact, il Garmin... Martinello e Pabcani rispetto a Casni trattan meno l'argomento : qua Lelli ha campo libero, per cui mi piacerebbe sentire di più di questi affondi tecnici, sulle ruote, su come limano in fuga, sul vento, le ruote, il cambio, il telaio, ecc. : adesso che ha l'antennone poi

“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: L'inviato Lelli
Finalmente ha fatto una giornata positivaMaìno della Spinetta ha scritto:Questa volta ridendo ci dissero "abbiam dato un antennone a Lelli".
E i suoi interventi finalmente ci arrivarono, soprattutto tecnici. Sulla compact, il Garmin... Martinello e Pabcani rispetto a Casni trattan meno l'argomento : qua Lelli ha campo libero, per cui mi piacerebbe sentire di più di questi affondi tecnici, sulle ruote, su come limano in fuga, sul vento, le ruote, il cambio, il telaio, ecc. : adesso che ha l'antennone poivai Max!

FANTA. 2011: ddv; gpmontreal; emilia. 2012: pa-ni; ddv; 1 t. vuelta. 2013: 1 t. giro. 2014: mi-sa; 1 t. giro. 2015: 1 t. giro; 1 t. tour; Mi-To. 2016: 1 t. giro
Re: L'inviato Lelli
Per motivi lavorativi e/o extra non sono ancora riuscito a seguire una diretta con audio e quindi non so valutare ancora Lelli nel contesto di un grande evento.
Ieri però al TGiro c'era ospite Cassani con Lelli e devo dire che la differenza nei tempi e modi televisivi è per ora , abissale.
Spero che Lelli evolva presto come inviato , e sicuramente è un personaggio simpatico e competente , gli mancano ancora i tempi televisivi e il dare un po di tono di epicità (esempio ricognizioni, precise sicuramente ma abbastanza asettiche)
Ieri però al TGiro c'era ospite Cassani con Lelli e devo dire che la differenza nei tempi e modi televisivi è per ora , abissale.
Spero che Lelli evolva presto come inviato , e sicuramente è un personaggio simpatico e competente , gli mancano ancora i tempi televisivi e il dare un po di tono di epicità (esempio ricognizioni, precise sicuramente ma abbastanza asettiche)
Re: L'inviato Lelli
Sta migliorando negli interventi...avanti così!!
Re: L'inviato Lelli
Io sono del parere che uno per forza non deve imparare un mestiere che non sa fare. Non è che uno speaker del tg, per esempio, lo mettono lì a provare finchè non impara. O lo sai fare, oppure fai altroAntiGazza ha scritto:Per motivi lavorativi e/o extra non sono ancora riuscito a seguire una diretta con audio e quindi non so valutare ancora Lelli nel contesto di un grande evento.
Ieri però al TGiro c'era ospite Cassani con Lelli e devo dire che la differenza nei tempi e modi televisivi è per ora , abissale.
Spero che Lelli evolva presto come inviato , e sicuramente è un personaggio simpatico e competente , gli mancano ancora i tempi televisivi e il dare un po di tono di epicità (esempio ricognizioni, precise sicuramente ma abbastanza asettiche)
Re: L'inviato Lelli
Veramente gli speaker del Tg fanno una serie di puntate 0, veri e propri telegiornali con annessi servizi ed eventuali collegamenti, che non vengono mandati in onda. Quando arrivano in TV la prima volta hanno alle spalle già qualche ora di conduzione. Purtroppo ho visto veramente pochissimo di questo giro (ma sono in ferie settimana prossimasceriffo ha scritto: Non è che uno speaker del tg, per esempio, lo mettono lì a provare finchè non impara. O lo sai fare, oppure fai altro

