Alberto Contador
Re: Alberto Contador
Classifiche che valgono poco a mio avviso; nonostante la sua spettacolarità8 oggi servirebbe come il pane!!) nella storia del ciclismo Chiappucci non può essere davanti a un Magni o Fignon per dire i primi che saltano all'occhio.
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: Alberto Contador
Però butta l'occhio qui: http://jeanmariec.e-monsite.com/giusperito ha scritto:Queste classifiche non mi convincono mai.. secondo me è come paragonare mele e zucchine.
Classifiche per specialità, criteri ben esposti, peso solo ai piazzamenti che contano (e con il 1° posto che vale molto di più), un'eccezionale lista di gare considerate. Insomma un livello di trasparenza nella formulazione delle classifiche molto elevato.
PS Ovvio che le mele sono decisamente superiori alle zucchine

- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: Alberto Contador
Non scherziamo: El Diablo davanti a tuttiRudy80 ha scritto:Classifiche che valgono poco a mio avviso; nonostante la sua spettacolarità8 oggi servirebbe come il pane!!) nella storia del ciclismo Chiappucci non può essere davanti a un Magni o Fignon per dire i primi che saltano all'occhio.

Re: Alberto Contador
OK come non dettojerrydrake ha scritto:Non scherziamo: El Diablo davanti a tuttiRudy80 ha scritto:Classifiche che valgono poco a mio avviso; nonostante la sua spettacolarità8 oggi servirebbe come il pane!!) nella storia del ciclismo Chiappucci non può essere davanti a un Magni o Fignon per dire i primi che saltano all'occhio.
chiedo venia
El DIablo N°1

-
- Messaggi: 2018
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Alberto Contador
Oggi un Merckx non può esistere perché prima di lui e dopo di lui nessuno scherzo della natura in questo sport è uscito fuori.giusperito ha scritto: Oggi un Merckx non può esistere perché il livello di specializzazione è elevatissimo, ma se avessimo calato un Sagan in quegli anni probabilmente avrebbe ottenuto risultati mostruosi che oggi non riesce ad ottenere (quest'annata mi sembra icastica).
Ci fosse oggi uno come Eddy probabilmente vincerebbe meno causa specializzazione e globalizzazione del ciclismo attuale,cioè invece che vincere 425 gare in quest'epoca ne vincerebbe "solo" 300.
Poi c'è Coppi, a detta degli stessi francesi il messia di questo sport,colui nato come nessun'altro per correre in bicicletta,grazie ad un fisico tanto sgraziato giù dalla bici quanto sincronizzato con la bici stessa.
Io penso che loro due(Fausto e Eddy) sono gli unici davvero inimitabili e inavvicinabili per chiunque,poi sul resto si può discutere.
Ecco perché a leggere quella classifica che vede Coppi così in basso e addirittura dietro a un Rebellin lo reputo più offensivo del paragone Fisichella-Nibali/Schumacher-Contador del condor.
Ma chi ha stilato quella classifica? e soprattutto in base a che dati?
Anche perché ai tempi Coppi vinse tutte le corse più importanti della sua epoca,giri,tour,sanremo,lombardia,roubaix,freccia,mondiale,e aggiungiamoci pure il record dell'ora.
Si cita la longevità,Coppi vinse il primo giro a 20 anni e l'ultimo a 33

Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: Alberto Contador
Su Cycling Ranking manca la lista delle gare considerate, su Classements Coureurs Cyclistes (il secondo link che ho riportato) c'è una lista bella lunga e i relativi punteggi. CR assegna punti a tutti coloro che arrivarono al traguardo (quindi desumo che Coppi abbia fatto molte meno gare di altri), CCC invece prevalentemente ai primissimi, e qui Coppi sale al 4° posto dietro Merckx, Anquetil e Hinault. Contador nei 2 ranking è 44° e 41°, in ogni caso ben lontano dal 4° posto All Time ipotizzato da TIC.Pantani the best ha scritto: Ecco perché a leggere quella classifica che vede Coppi così in basso e addirittura dietro a un Rebellin lo reputo più offensivo del paragone Fisichella-Nibali/Schumacher-Contador del condor.
Ma chi ha stilato quella classifica? e soprattutto in base a che dati?
Anche perché ai tempi Coppi vinse tutte le corse più importanti della sua epoca,giri,tour,sanremo,lombardia,roubaix,freccia,mondiale,e aggiungiamoci pure il record dell'ora.
Si cita la longevità,Coppi vinse il primo giro a 20 anni e l'ultimo a 33
- Winston Smith
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
- Località: Emilia paranoica
Re: Alberto Contador
Le classifiche trovano il tempo che trovano.
Comunque questa http://cyclinghalloffame.com/riders/alltime100.asp mi sembra più credibile di quella di jerrydrake , ma anche qui: Contador dietro a Poupou

Comunque questa http://cyclinghalloffame.com/riders/alltime100.asp mi sembra più credibile di quella di jerrydrake , ma anche qui: Contador dietro a Poupou


"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: Alberto Contador
Le classifiche da me postate non sono mie, bensì di siti specializzati in ranking.Winston Smith ha scritto:Le classifiche trovano il tempo che trovano.
Comunque questa http://cyclinghalloffame.com/riders/alltime100.asp mi sembra più credibile di quella di jerrydrake , ma anche qui: Contador dietro a Poupou![]()
Di classifica mia ho solo quella di chi ho visto correre (1Merckx 2Hinault 3Gimondi 4Indurain 5Moser).
La classifica di cyclinghalloffame è una classifica priva di metodologia, si classificano (magari molto bene) i corridori sulla base delle conoscenze e delle sensazioni. Ben diverso è preparare un database più completo possibile, creare un sistema di punteggio base, calibrare dei coefficienti per valutare le singole corse negli specifici momenti storici. Quest'ultimo è un metodo scientifico e come tale meritevole di essere valutato. Lo puoi criticare, ma sulla base dell'approccio metodologico, non certo per la classifica che ne emerge (ad esempio puoi dirmi che la gara X doveva valere di più o che al 3° sono assegnati troppi punti rispetto al 2°, non puoi dirmi la classifica è brutta perché Winston Smith in classifica è dietro jerrydrake).
