


galliano ha scritto:Mi aspettavo la candidatura belga nei prossimi mondiali, nel 2017 saranno 15 anni da Zolder e sono tanti per le abitudini di una nazione guida come il Belgio.
Noto che sulla ruota del mondiale tarda ad uscire il nome della Francia; l'ultimo organizzato è Plouay nel 2000.
Dando per scontato che nel 2015 si vada oltreoceano a Richmond, non mi stupirei di una candidatura francese nel 2016.
Anche dal Regno Unito mi attendo qualche proposta visto l'effetto Wiggo, Cav, Froome.
Poi spero che prima o poi si torni in sud america (77 san cristobal, 95 duitama, 2018??)
In compenso come insegna Alfiso in italia c'è sempre "FAME" di grandi eventi sportivi. La nostra nazione è avida di ciclismo come mai successo in altre epoche.
Curioso.....
Perplessità sull'utilità di tutti questi (ottimi) scalatori su un circuito con 300 m di dislivello al giro. Lo stesso cassani vede un finale con volata ristretta ma non troppo http://www.gazzetta.it/Ciclismo/12-02-2 ... 2243.shtmlOude Kwaremont ha scritto:I nomi proposti da Cassani mi sembrano buoni in generale. Tra questi, per ovvie ragioni (alla fine i selezionati possono essere un tot) io escluderei Gatto, Nizzolo, Formolo, Brambilla, Aru, Scarponi (anche se potrebbe essere controproducente: se la squarda verrà impostata su Vincenzo, avere compagni di squadra che militano anche nella formazione di provenienza sarebbe meglio).
Ovviamente è un' impressione immediata (e non è per dire qualcosa di male nei loro confronti) quindi vale fino ad un certo punto quanto ho appena detto.
Nomi molto eterogenei. Scalatori velocisti passisti.
se deve vincere un belga spero sia Van AvermaetWinston Smith ha scritto:Questo è un mondiale per Gilbert. E se vincesse lui sarei tutt'altro che scontento. Bisognerà vedere quanti uomini potrà portare il Belgio, visto che per loro non è stata senz'altro una stagione entusiasmante
Penso che proverà qualche cosa anche con Visconti o Battaglin.Salvatore77 ha scritto:Nomi molto eterogenei. Scalatori velocisti passisti.
questa lista di azzurrabili conferma la mia sensazione scritta giorni fa: mondiale non duro ma per gente in forma, a prescindere dalle caratteristiche. Questo mese che manca servirà per capire chi ha ancora energie.
nibali e trentin le due punte? Direi di si. Abbiamo praticamente solo quelli, ma non possiamo certamente giocarci nibali all'ultimo giro con uno scatto sull'ultima salita ne tanto meno trentin per la volata. Dobbiamo evitare questa due situazioni perchè le vedo come ripiego.
mi pare che anche boonen stia focalizzando questa seconda parte di stagione sul mondiale.Spartacus ha scritto:se deve vincere un belga spero sia Van AvermaetWinston Smith ha scritto:Questo è un mondiale per Gilbert. E se vincesse lui sarei tutt'altro che scontento. Bisognerà vedere quanti uomini potrà portare il Belgio, visto che per loro non è stata senz'altro una stagione entusiasmante
Considerazione ineccepibile. Forzare con Vincenzo significa quasi certamente tagliare fuori Trentin con chance non elevate. Ma portare Matteo al traguardo comporta il rischio, quasi certezza, di portare per l' appunto al traguardo anche gente come Sagan, Kristoff, Degenkolb... e a quel punto sarà quasi impossibile centrare il podio.matteo.conz ha scritto:Come ogni anno ci ritroviamo a discutere sulle tattiche del mondiale e al solito la vittoria pare un miraggio. Credo che i ruoli debbano esser ben distinti e non con troppe mezzepunte: allo stato attuale nibali e trentin sn le nostre carte piu concrete. Il problema di queste due soluzioni è che una esclude l altra: se tentiamo di far gara dura per nibali come a Firenze (corso molto bene, sfortuna a parte) facciamo quasi sicuramente fuori il forte e veloce trentin mentre Vincenzo dovrebbe riuscire a creare un buco prima dello scollinamento per poi fare la discesa alla kamikaze. Se invece giochiamo di rimessa,si arriva con una volata troppo numerosa per l ottimo corridore di Borgo che si troverebbe faccia a faccia con corridori molto scaltri e veloci(sagan,kristoff,degenkolb,gilbert,valverde e la lista è lunga). Rispetto a Firenze la vedo parecchio piu complicata sia perche una tattica esclude l`altra e sia perché ci sono vari corridori che potenzialmente se la possono giocare...infine, l`avvicinamento dei nostri due piu accreditati capitani non prevede la vuelta che ormai è il viatico riconosciuto come migliore(ok il 2013 di rui costa ma gli altri 3 venivano dalla vuelta come tutti gli iridati degli ultimi anni).