What is happiness? It’s a moment before you need more happiness. [MM]
Re: L'inviato Lelli
oppure prendere uno che almeno abbia quell'attimo di cognizione no eh?Merak ha scritto:Veramente gli speaker del Tg fanno una serie di puntate 0, veri e propri telegiornali con annessi servizi ed eventuali collegamenti, che non vengono mandati in onda. Quando arrivano in TV la prima volta hanno alle spalle già qualche ora di conduzione. Purtroppo ho visto veramente pochissimo di questo giro (ma sono in ferie settimana prossimasceriffo ha scritto: Non è che uno speaker del tg, per esempio, lo mettono lì a provare finchè non impara. O lo sai fare, oppure fai altro) e non ho i mezzi per valutare Lelli, però credo che organizzare dei giri 0 da far valutare a sceriffo potrebbe rivelarsi un filo poco economico...
Re: L'inviato Lelli
Mi potrei anche risparmiare la nota, tuttavia vorrei dire che io lo trovo veramente molto simpatico. Non tanto per le battute che può fare, nemmeno per il tono alle volte scanzonato, che potrebbe anche sembrare superficiale. Non è, come dite voi, precisissimo e puntuale nel dare informazioni sui corridori, sulle dinamiche di corsa, ecc. ecc.. Però, capisco che possa non essere in tema la cosa, a me da la sensazione di essere dotato di una umanità notevole, cosa sempre positiva in qualunque situazione lavorativa, cosa che, personalmente, mi mette assolutamente di buon umore. Magari mi sbaglio. Sono sensazioni. Sarà forse quel modo di essere, per così dire, "naif", una certa leggerezza che però non è affettazione, ma modestia.
Notavo ad esempio come ha glissato con leggerezza e, secondo me, una discreta eleganza, ieri, interrogato sulla sua vittoria al Monviso. Vittoria che rimane pur sempre una delle due/tre giornate più luminose delle sua non certo fortunatissima carriera. Insomma, quel giorno si staccò Bugno, favorito numero uno della corsa, attesissimo al primo arrivo duro del Giro dopo la vittoria dell'anno precedente. Ovviamente ci fu subito grande battaglia tra tutti gli altri e lui davanti a tutti i migliori di quell'anno, non ricordo se già in maglia bianca, quasi un debuttante, vinse. Qualunque altro avrebbe avuto per lo meno da raccontare per una manciata di minuti, sottolineando alcune cose. Invece, una battuta sul tempo nebbioso di quel giorno e sul fatto che non si vide quasi niente in tv. Sono dettagli che, a me, mettono di buon umore.
Chiedo perdono per la nota piuttosto poco inerente alle critiche che leggo....
Notavo ad esempio come ha glissato con leggerezza e, secondo me, una discreta eleganza, ieri, interrogato sulla sua vittoria al Monviso. Vittoria che rimane pur sempre una delle due/tre giornate più luminose delle sua non certo fortunatissima carriera. Insomma, quel giorno si staccò Bugno, favorito numero uno della corsa, attesissimo al primo arrivo duro del Giro dopo la vittoria dell'anno precedente. Ovviamente ci fu subito grande battaglia tra tutti gli altri e lui davanti a tutti i migliori di quell'anno, non ricordo se già in maglia bianca, quasi un debuttante, vinse. Qualunque altro avrebbe avuto per lo meno da raccontare per una manciata di minuti, sottolineando alcune cose. Invece, una battuta sul tempo nebbioso di quel giorno e sul fatto che non si vide quasi niente in tv. Sono dettagli che, a me, mettono di buon umore.
Chiedo perdono per la nota piuttosto poco inerente alle critiche che leggo....
- barrylyndon
- Messaggi: 19608
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: L'inviato Lelli
pure io non lo trovo scandaloso.
sara' che non sono nato "imparato".e che per il rodaggio, quando faccio una cosa totalmente nuova, ci metto del tempo..
sara' che non sono nato "imparato".e che per il rodaggio, quando faccio una cosa totalmente nuova, ci metto del tempo..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: L'inviato Lelli
concordo, vale per lui e per Garzelli, nessuno nasce imparato e un rodaggio per una cosa nuova è del tutto normale….altro discorso per i fenomeni che sono dentro da 10 anni ma non hanno ancora imparato a fare il loro mestiere..barrylyndon ha scritto:pure io non lo trovo scandaloso.
sara' che non sono nato "imparato".e che per il rodaggio, quando faccio una cosa totalmente nuova, ci metto del tempo..
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Re: L'inviato Lelli
A me Garzelli sembra moooolto più "televisivo" di Lelli.marc ha scritto:concordo, vale per lui e per Garzelli,barrylyndon ha scritto:pure io non lo trovo scandaloso.
sara' che non sono nato "imparato".e che per il rodaggio, quando faccio una cosa totalmente nuova, ci metto del tempo..
Re: L'inviato Lelli
Per me è No.
Certe volte scontato, certe volte in affanno, altre volte da informazioni inutili, altre volte si dimentica le essenziali, manca di tempi televisivi e anche di dialettica. E' chiaro che è migliorato molto rispetto all'inizio, e lo noto soprattutto quando fanno vedere le ricognizioni che per forza di cose saranno state registrati mesi fa. Però secondo me non è adatto. Può darsi che a forza, e daje e daje, diventa anche accettabile, ma penso che il compito di una rete pubblica sia quella di presentarci persone almeno preparate e con delle basi, non quello di prendere persone improvvisate che facciano scuola a danno del telespettatore. Anche perchè possiamo avere un diretto raffronto con Garzelli, che secondo me invece diventerà un fuoriclasse! Ha una buona dialettica, esprime concetti non banali, è ordinato, è bravo anche in telecronaca e certamente può migliorare con l'esperienza che ora non ha, ma il paragone con Lelli secondo me è gigantemente a favore del varesino. Non credo di sbagliarmi se penso che Stefano possa fare una carriera alla pari di Cassani e diventare un personaggio conosciutissimo anche al di fuori delle due ruote.
E' proprio vedendo quanto bravi sono stati a scegliere Stefano (che se non sbaglio era pure sotto contratto con Scinto, quindi vuol dire che ci credevano davvero per fargli cambiare idea) che la tesi della "Raccomandazione" di Lelli secondo me ha delle fondamenta. Peraltro non ho capito perchè per sostituirne uno (Cassani), ne hanno presi due (Garzelli e Lelli).
Comunque niente di personale, perchè in quanto a simpatia è ovvio che Lelli, così impacciato e con quella parlata toscana che adoro, mi garbi un sacco!
Certe volte scontato, certe volte in affanno, altre volte da informazioni inutili, altre volte si dimentica le essenziali, manca di tempi televisivi e anche di dialettica. E' chiaro che è migliorato molto rispetto all'inizio, e lo noto soprattutto quando fanno vedere le ricognizioni che per forza di cose saranno state registrati mesi fa. Però secondo me non è adatto. Può darsi che a forza, e daje e daje, diventa anche accettabile, ma penso che il compito di una rete pubblica sia quella di presentarci persone almeno preparate e con delle basi, non quello di prendere persone improvvisate che facciano scuola a danno del telespettatore. Anche perchè possiamo avere un diretto raffronto con Garzelli, che secondo me invece diventerà un fuoriclasse! Ha una buona dialettica, esprime concetti non banali, è ordinato, è bravo anche in telecronaca e certamente può migliorare con l'esperienza che ora non ha, ma il paragone con Lelli secondo me è gigantemente a favore del varesino. Non credo di sbagliarmi se penso che Stefano possa fare una carriera alla pari di Cassani e diventare un personaggio conosciutissimo anche al di fuori delle due ruote.
E' proprio vedendo quanto bravi sono stati a scegliere Stefano (che se non sbaglio era pure sotto contratto con Scinto, quindi vuol dire che ci credevano davvero per fargli cambiare idea) che la tesi della "Raccomandazione" di Lelli secondo me ha delle fondamenta. Peraltro non ho capito perchè per sostituirne uno (Cassani), ne hanno presi due (Garzelli e Lelli).
Comunque niente di personale, perchè in quanto a simpatia è ovvio che Lelli, così impacciato e con quella parlata toscana che adoro, mi garbi un sacco!
Re: L'inviato Lelli
Considerazione giusta, ma a mio avviso non appropriata al contesto RAI.barrylyndon ha scritto:pure io non lo trovo scandaloso.
sara' che non sono nato "imparato".e che per il rodaggio, quando faccio una cosa totalmente nuova, ci metto del tempo..
Ovvio che per qualsiasi lavoro ci vuole il rodaggio, la gavetta, ecc. questo vale per tutte le persone normali, ma qui stiamo parlando della RAI, ovvero il massimo per chi aspira a lavorare nel campo televisivo.
Se c'è da fare pratica, troverei appropriato che uno la faccia partendo dal basso (tv locali, radio, ecc.) non dalla RAI. In RAI ci dovrebbe lavorare il meglio sul mercato.
Si presume che prima insegnare ad Harvard uno abbia già dato prova delle sue doti su palcoscenici meno prestigiosi, non esiste che fai la gavetta insegnando ad Harvard. Al limite hai un periodo d'ambientamento (vedi Garzelli) ma qui si tratta proprio di fare le fondamenta.
E poi non è che tutti siamo adatti a tutto, io non riuscirei mai a fare il direttore d'orchestra, manco se facessi una gavetta di 10 anni, certo qualcosa potrei imparare, ma finirei per togliere la stessa opportunità a chi è evidentemente più portato di me per un ruolo simile.
Re: L'inviato Lelli
galliano ha scritto:Considerazione giusta, ma a mio avviso non appropriata al contesto RAI.barrylyndon ha scritto:pure io non lo trovo scandaloso.
sara' che non sono nato "imparato".e che per il rodaggio, quando faccio una cosa totalmente nuova, ci metto del tempo..
Ovvio che per qualsiasi lavoro ci vuole il rodaggio, la gavetta, ecc. questo vale per tutte le persone normali, ma qui stiamo parlando della RAI, ovvero il massimo per chi aspira a lavorare nel campo televisivo.
Se c'è da fare pratica, troverei appropriato che uno la faccia partendo dal basso (tv locali, radio, ecc.) non dalla RAI. In RAI ci dovrebbe lavorare il meglio sul mercato.
Si presume che prima insegnare ad Harvard uno abbia già dato prova delle sue doti su palcoscenici meno prestigiosi, non esiste che fai la gavetta insegnando ad Harvard. Al limite hai un periodo d'ambientamento (vedi Garzelli) ma qui si tratta proprio di fare le fondamenta.
E poi non è che tutti siamo adatti a tutto, io non riuscirei mai a fare il direttore d'orchestra, manco se facessi una gavetta di 10 anni, certo qualcosa potrei imparare, ma finirei per togliere la stessa opportunità a chi è evidentemente più portato di me per un ruolo simile.
secondo me lelli non prende lo stesso stipendio di de luca (ad esempio) e de luca non prende lo stesso stipendio di martinello
all'interno di una struttura (rai o non rai) ci saranno sempre quelli più esperti e bravi e ci saranno anche quelli meno esperti e meno bravi a cui verranno dati compiti più marginali e compensi più bassi.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
- barrylyndon
- Messaggi: 19608
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: L'inviato Lelli
un conto e' dirigere da cani l'Aida, un altro, meno drammatico a mio avviso, e' commentare in moto in maniera educata e comunque con una certa cognizione di causa, un evento popolare come il Giro..
insomma, puo' piacere, non puo' piacere, ma tanta attenzione a questo aspetto non lo darei.
anche perche' non ha mai detto che Buonhanni vincera' il Giro e che Evans e' il favorito per la volata di Bari..
insomma, puo' piacere, non puo' piacere, ma tanta attenzione a questo aspetto non lo darei.
anche perche' non ha mai detto che Buonhanni vincera' il Giro e che Evans e' il favorito per la volata di Bari..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: L'inviato Lelli
All'improvviso uno sconosciuto...barrylyndon ha scritto:Buonhanni

Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: L'inviato Lelli
Strong, guarda che stai dicendo cose totalmente errate.Strong ha scritto:secondo me lelli non prende lo stesso stipendio di de luca (ad esempio) e de luca non prende lo stesso stipendio di martinello
all'interno di una struttura (rai o non rai) ci saranno sempre quelli più esperti e bravi e ci saranno anche quelli meno esperti e meno bravi a cui verranno dati compiti più marginali e compensi più bassi.
Un conto è la parte giornalistica (Pancani, De Stefano, De Luca, ecc.) che è inquadrata con i contratti fissi, con stipendio diverso a seconda la mansione (inviato, redattore, caposervizio, ecc.).
Un altro conto è quello dei collaboratori (Martinello, Lelli, Garzelli, ecc.) che hanno contratti appunto di collaborazione, ovviamente diversi a seconda dell'impegno previsto (e anche per decisione specifica da parte della Rai).
Non si possono quindi paragonare pani e pesci.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: L'inviato Lelli
Basso ha scritto:Strong, guarda che stai dicendo cose totalmente errate.Strong ha scritto:secondo me lelli non prende lo stesso stipendio di de luca (ad esempio) e de luca non prende lo stesso stipendio di martinello
all'interno di una struttura (rai o non rai) ci saranno sempre quelli più esperti e bravi e ci saranno anche quelli meno esperti e meno bravi a cui verranno dati compiti più marginali e compensi più bassi.
Un conto è la parte giornalistica (Pancani, De Stefano, De Luca, ecc.) che è inquadrata con i contratti fissi, con stipendio diverso a seconda la mansione (inviato, redattore, caposervizio, ecc.).
Un altro conto è quello dei collaboratori (Martinello, Lelli, Garzelli, ecc.) che hanno contratti appunto di collaborazione, ovviamente diversi a seconda dell'impegno previsto (e anche per decisione specifica da parte della Rai).
Non si possono quindi paragonare pani e pesci.
ovvio che non so come sono i contratti in rai e nemmeno mi interessa era solo per dire che ognuno ha un suo compito
c'è chi ha compiti più importanti ed ha maggiore esperienza e c'è anche chi ha compiti meno importanti (vedi lelli) che ci può stare abbia qualche lacuna da "apprendista". per l'inviato in motio ci può stare che scelgano uno con poca esperienza a cui potranno dare meno rispetto ai vari martinello de luca ecc ecc
era per rispondere a galliano che diceva che in ari ci devono essere solo i "super"
il fatto che siano collaboratori o fissi, in questo caso non conta nulla e non volebvo nemmeno fare un confronto tra le retribuzioni
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
- barrylyndon
- Messaggi: 19608
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: L'inviato Lelli
Amdin, sono dislesisco..nno si e' mai notato?Admin ha scritto:All'improvviso uno sconosciuto...barrylyndon ha scritto:Buonhanni

"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: L'inviato Lelli
Beh, io credo che la discussione andrebbe riportata alla domanda iniziale: con quale criterio hanno scelto l'opinionista Lelli?
Perchè io sono del parere che, l'ho già scritto, un'azienda pubblica, in un periodo di restrizioni, tagli e necessità di trasparenza, debba seguire dei criteri dichiarati, nella scelta delle collaborazioni definiamoli a tempo determinato, che poi di fatto, ad eccezione di Savoldelli, davvero 3 spanne sopra tutti, vengono rinnovate o prolungate nei secoli dei secoli.
Lelli è avvincente, accattivante, pronto negli interventi, ha buona dialettica, ha tempismo, aggiunge valore nell'economia della diretta?
Perchè io sono del parere che, l'ho già scritto, un'azienda pubblica, in un periodo di restrizioni, tagli e necessità di trasparenza, debba seguire dei criteri dichiarati, nella scelta delle collaborazioni definiamoli a tempo determinato, che poi di fatto, ad eccezione di Savoldelli, davvero 3 spanne sopra tutti, vengono rinnovate o prolungate nei secoli dei secoli.
Lelli è avvincente, accattivante, pronto negli interventi, ha buona dialettica, ha tempismo, aggiunge valore nell'economia della diretta?
Re: L'inviato Lelli
è un po' che mi chiedo perché max lelli durante il solito giro di ricognizione non fa mai vedere l'arrivo ma lo racconta
qualcuno sa perché? Mi farebbe anche piacere ogni tanto vedere l'arrivo invece lui si ferma 


Re: L'inviato Lelli
maledetto maltempo! anche oggi senza ML! 