Il mio intervento è stato determinato dall'affermazione di TIC che inseriva al 4° posto di sempre Contador, 4° che il fuoriclasse spagnolo si sogna, e questo sulla base dei risultati conseguiti in carriera. Se poi si parla di GG, e nello specifico di GG senza riscrittura delle classifiche, allora Contador si avvicina di molto a quel 4° posto (io però davanti ci metterei Merckx, Hinault, Coppi, Bartali, Indurain e, ahimé, Armstrong).
Re: Alberto Contador
E, comunque, teniamo sempre presente che Coppi e Bartali hanno perso cinque/sei anni di risultati a causa della guerra.
Proviamo ad immaginare il loro palmares senza quella sventura.
E' interessante il confronto Indurain-Gimondi.
Indurain ha avuto, sui suoi contemporanei, una superiorità schiacciante e, nei confronti di Gimondi, anche (almeno credo) una certa superiorità in potenza assoluta, in watt.
Ha vinto anche più GT ( 7 contro 5 ), però il suo palmares è assai più povero in varietà e dunque Gimondi si fa preferire, e di molto, secondo me.
Per il confronto Gimondi-Contador aspetterei il fine carriera di Conty, anche se un forfait ad un Mondiale in casa fa perdere al madrileno una carretta di punti.
Proviamo ad immaginare il loro palmares senza quella sventura.
E' interessante il confronto Indurain-Gimondi.
Indurain ha avuto, sui suoi contemporanei, una superiorità schiacciante e, nei confronti di Gimondi, anche (almeno credo) una certa superiorità in potenza assoluta, in watt.
Ha vinto anche più GT ( 7 contro 5 ), però il suo palmares è assai più povero in varietà e dunque Gimondi si fa preferire, e di molto, secondo me.
Per il confronto Gimondi-Contador aspetterei il fine carriera di Conty, anche se un forfait ad un Mondiale in casa fa perdere al madrileno una carretta di punti.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: Alberto Contador
Gimondi ha vinto un Mondiale, una Sanremo, una Roubaix e 2 Lombardia, il tutto negli anni in cui correva Merckx. Nettamente superiore a Contador, a meno che non ci si limiti a considerare i GG ed allora io propendo per Albertonino58 ha scritto: Per il confronto Gimondi-Contador aspetterei il fine carriera di Conty, anche se un forfait ad un Mondiale in casa fa perdere al madrileno una carretta di punti.
- Winston Smith
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
- Località: Emilia paranoica
Re: Alberto Contador
Intendevo dire quella citata da jerrydrake
"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
-
- Messaggi: 2018
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Alberto Contador
In più Coppi e Bartali hanno corso contro dei fuoriclasse assoluti del pedale,da Koblet a Kubler,passando per Magni,Van Steenbergen e Bobet.nino58 ha scritto:E, comunque, teniamo sempre presente che Coppi e Bartali hanno perso cinque/sei anni di risultati a causa della guerra.
Proviamo ad immaginare il loro palmares senza quella sventura.
E' interessante il confronto Indurain-Gimondi.
Indurain ha avuto, sui suoi contemporanei, una superiorità schiacciante e, nei confronti di Gimondi, anche (almeno credo) una certa superiorità in potenza assoluta, in watt.
Ha vinto anche più GT ( 7 contro 5 ), però il suo palmares è assai più povero in varietà e dunque Gimondi si fa preferire, e di molto, secondo me.
Per il confronto Gimondi-Contador aspetterei il fine carriera di Conty, anche se un forfait ad un Mondiale in casa fa perdere al madrileno una carretta di punti.
Anche questo andrebbe considerato oltre alla guerra.
Ma poi dico che nello sport e soprattutto in uno sport come il ciclismo la grandezza di un corridore non la si misura solo dai titoli conquistati.
Coppi e Pantani ad esempio sono dei miti del ciclismo non solo per quanto hanno vinto ma soprattutto per come l'hanno fatto.
La Cuneo-Pinerolo di Coppi con 192 km di fuga solitaria scalando 5 colli alpini,con le strade dell'epoca,le bici dell'epoca,le difficoltà dell'epoca in generale,da sola vale agonisticamente parlando più di 20 tappe di Cipollini al giro.
Con tutto il rispetto per il grande Mario,che comunque è il primo a farsi da parte quando viene accostato a certi mostri sacri del pedale.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Re: Alberto Contador
No, i coridori piu forti ci sono adesso, non ai tempi di Coppi o di Mercxk. E di gran lunga anche, ora il ciclismo è globale, una volta si cofrontavano solo Benelux, italia e francia, con qulche spagnolo e svizzero ogni tanto. Adesso c'è il mondo intero. Ad esempio un Magni non sarebbe stato superiore ad un Tafi, e via dicendo.
-
- Messaggi: 2018
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Alberto Contador
Sulla globalizzazione del ciclismo non si discute,oggi il tour lo può vincere un australiano o un inglese di origini kenyane,oppure il giro un canadese,roba impensabile 30-40-50-60 anni fa.TIC ha scritto:No, i coridori piu forti ci sono adesso, non ai tempi di Coppi o di Mercxk. E di gran lunga anche, ora il ciclismo è globale, una volta si cofrontavano solo Benelux, italia e francia, con qulche spagnolo e svizzero ogni tanto. Adesso c'è il mondo intero. Ad esempio un Magni non sarebbe stato superiore ad un Tafi, e via dicendo.
Quando si parla di fuoriclasse lo si fa a prescindere da questi discorsi.
Magni con Tafi,non saprei.
