Ucronia (cosa sarebbe successo se...)
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Ucronia (cosa sarebbe successo se...)
Da appassionato di ucronia, o storia alternativa, e visto che nel forum l'argomento è stato più volte affrontato in thread diversi, vi domando a fine Tour cosa sarebbe successo se:
a) Froome e Contador non fossero mai caduti;
b) solo Froome non fosse caduto;
c) solo Contador non fosse caduto.
Non è per rosiconi e non c'è una risposta esatta. Più che il nome del vincitore finale, mi interesserebbe conoscere la vostra opinione sullo svolgimento della corsa nei tre diversi scenari.
a) Froome e Contador non fossero mai caduti;
b) solo Froome non fosse caduto;
c) solo Contador non fosse caduto.
Non è per rosiconi e non c'è una risposta esatta. Più che il nome del vincitore finale, mi interesserebbe conoscere la vostra opinione sullo svolgimento della corsa nei tre diversi scenari.
Re: Ucronia (cosa sarebbe successo se...)
la mia idea (che poi mi pare quella più comune qui sul forum) è che froome non fosse al livello dello scorso anno, quindi fosse caduto solo contador non sarebbe cambiato il risultato finale e nemmeno troppo lo sviluppo della gara (anche se il kenyano avrebbe avuto un distacco abbondantemente inferiore sul secondo gradino del podio rispetto a peraud).
con il solo contador in gara penso avremmo assistito a una bella sfida, forse lo spagnolo avrebbe rivaleggiato in montagna con nibali e penso avrebbe pure potuto guadagnarli quacosa, ma non abbastanza da recuperare 2'30" lasciati nella tappa del pavè.
con entrambi gli sfidanti i gara è più difficile fasi un'idea esatta perché con una sfida a 3 sarebbero cambiate le strategie di corsa. ci penso su.
con il solo contador in gara penso avremmo assistito a una bella sfida, forse lo spagnolo avrebbe rivaleggiato in montagna con nibali e penso avrebbe pure potuto guadagnarli quacosa, ma non abbastanza da recuperare 2'30" lasciati nella tappa del pavè.
con entrambi gli sfidanti i gara è più difficile fasi un'idea esatta perché con una sfida a 3 sarebbero cambiate le strategie di corsa. ci penso su.
Re: Ucronia (cosa sarebbe successo se...)
Il figlio del cuoco avrebbe rischiato di avere qualche gatta da pelare, e ho detto tutto.jerrydrake ha scritto: a) Froome e Contador non fossero mai caduti;
A volte il dito indica proprio il dito, non la luna.
Dopo Campiglio qualcuno ha abbandonato il ciclismo, qualcun altro ha ripreso a seguirlo.
I veri campioni erano quelli che dicevano no [Winter]
Dopo Campiglio qualcuno ha abbandonato il ciclismo, qualcun altro ha ripreso a seguirlo.
I veri campioni erano quelli che dicevano no [Winter]
Re: Ucronia (cosa sarebbe successo se...)
Mai come in questo caso ipotizzare qualsiasi altro scenario risulta particolarmente complesso
Sino a 3/4 di tour, ero quasi certo che i due assenti avrebbero staccato nibali in salita. Contador recuperando lo svantaggio accumulato nelle prime tappe, mentre froome non ho idea quanto distacco avrebbe accusato sul pavè. Pur senza cadute, avrebbe potuto far peggio di contador.... non saprei dire. Diciamo che se si fosse presentato ai piedi di vosgi, Alpi e Pirenei con 3',tenendo conto della crono finale avrebbe pure lui potuto recuperare su nibali.
Ma questo è il pensiero a 3/4 del tour. Poi è arrivato hautacam,... e ammetto che quel nibali mi mette in seria difficoltà. Forse ancora inferiore al froome 2013 e al miglior contador (quello al tour era il miglior contador in salita?), ma siamo lì.
Assai probabile che se i 3 fossero arrivati nell'ultima settimana distanziati di pochi secondi, Nibali avrebbe provato a vincere il tour non necessariamente in salita, ma provando su altri terreni... ad esempio nella discesa del tourmalet. Ma lo stesso contador già in passato si è reso protagonista di azioni innescate lontano dal traguardo.... e, in questo scenario, spesso e volentieri risulta decisivo l'apporto della squadra :mentre l'Astana, nonostante non sia mai stata messa in difficoltà dagli avversari, non ha comunque brillato, mi pare che la tinkoff sia stata assai più brillante e Rogers, majka, roche avrebbero dato un grandissimo contributo per eventuali azioni di contador.
Alla fine della fiera, l'idea è che Contador avrebbe avuto buone possibilità di vincere il tour, con un froome forse il più forte in salita ma a rischio inchiappettata con qualche azione a lunga gittata.
Sino a 3/4 di tour, ero quasi certo che i due assenti avrebbero staccato nibali in salita. Contador recuperando lo svantaggio accumulato nelle prime tappe, mentre froome non ho idea quanto distacco avrebbe accusato sul pavè. Pur senza cadute, avrebbe potuto far peggio di contador.... non saprei dire. Diciamo che se si fosse presentato ai piedi di vosgi, Alpi e Pirenei con 3',tenendo conto della crono finale avrebbe pure lui potuto recuperare su nibali.
Ma questo è il pensiero a 3/4 del tour. Poi è arrivato hautacam,... e ammetto che quel nibali mi mette in seria difficoltà. Forse ancora inferiore al froome 2013 e al miglior contador (quello al tour era il miglior contador in salita?), ma siamo lì.
Assai probabile che se i 3 fossero arrivati nell'ultima settimana distanziati di pochi secondi, Nibali avrebbe provato a vincere il tour non necessariamente in salita, ma provando su altri terreni... ad esempio nella discesa del tourmalet. Ma lo stesso contador già in passato si è reso protagonista di azioni innescate lontano dal traguardo.... e, in questo scenario, spesso e volentieri risulta decisivo l'apporto della squadra :mentre l'Astana, nonostante non sia mai stata messa in difficoltà dagli avversari, non ha comunque brillato, mi pare che la tinkoff sia stata assai più brillante e Rogers, majka, roche avrebbero dato un grandissimo contributo per eventuali azioni di contador.
Alla fine della fiera, l'idea è che Contador avrebbe avuto buone possibilità di vincere il tour, con un froome forse il più forte in salita ma a rischio inchiappettata con qualche azione a lunga gittata.
Re: Ucronia (cosa sarebbe successo se...)
Scenario: cade solo Contador e Froome rimane rivale unico.
Dal mio punto di vista la presenza di COntador era l'elemento di maggiore instabilità per Froome.
Senza Contador credo che avrebbe corso più rilassato.
Sul pavè ho visto un COntador veramente pessimo, spaurito.
Partendo da queste considerazioni ritengo che forse Froome avrebbe fatto un po meglio del madrileno sul pavè, diciamo non oltre i due minuti di distacco in CG.
Nella crono finale ho l'impressione che Froome sarebbe stato abbastanza tranquillamente sotto il minuto di distacco da Tony Martin, se non addirittura più vicino; ipotizzo comunque circa un minuto di vantaggio su Vincenzo nella crono.
Sulle montagne è abbastanza prevedibile immaginare la tattica di Froome mentre è molto difficile sapere come si sarebbe comportato Nibali.
La mia sensazione è che Nibali non avrebbe staccato Froome in salita, forse gli avrebbe ceduto qualcosina su certi arrivi.
Penso che i due sarebbero arrivati abbastanza vicini, ma probabilmente Nibali avrebbe mantenuto la gialla.
Dal mio punto di vista la presenza di COntador era l'elemento di maggiore instabilità per Froome.