Re: L'inviato Lelli
Non ha nulla a che fare col maltempo. Non è in onda perché Vittorio Agrati, il pilota della sua moto, ha dei gravi problemi familiari e ha dovuto abbandonare il Giro (non so se solo oggi). Un abbraccio a lui.sceriffo ha scritto:maledetto maltempo! anche oggi senza ML!
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: L'inviato Lelli
Ieri ha citato "Checchinel"
oggi la "Checchini" (più volte)
insomma, oltre a non esser granchè come radiocronista c'ha pure una certa dislessia. Che altro ci vuole per capire che non è il suo mestiere?
oggi la "Checchini" (più volte)
insomma, oltre a non esser granchè come radiocronista c'ha pure una certa dislessia. Che altro ci vuole per capire che non è il suo mestiere?
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Re: L'inviato Lelli
Si è abbassata la temperatura ......... (ne avrà risentito pure lui...) 

-
- Messaggi: 474
- Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 17:04
Re: L'inviato Lelli
Ieri ero al campionato italiano donne, e mi ha fatto abbastanza tristezza quando ha chiesto a me (semplice tifoso e appassionato che stavo tenendo la bici dell'Elisa LB) chi erano le favorite che lui di ciclismo femminile non sapeva nulla ("qual è la Bronzini?" cit.)
Allora mi chiedo perché l'abbiano mandato li... poi quando ho sentito alla tele che ha chiamato sempre cHecchini la Cecchini è stato il colmo: almeno il nome di quella che ha vinto, sei in differita cavolo! 


La buca l'è mèa straca se la sa mèa ad vaca...
Ecco Pantani che getta la bandana...scatto di Pantani!
Ecco Pantani che getta la bandana...scatto di Pantani!
Re: L'inviato Lelli
Gianfranco Comanducci, compagno di calcetto di Cesare Previti al Circolo Canottieri Lazio, pedalava già con la squadra Rai di Letizia Moratti presidente. Tirava le fughe. E così bene che i berlusconiani l’hanno spinto quasi sino al gradino più alto: vicedirettore generale di viale Mazzini con delega ai servizi di funzionamento.
Però, Comanducci pedala davvero. È un “ciclista straordinario”, tanto per citare le modeste cronache romane. Anche un ciclista di professione può cadere a villa Borghese e alzarsi un po’ malconcio: per esempio, con una frattura a una clavicola. E poi che fa, il ciclista? Per lavoro, tratta i contratti con le assicurazioni; per il ruolo che ricopre, beneficia di polizze molto gustose. E dunque, l’anno scorso, Comanducci chiese un risarcimento. Qui potete persino avere un moto di umana compassione. Al dirigente di viale Mazzini certificano un’invalidità permanente di un certo rilievo. Qualche mese fa, il nostro sportivo incassa una liquidazione di 500mila euro. Una cifra spropositata per l’infortunio in bicicletta tra i prati romani che sormontano piazza del Popolo. Ora direte che il mezzo milione di euro può alleviare il trauma di un ciclista costretto a parcheggiare la bicicletta per sempre. E che questo racconto spigoloso potrebbe ispirare il regista di Forrest Gump. Non temete, non piangete.
Pagine “Giorno e Notte”, il Messaggero (edizione di Roma) del 22 agosto 2012: “Sulle strade dell’Argentario prima e nei giorni scorsi in Costa Smeralda, per quasi tre ore al giorno, il vicedirettore generale Comanducci pedalava senza sosta. A Porto Ercole condivide la passione per la bici con un altro grande sportivo come Matteo Marzotto. Entrambi molto allenati, si possono permettere il lusso di farsi accompagnare nelle loro uscite in Maremma da un campione come l’ex ciclista Max Lelli”. Qualcosa non torna. L’omonimo di Comanducci pedala per tre ore senza sosta? È un atleta molto allenato? Sfida un ex ciclista in Maremma, un tipo tosto che s’è fatto 14 Tour de France? Speriamo per Comanducci che non sia lo stesso Comanducci. Tanto per capire, proviamo a contattare il vicedirettore generale che, direttamente al telefono e tramite l’ufficio stampa, non smentisce e non commenta: “Privacy”.
Ora dimenticate il Comanducci ciclista e pensate al Comanducci dirigente. Quasi contemporanemente al premio bonificato da Fondiaria, la stessa compagnia disdice unilateralmente il contratto con viale Mazzini. E Comanducci, versione vicedirettore generale, deve trovare un’assicurazione per garantire le dovute coperture ai dirigenti Rai, che ricevono trattamenti ben diversi dei dipendenti o dei giornalisti. Il giochino costa a viale Mazzini il 30 per cento in più, visti i precedenti (e i casi stile Comanducci), la nuova compagnia aumenta il prezzo. Interpellato anche per chiarire questa curiosa coincidenza, l’ufficio stampa Rai fa sapere: “Come si può verificare dal bando di gara, l’andamento del rapporto premi-sinistri degli ultimi anni è stato sfavorevole per la compagnia di assicurazione”. Quanti Comanducci ci sono in Rai? Oltre il Comanducci che s’aggira per l’Argentario e la Maremma con un’invalidità permanente?
da Il Fatto Quotidiano del 25 agosto 2012
(www.ilfattoquotidiano.it)
Però, Comanducci pedala davvero. È un “ciclista straordinario”, tanto per citare le modeste cronache romane. Anche un ciclista di professione può cadere a villa Borghese e alzarsi un po’ malconcio: per esempio, con una frattura a una clavicola. E poi che fa, il ciclista? Per lavoro, tratta i contratti con le assicurazioni; per il ruolo che ricopre, beneficia di polizze molto gustose. E dunque, l’anno scorso, Comanducci chiese un risarcimento. Qui potete persino avere un moto di umana compassione. Al dirigente di viale Mazzini certificano un’invalidità permanente di un certo rilievo. Qualche mese fa, il nostro sportivo incassa una liquidazione di 500mila euro. Una cifra spropositata per l’infortunio in bicicletta tra i prati romani che sormontano piazza del Popolo. Ora direte che il mezzo milione di euro può alleviare il trauma di un ciclista costretto a parcheggiare la bicicletta per sempre. E che questo racconto spigoloso potrebbe ispirare il regista di Forrest Gump. Non temete, non piangete.
Pagine “Giorno e Notte”, il Messaggero (edizione di Roma) del 22 agosto 2012: “Sulle strade dell’Argentario prima e nei giorni scorsi in Costa Smeralda, per quasi tre ore al giorno, il vicedirettore generale Comanducci pedalava senza sosta. A Porto Ercole condivide la passione per la bici con un altro grande sportivo come Matteo Marzotto. Entrambi molto allenati, si possono permettere il lusso di farsi accompagnare nelle loro uscite in Maremma da un campione come l’ex ciclista Max Lelli”. Qualcosa non torna. L’omonimo di Comanducci pedala per tre ore senza sosta? È un atleta molto allenato? Sfida un ex ciclista in Maremma, un tipo tosto che s’è fatto 14 Tour de France? Speriamo per Comanducci che non sia lo stesso Comanducci. Tanto per capire, proviamo a contattare il vicedirettore generale che, direttamente al telefono e tramite l’ufficio stampa, non smentisce e non commenta: “Privacy”.
Ora dimenticate il Comanducci ciclista e pensate al Comanducci dirigente. Quasi contemporanemente al premio bonificato da Fondiaria, la stessa compagnia disdice unilateralmente il contratto con viale Mazzini. E Comanducci, versione vicedirettore generale, deve trovare un’assicurazione per garantire le dovute coperture ai dirigenti Rai, che ricevono trattamenti ben diversi dei dipendenti o dei giornalisti. Il giochino costa a viale Mazzini il 30 per cento in più, visti i precedenti (e i casi stile Comanducci), la nuova compagnia aumenta il prezzo. Interpellato anche per chiarire questa curiosa coincidenza, l’ufficio stampa Rai fa sapere: “Come si può verificare dal bando di gara, l’andamento del rapporto premi-sinistri degli ultimi anni è stato sfavorevole per la compagnia di assicurazione”. Quanti Comanducci ci sono in Rai? Oltre il Comanducci che s’aggira per l’Argentario e la Maremma con un’invalidità permanente?
da Il Fatto Quotidiano del 25 agosto 2012
(www.ilfattoquotidiano.it)
-
- Messaggi: 474
- Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 17:04
Re: L'inviato Lelli
Ora oltre che infastidito sono anche un po' disgustato... alla prossima corsa femminile in cambio dei consigli e delle informazioni che gli ho dato sulle atlete, chiederò al "nostro" motoinviato consigli per una buona assicurazione...
La buca l'è mèa straca se la sa mèa ad vaca...
Ecco Pantani che getta la bandana...scatto di Pantani!
Ecco Pantani che getta la bandana...scatto di Pantani!
Re: L'inviato Lelli
a me sembra una cosa talmente assurda che stento a crederti.thepirate87 ha scritto:Ieri ero al campionato italiano donne, e mi ha fatto abbastanza tristezza quando ha chiesto a me (semplice tifoso e appassionato che stavo tenendo la bici dell'Elisa LB) chi erano le favorite che lui di ciclismo femminile non sapeva nulla ("qual è la Bronzini?" cit.)Allora mi chiedo perché l'abbiano mandato li... poi quando ho sentito alla tele che ha chiamato sempre cHecchini la Cecchini è stato il colmo: almeno il nome di quella che ha vinto, sei in differita cavolo!
hai le prove?