Ai tempi di Magni il ciclismo veniva definito quello eroico,non a caso:
(tratto da Wikipedia)
«Al Giro del ’56 sono caduto nella discesa di Volterra e mi sono fratturato la clavicola. “Non puoi partire”, mi dice il medico. Io lo lascio parlare e faccio di testa mia: metto la gommapiuma sul manubrio e corro la crono. Poi supero gli Appennini. Ma provando la cronoscalata di San Luca mi accorgo di non riuscire nemmeno a stringere il manubrio dal dolore; allora il mio meccanico, il grande Faliero Masi, decide di tagliare una camera d’aria, me la lega al manubrio e io la tengo con i denti, per non forzare le braccia. Il giorno dopo, nella Modena-Rapallo cado di nuovo e mi rompo anche l’omero. Svengo dal dolore. Sono sulla lettiga quando riprendo coscienza e ordino a chi guida l’ambulanza di fermarsi. Mi butto giù, inseguo il gruppo, lo riprendo e arrivo sul Bondone sotto una tormenta di neve. Per questo gesto Ugo Tognazzi e Raimondo Vianello, che seguivano il Giro, mi ribattezzarono Fiorenzo il Magnifico.»
Su Mercxk ripeto quanto detto ieri,uno che avesse tutte quelle doti in bici non lo rivedremo mai più.
E poi comunque non è che fossero dei fenomeni solo grazie alle difficoltà che dovevano affrontare all'epoca.
Prendiamo ad esempio il record dell'ora che fece Coppi nel 1942 a soli 22 anni,senza allenamenti mirati e in piena guerra.
Con un "triciclo" al posto dei "carrarmati" di oggi viaggiò a quasi 46 di media su di una pista del Vigorelli dell'epoca tutt'altro che perfetta.
Alle stesse condizioni dubito che in tanti oggi saprebbero fare di meglio.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Re: Alberto Contador
Discorso già sviscerato in altri topic.TIC ha scritto:No, i coridori piu forti ci sono adesso, non ai tempi di Coppi o di Mercxk. E di gran lunga anche, ora il ciclismo è globale, una volta si cofrontavano solo Benelux, italia e francia, con qulche spagnolo e svizzero ogni tanto. Adesso c'è il mondo intero. Ad esempio un Magni non sarebbe stato superiore ad un Tafi, e via dicendo.
E la cosa non regge. Nonostante la globalizzazione, il numero di praticanti (tesserati delle federazioni) è in calo, quindi il surplus di ciclisti che vengono dai paesi "emergenti", non va neanche lontanamente a colmare la perdita di praticanti nei paesi storici.
Re: Alberto Contador
Non ho competenze per confermarla, ma è una teoria certo interessanteTIC ha scritto:No, i coridori piu forti ci sono adesso, non ai tempi di Coppi o di Mercxk. E di gran lunga anche, ora il ciclismo è globale, una volta si cofrontavano solo Benelux, italia e francia, con qulche spagnolo e svizzero ogni tanto. Adesso c'è il mondo intero. Ad esempio un Magni non sarebbe stato superiore ad un Tafi, e via dicendo.
A volte il dito indica proprio il dito, non la luna.
Dopo Campiglio qualcuno ha abbandonato il ciclismo, qualcun altro ha ripreso a seguirlo.
I veri campioni erano quelli che dicevano no [Winter]
Dopo Campiglio qualcuno ha abbandonato il ciclismo, qualcun altro ha ripreso a seguirlo.
I veri campioni erano quelli che dicevano no [Winter]
Re: Alberto Contador
Io sono tra quelli che ritiene che i "fasti" di una volta non torneranno più in termine di corridori vincenti a tutto campo. Non tanto per il discorso "corridori più forti o meno forti" quanto per come sia evoluto il ciclismo in termini tattici e tecnici. Sarei curioso se oggi esistesse Eddy Mercks o Anquetil o Coppi, e i suoi avversari fossero Alberto Contador per la classifica generale e Kittel per le volate o Cancellara per le corse del nord. Sarei curioso di veder come interpreterebbe il cannibale, la corsa. Ricordando che non sarebbe certamente un discorso di uomo contro uomo, come poteva essere fino agli anni 90, ma un uomo contro una squadra. E' pur vero che su certi arrivi non conta necessariamente la squadra, ma l'unico modo per far la differenza sarebbe far a tutta l'ultima salita o sgasare sugli ultimi muri o beccare la ruota giusta in volata. Azioni in solitaria di 3 colli, sarebbero impossibili da reggere con un intera squadra dietro all'inseguimento, o comunque sarebbero talmente dispendiosi da compromettere probabilmente le tappe successive.
My opinion.
My opinion.
Re: Alberto Contador
La mia sensazione è che Coppi e Merckx ai giorni nostri vincerebbero anche con maggiore facilità, sopratutto Coppi.Pantani the best ha scritto: Su Mercxk ripeto quanto detto ieri,uno che avesse tutte quelle doti in bici non lo rivedremo mai più.
E poi comunque non è che fossero dei fenomeni solo grazie alle difficoltà che dovevano affrontare all'epoca.
Prendiamo ad esempio il record dell'ora che fece Coppi nel 1942 a soli 22 anni,senza allenamenti mirati e in piena guerra.
Con un "triciclo" al posto dei "carrarmati" di oggi viaggiò a quasi 46 di media su di una pista del Vigorelli dell'epoca tutt'altro che perfetta.
Alle stesse condizioni dubito che in tanti oggi saprebbero fare di meglio.
Stiamo parlando di fenomeni assoluti e contro questi non c'è squadra che tenga.Ovviamente il percorso deve aiutare, se si piazza una salita al 7% e poi 40km di pianura diventa dura per tutti, anche per i fenomeni.
Spesso e volentieri si parla di corazzate invincibili, tipo sky, poi in talune tappe ove la corsa si fa dura ed anarchica, questa presunta invincibilità si squaglia come neve al sole.
