Tour 2014

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27644
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour 2014

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Parlando d'altro, la Sky ha lasciato a casa Peter Kennaugh, dato non in forma. In realtà l'inglese ha prima conquistato il titolo nazionale britannico battendo in una volata a due Ben Swift, poi ha conquistato la prima tappa del Giro d'Austria di cui è al momento leader.
Mi e vi chiedo: forse non era meglio portarlo in francia al fianco di Froome? Non mi pare così fuori forma...
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
trader
Messaggi: 1408
Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 13:21

Re: Tour 2014

Messaggio da leggere da trader »

Avere compagni forti serve quando si esce da tratti in pavé e magari si devono recuperare 20-30 secondi dai gruppetti davanti perché si è andati più piano sul pavé...se si ha la squadra forte vuol dire che i tuoi compagni in quel frangente si possono metter a tirare a tutta su asfalto per ridurre il distacco e rientrare sugli altri uomini di classifica o staccarli...

Per me, in un GT, sul pavé, avere una squadra forte non vuol dire aver Cancellara o Boonen...ma vuol dire aver il maggior numero possibile di corridori che possono andare almeno come il proprio capitano sul pavé e che poi ovviamente sono dei bei passisti che si possono spendere per tirare a tutta nei tratti di collegamento fra i vari settori...oltretutto conta molto avere un'amalgama di squadra e correre uniti dato lo sparpaglio che ci sarà...

Per questo per me l'Astana non è messa male...perchè a differenza di Sky e Tinkoff per me ha numericamente più uomini in grado di stare con Nibali...magari ha qualche singolo meno forte, ma all'Astana non interessa vincere la tappa...bensì far rimaner Nibali avanti agli altri uomini di classifica...

Se Nibali riesce ad uscire dal tratto in pavé più avanti di Contador o Froome perché magari andrà meglio di loro su quei tratti..e al contempo riuscirà ad avere abbastanza compagni che lo hanno affrontato alla sua velocità...dietro possono avere chi vogliono fra Thomas o Tosatto..ma non rientrano più!!
34x27

Re: Tour 2014

Messaggio da leggere da 34x27 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:Leggo dall'articolo in home che Paolini starebbe cercando di far saltare la tappa del pavè grazie alla sua "diplomazia della paura". Roba da calci nel sedere. :vomitino:
Non vorrei che Cancellara, magari non in perfette condizioni fisiche, avvallasse questa posizione balorda.
Ma bastaaaaaaaaaaaaaaaaaa! Si ritirasse lui se non se la sente, e comunque mi pare che di Fiandre e Roubaix bagnate ne ha corse in carriera, no?
Cosa vuole adesso?
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10700
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Tour 2014

Messaggio da leggere da matteo.conz »

Quoto quasar. Anche se hai cancellara in squadra, devi riuscire a stargli a ruota!
Pensavo invece alla OPQS senza cavendish: è lo squadrone del nord e quì ha terpstra, trentin,ecc. Hai visto mai che kwiatkowski provi un attacco? non vorrei sbagliarmi ma mi sembra di ricordare un fiandre in cui andò forte e potrebbe attaccare gli altri uomini di classifica per prendere un minutino che non gli farebbe vincere il tour ma giocarsi una top5 coi vari valverde (mi sbilancio: gli andrà tutto liscio domani :diavoletto: ), TJVG, rui costa,ecc.

ps: ora ricordo che oltre al tour2010, contador corse sul pavè all'eneco2012 ed andò bene scollinando coi primi sul Muur
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Tour 2014

Messaggio da leggere da prof »

Sottovalutate il ruolo di un compagno che apre la strada sui tratti di pavé. Avere un Cancellara in squadra che ti tiene sulla ruota (che non deve staccarti ma, giusto, tenerti a ruota) fa una enorme differenza. Non hai bisogno di andare a cercare dove passare e devi tenere l'occhio solo ed esclusivamente sulla ruota davanti. Ragazzi, è un altro mondo !!!
Recuperi nei tratti non pavé sono un'illusione: esci in apnea dalle pietre e non puoi recuperare nulla, se non un po' di energie. Non è la playstation.

Non sono certo di quelli che si scandalizzano per una tappa con pavé al Tour.
La Roubaix è ciclismo o altro ? Chi vince la Roubaix ? Di solito un bravo passista che ha la giusta sensibilità del mezzo che guida e possiede doti atletiche, riflessi, colpo d'occhio che dovrebbero essere naturale patrimonio di ogni corridore.
Se la Roubaix è ciclismo, una tappa sulle pietre nel Tour è solo doverosa.

Forse è penalizzante per quelli che considerano sfiga la foratura o la caduta. Non forare in corsa è un'arte, un'arte che deriva dal fatto che devi sempre sapere dove mettere la ruota in ogni circostanza e, oggi, anche dal fatto che devi saper scegliere il tubolare giusto e la ruota giusta.
Chi ha corso su strade bianche lo sa perfettamente: c'era gente che forava in continuazione e gente che non forava mai.
Cadere ? Avanti chi crede che sia solo sfortuna. Sfiga perché ti cade quello davanti ? Ma hai guardato chi era ? Ti dovevi proprio fidare o dovevi prendere una ruota migliore ? Torno a dire, il ciclismo non è governato dal caso ma da professionalità, preparazione (anche logistica), classe e intelligenza.
Una corsa non la si inventa, la si prepara.
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Tour 2014

Messaggio da leggere da herbie »

caro prof, il problema non è che la caduta la puoi anche evitare, il problema è che la caduta qualcun altro la può anche inventare ....in una Roubaix alla fine gregari è difficile che ce ne siano, in una tappa del Tour dove ci arriva tutto il gruppo, sì. Non so se mi spiego.

Nel ciclismo di oggi, dove il Tour non se lo giocano più i Merckx e i Gimondi ma gente che pesa 60 chili, il tutto rischia di diventare un battaglia di trucchi e trucchetti, favoriti dall'impossibilità di avere immagini di 100 gruppuscoli sparsi sul percorso nel caos.

Sull'estrema importanza di avere un apripista che sul pavè va forte, sono perfettamente d'accordo. Su questo piano forse sta leggermente meglio Froome rispetto agli altri.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17413
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Tour 2014

Messaggio da leggere da nino58 »

Anch'io domani vedo Kwiatowski parecchio davanti agli altri.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Rudy80
Messaggi: 714
Iscritto il: domenica 22 aprile 2012, 23:36

Re: Tour 2014

Messaggio da leggere da Rudy80 »

Sono favorevole all'obbligatorietà di una tappa con tanto pavè ad ogni Tour, come avveniva ai bei tempi(anzi il pavè era presente in più di una tappa). Chi si lamenta può benissimo non correre il Tour,mica è obbligatorio. Certo mi rendo conto che sono anche per l'abolizione di radioline,wattmetri e cardio per cui ,forse sono nato in un'epoca sbagliata :)
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Tour 2014

Messaggio da leggere da prof »

herbie ha scritto:caro prof, il problema non è che la caduta la puoi anche evitare, il problema è che la caduta qualcun altro la può anche inventare ....in una Roubaix alla fine gregari è difficile che ce ne siano, in una tappa del Tour dove ci arriva tutto il gruppo, sì. Non so se mi spiego.

Nel ciclismo di oggi, dove il Tour non se lo giocano più i Merckx e i Gimondi ma gente che pesa 60 chili, il tutto rischia di diventare un battaglia di trucchi e trucchetti, favoriti dall'impossibilità di avere immagini di 100 gruppuscoli sparsi sul percorso nel caos.

Sull'estrema importanza di avere un apripista che sul pavè va forte, sono perfettamente d'accordo. Su questo piano forse sta leggermente meglio Froome rispetto agli altri.
No, non ti spieghi. :boh:
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Tour 2014

Messaggio da leggere da Strong »

trader ha scritto:Avere compagni forti serve quando si esce da tratti in pavé e magari si devono recuperare 20-30 secondi dai gruppetti davanti perché si è andati più piano sul pavé...se si ha la squadra forte vuol dire che i tuoi compagni in quel frangente si possono metter a tirare a tutta su asfalto per ridurre il distacco e rientrare sugli altri uomini di classifica o staccarli...

Per me, in un GT, sul pavé, avere una squadra forte non vuol dire aver Cancellara o Boonen...ma vuol dire aver il maggior numero possibile di corridori che possono andare almeno come il proprio capitano sul pavé e che poi ovviamente sono dei bei passisti che si possono spendere per tirare a tutta nei tratti di collegamento fra i vari settori...oltretutto conta molto avere un'amalgama di squadra e correre uniti dato lo sparpaglio che ci sarà...

Per questo per me l'Astana non è messa male...perchè a differenza di Sky e Tinkoff per me ha numericamente più uomini in grado di stare con Nibali...magari ha qualche singolo meno forte, ma all'Astana non interessa vincere la tappa...bensì far rimaner Nibali avanti agli altri uomini di classifica...

Se Nibali riesce ad uscire dal tratto in pavé più avanti di Contador o Froome perché magari andrà meglio di loro su quei tratti..e al contempo riuscirà ad avere abbastanza compagni che lo hanno affrontato alla sua velocità...dietro possono avere chi vogliono fra Thomas o Tosatto..ma non rientrano più!!

non condivido nulla
la tappa non si corre a procycling manager, se non sei in grado di affrontare un tratto di pavè di 2km ne esci indurito e molto affaticato ed avrai molte difficoltà a rilanciare. Non è cosi semplice come la fai tu

tu dici che non conta avere un compagno esperto? io ti rispondo dicendoti che nel 2010 andy schleck è arrivato nel primo gruppo assieme agli specialisti e contador è arrivato appena dietro solo perchè sono stati tutto il girno a ruota di cancellara e vino
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Tour 2014

Messaggio da leggere da Nicker »

quasar ha scritto:... la selezione avverrà per via della differente capacità di andare sul pavè o a causa di cadute e incidenti meccanici? opto decisamente per la seconda opzione. proprio perchè nessuno dei big è predisposto per il pavè è impensabile che, al netto di episodi casuali, si possano materializzare distacchi importanti.
Ecco questo è il mio pensiero. Come ho già scritto in precedenza per me la tappa di domani stona un po' con il resto del Tour principalmente perché in questo ciclismo moderno il saper andar forte sul pavè non fa parte più delle caratteristiche che deve possedere un ciclista da GT. Allora premesso che né Nibali, né Froome, né Contador sanno andare sul pavè (figuriamoci i vari Purito, Quintana ecc ecc l'unico forse è Wiggins), mi domando perchè inserire una tappa del genere. L'unico motivo che mi viene in mente è quello di creare scompiglio alla classifica generale, movimentando quindi la prima fase del Tour, considerando che quasi certamente nella tappa ci saranno cadute, buchi, tappi, forature ecc ecc

E' come se l'organizzatore dica ai corridori: ok per vincere il Tour devi avere fondo, recupero, andar forte in salita e a crono, però devi anche avere il culo di non forare o rimanere attardato o imbottigliato nella tappa del pave... Il rischio insomma che qualche corridore perda il Tour per colpe non proprie è altissimo. Logicamente questo rischio c'è anche in tutte le altre tappe, ma in quella di domani è 10 volte più grande.

Ripeto queste considerazioni che faccio valgono per come vedo il ciclismo oggi. Lo so che in passato era diverso... E se da qui in avanti inseriranno il pavè almeno in una tappa in tutti i Tour, il discorso cambierebbe radicalmente...
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
quasar
Messaggi: 1297
Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 1:53

Re: Tour 2014

Messaggio da leggere da quasar »

prof ha scritto:
Forse è penalizzante per quelli che considerano sfiga la foratura o la caduta. Non forare in corsa è un'arte, un'arte che deriva dal fatto che devi sempre sapere dove mettere la ruota in ogni circostanza e, oggi, anche dal fatto che devi saper scegliere il tubolare giusto e la ruota giusta.
Chi ha corso su strade bianche lo sa perfettamente: c'era gente che forava in continuazione e gente che non forava mai.
Cadere ? Avanti chi crede che sia solo sfortuna. Sfiga perché ti cade quello davanti ? Ma hai guardato chi era ? Ti dovevi proprio fidare o dovevi prendere una ruota migliore ? Torno a dire, il ciclismo non è governato dal caso ma da professionalità, preparazione (anche logistica), classe e intelligenza.
Una corsa non la si inventa, la si prepara.
Mai banale il prof, nel bene e nel male... o, per meglio dire, nella buona e nella cattiva sorte.
In questo caso ammetto di trovare inquietante questa particolare visione deterministica applicata al ciclismo.
se ne potrebbe discutere. e pure tanto.


{suppongo che il tutto valga non solo per il ciclismo ma per lo sport in generale. quindi pure per il calcio. Ne deduco che gli infortuni e gli incidenti di gioco che avvengono sul campi di gioco non accadano a caso ma alla base ci sia sempre l'incapacità del calciatore di evitarli. e quindi, così come un ciclista dovrebbe rendersi conto di avere davanti un collega con scarso equilibrio, allo stesso modo un neymar avrebbe dovuto rendersi conto di avere alle spalle un colombiano brutto, rozzo e cattivo (ti cito) ed evitare il contatto.} :bll:
trader
Messaggi: 1408
Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 13:21

Re: Tour 2014

Messaggio da leggere da trader »

Strong ha scritto:
trader ha scritto:Avere compagni forti serve quando si esce da tratti in pavé e magari si devono recuperare 20-30 secondi dai gruppetti davanti perché si è andati più piano sul pavé...se si ha la squadra forte vuol dire che i tuoi compagni in quel frangente si possono metter a tirare a tutta su asfalto per ridurre il distacco e rientrare sugli altri uomini di classifica o staccarli...

Per me, in un GT, sul pavé, avere una squadra forte non vuol dire aver Cancellara o Boonen...ma vuol dire aver il maggior numero possibile di corridori che possono andare almeno come il proprio capitano sul pavé e che poi ovviamente sono dei bei passisti che si possono spendere per tirare a tutta nei tratti di collegamento fra i vari settori...oltretutto conta molto avere un'amalgama di squadra e correre uniti dato lo sparpaglio che ci sarà...

Per questo per me l'Astana non è messa male...perchè a differenza di Sky e Tinkoff per me ha numericamente più uomini in grado di stare con Nibali...magari ha qualche singolo meno forte, ma all'Astana non interessa vincere la tappa...bensì far rimaner Nibali avanti agli altri uomini di classifica...

Se Nibali riesce ad uscire dal tratto in pavé più avanti di Contador o Froome perché magari andrà meglio di loro su quei tratti..e al contempo riuscirà ad avere abbastanza compagni che lo hanno affrontato alla sua velocità...dietro possono avere chi vogliono fra Thomas o Tosatto..ma non rientrano più!!

non condivido nulla
la tappa non si corre a procycling manager, se non sei in grado di affrontare un tratto di pavè di 2km ne esci indurito e molto affaticato ed avrai molte difficoltà a rilanciare. Non è cosi semplice come la fai tu

tu dici che non conta avere un compagno esperto? io ti rispondo dicendoti che nel 2010 andy schleck è arrivato nel primo gruppo assieme agli specialisti e contador è arrivato appena dietro solo perchè sono stati tutto il girno a ruota di cancellara e vino
Si ma Strong se uno sul pavè è fermo non è che se davanti ha uno allora va..evidentemente Schleck si erano comunque allenato bene...comunque la tappa è domani...non bisogna aspettare molto per veder...sperando di vedere un bello spettacolo!!
Salvatore77
Messaggi: 7492
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Tour 2014

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

nino58 ha scritto:Anch'io domani vedo Kwiatowski parecchio davanti agli altri.
Io aggiungerei jurgen van den broeck. sarà solo un luogo comune ma un belga sul pavè ci sta sempre bene.
E' vero che non ha mai fatto Fiandre e Roubaix, ma penso che in Belgio anche per sbaglio un po' di pavè lo fai per forza.... E che cacchio.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Tour 2014

Messaggio da leggere da prof »

quasar ha scritto:
prof ha scritto:
Forse è penalizzante per quelli che considerano sfiga la foratura o la caduta. Non forare in corsa è un'arte, un'arte che deriva dal fatto che devi sempre sapere dove mettere la ruota in ogni circostanza e, oggi, anche dal fatto che devi saper scegliere il tubolare giusto e la ruota giusta.
Chi ha corso su strade bianche lo sa perfettamente: c'era gente che forava in continuazione e gente che non forava mai.
Cadere ? Avanti chi crede che sia solo sfortuna. Sfiga perché ti cade quello davanti ? Ma hai guardato chi era ? Ti dovevi proprio fidare o dovevi prendere una ruota migliore ? Torno a dire, il ciclismo non è governato dal caso ma da professionalità , preparazione (anche logistica), classe e intelligenza.
Una corsa non la si inventa, la si prepara.
Mai banale il prof, nel bene e nel male... o, per meglio dire, nella buona e nella cattiva sorte.
In questo caso ammetto di trovare inquietante questa particolare visione deterministica applicata al ciclismo.
se ne potrebbe discutere. e pure tanto.


{suppongo che il tutto valga non solo per il ciclismo ma per lo sport in generale. quindi pure per il calcio. Ne deduco che gli infortuni e gli incidenti di gioco che avvengono sul campi di gioco non accadano a caso ma alla base ci sia sempre l'incapacità del calciatore di evitarli. e quindi, così come un ciclista dovrebbe rendersi conto di avere davanti un collega con scarso equilibrio, allo stesso modo un neymar avrebbe dovuto rendersi conto di avere alle spalle un colombiano brutto, rozzo e cattivo (ti cito) ed evitare il contatto.} :bll:
:) Molto brillante e divertente il tuo post. Citazione compresa ... Anche se Zuniga è brutto, brocco e cattivo ... :diavoletto:

Comunque, ti assicuro, niente di deterministico: è una categoria, il determinismo, che non frequento.
In gruppo ci si conosce più' o meno tutti e si sa perfettamente chi sa andare in bici e chi no. Sembra impossibile, ma anche tra i pro c'è gente che ha problemi di equilibrio. Si sa perfettamente quali sono le ruote buone e quelle no. Armstrong non è mai caduto, nemmeno quando usci' di strada in discesa. Merckx non è mai caduto. Tutti i grandi campioni, salvo eccezioni, tutto sommato assai rare, non cadono molto sovente. Parlo di cadute con conseguenze serie.
Quando cominci a correre, capita assai di sovente che ti trovi a terra senza nemmeno sapere il perché: è li' che impari a muoverti nel gruppo ed a riconoscere le ruote buone da quelle cattive, il corridore che si muove bene da quello impacciato. Col tempo diventa come un istinto che ti porta a muoverti sempre concentrato ed attento. Spesso il pericolo ti viene da dietro ed ecco la necessità di un compagno che ti protegga la ruota.
Lo stesso vale per le forature: se stai concentrato ed attento a dove metti la ruota (e a "come" la metti ...), se sei un tutt'uno con la tua bici, se sei lucido, se monti ruote e pneumatici giusti per ogni tipo di gara, riduci enormemente il rischio di forature. Non tutti sono capaci!