anche se fosse come dici tu mi sembra strano che lelli abbia chiesto info al primo che passa per strada il giorno stesso della corsa

i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: L'inviato Lelli
Scusa Strong, ma che motivo avrebbe thepirate per dire falsità su una cosa del genere? Per il gusto di sparlare di qualcuno, esponendosi magari anche ad una bella smentita, se non peggio?Strong ha scritto:a me sembra una cosa talmente assurda che stento a crederti.thepirate87 ha scritto:Ieri ero al campionato italiano donne, e mi ha fatto abbastanza tristezza quando ha chiesto a me (semplice tifoso e appassionato che stavo tenendo la bici dell'Elisa LB) chi erano le favorite che lui di ciclismo femminile non sapeva nulla ("qual è la Bronzini?" cit.)Allora mi chiedo perché l'abbiano mandato li... poi quando ho sentito alla tele che ha chiamato sempre cHecchini la Cecchini è stato il colmo: almeno il nome di quella che ha vinto, sei in differita cavolo!
hai le prove?![]()
anche se fosse come dici tu mi sembra strano che lelli abbia chiesto info al primo che passa per strada il giorno stesso della corsa
Al massimo ci potrebbe stare che Lelli stesse scherzando, esagerando una sua scarsa competenza con uno sconosciuto, ma non credo. A maggior ragione mi chiederei perché...

(e poi che prove potrebbe portare? la registrazione della conversazione? testimoni? io ci credo; anche perché, pure nei forum, si intuisce quando uno "le spara"...

- barrylyndon
- Messaggi: 19608
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: L'inviato Lelli
svelata l'Astana..con Nibali saranno in Francia: Michele Scarponi, Jakob Fuglsang, Alessandro Vanotti, Tanel Kangert, Andriy Grivko, Dmitriy Gruzdev, Maxim Inglinskiy e l'olandese Lieuwe Westra.
Iglinsky non me l'aspettavo..
ottima squadra..
Iglinsky non me l'aspettavo..
ottima squadra..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: L'inviato Lelli
Te l'ha detto Lelli?barrylyndon ha scritto:svelata l'Astana...

(eh, il Parkinson...

Re: L'inviato Lelli
vedi BitossiBitossi ha scritto: Scusa Strong, ma che motivo avrebbe thepirate per dire falsità su una cosa del genere? Per il gusto di sparlare di qualcuno, esponendosi magari anche ad una bella smentita, se non peggio?
Al massimo ci potrebbe stare che Lelli stesse scherzando, esagerando una sua scarsa competenza con uno sconosciuto, ma non credo. A maggior ragione mi chiederei perché...![]()
(e poi che prove potrebbe portare? la registrazione della conversazione? testimoni? io ci credo; anche perché, pure nei forum, si intuisce quando uno "le spara"...)
ci sono alcuni TD che sembrano trascinarsi in maniera "strumentale" e poi noto che nei confronti di alcuni collaboratori/dipendenti della Rai si è attivato un bel "tiro al bersaglio".
Ci sono i post di Cassani Pancani e non ultimo quello di Martinello a testimonianza.
Il TD in oggetto poi lo trovo surreale con sceriffo che scrive praticamente sono post "negativi" copia/incollando un post di Marzo
ogni occasione (anche stupidate) è buona per mazzuolare Lelli o Pancani o Martinello.
E se Lelli stesse facendo un sondaggio tra il pubblico per utilizzare eventualmente in telecronaca? perchè pensare subito alla cosa più assurda cioò che Lelli è arrivato alla manifestazione senza neppure sapere chi sono le favorite? (gli sarebbe servito veramente poco per informarsi prima di arrivare sul posto)
che lelli poi non conosca la bronzini mi sembra una cosa senza senso

i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
- barrylyndon
- Messaggi: 19608
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: L'inviato Lelli
ah ah ah ah...ecco perche' non lo trovavo sul topic del tour...enorme.oggi anche sul lavoro ne ho combinate..urge prepensionamento con nota di disgusto accademico..Bitossi ha scritto:Te l'ha detto Lelli?barrylyndon ha scritto:svelata l'Astana...![]()
(eh, il Parkinson...)