Re: Alberto Contador
Io invece son quasi convinto , ma è una sensazione, che dopo una Cuneo Pinerolo dei nostri giorni, il Coppi del futuro si sarebbe fatto minimo minimo 2 annetti fuori dalle corse.galliano ha scritto:La mia sensazione è che Coppi e Merckx ai giorni nostri vincerebbero anche con maggiore facilità, sopratutto Coppi.Pantani the best ha scritto: Su Mercxk ripeto quanto detto ieri,uno che avesse tutte quelle doti in bici non lo rivedremo mai più.
E poi comunque non è che fossero dei fenomeni solo grazie alle difficoltà che dovevano affrontare all'epoca.
Prendiamo ad esempio il record dell'ora che fece Coppi nel 1942 a soli 22 anni,senza allenamenti mirati e in piena guerra.
Con un "triciclo" al posto dei "carrarmati" di oggi viaggiò a quasi 46 di media su di una pista del Vigorelli dell'epoca tutt'altro che perfetta.
Alle stesse condizioni dubito che in tanti oggi saprebbero fare di meglio.
Stiamo parlando di fenomeni assoluti e contro questi non c'è squadra che tenga.Ovviamente il percorso deve aiutare, se si piazza una salita al 7% e poi 40km di pianura diventa dura per tutti, anche per i fenomeni.
Spesso e volentieri si parla di corazzate invincibili, tipo sky, poi in talune tappe ove la corsa si fa dura ed anarchica, questa presunta invincibilità si squaglia come neve al sole.
Però è solo una sensazione
Re: Alberto Contador
Una grossa differenza con il passato sono anche i metodi di allenamento totalmente "stravolti" in meglio,lasciando da parte il doping. Tutti i tecnici in ogni disciplina convengono nella maggiore difficoltà nell'emergere nello sport moderno rispetto al passato neanche troppo remoto, anche perchè non esistono differenze eccessive di preparazione e metodi di allenamento tra i vari atleti dei vari paesi. Anzi pare proprio che gli anglosassoni abbiano metodi più all'avanguardia di quelli degli "storici paesi ciclistici". In molti casi ciò che è aumentato in maniera esponenziale è il livello medio degli atleti, magari non esistono questi "mostri" che fanno un'enorme differenza; magari non ci sono quei picchi duraturi ma anche un avversario "medio" se ti trovi per dire al 70-80% fai fatica a batterlo quando un tempo era la prassi che il Campione lo battesse pur non essendo al massimo della forma.
-
- Messaggi: 2018
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Alberto Contador
Merckx sinceramente aveva tutti i mezzi per stradominare qualsiasi epoca del ciclismo.Niи ha scritto:Io sono tra quelli che ritiene che i "fasti" di una volta non torneranno più in termine di corridori vincenti a tutto campo. Non tanto per il discorso "corridori più forti o meno forti" quanto per come sia evoluto il ciclismo in termini tattici e tecnici. Sarei curioso se oggi esistesse Eddy Mercks o Anquetil o Coppi, e i suoi avversari fossero Alberto Contador per la classifica generale e Kittel per le volate o Cancellara per le corse del nord. Sarei curioso di veder come interpreterebbe il cannibale, la corsa. Ricordando che non sarebbe certamente un discorso di uomo contro uomo, come poteva essere fino agli anni 90, ma un uomo contro una squadra. E' pur vero che su certi arrivi non conta necessariamente la squadra, ma l'unico modo per far la differenza sarebbe far a tutta l'ultima salita o sgasare sugli ultimi muri o beccare la ruota giusta in volata. Azioni in solitaria di 3 colli, sarebbero impossibili da reggere con un intera squadra dietro all'inseguimento, o comunque sarebbero talmente dispendiosi da compromettere probabilmente le tappe successive.
My opinion.
Forte in salita,fortissimo a cronometro,ottimo finisseur,ottimo in volata,eccellente discescista,grinta disumana e voglia di primeggiare ineguagliabile.
Uno così oggi forse vincerebbe di meno,ma farebbe lo stesso il culo a tutti.
Senza considerare che ai tempi Eddy spendeva molte energie anche nei vari criterium o sei giorni,oggi gioco forza avrebbe centellinato meglio i suoi sforzi e nelle vere gare che contano sarebbero stati dolori per tutti.
Su Coppi va detto che certe imprese che fece all'epoca furono aiutate dal ciclismo stesso di allora che era di gran lunga più selettivo e meno organizzato di oggi.
Però anche qui va detto che ai suoi tempi e anche successivamente nessuno è mai riuscito a fare quello che fece lui,almeno non con la sua continuità(quasi la metà delle sue vittorie arrivarono dopo fughe solitarie).
Il rammarico vero è quello di avere pochissime immagini di lui in gara.
Ma doveva proprio essere un diesel devastante con un motore unico nella storia del ciclismo per fare le imprese che fece.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Re: Alberto Contador

a sinistra 6 giorni dopo la caduta al tour, a destra 15 giorni prima del via della vuelta
- Winston Smith
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
- Località: Emilia paranoica
Re: Alberto Contador
Differenza: sono cresciuti i peli
"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
Re: Alberto Contador
Resoconto della carriera di Contador nelle 3 grandi corse a tappe:
TOUR:
1°: TRE (2007-2009-2010*)
4°: UNA(2013)
5°: UNA (2011*)
31° UNA (2005)
Rit. UNA (2014)
Totale: 7 partecipazioni
- vittorie 3su7 (43%), nei cinque 5su7 (71%)
GIRO:
1°: DUE(2008-2011*)
Totale: 2 partecipazioni. vittorie 100%
VUELTA:
1°: TRE (2008-2011-2014)
Totale 3 partecipazioni. Vittorie 100%
TOTALE 3 GG:
12 partecipazioni---> 8 vittorie (66%)
E se togliamo il ritiro al tour di quest'anno, sarebbero 8 vittorie su 11 GG portati al termine, ovvero il 73%
(*)= vittorie annullate per la squalifica
Commenti: mostro
TOUR:
1°: TRE (2007-2009-2010*)
4°: UNA(2013)
5°: UNA (2011*)
31° UNA (2005)
Rit. UNA (2014)
Totale: 7 partecipazioni
- vittorie 3su7 (43%), nei cinque 5su7 (71%)
GIRO:
1°: DUE(2008-2011*)
Totale: 2 partecipazioni. vittorie 100%
VUELTA:
1°: TRE (2008-2011-2014)
Totale 3 partecipazioni. Vittorie 100%
TOTALE 3 GG:
12 partecipazioni---> 8 vittorie (66%)
E se togliamo il ritiro al tour di quest'anno, sarebbero 8 vittorie su 11 GG portati al termine, ovvero il 73%
(*)= vittorie annullate per la squalifica
Commenti: mostro

Re: Alberto Contador
pensare che l'anno scorso lo davo per finito, è proprio vero, never underestimate the heart of a champion.
