
edit ho appena letto di Paolini anche lui sulla buona squadra
Cerchiamo di non far gli spiritosi. Cuneghin non ha mai fatto il gregario a nessuno e non vedo perché dovrebbe cominciare adesso.Arme ha scritto:E dopo Petacchi e Scarponi (eccellenti gregari), ecco un altro squadrone straniero che si offre di pagare la pensione ai nostri bolliti... Un posticino per Cunego e Pozzato?
edit ho appena letto di Paolini anche lui sulla buona squadra
A proposito...... nella Vuelta secondo voi si metterà a disposizione di Horner o correre per i fatti suoi?peek ha scritto:Cerchiamo di non far gli spiritosi. Cuneghin non ha mai fatto il gregario a nessuno e non vedo perché dovrebbe cominciare adesso.Arme ha scritto:E dopo Petacchi e Scarponi (eccellenti gregari), ecco un altro squadrone straniero che si offre di pagare la pensione ai nostri bolliti... Un posticino per Cunego e Pozzato?
edit ho appena letto di Paolini anche lui sulla buona squadra
Be Damiano in qualche occasione il gregario l'ha fatto anche, per Pozzato per esempio in qualche occasione; quando non ha la gamba e lo capisce, sa anche mettersi a disposizione. Io penso che anche in questa Vuelta, se ci saranno le circostanze, fara il suo per aiutare Horner, e fare poi la sua corsa quando si presentera' l'occasione. In realta penso che comunque saranno altre le squadre che prenderanno in mano la corsa, quindi il problema non si porra', perche nelle fasi calde penso che Damiano non ci sara'.Visconte85 ha scritto:A proposito...... nella Vuelta secondo voi si metterà a disposizione di Horner o correre per i fatti suoi?peek ha scritto: Cerchiamo di non far gli spiritosi. Cuneghin non ha mai fatto il gregario a nessuno e non vedo perché dovrebbe cominciare adesso.
A parte gli scherzi, penso che come dici tu, Riis e forse l'unico che puo rinvigorire questo Basso, ma penso anche che di questa gestione Cannondale siano in pochi a salvarsi, quindi penso che uscire dalla Cannondale per andare da Riis possa anche fargli fare quell'ultimo cambio di passo che gli permette di chiudere la carriera onestamente. Sono d'accordo con chi esprime perplessita sul fatto che possa fare il gregario a tuttotondo, dato che non e un mago nel guidare la bici e nel limare, pero in tappe lineari, con arrivo in salita che decide la tappa Basso puo essere utile e resto convinto possa dire la sua.peek ha scritto:Ah certo, tu puoi anche far lo splendido, tanto i soldi son quelli di Tinkov ...
Corre per i fatti suoi.Visconte85 ha scritto:A proposito...... nella Vuelta secondo voi si metterà a disposizione di Horner o correre per i fatti suoi?peek ha scritto:Cerchiamo di non far gli spiritosi. Cuneghin non ha mai fatto il gregario a nessuno e non vedo perché dovrebbe cominciare adesso.Arme ha scritto:E dopo Petacchi e Scarponi (eccellenti gregari), ecco un altro squadrone straniero che si offre di pagare la pensione ai nostri bolliti... Un posticino per Cunego e Pozzato?
edit ho appena letto di Paolini anche lui sulla buona squadra
Hanno fatto proprio un affarone questa volta.Visconte85 ha scritto:Arriva il numero 148, ora siamo a meno 2..........
Continuano i rinforzi per i grandi giri in casa Astana. La formazione kazaka ha infatti annunciato oggi l'arrivo di Rein Taaramae, che ha firmato un contratto annuale per tutto il 2015. Lascia così dopo sette anni la Cofidis.
Tutti sapevano che la fusione dei 2 team, avrebbe portato anche un abbinamento di denominazione del nuovo gruppo, ovvero Garmin-Cannondale. A questo punto mi sfugge del tutto il motivo per cui abbiano lasciato il gruppo Amadio, perdendo Sagan, uno dei 5 top rider (vedete voi l'ordine) in circolazione e restando comunque il maggior finanziatore del gruppo, un pò come succede nel 2014. Garmin fa 2 passi indietro. In sostanza, a parte una nuova gestione che non è detto sarà meglio della precedente, Cannondale factory cosa ci ha guadagnato?Kanso ha scritto:http://velonews.competitor.com/2014/08/ ... hip_341719
Ufficiale l'unione tra Garmin e Cannondale, anzi marriage come lo chiama Vaughters.
Con la Garmin rimangono tutti quelli che hanno ancora un contratto e sono 14 (Talansky, Martin, Hesjedal, Danielson, King, Haas, Langeveld, Slagter, Nuyens, Brown, Cardoso,Hansen, Navardauskas, Van Baarle). E' stato proposto un nuovo contratto agli 8 Cannondale di cui già si parlava (Formolo è l'unico che ha firmato per ora). Il nome della squadra sarà semplicemente Team Cannondale e la maglia avrà ancora il classico motivo a rombo, ma il colore sarà verde invece che blu
volevano un team americano.sceriffo ha scritto:Tutti sapevano che la fusione dei 2 team, avrebbe portato anche un abbinamento di denominazione del nuovo gruppo, ovvero Garmin-Cannondale. A questo punto mi sfugge del tutto il motivo per cui abbiano lasciato il gruppo Amadio, perdendo Sagan, uno dei 5 top rider (vedete voi l'ordine) in circolazione e restando comunque il maggior finanziatore del gruppo, un pò come succede nel 2014. Garmin fa 2 passi indietro. In sostanza, a parte una nuova gestione che non è detto sarà meglio della precedente, Cannondale factory cosa ci ha guadagnato?Kanso ha scritto:http://velonews.competitor.com/2014/08/ ... hip_341719
Ufficiale l'unione tra Garmin e Cannondale, anzi marriage come lo chiama Vaughters.
Con la Garmin rimangono tutti quelli che hanno ancora un contratto e sono 14 (Talansky, Martin, Hesjedal, Danielson, King, Haas, Langeveld, Slagter, Nuyens, Brown, Cardoso,Hansen, Navardauskas, Van Baarle). E' stato proposto un nuovo contratto agli 8 Cannondale di cui già si parlava (Formolo è l'unico che ha firmato per ora). Il nome della squadra sarà semplicemente Team Cannondale e la maglia avrà ancora il classico motivo a rombo, ma il colore sarà verde invece che blu
O forse a quelle cifre hanno ritenuto che l'investimento su Sagan non fosse conveniente. Alla fine, conti della serva in mano, Cannondale factory accordandosi con Vaughters rimane titolare di una squadra WT spendendo probabilmente meno che con Amadio.dietzen ha scritto:volevano un team americano.sceriffo ha scritto:Tutti sapevano che la fusione dei 2 team, avrebbe portato anche un abbinamento di denominazione del nuovo gruppo, ovvero Garmin-Cannondale. A questo punto mi sfugge del tutto il motivo per cui abbiano lasciato il gruppo Amadio, perdendo Sagan, uno dei 5 top rider (vedete voi l'ordine) in circolazione e restando comunque il maggior finanziatore del gruppo, un pò come succede nel 2014. Garmin fa 2 passi indietro. In sostanza, a parte una nuova gestione che non è detto sarà meglio della precedente, Cannondale factory cosa ci ha guadagnato?Kanso ha scritto:http://velonews.competitor.com/2014/08/ ... hip_341719
Ufficiale l'unione tra Garmin e Cannondale, anzi marriage come lo chiama Vaughters.
Con la Garmin rimangono tutti quelli che hanno ancora un contratto e sono 14 (Talansky, Martin, Hesjedal, Danielson, King, Haas, Langeveld, Slagter, Nuyens, Brown, Cardoso,Hansen, Navardauskas, Van Baarle). E' stato proposto un nuovo contratto agli 8 Cannondale di cui già si parlava (Formolo è l'unico che ha firmato per ora). Il nome della squadra sarà semplicemente Team Cannondale e la maglia avrà ancora il classico motivo a rombo, ma il colore sarà verde invece che blu
secondo me alcuni di questi alla fine rimarranno: il managment probabilmente prima deciderà/capirà quanto degli 8 ex cannondale entreranno nel roster, poi andrà a completarlo anche con alcuni atleti che facevamo parte del team quest'anno. Certo è inevitabile che qualcuno debba cambiare squadraBogaert ha scritto:Nella Fusione Garmin-Cannondale ne restano fuori anche tanti della Garmin fra cui Anche Bauer,Vansummeren,Farrar,Howes,Acevedo Ecc.
