Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Io concordo con tutte e 10 le convocazioni,ma come avete già detto voi avrei portato Gasparotto al posto di Visconti
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27639
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
fai bene a ricordarlo. Colbrelli quel giorno tra l'altro sbagliò il finale e si piazzò comunque 6° nella volata finale. Qualcun'altro, di cui non faccio il nome ma che è facilissimo da individuareBoll ha scritto:Alla fine Cassani ha fatto ciò che gran parte del forum chiedeva: una squadra votata all'attacco che dovrà rendere forzatamente la corsa dura. L' "uomo veloce" della nazionale è Sonny Colbrelli, a me non dispiace per niente, è giovane e con tanta voglia di fare, oggi ha dimostrato di andare forte ed alla SanRemo di avere il fondo necessario per tenere i 250 km.


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
-
- Messaggi: 7484
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Dopotutto è la nazionale che ci si aspettava.Basso ha scritto:Aru, Bennati, Caruso, Caruso, Colbrelli, De Marchi, Formolo, Nibali, Quinziato, Visconti, Zardini
Più o meno si intuiscono anche le riserve.
trentin è arrivato col fiato corto.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Ma qual era il "pensiero"? "Se vince la tre valli lo porto, altrimenti no"? Ma ti sembra un pensiero?Basso ha scritto:Bravo Cassani a restare coerente con il proprio pensiero, tuttavia a me dispiace l'assenza di Pozzato. Spero che questa cocente delusione non sia "deleteria" per il suo futuro.
Da un tecnico mi aspetterei un valutazione un po' più articolata dei corridori non il toto lotto.
Secondo me Cassani ne esce malissimo da questa cosa. Lo avesse lasciato fuori dai 16 non ci sarebbe stato nulla da dire, la stagione di Pozzato è stata quella che è stata. Ma non mi puoi dire lo inserisco perché mi sembra in crescita e lo testo al trittico, poi al trittico lo vedono tutti, anche i detrattori, che sta bene e lo lasci fuori.
Ripeto, l'uomo mi sembra un po' in confusione.
-
- Messaggi: 7484
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Colbrelli è stato uno dei pochissimi nomi sicuri da parecchio tempo.Tranchée d'Arenberg ha scritto:fai bene a ricordarlo. Colbrelli quel giorno tra l'altro sbagliò il finale e si piazzò comunque 6° nella volata finale. Qualcun'altro, di cui non faccio il nome ma che è facilissimo da individuareBoll ha scritto:Alla fine Cassani ha fatto ciò che gran parte del forum chiedeva: una squadra votata all'attacco che dovrà rendere forzatamente la corsa dura. L' "uomo veloce" della nazionale è Sonny Colbrelli, a me non dispiace per niente, è giovane e con tanta voglia di fare, oggi ha dimostrato di andare forte ed alla SanRemo di avere il fondo necessario per tenere i 250 km., navigava in 30sima posizione, a 40" dai migliori...

1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
-
- Messaggi: 1597
- Iscritto il: martedì 13 maggio 2014, 16:19
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
ero serio (anche se dimenticavo la scazzottata) , cerco di motivare.
Il mondiale spagnolo sarà molto diverso da quello di Firenze (dove secondo me l' Italia ha corso molto male ma è un altro discorso) : a Firenze praticamente non c'era pianura se non pochi km prima della salita di Fiesole , poi solo salita fino a Fiesole e picchiata fino all'arrivo intervallata dallo strappo di via Salviati.
A Ponferrada mi sembra di capire che ci saranno un paio di salitelle corte e per il resto tanto mangia e bevi, diciamo molto vallonato da corridori potenti, direi da passistoni.
Per questo vedevo bene gente come Paolini , Brambilla e Santaromita.
Anche gli stessi Mori e Malaguti sul passo vanno bene e hanno anche tenuta in salita.
insomma credo che l'unico modo di fare risultato sia la fuga più o meno bidone e dei nostri non ne vedo tanti in grado di reggere ipoteticamente davanti su un percorso vallonato , forse De Marchi ?!
Nibali non lo faranno mai andare via se non in "buona compagnia" e allo sprint è battuto.
Aru può fare il vuoto su un percorso con tanta pianura?