Ha fatto una stagione pazzesca, secondo me inferiore solo al suo anno magico 2009, per il livello di avversari affrontati la metto sopra anche al 2008. Bastava veramente poco e poteva finire l'anno con tutte vittorie nelle corse a tappe che ha disputato.
Per me corridore dell'anno, son curioso di vedere a chi daranno il velo d'or.
Ha fatto una stagione pazzesca, secondo me inferiore solo al suo anno magico 2009, per il livello di avversari affrontati la metto sopra anche al 2008. Bastava veramente poco e poteva finire l'anno con tutte vittorie nelle corse a tappe che ha disputato.
Per me corridore dell'anno, son curioso di vedere a chi daranno il velo d'or.
Re: Alberto Contador
Anche il 2011 fu un grande anno,però poi non è servito a nulla ed è come se non fosse esistitoSnake ha scritto:pensare che l'anno scorso lo davo per finito, è proprio vero, never underestimate the heart of a champion.
Ha fatto una stagione pazzesca, secondo me inferiore solo al suo anno magico 2009, per il livello di avversari affrontati la metto sopra anche al 2008. Bastava veramente poco e poteva finire l'anno con tutte vittorie nelle corse a tappe che ha disputato.
Per me corridore dell'anno, son curioso di vedere a chi daranno il velo d'or.
-
- Messaggi: 2018
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Alberto Contador
E' infatti uno dei più grandi di sempre nella storia dei grandi giri,nessun dubbio a riguardo.
8 o 6 cambia poco,perchè la sua supremazia per anni è stata schiacciante,adesso lo è un po' meno,sia perché lui probabilmente non è più sui livelli di qualche anno fa,ma anche perché sulla carta oggi ha almeno due avversari che se stanno bene sono più forti di qualsiasi corridore abbia incontrato nel periodo pre-squalifica.
D'altronde l'ha detto lui stesso che ad esempio un Froome è il più forte corridore che abbia mai affrontato e per questo lo rispetta molto.
Quindi adesso anche per Contador mi sento di dire che per chiudere il cerchio di una carriera già super avrebbe bisogno di vincere il tour contro Froome e Nibali al loro top.
Non sarà facile perché gli altri due sono più giovani e probabilmente meno "usurati" di lui,voglio dire,dei tre mi aspetto che possano ulteriormente progredire qualcosina l'inglese e il nostro Vincenzo ma non certamente Contador.
Il quale ripeto,è un mostro di testa ancor prima che di gambe,però ormai in salita non fa più la differenza come una volta,ecco spiegato i motivi perché i distacchi sono più contenuti e gli attacchi sempre più vicini al traguardo(anche se sempre letali).
Per intenderci,se prima gli bastava attaccare in quantità adesso si limita ad attaccare pensando più alla qualità dei suoi attacchi,questo ovviamente è segno di grandissima maturazione ma è anche il segno che non ha più le gambe per fare con estrema facilità ciò che qualche anno fa gli riusciva in automatico.
8 o 6 cambia poco,perchè la sua supremazia per anni è stata schiacciante,adesso lo è un po' meno,sia perché lui probabilmente non è più sui livelli di qualche anno fa,ma anche perché sulla carta oggi ha almeno due avversari che se stanno bene sono più forti di qualsiasi corridore abbia incontrato nel periodo pre-squalifica.
D'altronde l'ha detto lui stesso che ad esempio un Froome è il più forte corridore che abbia mai affrontato e per questo lo rispetta molto.
Quindi adesso anche per Contador mi sento di dire che per chiudere il cerchio di una carriera già super avrebbe bisogno di vincere il tour contro Froome e Nibali al loro top.
Non sarà facile perché gli altri due sono più giovani e probabilmente meno "usurati" di lui,voglio dire,dei tre mi aspetto che possano ulteriormente progredire qualcosina l'inglese e il nostro Vincenzo ma non certamente Contador.
Il quale ripeto,è un mostro di testa ancor prima che di gambe,però ormai in salita non fa più la differenza come una volta,ecco spiegato i motivi perché i distacchi sono più contenuti e gli attacchi sempre più vicini al traguardo(anche se sempre letali).
Per intenderci,se prima gli bastava attaccare in quantità adesso si limita ad attaccare pensando più alla qualità dei suoi attacchi,questo ovviamente è segno di grandissima maturazione ma è anche il segno che non ha più le gambe per fare con estrema facilità ciò che qualche anno fa gli riusciva in automatico.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Re: Alberto Contador
Per me e lo dico da suo tifoso, Contador di Tour non ne vincerà più. I francesi ci tengono dopo i disastri anni 90 e Armstrong che il palmares dei vincitori sia pulito e quindi non penso proprio siano disponibili a vedere trionfare Alberto dopo la sua squalifica. Chiamatemi pure complottista alla Adam Kadmon ma rimango convinto che dietro al Tour girano troppi affari e per questi affari questo campione non va più bene.