Adesso è tutto chiaro: ecco il nuovo roster del team AlonsoBogaert ha scritto:Nella Fusione Garmin-Cannondale ne restano fuori anche tanti della Garmin fra cui Anche Bauer,Vansummeren,Farrar,Howes,Acevedo Ecc.
Una milionata per Cunego e' fuori mercato, non trovera' nessuno che gli da quella cifra secondo me.peek ha scritto:Se lo fanno capitano e gli danno una milionata all'anno per tre anni, Cunego potrebbe andare anche con Alonso.
Ma il Team di Alonso ormai è una leggenda...come l'Unicorno o lo Yetypeek ha scritto:Se lo fanno capitano e gli danno una milionata all'anno per tre anni, Cunego potrebbe andare anche con Alonso.
O la quarta settimanaGian_Gi ha scritto:Ma il Team di Alonso ormai è una leggenda...come l'Unicorno o lo Yetypeek ha scritto:Se lo fanno capitano e gli danno una milionata all'anno per tre anni, Cunego potrebbe andare anche con Alonso.![]()
Non c'è L.Koenig, oggetto dei desideri di mezzo WTBogaert ha scritto:Rinnovo per nove corridori alla Net App(Bora)Bennett,Barta,Benedetti,Dempster,Huzarski,Mendes,Schillinger,Schorn e Voss.
Eh no...una cosa esclude l'altra. La Bretagne ha preso Hivert perchè credo che Cunego abbia declinato l'invitoandriusskerla ha scritto:In attesa di Cunego, la Bretagne ha preso Hivert.
Spero per lui che non sia così, altrimenti avrebbe commesso una cappellata enorme. Con gli acquisti di Bouhanni, Vanbilsen e Van Staeyen per la Cofidis si aprirebbero con molta probabilità le porte del WT nella prossima stagione. La Bretagne rimarrebbe così l'unica professional francese con inviti praticamente assicurati per le Ardenne ed il Tour; nutro molti dubbi che Sciotti, Scinto o Savio a questo punto della stagione gli possano offrire di più in termini economici e di calendario corse.Gian_Gi ha scritto:Eh no...una cosa esclude l'altra. La Bretagne ha preso Hivert perchè credo che Cunego abbia declinato l'invitoandriusskerla ha scritto:In attesa di Cunego, la Bretagne ha preso Hivert.
Ma Pozzovivo ha rinnovato con la Ag2R?Visconte85 ha scritto:Sembra essersi conclusa dopo appena un anno l'avventura di Jan Bakelants alla Omega Pharma - QuickStep.
Il fiammingo infatti avrebbe rifiutato la proposta di rinnovo contrattuale offertagli da Patrick Lefevere preferendo, almeno secondo quanto suggerito da Het Laatste Nieuws, approdare alla Ag2r La Mondiale.
Ancora nopeek ha scritto:Ma Pozzovivo ha rinnovato con la Ag2R?Visconte85 ha scritto:Sembra essersi conclusa dopo appena un anno l'avventura di Jan Bakelants alla Omega Pharma - QuickStep.
Il fiammingo infatti avrebbe rifiutato la proposta di rinnovo contrattuale offertagli da Patrick Lefevere preferendo, almeno secondo quanto suggerito da Het Laatste Nieuws, approdare alla Ag2r La Mondiale.
Sono d'accordo. Penso anch'io cosìSlegar ha scritto:Spero per lui che non sia così, altrimenti avrebbe commesso una cappellata enorme. Con gli acquisti di Bouhanni, Vanbilsen e Van Staeyen per la Cofidis si aprirebbero con molta probabilità le porte del WT nella prossima stagione. La Bretagne rimarrebbe così l'unica professional francese con inviti praticamente assicurati per le Ardenne ed il Tour; nutro molti dubbi che Sciotti, Scinto o Savio a questo punto della stagione gli possano offrire di più in termini economici e di calendario corse.Gian_Gi ha scritto:Eh no...una cosa esclude l'altra. La Bretagne ha preso Hivert perchè credo che Cunego abbia declinato l'invitoandriusskerla ha scritto:In attesa di Cunego, la Bretagne ha preso Hivert.
