ed e' questa la vera anomalia della caduta e se fosse la ruota anteriore a fare da motore nel movimento rotarorio della bici?secondo voi?Tranchée d'Arenberg ha scritto:Non è questo il caso. I pedali non toccano per terra perché la bici non è completamente coricata in quanto la ruota anteriore è rimasta in "piedi".matteo.conz ha scritto: Provate ad appoggiare una bici a terra e far girare la ruota nel senso di marcia: non gira perchè i pedali sono blaccati a terra. .
Vuelta a España 2014
- barrylyndon
- Messaggi: 19625
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Vuelta a España 2014
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- barrylyndon
- Messaggi: 19625
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Vuelta a España 2014
secondo 42.o giu' di li'..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Vuelta a España 2014
Ho guardato il video molte volte e, per adesso, devo dare ragione a chi pensa che ci sia un motorino. Il movimento non è per niente naturale e la bici si dovrebbe fermare e non continuare a "scivolare". Non è per la ruota davanti che fà perno.
- matteo.conz
- Messaggi: 10695
- Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12
Re: Vuelta a España 2014
Al secondo 5, nel momento in cui ryder è agganciato al pedale la bici è quasi ferma mentre quando si sgancia la bici parte. Più lo guardo e piu mi sembra sospetto.
Io spero che non sia vero e che si possa spiegare tutto...
Io spero che non sia vero e che si possa spiegare tutto...
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein

Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
- barrylyndon
- Messaggi: 19625
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Vuelta a España 2014
e dove sarebbe il motore? se i pedali son fermi?matteo.conz ha scritto:Al secondo 5, nel momento in cui ryder è agganciato al pedale la bici è quasi ferma mentre quando si sgancia la bici parte. Più lo guardo e piu mi sembra sospetto.
Io spero che non sia vero e che si possa spiegare tutto...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Vuelta a España 2014
scusate ma la strada era in discesa e in curva, quindi con pendenza in avanti e verso sinistra, guarda a caso la direzione verso cui si muove la ruota posteriore andando avanti a ruotare.
inoltre ryder per staccare i pedali dà un colpo con i piedi e quindi dà spinta sulla bici che quindi si muove.
ci sono parecchie spiegazioni plausibili prima di pensare a un motorino.
più che altro, mi soffermerei su quel volpone del motociclista che riesce a passare con la moto sopra la bicicletta del corridore.
inoltre ryder per staccare i pedali dà un colpo con i piedi e quindi dà spinta sulla bici che quindi si muove.
ci sono parecchie spiegazioni plausibili prima di pensare a un motorino.
più che altro, mi soffermerei su quel volpone del motociclista che riesce a passare con la moto sopra la bicicletta del corridore.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27633
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Vuelta a España 2014
quotojumbo ha scritto:scusate ma la strada era in discesa e in curva, quindi con pendenza in avanti e verso sinistra, guarda a caso la direzione verso cui si muove la ruota posteriore andando avanti a ruotare.
inoltre ryder per staccare i pedali dà un colpo con i piedi e quindi dà spinta sulla bici che quindi si muove.
ci sono parecchie spiegazioni plausibili prima di pensare a un motorino.
più che altro, mi soffermerei su quel volpone del motociclista che riesce a passare con la moto sopra la bicicletta del corridore.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Vuelta a España 2014
jumbo ha scritto:scusate ma la strada era in discesa e in curva, quindi con pendenza in avanti e verso sinistra, guarda a caso la direzione verso cui si muove la ruota posteriore andando avanti a ruotare.
inoltre ryder per staccare i pedali dà un colpo con i piedi e quindi dà spinta sulla bici che quindi si muove.
ci sono parecchie spiegazioni plausibili prima di pensare a un motorino.
più che altro, mi soffermerei su quel volpone del motociclista che riesce a passare con la moto sopra la bicicletta del corridore.
alleluia, qualcuno allora tiene ancora il rasoio di Occam nel cassetto...
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
- Visconte85
- Messaggi: 11204
- Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27
Re: Vuelta a España 2014
La bici di Hesjedal sembra una moto caduta con l'acceleratore rimasto aperto ma la soluzione plausibile è che avendo in mente di andare in fuga ha usato la sua famosa bici da crono 

2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
- matteo.conz
- Messaggi: 10695
- Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12
Re: Vuelta a España 2014
Ma è obbligatorio che il sistema sia praticamente una bici a scatto fisso? questa dei pedali che devono girare non la capisco.barrylyndon ha scritto:e dove sarebbe il motore? se i pedali son fermi?matteo.conz ha scritto:Al secondo 5, nel momento in cui ryder è agganciato al pedale la bici è quasi ferma mentre quando si sgancia la bici parte. Più lo guardo e piu mi sembra sospetto.
Io spero che non sia vero e che si possa spiegare tutto...
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein

Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
- barrylyndon
- Messaggi: 19625
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Vuelta a España 2014
e dove lo posizioneresti?matteo.conz ha scritto:Ma è obbligatorio che il sistema sia praticamente una bici a scatto fisso? questa dei pedali che devono girare non la capisco.barrylyndon ha scritto:e dove sarebbe il motore? se i pedali son fermi?matteo.conz ha scritto:Al secondo 5, nel momento in cui ryder è agganciato al pedale la bici è quasi ferma mentre quando si sgancia la bici parte. Più lo guardo e piu mi sembra sospetto.
Io spero che non sia vero e che si possa spiegare tutto...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Vuelta a España 2014
a me sembra che ci vada addosso proprio perche' il movimento che fa la bici era imprevedibile, se uno cade in curva, io mi aspetto che la bici vada per la tangente, o male che vada resti dove e, di sicuro non che torni alla corda della cruva o che torni a valle (da sola)..jumbo ha scritto:più che altro, mi soffermerei su quel volpone del motociclista che riesce a passare con la moto sopra la bicicletta del corridore.
Ultima modifica di Brogno il giovedì 4 settembre 2014, 15:01, modificato 1 volta in totale.
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
- matteo.conz
- Messaggi: 10695
- Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12
Re: Vuelta a España 2014
Un contemporaneo di Occam (non ricordo il nome) sosteneva invece che il mondo è troppo complesso, troppe le variabili in gioco perchè la risposta più semplice sia sempre giusta. Ora, io non penso di avere la verità in tasca ma l'impressione è proprio la stessa che sia ha in quei video di incidenti di moto in cui l'acceleratore rimane aperto.Subsonico ha scritto:jumbo ha scritto:scusate ma la strada era in discesa e in curva, quindi con pendenza in avanti e verso sinistra, guarda a caso la direzione verso cui si muove la ruota posteriore andando avanti a ruotare.
inoltre ryder per staccare i pedali dà un colpo con i piedi e quindi dà spinta sulla bici che quindi si muove.
ci sono parecchie spiegazioni plausibili prima di pensare a un motorino.
più che altro, mi soffermerei su quel volpone del motociclista che riesce a passare con la moto sopra la bicicletta del corridore.
alleluia, qualcuno allora tiene ancora il rasoio di Occam nel cassetto...
edit: barry intendo dire che tra ruota e pedali c'è una frizione altrimenti la bici è come una a scatto fisso. Io ho una bici elettrica e attivo il motorino pedalando mentre questi sistemi accendono il motorino con un tasto. Se il motorino spinge forte io non devo esser obbligato a pedalare veloce...ammetto che sono ipotesi perchè non so come sono quei sistemi. Mi sembra però evidete che la bici quasi accellera il movimento, cosa impossibile senza l'apporto di una forza esterna.
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein

Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Re: Vuelta a España 2014
I pedali sono fermi. Nessun motorino.
Edit: ma poi chi si metterebbe mai ad azionare il motorino in discesa?
Edit: ma poi chi si metterebbe mai ad azionare il motorino in discesa?
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
- matteo.conz
- Messaggi: 10695
- Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12
Re: Vuelta a España 2014
E' vero quel che dici ma non vedi che al secondo 5 la bici è quasi ferma e appena si stacca da ryder comincia a muoversi da sola?jumbo ha scritto:scusate ma la strada era in discesa e in curva, quindi con pendenza in avanti e verso sinistra, guarda a caso la direzione verso cui si muove la ruota posteriore andando avanti a ruotare.
inoltre ryder per staccare i pedali dà un colpo con i piedi e quindi dà spinta sulla bici che quindi si muove.
ci sono parecchie spiegazioni plausibili prima di pensare a un motorino.
più che altro, mi soffermerei su quel volpone del motociclista che riesce a passare con la moto sopra la bicicletta del corridore.
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein

Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Re: Vuelta a España 2014
appunto, magari per staccare i pedali ha dato una spinta, o addirittura ha dato un mezzo colpo di pedale, e complice la pendenza la bici ha ripreso a muoversi girando su se stessa.
Re: Vuelta a España 2014
In realtà Ryder non dà spinte ma la tiene ferma fino a che non stacca il piede. Cambia poco, è logico sia se ci fosse un ipotetico motorino sia se il movimento della ruota sia attorno a un perno: viene a mancare la forza opponente, l'altra forza è libera di spingere.
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
- matteo.conz
- Messaggi: 10695
- Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12
Re: Vuelta a España 2014
Un'ultima cosa: impostate la velocità di youtube su 0,25. L'effetto è molto piu evidente, la bici fa un giro di 180° e dopo i 90° praticamente risale la pendenza della strada.jumbo ha scritto:appunto, magari per staccare i pedali ha dato una spinta, o addirittura ha dato un mezzo colpo di pedale, e complice la pendenza la bici ha ripreso a muoversi girando su se stessa.
A questa velocità si nota anche che il colpa per staccare lo scarpino è minimo e c'è un momento in cui la bici è ferma e il corridore staccato...provate
Ultima modifica di matteo.conz il giovedì 4 settembre 2014, 15:27, modificato 1 volta in totale.
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein

Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Re: Vuelta a España 2014
abbino con funghetti ?matteo.conz ha scritto:Un'ultima cosa: impostate la velocità di youtube su 0,25. L'effetto è molto piu evidente, la bici fa un giro di 180° e dopo i 90° praticamente risale la pendenza della strada.jumbo ha scritto:appunto, magari per staccare i pedali ha dato una spinta, o addirittura ha dato un mezzo colpo di pedale, e complice la pendenza la bici ha ripreso a muoversi girando su se stessa.
A questa velocità si nota anche che il colpa per staccare lo scarpino è minimo...provate

VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
- matteo.conz
- Messaggi: 10695
- Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12
Re: Vuelta a España 2014
Subsonico ha scritto:abbino con funghetti ?matteo.conz ha scritto:Un'ultima cosa: impostate la velocità di youtube su 0,25. L'effetto è molto piu evidente, la bici fa un giro di 180° e dopo i 90° praticamente risale la pendenza della strada.jumbo ha scritto:appunto, magari per staccare i pedali ha dato una spinta, o addirittura ha dato un mezzo colpo di pedale, e complice la pendenza la bici ha ripreso a muoversi girando su se stessa.
A questa velocità si nota anche che il colpa per staccare lo scarpino è minimo...provate

Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein

Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Re: Vuelta a España 2014
Effettivamente il movimento è sospetto, sembra che la bici si fermi e miracolosamente riparta con le proprie forze. Secondo me c'è però un fattore confondente importante: il video è al rallenty, modalità che rende innaturali anche movimenti/situazioni che a velocità normale non lo sono affatto (anche la moviola tanto in uso nel mondo del calcio è spesso un fattore confondente più che dirimente). A me personalmente sembra che il movimento rotatorio alla bici sia inferto da Hesjedal stesso quando ruota per alzarsi, e parzialmente frenato fino al momento in cui il corridore non sgancia il pedale. Poi ovviamente non mi stupirei di niente
Re: Vuelta a España 2014
in effetti non sembra dare colpi sul pedale.
che vada in salita dopo i 90° è tutto da dimostrare, le strade hanno anche una pendenza trasversale verso il centro della curva.
la forza aggiuntiva di cui si parla potrebbe essere semplicemente l'inerzia rotazionale della ruota posteriore che quando tocca terra diventa rotazione intorno alla ruota anteriore che fa da perno.
concordo con Huck Finn sull'effetto non sempre veritiero della visione rallentata.
che vada in salita dopo i 90° è tutto da dimostrare, le strade hanno anche una pendenza trasversale verso il centro della curva.
la forza aggiuntiva di cui si parla potrebbe essere semplicemente l'inerzia rotazionale della ruota posteriore che quando tocca terra diventa rotazione intorno alla ruota anteriore che fa da perno.
concordo con Huck Finn sull'effetto non sempre veritiero della visione rallentata.
Re: Vuelta a España 2014
ho visto più volte il video e non saprei dire se c'è il motorino o no,di sicuro il movimento della bici è sospetto,altra cosa che mi insospettisce è che Hesjedal subito si alza di scatto e si fionda sulla bici per fermarla dico che mi insospettisce perchè non è stata una caduta banale ma anzi ha preso una discreta botta e invece di vedere come stava il suo primo pensiero è stato fermare la bici
Re: Vuelta a España 2014
con un effetto comico tra l'altro non trascurabilemax ha scritto:ho visto più volte il video e non saprei dire se c'è il motorino o no,di sicuro il movimento della bici è sospetto,altra cosa che mi insospettisce è che Hesjedal subito si alza di scatto e si fionda sulla bici per fermarla dico che mi insospettisce perchè non è stata una caduta banale ma anzi ha preso una discreta botta e invece di vedere come stava il suo primo pensiero è stato fermare la bici

Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Re: Vuelta a España 2014
Aveva la moto subito dietro (che infatti gliel'ha beccata in pieno)max ha scritto:ho visto più volte il video e non saprei dire se c'è il motorino o no,di sicuro il movimento della bici è sospetto,altra cosa che mi insospettisce è che Hesjedal subito si alza di scatto e si fionda sulla bici per fermarla dico che mi insospettisce perchè non è stata una caduta banale ma anzi ha preso una discreta botta e invece di vedere come stava il suo primo pensiero è stato fermare la bici
Re: Vuelta a España 2014
Sarà uno abbastanza superficiale, perchè Occam non diceva questo.matteo.conz ha scritto:Un contemporaneo di Occam (non ricordo il nome) sosteneva invece che il mondo è troppo complesso, troppe le variabili in gioco perchè la risposta più semplice sia sempre giusta.Subsonico ha scritto:jumbo ha scritto:scusate ma la strada era in discesa e in curva, quindi con pendenza in avanti e verso sinistra, guarda a caso la direzione verso cui si muove la ruota posteriore andando avanti a ruotare.
inoltre ryder per staccare i pedali dà un colpo con i piedi e quindi dà spinta sulla bici che quindi si muove.
ci sono parecchie spiegazioni plausibili prima di pensare a un motorino.
più che altro, mi soffermerei su quel volpone del motociclista che riesce a passare con la moto sopra la bicicletta del corridore.
alleluia, qualcuno allora tiene ancora il rasoio di Occam nel cassetto...
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Re: Vuelta a España 2014
nulla è obbligatorio, pero' se il motorino non fa girare i pedali significa soltanto che sta nel mozzo, e nel caso mi chiedo che diavolo di motorino abbiano inventato (con risultati scadenti, peraltro), perchè la ruota di hesjedal mi pare una ruota comunissima, e un motorino nel mozzo dovrebbe essere un capolavoro di microtecnologia, visto lo spazio a disposizione. avete in mente le dimensioni dei mozzi delle bici con cambio al mozzo?matteo.conz ha scritto: Ma è obbligatorio che il sistema sia praticamente una bici a scatto fisso? questa dei pedali che devono girare non la capisco.
oltretutto, ma qui vado sulla speculazione pura, significherebbe dotare di motorino tutte le ruote posteriori a disposizione, perchè in caso contrario basterebbe una foratura per vanificare il tutto.
boh, resto perplesso.
esiste un modo per modificare la velocità su youtube? come si fa?matteo.conz ha scritto: Un'ultima cosa: impostate la velocità di youtube su 0,25. L'effetto è molto piu evidente, la bici fa un giro di 180° e dopo i 90° praticamente risale la pendenza della strada.
A questa velocità si nota anche che il colpa per staccare lo scarpino è minimo e c'è un momento in cui la bici è ferma e il corridore staccato...provate
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Vuelta a España 2014
comunque la bici fa un movimento anomalo, motorino o no. off topic: per me l'unico indiziato di motorino è landis nella tappa del 2006 di morzine. a 40 km dalla fine cambia la bici senza apparente motivo. questa la dovevo dire: è da otto anni che mi tengo questa perla (?) dietrologica dentro e non la rivelo a nessuno 

Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC
Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
Re: Vuelta a España 2014
Il mio maggiore indiziato (oltrechè naturalmente Cancellara, che infatti non ha più ripetuto azioni al limiti delle capacità umane sui muri delle Fiandre, anzi) è Andy Schleck della Liegi.
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
- Winston Smith
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
- Località: Emilia paranoica
Re: Vuelta a España 2014
Il motore ce l'aveva anche nel sangue quello lì, peròcastelli ha scritto:comunque la bici fa un movimento anomalo, motorino o no. off topic: per me l'unico indiziato di motorino è landis nella tappa del 2006 di morzine. a 40 km dalla fine cambia la bici senza apparente motivo. questa la dovevo dire: è da otto anni che mi tengo questa perla (?) dietrologica dentro e non la rivelo a nessuno