Per questo spero snobbi il Tour e venga a vincere 1-2 dei prossimi Giro d'Italia.
Per questo spero snobbi il Tour e venga a vincere 1-2 dei prossimi Giro d'Italia.
- Winston Smith
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
- Località: Emilia paranoica
Re: Alberto Contador
Anche per me prende il Velo d'Or. Però se Nibali fa almeno podio al mondiale se lo becca il siciliano.Snake ha scritto:pensare che l'anno scorso lo davo per finito, è proprio vero, never underestimate the heart of a champion.
Per me corridore dell'anno, son curioso di vedere a chi daranno il velo d'or.
"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
Re: Alberto Contador
Secondo me era più grave il taglio piuttosto che la microfrattura.Snake ha scritto:
a sinistra 6 giorni dopo la caduta al tour, a destra 15 giorni prima del via della vuelta
Re: Alberto Contador
il Contador che ha vinto la Vuelta non era certo il Contador 100%...Per quanto riguarda lo "scattino" faccio notare che e' arrivato con 15 o 16 secondi su Froome. L'impresa di Nibali alle 3 Cime gli permise di distanziare di 14 secondi Duque (tanto per fare un esempio). Un Contador 100% avrebbe vinto con ben altri distacchi: comuqnue, salvo incidenti, lo dimostrerà l'anno prossimo.Pantani the best ha scritto:E' infatti uno dei più grandi di sempre nella storia dei grandi giri,nessun dubbio a riguardo.
8 o 6 cambia poco,perchè la sua supremazia per anni è stata schiacciante,adesso lo è un po' meno,sia perché lui probabilmente non è più sui livelli di qualche anno fa,ma anche perché sulla carta oggi ha almeno due avversari che se stanno bene sono più forti di qualsiasi corridore abbia incontrato nel periodo pre-squalifica.
D'altronde l'ha detto lui stesso che ad esempio un Froome è il più forte corridore che abbia mai affrontato e per questo lo rispetta molto.
Quindi adesso anche per Contador mi sento di dire che per chiudere il cerchio di una carriera già super avrebbe bisogno di vincere il tour contro Froome e Nibali al loro top.
Non sarà facile perché gli altri due sono più giovani e probabilmente meno "usurati" di lui,voglio dire,dei tre mi aspetto che possano ulteriormente progredire qualcosina l'inglese e il nostro Vincenzo ma non certamente Contador.
Il quale ripeto,è un mostro di testa ancor prima che di gambe,però ormai in salita non fa più la differenza come una volta,ecco spiegato i motivi perché i distacchi sono più contenuti e gli attacchi sempre più vicini al traguardo(anche se sempre letali).
Per intenderci,se prima gli bastava attaccare in quantità adesso si limita ad attaccare pensando più alla qualità dei suoi attacchi,questo ovviamente è segno di grandissima maturazione ma è anche il segno che non ha più le gambe per fare con estrema facilità ciò che qualche anno fa gli riusciva in automatico.
ciao
el_condor
- Visconte85
- Messaggi: 11206
- Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27
Re: Alberto Contador
Dopo il Tour dell'anno passato anch'io pensavo fosse finito ma Contador ci ha dimostrato che il 2013 è stato solo un anno no. Alla Tirreno-Adriatico, soprattutto con il numero di Guardiagrele, tutti quanti avevamo capito che era tornato. Che dire della vittoria di questa Vuelta? Mostruoso.
Contador sarà presente alla Milano-Torino
Tristemente quoto. Kreuziger non è un caso.Rhaegar ha scritto:Per me e lo dico da suo tifoso, Contador di Tour non ne vincerà più. I francesi ci tengono dopo i disastri anni 90 e Armstrong che il palmares dei vincitori sia pulito e quindi non penso proprio siano disponibili a vedere trionfare Alberto dopo la sua squalifica. Chiamatemi pure complottista alla Adam Kadmon ma rimango convinto che dietro al Tour girano troppi affari e per questi affari questo campione non va più bene.
Contador sarà presente alla Milano-Torino

2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Re: Alberto Contador
Contento per Contador che è un campione e se lo meritava!!
Re: Alberto Contador
me lo sono sognato oppure contador ha rilasciato dichiarazioni su una sua volontà di voler provare ad essere competitivo in tutti e tre i GT?
ora non la trovo più....
ora non la trovo più....

i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Alberto Contador
Facesse anche il Lombardia non sarebbe mica una bestemmia.Visconte85 ha scritto:Dopo il Tour dell'anno passato anch'io pensavo fosse finito ma Contador ci ha dimostrato che il 2013 è stato solo un anno no. Alla Tirreno-Adriatico, soprattutto con il numero di Guardiagrele, tutti quanti avevamo capito che era tornato. Che dire della vittoria di questa Vuelta? Mostruoso.
Tristemente quoto. Kreuziger non è un caso.Rhaegar ha scritto:Per me e lo dico da suo tifoso, Contador di Tour non ne vincerà più. I francesi ci tengono dopo i disastri anni 90 e Armstrong che il palmares dei vincitori sia pulito e quindi non penso proprio siano disponibili a vedere trionfare Alberto dopo la sua squalifica. Chiamatemi pure complottista alla Adam Kadmon ma rimango convinto che dietro al Tour girano troppi affari e per questi affari questo campione non va più bene.
Contador sarà presente alla Milano-Torino
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Alberto Contador
eccola:Strong ha scritto:me lo sono sognato oppure contador ha rilasciato dichiarazioni su una sua volontà di voler provare ad essere competitivo in tutti e tre i GT?
ora non la trovo più....
http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... =&id=75109
in sostanza dice che non sa se riuscirà mai a mettere in atto il progetto, ma sogna di provarci.
Re: Alberto Contador
farà anche il Lombardia, poi andrà a Pechinonino58 ha scritto:
Facesse anche il Lombardia non sarebbe mica una bestemmia.