Senza Contador credo che avrebbe corso più rilassato.
Sul pavè ho visto un COntador veramente pessimo, spaurito.
Partendo da queste considerazioni ritengo che forse Froome avrebbe fatto un po meglio del madrileno sul pavè, diciamo non oltre i due minuti di distacco in CG.
Nella crono finale ho l'impressione che Froome sarebbe stato abbastanza tranquillamente sotto il minuto di distacco da Tony Martin, se non addirittura più vicino; ipotizzo comunque circa un minuto di vantaggio su Vincenzo nella crono.
Sulle montagne è abbastanza prevedibile immaginare la tattica di Froome mentre è molto difficile sapere come si sarebbe comportato Nibali.
La mia sensazione è che Nibali non avrebbe staccato Froome in salita, forse gli avrebbe ceduto qualcosina su certi arrivi.
Penso che i due sarebbero arrivati abbastanza vicini, ma probabilmente Nibali avrebbe mantenuto la gialla.
Re: Ucronia (cosa sarebbe successo se...)
Scenario solo Froome: secondo me il kenyano era caricato a salve e non sarebbe comunque uscito indenne dai primi dieci giorni. Avrebbe pagato almeno una tappa di alta montagna, mentre avrebbe potuto vincere qualche arrivo in salita. Secondo gradino del podio. (Anche perchè NIbali gli aveva preso ampiamente le misure in allenamento http://www.gazzetta.it/Ciclismo/21-06-2 ... 0698.shtml )
Scenario solo Contador: duello frontale, ma questo Nibali avrebbe forse ceduto qualcosa ma mai i 2'40" imho. Secondo me Contador avrebbe anche perso qualche secondo nella crono dal siciliano. Secondo posto.
Scenario entrambi. In coalizione contro Nibali sarebbe stata effettivamente dura, ma anche ucronicamente lo vedo uno scenario poco verosimile. Credo che Froome sarebbe crollato in una tappa ed il team Sky avrebbe tirato anche per l'Astana favorendo alla fine la tenuta di Vincenzo. Contador 2 Froome 3
Scenario solo Contador: duello frontale, ma questo Nibali avrebbe forse ceduto qualcosa ma mai i 2'40" imho. Secondo me Contador avrebbe anche perso qualche secondo nella crono dal siciliano. Secondo posto.
Scenario entrambi. In coalizione contro Nibali sarebbe stata effettivamente dura, ma anche ucronicamente lo vedo uno scenario poco verosimile. Credo che Froome sarebbe crollato in una tappa ed il team Sky avrebbe tirato anche per l'Astana favorendo alla fine la tenuta di Vincenzo. Contador 2 Froome 3
Re: Ucronia (cosa sarebbe successo se...)
Secondo me Froome non aveva la forma adatta, dopo la caduta al Delfinato, e avrebbe finito per cedere soprattutto nella terza settimana.
Contador forse sarebbe stato più forte di Nibali su qualche arrivo in salita, ma gli avrebbe guadagnato qualche manciata di secondi alla volta. Dubito che sarebbe riuscito a sorprendere il nostro con attacchi da lontano, perchè Nibali non credo che gli avrebbe mai concesso un metro nemmeno a 100 km dall'arrivo. Nella cronometro secondo me sarebbero stato più o meno sullo stesso piano. Considerano i 2'34" che aveva da recuperare, penso proprio che Vincenzo avrebbe vinto comunque.
Contador forse sarebbe stato più forte di Nibali su qualche arrivo in salita, ma gli avrebbe guadagnato qualche manciata di secondi alla volta. Dubito che sarebbe riuscito a sorprendere il nostro con attacchi da lontano, perchè Nibali non credo che gli avrebbe mai concesso un metro nemmeno a 100 km dall'arrivo. Nella cronometro secondo me sarebbero stato più o meno sullo stesso piano. Considerano i 2'34" che aveva da recuperare, penso proprio che Vincenzo avrebbe vinto comunque.
-
- Messaggi: 81
- Iscritto il: mercoledì 13 aprile 2011, 21:17
- Località: Provincia Autonoma di Trento
Re: Ucronia (cosa sarebbe successo se...)
E` molto difficile dire qualcosa di sensato. Perche` tra il resto Nibali, pur avendo sempre offerto prestazioni egregie in salita (mai indietro ai suoi diretti rivali) ha sempre controllato da padrone.
L'ipotesi piu` affascinante sarebbe stata IMHO lui e Contador, con il siciliano che doveva attaccare sempre a causa della crono finale.
Sarebbe stato un tour probabilmente piu` simile a quello che aveva in testa Nibali fin dalle prime tappe: all'attacco su tutti i fronti.
E` anche vero che attaccando sempre una giornata storta puo` capitarti, quindi penso che sarebbe stata una lotta sul filo dei secondi, specie nella crono finale.
Con entrambi gli altri due o con il solo Froome per me sarebbe stata una corsa piu` chiusa. Froome e Contador (o, soprattutto, il solo Froome) avrebbero probabilmente atteso la crono finale e magari avrebbero pensato a racimolare secondi sulle montagne.
Tutto sommato forse per Nibali e` stato un tour dominato ma diverso da quello (garibaldino ma pericolosissimo e forse al 75% da gradini bassi del podio) che aveva in mente lui.
L'ipotesi piu` affascinante sarebbe stata IMHO lui e Contador, con il siciliano che doveva attaccare sempre a causa della crono finale.
Sarebbe stato un tour probabilmente piu` simile a quello che aveva in testa Nibali fin dalle prime tappe: all'attacco su tutti i fronti.
E` anche vero che attaccando sempre una giornata storta puo` capitarti, quindi penso che sarebbe stata una lotta sul filo dei secondi, specie nella crono finale.
Con entrambi gli altri due o con il solo Froome per me sarebbe stata una corsa piu` chiusa. Froome e Contador (o, soprattutto, il solo Froome) avrebbero probabilmente atteso la crono finale e magari avrebbero pensato a racimolare secondi sulle montagne.
Tutto sommato forse per Nibali e` stato un tour dominato ma diverso da quello (garibaldino ma pericolosissimo e forse al 75% da gradini bassi del podio) che aveva in mente lui.
a rileggerci,
Vittorio (già dedalus)
Vittorio (già dedalus)
Re: Ucronia (cosa sarebbe successo se...)
Per me in tutti i casi sarebbe stato un gran spettacolo...Nibali avrebbe rischiato di perderlo ed avrebbe dovuto attaccare in frangenti in cui invece ha controllato...tipo in discesa in alcuni arrivi vicino al traguardo, oppure sarebbe andato a tutta in alcune salite ed avrebbe preso più rischi anche nella crono..
Un Nibali a tutta senza giornate storte per me non avrebbe mai perso più di 2 minuti da Froome e Contador...quindi ritengo che anche se di pochissimo forse il siciliano ce l'avrebbe fatta comunque...
Un Nibali a tutta senza giornate storte per me non avrebbe mai perso più di 2 minuti da Froome e Contador...quindi ritengo che anche se di pochissimo forse il siciliano ce l'avrebbe fatta comunque...
-
- Messaggi: 81
- Iscritto il: mercoledì 13 aprile 2011, 21:17
- Località: Provincia Autonoma di Trento
Re: Ucronia (cosa sarebbe successo se...)
Mi pare di ricordare che nel Tour 2012 perse al massimo una 40ina di secondi in salita dal duo Wiggins - Froome. E` tutto da verificare, pero`, se Froome stesse andando a tutta o meno.trader ha scritto: Un Nibali a tutta senza giornate storte per me non avrebbe mai perso più di 2 minuti da Froome e Contador...quindi ritengo che anche se di pochissimo forse il siciliano ce l'avrebbe fatta comunque...
Ultima modifica di Vittorio il lunedì 28 luglio 2014, 15:17, modificato 1 volta in totale.
a rileggerci,
Vittorio (già dedalus)
Vittorio (già dedalus)
Re: Ucronia (cosa sarebbe successo se...)