Quinziato e Bennati credo saranno gregari e si dovranno sbattere dalle 9:00
Caruso è molto regolare ma non mi sembra abbia cambi di passo da corsa di un giorno
Visconti incognita totale , non so più se è uno scalatore/gregario/finisseur/bho
Zardini è il solito discorso di Aru
Paradossalmente proprio Colbrelli potrebbe piazzarsi benino in caso di arrivo in volata , se regge i 260km , chi sà....
Insomma non la vedo bene e avrei preferito vedere più corridori potenti.
Il mondiale spagnolo sarà molto diverso da quello di Firenze (dove secondo me l' Italia ha corso molto male ma è un altro discorso) : a Firenze praticamente non c'era pianura se non pochi km prima della salita di Fiesole , poi solo salita fino a Fiesole e picchiata fino all'arrivo intervallata dallo strappo di via Salviati.
A Ponferrada mi sembra di capire che ci saranno un paio di salitelle corte e per il resto tanto mangia e bevi, diciamo molto vallonato da corridori potenti, direi da passistoni.
Per questo vedevo bene gente come Paolini , Brambilla e Santaromita.
Anche gli stessi Mori e Malaguti sul passo vanno bene e hanno anche tenuta in salita.
insomma credo che l'unico modo di fare risultato sia la fuga più o meno bidone e dei nostri non ne vedo tanti in grado di reggere ipoteticamente davanti su un percorso vallonato , forse De Marchi ?!
Nibali non lo faranno mai andare via se non in "buona compagnia" e allo sprint è battuto.
Aru può fare il vuoto su un percorso con tanta pianura?
Quinziato e Bennati credo saranno gregari e si dovranno sbattere dalle 9:00
Caruso è molto regolare ma non mi sembra abbia cambi di passo da corsa di un giorno
Visconti incognita totale , non so più se è uno scalatore/gregario/finisseur/bho
Zardini è il solito discorso di Aru
Paradossalmente proprio Colbrelli potrebbe piazzarsi benino in caso di arrivo in volata , se regge i 260km , chi sà....
Insomma non la vedo bene e avrei preferito vedere più corridori potenti.
FC
2021 : GP Indurain,T20 Giro,comb. Giro,Appennino,T1 Tour,Mi-To
2022 : Mi-To , Catalunya , Hamburg , Britain , T20-T21 Vuelta , Montreal , Sabatini , Langkawi
2023 : La Marseillaise , Le Samyn , Brabante , Koln , Wallonie , Deutschland , T7 Vuelta , Sabatini
2024 : T14 Giro , Dunkerque , C. It. ITT , T7-T17 Tour , T1 Vuelta
2025 : Almeria , E3 , RAV , Roubaix , T2 Giro , Dunkerque
2021 : GP Indurain,T20 Giro,comb. Giro,Appennino,T1 Tour,Mi-To
2022 : Mi-To , Catalunya , Hamburg , Britain , T20-T21 Vuelta , Montreal , Sabatini , Langkawi
2023 : La Marseillaise , Le Samyn , Brabante , Koln , Wallonie , Deutschland , T7 Vuelta , Sabatini
2024 : T14 Giro , Dunkerque , C. It. ITT , T7-T17 Tour , T1 Vuelta
2025 : Almeria , E3 , RAV , Roubaix , T2 Giro , Dunkerque
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
A Pozzato è stato detto da Cassani (pubblicamente su Eurosport e immagino anche in camera caritatis): "Se vinci la Tre Valli ti porto". Il ct ha mantenuto quello che aveva preannunciato, da questo punto di vista mi pare giusto nei confronti di Pozzato stesso, dei compagni e dei tifosi.peek ha scritto:Ma qual era il "pensiero"? "Se vince la tre valli lo porto, altrimenti no"? Ma ti sembra un pensiero?Basso ha scritto:Bravo Cassani a restare coerente con il proprio pensiero, tuttavia a me dispiace l'assenza di Pozzato. Spero che questa cocente delusione non sia "deleteria" per il suo futuro.
Da un tecnico mi aspetterei un valutazione un po' più articolata dei corridori non il toto lotto.
Secondo me Cassani ne esce malissimo da questa cosa. Lo avesse lasciato fuori dai 16 non ci sarebbe stato nulla da dire, la stagione di Pozzato è stata quella che è stata. Ma non mi puoi dire lo inserisco perché mi sembra in crescita e lo testo al trittico, poi al trittico lo vedono tutti, anche i detrattori, che sta bene e lo lasci fuori.