"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
Re: Vuelta a España 2014
Winston Smith ha scritto:Il motore ce l'aveva anche nel sangue quello lì, peròcastelli ha scritto:comunque la bici fa un movimento anomalo, motorino o no. off topic: per me l'unico indiziato di motorino è landis nella tappa del 2006 di morzine. a 40 km dalla fine cambia la bici senza apparente motivo. questa la dovevo dire: è da otto anni che mi tengo questa perla (?) dietrologica dentro e non la rivelo a nessuno
OFF TOPIC (scusate non lo facio più)
tappa incredibile per carità. mi piace ancora riguardarmela. ad un certo punto landis butta la bici a terra. poi sul joux plane inquadrano il computerino giallo. segna 20 km/h. mostruoso. anche sinkewitz andava con la stessa benzina ma saggiamente si defila ad inizio salita.
Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC
Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
-
- Messaggi: 2803
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44
Re: Vuelta a España 2014
[OT] Il giorno in cui Kloden buttò l'unico Tour che avrebbe potuto realmente vincere.castelli ha scritto:Winston Smith ha scritto:Il motore ce l'aveva anche nel sangue quello lì, peròcastelli ha scritto:comunque la bici fa un movimento anomalo, motorino o no. off topic: per me l'unico indiziato di motorino è landis nella tappa del 2006 di morzine. a 40 km dalla fine cambia la bici senza apparente motivo. questa la dovevo dire: è da otto anni che mi tengo questa perla (?) dietrologica dentro e non la rivelo a nessuno
OFF TOPIC (scusate non lo facio più)
tappa incredibile per carità. mi piace ancora riguardarmela. ad un certo punto landis butta la bici a terra. poi sul joux plane inquadrano il computerino giallo. segna 20 km/h. mostruoso. anche sinkewitz andava con la stessa benzina ma saggiamente si defila ad inizio salita.
Comunque riguardo il presunto motorino...Il movimento è strambo, non ci piove. Però, partendo dal fatto che le pedivelle non si muovono, come si fa a pensare al motorino? Com'è già stato fatto notare, o nel mozzo (improbabile, impossibile) o boh.
- matteo.conz
- Messaggi: 10695
- Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12
Re: Vuelta a España 2014
Non intendo il motorino sul mozzo ma semplicemente una frizione...con la mia bici elettrica se pedalo lentissimamente oppure velocemente, il motorino spinge in egual modo: non è a scatto fisso ma ha una qualche aggeggio che funge da frizione.cauz. ha scritto:nulla è obbligatorio, pero' se il motorino non fa girare i pedali significa soltanto che sta nel mozzo, e nel caso mi chiedo che diavolo di motorino abbiano inventato (con risultati scadenti, peraltro), perchè la ruota di hesjedal mi pare una ruota comunissima, e un motorino nel mozzo dovrebbe essere un capolavoro di microtecnologia, visto lo spazio a disposizione. avete in mente le dimensioni dei mozzi delle bici con cambio al mozzo?matteo.conz ha scritto: Ma è obbligatorio che il sistema sia praticamente una bici a scatto fisso? questa dei pedali che devono girare non la capisco.
oltretutto, ma qui vado sulla speculazione pura, significherebbe dotare di motorino tutte le ruote posteriori a disposizione, perchè in caso contrario basterebbe una foratura per vanificare il tutto.
boh, resto perplesso.
esiste un modo per modificare la velocità su youtube? come si fa?matteo.conz ha scritto: Un'ultima cosa: impostate la velocità di youtube su 0,25. L'effetto è molto piu evidente, la bici fa un giro di 180° e dopo i 90° praticamente risale la pendenza della strada.
A questa velocità si nota anche che il colpa per staccare lo scarpino è minimo e c'è un momento in cui la bici è ferma e il corridore staccato...provate
Per youtube: in basso a destra c'è il simbolo dell'ingranaggio delle impostazioni, ci clikki ed esce la voce velocità di riproduzione, imposti 0,25 e guardi il video. Noterai che c'è un attimo in cui la bici è ferma a terra e non appena la ruota tocca l'asfalto comincia a ruotare su se stessa. Nel frattempo ho visto il video di instagram e per me non è dirimente in quanto i pedali non toccano terra e il solo mozzo anteriore funge da perno.
Ripeto che non ho la verità in tasca, spererei che sia solo uno strano effetto fisico ma è troppo sospetto...direi che per me è 60 a 40: c'è qualcosa che non va! non sono sicuro del motorino come altri ma...
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein

Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Re: Vuelta a España 2014
ahaha ... che spasso.....
A volte il dito indica proprio il dito, non la luna.
Dopo Campiglio qualcuno ha abbandonato il ciclismo, qualcun altro ha ripreso a seguirlo.
I veri campioni erano quelli che dicevano no [Winter]
Dopo Campiglio qualcuno ha abbandonato il ciclismo, qualcun altro ha ripreso a seguirlo.
I veri campioni erano quelli che dicevano no [Winter]
Re: Vuelta a España 2014
ridi ridinemecsek ha scritto:ahaha ... ch
e spasso.....
ci facci ridere anche a noi
Re: Vuelta a España 2014
se posizionate una bici, su un piano inclinato, sapete, scivola pure lei....non è intinta nel super attack...castelli ha scritto: movimento anomalo bici di ryder. la ruota continua a girare. un po' strano.

specie se la strada ha quella untuosità caratteristica di queste riarse lande, untuosità che ha esattamente causato la caduta di Hesjedal.
Fossi in lui mi sarei leggermente adirato per i copertoncini lucidi che devono avergli montato in una tappa tutta in mezzo alle campagne (zona letteralmente ricoperta di ulivi), come se invece si trattasse di una tappa in periferia cittadina.
Inoltre, questo motorino, visto la fatica che stava facendo fino a lì Ryder a seguire De Marchi, si accende solo in discesa?
Maddaiiii
PS: gli svizzeri, per conoscenza personale, in genere, rosicano il doppio dei francesi, fate voi....
PS2: certo che invece la pensata del motorino nel mozzo della ruota che si accende quando il cardio o l'SRM supera un certo wattaggio....è interessante e assai più difficile da percepire....

tutta un'altra cosa rispetto al dispositivo nel tubo, per giunta leggermente rumoroso, che lo becchi subito perchè la velocità non corrisponde al numero di pedalate che fai
Re: Vuelta a España 2014
herbie ha scritto: PS2: certo che invece la pensata del motorino nel mozzo della ruota che si accende quando il cardio o l'SRM supera un certo wattaggio....è interessante e assai più difficile da percepire....bastano anche 20 o 30 watt...altrochè se bastano...
tutta un'altra cosa rispetto al dispositivo nel tubo, per giunta leggermente rumoroso, che lo becchi subito perchè la velocità non corrisponde al numero di pedalate che fai