Re: Alberto Contador
mi auguro che lo voglia dimostrare l'anno prossimo, ma invece ho il timore che invece diserterà ancora una volta il giro di polonia...el_condor ha scritto: il Contador che ha vinto la Vuelta non era certo il Contador 100%...Per quanto riguarda lo "scattino" faccio notare che e' arrivato con 15 o 16 secondi su Froome. L'impresa di Nibali alle 3 Cime gli permise di distanziare di 14 secondi Duque (tanto per fare un esempio). Un Contador 100% avrebbe vinto con ben altri distacchi: comuqnue, salvo incidenti, lo dimostrerà l'anno prossimo.

"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27644
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Alberto Contador
Eppure, caro il mio cauz., devo intervenire per dirti che Contador in gioventù partecipò ad un Tour de Pologne. Era il 2003 (non esisteva ancora il Pro Tour/World Tour) e Albertino addirittura vinse la cronometro con ben 19 secondi sul fenomenale Cezary Zamana, altro che l'ingegner Peraud!cauz. ha scritto:mi auguro che lo voglia dimostrare l'anno prossimo, ma invece ho il timore che invece diserterà ancora una volta il giro di polonia...el_condor ha scritto: il Contador che ha vinto la Vuelta non era certo il Contador 100%...Per quanto riguarda lo "scattino" faccio notare che e' arrivato con 15 o 16 secondi su Froome. L'impresa di Nibali alle 3 Cime gli permise di distanziare di 14 secondi Duque (tanto per fare un esempio). Un Contador 100% avrebbe vinto con ben altri distacchi: comuqnue, salvo incidenti, lo dimostrerà l'anno prossimo.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Alberto Contador
in effetti a 21 anni vincere una crono in un Giro a tappe e' una bella impresa...Tranchée d'Arenberg ha scritto:Eppure, caro il mio cauz., devo intervenire per dirti che Contador in gioventù partecipò ad un Tour de Pologne. Era il 2003 (non esisteva ancora il Pro Tour/World Tour) e Albertino addirittura vinse la cronometro con ben 19 secondi sul fenomenale Cezary Zamana, altro che l'ingegner Peraud!cauz. ha scritto:mi auguro che lo voglia dimostrare l'anno prossimo, ma invece ho il timore che invece diserterà ancora una volta il giro di polonia...el_condor ha scritto: il Contador che ha vinto la Vuelta non era certo il Contador 100%...Per quanto riguarda lo "scattino" faccio notare che e' arrivato con 15 o 16 secondi su Froome. L'impresa di Nibali alle 3 Cime gli permise di distanziare di 14 secondi Duque (tanto per fare un esempio). Un Contador 100% avrebbe vinto con ben altri distacchi: comuqnue, salvo incidenti, lo dimostrerà l'anno prossimo.
Zamana e' stato un ottimo corridore oltre ad aver vinto il Giro di Polonia 2003 ad esempio e' stato secondo nel 1999 precedendo Voigt, Rumsas etc..(notare i distacchi):
Classement général :
1. Tomasz BROZYNA (Pol) en 27h52'53"
2. Cezary Zamana (Pol) à 29"
3. Jens Voigt (All) à 30"
4. Raimondas Rumsas (Lit) à 3'05"
5. Piotr Wadecki (Pol) à 3'56"
6. Isidro Nozal (Esp) à 4'27"
7. Christophe Moreau (Fra) à 4'35"
8. Bart Voskamp (Hol) à 5'26"
9. Denis Leproux (Fra) à 5'54"
10. Zbigniew Piatek (Pol) à 6'31"
11. Paolo Bossoni (Ita) à 8'00"
12. Radoslaw Romanik (Pol) à 8'32"
13. David Canada (Esp) à 9'04"
14. Massimo Gimondi (Ita) à 9'14"
15. Roberto Petito (Ita) à 12'37"
16. Piotr Przydzial (Pol) à 13'27"
17. Aguado Rebollo (Esp) à 14'33"
18. Harald Morscher (Aut) à 17'26"
19. Marcelino Garcia (Esp) à 18'57"
20. Andrzej Sypytkowski (Pol) à 19'40"
21. Ivan Gutierrez (Esp) à 19'46"
22. Arturas Kasputis (Lit) à 20'34"
23. Rolf Huser (Sui) à 21'06"
24. Tristan Hoffman (Hol) à 22'58"
25. Jaroslaw Ryszewski (Pol) à 28'28"
26. Josep Jufre (Esp) à 29'17"
27. Davide Tani (Ita) à 30'20"
28. Ole Sigurd Simensen (Nor) à 33'02"
29. Sebastian Wolski (Pol) à 33'41"
30. Michele Ferti (Ita) à 34'18"
31. Delmino Pereira (Por) à 34'22"
32. Guido Trombetta (Ita) à 34'31"
Ci sono professionisti che corrono 15 anni senza mai riuscire a vincere: un secondo posto al Giro di Polonia e una vittoria non sono affatto male. Ho l'impressione che ci cita il Giro di Polonia spesso non sappia di cosa parla...
Ciao
el_condor
-
- Messaggi: 2018
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Alberto Contador
Non confondiamo il Nibali del giro del 2013 con il Nibali visto lo scorso tour,che era certamente superiore.el_condor ha scritto: il Contador che ha vinto la Vuelta non era certo il Contador 100%...Per quanto riguarda lo "scattino" faccio notare che e' arrivato con 15 o 16 secondi su Froome. L'impresa di Nibali alle 3 Cime gli permise di distanziare di 14 secondi Duque (tanto per fare un esempio). Un Contador 100% avrebbe vinto con ben altri distacchi: comuqnue, salvo incidenti, lo dimostrerà l'anno prossimo.
ciao
el_condor
A numeri,se il Nibali del tour 2014 valeva 100,quello del giro 2013 direi 90 e quello del tour 2012 80.
