Be giro 2010 con la tappa di Montalcino per esempio.il_panta ha scritto:Io sono il re della memoria corta, ma non mi ricordo nessuna grande azione di Evans, ricordo solo il merito di stare sempre davanti ed evitare guai.
Oltretutto Evans non è competitivo in salita già da un po', non ha subito alcun tracollo, è semplicemente non in grado di competere.
Non mi pare proprio la stessa cosa...
Vincenzo Nibali.
Re: Vincenzo Nibali.
Re: Vincenzo Nibali.
Ah, forse ho interpretato male io, ma pensavo che il parallelo fosse tra tour 2014 e giro 2014.AntiGazza ha scritto:Be giro 2010 con la tappa di Montalcino per esempio.il_panta ha scritto:Io sono il re della memoria corta, ma non mi ricordo nessuna grande azione di Evans, ricordo solo il merito di stare sempre davanti ed evitare guai.
Oltretutto Evans non è competitivo in salita già da un po', non ha subito alcun tracollo, è semplicemente non in grado di competere.
Non mi pare proprio la stessa cosa...
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Re: Vincenzo Nibali.
MA magari ho interpretato male io .il_panta ha scritto:Ah, forse ho interpretato male io, ma pensavo che il parallelo fosse tra tour 2014 e giro 2014.AntiGazza ha scritto:Be giro 2010 con la tappa di Montalcino per esempio.il_panta ha scritto:Io sono il re della memoria corta, ma non mi ricordo nessuna grande azione di Evans, ricordo solo il merito di stare sempre davanti ed evitare guai.
Oltretutto Evans non è competitivo in salita già da un po', non ha subito alcun tracollo, è semplicemente non in grado di competere.
Non mi pare proprio la stessa cosa...
Evans quando sta bene è semrpe troppo troppo esuberante, per quello ho pensato fosse un interpretazione simile.
Re: Vincenzo Nibali.
Non fatico a credere che Vinokourov abbia, o abbia nutrito in passato, simpatia per Nibali. Il siciliano ha la stessa grinta, colpo da finisseur, determinazione e capacità di leggere la corsa del kazako. Vedo due differenze ''tecniche": più passista e cronometrista Vino, maggiore capacità di recupero e tenuta sulle lunghe salite per Vincenzo. Poi, ovviamente, a quest'ultimo manca il fascino esotico, criptico e, se si vuole, ambiguo, del meraviglioso Genio dell'est. Ma il carisma non si migliora o acquista con l'allenamento.
Ad ogni modo, sono convinto che il siciliano abbia grosse opportunità di vincere il Tour. Contador è un fantasista, ma non è mai stato ciclista in grado di scavare distacchi importanti. Il più pericoloso penso sia Porte, che con Froome fuori gioco ha l'occasione della carriera.
Ad ogni modo, sono convinto che il siciliano abbia grosse opportunità di vincere il Tour. Contador è un fantasista, ma non è mai stato ciclista in grado di scavare distacchi importanti. Il più pericoloso penso sia Porte, che con Froome fuori gioco ha l'occasione della carriera.
Re: Vincenzo Nibali.
adesso è arrivato il momento di stringere alleanze e di farsi degli amici preziosi.
altrimenti nibali avrà l'intero gruppo contro su tutte le grandi salite
altrimenti nibali avrà l'intero gruppo contro su tutte le grandi salite
Nostalgia canaglia per il ciclismo anni '90
Re: Vincenzo Nibali.
Nibali, colpo da finisseur ? Non ricordo altre azioni oltre alla tappa vinta al tour ove Nibali abbia mostrato doti di finisseur..Del resto in tanti anni quante tappe e classiche ha vinto ?panta2 ha scritto:Non fatico a credere che Vinokourov abbia, o abbia nutrito in passato, simpatia per Nibali. Il siciliano ha la stessa grinta, colpo da finisseur, determinazione e capacità di leggere la corsa del kazako. Vedo due differenze ''tecniche": più passista e cronometrista Vino, maggiore capacità di recupero e tenuta sulle lunghe salite per Vincenzo. Poi, ovviamente, a quest'ultimo manca il fascino esotico, criptico e, se si vuole, ambiguo, del meraviglioso Genio dell'est. Ma il carisma non si migliora o acquista con l'allenamento.
Ad ogni modo, sono convinto che il siciliano abbia grosse opportunità di vincere il Tour. Contador è un fantasista, ma non è mai stato ciclista in grado di scavare distacchi importanti. Il più pericoloso penso sia Porte, che con Froome fuori gioco ha l'occasione della carriera.
Ho visto invece un Nibali ottimo regolarista sempre tra i primi nella classifica finale dei grandi giri.
Contador....
Tirreno Adriatico 2014
Squadra Tempo
1 Spagna Alberto Contador Tinkoff-Saxo 25h28'45"
2 Colombia Nairo Quintana Movistar Team a 2'05"
3 Rep. Ceca Roman Kreuziger Tinkoff-Saxo a 2'14"
4 Francia Jean-Christophe Péraud AG2R La Mond. a 2'39"
5 Colombia Julián Arredondo Trek Factory a 2'54"
6 Italia Domenico Pozzovivo AG2R La Mond. a 3'04"
7 Croazia Robert Kišerlovski Trek Factory a 3'09"
8 Spagna Daniel Moreno Katusha Team a 3'16"
9 Italia Michele Scarponi Astana s.t.
10 Spagna Mikel Nieve Team Sky a 3'19"
ciao
Re: Vincenzo Nibali.
Commento sulla tappa di ieri : se mi passate una battuta Nibali ha buttato anni di carriera rincorrendo le classiche valloni quando poteva giocarserla con la locomotiva di Berna ed fiammingone di Mol sulle pietre della Roubaix..ma ripeto la mia è solo una battuta, non vorrei innescare qualche commento contestuoso e pretenzioso di qualche saputello del forum. Sono poco orgoglioso di essere italiano...a fronte di una bellissima nazione, l'Italia, viene contrapposto un italiano medio che è tutto un elenco di difetti da furbetto del quartiere e di ciò ne sono poco fiero, se ristringiamo il cerchio al mondo dello sport, pur non essendo un appassionato di calcio non ho potuto non documentarmi sulla pietosa prestazione della nostra nazionale ai mondiali..pietosa non perché siamo usciti, ma perché praticamente non abbiamo mai giocato..abbiamo vinto l'unica partita contro una nobile decaduta che forse è ancora più morta di noi...Bene, dopo questo nefasto preambolo poi cosa succede...che vedi un italiano del Sud, cresciuto in un isola dove a 15 gradi si indossa il cappotto, battersi , correre ed affrontare le ostiche pietre del nord come il più scafato dei fiamminghi, come uno che è nato in mezzo al porfido...fottersene amabilmente di freddo, fango e tranelli disseminati lungo la strada e come un indomito guerriero affrontare quelli acciottolati crudeli come un guerriero indomabile....da umile amatore ho affrontato due volte la Roubaix e nella seconda occasione i primi tratti erano bagnati....vi dico che ci vuole del fegato a mettere le ruote su una striscia di fango nell'unico posto disponibile, in mezzo alla carreggiata....10 cm. più a destra o sinistra, la ruota inevitabilmente scivola sulla viscide pietre oblique....a volte si chiude gli occhi e si spera....quindi Chapo, grandissimo Vincenzo...oggi sono un po' più orgoglioso di essere italiano!
-
- Messaggi: 1859
- Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
- Località: Pesaro
Re: Vincenzo Nibali.
Sarebbe interessante vederlo partecipare al Fiandre l' anno prossimo.
Ha dimostrato di poter tenere sul pavè, ma ieri c' erano un sacco di fattori che hanno incrementato l' efficacia della sua azione. A cominciare dalla pioggia, poi la non adeguata preparazione degli specialisti (preparare la Roubaix, come già sottolineato da molti, non è come preparare la tappa di un tour... senza considerare che quest' ultima è senza dubbio meno impegnativa), e tutto questo ha livellato i valori.
Se partisse alla Roubaix l' anno prossimo, potrebbe fare una discreta prova, ma non molto di più; però comunque testarsi al Fiandre potrebbe rappresentare una nuova possibilità
Ha dimostrato di poter tenere sul pavè, ma ieri c' erano un sacco di fattori che hanno incrementato l' efficacia della sua azione. A cominciare dalla pioggia, poi la non adeguata preparazione degli specialisti (preparare la Roubaix, come già sottolineato da molti, non è come preparare la tappa di un tour... senza considerare che quest' ultima è senza dubbio meno impegnativa), e tutto questo ha livellato i valori.
Se partisse alla Roubaix l' anno prossimo, potrebbe fare una discreta prova, ma non molto di più; però comunque testarsi al Fiandre potrebbe rappresentare una nuova possibilità

Re: Vincenzo Nibali.
ma dai su adesso non è che di colpo nibali è diventato il ciclista del decennio.panta2 ha scritto:Non fatico a credere che Vinokourov abbia, o abbia nutrito in passato, simpatia per Nibali. Il siciliano ha la stessa grinta, colpo da finisseur, determinazione e capacità di leggere la corsa del kazako. Vedo due differenze ''tecniche": più passista e cronometrista Vino, maggiore capacità di recupero e tenuta sulle lunghe salite per Vincenzo. Poi, ovviamente, a quest'ultimo manca il fascino esotico, criptico e, se si vuole, ambiguo, del meraviglioso Genio dell'est. Ma il carisma non si migliora o acquista con l'allenamento.
Ad ogni modo, sono convinto che il siciliano abbia grosse opportunità di vincere il Tour. Contador è un fantasista, ma non è mai stato ciclista in grado di scavare distacchi importanti. Il più pericoloso penso sia Porte, che con Froome fuori gioco ha l'occasione della carriera.
colpo da finisseur: gli è riuscito il primo due gironi fa dopo decine di tentativi andati a vuoto
grinta determinazione: ok quella l'ha sempre avuta anche quando arrivava 3° o 5°
capacità di leggere la corsa: non mi sembra un mago ma neppure un pela patate diciamo che ha fatto anche lui le sue cappellate
su contador che non sia in grado di scavare distacchi important, poi....
mah...non capiso

i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Vincenzo Nibali.
Strong ha scritto:ma dai su adesso non è che di colpo nibali è diventato il ciclista del decennio.panta2 ha scritto:Non fatico a credere che Vinokourov abbia, o abbia nutrito in passato, simpatia per Nibali. Il siciliano ha la stessa grinta, colpo da finisseur, determinazione e capacità di leggere la corsa del kazako. Vedo due differenze ''tecniche": più passista e cronometrista Vino, maggiore capacità di recupero e tenuta sulle lunghe salite per Vincenzo. Poi, ovviamente, a quest'ultimo manca il fascino esotico, criptico e, se si vuole, ambiguo, del meraviglioso Genio dell'est. Ma il carisma non si migliora o acquista con l'allenamento.
Ad ogni modo, sono convinto che il siciliano abbia grosse opportunità di vincere il Tour. Contador è un fantasista, ma non è mai stato ciclista in grado di scavare distacchi importanti. Il più pericoloso penso sia Porte, che con Froome fuori gioco ha l'occasione della carriera.
colpo da finisseur: gli è riuscito il primo due gironi fa dopo decine di tentativi andati a vuoto
grinta determinazione: ok quella l'ha sempre avuta anche quando arrivava 3° o 5°
capacità di leggere la corsa: non mi sembra un mago ma neppure un pela patate diciamo che ha fatto anche lui le sue cappellate
su contador che non sia in grado di scavare distacchi important, poi....
mah...non capiso
Dispiace molto che si adducano argomentazioni per fas et nefas pur di vedere riconosciuto il proprio personale punto di vista come verità indiscussa e indiscutibile. A maggior ragione quando si sta discutendo di sport, nella fattispecie ciclismo, nello specifico di atleti corridori, non di questioni capitali. E, a fortiori ratione, laddove in entrambi i messaggi quotati si va alludendo ad una immaginifica simpatia del sottoscritto per Nibali, idea che rigetto totalmente dal momento che il ciclista siciliano non mi ha mai entusiasmato e non mi esalta tuttora anche se con indosso la Maglia Gialla.el_condor ha scritto:Nibali, colpo da finisseur ? Non ricordo altre azioni oltre alla tappa vinta al tour ove Nibali abbia mostrato doti di finisseur..Del resto in tanti anni quante tappe e classiche ha vinto ?panta2 ha scritto:Non fatico a credere che Vinokourov abbia, o abbia nutrito in passato, simpatia per Nibali. Il siciliano ha la stessa grinta, colpo da finisseur, determinazione e capacità di leggere la corsa del kazako. Vedo due differenze ''tecniche": più passista e cronometrista Vino, maggiore capacità di recupero e tenuta sulle lunghe salite per Vincenzo. Poi, ovviamente, a quest'ultimo manca il fascino esotico, criptico e, se si vuole, ambiguo, del meraviglioso Genio dell'est. Ma il carisma non si migliora o acquista con l'allenamento.
Ad ogni modo, sono convinto che il siciliano abbia grosse opportunità di vincere il Tour. Contador è un fantasista, ma non è mai stato ciclista in grado di scavare distacchi importanti. Il più pericoloso penso sia Porte, che con Froome fuori gioco ha l'occasione della carriera.
Ho visto invece un Nibali ottimo regolarista sempre tra i primi nella classifica finale dei grandi giri.
Contador....
Tirreno Adriatico 2014
Squadra Tempo
1 Spagna Alberto Contador Tinkoff-Saxo 25h28'45"
2 Colombia Nairo Quintana Movistar Team a 2'05"
3 Rep. Ceca Roman Kreuziger Tinkoff-Saxo a 2'14"
4 Francia Jean-Christophe Péraud AG2R La Mond. a 2'39"
5 Colombia Julián Arredondo Trek Factory a 2'54"
6 Italia Domenico Pozzovivo AG2R La Mond. a 3'04"
7 Croazia Robert Kišerlovski Trek Factory a 3'09"
8 Spagna Daniel Moreno Katusha Team a 3'16"
9 Italia Michele Scarponi Astana s.t.
10 Spagna Mikel Nieve Team Sky a 3'19"
ciao
1) spero non siano i prodromi di una malattia dementigena ma Nibali il colpo da finisseur l'ha sempre avuto nelle proprie corde e ha anche vinto gare significative: GP Plouay e Trofeo Melinda. Mi ricordo questi.
2) Se si aderisce alla logica di citare i distacchi, il riferimento è a Contador, anche in contesti di gare minori dove ictu oculi gli obiettivi dei Campioni partecipanti sono differenti, lo si fa evidentemente in malafede.
Mi si informi, piuttosto, in quante e quali tappe di Grandi Giri il madrileno ha inflitto distacchi superiori ai 50".