con entrambi in corsa per me non avrebbe vinto il tour, per quanto mi abbia impressionato ad Hautacam ma Froome e Contador in salita avrebbero dato il là ad una serie di scatti e controscatti feroci che secondo me uno come Nibali che soffre molto quei cambi di ritmo alla lunga non sarebbe riuscito a gestire, si sarebbe alzata l'asticella ad un livello atletico che secondo me Nibali non ha, a crono pensavo andasse meglio sinceramente, penso che almeno un minuto e mezzo da Froome lo avrebbe perso. E a posteriori abbiamo visto quanto fosse forte la tinkoff in salita...
Invece se fosse rimasto in corsa solo Contador per me se la sarebbero giocata sul filo di lana nell'ultima cronometro.
Invece se fosse rimasto in corsa solo Contador per me se la sarebbero giocata sul filo di lana nell'ultima cronometro.
Re: Ucronia (cosa sarebbe successo se...)
Con i se e con i ma ....
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
- MagliaRossa
- Messaggi: 691
- Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 1:21
- Località: Hampshire, UK
Re: Ucronia (cosa sarebbe successo se...)
la mia impressione è che Froome sia bollito (come tutta la Sky del resto... persino Kyrienka quest'anno va piano), non penso sarebbe stato competitivo sulle 3 settimane, per cui ritengo la sua assenza ininfluente.
con Contador sarebbe stato un bel duello, penso che alla fine Vincenzo ce l'avrebbe fatta con un margine ridotto tra i 30 sec e il minuto.
con Contador sarebbe stato un bel duello, penso che alla fine Vincenzo ce l'avrebbe fatta con un margine ridotto tra i 30 sec e il minuto.
"Nel mondo esistono 10 tipi di persone; quelli che conoscono il codice binario, e quelli che non lo conoscono." (proverbio zen)
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: Ucronia (cosa sarebbe successo se...)
Il "se" è il fondamento dell'ucronia!nino58 ha scritto:Con i se e con i ma ....
E' un esercizio di logica e come tale può piacere o meno. Nessuno ha la risposta esatta, non c'è bisogno di dirlo.
Personalmente penso che lo scenario col solo Froome sia più facile da immaginare, con l'unico dubbio di quanto avrebbe preso sul pavé. Con la Sky di quest'anno il keniota avrebbe, a mio avviso, faticato non poco a imbastire una strategia d'attacco convincente, limitandosi, con ogni probabilità, a frullare sugli arrivi in salita. Considerando la crono vista è probabile che avrebbe guadagnato 1'-1'30" su Vincenzo nella sola penultima tappa. Sarebbe bastato?
Lo scenario solo Contador parte da una base certa (i 2 minuti e mezzo che c'erano pre ritiro). Qui però poteva succedere di tutto vista la forma degli uomini Tinkoff e la fantasia dello spagnolo.
Lo scenario tutti contro tutti è il più omplesso tatticamente, ma forse avrebbe creato più problemi a Contador che a Nibali, a mio avviso molto più lucido nella gestione degli intrighi di palazzo.
- barrylyndon
- Messaggi: 19718
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Ucronia (cosa sarebbe successo se...)
senza andar troppo nei particolari
tendo a considerare Froome in ogni caso fuori dai giochi.Nei paraggi di Valverde, per intenderci.
Tra Nibali e Contador, Contador in attacco sulle Alpi, in cedimento sui Pirenei..
Per me avrebbe vinto Nibali con 3-4 minuti di vantaggio..
tendo a considerare Froome in ogni caso fuori dai giochi.Nei paraggi di Valverde, per intenderci.
Tra Nibali e Contador, Contador in attacco sulle Alpi, in cedimento sui Pirenei..
Per me avrebbe vinto Nibali con 3-4 minuti di vantaggio..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Ucronia (cosa sarebbe successo se...)
Partendo dai fatti:
- se i valori fossero rimasti quelli del delfinato, Nibali con questo percorso del tour avrebbe preso in montagna 4-5 minuti sia da Froome che Contador.
Bisognerebbe quindi capire in quelle 3 settimane come sarebbero evoluti i rispettivi stati di forma. Sinceramente non penso che ne Froome ne Contador siano arrivati al picco di forma al Delfinato, ma che anch'essi avrebbero comunque limato qualcosa. Di certo non quanto Nibali, il quale ha fatto uno step molto importante.
Io sinceramente Froome non l'ho visto cotto (non ci si può basare di certo sul saliscendi inglese per far valutazioni) e Contador non è che sia naufragato sul Pavè rispetto alle sue possibilità (casomai è Vincenzo che ha fatto qualcosa di extra).
Per me quindi, con entrambi in gioco, Nibali avrebbe fatto secondo, dietro a uno dei due, approfittando del fatto che avrebbero fatto corsa uno contro l'altro e Contador avrebbe rischiato di saltare nel caso non fosse riuscito a vincere.
Con il solo froome in gioco, Nibali a cronometro avrebbe dovuto andare ancora un pelo più forte, perché di sicuro in montagna non avrebbe guadagnato più di 1 minuto sull'inglese.
Con il solo Contador, non saprei proprio. Anzi, mi dispiace un sacco che non ci sia stata almeno una tappa di montagna con entrambi!
Speriamo di rivederli tutti e 3 al picco della forma il prossimo anno!
- se i valori fossero rimasti quelli del delfinato, Nibali con questo percorso del tour avrebbe preso in montagna 4-5 minuti sia da Froome che Contador.
Bisognerebbe quindi capire in quelle 3 settimane come sarebbero evoluti i rispettivi stati di forma. Sinceramente non penso che ne Froome ne Contador siano arrivati al picco di forma al Delfinato, ma che anch'essi avrebbero comunque limato qualcosa. Di certo non quanto Nibali, il quale ha fatto uno step molto importante.
Io sinceramente Froome non l'ho visto cotto (non ci si può basare di certo sul saliscendi inglese per far valutazioni) e Contador non è che sia naufragato sul Pavè rispetto alle sue possibilità (casomai è Vincenzo che ha fatto qualcosa di extra).
Per me quindi, con entrambi in gioco, Nibali avrebbe fatto secondo, dietro a uno dei due, approfittando del fatto che avrebbero fatto corsa uno contro l'altro e Contador avrebbe rischiato di saltare nel caso non fosse riuscito a vincere.
Con il solo froome in gioco, Nibali a cronometro avrebbe dovuto andare ancora un pelo più forte, perché di sicuro in montagna non avrebbe guadagnato più di 1 minuto sull'inglese.
Con il solo Contador, non saprei proprio. Anzi, mi dispiace un sacco che non ci sia stata almeno una tappa di montagna con entrambi!
Speriamo di rivederli tutti e 3 al picco della forma il prossimo anno!
- barrylyndon
- Messaggi: 19718
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Ucronia (cosa sarebbe successo se...)
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Ucronia (cosa sarebbe successo se...)
Io sono abbastanza stupito di come si tenda a sottovalutare Froome dopo il suo primo vero flop, che è stato il Delfinato.
Leggo di alcuni che lo considerano ormai finito
Magari io tendo a sopravalutarlo, ma Froome è teoricamente in grado d'insidiare Tony Martin nelle crono dei Grandi Giri e in salita mi pare che sia quello che ha raggiunto i picchi più elevati, quindi ci andrei cauto a considerarlo alla stregua di un VDB, TJV o Valverde (in ottica corse a tappe).
Però non sarebbe la prima volta che prendo una cantonata, vedi Mondiale di Firenze ove non davo molte chances a Nibali.
Leggo di alcuni che lo considerano ormai finito