E' in continua evoluzione,per noi tifosi spero che il prossimo anno continuerà a progredire ancora un po',mentre ovviamente gli avversari si dovranno augurare il contrario.
Quel che è certo è che il Nibali che sull'Hautacam prende a parte ai -10 arrivando fino in cima in solitaria staccando i suoi avversari di un minuto e passa non lo si era mai visto e forse neanche immaginato mai prima.
Non è tanto una questione di avversari,perchè al giro da lui vinto non penso che i suoi avversari fossero superiori a quelli del tour 2014 che sono arrivati con lui a Parigi,anzi...
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Re: Alberto Contador
Anche io.el_condor ha scritto: Ci sono professionisti che corrono 15 anni senza mai riuscire a vincere: un secondo posto al Giro di Polonia e una vittoria non sono affatto male. Ho l'impressione che ci cita il Giro di Polonia spesso non sappia di cosa parla...
Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27644
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Alberto Contador
Anche tu avresti voluto battere Cezary Zamana in una crono del Giro di Polonia?robot1 ha scritto:Anche io.el_condor ha scritto: Ci sono professionisti che corrono 15 anni senza mai riuscire a vincere: un secondo posto al Giro di Polonia e una vittoria non sono affatto male. Ho l'impressione che ci cita il Giro di Polonia spesso non sappia di cosa parla...
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Alberto Contador
Secondo me il miglior Contador , Giro 2011 o Tour 2009, non si vedrà più perchè come spesso capita dopo una squalifica per doping al rientro il corridore non arriva più alle stesse prestazioni pre-squalifica.
Re: Alberto Contador
ci sta anche che uno sportivo abbia il suo picco atletico per un paio d'anni e poi non lo raggiunga più, pur continuando ad andare comunque forte. gli altri discorsi sono sempre plausibili, ma ci sta pure che contador a 27-29 anni avesse raggiunto il massimo dal punto di vista fisico, e ora sia in leggero calando.Rudy80 ha scritto:Secondo me il miglior Contador , Giro 2011 o Tour 2009, non si vedrà più perchè come spesso capita dopo una squalifica per doping al rientro il corridore non arriva più alle stesse prestazioni pre-squalifica.
lo stesso penso ad esempio di cancellara quando sento parlare del motorino e delle sue prestazioni super del 2009-10: all'epoca lo svizzero era probabilmente nella piena maturità atletica, e ora non è più su quei livelli perché il corpo comunque va a invecchiare.
Re: Alberto Contador
no io avrei voluto battere Poulidor e Bahamontes in un a cronoscalata...Tranchée d'Arenberg ha scritto:Anche tu avresti voluto battere Cezary Zamana in una crono del Giro di Polonia?robot1 ha scritto:Anche io.el_condor ha scritto: Ci sono professionisti che corrono 15 anni senza mai riuscire a vincere: un secondo posto al Giro di Polonia e una vittoria non sono affatto male. Ho l'impressione che ci cita il Giro di Polonia spesso non sappia di cosa parla...
Per quanto riguarda la vittoria del ventunenne Contador non dovrebbe essere difficile capire che il primo oltre a precedere il secondo deve precedere anche gli altri sessanta settanta (tra i quali ad esempio il Voigt che domani, a 43 anni, cercherà di battere il record dell'ora..).
Certo che il Girod i polonia i nibaliani non lo digereranno mai: dopo che ho ricordato (senza commenti) "l'impresa di Nibali" (oltre un'ora di distacco in poche tappe) e' stato tirato in ballo diecine di volte...
Ciao
el_condor
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27644
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Alberto Contador
Veramente la domanda non era rivolta a te, bensì a robot. Sulle tue caratteristiche da fuoriclasse mancato sappiamo già tuttoel_condor ha scritto:no io avrei voluto battere Poulidor e Bahamontes in un a cronoscalata...Tranchée d'Arenberg ha scritto:Anche tu avresti voluto battere Cezary Zamana in una crono del Giro di Polonia?robot1 ha scritto:Anche io.
Per quanto riguarda la vittoria del ventunenne Contador non dovrebbe essere difficile capire che il primo oltre a precedere il secondo deve precedere anche gli altri sessanta settanta (tra i quali ad esempio il Voigt che domani, a 43 anni, cercherà di battere il record dell'ora..).
Certo che il Girod i polonia i nibaliani non lo digereranno mai: dopo che ho ricordato (senza commenti) "l'impresa di Nibali" (oltre un'ora di distacco in poche tappe) e' stato tirato in ballo diecine di volte...
Ciao
el_condor

Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
-
- Messaggi: 4334
- Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
- Località: Toscana
Re: Alberto Contador
Non é un fenomeno mancato,nell' antinibalismo militante a prescindere é il numero uno.e la dichiarata fuga in polonia durante e dopo il tour é veramente da leggenda


#JeSuisNizzolo
Re: Alberto Contador
Certamente, tu no?Tranchée d'Arenberg ha scritto:Anche tu avresti voluto battere Cezary Zamana in una crono del Giro di Polonia?robot1 ha scritto:Anche io.el_condor ha scritto: Ci sono professionisti che corrono 15 anni senza mai riuscire a vincere: un secondo posto al Giro di Polonia e una vittoria non sono affatto male. Ho l'impressione che ci cita il Giro di Polonia spesso non sappia di cosa parla...
Sarei stato ricordato ad imperitura memoria.
Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27644
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Alberto Contador
Cazzarola, come no! Pensa che quando ero ragazzino avevo il poster di Zamana in camera. Per me batterlo sarebbe stato il massimo. Ma, ahimè, non ho mai avuto il talento del condorrobot1 ha scritto:Certamente, tu no?Tranchée d'Arenberg ha scritto: Anche tu avresti voluto battere Cezary Zamana in una crono del Giro di Polonia?
Sarei stato ricordato ad imperitura memoria.

Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale