Servizio RAI

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Celun ha scritto:ma wimbledon è il torneo di tennis più importante del mondo,
mai un italiano/a lo ha vinto o era finito in finale dal 1877!!!
quindi risultato storico e aggiungo veramente eccezionale per le due italiane,
che tra l'altro in coppia hanno vinto tutti e 4 i tornei del grande slam!
Concordo. Risultato storico eccezionale, inoltre le Cichis sono la sesta coppia di doppio femminile della storia ad aver ottenuto il Career Grand Slam. Se Nibali vincesse il Tour il livello sarebbe lo stesso, ma tappa e maglia non valgono nulla a confronto della vittoria di Wimbledon. Non scherziamo
kasper^
Messaggi: 1165
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:01

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da kasper^ »

Qualcuno ha i dati auditel delle prime tappe del tour de france?
CicloSprint
Messaggi: 8224
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Come mai salta il collegamento audio dalla Francia ?
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Basso »

kasper^ ha scritto:Qualcuno ha i dati auditel delle prime tappe del tour de france?
Li avevo già messi qui ;) viewtopic.php?f=2&t=80&start=5050#p229303

Intanto, aggiornamento di ieri (si sente l'effetto Nibali in giallo :)). Per dire, l'anno scorso la tappa feriale non di montagna che fece il migliore ascolto fu la crono di mercoledì 17 Embrun-Chorges con 1.324.000 spettatori.

Son curioso di vedere i dati che farà la tappa di domani: con questo trend mi aspetto che si superi agevolmente il milione e mezzo.
----------------------------------

Ieri su Rai 3 Tour all'Arrivo è stato visto da 1.084 mila persone mentre su Rai Sport 2 da 387 mila. Totale di 1.471 mila persone con lo share complessivo del 16,11%.

Riepilogo

sabato 5 luglio: Leeds-Harrogate, Rai 3 (671.000) + Rai Sport 2 (335.000). Totale 1.006.000, share 11,42%
domenica 6 luglio: York-Sheffield, Rai 3 (1.001.000) + Rai Sport 2 (530.000). Totale 1.531.000, share 14,62%
lunedì 7 luglio: Cambridge-London, Rai 3 (1.084.000) + Rai Sport 2 (387.000). Totale 1.471.000, share 16,11%
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
kasper^
Messaggi: 1165
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:01

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da kasper^ »

grazie
jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da jumbo »

Ieri sera durante l'intervallo della semifinale ho visto Tour di sera, e mi è piaciuta molto come trasmissione. Anche il servizio della De Stefano "Cronache Gialle" è stato molto ben riuscito, pur esulando dall'aspetto prettamente sportivo. Complimenti a tutto lo staff di Raisport!
AlessandroCam
Messaggi: 239
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 14:48
Località: GENOVA

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da AlessandroCam »

Mi unisco volentieri; ieri purtroppo per uno svarione mi sono "bruciato" la registrazione della Tappa.......fortuna che iniziava Tour di Sera, anche per me è stata una piacevolissima sorpresa.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17302
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da nino58 »

jerrydrake ha scritto:
Celun ha scritto:ma wimbledon è il torneo di tennis più importante del mondo,
mai un italiano/a lo ha vinto o era finito in finale dal 1877!!!
quindi risultato storico e aggiungo veramente eccezionale per le due italiane,
che tra l'altro in coppia hanno vinto tutti e 4 i tornei del grande slam!
Concordo. Risultato storico eccezionale, inoltre le Cichis sono la sesta coppia di doppio femminile della storia ad aver ottenuto il Career Grand Slam. Se Nibali vincesse il Tour il livello sarebbe lo stesso, ma tappa e maglia non valgono nulla a confronto della vittoria di Wimbledon. Non scherziamo
Diciamo che valgono gli "Internazionali d'Italia" ? ;)
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
trader
Messaggi: 1408
Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 13:21

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da trader »

C'è da dire che il tennis femminile, soprattutto nel doppio, non è che ci sia poi molto competitività è sempre così difficile, senza nulla togliere alle nostre azzurre, vincere questi trofei...basta guardar il ranking o i nomi delle avversarie...se per esempio le 2 sorellone americane volessero fare più tornei di doppio le nostre azzurre non vincerebbero più...

E' un po' come per Quintana aver vinto un Giro senza reali contenders...perchè tutti i migliori sono altrove..

Per me è molto più difficile arrivare ad una top 5 a Parigi che vincere il doppio femminile a Wimbledon!!

Basta guardare con che preparazione affrontano le gare le 2 italiane con soprattutto l'Errani che molte volte gioca il singolo il giorno prima...è come dire che Froome vince il Tour avendo già corso il giro per vincerlo...
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da jerrydrake »

trader ha scritto:C'è da dire che il tennis femminile, soprattutto nel doppio, non è che ci sia poi molto competitività è sempre così difficile, senza nulla togliere alle nostre azzurre, vincere questi trofei...basta guardar il ranking o i nomi delle avversarie...se per esempio le 2 sorellone americane volessero fare più tornei di doppio le nostre azzurre non vincerebbero più...
Le sorellone c'erano. Se Venus non è più quella di una volta e Serenona è in crisi non è un problema delle nostre... Il fatto è che a rete nessuna sa più giocare e il doppio non si vince da fondo.
trader ha scritto: E' un po' come per Quintana aver vinto un Giro senza reali contenders...perchè tutti i migliori sono altrove..
Voler paragonare il doppio al singolo è come voler paragonare una classica ad un GG. Un torneo di doppio con tutti i migliori in campo, come è stato Wimbledon Olimpico 2012, non ha visto trionfare Federer-Wawrinka o Djokovic-Troicki oppure Berdych, Tsonga, Ferrer, bensì i gemelloni Bryan che in singolare non varrebbero un posto tra i primi 300. Quindi chiaro che il doppio non è prestigioso quanto il singolare, ma ciò e da imputare alla mancanza di specialisti e non ad assenze importanti dei singolaristi nel doppio.
trader ha scritto: Per me è molto più difficile arrivare ad una top 5 a Parigi che vincere il doppio femminile a Wimbledon!!
Statisticamente hai 5 possibilità su 198 contro una su 64. Quindi hai torto :D
trader ha scritto: Basta guardare con che preparazione affrontano le gare le 2 italiane con soprattutto l'Errani che molte volte gioca il singolo il giorno prima...è come dire che Froome vince il Tour avendo già corso il giro per vincerlo...
Veramente è come dire che Froome vince una tappa a cronometro dopo aver vinto il giorno prima una tappa di montagna.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da cauz. »

"Il timore per il pavè. A cui si è aggiunto il timore per il pavè".
perla notevole del buon de luca nell'introduzione del collegamento su rai3...
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Basso »

Ieri su Rai 3 Tour all'Arrivo è stato visto da 1.024 mila persone mentre su Rai Sport 2 da 439 mila. Totale di 1.463 mila persone con lo share complessivo del 15,01%.

Riepilogo

sabato 5 luglio: Leeds-Harrogate, Rai 3 (671.000) + Rai Sport 2 (335.000). Totale 1.006.000, share 11,42%
domenica 6 luglio: York-Sheffield, Rai 3 (1.001.000) + Rai Sport 2 (530.000). Totale 1.531.000, share 14,62%
lunedì 7 luglio: Cambridge-London, Rai 3 (1.084.000) + Rai Sport 2 (387.000). Totale 1.471.000, share 16,11%
martedì 8 luglio: Le Touquet-Paris-Plage-Lille, Rai 3 (1.024.000) + Rai Sport 2 (439.000). Totale 1.463.000, share 15,01%
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Basso »

Altro bel risultato per la tappa di ieri anche se, considerate le aspettative e la tappa in sé, mi aspettavo qualcosa di più.

---------------------------------------

Ieri su Rai 3 Tour all'Arrivo è stato visto da 1.161 mila persone mentre su Rai Sport 2 da 481 mila. Totale di 1.642 mila persone con lo share complessivo del 16,76%.