Re: Vincenzo Nibali.
condivido al 100%: il messaggio di panta non merita risposta ....Strong ha scritto:ma dai su adesso non è che di colpo nibali è diventato il ciclista del decennio.panta2 ha scritto:Non fatico a credere che Vinokourov abbia, o abbia nutrito in passato, simpatia per Nibali. Il siciliano ha la stessa grinta, colpo da finisseur, determinazione e capacità di leggere la corsa del kazako. Vedo due differenze ''tecniche": più passista e cronometrista Vino, maggiore capacità di recupero e tenuta sulle lunghe salite per Vincenzo. Poi, ovviamente, a quest'ultimo manca il fascino esotico, criptico e, se si vuole, ambiguo, del meraviglioso Genio dell'est. Ma il carisma non si migliora o acquista con l'allenamento.
Ad ogni modo, sono convinto che il siciliano abbia grosse opportunità di vincere il Tour. Contador è un fantasista, ma non è mai stato ciclista in grado di scavare distacchi importanti. Il più pericoloso penso sia Porte, che con Froome fuori gioco ha l'occasione della carriera.
colpo da finisseur: gli è riuscito il primo due gironi fa dopo decine di tentativi andati a vuoto
grinta determinazione: ok quella l'ha sempre avuta anche quando arrivava 3° o 5°
capacità di leggere la corsa: non mi sembra un mago ma neppure un pela patate diciamo che ha fatto anche lui le sue cappellate
su contador che non sia in grado di scavare distacchi important, poi....
mah...non capiso
ciao
el_condor
Re: Vincenzo Nibali.
Dispiace molto che si adducano argomentazioni per fas et nefas pur di vedere riconosciuto il proprio personale punto di vista come verità indiscussa e indiscutibile. A maggior ragione quando si sta discutendo di sport, nella fattispecie ciclismo, nello specifico di atleti corridori, non di questioni capitali. E, a fortiori ratione, laddove in entrambi i messaggi quotati si va alludendo ad una immaginifica simpatia del sottoscritto per Nibali, idea che rigetto totalmente dal momento che il ciclista siciliano non mi ha mai entusiasmato e non mi esalta tuttora anche se con indosso la Maglia Gialla.el_condor ha scritto:Nibali, colpo da finisseur ? Non ricordo altre azioni oltre alla tappa vinta al tour ove Nibali abbia mostrato doti di finisseur..Del resto in tanti anni quante tappe e classiche ha vinto ?panta2 ha scritto:Non fatico a credere che Vinokourov abbia, o abbia nutrito in passato, simpatia per Nibali. Il siciliano ha la stessa grinta, colpo da finisseur, determinazione e capacità di leggere la corsa del kazako. Vedo due differenze ''tecniche": più passista e cronometrista Vino, maggiore capacità di recupero e tenuta sulle lunghe salite per Vincenzo. Poi, ovviamente, a quest'ultimo manca il fascino esotico, criptico e, se si vuole, ambiguo, del meraviglioso Genio dell'est. Ma il carisma non si migliora o acquista con l'allenamento.
Ad ogni modo, sono convinto che il siciliano abbia grosse opportunità di vincere il Tour. Contador è un fantasista, ma non è mai stato ciclista in grado di scavare distacchi importanti. Il più pericoloso penso sia Porte, che con Froome fuori gioco ha l'occasione della carriera.
Ho visto invece un Nibali ottimo regolarista sempre tra i primi nella classifica finale dei grandi giri.
Contador....
Tirreno Adriatico 2014
Squadra Tempo
1 Spagna Alberto Contador Tinkoff-Saxo 25h28'45"
2 Colombia Nairo Quintana Movistar Team a 2'05"
3 Rep. Ceca Roman Kreuziger Tinkoff-Saxo a 2'14"
4 Francia Jean-Christophe Péraud AG2R La Mond. a 2'39"
5 Colombia Julián Arredondo Trek Factory a 2'54"
6 Italia Domenico Pozzovivo AG2R La Mond. a 3'04"
7 Croazia Robert Kišerlovski Trek Factory a 3'09"
8 Spagna Daniel Moreno Katusha Team a 3'16"
9 Italia Michele Scarponi Astana s.t.
10 Spagna Mikel Nieve Team Sky a 3'19"
ciao
1) spero non siano i prodromi di una malattia dementigena ma Nibali il colpo da finisseur l'ha sempre avuto nelle proprie corde e ha anche vinto gare significative: GP Plouay e Trofeo Melinda. Mi ricordo questi.
2) Se si aderisce alla logica di citare i distacchi, il riferimento è a Contador, anche in contesti di gare minori dove ictu oculi gli obiettivi dei Campioni partecipanti sono differenti, lo si fa evidentemente in malafede.
Mi si informi, piuttosto, in quante e quali tappe di Grandi Giri il madrileno ha inflitto distacchi superiori ai 50".[/quote]
come fai a dire che un fatto e' malafede lo sai solo tu...
Re: Vincenzo Nibali.
Condivido pienamente la tua lettura. Solo una leggera sfumatura: non credo che Nibali abbia lavorato male quest'inverno o non avesse la sufficiente tranquillità. A mio parere, come scrissi un po' di tempo fa, la sua preparazione (partita sì in ritardo, ma appositamente) è stata impostata moltissimo sulla resistenza e sul fondo. Per il semplice motivo che per staccare Froome al Tour aveva(no) capito che si doveva partire da lontano. Da qui, i suoi attacchi apparentemente 'dissennati' (che per quelli che 'capiscono' di ciclismo costituivano un motivo di sfottò: nibali-pirazzi ed altre baggianate).il_panta ha scritto:Se non sbaglio Slongo (o addirittura lo stesso Nibali) aveva anche detto che fino al Delfinato praticamente Nibali non aveva mai fatto lavori di qualità, ma solo di quantità, quindi è ovvio che gli mancassero i cambi di ritmo e tutte le doti che servono per primeggiare in una corsa.
Può darsi ci sia pure una componente psicologica, anche perchè io credo che questo tipo di approccio non fosse studiato a tavolino; come dice Barry forse a Vincenzo è mancata nell'inverno la tranquillità per lavorare bene, e si è rivelato necessario allora correre ai ripari facendo durante l'anno quei lavori che di solito si fanno d'inverno, e concentrarsi sulle corse solo nel momento decisivo; io la vedo come se per Nibali questo fosse una sorta di marzo ciclistico, quando dopo aver perso durante l'inverno la condizione la si recupera per le prime corse che contano tramite una metamorfosi molto veloce.
Chiaramente gente come Contador e Froome, che è da inizio anno che va forte e dimostra di esser pronta, non può avere la stessa metamorfosi, ma solo affinare la condizione.
Com'è normale che sia, ha posticipato i lavori sull'esplosività - esplosività che sta recuperando alla grande da una quindicina di gg a questa parte e non potrà far altro che aumentare.
Se a tutto ciò aggiungiamo che Froome e Contador - i due principali pretendenti - si sono finiti a furia di fuori soglia due settimane prima del Tuor....
Ad ogni modo il Tour è appena iniziato. Io spero solo che adesso si metta nella pancia del gruppo e non metta il naso fuori fino alle prime vere salite. Ad esempio, anche oggi l'ho visto troppo avanti. Deve centellinare le energie e recuperare pienamente gli sforzi di questa settimana.
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Re: Vincenzo Nibali.
anche io. Davanti va anche bene, ma recuperare la posizione da solo uscendo dalla parte de vento, non v molto bene.pacho ha scritto:[
Ad ogni modo il Tour è appena iniziato. Io spero solo che adesso si metta nella pancia del gruppo e non metta il naso fuori fino alle prime vere salite. Ad esempio, anche oggi l'ho visto troppo avanti. Deve centellinare le energie e recuperare pienamente gli sforzi di questa settimana.
Alta cosa, nel finale, quando a Omega cercava a tutti i costi di fare un ventaglio, h viso davanti con lui solo Vanotti, e sol a tratti. Non vorree che sulle ali dell'entusiasmo e della fiducia cadesse in qualche leggerezza.