Ripeto, l'uomo mi sembra un po' in confusione.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Cassani o è stupido o è incoerente. Per me vale di più questo Trittico di Pozzato che se avesse fatto Agostoni-Bernocchi nell'anonimato e vinto la Tre Valli facendo il succhiaruota. Allora se oggi arrivava da solo ma cadeva all'ultimo metro non lo portava perché non aveva vinto? Pozzato ha dimostrato di essere al top, poi in una volata puoi vincere o perdere. Questo Cassani deve saperlo, per cui aveva già deciso di farlo fuori.
Edit. Le riserve quando si sapranno?
Edit. Le riserve quando si sapranno?
-
- Messaggi: 4334
- Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
- Località: Toscana
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Gli sia di lezione per RichmondBasso ha scritto:Bravo Cassani a restare coerente con il proprio pensiero, tuttavia a me dispiace l'assenza di Pozzato. Spero che questa cocente delusione non sia "deleteria" per il suo futuro.
#JeSuisNizzolo
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Doha capitano Guardinimatter1985 ha scritto:Gli sia di lezione per RichmondBasso ha scritto:Bravo Cassani a restare coerente con il proprio pensiero, tuttavia a me dispiace l'assenza di Pozzato. Spero che questa cocente delusione non sia "deleteria" per il suo futuro.
-
- Messaggi: 4334
- Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
- Località: Toscana
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Cassani ha deciso: l' italia farà corsa dura,si adegua a Spagna,Francia(non credo granchè in Bouhanni) e Olanda.Sorprese l 'esclusione di Pozzato e l' inserimento di Formolo.
#JeSuisNizzolo
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
concordo con te, abbiamo lasciato a casa i nostri unici corridori ad aver vinto una gara in linea importante (Sanremo e Amstel)peek ha scritto:Non so cosa Cassani cosa si aspettasse da Pozzato, ha fatto secondo l'altro giorno e terzo oggi. Oggi oltretutto l'arrivo era abbastanza pericoloso e ha anche dovuto scartare Rebellin secondo me ha tirato un po' il freno. Avrebbe fatto più bella figura a lasciarlo fuori dai 16.
Lasciare poi a casa due come Gasparotto e Pozzato per portarsi Zardini su un percorso come quello di Ponferrada rivela una discreta dose di confusione mentale.
PS: gli amichetti invece vedo che il posto lo trovano sempre perché qualcuno mi dovrebbe spiegare quali sono i meriti sul campo di Visconti nelle ultime settimane.
con questa rosa abbiamo due carte, cioè Nibali e Colbrelli, affiancati da tanti uomini che tireranno e/o andranno in fuga da lontano. possiamo vincere praticamente solo facendo corsa dura (ci aiuteranno in pochi) e con un arrivo in solitaria di Nibali, visto che nel caso in cui ci giochiamo la corsa con Colbrelli o succede qualcosa di particolarmente straordinario o ci accontentiamo del piazzamento.. e sinceramente, visto il Nibali delle ultime uscite, ci siamo presi un grosso rischio a puntare tutto su di lui e ci siamo concessi un lusso che possono permettersi Belgio e Spagna, non noi
leggo che per alcuni Cassani è stato coerente. escludere un corridore che non ha vinto una corsa ma ha fatto terzo (quindi molto vicino alla vittoria) è come giudicare un calciatore dalle statistiche su wikipedia. spero l'esclusione si basi su altre motivazioni
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Per com'è andato alla Vuelta e come continua ad andare io non credo proprio che Damiano Caruso venga lasciato fuori. Considerando anche il fatto che, pur non essendo un vincente, oltre a tenere bene in salita ha anche un più che discreto spunto veloce.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
A me sembra una scommessa da ubriachi in osteria.Basso ha scritto:A Pozzato è stato detto da Cassani (pubblicamente su Eurosport e immagino anche in camera caritatis): "Se vinci la Tre Valli ti porto". Il ct ha mantenuto quello che aveva preannunciato, da questo punto di vista mi pare giusto nei confronti di Pozzato stesso, dei compagni e dei tifosi.peek ha scritto:Ma qual era il "pensiero"? "Se vince la tre valli lo porto, altrimenti no"? Ma ti sembra un pensiero?Basso ha scritto:Bravo Cassani a restare coerente con il proprio pensiero, tuttavia a me dispiace l'assenza di Pozzato. Spero che questa cocente delusione non sia "deleteria" per il suo futuro.