Infine, una gara cosi' particolare come quella di domani, va preparata con grande professionalità da parte di tutta la squadra, anche sotto l'aspetto logistico.

Come vedi, nulla di deterministico.

Poi, sai, se c'è uno brocco che ce l'ha con te perché sei più' bravo, più' bello, guadagni di più' e te l'ha giurata, diventa difficile parare i colpi: se ti butta giu' o ti ficca un bastone in mezzo ai raggi, c'è poco da fare ... :diavoletto: :boh:
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Tour 2014

Messaggio da leggere da Strong »

quasar ha scritto: {suppongo che il tutto valga non solo per il ciclismo ma per lo sport in generale. quindi pure per il calcio. Ne deduco che gli infortuni e gli incidenti di gioco che avvengono sul campi di gioco non accadano a caso ma alla base ci sia sempre l'incapacità del calciatore di evitarli. e quindi, così come un ciclista dovrebbe rendersi conto di avere davanti un collega con scarso equilibrio, allo stesso modo un neymar avrebbe dovuto rendersi conto di avere alle spalle un colombiano brutto, rozzo e cattivo (ti cito) ed evitare il contatto.} :bll:
esatto secondo me vale per il calcio ma anche per tutti gli sport in generale
il 90% degli infortuni che ho subito in carriera sono stati causati da precarie condizioni fisiche oppure da movimenti e gesti atletici avventati ed evitabilissimi da parte del sottoscritto.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Niи
Messaggi: 1396
Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 0:10

Re: Tour 2014

Messaggio da leggere da Niи »

Pensando a questo inizio di tour, trovo un po assurdo che nelle tappe di pianura non vengano messi degli abbuoni di tempo. Fiera dei velocisti con maglia gialla uno scalatore. In questo modo si premia oltremodo il primo arrivo o un breve anticipo. Fosse rimasta la vecchia regola avremmo avuto diversi cambiamenti nella leadership, o cmq più atleti in grado di puntare alla maglia. Tanto non son i secondi di abbuono che devidono la classifica finale. Cosi come sono ponderati i punteggi a seconda della tappa, potrebbero mettere un 15" 10" 8" per le tappe in pianura e 5" 3" 1" per gli arrivi in salita, dove è sicuramente più importante premiare il distacco reale che quello abbuonato.
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11206
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Tour 2014

Messaggio da leggere da Visconte85 »

Aria pesante in casa LottoB.
Arrivano critiche di Marc Sergeant a Greipel dopo l'ultima tappa inglese:
« Aveva paura. Ha sempre perso le ruote dei nostri ragazzi, ha rallentato in tutte le curve. Ma così non si può vincere nulla al Tour: quella di ieri è stata un'occasione persa».
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Tour 2014

Messaggio da leggere da herbie »

prof ha scritto:
herbie ha scritto:caro prof, il problema non è che la caduta la puoi anche evitare, il problema è che la caduta qualcun altro la può anche inventare ....in una Roubaix alla fine gregari è difficile che ce ne siano, in una tappa del Tour dove ci arriva tutto il gruppo, sì. Non so se mi spiego.

Nel ciclismo di oggi, dove il Tour non se lo giocano più i Merckx e i Gimondi ma gente che pesa 60 chili, il tutto rischia di diventare un battaglia di trucchi e trucchetti, favoriti dall'impossibilità di avere immagini di 100 gruppuscoli sparsi sul percorso nel caos.

Sull'estrema importanza di avere un apripista che sul pavè va forte, sono perfettamente d'accordo. Su questo piano forse sta leggermente meglio Froome rispetto agli altri.
No, non ti spieghi. :boh:
Alle volte i gregari, su in Belgio, servono anche per spezzare il gruppo. Ma non tirando, dando qualche scodata nei punti e nei modi giusti. Anni fa, quando c'eri anche tu, queste cose erano all'ordine del giorno. Alle volte vengono rispolverate. Se arrivano tutti i capitani con 8 gregari a 20 km. dalla fine, le possibilità di organizzare qualche caduta per spezzare il gruppo in un tratto lungo di pavè quando qualcuno per forza di cose è rimasto dietro, ci sono eccome. Basta una scodata, un corridore che si mette di traverso per un motivo o per l'altro, una sbandata, in un tratto dove la velocità non è eccessiva.....se conosci bene il percorso, le curve, le buche..... Ovvio che alla Roubaix e al Fiandre questi sistemi servono giusto per tagliar fuori qualcuno prima di Aremberg, ma quando arrivano 200 corridori al primo o al secondo tratto in pavè a 30 km. all'arrivo le cose cambiano di molto.
Con una tappa come questa, il pericolo che qualcuno faccia questo tipo di pensate, c'è. Sistema antico come il ciclismo.
jumbo
Messaggi: 9690
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Tour 2014

Messaggio da leggere da jumbo »

Be' il primo tratto di pavè è a 70 km dall'arrivo, e presumo che un buon centinaio di corridori non abbia nulla da chiedere alla tappa di oggi e quindi se ne starà cheta per portare al traguardo la pelle possibilmente intatta.
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Tour 2014

Messaggio da leggere da prof »

herbie ha scritto:
prof ha scritto:
herbie ha scritto:caro prof, il problema non è che la caduta la puoi anche evitare, il problema è che la caduta qualcun altro la può anche inventare ....in una Roubaix alla fine gregari è difficile che ce ne siano, in una tappa del Tour dove ci arriva tutto il gruppo, sì. Non so se mi spiego.

Nel ciclismo di oggi, dove il Tour non se lo giocano più i Merckx e i Gimondi ma gente che pesa 60 chili, il tutto rischia di diventare un battaglia di trucchi e trucchetti, favoriti dall'impossibilità di avere immagini di 100 gruppuscoli sparsi sul percorso nel caos.