PS: ccomunque resto convinto che due fuori giri in più in anticipo tre settimane al Delfinato non avrebbero guastato nulla e magari messo un po' di preoccupazione e tensione in meno, cose che creano sempre problemi.
Re: Vincenzo Nibali.
quoto sulla prima parte...mi riferivo proprio a quello. poi non avevo l'audio e non avevo capito che ci fosse solo vanotti.
ad ogni modo, secondo il mio modesto parere, Contador il I giorno del Delfinato ha perso 6 anni di vita cercando di seguire quegli scatti da playstation di Froome (se fosse salito del suo passo avrebbe raggiunto praticamente lo stesso risultato). Nel secondo arrivo il salita, solo un paio di giorni dopo, per sconfiggere psicologicamente Froome ha ancora raschiato il barile. E l'ultima tappa in montagna si è praticamente bruciato cercando di vincere il Delfinato.
Froome...beh, non so che dire. Fa uno sport di cui non ho competenze specifiche.
Sul fatto che Nibali avrebbe potuto fare (secondo me uno, non di più) fuorigiri al Delfinato sono d'accordo. Vedremo alla fine se avremo ragione noi o Slongo.
ad ogni modo, secondo il mio modesto parere, Contador il I giorno del Delfinato ha perso 6 anni di vita cercando di seguire quegli scatti da playstation di Froome (se fosse salito del suo passo avrebbe raggiunto praticamente lo stesso risultato). Nel secondo arrivo il salita, solo un paio di giorni dopo, per sconfiggere psicologicamente Froome ha ancora raschiato il barile. E l'ultima tappa in montagna si è praticamente bruciato cercando di vincere il Delfinato.
Froome...beh, non so che dire. Fa uno sport di cui non ho competenze specifiche.
Sul fatto che Nibali avrebbe potuto fare (secondo me uno, non di più) fuorigiri al Delfinato sono d'accordo. Vedremo alla fine se avremo ragione noi o Slongo.
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Re: Vincenzo Nibali.
Si oggi l'ho notato pure io quello scatto ma lo ha fatto perché era rimasto un po' chiuso dopo una curva mi sembra e davanti menavano e lui non voleva rimaner indietro e si è mosso in prima persona..herbie ha scritto:anche io. Davanti va anche bene, ma recuperare la posizione da solo uscendo dalla parte de vento, non v molto bene.pacho ha scritto:[
Ad ogni modo il Tour è appena iniziato. Io spero solo che adesso si metta nella pancia del gruppo e non metta il naso fuori fino alle prime vere salite. Ad esempio, anche oggi l'ho visto troppo avanti. Deve centellinare le energie e recuperare pienamente gli sforzi di questa settimana.
Alta cosa, nel finale, quando a Omega cercava a tutti i costi di fare un ventaglio, h viso davanti con lui solo Vanotti, e sol a tratti. Non vorree che sulle ali dell'entusiasmo e della fiducia cadesse in qualche leggerezza.
PS: ccomunque resto convinto che due fuori giri in più in anticipo tre settimane al Delfinato non avrebbero guastato nulla e magari messo un po' di preoccupazione e tensione in meno, cose che creano sempre problemi.
Per il resto per me fa bene a stare avanti..coperto dalla squadra ok spenderai un po' di più però corri la metà dei rischi basta guardar Valverde che ogni giorno è li a pregare di non rimanere indietro ad inseguire!!
L'Astana non è la prima volta che sta molto avanti fino ai -15km e poi un po' si dissolve nel finale lasciando Nibali quasi solo...
- Visconte85
- Messaggi: 11206
- Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27
Re: Vincenzo Nibali.
L'Astana sul pavè ha fatto un capolavoro ma è un po' preoccupante in pianura, oggi non era la prima volta che Nibali veniva lasciato solo in una tappa piatta. Vanotti ha fatto il suo nei km precedenti, Westra era spompato mentre Grudzev è meglio tenerselo lontano
Iglinsky e Grivko cercasi disperatamente....
Per le montagne confidiamo in Scarponi, Kangert e Fuglsang
La preparazione è stata "raffinata" in maniera eccellente(mi sbilancio) dopo il Delfinato sul Pellegrino, in tanti lo criticavamo per il suo 2014 disastroso mentre lui ci rideva alle spalle
La maglia gialla logora, il duro deve ancora venire. Forza Vincenzo

Iglinsky e Grivko cercasi disperatamente....
Per le montagne confidiamo in Scarponi, Kangert e Fuglsang

La preparazione è stata "raffinata" in maniera eccellente(mi sbilancio) dopo il Delfinato sul Pellegrino, in tanti lo criticavamo per il suo 2014 disastroso mentre lui ci rideva alle spalle

La maglia gialla logora, il duro deve ancora venire. Forza Vincenzo
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Re: Vincenzo Nibali.
Scarponi comunque il suo l'ha fatto nei primi km delle tappe di pianura fino ad ora...
Fra gli Astana quello che fino ad ora mi ha deluso è Kangert che è andato male su pavé ed anche in pianura non lo vedo mai davanti con Nibali soprattutto nei finali!!
Fra gli Astana quello che fino ad ora mi ha deluso è Kangert che è andato male su pavé ed anche in pianura non lo vedo mai davanti con Nibali soprattutto nei finali!!
- Visconte85
- Messaggi: 11206
- Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27
Re: Vincenzo Nibali.
è vero, speriamo di vederlo pimpante nei prossimi giorni.trader ha scritto:Fra gli Astana quello che fino ad ora mi ha deluso è Kangert che è andato male su pavé ed anche in pianura non lo vedo mai davanti con Nibali soprattutto nei finali!!
Invece chi è messo peggio con i gregari è Contador. Nelle montagne Tosatto e Bennati non li contiamo mentre Majka, Rogers e Roche non sono in una forma eccellente e al top della condizione è difficile che ci arrivino dopo le fatiche italiche. Il ritiro di J.Hernandez dopo lo stop di Kreuziger è una brutta grana.
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Re: Vincenzo Nibali.
Questa è una seconda interpretazione, e ha una sua logica. Nibali è un corridore, e non un finisseur da salita, e portare Froome fuori dai suoi binari significa accendere la corsa da lontano. Propendevo più per il cambiamento di strategia perchè mi pareva di non vedere in Nibali la tranquillità di chi crede di aver fatto tutto bene, e le lacrime del campionato italiano mi sembravano una riprova di ciò. Ma ovviamente è un'interpretazione validissima e logica.pacho ha scritto:
Condivido pienamente la tua lettura. Solo una leggera sfumatura: non credo che Nibali abbia lavorato male quest'inverno o non avesse la sufficiente tranquillità. A mio parere, come scrissi un po' di tempo fa, la sua preparazione (partita sì in ritardo, ma appositamente) è stata impostata moltissimo sulla resistenza e sul fondo. Per il semplice motivo che per staccare Froome al Tour aveva(no) capito che si doveva partire da lontano. Da qui, i suoi attacchi apparentemente 'dissennati' (che per quelli che 'capiscono' di ciclismo costituivano un motivo di sfottò: nibali-pirazzi ed altre baggianate).
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Re: Vincenzo Nibali.
Vado contro corrente. Analizzando la stagione di Nibali, io credo sia errato valutarla negativa, fino al Tour. Ripetere il 2013 era pressoché impossibile, soprattutto quando il tuo obiettivo è il Tour, che cade inevitabilmente a metà stagione, ovvero, devi essere in forma a Luglio: a maggio non sei al top, ad aprile è difficile rendere. Tutto al più puoi tentare di fare un agosto discreto per essere nella top5 della Vuelta.