Certo che per vincerlo le opzioni sono ristrette, giocarselo in volata a ranghi compatti è impossibile o Trentin si sgancia con un gruppetto di 7-8 corridori ma non deve esserci Sagan o Visconti fa come a Vicenza e sorprende il gruppoSpartacus ha scritto:ma Trentin può anche sganciarsi con un gruppetto di 7-8 corridori nel finale, quando magari le squadre non sono più compatte e nessuno può inseguire, non è che deve per forza stare con Sagan e compagnia ad aspettare la volata.. anche perché lo stesso Sagan, se assistito dalle gambe, sicuramente non aspetterà
Vero per un cm ma lo ha battuto, ma il Sagan del Tour ha buttato al vento un bel po' di tappe per erroracci tattici negli ultimissimi km, non so se li commetterà ancoraSpartacus ha scritto:che poi, al Tour, Trentin lo ha battuto Sagan, quindi non è che nel duello il nostro è perdente al 100%
Infatti la tattica di Cassani sembra essere proprio questa ed ha ragione. Il circuito di Firenze era più impegnativo e giustamente l'Italia ha fatto corsa dura mentre questa volta è meglio far lavorare gli altri. Immagino poi che sarà da valutare bene il fatto che non ci sono i 100km in linea come le scorse edizioni: si dice che la gara tutta in circuito dovrebbe venire più impegnativa ma sarà proprio così? i 4000 metri di dislivello vengono spalmati su 250km mentre ad esempio a firenze ed in olanda il dislivello era concentrato in 160/170km.Oude Kwaremont ha scritto: Una delle poche possibilità consiste nello stancare gli altri, facendoli lavorare, e mandando gente in fuga.
Su questo punto specifico non sono totalmente d' accordo, a Firenze Sagan era nella stessa situazione, eppure riuscì ad arrivare sesto in una corsa resa molto impegnativa, dimostrando che può farcela anche da solo.Spartacus ha scritto:senza dimenticare che Sagan (e Kristoff) correranno con pochi compagni
il mondiale è una corsa particolare, molto aleatoria.. non funziona che vince sempre il più forte/veloce, anzi..
e poi chi dice che Sagan non commetta errori tattici anche a Ponferrada? magari perché non ha compagni e deve lavorare troppo in prima persona
GaspaSANO era convocabile nel 2012... se ha abbassato i pantaloni quell'anno a Di Rocco, ha dimostrato poco carattere, in un circuito dove avevamo il campione in carica dell'Amstel, hanno escluso tutti i convocabili che erano ex campioni come Di Luca Rebellin e Cunego... e Ballan che era un ex campione in carica...Winston Smith ha scritto:Quoto Jianji ,
2012. Gasparotto infortunato, Ballan e Cunego non convocabili. Siamo partiti senza nessuna possibilità, e Moser è stato ingiustamente sacrificato.
Quindi mi sento di dire che o ci capita un colpo di fortuna in questo 2014, o altrimenti non andiamo a podio come nei precedenti 5 mondiali.
Entrambe le soluzioni troverebbero il mio gradimento, ma pure io penso che il mondiale sia fatto su misura per Gilbert, che mi pare aver messo il pilota automatico per arrivare al top proprio quel giorno.Spartacus ha scritto:se deve vincere un belga spero sia Van AvermaetWinston Smith ha scritto:Questo è un mondiale per Gilbert. E se vincesse lui sarei tutt'altro che scontento. Bisognerà vedere quanti uomini potrà portare il Belgio, visto che per loro non è stata senz'altro una stagione entusiasmante
la risposta sta tutta qua...galliano ha scritto:
Io invece non do chances a Nibali (pensavo lo stesso lo scorso anno e sbagliai alla grande). Il suo programma di avvicinamento mi pare troppo povero
hai detto tutto tu. se questo è l'andazzo la vedo dura preparare il mondiale.barrylyndon ha scritto:la risposta sta tutta qua...galliano ha scritto:
Io invece non do chances a Nibali (pensavo lo stesso lo scorso anno e sbagliai alla grande). Il suo programma di avvicinamento mi pare troppo povero
http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 71466&tp=n
in un primo momento sembrava che Nibali andasse da dal primo minstro Kazako(sembra una situazione alla Borat) dopo il mondiale.Evidentemente Vino non ha gradito.
Per me il mondiale e' bello che segnato..e spero che Cassani, dicendo di puntare su Nibali, faccia solo pretattica.Anche se, vuoi per subaltamoli, vuoi perche' quelli piu' accreditati la vuelta non la fanno e varie ed eventuali, il panorama delle alternative non e' dei piu' esaltanti..
ormai questo ''stile roche '87'' porta una sfiga bestialegalliano ha scritto:Entrambe le soluzioni troverebbero il mio gradimento, ma pure io penso che il mondiale sia fatto su misura per Gilbert, che mi pare aver messo il pilota automatico per arrivare al top proprio quel giorno.Spartacus ha scritto:se deve vincere un belga spero sia Van AvermaetWinston Smith ha scritto:Questo è un mondiale per Gilbert. E se vincesse lui sarei tutt'altro che scontento. Bisognerà vedere quanti uomini potrà portare il Belgio, visto che per loro non è stata senz'altro una stagione entusiasmante
Se la corsa non dovesse essere durissima, credo che nessuno possa tenere Gilbert sull'ultimo strappo e da lì all'arrivo la strada è breve.