Riepilogo

sabato 5 luglio: Leeds-Harrogate, Rai 3 (671.000) + Rai Sport 2 (335.000). Totale 1.006.000, share 11,42%
domenica 6 luglio: York-Sheffield, Rai 3 (1.001.000) + Rai Sport 2 (530.000). Totale 1.531.000, share 14,62%
lunedì 7 luglio: Cambridge-London, Rai 3 (1.084.000) + Rai Sport 2 (387.000). Totale 1.471.000, share 16,11%
martedì 8 luglio: Le Touquet-Paris-Plage-Lille, Rai 3 (1.024.000) + Rai Sport 2 (439.000). Totale 1.463.000, share 15,01%
mercoledì 9 luglio: Ypres-Arenberg Ponte d'Hainaut, Rai 3 (1.161.000) + Rai Sport 2 (481.000). Totale 1.642.000, share 16,76%
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21670
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da galliano »

ho praticato alla "buona" il tennis per un bel po' e l'ho seguito in tv per anni. Il doppio è molto divertente da giocare, ma non possiamo nasconderci dietro un dito:
il valore di una vittoria in doppio a Wimbledon è 50 volte inferiore al singolo. gli specialistici battono i migliori singolaristi solo perché questi non hanno il tempo di dedicarsi seriamente alla specialità.
La vittoria di errani-vinci presenta delle difficoltà probabilmente inferiori a vincere una tappa del Giro, altro che Tour con annessa maglia gialla.
Le coppie realmente competitive saranno 4/5.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da cauz. »

pessima gaffe di de luca in studio nel dopo-tappa.
dice che ad oggi la guerra c'è solo quando due paesi si scontrano ai mondiali di calcio.
nel frattempo stanno bombardando gaza.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Admin »

Si chiama etnocentrismo.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17302
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da nino58 »

Admin ha scritto:Si chiama etnocentrismo.
A Milano si chiama in un altro modo, non riportabile qui.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6918
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da simociclo »

cauz. ha scritto:pessima gaffe di de luca in studio nel dopo-tappa.
dice che ad oggi la guerra c'è solo quando due paesi si scontrano ai mondiali di calcio.
nel frattempo stanno bombardando gaza.

non è la prima di de luca, purtroppo.
a volte è simpatico, ma spesso è improponibile
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
crevaison
Messaggi: 819
Iscritto il: lunedì 17 marzo 2014, 13:41

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da crevaison »

sul DTT le immagini arrivano con un ritardo di un paio di secondi rispetto all'audio, non c'è sinconronia
34x27

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da 34x27 »

crevaison ha scritto:sul DTT le immagini arrivano con un ritardo di un paio di secondi rispetto all'audio, non c'è sinconronia
L'ho notato anch'io! Col satellite (canale 228) ci sono problemi?
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Basso »

Ieri su Rai 3 Tour all'Arrivo è stato visto da 1.005 mila persone mentre su Rai Sport 2 da 552 mila. Totale di 1.557 mila persone con lo share complessivo del 16,76%.

Riepilogo

sabato 5 luglio: Leeds-Harrogate, Rai 3 (671.000) + Rai Sport 2 (335.000). Totale 1.006.000, share 11,42%
domenica 6 luglio: York-Sheffield, Rai 3 (1.001.000) + Rai Sport 2 (530.000). Totale 1.531.000, share 14,62%
lunedì 7 luglio: Cambridge-London, Rai 3 (1.084.000) + Rai Sport 2 (387.000). Totale 1.471.000, share 16,11%
martedì 8 luglio: Le Touquet-Paris-Plage-Lille, Rai 3 (1.024.000) + Rai Sport 2 (439.000). Totale 1.463.000, share 15,01%
mercoledì 9 luglio: Ypres-Arenberg Ponte d'Hainaut, Rai 3 (1.161.000) + Rai Sport 2 (481.000). Totale 1.642.000, share 16,76%
giovedì 10 luglio: Arras-Reims, Rai 3 (1.005.000) + Rai Sport 2 (552.000). Totale 1.557.000, share 16,76%
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Zandegù ci delizia con un'altra canzoncina! :hammer: :no: :hammer:
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Winter »