Sull'estrema importanza di avere un apripista che sul pavè va forte, sono perfettamente d'accordo. Su questo piano forse sta leggermente meglio Froome rispetto agli altri.
No, non ti spieghi. :boh:
Alle volte i gregari, su in Belgio, servono anche per spezzare il gruppo. Ma non tirando, dando qualche scodata nei punti e nei modi giusti. Anni fa, quando c'eri anche tu, queste cose erano all'ordine del giorno. Alle volte vengono rispolverate. Se arrivano tutti i capitani con 8 gregari a 20 km. dalla fine, le possibilità di organizzare qualche caduta per spezzare il gruppo in un tratto lungo di pavè quando qualcuno per forza di cose è rimasto dietro, ci sono eccome. Basta una scodata, un corridore che si mette di traverso per un motivo o per l'altro, una sbandata, in un tratto dove la velocità non è eccessiva.....se conosci bene il percorso, le curve, le buche..... Ovvio che alla Roubaix e al Fiandre questi sistemi servono giusto per tagliar fuori qualcuno prima di Aremberg, ma quando arrivano 200 corridori al primo o al secondo tratto in pavè a 30 km. all'arrivo le cose cambiano di molto.
Con una tappa come questa, il pericolo che qualcuno faccia questo tipo di pensate, c'è. Sistema antico come il ciclismo.
Beh, Herbie, se è per questo, direi che oggi sono tutti signori. Un tempo si correva davvero con il coltello tra i denti. Niente di nuovo sotto il sole: è la corsa ...
Quando dicevo che questa tappa richiede una preparazione extra e un'analisi molto profonda (non alla Amadio-Cannondale, per capirci ...), intendevo proprio questo. Bisogna essere pronti a rimediare a tutte le situazioni avverse e per fare questo occorre gente preparata e un'organizzazione efficiente. Da quel che posso intuire, i più' preparati dovrebbero essere gli Sky e, forse, i Tinkoff. E' un tipo di gestione, quella richiesta, che non vedo tanto presente nel ciclismo.
Nasce da una cultura che trova radici altrove, in un mondo dal quale siamo fuori. :censura:
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour 2014

Messaggio da leggere da barrylyndon »

cosi' parlo' Ferrari testa rossa dopo la tappa di ieri...

drferrari, Italia 10 lug 2014
Concordo con le considerazioni sul team Sky.
Nibali sembra il più forte , ma non sottovalutare la classe di Contador, anche se bisognerà vedere quanto gli è costato il Delfinato...
Occhio a Valverde, che è un fuoriclasse anche se forse ancora non lo sa.

:D :D

da www.53X12.com
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17413
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Tour 2014

Messaggio da leggere da nino58 »

barrylyndon ha scritto:cosi' parlo' Ferrari testa rossa dopo la tappa di ieri...

drferrari, Italia 10 lug 2014
Concordo con le considerazioni sul team Sky.
Nibali sembra il più forte , ma non sottovalutare la classe di Contador, anche se bisognerà vedere quanto gli è costato il Delfinato...
Occhio a Valverde, che è un fuoriclasse anche se forse ancora non lo sa.

:D :D

da http://www.53X12.com
Ferrari è arrivato secondo.
E' una settimana che vado dicendo che Valverde si sta hornerizzando.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Tour 2014

Messaggio da leggere da cauz. »

magari gliela sto tirando. ma io pure ieri su un terreno per lui difficile come il pavè ho visto ancora un pimpante Costa.
sono davvero curioso di capire cosa potrà combinare in salita, perchè a mio vedere l'iridato è in condizione di fare un tour sorprendente.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
quasar
Messaggi: 1297
Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 1:53

Re: Tour 2014

Messaggio da leggere da quasar »

Nicker ha scritto:
quasar ha scritto:... la selezione avverrà per via della differente capacità di andare sul pavè o a causa di cadute e incidenti meccanici? opto decisamente per la seconda opzione. proprio perchè nessuno dei big è predisposto per il pavè è impensabile che, al netto di episodi casuali, si possano materializzare distacchi importanti.
Ecco questo è il mio pensiero.
la variabile impazzita di nibali ha letteralmente sgretolato le nostre convinzioni caro nicker :D
ben lieto che cio sia accaduto e, a mente fredda e passato (seppur parzialmente) l'entusiamo per quanto il nostro è stato capace di regalarci, mi pare che al netto della prestazione (comunque unica ed eccezionale) di nibali e di quella (piu che buona ma era prevedibile) di kwiatkoski, se consideriamo gli altri pretendenti alla vittoria finale direi che non ci sono stati grandi distacchi.... tutti racchiusi in 40''.
è stato detto e scritto praticamente tutto sull'impresa di nibali, non posso che condividere ad associarmi alle analisi iperentusiastiche che ho letto rapidamente nel forum. impossibile non farlo. ma, rischiando di essere retorici sino alla nausea, il tour delle 8-9 tappe di montagna deve ancora iniziare. e, sotto questo punto di vista, continuo a ritenere che a giochi fatti sarà la montagna ad aver maggior peso del pavè nel decretare il vincitore del tour. quindi attenzione a dar per bollito un contador.
mi sento di fare un parallelo con il Giro 2010 e la tappa di montalcino dal momento che, con buona approssimazione, lo sterrato di quel giro poteva valere il pavè di questo tour. quel giorno, tra cadute e incapacità di andare sullo sterrato, si materializzarono grossi distacchi in classifica. Basso, ma mi pare pure nibali che perse la maglia rosa, lasciarono sulla strada qualche minuto nei confronti di evans che, a quel punto del giro, era il favorito numero uno. sappiamo tutti come andò a finire, con Basso che recuperò con gli interessi i minuti in montagna e l'australiano che si eclissò in modo lento ma costante. le evidenti difficoltà sul pavè evidenziate da un contador non possono essere in alcun modo indicative circa le sue attuali potenzialità in salita, cosi come l'esposività e la brillantezza mostrata da nibali in questa prima settimana di tour non devono illuderci in vista di alpi e pirenei. altro terreno, altra corsa.

rispolvero un post di cauz scritto subito dopo la tappa di sheffield
cauz. ha scritto: non sono d'accordo. con la vittoria di oggi secondo me nibali ha già legittimato una sufficienza sul suo tour.
non è detto che abbia le gambe (anche se oggi andava ben forte) ne' la testa per star dietro ai big in classifica.
ma intanto tornerà a casa con (almeno) una tappa e verosimilmente (almeno) 3 giorni in maglia gialla.
per quanto mi riguarda, è già ben oltre le aspettative.
non concordavo con questa considerazione e, ancora oggi, ritengo che il risultato finale nella classifica generale dovrà avere il peso maggiore nel valutare il tour di nibali. se, ad esempio, dovesse crollare sulle montagne ed uscire fuori dalla generale, dubito che quanto sinora regalatoci da nibali possa bastare per giudicare positivamente il suo tour... sia chiaro, restano due grandi imprese, soprattutto quella del pavè, ma non dimentichiamoci che la sua intera stagione è stata praparata per vincere o quantomeno lottare per vincere il tour. mi gioco i cosiddetti che non assisteremo al seguente scenario ma se Nibali dovesse terminare il Tour con le due vittorie di tappa, una settimana in maglia gialla ma mai competitivo in salita e staccato regolarmente dai suoi avversari, concludendo 10° nella generale, non credo che potrà essere definito un Tour oltre le aspettitive della vigilia. perchè è ormai a tutti gli effetti un big dell'attuale panorama ciclistico, a cui non può e non deve bastare il contentino.... l'asticella si è alzata e deve puntare ai massimi traguardi. se non dovesse riuscirci non sarà un fallimento, l'importante è che resti lassù.
ecco, direi che un tour con le due imprese di tappa e una lotta con i migliori nelle grandi montagne (a prescindere dal risultato finale) sarebbe si da valutare con i massimi voti.
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Tour 2014

Messaggio da leggere da prof »

Non considero, né ho mai considerato, la Roubaix una gara per specialisti. Per me è una gara molto difficile, per corridori forti: quando esci da un tratto di pavé, con il cuore in gola, devi poi rilanciare ancora più' forte per coprire i buchi, per staccare chi hai dietro (di solito si scatta sempre alla fine delle difficoltà più' impegnative, proprio perché si è quasi tutti, in genere, al gancio). Ieri poi, con la pioggia ed il freddo, era ancora più' per corridori forti. Non c'è posto per fortuna o sfortuna in una gara del genere.

Nella discesa del Mentè, allorquando cadde Ocana in giallo con 9 minuti su Merckx, vi erano condizioni del tutto proibitive: un temporale fortissimo con tuoni e fulmini, visibilità quasi nulla e una strada che era diventata un torrente o giu' di li'. Ocana cadde e si ritirò, nonostante poi emerse che non vi fosse alcuna frattura nè alcunche di serio e, infatti, taluni, tra i quali il sottoscritto, ipotizzarono che a far desistere Luis in quella tappa fosse stata la sua fragilità di carattere.

Ne caddero tantissimi altri in quella discesa tranne, ma guarda un po', proprio Merckx. Il carattere fa la differenza in un corridore: lo dice uno che, come Luis, fatte le debite proporzioni, amava ritirarsi da vincitore morale ...

Tappe come quella di ieri evidenziano si' la classe e la forza di un corridore ma, credetemi, ancor piu' la forza di volontà ed il carattere, doti precipue del campione di ciclismo. Ecco perchè ci devono sempre essere in un Tour.

E' dal Delfinato che ho sentenziato Nibali vincitore del Tour: un po' per il gusto della sparata da sborone modenese e un po' per motivi più' obiettivi. Froome non sarà mai più' quello che abbiamo visto gli anni scorsi e, in ogni caso, non è un corridore in bicicletta. Contador e Valverde sono ormai due ectoplasmi e, minacce per Nibali, non dovrebbero certo provenire da li'. I nuovi ? Acerbi e mediocri. Rimane il Roche della situazione, come Roche apparso dal nulla: il buon Jacob.
Si', d'accordo, qualcosa aveva fatto vedere nel recente passato ma, guardiamoci in faccia: non è quello il suo posto ! Cose così' non le aveva mai fatte vedere e non è un ragazzino.
Questo per dire che non è pericoloso ? Tutt'altro, potrebbe essere proprio lui il più' pericoloso, adesso, e per un sacco di motivi ... Roche ballò per un anno intero e poi spari', com'era giusto.
Ecco perché mi fa paura; perché non so che razza di uccello sia ... né da dove venga ... :diavoletto:
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11206
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Tour 2014

Messaggio da leggere da Visconte85 »

Nelle maggiori agenzie di scommesse le quote per la vittoria finale sono cambiate un po':

Nibali quotato di pochissimo meno di Contador.

Come 3a quota c'è...............Richie Porte e quarto Valverde



Personalmente credo che nonostante Nibali ci stia emozionando parecchio il favorito resti Contador.
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
riddler
Messaggi: 1482
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Tour 2014

Messaggio da leggere da riddler »

Ma a proposito come mai Modolo si è ritirato? E' caduto?
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
jumbo
Messaggi: 9690
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Tour 2014

Messaggio da leggere da jumbo »

infezione gastroenteritica.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour 2014

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Breve commento dalla montagna:NIbali sta correndo troppo al vento nei km finali delle tappe!!COntador e gli altri sono protetti in modo più efficace dalle loro squadre.potrebbero arrivare ai piedi dei monti più freschi. Saluti dalla montagna..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Tour 2014

Messaggio da leggere da Strong »

barrylyndon ha scritto:Saluti dalla montagna..
beato te! ciao
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour 2014

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Grazie Strong.. :cincin:
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Tour 2014

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Lo dico qui: mi sono giocato 10 € su NonnHorner vincente a 250. Non sarà, ma se fosse... un mese di ferie alla faccia di tutti voi che credete nei giovincelli . :old:
Passista Scalatore
Messaggi: 579
Iscritto il: domenica 10 marzo 2013, 17:14
Località: Catanzaro Lido

Re: Tour 2014

Messaggio da leggere da Passista Scalatore »

Siete sicuri che Fuslang (cit.) agirà da gregario e non da seconda punta? Potrebbe diventare una situazione complicata... Mentre definire contador e Valverde ectoplasmi mi sembra eccessivo, sono loro gli avversari più accreditati ma contador dovrà pensare a qualche aZione importante per recuperare il distacco, non si può accontentare di allunghi agli ultimi 2 km. Inoltre ha un problema enorme: hanno completamente sbagliato la gestione degli uomini nei gt. Rogers e majka erano al top al giro e non adesso, il fido hernandez si è ritirato, benna e toso sono per la pianura, roche quest'anno e' la
Sua controfigura. Assenza pesantissima quella di kreuziger...conty Corre da isolato e pensare a soluzioni da lontano tipo fuente de senza compagni di squadra e' impossibile. Al delfinato già si era capito che avrebbe corso da isolato e infatti se avesse avuto un paio di uomini a supporto anche li sarebbe riuscito a colmare il ritardo da talansky.
Che dire, ci aspettano 2 settimane intense!
quasar
Messaggi: 1297
Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 1:53

Re: Tour 2014

Messaggio da leggere da quasar »