Detto questo, Nibali ha fatto un 2014 in continua crescita. Lo scorso anno, dopo il Giro, ha dovuto rincorrere la condizione tutto luglio e agosto, per terminare una grande Vuelta senza energie e, oltretutto, ha voluto strafare, presentandosi al top anche al Mondiale. L'inverno di Vincenzo è stato votato al recupero delle fatiche e al miglioramento del fondo. Da febbraio-marzo ha iniziato a lavorare nello specifico, e infatti lo abbiamo visto più brillante, ma non ancora al massimo.
Dopo un San Luis opaco (44esimo e me lo aspettavo poco più avanti), ha dato segnali di ripresa in Oman, dove ha colto un buon terzo posto in una tappa vallonata, a dimostrazione che la gamba era già buona, ma non ancora abbastanza "piena" per in cambi di ritmo di CF. Poi alla Parigi-Nizza, conscio di non essere competitivo, ha aiutato Fuglsang (5°) ed ha colto un 21° posto personale, corredando la corsa francese con i soliti scatti senza esito ai quali ci ha abituati (che a mio avviso sono molto utili per saggiarsi e per costringere gli avversari ad agire). Poi la Sanremo: beh, per poco non è arrivato da solo, e sarebbe bastato un altro corridore (Gilbert??) con un po' di coraggio per chiudere in bellezza.
Nelle Ardenne ci si aspettava di più, ma è stato sempre davanti coi migliori fino ai cambi di ritmo conclusivi, e si è gestito male in alcune occasioni, attaccando troppe volte rispetto alla condizione in cui si trovava.
Il grande miglioramento però, l'ho visto in Romandia e al Delfinato.
Giorno dopo giorno, il gruppo faceva più fatica a riprenderlo, dopo i suoi scatti in salita o in discesa. E anche lì ha colto dei bei piazzamenti. Ovviamente ci si aspetta sempre il massimo da lui, ma non è un automa. E' uno che inventa, e quando sente di averne un po', è pronto a salire sui pedali e prendere dei rischi, talvolta inutili.
Adesso, giunti a luglio beh, che dire, ha fatto due accelerazioni e ha colto due risultati incredibili. Più che sul pavé mi ha stupito nella seconda tappa, quando è riuscito ad arrivare tutto solo nonostante fosse interesse di tutti andarlo a prendere, anche dal punto di vista psicologico (vedi Froome). E tra l'altro ha sparato una sola cartuccia, a differenza di come accade molte altre volte.
Adesso la smetto di dilungarmi in questo panegirico pro-Nibali. So che verrò tacciato di Nibalismo sfrenato, ma non posso non parlare bene di un corridore che, personalmente, non mi ha mai deluso, e che anche quando lo fa, sa come rialzarsi e migliorare le proprie pecche.
Detto questo, Nibali ha fatto un 2014 in continua crescita. Lo scorso anno, dopo il Giro, ha dovuto rincorrere la condizione tutto luglio e agosto, per terminare una grande Vuelta senza energie e, oltretutto, ha voluto strafare, presentandosi al top anche al Mondiale. L'inverno di Vincenzo è stato votato al recupero delle fatiche e al miglioramento del fondo. Da febbraio-marzo ha iniziato a lavorare nello specifico, e infatti lo abbiamo visto più brillante, ma non ancora al massimo.
Dopo un San Luis opaco (44esimo e me lo aspettavo poco più avanti), ha dato segnali di ripresa in Oman, dove ha colto un buon terzo posto in una tappa vallonata, a dimostrazione che la gamba era già buona, ma non ancora abbastanza "piena" per in cambi di ritmo di CF. Poi alla Parigi-Nizza, conscio di non essere competitivo, ha aiutato Fuglsang (5°) ed ha colto un 21° posto personale, corredando la corsa francese con i soliti scatti senza esito ai quali ci ha abituati (che a mio avviso sono molto utili per saggiarsi e per costringere gli avversari ad agire). Poi la Sanremo: beh, per poco non è arrivato da solo, e sarebbe bastato un altro corridore (Gilbert??) con un po' di coraggio per chiudere in bellezza.
Nelle Ardenne ci si aspettava di più, ma è stato sempre davanti coi migliori fino ai cambi di ritmo conclusivi, e si è gestito male in alcune occasioni, attaccando troppe volte rispetto alla condizione in cui si trovava.
Il grande miglioramento però, l'ho visto in Romandia e al Delfinato.
Giorno dopo giorno, il gruppo faceva più fatica a riprenderlo, dopo i suoi scatti in salita o in discesa. E anche lì ha colto dei bei piazzamenti. Ovviamente ci si aspetta sempre il massimo da lui, ma non è un automa. E' uno che inventa, e quando sente di averne un po', è pronto a salire sui pedali e prendere dei rischi, talvolta inutili.
Adesso, giunti a luglio beh, che dire, ha fatto due accelerazioni e ha colto due risultati incredibili. Più che sul pavé mi ha stupito nella seconda tappa, quando è riuscito ad arrivare tutto solo nonostante fosse interesse di tutti andarlo a prendere, anche dal punto di vista psicologico (vedi Froome). E tra l'altro ha sparato una sola cartuccia, a differenza di come accade molte altre volte.
Adesso la smetto di dilungarmi in questo panegirico pro-Nibali. So che verrò tacciato di Nibalismo sfrenato, ma non posso non parlare bene di un corridore che, personalmente, non mi ha mai deluso, e che anche quando lo fa, sa come rialzarsi e migliorare le proprie pecche.

L'Essence ne dépend que des choix de l'Individu
Re: Vincenzo Nibali.
... dipende. Visto l'anno scorso al Giro e questi giorni al Tour, dà l'idea di uno che la maglia la porta con tranquillità, e che il logoramento sia tutto per gli altri.Visconte85 ha scritto:La maglia gialla logora, il duro deve ancora venire. Forza Vincenzo
-
- Messaggi: 7494
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Vincenzo Nibali.
La maglia logora sempre. Solo per il fatto di dover partecipare a più interviste, premiazioni e vestizioni, questo comporta maggior stress e meno riposo. Alla lunga sono ore intere di riposo sottratte rispetto agli altri.
Dal punto di vista mentale, a certi livelli, un corridore comunque dovrebbe aver imparato a gestire queste cose, Nibali mi sembra abbastanza in controllo della situazione.
Dal punto di vista mentale, a certi livelli, un corridore comunque dovrebbe aver imparato a gestire queste cose, Nibali mi sembra abbastanza in controllo della situazione.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: Vincenzo Nibali.
Però c'è gente che nelle ore di riposo pensa troppo.Salvatore77 ha scritto:La maglia logora sempre. Solo per il fatto di dover partecipare a più interviste, premiazioni e vestizioni, questo comporta maggior stress e meno riposo. Alla lunga sono ore intere di riposo sottratte rispetto agli altri.
Dal punto di vista mentale, a certi livelli, un corridore comunque dovrebbe aver imparato a gestire queste cose, Nibali mi sembra abbastanza in controllo della situazione.
Così almeno il giorno dopo arriva prima (al netto delle ore di sonno effettive che non possono essere ridotte per nessuna ragione - se non per gli ... che suonano alle cinque e mezzo del mattino).
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Vincenzo Nibali.
Io sulla tappa dell'altro ieri un pensierino, per carità opinabile ce l'avrei...
Nibali per me non è che ha approfittato delle sue doti nascoste sul pavè per guadagnare vantaggio su Contador...
Nibali ha approfittato di quel momento di confusione in gruppo, in cui il tour d'un tratto si vede senza padrone...