Da un tecnico mi aspetterei un valutazione un po' più articolata dei corridori non il toto lotto.
Secondo me Cassani ne esce malissimo da questa cosa. Lo avesse lasciato fuori dai 16 non ci sarebbe stato nulla da dire, la stagione di Pozzato è stata quella che è stata. Ma non mi puoi dire lo inserisco perché mi sembra in crescita e lo testo al trittico, poi al trittico lo vedono tutti, anche i detrattori, che sta bene e lo lasci fuori.
Ripeto, l'uomo mi sembra un po' in confusione.
Avevo voluto pensare che fosse un modo di dire, della serie: "Pippo, non credere di avere il posto assicurato, al trittico devi essere convincente altrimenti ti lascio fuori". Se invece il modo di selezionare è quello mi cascano le braccia, oltretutto con un finale del genere.
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Possibile.Spartacus ha scritto:
leggo che per alcuni Cassani è stato coerente. escludere un corridore che non ha vinto una corsa ma ha fatto terzo (quindi molto vicino alla vittoria) è come giudicare un calciatore dalle statistiche su wikipedia. spero l'esclusione si basi su altre motivazioni
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
dai peek, anch'io avrei portato pozzato perchè uno come lui, con questa condizione, secondo me non lo puoi lasciare a casapeek ha scritto: A me sembra una scommessa da ubriachi in osteria.
Avevo voluto pensare che fosse un modo di dire, della serie: "Pippo, non credere di avere il posto assicurato, al trittico devi essere convincente altrimenti ti lascio fuori". Se invece il modo di selezionare è quello mi cascano le braccia, oltretutto con un finale del genere.
però il ct deve fare scelte molto complicate e non credo che per lui sia stato semplice fare questa convocazione, cerchiamo di comprenderlo.
può essere che vederlo arrivare dietro ad albasini ed anche a colbrelli (che io continuo a vedere come un discreto corridore e non di più), non gli sia piaciuto tanto.
non abbiamo l'uomo che può vincere per cui, trattandosi di mondiale, per un piazzamento dignitoso uno vale l'altro.

secondo me non è il caso di essere eccessivi sia in un caso che nell'altro
come non vedo quale sia la logica che spinge a quasi "esultare" per alcune mancate convocazioni , non capisco neppure perchè si debba essere sempre così critici nei confronti di un selezionatore (quest'anno cassani ma negli anni scorsi bettini) che tutti gli anni deve organizzare le nozze con i fichi secchi.

Ultima modifica di Strong il giovedì 18 settembre 2014, 18:43, modificato 2 volte in totale.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Bhe ma fino a due giorni fa Pozzato era inconvocabile, l'amichetto della federazione e quant'altro.. e quando non viene convocato viene fuori che andava portato a tutti i costi?? Onestamente non vi capisco.
Dal mio punto di vista concordo, di corridori con queste caratteristiche ne basta uno ed è stato scelto Colbrelli (che avrà il compito di entrare negli ordini d'arrivo se il piano di corsa che ha in mente Cassani andrà storto) che lo ha battuto oggi e che è stato tutto l'anno più performante di Pippo. Sicuramente la condizione era in crescendo, ma onestamente ha fatto troppo poco alla Vuelta per tener buono un terzo posto oggi dietro appunto al "rivale" e ad Albasini.
Dal mio punto di vista concordo, di corridori con queste caratteristiche ne basta uno ed è stato scelto Colbrelli (che avrà il compito di entrare negli ordini d'arrivo se il piano di corsa che ha in mente Cassani andrà storto) che lo ha battuto oggi e che è stato tutto l'anno più performante di Pippo. Sicuramente la condizione era in crescendo, ma onestamente ha fatto troppo poco alla Vuelta per tener buono un terzo posto oggi dietro appunto al "rivale" e ad Albasini.