Qualcuno segue la corsa su radiorai?
anche oggi disastroso..
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Winter ha scritto:Qualcuno segue la corsa su radiorai?
anche oggi disastroso..
Cioè?
Avatar utente
Bradipone
Messaggi: 767
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 16:07

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Bradipone »

Io non tollero che non si sappiano i nomi dei corridori. Fernandez ed Hernandez son due entità distinte (Fantasia), il campione del mondo non è Manuel (De Luca).
FANTA. 2011: ddv; gpmontreal; emilia. 2012: pa-ni; ddv; 1 t. vuelta. 2013: 1 t. giro. 2014: mi-sa; 1 t. giro. 2015: 1 t. giro; 1 t. tour; Mi-To. 2016: 1 t. giro
CicloSprint
Messaggi: 8224
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da CicloSprint »

jerrydrake ha scritto:Zandegù ci delizia con un'altra canzoncina! :hammer: :no: :hammer:
http://www.raisport.rai.it/dl/raiSport/ ... f16d2.html
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11203
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Visconte85 »

De Luca però non può prenderlo per i fondelli in quel modo a Zandegù..... ogni volta che il "Dino cantautore" parlava gli rideva in faccia e gli faceva sempre battutine
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
CicloSprint
Messaggi: 8224
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Basso »

eri su Rai 3 Tour all'Arrivo è stato visto da 1.023 mila persone mentre su Rai Sport 2 da 582 mila. Totale di 1.605 mila persone con lo share complessivo del 18,20%.

Riepilogo

sabato 5 luglio: Leeds-Harrogate, Rai 3 (671.000) + Rai Sport 2 (335.000). Totale 1.006.000, share 11,42%
domenica 6 luglio: York-Sheffield, Rai 3 (1.001.000) + Rai Sport 2 (530.000). Totale 1.531.000, share 14,62%
lunedì 7 luglio: Cambridge-London, Rai 3 (1.084.000) + Rai Sport 2 (387.000). Totale 1.471.000, share 16,11%
martedì 8 luglio: Le Touquet-Paris-Plage-Lille, Rai 3 (1.024.000) + Rai Sport 2 (439.000). Totale 1.463.000, share 15,01%
mercoledì 9 luglio: Ypres-Arenberg Ponte d'Hainaut, Rai 3 (1.161.000) + Rai Sport 2 (481.000). Totale 1.642.000, share 16,76%
giovedì 10 luglio: Arras-Reims, Rai 3 (1.005.000) + Rai Sport 2 (552.000). Totale 1.557.000, share 16,76%
venerdì 11 luglio: Épernay-Nancy, Rai 3 (1.023.000) + Rai Sport 2 (582.000). Totale 1.605.000, share 18,20%
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11203
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Visconte85 »

Un applauso alla DeStefano che ci ha spiegato dettagliatamente l'origine del BABA' :clap:
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
CicloSprint
Messaggi: 8224
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Basso ha scritto:eri su Rai 3 Tour all'Arrivo è stato visto da 1.023 mila persone mentre su Rai Sport 2 da 582 mila. Totale di 1.605 mila persone con lo share complessivo del 18,20%.