pardon...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: L'inviato Lelli
Ma sì, ho anche fatto l'ipotesi che potesse trattarsi di uno scherzo, candid camera, o come vogliamo chiamarlo. Però ancor meno spiegabile di quello che riporto, che invece una spiegazione ce l'avrebbe. Faccio un piccolo esempio personale: qualche stupidata nel thread del calcio ogni tanto la scrivo, ma confesso che durante gli inni nazionali prima di Italia-Inghilterra, quando hanno inquadrato Verratti, ho chiesto a mia moglie: "E questo chi c...o è?"Strong ha scritto:che lelli poi non conosca la bronzini mi sembra una cosa senza senso

Spiegazione semplice: non seguo il calcio durante l'anno, tantomento quello internazionale; ci sta che conoscessi il nome del calciatore ma non fossi in grado di "inquadrarlo"-
Ci sta pure che Lelli non segua il ciclismo femminile, che fra l'altro ha esposizione televisiva praticamente nulla, e che non fosse in grado associare al nome la faccia. E che, localizzato un presunto "esperto" dell'ambiente (aveva in mano la bici di una concorrente), abbia chiesto "aiuto".
Certo, questo non testimonierebbe molto a favore di come vengano operate alcune scelte, ma ti assicuro che una relativa incompetenza è presente in praticamente ogni ambiente lavorativo (c'è pure una teoria abbastanza famosa al riguardo). Senza fare esempi precisi, potrei raccontare di addetti ai lavori che non conoscono leggi e regolamenti anche piuttosto semplici attraverso cui ricevono finanziamenti, ecc. ecc.
Trovi tanto strano (in un famoso carrozzone, poi) che sia potuta succedere qualcosa tipo "visto che hai il contratto con noi, va' a coprire anche quell'avvenimento, e vedi di informarti"? (anzi, magari pure senza quest'ultima raccomandazione...

Re: L'inviato Lelli
Bitossi ha scritto:Ma sì, ho anche fatto l'ipotesi che potesse trattarsi di uno scherzo, candid camera, o come vogliamo chiamarlo. Però ancor meno spiegabile di quello che riporto, che invece una spiegazione ce l'avrebbe. Faccio un piccolo esempio personale: qualche stupidata nel thread del calcio ogni tanto la scrivo, ma confesso che durante gli inni nazionali prima di Italia-Inghilterra, quando hanno inquadrato Verratti, ho chiesto a mia moglie: "E questo chi c...o è?"Strong ha scritto:che lelli poi non conosca la bronzini mi sembra una cosa senza senso![]()
Spiegazione semplice: non seguo il calcio durante l'anno, tantomento quello internazionale; ci sta che conoscessi il nome del calciatore ma non fossi in grado di "inquadrarlo"-
Ci sta pure che Lelli non segua il ciclismo femminile, che fra l'altro ha esposizione televisiva praticamente nulla, e che non fosse in grado associare al nome la faccia. E che, localizzato un presunto "esperto" dell'ambiente (aveva in mano la bici di una concorrente), abbia chiesto "aiuto".
Certo, questo non testimonierebbe molto a favore di come vengano operate alcune scelte, ma ti assicuro che una relativa incompetenza è presente in praticamente ogni ambiente lavorativo (c'è pure una teoria abbastanza famosa al riguardo). Senza fare esempi precisi, potrei raccontare di addetti ai lavori che non conoscono leggi e regolamenti anche piuttosto semplici attraverso cui ricevono finanziamenti, ecc. ecc.
Trovi tanto strano (in un famoso carrozzone, poi) che sia potuta succedere qualcosa tipo "visto che hai il contratto con noi, va' a coprire anche quell'avvenimento, e vedi di informarti"? (anzi, magari pure senza quest'ultima raccomandazione...)
lelli e la bronzini avranno preso il via assieme, da special guest, a decine di granfondo
o thepirate ha esagerato nella "mazzuolata" oppure questa sua uscita non me lo fa risultare credibile anche per tutto il resto.
poi oh, io non lo ritengo credibile ma mica significa che non lo sia
può essere la persona più seria e corretta del mondo ma in quel post ci sono un paio di cose che non mi tornano.
cavoli miei

che lelli non segua il ciclismo femminile ci può stare, ma è colpa di lelli se lo mandano ad una corsa per mancanza di personale qualificato su quell'evento?
ma poi lelli si affida al primo che incontra per strada (presunto esperto perchè regge la bicicletta di una concorrente?) per stilare la classifica delle favorite
per poi magari enunciarla in tv?
non pensi sia più semplice una navigata sul web oppure una telefonata a qualche collega ex collega?
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: L'inviato Lelli
sei pesante come il piombo. Adesso siamo pure arrivato al punto che c'e' da portare le prove al pubblico ministero di cicloweb. ma va a ciapa' i rat.
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Re: L'inviato Lelli
"hai le prove?" era ironico, non pensavo fosse da specificare...pacho ha scritto:sei pesante come il piombo. Adesso siamo pure arrivato al punto che c'e' da portare le prove al pubblico ministero di cicloweb. ma va a ciapa' i rat.
le restanti riflessioni rimangono
ma non vedo cosa ci sia di male

i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: L'inviato Lelli
Non sono post negativi. Era scritto sul giornleStrong ha scritto:vedi BitossiBitossi ha scritto: Scusa Strong, ma che motivo avrebbe thepirate per dire falsità su una cosa del genere? Per il gusto di sparlare di qualcuno, esponendosi magari anche ad una bella smentita, se non peggio?
Al massimo ci potrebbe stare che Lelli stesse scherzando, esagerando una sua scarsa competenza con uno sconosciuto, ma non credo. A maggior ragione mi chiederei perché...![]()
(e poi che prove potrebbe portare? la registrazione della conversazione? testimoni? io ci credo; anche perché, pure nei forum, si intuisce quando uno "le spara"...)
ci sono alcuni TD che sembrano trascinarsi in maniera "strumentale" e poi noto che nei confronti di alcuni collaboratori/dipendenti della Rai si è attivato un bel "tiro al bersaglio".
Ci sono i post di Cassani Pancani e non ultimo quello di Martinello a testimonianza.
Il TD in oggetto poi lo trovo surreale con sceriffo che scrive praticamente sono post "negativi" copia/incollando un post di Marzo
ogni occasione (anche stupidate) è buona per mazzuolare Lelli o Pancani o Martinello.
E se Lelli stesse facendo un sondaggio tra il pubblico per utilizzare eventualmente in telecronaca? perchè pensare subito alla cosa più assurda cioò che Lelli è arrivato alla manifestazione senza neppure sapere chi sono le favorite? (gli sarebbe servito veramente poco per informarsi prima di arrivare sul posto)
che lelli poi non conosca la bronzini mi sembra una cosa senza senso

Re: L'inviato Lelli
92 minuti di applausipacho ha scritto:sei pesante come il piombo. Adesso siamo pure arrivato al punto che c'e' da portare le prove al pubblico ministero di cicloweb. ma va a ciapa' i rat.