Magari io tendo a sopravalutarlo, ma Froome è teoricamente in grado d'insidiare Tony Martin nelle crono dei Grandi Giri e in salita mi pare che sia quello che ha raggiunto i picchi più elevati, quindi ci andrei cauto a considerarlo alla stregua di un VDB, TJV o Valverde (in ottica corse a tappe).
Però non sarebbe la prima volta che prendo una cantonata, vedi Mondiale di Firenze ove non davo molte chances a Nibali.
Re: Ucronia (cosa sarebbe successo se...)
ma infatti lo vedrete il bollito alla vuelta 

Re: Ucronia (cosa sarebbe successo se...)
si in effetti lo compredo poco anch'io..galliano ha scritto:Io sono abbastanza stupito di come si tenda a sottovalutare Froome dopo il suo primo vero flop, che è stato il Delfinato.
Leggo di alcuni che lo considerano ormai finito![]()
per quello che può valere, al fanta, nibali è stato pronosticato vincete da 4 utenti su circa una 50na
ora, consideriamo pure la scaramanzia di qualche utente, ma credo che sia un dato significativo riguardo l'inaspettata vittoria di nibali.
i restanti pronostici sono stati a favore di froome (15 preferenze) e contador.
ora invece, tra chi si autoincensa vantando doti nascoste di preparazione atletica e chi smania per salire sul carro del vincitore, sembra che per molti tutto fosse scritto già in partenza con froome bollito e contador non in grado di essere superiore a nibali
ma io rimango dell'idea che sia froome che contador avrebbero messo in seria difficoltà nibali (anche con quei 3 minuti di vantaggio) fino al punto di obbligarlo a fare scelte tattiche azzardate.
a quel punto tutto, ovviamente, sarebbe stato possibile (anche la vittoria finale di nibali, non lo nego)
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Ucronia (cosa sarebbe successo se...)
a)
Situazione a tre di difficile interpretazione, sinceramente in questa situazione avrei visto bene Nibali che avrebbe approfittato del marcamento dei due uomini per rosicchiare qualcosa .Questo se ci fermiamo al ritiro di Froome dove Contador erano a Contador.
Se invece ipotizziamo che nel pavè anche Froome prenda la paga da Nibali(cosa direi quasi certa) allora la situazione potrebbe vedere la SKy fare il diavolo a 4 in salita con Froome che avrebbe provato le sue accellerazioni devastanti e qualcosa avrebbero rosicchiato sia lui che Contador a Nibali, ma non sufficiente a fare la differenza su Nibali.
Contador ci avrebbe provato da lontano complice una squadra molto efficiente e una Sky e Astana mal messe , che però in due avrebbero potuto arginare gli attacchi dello spagnolo.
In questo caso vincitore ancora Nibali.
b) con il solo Froome in gara direi che la tattica SKy sarebbe stata la solita.Trenate su trenate a mille allora sulle varie salite e Froome che dava il pagone a Nibali in un paio di tappe di qualche secondo non di più .Più la crono dove avrebbe fatto il tempo di Martin o giù di lì,di questo ne son convinto.
Bisogna vedere quanto prendeva sul pavè.
Per me vincitore ancora Nibali.
c)con il solo Contador in gara per me sarebbe stata la situazione di gara più complicata per Nibali.Perchè ai molteplici attacchi dello spagnolo(che lo avrebbe attaccato pure mentre andava al cesso in hotel).Nibali avrebbe dovuto rispondere con solo la sua squadra che era abbastanza deboluccia.
Bisogna vedere quanto avrebbe perso da Contador. C'è da dire che per esempio nella TA di quest anno Contador mi è sembrato forse il più forte Contador di sempre in salita.Tuttavia pure questo Nibali era il più forte Nibali di sempre.Che dire, penso sarebbe stato lo scenario più avvincente di tutti, da come è andato Nibali in salita direi ancora Nibali in salita.
Ovviamente distacchi risicatissimi in tutti e tre i casi.
Penso che sia sottointeso che è un gioco questo thread.
Situazione a tre di difficile interpretazione, sinceramente in questa situazione avrei visto bene Nibali che avrebbe approfittato del marcamento dei due uomini per rosicchiare qualcosa .Questo se ci fermiamo al ritiro di Froome dove Contador erano a Contador.
Se invece ipotizziamo che nel pavè anche Froome prenda la paga da Nibali(cosa direi quasi certa) allora la situazione potrebbe vedere la SKy fare il diavolo a 4 in salita con Froome che avrebbe provato le sue accellerazioni devastanti e qualcosa avrebbero rosicchiato sia lui che Contador a Nibali, ma non sufficiente a fare la differenza su Nibali.
Contador ci avrebbe provato da lontano complice una squadra molto efficiente e una Sky e Astana mal messe , che però in due avrebbero potuto arginare gli attacchi dello spagnolo.
In questo caso vincitore ancora Nibali.
b) con il solo Froome in gara direi che la tattica SKy sarebbe stata la solita.Trenate su trenate a mille allora sulle varie salite e Froome che dava il pagone a Nibali in un paio di tappe di qualche secondo non di più .Più la crono dove avrebbe fatto il tempo di Martin o giù di lì,di questo ne son convinto.
Bisogna vedere quanto prendeva sul pavè.
Per me vincitore ancora Nibali.
c)con il solo Contador in gara per me sarebbe stata la situazione di gara più complicata per Nibali.Perchè ai molteplici attacchi dello spagnolo(che lo avrebbe attaccato pure mentre andava al cesso in hotel).Nibali avrebbe dovuto rispondere con solo la sua squadra che era abbastanza deboluccia.
Bisogna vedere quanto avrebbe perso da Contador. C'è da dire che per esempio nella TA di quest anno Contador mi è sembrato forse il più forte Contador di sempre in salita.Tuttavia pure questo Nibali era il più forte Nibali di sempre.Che dire, penso sarebbe stato lo scenario più avvincente di tutti, da come è andato Nibali in salita direi ancora Nibali in salita.
Ovviamente distacchi risicatissimi in tutti e tre i casi.
Penso che sia sottointeso che è un gioco questo thread.
- MagliaRossa
- Messaggi: 691
- Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 1:21
- Località: Hampshire, UK
Re: Ucronia (cosa sarebbe successo se...)
la ragione per cui penso che Froome sia bollito (e vedo che non sono il solo) è che penso che le modalità di preparazione della Sky non siano sostenibili sul lungo periodo - e attenzione, non faccio riferimento necessariamente a questioni che andrebbero trattate in altre sezioni del forum.
Mi pare che sia un modo di intendere il ciclismo che porta a "spremere" gli atleti fino al midollo, dando risultati nel breve periodo (1-2 stagioni max), ma poi determinando una caduta, forse psicologica prima ancora che fisica. Non mi ricordo chi ha scritto qualche tempo fa qui sul forum che una delle ragioni per cui Wiggo si è defilato dopo il 2012 è che probabilmente non ne poteva più di uno stile di vita estremo, che spinge al limite dell'anoressia (Froome fa abbastanza impressione da questo punto di vista).
Non è un caso che in casa Sky già parlino di "trasformare" Thomas in un corridore da GT - evidentemente sono consapevoli che questa impostazione è replicabile nel breve periodo, non sostenibile nel lungo.
Cmq vedremo alla Vuelta, che a questo punto diventa l'appuntamento cruciale per salvare una stagione altrimenti disastrosa.
Mi pare che sia un modo di intendere il ciclismo che porta a "spremere" gli atleti fino al midollo, dando risultati nel breve periodo (1-2 stagioni max), ma poi determinando una caduta, forse psicologica prima ancora che fisica. Non mi ricordo chi ha scritto qualche tempo fa qui sul forum che una delle ragioni per cui Wiggo si è defilato dopo il 2012 è che probabilmente non ne poteva più di uno stile di vita estremo, che spinge al limite dell'anoressia (Froome fa abbastanza impressione da questo punto di vista).
Non è un caso che in casa Sky già parlino di "trasformare" Thomas in un corridore da GT - evidentemente sono consapevoli che questa impostazione è replicabile nel breve periodo, non sostenibile nel lungo.
Cmq vedremo alla Vuelta, che a questo punto diventa l'appuntamento cruciale per salvare una stagione altrimenti disastrosa.
"Nel mondo esistono 10 tipi di persone; quelli che conoscono il codice binario, e quelli che non lo conoscono." (proverbio zen)
Re: Ucronia (cosa sarebbe successo se...)
si ma io non capisco sulla base di cosa bollito, al delfinato rullava a meraviglia nella prima tappa di montagna, poi è caduto e fine dei giochi, bollito può essere il contador dell'anno scorso che si staccava dai suoi compagni di squadra, froome quando è stato sano quest'anno è andato forte, come, meno o più dell'anno scorso non so ma bollito no di certo. Alla vuelta per me farà i fuochi d'artificio
Re: Ucronia (cosa sarebbe successo se...)
non c'è nulla di male nel pensare bollito froome (o qualsiasi altro atleta)MagliaRossa ha scritto:la ragione per cui penso che Froome sia bollito (e vedo che non sono il solo) è che penso che le modalità di preparazione della Sky non siano sostenibili sul lungo periodo - e attenzione, non faccio riferimento necessariamente a questioni che andrebbero trattate in altre sezioni del forum.
è che non si capisce come tu possa ver visto bollito uno che nel 2014 ha:
vinto in oman a febbraio
6° al catalogna in marzo
vinto il romandia in maggio
e che probabimete, senza la caduta, avrebbo portato a casa anche il delfinato
che poi uno lo possa vedere su livelli più bassi rispetto agli anni precedenti ci può stare ma dire che il froome del 2014 è bollito mi sembra più che altro solo una speranza
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Ucronia (cosa sarebbe successo se...)
Con Contador credo ci sarebbe stata una bella lotta sul filo dei secondi
Contador avrebbe staccato Nibali in salita pero' c'era piu' di due minuti da recuperare
L'ottima crono di Nibali forse , mi avrebbe fatto pendere per il siciliano
Con Froome , credo avrebbe vinto il Kenyano con un distacco tra i 4 e i 5 minuti
In salita è piu' forte e a crono pure
L'handicap del pave sarebbe stato recuperato gia' sulle Alpi
Ricordo che al Romandia Nibali testo Froome (che non era quello 2013) e si prese una bella bastonata
Bollito ? Vedremo..
Contador avrebbe staccato Nibali in salita pero' c'era piu' di due minuti da recuperare
L'ottima crono di Nibali forse , mi avrebbe fatto pendere per il siciliano
Con Froome , credo avrebbe vinto il Kenyano con un distacco tra i 4 e i 5 minuti
In salita è piu' forte e a crono pure
L'handicap del pave sarebbe stato recuperato gia' sulle Alpi
Ricordo che al Romandia Nibali testo Froome (che non era quello 2013) e si prese una bella bastonata
Bollito ? Vedremo..
- barrylyndon
- Messaggi: 19718
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Ucronia (cosa sarebbe successo se...)
quindi oltre al culo di vedersi cadere Contador e Froome, ha avuto anche la fortuna di uno Spilak fuori forma?Winter ha scritto:
Ricordo che al Romandia Nibali testo Froome (che non era quello 2013) e si prese una bella bastonata

