Certamente Nibali non partiva come grande favorito, ma non capisco cosa c'entri con il fatto che ha vinto per merito, e non per la defezione di Wiggins.Strong ha scritto:giusto perchè poi sembra che certe cose le ho pensate e scritte solo io.Rudy80 ha scritto:La migliore che ho letto è quella che dice: "Nibali ha vinto il giro 2013 grazie alla caduta di Wiggo "!!! E' davvero meravigliosa,
"Quando qualcuno sostiene che il sole è verde, io sto zitto e non parlo più" (cit. il mitico Sergio Tavcar)
http://www.cicloweb.it/startlist-micros ... -2013.html
"Dal punto di vista del cast, siamo a livelli di eccellenza assoluta, il vincitore della corsa rosa 2012 (Hesjedal) se la vedrà con due terzi del podio dell'ultimo Tour, anche se più che Nibali è Wiggins a far paura (o meglio: più che il solo Wiggins, Wiggins all'interno di una Sky mostruosa). "
wiggo: Ha dalla sua tanti km a crono, è fortissimo in salita, ha una squadra super
nibali: Cercherà la leva per far cadere Wiggo dal piedistallo, dovrà attaccare molto
anche in quell'occasione partiva da sfidante
Tour 2014 - 10a tappa:Mulhouse - P. Belles Filles (161.5 km)
Re: Tour 2014 - 10a tappa:Mulhouse - P. Belles Filles (161.5
Re: Tour 2014 - 10a tappa:Mulhouse - P. Belles Filles (161.5
il senso era che in tutte le sue vittorie nei gt (vuelta e giro d'italia) i favoriti della vigilia (wiggo al giro) oppure i più forti in corsa (anton alla vuelta) si sono dovuti ritirare causa cadute o problemi fisicijumbo ha scritto:Certamente Nibali non partiva come grande favorito, ma non capisco cosa c'entri con il fatto che ha vinto per merito, e non per la defezione di Wiggins.Strong ha scritto:giusto perchè poi sembra che certe cose le ho pensate e scritte solo io.Rudy80 ha scritto:La migliore che ho letto è quella che dice: "Nibali ha vinto il giro 2013 grazie alla caduta di Wiggo "!!! E' davvero meravigliosa,
"Quando qualcuno sostiene che il sole è verde, io sto zitto e non parlo più" (cit. il mitico Sergio Tavcar)
http://www.cicloweb.it/startlist-micros ... -2013.html
"Dal punto di vista del cast, siamo a livelli di eccellenza assoluta, il vincitore della corsa rosa 2012 (Hesjedal) se la vedrà con due terzi del podio dell'ultimo Tour, anche se più che Nibali è Wiggins a far paura (o meglio: più che il solo Wiggins, Wiggins all'interno di una Sky mostruosa). "
wiggo: Ha dalla sua tanti km a crono, è fortissimo in salita, ha una squadra super
nibali: Cercherà la leva per far cadere Wiggo dal piedistallo, dovrà attaccare molto
anche in quell'occasione partiva da sfidante
ciò non significa ovviamente che non abbia vinto con merito, anzi mica sono partiti in due c'erano anche altri, però si stà verificando un piccolo record a s"favore" di nibali.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Tour 2014 - 10a tappa:Mulhouse - P. Belles Filles (161.5
ho dimenticato il tutto tricoloreSalvatore77 ha scritto:No, dai. Ormai c'è solo un risultato buono.Winter ha scritto:Tornando alla corsa , con il ritiro di Contador perde sicuramente molto
Pero' bisogna ancora vincerla
speriamo.. (poi un podio tricolore.. non sarebbe cosi' male)
1 nibali 2 pinot 3 bardet

Re: Tour 2014 - 10a tappa:Mulhouse - P. Belles Filles (161.5
non so se lo hai letto o hai frainteso :Rudy80 ha scritto:La migliore che ho letto è quella che dice: "Nibali ha vinto il giro 2013 grazie alla caduta di Wiggo "!!! E' davvero meravigliosa,
"Quando qualcuno sostiene che il sole è verde, io sto zitto e non parlo più" (cit. il mitico Sergio Tavcar)
Per quanto riguarda le cadute in corsa; se Nibali dovesse cadere come Contador mi inc*****ei molto non per la sfiga o la mala-sorte ma per la sua colossale colpa. Il Magro diceva qualche tappa fa "Mai visto Hinault cadere al Tour" parlando di Talansky. Se Scarponi si fosse fatto male seriamente ieri, era da prendere a calci (metaforicamente parlando intendo) altrochè; sarebbe stata solo una colpa sua e nulla altro.Le cadute di Nibali nella tappa di Pescara sono una colpa ed un demerito suo; unica pecca di un giro dominato.La sorte è che non si è fatto male come Contador ieri per cui al limite si può scrivere che ha vinto il Giro 2013 avendo fortuna con quelle cadute ed avendo però le gambe migliori di tutti( Wiggo nelle discese bagnate non è un corridore professionista,al limite un amatore) ma ribadisco che a certi livelli le cadute sono "colpe" o defaillance. Il Magro è stato chiaro e sono perfettamente d'accordo con lui.
Nibali ha vinto il Giro 2013 perché e' stato il piu' forte tra i concorrenti rimasti in gara;il fatto che Wiggins abbia abbandonato ha facilitato il suo compito (idem la malattia di hejedal).
Il merito di Nibali non viene diminuito per l'abbandono di Wiggins quello che cambia e' la valutazione sulla prestazione (e le indicazioni per il futuro..)
ciao
el_condor
Re: Tour 2014 - 10a tappa:Mulhouse - P. Belles Filles (161.5
Diceva in studio l'altro giorno Saronni che tutte queste cadute di corridori anche importanti sono dovute a diversi fattori tra cui la scelta dei materiali che permettono maggiore scorrevolezza e minore stabilità e la maggiore stanchezza dei corridori che hanno minore lucidità nei momenti "caldi". Wiggo e Froome hanno mostrato evidenti limiti a tal proposito come Froome ha mostrato maggiori "frullate" rispetto a tutti.Contador ha sbagliato come dicono i corridori che erano vicini a lui al momento della caduta.Ripeto Nibali ha mostrato di essere più completo e più forte in questo Tour e al giro lo scorso anno, così come alla Vuelta che ha vinto quando non era ancora così forte. A sfavore è solo la malizia di chi vuol parlare,tutto qui. Oppure di chi considera il ciclismo dei grandi giri come andare a crono e sull'ultima salita (spesso ultimissimi km) dellla tappa. Il ciclismo è anche altro,purtroppo siamo stati abituati negli ultimi anni a vedere sempre le stesse cose (crono e salita) per cui consideriamo accidenti ciò che invece sono componenti insiti nel ciclismo che al momento hanno mostrato Nibali superiore a tutti come lo era stato lo scorso anno al giro. Sfavore un bel niente.
Re: Tour 2014 - 10a tappa:Mulhouse - P. Belles Filles (161.5
Sei tu a non aver capito, Nibali ha vinto il giro perchè si è mostrato più forte di tutti , compreso Wiggins che in discesa si c****a sotto. Non è stato superiore a chi è rimasto, lo è stato nei confronti di tutti i partenti compreso Wiggins e Hejedal. Solo se non fossero partiti avresti ragione, ma c'erano e (non) hanno fatto quello che hanno fatto. La valutazione della prestazione va fatta anche nei loro confronti.el_condor ha scritto:non so se lo hai letto o hai frainteso :Rudy80 ha scritto:La migliore che ho letto è quella che dice: "Nibali ha vinto il giro 2013 grazie alla caduta di Wiggo "!!! E' davvero meravigliosa,
"Quando qualcuno sostiene che il sole è verde, io sto zitto e non parlo più" (cit. il mitico Sergio Tavcar)
Per quanto riguarda le cadute in corsa; se Nibali dovesse cadere come Contador mi inc*****ei molto non per la sfiga o la mala-sorte ma per la sua colossale colpa. Il Magro diceva qualche tappa fa "Mai visto Hinault cadere al Tour" parlando di Talansky. Se Scarponi si fosse fatto male seriamente ieri, era da prendere a calci (metaforicamente parlando intendo) altrochè; sarebbe stata solo una colpa sua e nulla altro.Le cadute di Nibali nella tappa di Pescara sono una colpa ed un demerito suo; unica pecca di un giro dominato.La sorte è che non si è fatto male come Contador ieri per cui al limite si può scrivere che ha vinto il Giro 2013 avendo fortuna con quelle cadute ed avendo però le gambe migliori di tutti( Wiggo nelle discese bagnate non è un corridore professionista,al limite un amatore) ma ribadisco che a certi livelli le cadute sono "colpe" o defaillance. Il Magro è stato chiaro e sono perfettamente d'accordo con lui.
Nibali ha vinto il Giro 2013 perché e' stato il piu' forte tra i concorrenti rimasti in gara;il fatto che Wiggins abbia abbandonato ha facilitato il suo compito (idem la malattia di hejedal).
Il merito di Nibali non viene diminuito per l'abbandono di Wiggins quello che cambia e' la valutazione sulla prestazione (e le indicazioni per il futuro..)
ciao
el_condor
-
- Messaggi: 7492
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Tour 2014 - 10a tappa:Mulhouse - P. Belles Filles (161.5
Questo podio mi stuzzica molto.Winter ha scritto: ho dimenticato il tutto tricolore
1 nibali 2 pinot 3 bardet
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11877
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Tour 2014 - 10a tappa:Mulhouse - P. Belles Filles (161.5
Wiggins bbattuto a Pescara, Wiggins che non straccia Nibali a Saltara, Wiggins che non ha mai umiliato Nibali in salita... Bene, Strong, lasciando perdere gli articoli della vigilia (cosa vuoiche dicano del vincitore del Tour? Che sia una pippa?) DURANTE la corsa Vincenzo nel 2013, al Giroaveva già messo per bene alle spalle Wiggo.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Tour 2014 - 10a tappa:Mulhouse - P. Belles Filles (161.5
Le cadute hanno una componente non casuale e anche una componente casuale, di sfortuna. Chissà quante volte anche Nibali o Sagan (per dire due che sanno guidare) hanno fatto un gesto simile a quello di Contador ma non hanno beccato la buca maledetta che ha atterrato lo spagnolo.
Le cadute, insieme alle forature, e quindi fortuna e sfortuna, fanno parte delle corse. Se dovessimo stare a vedere con i se e i ma tutte le corse svolte, non si finirebbe più. Potremmo parlare del Tour 2010 con il ritiro di Evans, allora, oppure del Giro 2010 con la febbre dello stesso Evans, o il Tour 2011 con le cadute di Wiggins e Horner (visto cosa hanno fatto successivamente), o il Giro del 1950 con la caduta di Coppi a Primolano... Non mi pare il caso di mettere in discussione il merito dei rispettivi vincitori, la fortuna e la sfortuna fanno parte della vita e anche dei risultati delle corse, da sempre, e da sempre i corridori ci fanno i conti chi più chi meno nella propria carriera.
Le cadute, insieme alle forature, e quindi fortuna e sfortuna, fanno parte delle corse. Se dovessimo stare a vedere con i se e i ma tutte le corse svolte, non si finirebbe più. Potremmo parlare del Tour 2010 con il ritiro di Evans, allora, oppure del Giro 2010 con la febbre dello stesso Evans, o il Tour 2011 con le cadute di Wiggins e Horner (visto cosa hanno fatto successivamente), o il Giro del 1950 con la caduta di Coppi a Primolano... Non mi pare il caso di mettere in discussione il merito dei rispettivi vincitori, la fortuna e la sfortuna fanno parte della vita e anche dei risultati delle corse, da sempre, e da sempre i corridori ci fanno i conti chi più chi meno nella propria carriera.
Ultima modifica di jumbo il martedì 15 luglio 2014, 19:23, modificato 1 volta in totale.
Re: Tour 2014 - 10a tappa:Mulhouse - P. Belles Filles (161.5
Hahahahagalliano ha scritto:Questa ce la segniamo Profprof ha scritto: In tutta franchezza faccio fatica a capire come non si potesse vedere, già al Delfinato, che Contador non ne aveva più'. Vedo ancora che c'è chi continua a ritenere il ballerino superiore a Nibali (anche se solo a partire da un pendenza superiore a un tot % ...) e francamente a me pare ormai quasi stucchevole ...
![]()
Io credo che come valori assoluti Froome e Contador siano tuttora più forti di Vincenzo al TOUR, però sono più vulnerabili alle situazioni "fuori dalla norma" che nel ciclismo sono però tutt'altro che rare.
Nibali è un regolarista inteso nel senso migliore del termine, ovvero uno che garantisce eccellenti prestazioni qualunque siano i percorsi e le condizioni meteo.
Non dimenticherei inoltre che le pressioni mediatiche (anche in tema di doping e affini) sono sempre state sempre molto più alte su Froome e su Contador.
Segna, segna ... spero poi che ti ricordi, anche ...