"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
-
- Messaggi: 474
- Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 17:04
Re: L'inviato Lelli
Scusate il ritardo ma ero a lavoro.
Ciao Strong e ciao a tutti,
Non ho prove fisiche di quanto ti dico, non abbiam fatto filmati o registrazioni mentre parlavo con Lelli… potrei dirti che ho parecchi testimoni tra i presenti, sia degli amici che erano con me che di altra gente, ma sarebbe sempre la mia parola contro la tua quindi non ne vale la pena. E francamente sarebbe anche un po’ triste, mica siamo in tribunale!
Posso capire che tu abbia dei dubbi su quanto ho detto, ma ti assicuro che non è mia abitudine inventarmi notizie per far polemica (mi verrebbe da fare la battuta “non sono un giornalista”)
Sono iscritto al forum da tanto tempo, anche se scrivo poco (principalmente nella pagina di ciclismo femminile), ma come potrai constatare non mi diverto a fare e o a partecipare a polemiche gratuite contro chicchessia.
Posso argomentarti meglio la situazione di ieri, cosi magari ti potrà sembrare più credibile.
Sono amico e tifoso di Elisa (Longo Borghini), per cui seguo da anni (appena posso dal vivo) le corse di ciclismo femminile; al raduno di partenza di ieri mi ha chiesto se potevo reggergli la bici mentre firmava il foglio di partenza. Subito tanti curiosi sono venuti ad osservare, e io gentilmente gli vietavo di toccare ruote e manubrio. Cosi è stato anche con Lelli, che è venuto a girare i pedali per controllare e segnare i rapporti (da dire in cronaca, e questo l’ho trovato apprezzabile). Ammetto di non averlo riconosciuto subito e solo quando ho visto il gillet della rai ho collegato e si è presentato gentilmente. Ha anche fatto una battuta per la catena poco oliata, poi mi ha chiesto di chi era la bicicletta, e alla mia risposta abbiam cominciato a chiacchierare sulle possibilità di Elisa. Quando ho detto che il percorso era più adatto a Bronzini, Cecchini e Ratto è stato lui a dirmi: “ecco bravo, dimmi un po’ chi sono le favorite che non le conosco, seguo poco ciclismo femminile. La Bronzini qual è? Che maglia ha?”…Probabilmente da come ha risposto lei la conosceva di nome, ma niente di più. Dopo un altro paio di battute, si è segnato il nome del nostro gruppo di tifosi e ci siam salutati.
Che non avesse mai visto una corsa femminile credo fosse chiaro anche dalla telecronaca che ho sentito dopo.
Io non giudico la sua capacità come inviato, per me in moto non è neanche malissimo, ma mandarlo a una corsa femminile mi è sembrato irrispettoso per queste ragazze, già spesso bistrattate dalla RAI, senza diretta e con una differita letteralmente indecente.
Chiaramente non è colpa sua se l'hanno mandato li, e come ho detto in precedenza si è preoccupato di informarsi almeno un minimo (Strong ha chiesto informazioni a me perchè ci siam trovati a parlare, poi abbiam proseguito anche con un giornalista li vicino che confermava i miei nomi, non mi sembra cosi strano parlare con gli appassionati) vicino anche un giornalista ma sentire dire venti volte cHecchini invece di Cecchini in una differita diciamo che lascia un pochino stizziti...
Poi magari la prossima volta che lo trovo a una corsa avremo occasione di parlarne, e sarei il primo a fargli i complimenti se alla prossima gara si dimostrerà preparato
P.s. Giusto per tirare un pò di acqua al mio mulino scherzandoci, due su tre ragazze del podio le ho beccate nelle previsioni, con la Bronzini fatta fuori da un guaio meccanico, anche se l'Elisa non l'avevo messa solo per scaramanzia, lo ammetto
Ciao Strong e ciao a tutti,
Non ho prove fisiche di quanto ti dico, non abbiam fatto filmati o registrazioni mentre parlavo con Lelli… potrei dirti che ho parecchi testimoni tra i presenti, sia degli amici che erano con me che di altra gente, ma sarebbe sempre la mia parola contro la tua quindi non ne vale la pena. E francamente sarebbe anche un po’ triste, mica siamo in tribunale!
Posso capire che tu abbia dei dubbi su quanto ho detto, ma ti assicuro che non è mia abitudine inventarmi notizie per far polemica (mi verrebbe da fare la battuta “non sono un giornalista”)