Per me Froome non e' bollito.
Ma questo Tour non faceva per lui e non faceva nemmeno per la sky.
Tappe tirate
Meteo incerto
Squadra onestamente alla deriva
Forma di Froome che non dava l'impressione di esser al massimo.
Per questo ho scritto che in questo tour non avrebbe contato.
Sinceramente, la vedo anche dura che il Froome dell'anno scorso avrebbe potuto dare 5 minuti a questo Nibali..anche perche' l'anno scorso si dimosto' un po' in affanno sulle Alpi.
Avrebbe potuto vincere.non lo sapremo mai.ed e' il bello di questo topic.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Ucronia (cosa sarebbe successo se...)
Gioco anch'io.
Prima ipotesi. Froome casca e non si fa male.
Sarebbe poi ricaduto 1-2-3 volte sul pavè e si sarebbe fatto male. Non si fosse fatto male, sarebbe arrivato ad Arenberg con 10 minuti. Si fosse salvato incredibilmente dal pavè col gruppo Contador, sarebbe stato attaccato e messo in corce nelle altre numerose tappe bagnate di questo Tour, finendo come Wiggo al Giro dell'anno scorso.
Quando cadi 3 volte nel giro di poche ore, non è un caso. Al Tour dell'anno scorso Froome aveva tanta fame e poca responsabilita. Riconfermarsi invece e tutto un'altro paio di maniche, e quest'anno aveva un cocktail con meno fame, tanta responsabilità, i migliori avversari del mondo, un luglio molto molto bagnato (e Wiggo sapendo quanto si detestano l'avrà sicuramente messo sull'avviso... "Se piove Nibali ti fa un cxxx così! Spera che non piova mai!"). Secondo me lui non ha retto il peso di tutto questo, e in un modo o nell'altro avrebbe ceduto.
Detto questo rimane solo la sfida Contador Nibali.
Qui la situazione è più intricata. La Saxo è apparsa più forte dell'Astana, ma potrebbe non significare niente, perchè secondo me, con Contador in corsa, la Saxo avrebbe dovuto sobbarcarsi un bel po' di lavoro al posto dell'Astana. La sfida in salita sarebbe stata davvero bella, ma io credo che non sarebbe riuscito a rosicchiare un gran chè al Nibali attuale, anzi in certi casi forse si sarebbe esposto al contratacco del siciliano. Il Contador 2014 sembrava davvero forte, ma sulle tre settimane ancora non ha dimostrato nulla nel post squalifica, mentre invece Nibali si è dimostrato estremamente consistente, e probabilmente non si è neanche spremuto al massimo in questo Tour. Lo scatto di Hautacam (40 secondi rifilati al gruppo in 2 km) è una dimostrazione del fatto che era pronto a risopndere alle sgasate di Froome e Contador.
Credo che avrebbe comunque vinto Nibali.
Ovviamente tutto questo col senno di poi. Non era facile indovinare a priori che Nibali sarebbe stato in grande forma e che Froome non avrebbe retto la pressione.
Prima ipotesi. Froome casca e non si fa male.
Sarebbe poi ricaduto 1-2-3 volte sul pavè e si sarebbe fatto male. Non si fosse fatto male, sarebbe arrivato ad Arenberg con 10 minuti. Si fosse salvato incredibilmente dal pavè col gruppo Contador, sarebbe stato attaccato e messo in corce nelle altre numerose tappe bagnate di questo Tour, finendo come Wiggo al Giro dell'anno scorso.
Quando cadi 3 volte nel giro di poche ore, non è un caso. Al Tour dell'anno scorso Froome aveva tanta fame e poca responsabilita. Riconfermarsi invece e tutto un'altro paio di maniche, e quest'anno aveva un cocktail con meno fame, tanta responsabilità, i migliori avversari del mondo, un luglio molto molto bagnato (e Wiggo sapendo quanto si detestano l'avrà sicuramente messo sull'avviso... "Se piove Nibali ti fa un cxxx così! Spera che non piova mai!"). Secondo me lui non ha retto il peso di tutto questo, e in un modo o nell'altro avrebbe ceduto.
Detto questo rimane solo la sfida Contador Nibali.
Qui la situazione è più intricata. La Saxo è apparsa più forte dell'Astana, ma potrebbe non significare niente, perchè secondo me, con Contador in corsa, la Saxo avrebbe dovuto sobbarcarsi un bel po' di lavoro al posto dell'Astana. La sfida in salita sarebbe stata davvero bella, ma io credo che non sarebbe riuscito a rosicchiare un gran chè al Nibali attuale, anzi in certi casi forse si sarebbe esposto al contratacco del siciliano. Il Contador 2014 sembrava davvero forte, ma sulle tre settimane ancora non ha dimostrato nulla nel post squalifica, mentre invece Nibali si è dimostrato estremamente consistente, e probabilmente non si è neanche spremuto al massimo in questo Tour. Lo scatto di Hautacam (40 secondi rifilati al gruppo in 2 km) è una dimostrazione del fatto che era pronto a risopndere alle sgasate di Froome e Contador.
Credo che avrebbe comunque vinto Nibali.
Ovviamente tutto questo col senno di poi. Non era facile indovinare a priori che Nibali sarebbe stato in grande forma e che Froome non avrebbe retto la pressione.
Re: Ucronia (cosa sarebbe successo se...)
Utilizzare come paragone un altro corridore (Spilak) per una prestazione non è mai una grossa idea..
perche' la stessa cosa la si puo' fare sugli avversari di Nibali in questo tour (dal 2 al 5 per esempio)
nei Tour precedenti
Io non ho visto tutte ste differenze rispetto ai precedenti Tour..
Togli l'Astana e metti la Sky , non è cambiato nulla (a parte la vittoria di un Italiano
)
Quasi tutte le tappe in salita si son risolte a corse di cote , come gli altri anni
Io Froome non lo vedevo alla deriva , be prima delle due fratture
Alla deriva.. dopo la tappa del Ventoux per tutto il Forum il Tour era gia' finito e Froome correva con il freno a mano tirato.. oltre ad un'infinita serie d'insinuazione sul doping
Come scritto da altri noto che si tende un po' troppo a ridimensionare il Kenyano..
perche' la stessa cosa la si puo' fare sugli avversari di Nibali in questo tour (dal 2 al 5 per esempio)
nei Tour precedenti
Io non ho visto tutte ste differenze rispetto ai precedenti Tour..
Togli l'Astana e metti la Sky , non è cambiato nulla (a parte la vittoria di un Italiano