Per Van Rensburg sono contento, credo che avrà modo di giocarsi di più le proprie carte.Slegar ha scritto:Reinardt Janse Van Rensburg dopo due anni alla Giant ritorna "a casa":
http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... =&id=74549
Più che il Team di Alonso sembra quello di Godot:
http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... =&id=74561
La prendiamo buona come scusa?
Il Team Alonso è una farsa. Scuse e altre scuse. Tra l'altro questa barzelletta si consuma in un periodo in cui le squadre chiudono e di nuovi sponsor se ne vedono pochissimi, quindi è oggettivamente abbastanza facile entrare nel mondo del ciclismo....Slegar ha scritto:Reinardt Janse Van Rensburg dopo due anni alla Giant ritorna "a casa":
http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... =&id=74549
Più che il Team di Alonso sembra quello di Godot:
http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... =&id=74561
La prendiamo buona come scusa?
Per inserire i trasferimenti nella tabella aspettiamo gli annunci ufficiali da parte del team, di un dirigente o del corridore stesso21marco21 ha scritto:Ma la tabella ciclomercato nn viene più aggiornata?
Slegar ha scritto: Più che il Team di Alonso sembra quello di Godot:
http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... =&id=74561
La prendiamo buona come scusa?
Secondo me dovete aspettare il 1° ottobre. Prima di quella data è contro il regolamento divulgare i cambi di magliaBasso ha scritto:Per inserire i trasferimenti nella tabella aspettiamo gli annunci ufficiali da parte del team, di un dirigente o del corridore stesso21marco21 ha scritto:Ma la tabella ciclomercato nn viene più aggiornata?
Concordo con te sul sudafricano , ha buttato via due anni. Il talento c'e'simociclo ha scritto:Per Van Rensburg sono contento, credo che avrà modo di giocarsi di più le proprie carte.Slegar ha scritto:Reinardt Janse Van Rensburg dopo due anni alla Giant ritorna "a casa":
http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... =&id=74549
Più che il Team di Alonso sembra quello di Godot:
http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... =&id=74561
La prendiamo buona come scusa?
Per i tema alonso.... vabbè, che dire
infatti o ci prende per il.. o non hanno capito niente:Bogaert ha scritto:Mi sa Che il manager di Alonso di Abad ci prenda per il......
Ma la nuova squadra olandese Rommpot o come si chiama non ha già messo sotto contratto Hooogerland?
E cosa gli impedirebbe di sottoscrivere un contratto?
Poi magari ci sarà da vedere se hanno o no i punti x il World tour o fare una professional.
Ma soprattutto : non è che tutte quelle ruote veloci finiranno per pestarsi i piedi ?Visconte85 ha scritto:Ciclomercato nel vivo più che mai
Carlos Betancur non si muoverà dalla Ag2r La Mondiale. La notizia è stata data dal team manager Vincent Lavenu in un'intervista rilasciata a L'Equipe. La diatriba che ha visto protagonista il colombiano si è risolta nel migliore dei modi e ora ci sono tutte le condizioni per proseguire sino al 2016 in cui scadrà il contratto. Futuro alla Ag2r La Mondiale per Jan Bakelants, pronto un biennale per lui.
La MTN-Qhubeka punta Farrar e Goss che raggiungerebbero oltre a EBH il confermato Gerald Ciolek, senza considerare il possibile arrivo di Theo Bos. Non è che puntano al WT?
Non puntano al WT perché hanno detto di voler comporre un roster di 20 unità: 14 rinnovi e 6 nuovi contratti. Due li hanno già presi, Boasson Hagen e Dougall. Ne rimangono quattro.nino58 ha scritto:Ma soprattutto : non è che tutte quelle ruote veloci finiranno per pestarsi i piedi ?Visconte85 ha scritto:Ciclomercato nel vivo più che mai
Carlos Betancur non si muoverà dalla Ag2r La Mondiale. La notizia è stata data dal team manager Vincent Lavenu in un'intervista rilasciata a L'Equipe. La diatriba che ha visto protagonista il colombiano si è risolta nel migliore dei modi e ora ci sono tutte le condizioni per proseguire sino al 2016 in cui scadrà il contratto. Futuro alla Ag2r La Mondiale per Jan Bakelants, pronto un biennale per lui.
La MTN-Qhubeka punta Farrar e Goss che raggiungerebbero oltre a EBH il confermato Gerald Ciolek, senza considerare il possibile arrivo di Theo Bos. Non è che puntano al WT?