"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Re: Vuelta a España 2014
OT
Esempio pratico: portala a 1:25 ed avrai praticamente il remix di robin schulz...
Yep, devi cambiare il "lettore" passare dal predefinito ad html5, lo fai da qua https://www.youtube.com/html5 . Basta che richiedi il Player HTML5. Una volta fatto nelle impostazioni video (ingranaggio in basso a destra nei video) ci sarà l'opzione di velocizzare o rallentare i video...cauz. ha scritto: esiste un modo per modificare la velocità su youtube? come si fa?
Esempio pratico: portala a 1:25 ed avrai praticamente il remix di robin schulz...
What is happiness? It’s a moment before you need more happiness. [MM]
Re: Vuelta a España 2014
Classifica dei big:
1) Contador
2) Valverde a 20"
3) Uran a 1'08"
4) Froome a 1'21"
5) JRO a 1'35"
6) S. Sanchez a 1'52"
7) Aru a 2'13"
8) Anacona a 2'37"
9) Gesink a 2'55"
10) D. Caruso a 3'51"
11) D. Martin a 3'59"
12) D. Navarro a 4'11"
13) Kelderman a 4'53"
14) Barguil a 4'56"
15) D. Moreno a 6'01"
16) Nieve a 7'34"
17) Chaves a 8'59"
21) Niemiec a 11'02"
26) Arroyo a 14'51"
32) Ten Dam a 22'11"
33) Kangert a 27'56"
35) Zubeldia a 28'54"
37) Hesjedal a 30'13"
38) Coppel a 30'16"
39) Evans a 33'37"
54) L.L. Sanchez a 45'21"
72) Talasnky a 59'07"
90) A. Yates a 1h11'46"
108) Cunego a 1h24'46"
137) Arredondo a 1h41'08"
183) Betancur a 2h36'22"
1) Contador
2) Valverde a 20"
3) Uran a 1'08"
4) Froome a 1'21"
5) JRO a 1'35"
6) S. Sanchez a 1'52"
7) Aru a 2'13"
8) Anacona a 2'37"
9) Gesink a 2'55"
10) D. Caruso a 3'51"
11) D. Martin a 3'59"
12) D. Navarro a 4'11"
13) Kelderman a 4'53"
14) Barguil a 4'56"
15) D. Moreno a 6'01"
16) Nieve a 7'34"
17) Chaves a 8'59"
21) Niemiec a 11'02"
26) Arroyo a 14'51"
32) Ten Dam a 22'11"
33) Kangert a 27'56"
35) Zubeldia a 28'54"
37) Hesjedal a 30'13"
38) Coppel a 30'16"
39) Evans a 33'37"
54) L.L. Sanchez a 45'21"
72) Talasnky a 59'07"
90) A. Yates a 1h11'46"
108) Cunego a 1h24'46"
137) Arredondo a 1h41'08"
183) Betancur a 2h36'22"
Re: Vuelta a España 2014
Classifica dei big:
1) Contador
2) Valverde a 42"
3) Froome a 1'13"
4) JRO a 1'29"
5) Uran a 2'07"
6) Aru a 2'15"
7) S. Sanchez a 3'26"
8) Gesink a 4'14"
9) Anacona a 4'36"
10) D. Martin a 4'37"
11) D. Caruso a 4'45"
12) D. Navarro a 5'10"
13) Barguil a 6'02"
14) Kelderman a 6'18"
15) D. Moreno a 7'18"
16) Nieve a 8'58"
19) Chaves a 10'43"
21) Arroyo a 14'08"
26) Niemiec a 16'18"
33) Hesjedal a 27'20"
34) Ten Dam a 28'42"
35) Coppel a 32'17"
38) Zubeldia a 36'42"
39) Kangert a 38'20"
49) L.L. Sanchez a 47'57"
54) Evans a 53'45"
69) Talasnky a 1h06'27"
96) A. Yates a 1h32'36"
118) Cunego a 1h45'36"
139) Arredondo a 2h02'18"
180) Betancur a 3h06'52"
1) Contador
2) Valverde a 42"
3) Froome a 1'13"
4) JRO a 1'29"
5) Uran a 2'07"
6) Aru a 2'15"
7) S. Sanchez a 3'26"
8) Gesink a 4'14"
9) Anacona a 4'36"
10) D. Martin a 4'37"
11) D. Caruso a 4'45"
12) D. Navarro a 5'10"
13) Barguil a 6'02"
14) Kelderman a 6'18"
15) D. Moreno a 7'18"
16) Nieve a 8'58"
19) Chaves a 10'43"
21) Arroyo a 14'08"
26) Niemiec a 16'18"
33) Hesjedal a 27'20"
34) Ten Dam a 28'42"
35) Coppel a 32'17"