"Regolarista" è una categoria che non conosco, ammenochè non si intenda con ciò indicare tutti i vincitori di GG. Non ricordo di avere mai visto Contador dare spettacolo o piazzarsi in Classiche Monumento, o Froome. Ricordo Froome che perde le ruote di 100 corridori a un mondiale, questo lo ricordo bene.

Per quanto attiene alle pressioni mediatiche poi, per illazioni di doping, questo volevi dire, è un argomento che dovrebbe essere oggetto di trattazione a parte. Qui posso solo dire che vi sono comportamenti che inducono al sospetto ed altri meno: quanto all'influenzare le prestazioni dell'uno o dell'altro, anche questo è molto soggettivo e, mi pare, comunque non rilevante ai nostri fini.
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11877
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Tour 2014 - 10a tappa:Mulhouse - P. Belles Filles (161.5
Giusto nicker,Nicker ha scritto:Però sul discorso cadute bisogna essere obiettivi, ne ho sentite di tutti i colori... bisogna fare un distinguo: esistono quelle cadute la cui causa va imputata unicamente all'atleta che cade e che quindi ha commesso un errore, ed è il caso di quella di Contador (da quello che ho letto in giro), quindi lo spagnolo ha commesso un errore, si è fatto male ed è stato costretto al ritiro per sua unica colpa.Rudy80 ha scritto:La migliore che ho letto è quella che dice: "Nibali ha vinto il giro 2013 grazie alla caduta di Wiggo "!!! E' davvero meravigliosa,
"Quando qualcuno sostiene che il sole è verde, io sto zitto e non parlo più" (cit. il mitico Sergio Tavcar)
Per quanto riguarda le cadute in corsa; se Nibali dovesse cadere come Contador mi inc*****ei molto non per la sfiga o la mala-sorte ma per la sua colossale colpa. Il Magro diceva qualche tappa fa "Mai visto Hinault cadere al Tour" parlando di Talansky. Se Scarponi si fosse fatto male seriamente ieri, era da prendere a calci (metaforicamente parlando intendo) altrochè; sarebbe stata solo una colpa sua e nulla altro.Le cadute di Nibali nella tappa di Pescara sono una colpa ed un demerito suo; unica pecca di un giro dominato.La sorte è che non si è fatto male come Contador ieri per cui al limite si può scrivere che ha vinto il Giro 2013 avendo fortuna con quelle cadute ed avendo però le gambe migliori di tutti( Wiggo nelle discese bagnate non è un corridore professionista,al limite un amatore) ma ribadisco che a certi livelli le cadute sono "colpe" o defaillance. Il Magro è stato chiaro e sono perfettamente d'accordo con lui.
Poi però esistono anche delle cadute nelle quali l'atleta che cade non ha nessuna colpa, e questi casi esistono! anche se più rari. Basta pensare alla maxi caduta di Montecassino: Il buon Jro ha dichiarato che era nelle primissime posizioni e si è ritrovato a terra, lui come mezzo gruppo, senza neanche accorgersi del perchè o della dinamica, ditemi quale errore ha commesso Purito in quella caduta? nessuno! è stato semplicemente sfortunato.... oppure Nibali a Montalcino 2010 quando è stato preso da dietro quando era in terza o quarta posizione, quale colpa aveva Vinenzo? nessuna. quindi la sfiga in corsa esiste nel ciclismo, perchè vogliamo negarla?
Così come guadagnare 2 minuti ad Aremberg, in quel modo, è da grandi, e non casuale
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
- Nievole
- Messaggi: 522
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:48
- Località: Staffoli (Pi)
- Contatta:
Re: Tour 2014 - 10a tappa:Mulhouse - P. Belles Filles (161.5
Il Giro d'Italia più bello che io ricordi è stato deciso da un mal di stomaco, da una mononucleosi e da dei crampi 
Spero di poter dire altrettanto di questo Tour
Nel frattempo godiamoci tante fughe ed una interminabile sequela di attacchi (speriamo anche da lontano, non solo dai -3) perchè c'è un nutrito gruppo di mangiaranocchie che "vede" un podio lontano 17 anni, e peccato che Rolland sia cotto come una pera...


Spero di poter dire altrettanto di questo Tour



Re: Tour 2014 - 10a tappa:Mulhouse - P. Belles Filles (161.5
caro Bitossi, la tua logica mi sfugge...vuoi dire che Nibali avendo un certo vantaggio in classifica si sarebbe lasciato staccare da Contador senza lottare ?Bitossi ha scritto:Condor, ma l'idea che i pronostici fossero condizionati dal fatto che uno fosse costretto a recuperare sull'altro, non ti sfiora?el_condor ha scritto:le previsioni di ieri su Cicloweb erano
36 Contador
4 Nibali
se ho ben contato.
I casi sono due.
a) i frequentatori di Cicloweb sono incompetenti assoluti (solo 4 credevano nella vittoria di Nibali)
b) I frequentatori sono esperti e ritenevano contador nettamente superiore a Nibali.
nell'ipotesi b e' chiaro che la vittoria di Nibali e' dovuta principalmente alla sfortuna di Contador pertanto esaltarla come impresa del secolo è da tifosi sfegatati che travisano la realtà.
Del resto siamo in Italia (de Filippi, Grande Fratello, Berlusconi, Renzi etc. etc..).
Io sono fuori dai partiti ma vicino a Giustizia e Libertà e sono d'accordo con Giordano Bruno
Non temete nuotare contro il torrente, è d’un anima sordida pensare come il volgo, solo perché il volgo è in maggioranza (Giordano Bruno)![]()
Questo, detto da uno dei 36, che fra l'altro aveva pure messo Contador 1° e Nibali 2° nel pronostico dei primi 5 della classifica finale del Tour (ma senza Froome: ho controllato, solo io e trecentobalene l'avevamo fatto, e pure questo vorrà dire qualcosa...) .
Abbiamo capito che non consideri Nibali un campionissimo, ormai il concetto è chiaro. Però adesso basta, te lo scrivo in amicizia, altrimenti scadiamo al livello infantile di Juventus-Milan 0-0; Albinoleffe-Milan 1-0 in Coppa Italia = Albinoleffe più forte della Juventus.
C'è però un post che stuzzica la mia logica linguistica:Pacho, questa è una domanda a risposta impossibile: se lo fa di nascosto, lui non lo sa, quindi come può rispondere? Un po' come chiedere "Dormi?" ad uno che sta dormendo...pacho ha scritto:minchia che palle
Nibali ti ciula la moglie di nascosto?
tu consideri Nibali un campionissimo ? Se e' cosi' inutile discutere, abbiamo idee diametralmente opposte...
Ciao
el_condor
P.S: per un giudizio su Nibali aspetterei la fine del Tour..
Re: Tour 2014 - 10a tappa:Mulhouse - P. Belles Filles (161.5
Bella discussione (anche se starebbe meglio nel topic di Nibali, sarà un peccato perderla a Tour finito).
Non mi azzardo, anche solo per scaramanzia, a predire cosa succederà a fine Tour. Mi limito a fare notare due cose inerenti il passato.
La prima è che mi sembra si stia rendendo mitologica la Vuelta di Anton, in cui mi sembra che l'eccezionalità non stia nella vittoria "fortunosa" del siciliano, quanto nella prestazione di Anton, che, anche alla luce della carriera complessivamente presa, non mi sembra offra, in una analisi ex post, alcun elemento per dire che si sarebbe mantenuta a quei livelli sino a fine corsa. Insomma, se uno fa oggi un "what if" di quella Vuelta, non può non notare che Anton non ha mai e poi mai, dopo quella volta, neppure avvicinato la vittoria di un GT, il che fa pendere parecchio la bilancia verso Nibali.
Allo stesso modo, mi sembra che Wiggins l'anno scorso non solo non avesse dato segnali di superiorità rispetto a Nibali dal punto di vista puramente prestazionale (come se mostrare limiti nella guida del mezzo o psicologici non contasse per un corridore...) ma avesse mostrato, sul terreno a lui favorevole, di non riuscire a fare la differenza come avrebbe dovuto, tenuto anche conto che si è ritirato a metà della seconda settimana, non dopo tre tappe. Per questo mi sembra che le vittorie di Nibali, che qualcuno considera con l'asterisco, viste ed analizzate a posteriori, siano pienamente legittimate.
Non mi azzardo, anche solo per scaramanzia, a predire cosa succederà a fine Tour. Mi limito a fare notare due cose inerenti il passato.
La prima è che mi sembra si stia rendendo mitologica la Vuelta di Anton, in cui mi sembra che l'eccezionalità non stia nella vittoria "fortunosa" del siciliano, quanto nella prestazione di Anton, che, anche alla luce della carriera complessivamente presa, non mi sembra offra, in una analisi ex post, alcun elemento per dire che si sarebbe mantenuta a quei livelli sino a fine corsa. Insomma, se uno fa oggi un "what if" di quella Vuelta, non può non notare che Anton non ha mai e poi mai, dopo quella volta, neppure avvicinato la vittoria di un GT, il che fa pendere parecchio la bilancia verso Nibali.
Allo stesso modo, mi sembra che Wiggins l'anno scorso non solo non avesse dato segnali di superiorità rispetto a Nibali dal punto di vista puramente prestazionale (come se mostrare limiti nella guida del mezzo o psicologici non contasse per un corridore...) ma avesse mostrato, sul terreno a lui favorevole, di non riuscire a fare la differenza come avrebbe dovuto, tenuto anche conto che si è ritirato a metà della seconda settimana, non dopo tre tappe. Per questo mi sembra che le vittorie di Nibali, che qualcuno considera con l'asterisco, viste ed analizzate a posteriori, siano pienamente legittimate.
Re: Tour 2014 - 10a tappa:Mulhouse - P. Belles Filles (161.5
Piu in generale sembra anche che quando una vittoria non sia legittimata dall'sprimere di wattaggi superiori a quello degli avversari allora non sia una vera vittoria. Le corse si possono vincere anche esprimendo meno watt, con piu attenzione, piu cura dei dettagli, a volte anche piu fortuna, o una squadra piu forte. Non so se Nibali avesse piu o meno gambe in salita di Froome e Contador, pero per adesso mi pare stia legittimando la maglia che indossa. Anche se gli utenti di cicloweb lo davano per sconfitto (poi impresa, e anche sovvertire i pronostici, ma questo non lo sapremo mai..).
Paradossalmente, il ritiro di Contador, e' la cosa che piu poteva favorire El Condor
Paradossalmente, il ritiro di Contador, e' la cosa che piu poteva favorire El Condor

Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27644
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Tour 2014 - 10a tappa:Mulhouse - P. Belles Filles (161.5
Visto la piega che sta prendendo il dibattito a questo punto mi aspetto che qualcuno scriverà che Nibali ha vinto il Giro dello scorso anno con una fuga bidone. 

Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Tour 2014 - 10a tappa:Mulhouse - P. Belles Filles (161.5
Del giro 2013 mi sembrano fin troppo sopravvalutate le chances di wiggins; l'unica cosa che si può dire è che la startlist non era da brivido, ma ovviamente la colpa non è di NibaliTranchée d'Arenberg ha scritto:Visto la piega che sta prendendo il dibattito a questo punto mi aspetto che qualcuno scriverà che Nibali ha vinto il Giro dello scorso anno con una fuga bidone.
Re: Tour 2014 - 10a tappa:Mulhouse - P. Belles Filles (161.5
"nibali attacchera' in discesa?"
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Tour 2014 - 10a tappa:Mulhouse - P. Belles Filles (161.5
Secondo me dobbiamo riscrivere le classifiche.
La Vuelta va data ad Anton, mi pare sia evidente.
Sul giro avevo dei dubbi, che Wiggo ha splendidamente dissolto in California. Sicuramente nella terza settimana avrebbe spodestato Nibali.
Per quest'anno, nella classifica riscritta, Nibali punta ad uno splendido terzo gradino del podio.
Purtroppo il siciliano sfrutta troppo a suo favore gli slot provocati dalle cadute degli altri atleti.

La Vuelta va data ad Anton, mi pare sia evidente.
Sul giro avevo dei dubbi, che Wiggo ha splendidamente dissolto in California. Sicuramente nella terza settimana avrebbe spodestato Nibali.
Per quest'anno, nella classifica riscritta, Nibali punta ad uno splendido terzo gradino del podio.
Purtroppo il siciliano sfrutta troppo a suo favore gli slot provocati dalle cadute degli altri atleti.


Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11877
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Tour 2014 - 10a tappa:Mulhouse - P. Belles Filles (161.5
Se Evans cadeva quest'anno a Carpi, Quintana con l'asterisco perché il più forte di tutti era stato spazzato via dalla sfortuna. Che dire di Zuelle, che in una tappa piovosa non riuscì a contrastare quel pivello di Indurain. Buoni tutti a staccare uno che non ci vede bene in discesa, asterisco a Indurain! Non posso far a meno di asteriscare anche Indurain del 94, con Pantani tradito dalla sfortuna (veramente, una mezza tacca questo Indurain), mentre il Giro di Pantani nel 98 davanti a Tonkov (na mezza sega; oppure Gotti che lo infilò nel 97 è un fuoriclasse) fu portato a casa per assenza di Ullrich e degli altri fortissimi pretendenti alla Gialla, tipo Virenque.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Tour 2014 - 10a tappa:Mulhouse - P. Belles Filles (161.5
Eh?el_condor ha scritto:caro Bitossi, la tua logica mi sfugge...vuoi dire che Nibali avendo un certo vantaggio in classifica si sarebbe lasciato staccare da Contador senza lottare ?
tu consideri Nibali un campionissimo ? Se e' cosi' inutile discutere, abbiamo idee diametralmente opposte...
Ciao
el_condor
P.S: per un giudizio su Nibali aspetterei la fine del Tour..



Scusa condor, con tutto il rispetto... ma le argomentazioni prive di logica mi sembrano proprio le tue.
a) che cosa c'entrano i pronostici degli utenti di Cicloweb, fra l'altro riferiti ad una sola tappa, col valore assoluto o relativo di un atleta? Niente, e ti è già stato fatto notare. Al massimo come si diceva si può pensare che buona parte degli "scommettitori" (compreso il sottoscritto), analizzando il percorso della tappa, i precedenti recenti, e la situazione di classifica, avessero deciso che fosse più probabile una vittoria di Contador. Cosa di cui non avremo mai riprova, e quindi stiamo parlando del sesso degli angeli.
b) ancora più incomprensibile e assolutamente distonico rispetto al ragionamento, il riferimento alla lotta che Nibali avrebbe dovuto mettere in atto, o meglio il pensiero che sembri attribuire a me o ad altri dell'implicita volontà di amministrazione del vantaggio da parte di Nibali (minkia, ho scritto 'sta frase senza capirla nemmeno io...


c) ciliegina sulla torta: "tu pensi che Nibali sia un campionissimo?" - "per un giudizio su Nibali aspetterei la fine del Tour". Allora te le suoni e te le canti!

Chiudo con un consiglio: di utenti che, per rimediare alle proprie fallacie, quasi sempre dovute ad argomentazioni di principio se non a malafede, si sono intorcinati nei loro stessi ragionamenti, ne abbiamo avuti in questo forum (il mio pensiero affettuoso corre in questo momento ad un caso particolarmente sfortunato...


Direi che questo pericolo fai ancora in tempo ad evitarlo...

- Visconte85
- Messaggi: 11206
- Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27
Re: Tour 2014 - 10a tappa:Mulhouse - P. Belles Filles (161.5
Meno male che oggi era giorno di riposo




2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
- giusperito
- Messaggi: 296
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 11:41
Re: Tour 2014 - 10a tappa:Mulhouse - P. Belles Filles (161.5
Sono sempre stato convinto che Froome e Contador (più il primo che il secondo) fossero più forti di Nibali in salita. Credo che questo lo abbiano dimostrato. Credo in un rapporto 10 - 9 - 8
detto ciò non stiamo parlando di una cronoscalata ma di una corsa a tappa dove piove o fa caldo, dove ci può essere il pavé o la discesa.. se un corridore commette degli errori non è più forte in assoluto di un altro solo perché in salita ha dimostrato di essere più forte.
D'altra parte cadere è un po' come alimentarsi male o non saper organizzare una strategia di corsa all'altezza degli eventi. Contador ha vinto una Vuelta inventandosi un numero proprio perché Purito e Succhiaverde si erano dimostrati più forti di lui in salita. Credo che nell'economia complessiva della gara Contador sia stato più forte.
In ogni caso finora Nibali si era dimostrato più forte di Froome e Contador .. i fatti dicono così..
con i se e con i ma non si fa la storia.. se ci fossero solo salite da frullare o rampette su cui scattare non sarebbe un GG ...
se nel 98 ci fossero stati 30 km in più di cronometro, una salita in meno e bel tempo, Pantani non vinceva.. se mio nonno avesse avuto tre palle, sarebbe stato un flipper
detto ciò non stiamo parlando di una cronoscalata ma di una corsa a tappa dove piove o fa caldo, dove ci può essere il pavé o la discesa.. se un corridore commette degli errori non è più forte in assoluto di un altro solo perché in salita ha dimostrato di essere più forte.
D'altra parte cadere è un po' come alimentarsi male o non saper organizzare una strategia di corsa all'altezza degli eventi. Contador ha vinto una Vuelta inventandosi un numero proprio perché Purito e Succhiaverde si erano dimostrati più forti di lui in salita. Credo che nell'economia complessiva della gara Contador sia stato più forte.
In ogni caso finora Nibali si era dimostrato più forte di Froome e Contador .. i fatti dicono così..
con i se e con i ma non si fa la storia.. se ci fossero solo salite da frullare o rampette su cui scattare non sarebbe un GG ...
se nel 98 ci fossero stati 30 km in più di cronometro, una salita in meno e bel tempo, Pantani non vinceva.. se mio nonno avesse avuto tre palle, sarebbe stato un flipper

Tour de France:
Vittoria di tappa: Tour 2012 - 13a tappa: Saint-Paul-Troix-Châteaux - Le Cap d'Agde
Posizione finale: Tour 2012 - 2° posto
Giro d' Italia:
Posizione finale: Giro 2012 - 13° posto
Vittoria di tappa: Tour 2012 - 13a tappa: Saint-Paul-Troix-Châteaux - Le Cap d'Agde
Posizione finale: Tour 2012 - 2° posto
Giro d' Italia:
Posizione finale: Giro 2012 - 13° posto
- Visconte85
- Messaggi: 11206
- Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27
Re: Tour 2014 - 10a tappa:Mulhouse - P. Belles Filles (161.5
Bitossi ha scritto: b) ancora più incomprensibile e assolutamente distonico rispetto al ragionamento, il riferimento alla lotta che Nibali avrebbe dovuto mettere in atto, o meglio il pensiero che sembri attribuire a me o ad altri dell'implicita volontà di amministrazione del vantaggio da parte di Nibali (minkia, ho scritto 'sta frase senza capirla nemmeno io...).



2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Re: Tour 2014 - 10a tappa:Mulhouse - P. Belles Filles (161.5
Ricordo una volta, durante la telecronaca di una corsa (forse una tappa del Giro o del Tour stesso, ora non ricordo), Adriano De Zan pronunciare una frase molto bella ad un certo punto. Disse più o meno così: "...quando si parla del Tour del 1973 nessuno dirà mai "non c'era Merckx", parlando di quel Tour sentirete dire "ha vinto Ocaña"". Del resto erano altri tempi e altri modi di ragionare...
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Tour 2014 - 10a tappa:Mulhouse - P. Belles Filles (161.5
giusperito ha scritto:Sono sempre stato convinto che Froome e Contador (più il primo che il secondo) fossero più forti di Nibali in salita. Credo che questo lo abbiano dimostrato. Credo in un rapporto 10 - 9 - 8
detto ciò non stiamo parlando di una cronoscalata ma di una corsa a tappa dove piove o fa caldo, dove ci può essere il pavé o la discesa.. se un corridore commette degli errori non è più forte in assoluto di un altro solo perché in salita ha dimostrato di essere più forte.
D'altra parte cadere è un po' come alimentarsi male o non saper organizzare una strategia di corsa all'altezza degli eventi. Contador ha vinto una Vuelta inventandosi un numero proprio perché Purito e Succhiaverde si erano dimostrati più forti di lui in salita. Credo che nell'economia complessiva della gara Contador sia stato più forte.
In ogni caso finora Nibali si era dimostrato più forte di Froome e Contador .. i fatti dicono così..
con i se e con i ma non si fa la storia.. se ci fossero solo salite da frullare o rampette su cui scattare non sarebbe un GG ...
se nel 98 ci fossero stati 30 km in più di cronometro, una salita in meno e bel tempo, Pantani non vinceva.. se mio nonno avesse avuto tre palle, sarebbe stato un flipper


Soprattutto la frase se nel 98 non ci fosse stato brutto tempo Pantani non lo vinceva il Tour...eppure tutti sappiamo che campione era Pantani..
Re: Tour 2014 - 10a tappa:Mulhouse - P. Belles Filles (161.5
Ragionamento complesso. Se non stacchi tutti gli altri di almeno 15 secondi non vai nemmeno a podio. Devono mancarmi i rudimenti di logica evidentemente.Strong ha scritto:dai barry non esagerarebarrylyndon ha scritto:ha staccato al primo allungo tutti quelli che del tour hanno fatto l'obiettivo della propria stagione..non mezzi corridori,
porte: doveva fare il Giro ed era qui da gregario
valverde: è a tutta da febbraio (ha solo saltato il giro) ed è tra i primi nella classifica di rendimento stagionale.
pinot: bah, diventerà un fenomeno? non so, ora mi sembra solo un discreto/buon corridore
PERAUD: non credo ci sia bisogno di commenti su di lui. discreto ma ha 37 anni e non mai fatto grandi risultati
bardet: vedi pinot
van garderen: sono anni che viene sbeffeggiato per le sue controprestazioni
konig: chettelodicoafare![]()
cavolo se non stacchi questi di 15 secondi in 3km di salita non vai nemmeno a podio
Re: Tour 2014 - 10a tappa:Mulhouse - P. Belles Filles (161.5
Anche perchè nel Tour del 1971 quando Ocana cadde e fu poi spianato da Zoetemelk, si trovava davanti a Merckx (e non di poco).Abruzzese ha scritto:Ricordo una volta, durante la telecronaca di una corsa (forse una tappa del Giro o del Tour stesso, ora non ricordo), Adriano De Zan pronunciare una frase molto bella ad un certo punto. Disse più o meno così: "...quando si parla del Tour del 1973 nessuno dirà mai "non c'era Merckx", parlando di quel Tour sentirete dire "ha vinto Ocaña"". Del resto erano altri tempi e altri modi di ragionare...
Quello sì fu probabilmente il più grande "duello mancato" della storia del ciclismo.
E, riferito a tutti gli sport, di quel decennio.
Una volta saltato, ci fu Alì-Foreman (disputato).
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: Tour 2014 - 10a tappa:Mulhouse - P. Belles Filles (161.5
A mio avviso Rumble in the Jungle fu inferiore a Thrilla in Manilanino58 ha scritto:nel Tour del 1971 quando Ocana cadde e fu poi spianato da Zoetemelk, si trovava davanti a Merckx (e non di poco).
Quello sì fu probabilmente il più grande "duello mancato" della storia del ciclismo.
E, riferito a tutti gli sport, di quel decennio.
Una volta saltato, ci fu Alì-Foreman (disputato).
-
- Messaggi: 1859
- Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
- Località: Pesaro
Re: Tour 2014 - 10a tappa:Mulhouse - P. Belles Filles (161.5
Nel Giro 2013 Vincenzo aveva già accumulato un certo vantaggio su Wiggins quando il terreno non era ancora sfavorevole a Wiggins. E quando poi le salite sono arrivate, si è dimostrato a lui superiore. La stessa cosa sta succedendo a questo Tour, con un Vincenzo eccellente in tappe in cui, se pure non avesse perso alcunchè, di certo era difficile immaginare che avrebbe guadagnato così tanto.
Senza i ritiri vari resterà probabilmente un' ombra sulla sua reale superiorità rispetto agli altri, ma per come ha corso, sia al Giro 2013 sia finora a questo Tour, ha sempre dato l' impressione di giocarsela alla pari o quasi, colmando le lacune che poteva avere (e ha) in questo o in quel settore specifico (cronometro di là, salite di qua).
Qui mi ricollego al commento di giusperito, che ha centrato appieno il punto: il migliore è proprio quello che sa andare forte, nel corso di un GT, per tutte e tre le settimane. Siamo troppo abituati all' idea del campione come quello che fa a pezzi gli avversari nelle salite (che naturalmente resta una delle due - tre caratteristiche essenziali che un campione deve possedere), e dimentichiamo tutto il "contorno". Probabilmente per questo si pensa che Vincenzo non sia così forte.
Detto questo, anche perchè sto guardando la replica della tappa, ribadisco la mia impressione per cui lunedì Contador avrebbe potuto staccarlo. Tuttavia Contador, o partiva alla penultima salita (perchè solo così avrebbe potuto scavare un solco consistente), o nella migliore delle ipotesi avrebbe ridotto il suo distacco a 2 minuti.
Comunque, per quello che si è visto finora, penso di poter dire che Vincenzo avrebbe potuto fronteggiarlo bene in salita. Magari l' avrebbe perso, il Tour, ma avrebbe saputo fronteggiare Contador.
Senza i ritiri vari resterà probabilmente un' ombra sulla sua reale superiorità rispetto agli altri, ma per come ha corso, sia al Giro 2013 sia finora a questo Tour, ha sempre dato l' impressione di giocarsela alla pari o quasi, colmando le lacune che poteva avere (e ha) in questo o in quel settore specifico (cronometro di là, salite di qua).
Qui mi ricollego al commento di giusperito, che ha centrato appieno il punto: il migliore è proprio quello che sa andare forte, nel corso di un GT, per tutte e tre le settimane. Siamo troppo abituati all' idea del campione come quello che fa a pezzi gli avversari nelle salite (che naturalmente resta una delle due - tre caratteristiche essenziali che un campione deve possedere), e dimentichiamo tutto il "contorno". Probabilmente per questo si pensa che Vincenzo non sia così forte.
Detto questo, anche perchè sto guardando la replica della tappa, ribadisco la mia impressione per cui lunedì Contador avrebbe potuto staccarlo. Tuttavia Contador, o partiva alla penultima salita (perchè solo così avrebbe potuto scavare un solco consistente), o nella migliore delle ipotesi avrebbe ridotto il suo distacco a 2 minuti.
Comunque, per quello che si è visto finora, penso di poter dire che Vincenzo avrebbe potuto fronteggiarlo bene in salita. Magari l' avrebbe perso, il Tour, ma avrebbe saputo fronteggiare Contador.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27644
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Tour 2014 - 10a tappa:Mulhouse - P. Belles Filles (161.5
giusperito ha scritto:Sono sempre stato convinto che Froome e Contador (più il primo che il secondo) fossero più forti di Nibali in salita. Credo che questo lo abbiano dimostrato. Credo in un rapporto 10 - 9 - 8
detto ciò non stiamo parlando di una cronoscalata ma di una corsa a tappa dove piove o fa caldo, dove ci può essere il pavé o la discesa.. se un corridore commette degli errori non è più forte in assoluto di un altro solo perché in salita ha dimostrato di essere più forte.
D'altra parte cadere è un po' come alimentarsi male o non saper organizzare una strategia di corsa all'altezza degli eventi. Contador ha vinto una Vuelta inventandosi un numero proprio perché Purito e Succhiaverde si erano dimostrati più forti di lui in salita. Credo che nell'economia complessiva della gara Contador sia stato più forte.
In ogni caso finora Nibali si era dimostrato più forte di Froome e Contador .. i fatti dicono così..
con i se e con i ma non si fa la storia.. se ci fossero solo salite da frullare o rampette su cui scattare non sarebbe un GG ...
se nel 98 ci fossero stati 30 km in più di cronometro, una salita in meno e bel tempo, Pantani non vinceva.. se mio nonno avesse avuto tre palle, sarebbe stato un flipper

Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Tour 2014 - 10a tappa:Mulhouse - P. Belles Filles (161.5
Boll ha scritto:Ragionamento complesso. Se non stacchi tutti gli altri di almeno 15 secondi non vai nemmeno a podio. Devono mancarmi i rudimenti di logica evidentemente.Strong ha scritto:dai barry non esagerarebarrylyndon ha scritto:ha staccato al primo allungo tutti quelli che del tour hanno fatto l'obiettivo della propria stagione..non mezzi corridori,
porte: doveva fare il Giro ed era qui da gregario
valverde: è a tutta da febbraio (ha solo saltato il giro) ed è tra i primi nella classifica di rendimento stagionale.
pinot: bah, diventerà un fenomeno? non so, ora mi sembra solo un discreto/buon corridore
PERAUD: non credo ci sia bisogno di commenti su di lui. discreto ma ha 37 anni e non mai fatto grandi risultati
bardet: vedi pinot
van garderen: sono anni che viene sbeffeggiato per le sue controprestazioni
konig: chettelodicoafare![]()
cavolo se non stacchi questi di 15 secondi in 3km di salita non vai nemmeno a podio
Non è complicato maino della spinett....ehm, boll!
Se nibali fatica a creare margine tra se ed il gruppetto con mollema,vdb, porte, bardet pinot diventa difficile sperare di andare a podio in un gt in cui sono presenti i migliori (froome, contador, quintana)
Poi è ovvio, tra ritiri e programmazioni differenti la vittoria, meritata quanto vuoi, può anche venire
Il gusto nel seguire il ciclismo sta nei grandi duelli, a volte anche creati ad arte dai media.
La storia del ciclismo è fatta di grandi duelli e continuare a vincere corse in cui questi duelli vengono a meno arricchisce il palmares ma rischia di non lasciare segni indelebili.
io se fossi in nibali sarei particolarmente dispiaciuto per tutti i ritiri dei suoi principali rivali che hanno caratterizzato i suoi trionfi nei 2gt vinti
Ultima modifica di Strong il mercoledì 16 luglio 2014, 11:00, modificato 1 volta in totale.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
-
- Messaggi: 1859
- Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
- Località: Pesaro
Re: Tour 2014 - 10a tappa:Mulhouse - P. Belles Filles (161.5
Dipende. Anche per me ieri l' altro non ha impressionato, ma la salita non era congeniale alle sue caratteristiche, ed inoltre negli ultimi tre chilometri c' erano non pochi metri di strada pedalabile facilmente.Strong ha scritto: Non è complicato maino della spinett....ehm, boll!
Se nibali fatica a creare margine tra se ed il gruppetto con mollema,vdb, porte, bardet pinot diventa difficile sperare di andare a podio in un gr in cui sono presenti i migliori (froome, contador, quintana)
Re: Tour 2014 - 10a tappa:Mulhouse - P. Belles Filles (161.5
certo ci può stare anche questa riflessioneOude Kwaremont ha scritto:Dipende. Anche per me ieri l' altro non ha impressionato, ma la salita non era congeniale alle sue caratteristiche, ed inoltre negli ultimi tre chilometri c' erano non pochi metri di strada pedalabile facilmente.Strong ha scritto: Non è complicato maino della spinett....ehm, boll!
Se nibali fatica a creare margine tra se ed il gruppetto con mollema,vdb, porte, bardet pinot diventa difficile sperare di andare a podio in un gr in cui sono presenti i migliori (froome, contador, quintana)
l'ho fatta e l'ho scritta pensando che si potesse discutere anche di questa cosa ma non ho fatto i conti con il fatto che nibali era entrato nella stretta cerchia degli "intoccabili"

Mi dispiace che la conversazione ed il confronto abbiano preso questa piega...


Ultima modifica di Strong il mercoledì 16 luglio 2014, 11:06, modificato 1 volta in totale.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
- barrylyndon
- Messaggi: 19634
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Tour 2014 - 10a tappa:Mulhouse - P. Belles Filles (161.5
Strong. Anche la storia ti é contro..su tre arrivi in salita solo in uno pinot è stato staccato da wiggins froome e nibali..non erano da podio nemmeno loro ..per cortesia..su..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Tour 2014 - 10a tappa:Mulhouse - P. Belles Filles (161.5
parli del tour 2012?barrylyndon ha scritto:Strong. Anche la storia ti é contro..su tre arrivi in salita solo in uno pinot è stato staccato da wiggins froome e nibali..non erano da podio nemmeno loro ..per cortesia..su..
io non me lo ricordo pinot giocarsi il podio del tour con froome, wiggins, e nibali
me lo ricordo staccato di un paio di minuti in almeno due tappe di montagna
può essere abbia preso 4 minuti in due tappe e poi non abbia più goduto della consideraizone degli uomini di classifica?
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Tour 2014 - 10a tappa:Mulhouse - P. Belles Filles (161.5
Chissà quanto aveva beccato nella cronometro uno come Pinot.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27644
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Tour 2014 - 10a tappa:Mulhouse - P. Belles Filles (161.5
Intoccabili non ce ne stanno. Non lo è Nibali e non lo è nessun altro. Infatti se vai nel thread di Nibali di critiche da marzo a giugno ne ha ricevute parecchie anche da chi ora lo difende. Semmai la conversazione ha preso questa piega per palese mancanza di obiettività da parte di coloro che adesso vogliono sminuire quel che sta facendo in questo Tour.Strong ha scritto:certo ci può stare anche questa riflessioneOude Kwaremont ha scritto:Dipende. Anche per me ieri l' altro non ha impressionato, ma la salita non era congeniale alle sue caratteristiche, ed inoltre negli ultimi tre chilometri c' erano non pochi metri di strada pedalabile facilmente.Strong ha scritto: Non è complicato maino della spinett....ehm, boll!
Se nibali fatica a creare margine tra se ed il gruppetto con mollema,vdb, porte, bardet pinot diventa difficile sperare di andare a podio in un gr in cui sono presenti i migliori (froome, contador, quintana)
l'ho fatta e l'ho scritta pensando che si potesse discutere anche di questa cosa ma non ho fatto i conti con il fatto che nibali era entrato nella stretta cerchia degli "intoccabili"![]()
Mi dispiace che la conversazione ed il confronto abbiano preso questa piega...![]()
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
- barrylyndon
- Messaggi: 19634
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Tour 2014 - 10a tappa:Mulhouse - P. Belles Filles (161.5
Il fatto che fosse fuori classifica conta relativamente.nella tappa alpina per esempio ha dato l'impressione di essere l'unico a poter tenere il ritmo di froome prima,che questo venisse fermato dalla Sky poiché aveva messo in difficoltà wiggins..sui Pirenei stacco anche nibali ed arrivò a ridosso del duo Sky..quindi,secondo il tuo ragionamento né wiggins,né froome erano degni del podio..capisci che non sta in piedi il tuo modo do giudicare la prestazione di nibali di lunedi? Te l'ho scritto in privato,l'unico a far la differenza su um arrivo in salita negli ultimi due tre anni,è stato froome nella prima pirenaica l"anno scorso..e basso sullo zoncolan..per il,resto nemmeno il,contador 2011 scavava solchi importanti su chi gli arrivava dietro al giro..pochi secondi sull'Etna su rujano arrivato assieme in Austria al sudamericano,mezza dozzina su nibali sullo,zoncolan,una ventina su scarponi a gardeccia.anche lui non,degno di podio?
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Tour 2014 - 10a tappa:Mulhouse - P. Belles Filles (161.5
non e' stato il dottore ad ordinare a Nibali di attendere gli ulti 3 km: a parte questo Nibali ha avuto una flessione (come alla 3 Cime ove da un vantaggio di quasi 30 secondi scese a quindici) . Ad ogni modo Chamrousse ci dirà la verità...Oude Kwaremont ha scritto:Dipende. Anche per me ieri l' altro non ha impressionato, ma la salita non era congeniale alle sue caratteristiche, ed inoltre negli ultimi tre chilometri c' erano non pochi metri di strada pedalabile facilmente.Strong ha scritto: Non è complicato maino della spinett....ehm, boll!
Se nibali fatica a creare margine tra se ed il gruppetto con mollema,vdb, porte, bardet pinot diventa difficile sperare di andare a podio in un gr in cui sono presenti i migliori (froome, contador, quintana)
Qual e' secondo te una salita congeniale a Nibali ? contrariamente a quello che capiscono vari nibaliani questa domanda, come altre, non e' per nulla polemica. Mi piacerebbe sapere quali sono le salite considerate congeniali a Nibali e tu che, in genere, rispondi correttamente probabilmente mi puoi illuminare (io non saprei rispondere, sul sal Luca e' sempre stato in difficoltà ma sull'Angliru ha fatto benissimo ...)
ciao
el_condor
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27644
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Tour 2014 - 10a tappa:Mulhouse - P. Belles Filles (161.5
Ma il punto non è nemmeno quello. Qui strong per far tornare l'acqua al suo mulino la sta mettendo su un piano che non ha senso. E chi conosce un po' di ciclismo dovrebbe capirlo..barrylyndon ha scritto:Strong. Anche la storia ti é contro..su tre arrivi in salita solo in uno pinot è stato staccato da wiggins froome e nibali..non erano da podio nemmeno loro ..per cortesia..su..
Si ragiona come se il Tour fosse una corsa di un giorno con arrivo in salita, dimenticandosi che è una corsa a tappe di 23 giorni! Non si possono paragonare questi distacchi con quelli di altre tappe di un altro Tour semplicemente perché i contesti sono sempre diversi. Per chi se lo fosse dimenticato la gestione di ogni singola tappa si fa anche, anzi soprattutto in virtù della classifica. Nibali ha già vantaggi molto molto consistenti su tutti gli altri inseguitori, ha dimostrato di essere decisamente più forte in salita quindi non aveva e non ha nessuna necessità di attaccare da lontano e guadagnare 2 minuti sul Pinot di turno. Anzi, lunedì per come si erano messe le cose poteva benissimo starsene con gli altri. Invece ha voluto comunque dare la dimostrazione che è il più forte, senza lasciare dubbi alcuni, andandosi a prendere anche la se
Strong, come al solito, cerca di spostare la discussione su altri piani pur di dimostrare all'universo che il sole è blu e il mare giallo. Vorrei ricordare che nella logica della corsa a tappe è chi insegue che deve attaccare per recuperare sul leader, non il contrario. Qui invece pare che Nibali sia scarso perché, pur non avendo esigenze di dare minuti agli avversari, li ha staccati "solo" di qualche decina di secondi.
Ora sta menando il can per l'aia prendendo come termine di paragone Pinot, perché Pinot in questo caso è il riferimento che più gli fa comodo. Bene, scendiamo nel campo dell'insensato per dimostrare quanto fallace sia fare sti ragionamenti. E se invece di Pinot prendessimo come riferimento un altro corridore a caso (ovvero uno che fa comodo alle mie teorie..) tipo Taaramae, potrei dire che Froome 2 anni fa sulla stessa salita finale diede solo 19 secondi all'Estone, mentre l'altro ieri il corridore della Cofidis ha beccato da Nibali 16 minuti e 16 secondi. Questo, facendo ragionamenti alla strong, potrebbe portarmi a dire che Nibali è molto più forte di Froome.
"Cicero pro domo sua"
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
-
- Messaggi: 1859
- Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
- Località: Pesaro
Re: Tour 2014 - 10a tappa:Mulhouse - P. Belles Filles (161.5
Sì, la flessione c' è stata, e in effetti, ripeto, Vincenzo non ha fatto da matti l' altro ieri. Ha assestato un (primo) colpo per dimostrare che lo merita, questo Tour.el_condor ha scritto:non e' stato il dottore ad ordinare a Nibali di attendere gli ulti 3 km: a parte questo Nibali ha avuto una flessione (come alla 3 Cime ove da un vantaggio di quasi 30 secondi scese a quindici) . Ad ogni modo Chamrousse ci dirà la verità...Oude Kwaremont ha scritto:Dipende. Anche per me ieri l' altro non ha impressionato, ma la salita non era congeniale alle sue caratteristiche, ed inoltre negli ultimi tre chilometri c' erano non pochi metri di strada pedalabile facilmente.Strong ha scritto: Non è complicato maino della spinett....ehm, boll!
Se nibali fatica a creare margine tra se ed il gruppetto con mollema,vdb, porte, bardet pinot diventa difficile sperare di andare a podio in un gr in cui sono presenti i migliori (froome, contador, quintana)
Qual e' secondo te una salita congeniale a Nibali ? contrariamente a quello che capiscono vari nibaliani questa domanda, come altre, non e' per nulla polemica. Mi piacerebbe sapere quali sono le salite considerate congeniali a Nibali e tu che, in genere, rispondi correttamente probabilmente mi puoi illuminare (io non saprei rispondere, sul sal Luca e' sempre stato in difficoltà ma sull'Angliru ha fatto benissimo ...)
ciao
el_condor
Io penso che le salite a lui congeniali siano quelle lunghe, con chilometraggio consistente, e impegnative alla distanza. Più che penso, riporto l' opinione corrente. Personalmente non m' intendo molto di queste cose, ma effettivamente per quel che posso, concordo. Sulle salite brevi e ripide, da scatto secco, non rende al meglio.
Re: Tour 2014 - 10a tappa:Mulhouse - P. Belles Filles (161.5
partiamo da una premessa importante: io ho un mio pensiero non pretendo di saperne di ciclismo e neppure mi interessa.Tranchée d'Arenberg ha scritto:Ma il punto non è nemmeno quello. Qui strong per far tornare l'acqua al suo mulino la sta mettendo su un piano che non ha senso. E chi conosce un po' di ciclismo dovrebbe capirlo..barrylyndon ha scritto:Strong. Anche la storia ti é contro..su tre arrivi in salita solo in uno pinot è stato staccato da wiggins froome e nibali..non erano da podio nemmeno loro ..per cortesia..su..
Si ragiona come se il Tour fosse una corsa di un giorno con arrivo in salita, dimenticandosi che è una corsa a tappe di 23 giorni! Non si possono paragonare questi distacchi con quelli di altre tappe di un altro Tour semplicemente perché i contesti sono sempre diversi. Per chi se lo fosse dimenticato la gestione di ogni singola tappa si fa anche, anzi soprattutto in virtù della classifica. Nibali ha già vantaggi molto molto consistenti su tutti gli altri inseguitori, ha dimostrato di essere decisamente più forte in salita quindi non aveva e non ha nessuna necessità di attaccare da lontano e guadagnare 2 minuti sul Pinot di turno. Anzi, lunedì per come si erano messe le cose poteva benissimo starsene con gli altri. Invece ha voluto comunque dare la dimostrazione che è il più forte, senza lasciare dubbi alcuni, andandosi a prendere anche la se
Strong, come al solito, cerca di spostare la discussione su altri piani pur di dimostrare all'universo che il sole è blu e il mare giallo. Vorrei ricordare che nella logica della corsa a tappe è chi insegue che deve attaccare per recuperare sul leader, non il contrario. Qui invece pare che Nibali sia scarso perché, pur non avendo esigenze di dare minuti agli avversari, li ha staccati "solo" di qualche decina di secondi.
Ora sta menando il can per l'aia prendendo come termine di paragone Pinot, perché Pinot in questo caso è il riferimento che più gli fa comodo. Bene, scendiamo nel campo dell'insensato per dimostrare quanto fallace sia fare sti ragionamenti. E se invece di Pinot prendessimo come riferimento un altro corridore a caso (ovvero uno che fa comodo alle mie teorie..) tipo Taaramae, potrei dire che Froome 2 anni fa sulla stessa salita finale diede solo 19 secondi all'Estone, mentre l'altro ieri il corridore della Cofidis ha beccato da Nibali 16 minuti e 16 secondi. Questo, facendo ragionamenti alla strong, potrebbe portarmi a dire che Nibali è molto più forte di Froome.
"Cicero pro domo sua"
questo tour ha perso interesse a causa dell'uscita di scena di 2 dei 3 pretendenti
per cui per provare ad analizzare tecnicamente la tappa in questione ho preso quel dato semplicemente perchè ho visto nibali andare a tutta in quesi 3km quasi a voler legittimare la sua leadership visto che si è trovato senza avversari dopo 9 tappe.
se ne poteva discutere serenamente senza prendere per il culo come spesso avete fatto sulle vam di froome, armstrong, contador, valverde (quelle sono discussioni intelligenti? seccondo me no, ma non hanno mai sollevano tutta questa voglia di prendere per il culo gli utenti).
Io non ho mai detto che nibali è una pippa ma solo che secondo me è ancora oggi globalmente inferiore a froome contador e quintana nei giri di 3 settimane.
Il fatto che non sia ancora riuscito a scornarsi per tutte e tre le settimane con gente come froome, contador e quintana non è certo colpa sua ma non possono non esimermi dall'osservare che ciò non sia mai accaduto.
Anzi è accaduto solo nel 2012.
Quello di Pinot non è un confronto voluto da me e neppure avrebbe senso perchè pinot è uno che al massimo ha ottenuto piazzamenti a ridosso della decima posizione per cui non può essere certo considerato un rivale di nibali nei gt.
Ho solo pensato che nibali, in quell'azione il cui unico scopo mi è sembrato quello di cercare di legittimare la sua supremazia, non abbia guadagnato poi tanto nei confronti di corridori poco abituati al podio nei gt.
Poi è ovvio che nibali d'ora in poi potrebbe tranquillamente giocare in difesa e sarebbe assolutamente comprensibile, solo che l'altro giorno mi è sembrato volesse dimostrare qualcosa.
Ti sbagli quando pensi quelle cose di me, anche perchè io non ho mai dato della pippa nibali anzi ho anche detto che speravo in un suo trionfo al campionato italiano perchè sarebbe stato l'unico degno "portatore" di maglia al tour.
Mi dispiace che questo tentativo di aprire un confronto abbian scaturito tutto questo.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
- matteo.conz
- Messaggi: 10700
- Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12
Re: Tour 2014 - 10a tappa:Mulhouse - P. Belles Filles (161.5
Questo thread è diventato l'ufficio complicazione pratiche semplici. Al via del tour c'erano 3 grandi sfidanti con caratteristiche differenti: froome,nibali e contador. Il primo sembra quello che in situazioni di corsa e meteo normali, pare essere leggerissimamente più forte in salita però io e molti altri ne vedevamo un lato di cristallo fragile. Facevo il paragone con i dragster un mese fa.
Nibali alla partenza sembrava una scalino (piccolo) sotto gli altri due ma c'era la speranza che col coraggio e con particolari condizioni di corsa potesse prevalere sugli altri due perchè è un regolarista eccezionale, ha coraggio e il persorso è pieno di trabocchetti.
Infine c'era contador che grazie a quanto visto al delfinato e in tutta la stagione, sembrava tornato il corridore capace di infilare 7gt e di far saltare i piani di una sky mai sembrata così debole. Che contador fosse cotto e che in generale non sia un fuoriclasse, beh questa me la segno prof....
Dietro questi 3 non c'era qualcuno che sembrasse seriamente in grado di lottare per la vittoria, i vari valverde, rui costa,talansky,ecc
Saltati froome e contador, nibali resta di certo il ciclista più forte e con la squadra migliore, lo ha ribadito vincendo un'altra tappa e probabilmete lo riaffermerà. Complimenti a lui che sta correndo da vero campione dal primo metro...STOP....il resto sono solo seghe mentali
Nibali alla partenza sembrava una scalino (piccolo) sotto gli altri due ma c'era la speranza che col coraggio e con particolari condizioni di corsa potesse prevalere sugli altri due perchè è un regolarista eccezionale, ha coraggio e il persorso è pieno di trabocchetti.
Infine c'era contador che grazie a quanto visto al delfinato e in tutta la stagione, sembrava tornato il corridore capace di infilare 7gt e di far saltare i piani di una sky mai sembrata così debole. Che contador fosse cotto e che in generale non sia un fuoriclasse, beh questa me la segno prof....
Dietro questi 3 non c'era qualcuno che sembrasse seriamente in grado di lottare per la vittoria, i vari valverde, rui costa,talansky,ecc
Saltati froome e contador, nibali resta di certo il ciclista più forte e con la squadra migliore, lo ha ribadito vincendo un'altra tappa e probabilmete lo riaffermerà. Complimenti a lui che sta correndo da vero campione dal primo metro...STOP....il resto sono solo seghe mentali
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein

Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Re: Tour 2014 - 10a tappa:Mulhouse - P. Belles Filles (161.5
Amen. 

Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
-
- Messaggi: 1859
- Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
- Località: Pesaro
Re: Tour 2014 - 10a tappa:Mulhouse - P. Belles Filles (161.5
Penso anch' io che Vincenzo sia inferiore a Froome e Contador, e forse non riuscirà mai a colmare del tutto le distanze. O se pure ci riuscisse, dovrebbe fare i conti con le cronometro dove non c' è spazio a miglioramenti altrettanto lusinghieri.
Compensa questi limiti con altre doti (che è vero, a volte lo fanno anche perdere), che ancor prima di cominciare le salite gli hanno fatto guadagnare oltre due minuti e mezzo su Contador (e probabilmente di più su Froome, se quest' ultimo fosse andato avanti).
io penso che se si focalizzasse su un obiettivo primario e unico, fra tutto ne esce alla pari. Come ha fatto questa stagione.
Vedremo l' anno prossimo se in salita si può dire alla pari senza se e senza ma.
Per ora stacco da qui ed eventualmente rispondo nel topic apposito, visto che sono pure io OT
Compensa questi limiti con altre doti (che è vero, a volte lo fanno anche perdere), che ancor prima di cominciare le salite gli hanno fatto guadagnare oltre due minuti e mezzo su Contador (e probabilmente di più su Froome, se quest' ultimo fosse andato avanti).
io penso che se si focalizzasse su un obiettivo primario e unico, fra tutto ne esce alla pari. Come ha fatto questa stagione.
Vedremo l' anno prossimo se in salita si può dire alla pari senza se e senza ma.
Per ora stacco da qui ed eventualmente rispondo nel topic apposito, visto che sono pure io OT

- barrylyndon
- Messaggi: 19634
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Tour 2014 - 10a tappa:Mulhouse - P. Belles Filles (161.5
Froome più forte di nibali:in salita,per il resto dipende da tante cose,percorso,meteo tattica..nel tour 2012 certamente Si..nei giri d'Italia ho i miei dubbi..contador più forte di nibali..finora lo è stato.non è detto che lo sia tuttora. Quintana più forte di nibali.in prospettiva forse..ora non credo..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- Visconte85
- Messaggi: 11206
- Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27
Re: Tour 2014 - 10a tappa:Mulhouse - P. Belles Filles (161.5
matteo.conz ha scritto:Questo thread è diventato l'ufficio complicazione pratiche semplici. Al via del tour c'erano 3 grandi sfidanti con caratteristiche differenti: froome,nibali e contador. Il primo sembra quello che in situazioni di corsa e meteo normali, pare essere leggerissimamente più forte in salita però io e molti altri ne vedevamo un lato di cristallo fragile. Facevo il paragone con i dragster un mese fa.
Nibali alla partenza sembrava una scalino (piccolo) sotto gli altri due ma c'era la speranza che col coraggio e con particolari condizioni di corsa potesse prevalere sugli altri due perchè è un regolarista eccezionale, ha coraggio e il persorso è pieno di trabocchetti.
Infine c'era contador che grazie a quanto visto al delfinato e in tutta la stagione, sembrava tornato il corridore capace di infilare 7gt e di far saltare i piani di una sky mai sembrata così debole. Che contador fosse cotto e che in generale non sia un fuoriclasse, beh questa me la segno prof....
Dietro questi 3 non c'era qualcuno che sembrasse seriamente in grado di lottare per la vittoria, i vari valverde, rui costa,talansky,ecc
Saltati froome e contador, nibali resta di certo il ciclista più forte e con la squadra migliore, lo ha ribadito vincendo un'altra tappa e probabilmete lo riaffermerà. Complimenti a lui che sta correndo da vero campione dal primo metro...STOP....il resto sono solo seghe mentali



2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
- matteo.conz
- Messaggi: 10700
- Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12
Re: Tour 2014 - 10a tappa:Mulhouse - P. Belles Filles (161.5
Più o meno concordo. Una cosa è certa, nibali è un corridore solidissimo e se corri contro di lui devi esser sempre pronto e attento. Da pantani in poi di certo il piu forte italiano, di gran lunga.barrylyndon ha scritto:Froome più forte di nibali:in salita,per il resto dipende da tante cose,percorso,meteo tattica..nel tour 2012 certamente Si..nei giri d'Italia ho i miei dubbi..contador più forte di nibali..finora lo è stato.non è detto che lo sia tuttora. Quintana più forte di nibali.in prospettiva forse..ora non credo..
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein

Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11877
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Tour 2014 - 10a tappa:Mulhouse - P. Belles Filles (161.5
strong, credo che tutti possano sostenere che è più facile vincere un GG senza Contador e Froome, ma da qua a dire che Nibali è scarso o che colga una vittoria illegittima ce ne passa... Credo che lironia che ci mettiamo sia dovuta al fatto che tu e alcuni altri nel forum volete sostenere questo. Ripeto, Wiggins nel 2013 non faceva paura a Nibali, perché lo squalo a Pescara gli ha messo una pressione tremenda addosso, e quello era intirizzito e fermo. Una tappa in cui Nibali stesso cadde, ma seppe comunque attaccare. Nella crono Nibali andò sugli stessi livelli del Sir. Ora, tra Vuelta 2011 e Tour 2012, mi dici dove avresti visto la schiacciante superiorità di Wiggins su Nibali da poter dire con certezza "vittoria dimezzata"? Son d'accordo con te, se Wiggo era in corsa si piazzava sul podio e dava lustro a Nibali stesso, ma per me era podio, non vittoria. E chissenefrega se si ritirò.Strong ha scritto:Boll ha scritto:Ragionamento complesso. Se non stacchi tutti gli altri di almeno 15 secondi non vai nemmeno a podio. Devono mancarmi i rudimenti di logica evidentemente.Strong ha scritto:
dai barry non esagerare
porte: doveva fare il Giro ed era qui da gregario
valverde: è a tutta da febbraio (ha solo saltato il giro) ed è tra i primi nella classifica di rendimento stagionale.
pinot: bah, diventerà un fenomeno? non so, ora mi sembra solo un discreto/buon corridore
PERAUD: non credo ci sia bisogno di commenti su di lui. discreto ma ha 37 anni e non mai fatto grandi risultati
bardet: vedi pinot
van garderen: sono anni che viene sbeffeggiato per le sue controprestazioni
konig: chettelodicoafare![]()
cavolo se non stacchi questi di 15 secondi in 3km di salita non vai nemmeno a podio
Non è complicato maino della spinett....ehm, boll!
Se nibali fatica a creare margine tra se ed il gruppetto con mollema,vdb, porte, bardet pinot diventa difficile sperare di andare a podio in un gt in cui sono presenti i migliori (froome, contador, quintana)
Poi è ovvio, tra ritiri e programmazioni differenti la vittoria, meritata quanto vuoi, può anche venire
Il gusto nel seguire il ciclismo sta nei grandi duelli, a volte anche creati ad arte dai media.
La storia del ciclismo è fatta di grandi duelli e continuare a vincere corse in cui questi duelli vengono a meno arricchisce il palmares ma rischia di non lasciare segni indelebili.
io se fossi in nibali sarei particolarmente dispiaciuto per tutti i ritiri dei suoi principali rivali che hanno caratterizzato i suoi trionfi nei 2gt vinti
Quest'anno Froome e Contador sono andati bene (e con loro altri corridori, perché nelle tappe che contano sia al Delfinato che al Romandia non hanno staccato tutti, ma sono anche stati staccati). Forse Nibali era indietro di condizione; forse loro avanti; forse in quelle corse c'erano corridori più avanti di loro. Chissenefrega però, non dico che Spilak o Talanski son più forti di Nibali basandomi su corsette... Quello che so è che Froome e Contador sono molto forti, e purtroppo mancano la sfida con Nibali - però quando si sono ritirati erano 2.30 minuti dietro all'italiano (regalo a Froome il distacco di Contador a Aremberg perché sono generoso). Potevano recuperarlo, OK. A fatica, direi, data la grande presta,ione di Nibali alla Planche. Porte staccato solo di 15 secondi? Ma sui Pirenei Porte l'anno scorso era davanti, calò nella terza, e qua siamo ancora nella prima settimana. Valverde non conta come avversario? Di quanto è stato staccato l'anno scorso da Froome, senza ventagli? Quale vantaggio ha già messo insieme Nibali? Se Valverde è scarso, spiegami come ha fatto a stare così vicino a Froome (al netto dei 5 minuti in pianura); se Valverde è forte, spiegami perché staccarlo alla Planche non ha valore. Il tuo discorso - e quello di altri - filerebbe solo se Nibali era terzo, e gli fossero caduti davanti il primo e il secondo. Ma lui era davanti, lui attaccava, Lui aveva un vantaggio consistente per via del pavé e lui ha dominato alla Planche con una prova maiuscola. Posso dire che non vedevo scontata la vittoria di Froome e Contador, nonostante al Delfinato abbian fatto tanti attacchi(non tutti andati bene, come saggiamente ricorda spesso Prof)?
Tutto lì Strong, il resto son pretestuosi arrampicamenti sugli specchi, e allora vien voglia di sfottere i rosiconi...
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.