Starà agli spagnoli bagnare le polveri al belga.
Io invece non do chances a Nibali (pensavo lo stesso lo scorso anno e sbagliai alla grande). Il suo programma di avvicinamento mi pare troppo povero di corse e ho l'impressione che a livello mentale potrebbe pagare l'euforia post Tour. Senza contare che il circuito mi pare comunque un po' facilotto per uno come lui.
Però uno come Nibali non si può togliere dal lotto dei favoriti, potrebbe scapparci una vittoria stile Roche '87.
l'ignoranza la raccogli con i secchi o è un dono di natura?Winston Smith ha scritto:-Va in fuga dall'inizio insieme agli iraniani? Se vuole entrare nell'ISIS può farlo.
potrebbe vincere come ha vinto Zooetmelk,Dahnens(RIP), Kuiper, Roche, Astarloa, Rui Costa, Freire ecc ecc..Il mondiale spesso lo vince il meno considerato.Winston Smith ha scritto:Sì ma come può vincere Nibali?
-Attaccando all'ultimo giro sulla prima salita? Viene ripreso al 1000 per 1000
-Attaccando all'ultimo giro sul secondo strappo? Gli va dietro jro/valverde/dani martin o chi per loro.
-Si accorda prima con Jro per un attacco collaborativo e micicidiale per giocarsela in volata con lo spagnolo? In una volata a 2 Nibali arriva terzo.
-Attacca da finisseur alla Ballan? E' già successso a Scheffield e le probabilità che accada ancora sono pari ad una nevicata blu.
-Va in fuga dall'inizio insieme agli iraniani? Se vuole entrare nell'ISIS può farlo.
-Attacca a 40 km dalla conclusione? Beh a lui piace ogni tanto fare il kamikaze.
-Attacca insieme a Visconti a 20 km dal traguardo? Rivalità=non vincono.
![]()
![]()
![]()
(vicolo cieco)
![]()
E tutta l'italia sembra in un vicolo cieco visto che nessuno fa la Vuelta, corsa fondamentale per preparare bene il mondiale (le statistiche dicono ciò)![]()
Secondo me, invece, non andrebbe portato (lo dico da sostenitore di Damiano). Ieri è andato molto bene ma non vince una gara WT da tre anni. Il gregario volendo te lo fà senza problemi (almeno in Nazionale) ma il circuito di Ponferrada non lo vedo assolutamente adatto a lui nè in veste da gregario nè in veste da (seconda) punta. Poi se da quì a metà settembre dimostrasse continuità e di dare garanzie di competitività ad un certo livello, il discorso potrebbe anche cambiare...barrylyndon ha scritto:Cunego andrebbe portato se conferma di essere in crescita.
pacho ha scritto:l'ignoranza la raccogli con i secchi o è un dono di natura?Winston Smith ha scritto:-Va in fuga dall'inizio insieme agli iraniani? Se vuole entrare nell'ISIS può farlo.
Direi, soprattutto, un post privo di conoscenza.Winston Smith ha scritto:pacho ha scritto:l'ignoranza la raccogli con i secchi o è un dono di natura?Winston Smith ha scritto:-Va in fuga dall'inizio insieme agli iraniani? Se vuole entrare nell'ISIS può farlo.![]()
Stai attento ai colpi d'aria, potrebbe essere l'ironia che ti passa da parte ai 200 all'ora.
Evidentemente molti non hanno capito che il mio voleva essere un post privo di serietà.
Sbagliate tutti, dal 29 giugno scorso l'ISIS ha lasciato posto allo Stato Islamico, per volere del Califfo Ibrāhīm ibn ʿAwwād ibn Ibrāhīm al-Badrī al-Ḥusaynī al-Qurashī al-Sāmarrāʾī (alias Abu Bakr al-Baghdadi, il leader dell'ex ISIS).nino58 ha scritto:Direi, soprattutto, un post privo di conoscenza.Winston Smith ha scritto:-Va in fuga dall'inizio insieme agli iraniani? Se vuole entrare nell'ISIS può farlo.
Oppure scritto male.
Perchè da come è scritto sembra che tu accosti l'Iran all'ISIS, non che li contrapponga.
No, mica siamo censuratori.Winston Smith ha scritto:Non volevo accostare isis all'iran, volevo semplicemente scrivere una stupidaggine, all'interno di un post stupido. Tra gli iraniani ci saranno integralisti musulmani e liberi pensatori, ovvio, come in tutto il resto del mondo. Comunque per il quieto vivere di tutti, e per non urtare i vostri animi sensibili, vorrei cancellare il post, peccato che non sappia come fare.
magari nel finale restano in 20 e nibali scatta a 2 km e vince.barrylyndon ha scritto: potrebbe vincere come ha vinto Zooetmelk,Dahnens(RIP), Kuiper, Roche, Astarloa, Rui Costa, Freire ecc ecc..Il mondiale spesso lo vince il meno considerato.
Detto questo reputo difficile che lo possa vincere ma per nessuna delle tue asserzioni.semplicemente per lo stato di forma con cui si presentera' al mondiale..tutto qui, niente di piu'..