38) Zubeldia a 36'42"
39) Kangert a 38'20"
49) L.L. Sanchez a 47'57"
54) Evans a 53'45"
69) Talasnky a 1h06'27"
96) A. Yates a 1h32'36"
118) Cunego a 1h45'36"
139) Arredondo a 2h02'18"
180) Betancur a 3h06'52"
- giusperito
- Messaggi: 296
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 11:41
Re: Vuelta a España 2014
Inquietante che molti di noi siano convinti che, pur mancando due tappe di montagna, Froome non possa recuperare il distacco da Contador o che Aru, ad appena 2 minuti dal leader non possa vincere.
Chi ha disegnato la Vuelta dovrebbe farsi una domanda seria. Non entro nel merito del valore dei corridori o delle possibili giornate no, ma proprio il percorso. In quale GG un ritardo di due minuti porterebbe ad escludere la vittoria? Ritenere che Froome non possa recuperare 1'13 a Contador perché il percorso non lo permette è segno che chi organizza la Vuelta qualche domanda dovrebbe farsela.
Chi ha disegnato la Vuelta dovrebbe farsi una domanda seria. Non entro nel merito del valore dei corridori o delle possibili giornate no, ma proprio il percorso. In quale GG un ritardo di due minuti porterebbe ad escludere la vittoria? Ritenere che Froome non possa recuperare 1'13 a Contador perché il percorso non lo permette è segno che chi organizza la Vuelta qualche domanda dovrebbe farsela.
Tour de France:
Vittoria di tappa: Tour 2012 - 13a tappa: Saint-Paul-Troix-Châteaux - Le Cap d'Agde
Posizione finale: Tour 2012 - 2° posto
Giro d' Italia:
Posizione finale: Giro 2012 - 13° posto
Vittoria di tappa: Tour 2012 - 13a tappa: Saint-Paul-Troix-Châteaux - Le Cap d'Agde
Posizione finale: Tour 2012 - 2° posto
Giro d' Italia:
Posizione finale: Giro 2012 - 13° posto
Re: Vuelta a España 2014
Che tracciati insulsi.
Non hanno le Alpi e non mettono i Pirenei.
Speriamo nelle tappe 16 e 20.
Non hanno le Alpi e non mettono i Pirenei.
Speriamo nelle tappe 16 e 20.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
- matteo.conz
- Messaggi: 10695
- Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12
Re: Vuelta a España 2014
Quoto in pieno. Comunque il motivo che mi fa credere che froome non recupererà(grosse crisi a parte) è che stiamo parlando della sky, squadra che sa correre in un solo modo, oppure in modo strampalato come dli ultimi giorni. di fatto il vincitore di oggi è ancora contador che lui si sa correre in tutti i modi...giusperito ha scritto:Inquietante che molti di noi siano convinti che, pur mancando due tappe di montagna, Froome non possa recuperare il distacco da Contador o che Aru, ad appena 2 minuti dal leader non possa vincere.
Chi ha disegnato la Vuelta dovrebbe farsi una domanda seria. Non entro nel merito del valore dei corridori o delle possibili giornate no, ma proprio il percorso. In quale GG un ritardo di due minuti porterebbe ad escludere la vittoria? Ritenere che Froome non possa recuperare 1'13 a Contador perché il percorso non lo permette è segno che chi organizza la Vuelta qualche domanda dovrebbe farsela.
ps: felice di risentirti giusperito! ho sempre letto con piacere i tuoi interventi
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein

Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: Vuelta a España 2014
Tutta colpa della campagna di disinformazione escogitata da galliano. Le sue continue manipolazioni della verità ciclista hanno ottenebrato le menti dei forumisti, ma l'ora del riscatto è giuntagiusperito ha scritto:Inquietante che molti di noi siano convinti che, pur mancando due tappe di montagna, Aru, ad appena 2 minuti dal leader non possa vincere.

Re: Vuelta a España 2014
il percorso della Vuelta da quest'anno è tornato ad andare in crescendo verso l'ultima settimana. Le tappe più dure sono ancora tutte da fare. Certo, hanno la tendenza comunque a lasciare troppo spazio prima della salita finale, come d'altra parte preferiscono i loro atleti.giusperito ha scritto:Inquietante che molti di noi siano convinti che, pur mancando due tappe di montagna, Froome non possa recuperare il distacco da Contador o che Aru, ad appena 2 minuti dal leader non possa vincere.
Chi ha disegnato la Vuelta dovrebbe farsi una domanda seria. Non entro nel merito del valore dei corridori o delle possibili giornate no, ma proprio il percorso. In quale GG un ritardo di due minuti porterebbe ad escludere la vittoria? Ritenere che Froome non possa recuperare 1'13 a Contador perché il percorso non lo permette è segno che chi organizza la Vuelta qualche domanda dovrebbe farsela.
Tuttavia, il pessimismo sulle possibilità di recupero di Froome e Aru mi pare più fondato su valutazione riguardanti i corridori che hanno davanti.
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: Vuelta a España 2014
Concordo con Herbie. Lunedì, in parte giovedì e sabato ci sono 3 tappe ben disegnate. Con una certa dose di coraggio si piò ribaltare tutto. Volendo, 2'15" non sono nulla...herbie ha scritto:il percorso della Vuelta da quest'anno è tornato ad andare in crescendo verso l'ultima settimana. Le tappe più dure sono ancora tutte da fare. Certo, hanno la tendenza comunque a lasciare troppo spazio prima della salita finale, come d'altra parte preferiscono i loro atleti.giusperito ha scritto:Inquietante che molti di noi siano convinti che, pur mancando due tappe di montagna, Froome non possa recuperare il distacco da Contador o che Aru, ad appena 2 minuti dal leader non possa vincere.
Chi ha disegnato la Vuelta dovrebbe farsi una domanda seria. Non entro nel merito del valore dei corridori o delle possibili giornate no, ma proprio il percorso. In quale GG un ritardo di due minuti porterebbe ad escludere la vittoria? Ritenere che Froome non possa recuperare 1'13 a Contador perché il percorso non lo permette è segno che chi organizza la Vuelta qualche domanda dovrebbe farsela.
- Camoscio madonita
- Messaggi: 3751
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30
Re: Vuelta a España 2014
Ad una settimana dalla fine la lotta per la vittoria vede:
*****: Contador (andamento decrescente), Froome (crescente)
****: Purito (stazionario), Valverde (decrescente)
***: Aru (crescente)
**: Uran (decrescente)
tra oggi e domani, il "borsino" dei protagonisti potrebbe assestarsi quasi definitivamente.
*****: Contador (andamento decrescente), Froome (crescente)
****: Purito (stazionario), Valverde (decrescente)
***: Aru (crescente)
**: Uran (decrescente)
tra oggi e domani, il "borsino" dei protagonisti potrebbe assestarsi quasi definitivamente.
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
-
- Messaggi: 7475
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Vuelta a España 2014
La vuelta spesso ha avuto tracciati come questo. Non a caso, ha avuto vincitori non specialisti dei gt in senso stretto.nino58 ha scritto:Che tracciati insulsi.
Non hanno le Alpi e non mettono i Pirenei.
Speriamo nelle tappe 16 e 20.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
- giusperito
- Messaggi: 296
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 11:41
Re: Vuelta a España 2014
matteo.conz ha scritto:Quoto in pieno. Comunque il motivo che mi fa credere che froome non recupererà(grosse crisi a parte) è che stiamo parlando della sky, squadra che sa correre in un solo modo, oppure in modo strampalato come dli ultimi giorni. di fatto il vincitore di oggi è ancora contador che lui si sa correre in tutti i modi...giusperito ha scritto:Inquietante che molti di noi siano convinti che, pur mancando due tappe di montagna, Froome non possa recuperare il distacco da Contador o che Aru, ad appena 2 minuti dal leader non possa vincere.
Chi ha disegnato la Vuelta dovrebbe farsi una domanda seria. Non entro nel merito del valore dei corridori o delle possibili giornate no, ma proprio il percorso. In quale GG un ritardo di due minuti porterebbe ad escludere la vittoria? Ritenere che Froome non possa recuperare 1'13 a Contador perché il percorso non lo permette è segno che chi organizza la Vuelta qualche domanda dovrebbe farsela.
ps: felice di risentirti giusperito! ho sempre letto con piacere i tuoi interventi
Grazie. Ti e vi leggo sempre volentieri, sebbene stia scrivendo poc

Tour de France:
Vittoria di tappa: Tour 2012 - 13a tappa: Saint-Paul-Troix-Châteaux - Le Cap d'Agde
Posizione finale: Tour 2012 - 2° posto
Giro d' Italia:
Posizione finale: Giro 2012 - 13° posto
Vittoria di tappa: Tour 2012 - 13a tappa: Saint-Paul-Troix-Châteaux - Le Cap d'Agde
Posizione finale: Tour 2012 - 2° posto
Giro d' Italia:
Posizione finale: Giro 2012 - 13° posto
Re: Vuelta a España 2014
ho trovato molto signorile da parte di hesjedal non fare esultanze strane sul traguardo riguardo al caso/bufala motorino. magari era talmente spaccato da non avere abbastanza ossigeno nemmeno per pensarci. in ogni caso ha fatto bella figura. chissà se ci fossero stati tonkov e pirazzi al posto di ryder. chiedo scusa al canadese per essermela mezza bevuta anch'io.
Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC
Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.