Io un'azione simile la rivedo nell'attacco di Indurain, seguito da Chiappucci nel 1990 quando Lemond si trovò in difficoltà...
Nibali ha voluto rischiare il tutto per tutto, cosa che in passato non era mai riuscita per esempio a Bugno, avendo un gran coraggio e cercando di dare un marchio alla corsa... di mettere il suo nome...
Adesso sono gli altri che devono attaccare e lui può giocare in contrattacco... E Contador non è quello di una volta, altrimenti non si sarebbe preoccupato di perdere manco 3 o 4 minuti....
Quando il tour non ha un padrone, ricordiamoci che è difficile interpretarlo, questo ha fatto grande il gesto di Nibali... che per me è pure differente da quello di Pantani, perchè il pirata non è che nel '98 approfittò di un tour senza re, ma andò a cercarselo nel suo terreno, ossia in salita...
Nibali per me non è che ha approfittato delle sue doti nascoste sul pavè per guadagnare vantaggio su Contador...
Nibali ha approfittato di quel momento di confusione in gruppo, in cui il tour d'un tratto si vede senza padrone...
Io un'azione simile la rivedo nell'attacco di Indurain, seguito da Chiappucci nel 1990 quando Lemond si trovò in difficoltà...
Nibali ha voluto rischiare il tutto per tutto, cosa che in passato non era mai riuscita per esempio a Bugno, avendo un gran coraggio e cercando di dare un marchio alla corsa... di mettere il suo nome...
Adesso sono gli altri che devono attaccare e lui può giocare in contrattacco... E Contador non è quello di una volta, altrimenti non si sarebbe preoccupato di perdere manco 3 o 4 minuti....
Quando il tour non ha un padrone, ricordiamoci che è difficile interpretarlo, questo ha fatto grande il gesto di Nibali... che per me è pure differente da quello di Pantani, perchè il pirata non è che nel '98 approfittò di un tour senza re, ma andò a cercarselo nel suo terreno, ossia in salita...
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
-
- Messaggi: 7494
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Vincenzo Nibali.
Il Tour del 1998 aveva un padrone che era Ullrich, che perse il Tour nella tappa famosa dove preso dal nervosismo non mangiò e andò in crisi di fame. Naturalmente tutto ciò scaturì da una tattica offensiva di Pantani.riddler ha scritto: Quando il tour non ha un padrone, ricordiamoci che è difficile interpretarlo, questo ha fatto grande il gesto di Nibali... che per me è pure differente da quello di Pantani, perchè il pirata non è che nel '98 approfittò di un tour senza re, ma andò a cercarselo nel suo terreno, ossia in salita...
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: Vincenzo Nibali.
Infatti io ho detto che non ha approfittato di un tour senza re, perchè il re ce l'aveva ed era Ullrich...Salvatore77 ha scritto:Il Tour del 1998 aveva un padrone che era Ullrich, che perse il Tour nella tappa famosa dove preso dal nervosismo non mangiò e andò in crisi di fame. Naturalmente tutto ciò scaturì da una tattica offensiva di Pantani.riddler ha scritto: Quando il tour non ha un padrone, ricordiamoci che è difficile interpretarlo, questo ha fatto grande il gesto di Nibali... che per me è pure differente da quello di Pantani, perchè il pirata non è che nel '98 approfittò di un tour senza re, ma andò a cercarselo nel suo terreno, ossia in salita...
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
Re: Vincenzo Nibali.
Discorso che ci può stare, ma la mia impressione è che in questo scampolo di Tour prima del pavè Froome non avesse dato l'impressione di essere re. Ullrich aveva già minuti di vantaggio presi nella cronometro, qui in classifica erano tutti in pochi secondi e Froome non aveva nemmeno brillato particolarmente. Inoltre tra il suo abbandono e l'inizio delle ostilità sul pavè sono passati talmente pochi minuti che non credo che nè Nibali nè Contador abbiano cambiato approccio.
Che poi sul pavè o vai o non vai, non mi pare questione di tattica o di re.
Che poi sul pavè o vai o non vai, non mi pare questione di tattica o di re.
- Visconte85
- Messaggi: 11206
- Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27
Re: Vincenzo Nibali.
Pantani, lasciando stare ciò che avvenne a Ullrich, sapeva che per vincere il Tour doveva attaccare sulle montagne mentre come giustamente detto per Nibali è diverso.
Nibali sa che sulle montagne non è il più forte, sapeva che Froome era anche più veloce alla crono perciò non ha scritto una tabella di marcia, non ha programmato attacco lì, difendo qua, provo di là.... ma ha la grande abilità di saper interpretare la corsa, di esser pronto all'attacco ovunque. Sapeva dall'inizio del Tour che per arrivare in alto doveva essere pronto in ogni momento per sfruttare ogni piccolo momento propizio.
Ora paradossalmente senza Froome interpretare la corsa sarà ancora più difficile! Gente come Mollema, VDB, Valverde, Talansky, Porte e..(sicuramente dimentico qualcuno) sanno che almeno sul podio possono salirci e non risparmieranno attacchi, non si potrà tener d'occhio il solo Contador.
Nibali sa che sulle montagne non è il più forte, sapeva che Froome era anche più veloce alla crono perciò non ha scritto una tabella di marcia, non ha programmato attacco lì, difendo qua, provo di là.... ma ha la grande abilità di saper interpretare la corsa, di esser pronto all'attacco ovunque. Sapeva dall'inizio del Tour che per arrivare in alto doveva essere pronto in ogni momento per sfruttare ogni piccolo momento propizio.
Ora paradossalmente senza Froome interpretare la corsa sarà ancora più difficile! Gente come Mollema, VDB, Valverde, Talansky, Porte e..(sicuramente dimentico qualcuno) sanno che almeno sul podio possono salirci e non risparmieranno attacchi, non si potrà tener d'occhio il solo Contador.
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Re: Vincenzo Nibali.
Dimentichi Van Garderen che per me è un attaccante...mentre Valverde non penso attaccherà...Visconte85 ha scritto:Pantani, lasciando stare ciò che avvenne a Ullrich, sapeva che per vincere il Tour doveva attaccare sulle montagne mentre come giustamente detto per Nibali è diverso.
Nibali sa che sulle montagne non è il più forte, sapeva che Froome era anche più veloce alla crono perciò non ha scritto una tabella di marcia, non ha programmato attacco lì, difendo qua, provo di là.... ma ha la grande abilità di saper interpretare la corsa, di esser pronto all'attacco ovunque. Sapeva dall'inizio del Tour che per arrivare in alto doveva essere pronto in ogni momento per sfruttare ogni piccolo momento propizio.
Ora paradossalmente senza Froome interpretare la corsa sarà ancora più difficile! Gente come Mollema, VDB, Valverde, Talansky, Porte e..(sicuramente dimentico qualcuno) sanno che almeno sul podio possono salirci e non risparmieranno attacchi, non si potrà tener d'occhio il solo Contador.
Scherzi a parte penso tu abbia ragione...per me Nibali aveva messo in conto di attaccare il duo in ogni momento possibile sfruttando strappi e discese...per me già oggi o domani Nibali avrebbe provato ad attaccare...ora che invece è molto avanti non penso si prenderà questi rischi e vedrà cosa fanno gli altri...
La mia paura è che non dovendo più attaccare quando possibile poi non arrivi ai Pirenei sempre con lo stesso vantaggio...e magari una mezza crisetta nell'ultima tappa ed ecco che ti giochi tutto alla crono...
Fosse per me non dovrebbe cambiar la sua tattica di corsa perché il vantaggio è ancora troppo esiguo ed alla prima discesa o altra tappa complicata deve menare per guadagnare ancora!!
Re: Vincenzo Nibali.
Ricordando il Giro 2013, in cui si è trovato in maglia rosa con buon anticipo e nelle tappe successive non si è certo tirato indietro, direi che non corriamo il rischio di vederlo attendere l'ultima cronometro, se sta bene.
-
- Messaggi: 483
- Iscritto il: martedì 21 gennaio 2014, 12:37
Re: Vincenzo Nibali.
Salvatore77 ha scritto:La maglia logora sempre. Solo per il fatto di dover partecipare a più interviste, premiazioni e vestizioni, questo comporta maggior stress e meno riposo. Alla lunga sono ore intere di riposo sottratte rispetto agli altri.
Dal punto di vista mentale, a certi livelli, un corridore comunque dovrebbe aver imparato a gestire queste cose, Nibali mi sembra abbastanza in controllo della situazione.
QUALCUNO CHE NON C'E' PIU' DIREBBE:
"LA MAGLIA LOGORA CHI NON CE L'HA"
-
- Messaggi: 483
- Iscritto il: martedì 21 gennaio 2014, 12:37
Re: Vincenzo Nibali.
secondo me dovrà continure a correre pronto a cogliere l'attimo per mettere ancora fieno in cascina....
ci sono tante tappe con arrivi in discesa, e tappe apparentemente poco interessanti sul piano altimetrico, ma che riserveranno certamente sorpese
date da arrivi tortuosi, strappetti posti in prossimità dell'arrivo, per non parlare del maltempo che potrebbe rimescolare le carte....
è un Tour apertissimo, Ma Nibali oggi come non mai deve provarci fino in fondo.
ci sono tante tappe con arrivi in discesa, e tappe apparentemente poco interessanti sul piano altimetrico, ma che riserveranno certamente sorpese
date da arrivi tortuosi, strappetti posti in prossimità dell'arrivo, per non parlare del maltempo che potrebbe rimescolare le carte....
è un Tour apertissimo, Ma Nibali oggi come non mai deve provarci fino in fondo.
Re: Vincenzo Nibali.
Finora sono intervenuto davvero poco su questo Tour perché purtroppo non sto vedendo nulla in diretta, solo differite. Attendevo sto week end con ansia.
Beh che dire, io vedo un Vincenzo bellissimo, sereno e sicuro dei propri mezzi come non mai, saranno le prime salite a farci capire se è lui il vero favorito per la maglia sugli champs elysees.
Finora un Tour davvero bello e disegnata (posso dirlo) decisamente meglio del Giro (troppo grimpeurs friendly)
Rivedendo per intero la tappa del pavé ho avuto davvero i brividi, si é visto come Nibali e tutta la squadra abbiano preparato a puntino la corsa per attaccare. É così che corre ,poche balle e corridori come lui in gruppo c'è ne sono davvero pochi, mi viene in mente solo Alberto.
Dai Vincenzino, mi (ci? Magari a qualcuno no) stai facendo sognare, non farmi risvegliare
Beh che dire, io vedo un Vincenzo bellissimo, sereno e sicuro dei propri mezzi come non mai, saranno le prime salite a farci capire se è lui il vero favorito per la maglia sugli champs elysees.
Finora un Tour davvero bello e disegnata (posso dirlo) decisamente meglio del Giro (troppo grimpeurs friendly)
Rivedendo per intero la tappa del pavé ho avuto davvero i brividi, si é visto come Nibali e tutta la squadra abbiano preparato a puntino la corsa per attaccare. É così che corre ,poche balle e corridori come lui in gruppo c'è ne sono davvero pochi, mi viene in mente solo Alberto.
Dai Vincenzino, mi (ci? Magari a qualcuno no) stai facendo sognare, non farmi risvegliare
"Vai Marco, o salti tu, o salta lui...è saltato lui"
Marco Pantani, Montecampione 1998
Monsieur Kobram
Marco Pantani, Montecampione 1998
Monsieur Kobram
-
- Messaggi: 7494
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Vincenzo Nibali.
Si certo. Alla vigilia di questo tour Nibali era il terzo incomodo di un duello fra due titani. L'uscita di scena di Froome rende la tattica molto più lineare e forse questo non aiuta Nibali. Contador ora deve fare la corsa solo un uno.riddler ha scritto:Infatti io ho detto che non ha approfittato di un tour senza re, perchè il re ce l'aveva ed era Ullrich...Salvatore77 ha scritto:Il Tour del 1998 aveva un padrone che era Ullrich, che perse il Tour nella tappa famosa dove preso dal nervosismo non mangiò e andò in crisi di fame. Naturalmente tutto ciò scaturì da una tattica offensiva di Pantani.riddler ha scritto: Quando il tour non ha un padrone, ricordiamoci che è difficile interpretarlo, questo ha fatto grande il gesto di Nibali... che per me è pure differente da quello di Pantani, perchè il pirata non è che nel '98 approfittò di un tour senza re, ma andò a cercarselo nel suo terreno, ossia in salita...
Naturalmente lascio aperta anche l'ipotesi che qualcuno in salita dimostri una condizione che nessuno si aspetta. Ma la vedo come ipotesi improbabile.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: Vincenzo Nibali.
Nibali non deve seguire Contador negli scatti, a meno che nel farlo non si senta almeno forte quanto il madrileno, ma correre alla Indurain gestendo l'attuale vantaggio che ha in classifica, altrimenti succede come ad esempio alla scorsa Vuelta in cui rispondeva agli allunghi di Horner per poi cedere ed essere superato da altri come Rodriguez e Valverde
Re: Vincenzo Nibali.
Si ma appena ha l'occasione deve attaccarlo a Contador in discesine, strapetti e trabocchetti!!HOTDOG ha scritto:Nibali non deve seguire Contador negli scatti, a meno che nel farlo non si senta almeno forte quanto il madrileno, ma correre alla Indurain gestendo l'attuale vantaggio che ha in classifica, altrimenti succede come ad esempio alla scorsa Vuelta in cui rispondeva agli allunghi di Horner per poi cedere ed essere superato da altri come Rodriguez e Valverde
Re: Vincenzo Nibali.
d'accordo sul non cuocersi per tenere contador, meno sul riferimento ad indurain e alla vuelta.HOTDOG ha scritto:Nibali non deve seguire Contador negli scatti, a meno che nel farlo non si senta almeno forte quanto il madrileno, ma correre alla Indurain gestendo l'attuale vantaggio che ha in classifica, altrimenti succede come ad esempio alla scorsa Vuelta in cui rispondeva agli allunghi di Horner per poi cedere ed essere superato da altri come Rodriguez e Valverde
contador ha due minuti e mezzo di ritardo con la cronometro dalla sua e in salita è sulla carta di un livello superiore a nibali... indurain nei confronti di avversari di questo tipo e con quel ritardo non ha mai gestito il vantaggio e li ha sempre marcati a uomo, non consentendo loro di prendere neppure 10 metri di vantaggio.
per quanto riguarda la vuelta, paradossalmente nibali l'ha persa proprio per non aver risposto allo scatto di horner in quel primo arrivo in salita e sull'angliru ha poi ceduto non per essersi consumato nel seguirlo ma per aver provato in tutti i modi a staccarlo.
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: Vincenzo Nibali.
Come per il Giro, noto sui media e, purtroppo, anche qui sul forum una certa convinzione che i giochi siano fatti. Al Giro prima era Evans, poi Uran, poi Quintana, poi Aru, ogni giorno molti si convincevano che la corsa avesse trovato il suo padrone. Senza un km di cronometro e senza salite, il Tour è ovviamente ancora da giocare. Nibali deve continuare a correre secondo i piani programmati: all'attacco, senza il marcamento a uomo, ma con l'intelligenza e la fantasia che l'hanno sempre contraddistinto. Se mancheranno le gambe perderà la corsa, come è successo alle Vuelta del 2011 e del 2013. Ma un conto è perdere perché non si hanno le gambe, un altro perché si snatura il proprio piano. Ricordiamo però che in quelle 2 sconfitte la Vuelta non era stata preparata come obiettivo primario, c'è da credere che la forma possa essere migliore oggi, anche se non necessariamente sufficiente per superare un Contador che sarà pur indietro di 2'37" ma che non è mai caduto e non ha speso granché. Temo Porte, meno Valverde, su Talansky e VDB bisognerà vedere l'impatto delle cadute (quella di T è stata veramente brutta
). Ma più di tutti temo Fuglsang in versione Stephen Roche. Insomma di strada ce n'è fin troppa, meglio correre come se la maglia l'avesse qualcun altro.

Re: Vincenzo Nibali.
"Indovina chi l'ha detto quiz"
Nelle gare in linea invece qual è il tuo sogno?
«Sono un appassionato di mountain bike ed anche se la Roubaix è pur sempre una classica che si corre con biciclette da corsa, magari particolari, ma pur sempre bici da corsa, il pensiero di correrla sotto il fango e la pioggia, mi ispira moltissimo. Poichè mi ritengo anche passista, sarebbe un bellissimo sogno anche soltanto parteciparvi».
Anno 2005.
http://www.cicloweb.it/articolo/2009/12 ... a-pro.html
10 anni da pro' e quel sogno non l'ha ancora coronato. Dannato ciclismo moderno!!!
Nelle gare in linea invece qual è il tuo sogno?
«Sono un appassionato di mountain bike ed anche se la Roubaix è pur sempre una classica che si corre con biciclette da corsa, magari particolari, ma pur sempre bici da corsa, il pensiero di correrla sotto il fango e la pioggia, mi ispira moltissimo. Poichè mi ritengo anche passista, sarebbe un bellissimo sogno anche soltanto parteciparvi».
Anno 2005.
http://www.cicloweb.it/articolo/2009/12 ... a-pro.html
10 anni da pro' e quel sogno non l'ha ancora coronato. Dannato ciclismo moderno!!!
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
-
- Messaggi: 4334
- Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
- Località: Toscana
Re: Vincenzo Nibali.
Dai ma ha partecipato alla Roubaix p0iu importante per un corridore con le sue caratteristicheAdmin ha scritto:"Indovina chi l'ha detto quiz"
Nelle gare in linea invece qual è il tuo sogno?
«Sono un appassionato di mountain bike ed anche se la Roubaix è pur sempre una classica che si corre con biciclette da corsa, magari particolari, ma pur sempre bici da corsa, il pensiero di correrla sotto il fango e la pioggia, mi ispira moltissimo. Poichè mi ritengo anche passista, sarebbe un bellissimo sogno anche soltanto parteciparvi».
Anno 2005.
http://www.cicloweb.it/articolo/2009/12 ... a-pro.html
10 anni da pro' e quel sogno non l'ha ancora coronato. Dannato ciclismo moderno!!!

oggi iniziano le salite forza Vincè che il vero tour comincia adesso(e non dare per morti Contador o quel grandissimo regolarista di Valverde)

Ultima modifica di matter1985 il sabato 12 luglio 2014, 12:01, modificato 1 volta in totale.
#JeSuisNizzolo
Re: Vincenzo Nibali.
No, ma hai capito? Non sognava la Liegi o il Lombardia, sognava la Roubaix!
Pensa con che "gaso" ha potuto correre mercoledì!!!
Pensa con che "gaso" ha potuto correre mercoledì!!!

Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
-
- Messaggi: 4334
- Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
- Località: Toscana
Re: Vincenzo Nibali.
Si è visto infattiAdmin ha scritto: Pensa con che "gaso" ha potuto correre mercoledì!!!

#JeSuisNizzolo
Re: Vincenzo Nibali.
intanto oggi sull Equipe c'è un articolo con sondaggio e i lettori francesi dicono che nibali non riuscirà a tenere la maglia



-
- Messaggi: 7494
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Vincenzo Nibali.
Infatti. Il vantaggio non è rassicurante.trader ha scritto:Si ma appena ha l'occasione deve attaccarlo a Contador in discesine, strapetti e trabocchetti!!HOTDOG ha scritto:Nibali non deve seguire Contador negli scatti, a meno che nel farlo non si senta almeno forte quanto il madrileno, ma correre alla Indurain gestendo l'attuale vantaggio che ha in classifica, altrimenti succede come ad esempio alla scorsa Vuelta in cui rispondeva agli allunghi di Horner per poi cedere ed essere superato da altri come Rodriguez e Valverde
Va verificato anche se la saxo può sopportarlo. In questo casa Nibali ha margini per tentare qualcosa.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: Vincenzo Nibali.
Il Suo silenzio mi induce a considerare esatta la mia 'malafede'.el_condor ha scritto:come fai a dire che un fatto e' malafede lo sai solo tu...panta2 ha scritto: Dispiace molto che si adducano argomentazioni per fas et nefas pur di vedere riconosciuto il proprio personale punto di vista come verità indiscussa e indiscutibile. A maggior ragione quando si sta discutendo di sport, nella fattispecie ciclismo, nello specifico di atleti corridori, non di questioni capitali. E, a fortiori ratione, laddove in entrambi i messaggi quotati si va alludendo ad una immaginifica simpatia del sottoscritto per Nibali, idea che rigetto totalmente dal momento che il ciclista siciliano non mi ha mai entusiasmato e non mi esalta tuttora anche se con indosso la Maglia Gialla.
1) spero non siano i prodromi di una malattia dementigena ma Nibali il colpo da finisseur l'ha sempre avuto nelle proprie corde e ha anche vinto gare significative: GP Plouay e Trofeo Melinda. Mi ricordo questi.
2) Se si aderisce alla logica di citare i distacchi, il riferimento è a Contador, anche in contesti di gare minori dove ictu oculi gli obiettivi dei Campioni partecipanti sono differenti, lo si fa evidentemente in malafede.
Mi si informi, piuttosto, in quante e quali tappe di Grandi Giri il madrileno ha inflitto distacchi superiori ai 50".
-
- Messaggi: 4334
- Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
- Località: Toscana
Re: Vincenzo Nibali.
Beh....ora come ora concordo con i cugini.Lolloso ha scritto:intanto oggi sull Equipe c'è un articolo con sondaggio e i lettori francesi dicono che nibali non riuscirà a tenere la maglia![]()

#JeSuisNizzolo
Re: Vincenzo Nibali.
Tornando a Nibali scalatore: ricordo male o nelle gare in linea adatte a scalatori (Giro dell'Emilia e freccia Vallona) Vincenzo non ha mai brillato ?
ciao
el_condor
ciao
el_condor
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27645
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Vincenzo Nibali.
Bene, adesso siamo passati dal Giro di Polonia al Giro dell'Emilia. Sei un idoloel_condor ha scritto:Tornando a Nibali scalatore: ricordo male o nelle gare in linea adatte a scalatori (Giro dell'Emilia e freccia Vallona) Vincenzo non ha mai brillato ?
ciao
el_condor

Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Vincenzo Nibali.
Invece Contador e Froome per fare 2 nomi vantano numerose vittorie o piazzamenti in queste corse...el_condor ha scritto:Tornando a Nibali scalatore: ricordo male o nelle gare in linea adatte a scalatori (Giro dell'Emilia e freccia Vallona) Vincenzo non ha mai brillato ?
ciao
el_condor