Riepilogo

sabato 5 luglio: Leeds-Harrogate, Rai 3 (671.000) + Rai Sport 2 (335.000). Totale 1.006.000, share 11,42%
domenica 6 luglio: York-Sheffield, Rai 3 (1.001.000) + Rai Sport 2 (530.000). Totale 1.531.000, share 14,62%
lunedì 7 luglio: Cambridge-London, Rai 3 (1.084.000) + Rai Sport 2 (387.000). Totale 1.471.000, share 16,11%
martedì 8 luglio: Le Touquet-Paris-Plage-Lille, Rai 3 (1.024.000) + Rai Sport 2 (439.000). Totale 1.463.000, share 15,01%
mercoledì 9 luglio: Ypres-Arenberg Ponte d'Hainaut, Rai 3 (1.161.000) + Rai Sport 2 (481.000). Totale 1.642.000, share 16,76%
giovedì 10 luglio: Arras-Reims, Rai 3 (1.005.000) + Rai Sport 2 (552.000). Totale 1.557.000, share 16,76%
venerdì 11 luglio: Épernay-Nancy, Rai 3 (1.023.000) + Rai Sport 2 (582.000). Totale 1.605.000, share 18,20%
Il 18% grazie a Zandegù!!!

Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Basso »

Ottimo risultato per la tappa di ieri, disputata in giorno festivo ma noiosetta escludendo gli ultimi 30 km. Nel 2013 fece meglio solo la tappa del Ventoux con 2.301 mila persone, risultato facilmente superabile nel prossimo weekend :)

-------------------------------------------------------------

Ieri su Rai 3 Tour all'Arrivo è stato visto da 1.608 mila persone mentre su Rai Sport 2 da 635 mila. Totale di 2.243 mila persone con lo share complessivo del 20,87%.

Riepilogo

sabato 5 luglio: Leeds-Harrogate, Rai 3 (671.000) + Rai Sport 2 (335.000). Totale 1.006.000, share 11,42%
domenica 6 luglio: York-Sheffield, Rai 3 (1.001.000) + Rai Sport 2 (530.000). Totale 1.531.000, share 14,62%
lunedì 7 luglio: Cambridge-London, Rai 3 (1.084.000) + Rai Sport 2 (387.000). Totale 1.471.000, share 16,11%
martedì 8 luglio: Le Touquet-Paris-Plage-Lille, Rai 3 (1.024.000) + Rai Sport 2 (439.000). Totale 1.463.000, share 15,01%
mercoledì 9 luglio: Ypres-Arenberg Ponte d'Hainaut, Rai 3 (1.161.000) + Rai Sport 2 (481.000). Totale 1.642.000, share 16,76%
giovedì 10 luglio: Arras-Reims, Rai 3 (1.005.000) + Rai Sport 2 (552.000). Totale 1.557.000, share 16,76%
venerdì 11 luglio: Épernay-Nancy, Rai 3 (1.023.000) + Rai Sport 2 (582.000). Totale 1.605.000, share 18,20%
sabato 12 luglio: Tomblaine-Gérardmer La Mauselaine, Rai 3 (1.608.000) + Rai Sport 2 (635.000). Totale 2.243.000, share 20,87%
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
kasper^
Messaggi: 1165
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:01

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da kasper^ »

dati in salita,ora si inizia a ragionare!
held
Messaggi: 1720
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 18:07
Località: Sardegna

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da held »

Ottimi dati! Finalmente! :D
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Ma i dati di ascolto considerano anche RaiHD (canale 501)?
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Basso »

jerrydrake ha scritto:Ma i dati di ascolto considerano anche RaiHD (canale 501)?
Non lo so, non lo menzionano sul comunicato stampa. Ipotizzo di sì, ma non ho la certezza.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
crevaison
Messaggi: 819
Iscritto il: lunedì 17 marzo 2014, 13:41

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da crevaison »

Credo che nessuno l'abbia menzionato
Per chi non ha il Canale RAI in HD sul DTT in alternativa su Astra 19.2° 1L ci sono i tre canali RAI in HD, quindi compreso RAI 3
DVB-S2
Freq. 11288 Pol. V
Symbol Rate 2000 FEC 2/3
I canali sono codficati in NAGRAVISON 3, quindi per vederli ci vuol il deconder TIVUSAT
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Basso »

Ieri su Rai 3 Tour all'Arrivo è stato visto da 1.499 mila persone mentre su Rai Sport 2 da 667 mila. Totale di 2.166 mila persone con lo share complessivo del 18,40%.