Posso argomentarti meglio la situazione di ieri, cosi magari ti potrà sembrare più credibile.
Sono amico e tifoso di Elisa (Longo Borghini), per cui seguo da anni (appena posso dal vivo) le corse di ciclismo femminile; al raduno di partenza di ieri mi ha chiesto se potevo reggergli la bici mentre firmava il foglio di partenza. Subito tanti curiosi sono venuti ad osservare, e io gentilmente gli vietavo di toccare ruote e manubrio. Cosi è stato anche con Lelli, che è venuto a girare i pedali per controllare e segnare i rapporti (da dire in cronaca, e questo l’ho trovato apprezzabile). Ammetto di non averlo riconosciuto subito e solo quando ho visto il gillet della rai ho collegato e si è presentato gentilmente. Ha anche fatto una battuta per la catena poco oliata, poi mi ha chiesto di chi era la bicicletta, e alla mia risposta abbiam cominciato a chiacchierare sulle possibilità di Elisa. Quando ho detto che il percorso era più adatto a Bronzini, Cecchini e Ratto è stato lui a dirmi: “ecco bravo, dimmi un po’ chi sono le favorite che non le conosco, seguo poco ciclismo femminile. La Bronzini qual è? Che maglia ha?”…Probabilmente da come ha risposto lei la conosceva di nome, ma niente di più. Dopo un altro paio di battute, si è segnato il nome del nostro gruppo di tifosi e ci siam salutati.
Che non avesse mai visto una corsa femminile credo fosse chiaro anche dalla telecronaca che ho sentito dopo.
Io non giudico la sua capacità come inviato, per me in moto non è neanche malissimo, ma mandarlo a una corsa femminile mi è sembrato irrispettoso per queste ragazze, già spesso bistrattate dalla RAI, senza diretta e con una differita letteralmente indecente.
Chiaramente non è colpa sua se l'hanno mandato li, e come ho detto in precedenza si è preoccupato di informarsi almeno un minimo (Strong ha chiesto informazioni a me perchè ci siam trovati a parlare, poi abbiam proseguito anche con un giornalista li vicino che confermava i miei nomi, non mi sembra cosi strano parlare con gli appassionati) vicino anche un giornalista ma sentire dire venti volte cHecchini invece di Cecchini in una differita diciamo che lascia un pochino stizziti...
Poi magari la prossima volta che lo trovo a una corsa avremo occasione di parlarne, e sarei il primo a fargli i complimenti se alla prossima gara si dimostrerà preparato
P.s. Giusto per tirare un pò di acqua al mio mulino scherzandoci, due su tre ragazze del podio le ho beccate nelle previsioni, con la Bronzini fatta fuori da un guaio meccanico, anche se l'Elisa non l'avevo messa solo per scaramanzia, lo ammetto

La buca l'è mèa straca se la sa mèa ad vaca...
Ecco Pantani che getta la bandana...scatto di Pantani!
Ecco Pantani che getta la bandana...scatto di Pantani!
Re: L'inviato Lelli
Infatti, leggi bene.Strong ha scritto: che lelli poi non conosca la bronzini mi sembra una cosa senza senso
(Che poi oh, pure io devo ammettere che le ragazze che riesco a riconoscere, Vos a parte, son tutte italiane e si contano sulle dita delle mani...

VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Re: L'inviato Lelli
thepirate87 ha scritto:Scusate il ritardo ma ero a lavoro.
Ciao Strong e ciao a tutti,
Non ho prove fisiche di quanto ti dico, non abbiam fatto filmati o registrazioni mentre parlavo con Lelli… potrei dirti che ho parecchi testimoni tra i presenti, sia degli amici che erano con me che di altra gente, ma sarebbe sempre la mia parola contro la tua quindi non ne vale la pena. E francamente sarebbe anche un po’ triste, mica siamo in tribunale!
Posso capire che tu abbia dei dubbi su quanto ho detto, ma ti assicuro che non è mia abitudine inventarmi notizie per far polemica (mi verrebbe da fare la battuta “non sono un giornalista”)Sono iscritto al forum da tanto tempo, anche se scrivo poco (principalmente nella pagina di ciclismo femminile), ma come potrai constatare non mi diverto a fare e o a partecipare a polemiche gratuite contro chicchessia.
Posso argomentarti meglio la situazione di ieri, cosi magari ti potrà sembrare più credibile.
Sono amico e tifoso di Elisa (Longo Borghini), per cui seguo da anni (appena posso dal vivo) le corse di ciclismo femminile; al raduno di partenza di ieri mi ha chiesto se potevo reggergli la bici mentre firmava il foglio di partenza. Subito tanti curiosi sono venuti ad osservare, e io gentilmente gli vietavo di toccare ruote e manubrio. Cosi è stato anche con Lelli, che è venuto a girare i pedali per controllare e segnare i rapporti (da dire in cronaca, e questo l’ho trovato apprezzabile). Ammetto di non averlo riconosciuto subito e solo quando ho visto il gillet della rai ho collegato e si è presentato gentilmente. Ha anche fatto una battuta per la catena poco oliata, poi mi ha chiesto di chi era la bicicletta, e alla mia risposta abbiam cominciato a chiacchierare sulle possibilità di Elisa. Quando ho detto che il percorso era più adatto a Bronzini, Cecchini e Ratto è stato lui a dirmi: “ecco bravo, dimmi un po’ chi sono le favorite che non le conosco, seguo poco ciclismo femminile. La Bronzini qual è? Che maglia ha?”…Probabilmente da come ha risposto lei la conosceva di nome, ma niente di più. Dopo un altro paio di battute, si è segnato il nome del nostro gruppo di tifosi e ci siam salutati.
Che non avesse mai visto una corsa femminile credo fosse chiaro anche dalla telecronaca che ho sentito dopo.
Io non giudico la sua capacità come inviato, per me in moto non è neanche malissimo, ma mandarlo a una corsa femminile mi è sembrato irrispettoso per queste ragazze, già spesso bistrattate dalla RAI, senza diretta e con una differita letteralmente indecente.
Chiaramente non è colpa sua se l'hanno mandato li, e come ho detto in precedenza si è preoccupato di informarsi almeno un minimo (Strong ha chiesto informazioni a me perchè ci siam trovati a parlare, poi abbiam proseguito anche con un giornalista li vicino che confermava i miei nomi, non mi sembra cosi strano parlare con gli appassionati) vicino anche un giornalista ma sentire dire venti volte cHecchini invece di Cecchini in una differita diciamo che lascia un pochino stizziti...
Poi magari la prossima volta che lo trovo a una corsa avremo occasione di parlarne, e sarei il primo a fargli i complimenti se alla prossima gara si dimostrerà preparato
P.s. Giusto per tirare un pò di acqua al mio mulino scherzandoci, due su tre ragazze del podio le ho beccate nelle previsioni, con la Bronzini fatta fuori da un guaio meccanico, anche se l'Elisa non l'avevo messa solo per scaramanzia, lo ammetto
hai ragione thepirate non sei certo una persona che si diverte a sparare a zero con interventi spot solo denigratori (tra l'altro è il tuo primi post su lelli)
è solo che gli utenti che scrivono spesso e volentieri non per confrontarsi ma solo per sottolineare errori (e chi non ne fa) o per parlare male sono molto fastidiosi ed ho, a questo punto, interpretato male il tuo breve post.
in quest'ultimo intervento però escono alcuni aspetti che nel breve intervento di oggi non si percepivano (anzi)
ne esce un lelli che ammettendo umilmente le sue mancanze cerca comunque con impegno di raccogliere più informazioni possibile
mi dispiace però che per alcuni (lelli in questo caso/td) non venga fatto passare nulla e qualsiasi sbavatura funga da pretesto per criticare e censurare
mi metto nei panni delle persone che svolgono il loro lavoro con impegno tra mille difficoltà e che spesso sono i meno colpevoli.
la chiudi qui thepirate, perdonami se ho dubitato di te, ora comprendo meglio l'accaduto.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.