Quasi tutte le tappe in salita si son risolte a corse di cote , come gli altri anni
Io Froome non lo vedevo alla deriva , be prima delle due fratture

Alla deriva.. dopo la tappa del Ventoux per tutto il Forum il Tour era gia' finito e Froome correva con il freno a mano tirato.. oltre ad un'infinita serie d'insinuazione sul doping
Come scritto da altri noto che si tende un po' troppo a ridimensionare il Kenyano..
Re: Ucronia (cosa sarebbe successo se...)
Anch'io sono d'accordo con Winter.
Froome è forte ed in età da poter sviluppare ancora ottime prestazioni vincenti.
I limiti, lo sappiamo, sono psicologici ma proprio l'avanzare degli anni in questo lo favorirà.
Froome è forte ed in età da poter sviluppare ancora ottime prestazioni vincenti.
I limiti, lo sappiamo, sono psicologici ma proprio l'avanzare degli anni in questo lo favorirà.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
- barrylyndon
- Messaggi: 19718
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Ucronia (cosa sarebbe successo se...)
Tutti hanno detto che questo era un tour diverso, mi sembra strano che tu,che sei attento osservatore, non te ne sia accorto.
il tempo atmosferico, prima di tutto.
Il percorso, lasciando stare le montagne.Pochissime tappe tranquille.
Parli delle insinuazioni nel tour 2013?beh, prima del tour ce ne sono state altre pesantine nei suoi confronti.semza entrare nel merito dell'attedibilita' o meno, l'ho sempre valutate come elementi di disturbo alla sua preparazione al tour.
La caduta al Delfinato, secondo me e' stata sottovalutata.
Come tende ad essere sottovalutata la scalata di Nibali ad Hautacam..
In sostanza, per me Froome ha ancora da dire se non in questa stagione, almeno nelle prossime, ma in questo tour avrebbe avuto poco da dire..
il tempo atmosferico, prima di tutto.
Il percorso, lasciando stare le montagne.Pochissime tappe tranquille.
Parli delle insinuazioni nel tour 2013?beh, prima del tour ce ne sono state altre pesantine nei suoi confronti.semza entrare nel merito dell'attedibilita' o meno, l'ho sempre valutate come elementi di disturbo alla sua preparazione al tour.
La caduta al Delfinato, secondo me e' stata sottovalutata.
Come tende ad essere sottovalutata la scalata di Nibali ad Hautacam..
In sostanza, per me Froome ha ancora da dire se non in questa stagione, almeno nelle prossime, ma in questo tour avrebbe avuto poco da dire..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Ucronia (cosa sarebbe successo se...)
Guarda che io non l'ho sottovalutata
se leggi il mio commento sul tempo avevo scritto che era un bel tempo
Pero' io tutte ste difficolta' in questo tour non le ho viste , specie dopo il ritiro di Contador
I tanti arrivi in salita sarebbero stati molto favorevoli al Kenyano
almeno io la penso cosi' , non c'e' la controprova (e Nibali ha una meritata maglia gialla)
se leggi il mio commento sul tempo avevo scritto che era un bel tempo
Pero' io tutte ste difficolta' in questo tour non le ho viste , specie dopo il ritiro di Contador
I tanti arrivi in salita sarebbero stati molto favorevoli al Kenyano
almeno io la penso cosi' , non c'e' la controprova (e Nibali ha una meritata maglia gialla)
- barrylyndon
- Messaggi: 19718
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Ucronia (cosa sarebbe successo se...)
non c'erano solo gli arrivi in saltita...non e' un caso che gli ultimi sono arrivati a piu' di cinque ore..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Ucronia (cosa sarebbe successo se...)
Dico solo la mia riguardo a Froome: se ben ricordo la prima caduta del Kenyano in cui si è fatto male al polso è avvenuta in rettilineo, quando non c'era brutto tempo e neanche per colpa sua mi sembra. Quindi direi che è stato molto sfortunato. Io sono dell'idea che non se la sarebbe cavata male sul pavè, anzi lo avrei visto forse come il migliore degli uomini di classifica escluso Nibali magari a un minutino da Vincenzo. E neanche sul bagnato lo vedo male. In salita quest'anno invece non l'ho visto molto superiore al Nibali (del Tour), diciamo alla pari o forse leggermente più forte il Kenyano. Però bisogna dire che se ci fosse stato Froome, Nibali avrebbe spinto ancora di più ancora di più di quello che si è visto, magari attaccando anche da lontano. In salita se la sarebbero giocata. Invece a crono Froome è superiore, non dico che avrebbe vinto la crono, ma si sarebbe avvicinato di molto a Martin. Forse una cinquantina di secondi a Vincenzo glieli dava. Quindi tirando le somme direi che si sarebbero giocati il Tour sul filo dei secondi. Tra i due tenderei a dare vincente Nibali. E tutto questo senza considerare Contador, che comunque aveva perso molto da Nibali nel pavè... con tre pretendenti la tattica di corsa si sarebbe fatto molto complicata. In più col senno di poi la Saxo si è dimostrata fortissima con Majka e Rogers che sarebbero stati al servizio di Contador. Nè Astana nè Sky avevano a disposizione due corridori così in forma, soprattutto il polacco. Direi che dal punto di vista ucronico (si dice così?) il tour 2014 sarebbe stato uno dei più belli e combattuti di sempre 