Riepilogo

sabato 5 luglio: Leeds-Harrogate, Rai 3 (671.000) + Rai Sport 2 (335.000). Totale 1.006.000, share 11,42%
domenica 6 luglio: York-Sheffield, Rai 3 (1.001.000) + Rai Sport 2 (530.000). Totale 1.531.000, share 14,62%
lunedì 7 luglio: Cambridge-London, Rai 3 (1.084.000) + Rai Sport 2 (387.000). Totale 1.471.000, share 16,11%
martedì 8 luglio: Le Touquet-Paris-Plage-Lille, Rai 3 (1.024.000) + Rai Sport 2 (439.000). Totale 1.463.000, share 15,01%
mercoledì 9 luglio: Ypres-Arenberg Ponte d'Hainaut, Rai 3 (1.161.000) + Rai Sport 2 (481.000). Totale 1.642.000, share 16,76%
giovedì 10 luglio: Arras-Reims, Rai 3 (1.005.000) + Rai Sport 2 (552.000). Totale 1.557.000, share 16,76%
venerdì 11 luglio: Épernay-Nancy, Rai 3 (1.023.000) + Rai Sport 2 (582.000). Totale 1.605.000, share 18,20%
sabato 12 luglio: Tomblaine-Gérardmer La Mauselaine, Rai 3 (1.608.000) + Rai Sport 2 (635.000). Totale 2.243.000, share 20,87%
domenica 13 luglio: Géradmer-Mulhouse, Rai 3 (1.499.000) + Rai Sport 2 (667.000). Totale 2.166.000, share 18,40%
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6958
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Seb »

Una volta di più :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: Silvio
kasper^
Messaggi: 1165
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:01

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da kasper^ »

sto seguendo un attimo rs2 tradendo eurosport xk la discussione nata sui pericoli della corsa è interessante ma nn condivido le posizioni di saronni e garzelli...ci sarebbe molto da dire ma nn tengono in considerezione che la manfrina tipo ieri al telespettatore appassionato già dà noia,figuriamoci al telespettatore medio...condivido la posizione di martinello invece...il tour è stato presentato mesi fa,chi nn voleva potrva fare a meno di partecipare e una manifestazione deve creare interesse altrimenti gli sponsor e gli spettatori se ne vanno!chi vince il tour x me deve essere un corridore completo,anche andate sul pavè...allora togliamo le discese!
Merak
Messaggi: 996
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 0:23
Località: Bolzano (BZ)

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Merak »

Seb ha scritto:Una volta di più :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: Silvio

superquote a Silvio. :clap: :clap: :clap:
What is happiness? It’s a moment before you need more happiness. [MM]
kasper^
Messaggi: 1165
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:01

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da kasper^ »

Bene,ottimo martinello,orripilanti saronni e garzelli...posso tornare ad eurosport
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3826
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Martinello ha ragionissima sulla questione precedente.

Mi stupisco che si sia invece allineato sul discorso che hanno appena fatto relativo alla difficoltà dei percorsi e al loro chilometraggio. Potrei capirlo se riferito ad altre corse, ma il Tour de France mi sembra che sia stato fin tropo edulcorato negli ultimi anni. E' vero che ci sono più tappe intermedie a spezzare la monotonia della prima settimana (anche se sarei curioso di sapere se il corridore medio ritiene più dispendiosi i 160 km di Gérardmer o i 250 pianeggianti dei biliardi di qualche anno fa), ma le tappe di montagna mi sembra che siano ben più leggere rispetto a quelle di vent'anni fa.
Il tutto mi dà tra l'altro l'occasione di collegarmi ad una questione sulla quale non avevo avuto tempo di scrivere ieri, cioè quella relativa alla possibilità o meno per Tony Martin di fare classifica in un GT. Molti (mi viene da dire "tutti", ma non sono sicuro, perciò sto sul generico) concordavano nel dire che sarebbe stato plausibile in un Tour facile come quelli dell'era Indurain. Ora, io i Tour di Indurain non li ho praticamente visti per ragioni anagrafiche, ma i tracciati li conosco. E' vero che c'erano magari 120 km a cronometro, ma mi pare che le tappe di montagna fossero spesso ben più impegnative di quelle di quest'anno. L'unico veramente facile era quello del 1992, per quanto comprendesse una delle tappe più impegnative della storia del TdF (da un punto di vista altimetrico, si intende). Tanto per dire, c'erano più montagne nel Tour 1994 che in qualsiasi altra edizione successiva.
CicloSprint
Messaggi: 8224
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Nibali non è tra i titoli del TG1 delle ore 20.
kasper^
Messaggi: 1165
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:01

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da kasper^ »

Come in quelli di sky...tg5 nn ho visto
nunziol
Messaggi: 644
Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2012, 13:06

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da nunziol »

servizio ora al TG1
anche se è il solito servizio della AdS
Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2525
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Spartacus »

infatti.. servizio strappalacrime sugli occhi di Vincenzo e della piccola Emma che sui Campi Elisi, comunque vada, aspetterà il babbo "vestita come il sole"..
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11203
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Visconte85 »

kasper^ ha scritto:Come in quelli di sky...tg5 nn ho visto
Incredibilmente sul TG5 hanno dato la notizia
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Avatar utente
nemecsek
Messaggi: 931
Iscritto il: mercoledì 9 febbraio 2011, 1:14

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da nemecsek »

CicloSprint ha scritto:Nibali non è tra i titoli del TG1 delle ore 20.
israele hamas rubano un po' spazio, in effetti
A volte il dito indica proprio il dito, non la luna.
Dopo Campiglio qualcuno ha abbandonato il ciclismo, qualcun altro ha ripreso a seguirlo.
I veri campioni erano quelli che dicevano no [Winter]
quasar
Messaggi: 1297
Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 1:53

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da quasar »

a differenza di tanti, ho particolarmente gradito la presenza di Saronni nello studiolo con De Luca. ha indubbiamente ravvivato un ambiente che nelle precedenti giornate è stato caratterizzato da noia, lentezza e quasi totale inutilità. e non lo ha fatto sparando cazzate insensate come è stato evidenziato, ma esprimendo opinioni, idee, proposte sulle quali si può o non si può essere d'accordo.
convengo sul fatto che ai più Saronni possa risultare simpatico come una vespa che ti entra nelle mutande in pieno agosto quando sei in coda nella tagenziale.... nulla di nuovo, è sempre stato così, da 35 anni a questa parte. cosi come, tuttavia, tantissimi altri lo hanno sempre apprezzato oltre che per le qualità tecniche, proprio per quel suo non voler mai essere diplomatico e parlare liberamente....qualche volta, indubbiamente, eccedendo. ma non è stato questo il caso.
tutti i commenti critici che ho letto sono stati del tipo "che cazzo dice saronni", "saronni si è bevuto il cervello" "ecco perchè la lampre non vince" senza però motivare in alcun modo il motivo di tale dissenso. quasi che non siano state neppure ascoltate le parole di saronni.. .qualunque cosa avesse detto sarebbe stata comunque una cazzata.
per quanto mi riguarda, mi è parso che nel primissimo pomeriggio sia stata finalmente imbastita un'interessantissima discussione tra gli inviati in francia e i presenti nello studio: un botta e risposta pacatissimo, in cui sono stati affrontati argomenti non secondari e in cui ognuno esprimeva le proprie convinzioni, spesso su posizioni discordanti. personalmente non ho condiviso le posizioni di De Luca e Garzelli in riferimento alle questioni far play e pavè, ma non per questo li taccio di incompetenza e incapacità.

certo che siete incontentabili... per giorni sostenete l'inutilità dello studiolo, noioso all'inverosimile, ma appena viene invitato qualcuno che smuove un po le acque lo bollate come rincoglionito. a questo punto tenetevi i monologhi di conti, la banalissima retorica lessa palle dei guardini e degli aru (in attesa che venga invitato ivan basso), e i tristissimi siparietti di qualche ex ciclista che ora sbarca il lunario in qualità di giullare. :pc:
Rispondi