Passista Scalatore ha scritto:Siete sicuri che Fuslang (cit.) agirà da gregario e non da seconda punta? Potrebbe diventare una situazione complicata... Mentre definire contador e Valverde ectoplasmi mi sembra eccessivo, sono loro gli avversari più accreditati ma contador dovrà pensare a qualche aZione importante per recuperare il distacco, non si può accontentare di allunghi agli ultimi 2 km.
la sensazione è che si stia creando inutilmente un caso fuglsang. si, al momento non ha corso da gregario puro risparmiando maggiormente la gamba rispetto ad altri uomini astana, ma mi pare una scelta condivisibile. Il nibali del 2014 è stato oggettivamente deludente, ha sempre faticato in salita e negli scontri diretti... non siamo stati solo noi spettatori a porci qualche dubbio, ma lo stesso nibali, martinelli e il gran capo kazako hanno fatto notare come non tutto fosse andato per il verso giusto. da qui, suppongo, la scelta condivisibile (dal loro punto di vista) di tutelarsi e non far spremere, almeno nella prima fase del tour, uno come fuglsang in grado di curare la generale nel caso nibali palesasse difficoltà più o meno evidenti in alta montagna.
penso che basterà aspettare 2 tappe serie e, se tutto dovesse andare per il meglio, in casa astana ristabiliranno subito le gerarchie.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Tour 2014

Messaggio da leggere da cauz. »

Passista Scalatore ha scritto: hanno completamente sbagliato la gestione degli uomini nei gt. Rogers e majka erano al top al giro e non adesso, il fido hernandez si è ritirato, benna e toso sono per la pianura, roche quest'anno e' la Sua controfigura. Assenza pesantissima quella di kreuziger...
dire che hanno completamente sbagliato mi sembra ingeneroso, visto il filotto di sfighe cui hanno dovuto far fronte.
rogers ha fatto il giro come prima corsa stagionale, visto che in precedenza era bloccato dal caso-clenbuterolo.
hernandez si è ritirato con una frattura.
bennati e tosatto in pianura sono fondamentali, come già lo furono l'anno passato.
roche ha fatto un buon giro ma senza forzare, essendo uscito subito di classifica.
kreuziger è stato escluso all'ultimo momento per il PB...

l'unico errore di cui credo si possa parlare è la scelta di chiamare majka all'ultimo minuto. non tanto perchè majka ha fatto il giro, quanto perchè si dimostra che non c'era un sostituto pronto, cosa grave per una squadra di questo livello.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
dietzen
Messaggi: 8262
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Tour 2014

Messaggio da leggere da dietzen »

cauz. ha scritto: l'unico errore di cui credo si possa parlare è la scelta di chiamare majka all'ultimo minuto. non tanto perchè majka ha fatto il giro, quanto perchè si dimostra che non c'era un sostituto pronto, cosa grave per una squadra di questo livello.
sarebbe convenuto portare zaugg, che è in forma (già al giro di svizzera era andato bene) e di sicuro avrebbe avuto più voglia di majka.
Passista Scalatore
Messaggi: 579
Iscritto il: domenica 10 marzo 2013, 17:14
Località: Catanzaro Lido

Re: Tour 2014

Messaggio da leggere da Passista Scalatore »

In Austria c'è gente che sta andando forte. Concordo sulle sfighe , sono stato eccessivo nel giudizio. Però quanto bisogno avrebbe oggi la tibkoff di un mick rogers versione giro?
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Tour 2014

Messaggio da leggere da cauz. »

dietzen ha scritto: sarebbe convenuto portare zaugg, che è in forma (già al giro di svizzera era andato bene) e di sicuro avrebbe avuto più voglia di majka.
verissimo, va anche detto pero' che majka da garanzie ben diverse, e se anche ci mettesse un po' di tempo... il tour è lungo e il polacco potenzialmente ha a disposizione una settimana ancora per fare la gamba in coda al gruppetto... insomma, la scommessa non è detto che sia fallita di già.

Passista Scalatore ha scritto:In Austria c'è gente che sta andando forte. Concordo sulle sfighe , sono stato eccessivo nel giudizio. Però quanto bisogno avrebbe oggi la tibkoff di un mick rogers versione giro?
vedi sopra. pure rogers ha tempo per ingranare. queste tappe dei vosgi sono le classiche da scattino nel finale, dove contador puo' cavarsela anche quasi da solo lasciando il grosso del lavoro sulle spalle dell'astana (qui si sentirà in particolare la mancanza di hernandez).
rogers è un corridore di fondo che viene fuori alla lunga distanza, e nelle gamba ha sì il giro, ma solo quello. io sono moderatamente ottimista sul fatto che l'australiano saprà dare il suo porco contributo dalle alpi in avanti.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6958
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Tour 2014

Messaggio da leggere da Seb »

Non vorrei dire una cavolata perché non so bene come siano i regolamenti in tal senso, ma le sostituzioni dei corridori non devono avvenire tra colore che erano stati iscritti alla corsa come riserve? Può essere ad esempio che Zaugg non lo fosse? :dubbio:
quasar
Messaggi: 1297
Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 1:53

Re: Tour 2014

Messaggio da leggere da quasar »

Seb ha scritto:Non vorrei dire una cavolata perché non so bene come siano i regolamenti in tal senso, ma le sostituzioni dei corridori non devono avvenire tra colore che erano stati iscritti alla corsa come riserve? Può essere ad esempio che Zaugg non lo fosse? :dubbio:
Sarebbe comunque strano un majka inserito tra le riserve del tour. Si parla tanto di zaugg, ma direi che lo stesso petrov che sta andando fortissimo in austria, ma pure il vecchio sorensen avrebbero dato maggiori garanzie rispetto all'attuale majka.
quasar
Messaggi: 1297
Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 1:53

Re: Tour 2014

Messaggio da leggere da quasar »

Passista Scalatore ha scritto:Mentre definire contador e Valverde ectoplasmi mi sembra eccessivo, sono loro gli avversari più accreditati ma contador dovrà pensare a qualche aZione importante per recuperare il distacco, non si può accontentare di allunghi agli ultimi 2 km. !
Credo invece che difficilmente assisteremo ad azioni più decise da parte di Contador. Restano 5 arrivi in salita, ben più impegnativi di quello odierno, e con lo scattino negli ultimi 2km lo spagnolo ha il potenziale per guadagnare non meno di 30 secondi. Tenendo sempre presente la crono finale, e qualche altro tappone con arrivo non in pendenza, potrebbe essere proprio la tattica adottata da contador.
Avatar utente
Celun
Messaggi: 2996
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 18:05

Re: Tour 2014

Messaggio da leggere da Celun »

pensandoci non mi sembra una granissima idea dare il primo giorno di riposo dopo 10 tappe consecutive(quindi martedi 15)
per poi darne un altro dopo sole 5 tappe(lunedi 21)e chiudere dopo altre 6 tappe compresa la passerella parigina.
jumbo
Messaggi: 9690
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Tour 2014

Messaggio da leggere da jumbo »

Il 14 è festa nazionale e non è molto furbo metterci il riposo.
Normalmente si mette al secondo lunedì cioè dopo 9, non cambia moltissimo 9 o 10, contando che all'inizio sono più freschi.
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Tour 2014

Messaggio da leggere da jerrydrake »

quasar ha scritto:
Passista Scalatore ha scritto:Mentre definire contador e Valverde ectoplasmi mi sembra eccessivo, sono loro gli avversari più accreditati ma contador dovrà pensare a qualche aZione importante per recuperare il distacco, non si può accontentare di allunghi agli ultimi 2 km. !
Credo invece che difficilmente assisteremo ad azioni più decise da parte di Contador. Restano 5 arrivi in salita, ben più impegnativi di quello odierno, e con lo scattino negli ultimi 2km lo spagnolo ha il potenziale per guadagnare non meno di 30 secondi. Tenendo sempre presente la crono finale, e qualche altro tappone con arrivo non in pendenza, potrebbe essere proprio la tattica adottata da contador.
Concordo con Quasar. Non penso che Albertone debba inventarsi chissaché per vincere questo Tour. Contro un'Astana più pippa del previsto in salita, gli potrebbe bastare isolare Vincenzino ed attaccarlo su ogni ultima salita (col bonus della crono finale).
Non temo invece il rischio di difensivismo acuto paventato da Marco in Home. Quando tale strategia è stata applicata (Vuelta 2013) Nibali si staccava regolarmente da tutti gli avversari di spessore (alla fine la manciata di secondi persi ad ogni arrivo gli è costata la Roja). A favore del nostro la semplificazione del lotto degli avversari per la debolezza (più o meno evidente) dimostrata da molti: Kkkwwstiaoi (a voi riordinare le lettere), VDB, Talansky (per via delle cadute), Valverde, NonnHorner (purtroppo per me, visto che la sua vittoria mi garantirebbe un Agosto finanziariamente molto felice) e, soprattutto, Jacob Fuglsang. Quest'ultimo è pregato di non andare a fare lo Stephen Roche vs Fabio Aru alla Vuelta.
HOTDOG
Messaggi: 2437
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:54

Re: Tour 2014

Messaggio da leggere da HOTDOG »

sono 4 i corridori presenti in questa edizione della Grande Boucle ad essere arrivati già sul podio al Tour in passato, vale a dire Contador, Nibali, Rodriguez e Frank Schleck: considerando che gli ultimi due sono già staccatissimi in classifica questo vuol dire che i vari Valverde, Porte, Van Garderen, Pinot eccetera correranno per salire sul podio il che per loro è un successo e che Nibali dovrà preoccuparsi solo di Contador, sul fatto che lo spagnolo sia in grado di guadagnare 30'' a salita sul siciliano è da vedere nel senso che ieri prima di aver avuto problemi con il rapporto negli ultimi 50 metri quello più forte sembrava il nostro, ne capiremo di più domani
Fabruz
Messaggi: 1818
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2014, 9:26

Re: Tour 2014

Messaggio da leggere da Fabruz »

HOTDOG ha scritto:sono 4 i corridori presenti in questa edizione della Grande Boucle ad essere arrivati già sul podio al Tour in passato, vale a dire Contador, Nibali, Rodriguez e Frank Schleck: considerando che gli ultimi due sono già staccatissimi in classifica questo vuol dire che i vari Valverde, Porte, Van Garderen, Pinot eccetera correranno per salire sul podio il che per loro è un successo e che Nibali dovrà preoccuparsi solo di Contador, sul fatto che lo spagnolo sia in grado di guadagnare 30'' a salita sul siciliano è da vedere nel senso che ieri prima di aver avuto problemi con il rapporto negli ultimi 50 metri quello più forte sembrava il nostro, ne capiremo di più domani
Ora che Menchov è stato squalificato anche VDB ha un podio al Tour
quasar
Messaggi: 1297
Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 1:53

Re: Tour 2014

Messaggio da leggere da quasar »

prof ha scritto: E' dal Delfinato che ho sentenziato Nibali vincitore del Tour: un po' per il gusto della sparata da sborone modenese e un po' per motivi più' obiettivi.
sapevi già tutto, vecchio volpone del prof :mago:
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17413
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Tour 2014

Messaggio da leggere da nino58 »

HOTDOG ha scritto:sono 4 i corridori presenti in questa edizione della Grande Boucle ad essere arrivati già sul podio al Tour in passato, vale a dire Contador, Nibali, Rodriguez e Frank Schleck: considerando che gli ultimi due sono già staccatissimi in classifica questo vuol dire che i vari Valverde, Porte, Van Garderen, Pinot eccetera correranno per salire sul podio il che per loro è un successo e che Nibali dovrà preoccuparsi solo di Contador, sul fatto che lo spagnolo sia in grado di guadagnare 30'' a salita sul siciliano è da vedere nel senso che ieri prima di aver avuto problemi con il rapporto negli ultimi 50 metri quello più forte sembrava il nostro, ne capiremo di più domani
No, ognuno di quelli in classifica corre per vincere.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21780
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour 2014

Messaggio da leggere da galliano »

proseguo in questo topic, che mio pare più adatto
prof ha scritto: "Regolarista" è una categoria che non conosco, ammenochè non si intenda con ciò indicare tutti i vincitori di GG. Non ricordo di avere mai visto Contador dare spettacolo o piazzarsi in Classiche Monumento, o Froome. Ricordo Froome che perde le ruote di 100 corridori a un mondiale, questo lo ricordo bene. :diavoletto:
Ok, non uso il termine regolarista che suona un po' sminuente nei confronti del siciliano.
Diciamo allora che è il corridore più completo nel panorama attuale, assieme a Valverde.
Definirlo IL più completo non mi pare un tentativo di minimizzare Nibali, anzi per un ciclista dovrebbe essere un complimento.
Ma nel ciclismo della specializzazione mi pare che Froome, Contador abbiano dato (nei loro TOUR) dimostrazione di una superiorità (in SALITA) che finora non ho visto in Nibali.
Ovvio che la loro assenza pesa, sopratutto perché questo Tour era ben bilanciato e avrebbe consentito una sfida equilibrata tra il corridore più completo e i due migliori specialisti delle corse a tappe. Questo è il mio più grosso rammarico.
Rispondi