"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
- MagliaRossa
- Messaggi: 691
- Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 1:21
- Località: Hampshire, UK
Re: Ucronia (cosa sarebbe successo se...)
eppure è dall'inizio di stagione che c'era l'impressione che qualcosa non andasse né con lui né con la Sky - vedi per es. la scelta di spostare Porte dal Giro al Tour, vista anche come sintomo di qualche dubbio sulla solidità di Froome.Strong ha scritto:non c'è nulla di male nel pensare bollito froome (o qualsiasi altro atleta)MagliaRossa ha scritto:la ragione per cui penso che Froome sia bollito (e vedo che non sono il solo) è che penso che le modalità di preparazione della Sky non siano sostenibili sul lungo periodo - e attenzione, non faccio riferimento necessariamente a questioni che andrebbero trattate in altre sezioni del forum.
è che non si capisce come tu possa ver visto bollito uno che nel 2014 ha:
vinto in oman a febbraio
6° al catalogna in marzo
vinto il romandia in maggio
e che probabimete, senza la caduta, avrebbo portato a casa anche il delfinato
che poi uno lo possa vedere su livelli più bassi rispetto agli anni precedenti ci può stare ma dire che il froome del 2014 è bollito mi sembra più che altro solo una speranza
nella valutazione dell'atleta per me non contano solo le gambe, ma anche la testa e il carattere. Froome mi pare che abbia sempre avuto dei grossi limiti da questo punto di vista; a differenza di Nino penso che dopo la batosta morale presa al Tour (dove il ritiro è sembrato, di nuovo, anche dovuto a fattori nervosi) e i sospetti che continuano a aleggiargli intorno (legittimamente o meno, non è questo che mi interessa qui), sarà dura per lui riprendersi. per questo dico che secondo me è bollito (ovviamente al momento è solo una supposizione/impressione, magari l'anno prossimo vince il Tour con 10 minuti).
"Nel mondo esistono 10 tipi di persone; quelli che conoscono il codice binario, e quelli che non lo conoscono." (proverbio zen)
Re: Ucronia (cosa sarebbe successo se...)
adesso io non vorrei andare a ricordare eventi del passato che potrebbero destabilizzare il forum però c'è chi ha avuto seri problemi a causa di questi sospetti.MagliaRossa ha scritto:Froome mi pare che abbia sempre avuto dei grossi limiti da questo punto di vista; a differenza di Nino penso che dopo la batosta morale presa al Tour (dove il ritiro è sembrato, di nuovo, anche dovuto a fattori nervosi) e i sospetti che continuano a aleggiargli intorno (legittimamente o meno, non è questo che mi interessa qui), sarà dura per lui riprendersi. per questo dico che secondo me è bollito (ovviamente al momento è solo una supposizione/impressione, magari l'anno prossimo vince il Tour con 10 minuti).
dire che ha grossi limiti psicologici per questo motivo non mi sembra una gran mossa...chi non li avrebbe?
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: Ucronia (cosa sarebbe successo se...)
D'accordo con te Strong, ma sei intervenuto 3 volte nel thread ucronico e tutte e 3 ampiamente OTStrong ha scritto:adesso io non vorrei andare a ricordare eventi del passato che potrebbero destabilizzare il forum però c'è chi ha avuto seri problemi a causa di questi sospetti.MagliaRossa ha scritto:Froome mi pare che abbia sempre avuto dei grossi limiti da questo punto di vista; a differenza di Nino penso che dopo la batosta morale presa al Tour (dove il ritiro è sembrato, di nuovo, anche dovuto a fattori nervosi) e i sospetti che continuano a aleggiargli intorno (legittimamente o meno, non è questo che mi interessa qui), sarà dura per lui riprendersi. per questo dico che secondo me è bollito (ovviamente al momento è solo una supposizione/impressione, magari l'anno prossimo vince il Tour con 10 minuti).
dire che ha grossi limiti psicologici per questo motivo non mi sembra una gran mossa...chi non li avrebbe?

Re: Ucronia (cosa sarebbe successo se...)
a dire la verita ho risposto 3 volte ad altri utenti....jerrydrake ha scritto:D'accordo con te Strong, ma sei intervenuto 3 volte nel thread ucronico e tutte e 3 ampiamente OTStrong ha scritto:adesso io non vorrei andare a ricordare eventi del passato che potrebbero destabilizzare il forum però c'è chi ha avuto seri problemi a causa di questi sospetti.MagliaRossa ha scritto:Froome mi pare che abbia sempre avuto dei grossi limiti da questo punto di vista; a differenza di Nino penso che dopo la batosta morale presa al Tour (dove il ritiro è sembrato, di nuovo, anche dovuto a fattori nervosi) e i sospetti che continuano a aleggiargli intorno (legittimamente o meno, non è questo che mi interessa qui), sarà dura per lui riprendersi. per questo dico che secondo me è bollito (ovviamente al momento è solo una supposizione/impressione, magari l'anno prossimo vince il Tour con 10 minuti).
dire che ha grossi limiti psicologici per questo motivo non mi sembra una gran mossa...chi non li avrebbe?

e poi nel primo post ho scritto:
"ma io rimango dell'idea che sia froome che contador avrebbero messo in seria difficoltà nibali (anche con quei 3 minuti di vantaggio) fino al punto di obbligarlo a fare scelte tattiche azzardate.
a quel punto tutto, ovviamente, sarebbe stato possibile (anche la vittoria finale di nibali, non lo nego)"
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Ucronia (cosa sarebbe successo se...)
Strong ha scritto:a quel punto tutto, ovviamente, sarebbe stato possibile (anche la vittoria finale di nibali, non lo nego)"


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Ucronia (cosa sarebbe successo se...)
sei particolarmente arzillo in questo periodonino58 ha scritto:Strong ha scritto:a quel punto tutto, ovviamente, sarebbe stato possibile (anche la vittoria finale di nibali, non lo nego)"![]()

attento che poi ti viene il mal di schiena

i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Ucronia (cosa sarebbe successo se...)
stakanov 58Strong ha scritto:sei particolarmente arzillo in questo periodonino58 ha scritto:Strong ha scritto:a quel punto tutto, ovviamente, sarebbe stato possibile (anche la vittoria finale di nibali, non lo nego)"![]()
![]()
attento che poi ti viene il mal di schiena

A volte il dito indica proprio il dito, non la luna.
Dopo Campiglio qualcuno ha abbandonato il ciclismo, qualcun altro ha ripreso a seguirlo.
I veri campioni erano quelli che dicevano no [Winter]
Dopo Campiglio qualcuno ha abbandonato il ciclismo, qualcun altro ha ripreso a seguirlo.
I veri campioni erano quelli che dicevano no [Winter]
Re: Ucronia (cosa sarebbe successo se...)
Fatemi almeno sparare le ultime cartucce buone, sbarbatelli .nemecsek ha scritto:stakanov 58Strong ha scritto:sei particolarmente arzillo in questo periodonino58 ha scritto:
![]()
![]()
attento che poi ti viene il mal di schiena
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
- MagliaRossa
- Messaggi: 691
- Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 1:21
- Località: Hampshire, UK
Re: Ucronia (cosa sarebbe successo se...)
anche cycling news si inserisce nel dibattito: http://www.cyclingnews.com/features/top ... -de-france
"Nel mondo esistono 10 tipi di persone; quelli che conoscono il codice binario, e quelli che non lo conoscono." (proverbio zen)
- MagliaRossa
- Messaggi: 691
- Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 1:21
- Località: Hampshire, UK
Re: Ucronia (cosa sarebbe successo se...)
comunque forse trovo ancora più intrigante pensare a cosa sarebbe successo se Quintana fosse stato al Tour al posto di Valverde, anche visto che la Movistar ha dimostrato di essere ben attrezzata. secondo me il colombiano avrebbe potuto dare parecchio filo da torcere ai tre grandi di cui si parla qui.
"Nel mondo esistono 10 tipi di persone; quelli che conoscono il codice binario, e quelli che non lo conoscono." (proverbio zen)
Re: Ucronia (cosa sarebbe successo se...)
La Movistar potrebbe aver fatto perdere due Tour a Quintana, anzi quello dell'anno scorso gliel'ha già sicuramente fatto perdere.MagliaRossa ha scritto:comunque forse trovo ancora più intrigante pensare a cosa sarebbe successo se Quintana fosse stato al Tour al posto di Valverde, anche visto che la Movistar ha dimostrato di essere ben attrezzata. secondo me il colombiano avrebbe potuto dare parecchio filo da torcere ai tre grandi di cui si parla qui.
Quello di quest'anno non si può affermare ma neppure escludere.
Di certo hanno nuovamente puntato sul cavallo sbagliato.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
-
- Messaggi: 4334
- Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
- Località: Toscana
Re: Ucronia (cosa sarebbe successo se...)
Per me i grandi da GT attualmente sono quattro con il colombiano.Poi Valverde è " un grande" nella movistar e ci è andato lui al tourMagliaRossa ha scritto:comunque forse trovo ancora più intrigante pensare a cosa sarebbe successo se Quintana fosse stato al Tour al posto di Valverde, anche visto che la Movistar ha dimostrato di essere ben attrezzata. secondo me il colombiano avrebbe potuto dare parecchio filo da torcere ai tre grandi di cui si parla qui.



#JeSuisNizzolo
-
- Messaggi: 1859
- Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
- Località: Pesaro
Re: Ucronia (cosa sarebbe successo se...)
Io penso che se Froome e Contador non fossero stati costretti al ritiro, l' esito finale sarebbe stato incerto, e la vittoria sarebbe stata assegnata per una manciata di secondi (non dico 8 secondi, ma penso il distacco fra il primo e il secondo sarebbe stato contenuto entro il minuto).
Parto ovviamente dal presupposto che dopo Arenberg i distacchi siano stati, diciamo, 2 minuti e 30 - 3 minuti per entrambi.
Sia Chris che Alberto avrebbero ovviamente dovuto attaccare.
Froome ha dimostrato più volte di non saper cosa fare quando la situazione gli sfugge di mano, e per giunta quest' anno aveva l' handicap della squadra; emblematica in tal senso la tappa dei ventagli del Tour dell' anno scorso: doveva semplicemente accellerare per chiudere su Contador, e invece chiedeva spiegazioni all' ammiraglia. Certo, quest' anno aveva lo stimolo in più del dover ancora conquistare la maglia gialla e si sarebbe fatto presumibilmente meno problemi. Di contro, resta comunque l' incapacità di non saper leggere e seguire la corsa. Forse si sarebbe prodotto in scatti forsennati che gli avrebbero permesso di recuperare parecchio e anche di scavalcare Vincenzo, ma credo anche che avrebbe pagato nelle ultime due tappe decisive, Hautacam e la crono. Anzi, penso proprio che sarebbe arrivato stanco alla crono e avrebbe pagato. Un pò come successo a Valverde.
In definitiva, credo sarebbe arrivato comunque terzo a Parigi.
Contador era messo meglio. L' ottima squadra di avrebbe consentito di attaccare ma senza spremersi all' inverosimile. Avrebbe potuto rosicchiare 30 secondi in almeno due - tre tappe e arrivare alla crono con un distacco recuperabile e sopravanzabile.
Vincenzo: la squadra era buona ma non eccezionale, e più volte si è ritrovato da solo. Io penso che a furia di dover stare dietro agli attacchi degli altri due avrebbe potuto cedere, pur supportato da una condizione ottima. E' vero a furia di attaccare anche gli altri avrebbero pian piano ceduto, quantomeno rallentato; ma sicuramente paghi di più a dover seguire due anzichè uno soltanto. D' altro canto, è vero anche che, dovendo gli altri recuperare, lui avrebbe avuto un pò di vantaggio a livello mentale; nel senso che dovendo gli altri muoversi, comunque di base qualcosina poteva risparmiare, non essendo tenuto a forzare. Poi non è detto che non avrebbe potuto invece attaccare a sua volta, specie se il vantaggio si fosse assottigliato troppo: il terreno adatto l' avrebbe trovato. Anche se resta sempre l' incognita crono, con quante energie residue ci sarebbe arrivato (lo stesso discorso vale per Contador, certo: attaccando intensamente pure lui, avrebbe pagato).
In definitiva, per me i due contendenti finali sarebbero stati comunque Alberto e Vincenzo. Chi dei due avrebbe vinto non saprei dirlo, però sono abbastanza sicuro nell' affermare che se la sarebbero giocata loro due, e che il vincitore non avrebbe distanziato l' altro di parecchio. Qualche decina di secondi, non di più.
Non che questa mia riflessione sia un capolavoro di deduzione, intendiamoci
Parto ovviamente dal presupposto che dopo Arenberg i distacchi siano stati, diciamo, 2 minuti e 30 - 3 minuti per entrambi.
Sia Chris che Alberto avrebbero ovviamente dovuto attaccare.
Froome ha dimostrato più volte di non saper cosa fare quando la situazione gli sfugge di mano, e per giunta quest' anno aveva l' handicap della squadra; emblematica in tal senso la tappa dei ventagli del Tour dell' anno scorso: doveva semplicemente accellerare per chiudere su Contador, e invece chiedeva spiegazioni all' ammiraglia. Certo, quest' anno aveva lo stimolo in più del dover ancora conquistare la maglia gialla e si sarebbe fatto presumibilmente meno problemi. Di contro, resta comunque l' incapacità di non saper leggere e seguire la corsa. Forse si sarebbe prodotto in scatti forsennati che gli avrebbero permesso di recuperare parecchio e anche di scavalcare Vincenzo, ma credo anche che avrebbe pagato nelle ultime due tappe decisive, Hautacam e la crono. Anzi, penso proprio che sarebbe arrivato stanco alla crono e avrebbe pagato. Un pò come successo a Valverde.
In definitiva, credo sarebbe arrivato comunque terzo a Parigi.
Contador era messo meglio. L' ottima squadra di avrebbe consentito di attaccare ma senza spremersi all' inverosimile. Avrebbe potuto rosicchiare 30 secondi in almeno due - tre tappe e arrivare alla crono con un distacco recuperabile e sopravanzabile.
Vincenzo: la squadra era buona ma non eccezionale, e più volte si è ritrovato da solo. Io penso che a furia di dover stare dietro agli attacchi degli altri due avrebbe potuto cedere, pur supportato da una condizione ottima. E' vero a furia di attaccare anche gli altri avrebbero pian piano ceduto, quantomeno rallentato; ma sicuramente paghi di più a dover seguire due anzichè uno soltanto. D' altro canto, è vero anche che, dovendo gli altri recuperare, lui avrebbe avuto un pò di vantaggio a livello mentale; nel senso che dovendo gli altri muoversi, comunque di base qualcosina poteva risparmiare, non essendo tenuto a forzare. Poi non è detto che non avrebbe potuto invece attaccare a sua volta, specie se il vantaggio si fosse assottigliato troppo: il terreno adatto l' avrebbe trovato. Anche se resta sempre l' incognita crono, con quante energie residue ci sarebbe arrivato (lo stesso discorso vale per Contador, certo: attaccando intensamente pure lui, avrebbe pagato).
In definitiva, per me i due contendenti finali sarebbero stati comunque Alberto e Vincenzo. Chi dei due avrebbe vinto non saprei dirlo, però sono abbastanza sicuro nell' affermare che se la sarebbero giocata loro due, e che il vincitore non avrebbe distanziato l' altro di parecchio. Qualche decina di secondi, non di più.
Non che questa mia riflessione sia un capolavoro di deduzione, intendiamoci

Re: Ucronia (cosa sarebbe successo se...)
Su una cosa sono sicuro...con Froome e Contador il quarto (Peraud o Pinot come preferite) sarebbe arrivato ad oltre 10minuti dal primo...perchè si sarebbe fatta corsa sempre dura!!
- barrylyndon
- Messaggi: 19718
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Ucronia (cosa sarebbe successo se...)
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- Winston Smith
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
- Località: Emilia paranoica
Re: Ucronia (cosa sarebbe successo se...)
Allora io dico che con Contador e Froome Nibali avrebbe vinto lo stesso grazie alla tappa del pavè. Nella quale oltre ai 2' e 30'' allo spagnolo, avrebbe rifilato, IMO, almeno 5 minuti al britannico.
Sarebbe stata lotta serrata sulle salite. Una lotta a 3 devastante, nella quale Nibali si sarebbe sempre difeso.
Faccio anche un ucronia sul giro 2013: se avessero fatto tutte le salite dovute, Nibali dava 8' a Uran.
Certo che sugli albi d'oro sarà scritto che Nibali ha vinto 3 gt battendo Mosque...ehm...Velits , Uran e Pèraud.
E molti dimenticheranno Arenberg
Sarebbe stata lotta serrata sulle salite. Una lotta a 3 devastante, nella quale Nibali si sarebbe sempre difeso.
Faccio anche un ucronia sul giro 2013: se avessero fatto tutte le salite dovute, Nibali dava 8' a Uran.
Certo che sugli albi d'oro sarà scritto che Nibali ha vinto 3 gt battendo Mosque...ehm...Velits , Uran e Pèraud.

E molti dimenticheranno Arenberg

"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
-
- Messaggi: 4334
- Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
- Località: Toscana
Re: Ucronia (cosa sarebbe successo se...)
Il problema sono quelli che guardano soltanto gli albi d' oro,Arenberg è una perla che un appassionato non potrà mai scordarsi.Winston Smith ha scritto: E molti dimenticheranno Arenberg
#JeSuisNizzolo