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
beh prima c'era chi era pro pozzato e chi era contro pozzatoCamus ha scritto:Bhe ma fino a due giorni fa Pozzato era inconvocabile, l'amichetto della federazione e quant'altro.. e quando non viene convocato viene fuori che andava portato a tutti i costi?? Onestamente non vi capisco.
ora invece c'è ancora chi è pro pozzato e chi è contro pozzato

qual è il problema?
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
- Visconte85
- Messaggi: 11204
- Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Cassani ha fatto buone scelte e le condivido pienamente.
Corsa DURA deve essere e corsa dura sarà, servono uomini adatti e DeMarchi e Visconti sono adatti.
Pozzato se vuoi fare corsa dura non serve e in corsa ''tranquilla'' non ha alcune possibilità di vincere.
Riserve Formolo-Zardini o anche Aru.
Corsa DURA deve essere e corsa dura sarà, servono uomini adatti e DeMarchi e Visconti sono adatti.
Pozzato se vuoi fare corsa dura non serve e in corsa ''tranquilla'' non ha alcune possibilità di vincere.
Riserve Formolo-Zardini o anche Aru.
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Bhe dai i pro Pozzato son aumentati clamorosamente negli ultimi giorni.Strong ha scritto:beh prima c'era chi era pro pozzato e chi era contro pozzatoCamus ha scritto:Bhe ma fino a due giorni fa Pozzato era inconvocabile, l'amichetto della federazione e quant'altro.. e quando non viene convocato viene fuori che andava portato a tutti i costi?? Onestamente non vi capisco.
ora invece c'è ancora chi è pro pozzato e chi è contro pozzato![]()
qual è il problema?
Per dei piazzamenti anche buoni ma senza nessuno dei rivali che ci saranno in Spagna.
Magari sbaglio ma credo che molta persone si stian lamentando per il gusto di farlo
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
ah si su questo hai ragione alla grande!Camus ha scritto: Magari sbaglio ma credo che molta persone si stian lamentando per il gusto di farlo
pensa che c'è chi ha iniziato a lamentarsi ancor prima della lista definitiva di cassani
il che la dice lunga....

i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
- Visconte85
- Messaggi: 11204
- Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Strong, concordo in pienoStrong ha scritto: come non vedo quale sia la logica che spinge a quasi "esultare" per alcune mancate convocazioni , non capisco neppure perchè si debba essere sempre così critici nei confronti di un selezionatore (quest'anno cassani ma negli anni scorsi bettini) che tutti gli anni deve organizzare le nozze con i fichi secchi.
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Nulla di scandaloso nelle scelte di un assai provato Cassani, ma qualche perplessità mi pare più che legittima.
Fatico a realizzare questa tanto decantata nazionale garibaldina, quando si disponde di 7-8 faticatori su 11: scelta comprensibile se avessimo l'uomo da battere, ma non l'abbiamo.
Nibali mi pare al momento indecifrabile: Agostoni e Bernocchi contano poco e nulla in ottica mondiale, vista la pochezza di percorso e partecipanti; oggi avrebbe dovuto o potuto testarsi più a fondo ma,vuoi per gioco di squadra o per condizione non eccelsa, non l'ha fatto. a proposito.... sarei curioso di sapere da parte di coloro che, durante il tour, hanno sentenziato che non si cade mai per caso, cosa pensano della scivolata di Nibali. evitiamo storie di asfalto bagnato, dal momento che sono caduti in 4 mentre 150 sono rimasti saldamente in sella alla bici. e, giusto ricordarlo, sia Froome che Contador caddero in condizioni simili.
le mezze punte chi sarebbero? Colbrelli? imporvvisamente uno che vince quasi mai nelle corse di seconda fascia, dovrebbe essere protagonista in un mondiale?
Zardini ha grandi qualità, un numero come quello al Trentino non si inventa a caso, ma parliamo di uno scalatore (quasi puro), giovanissimo, non a livelli tali da giustificare una convocazione (non è Aru per intenderci), che tra l'altro nel corso della stagione in pochissime occasioni si è confrontato con l'elite del ciclismo mondiale. al mondiale rischia letteralmente di cagarsi sotto e venire fagocitato da avversari, responsabilità ed emozione.
Visconti in linea di massima ci sta, quelli forti (e lui, che piaccia o no, è uno dei nostri atleti più forti) devono essere convocati, ma se porti lui non puoi lasciare a casa Gasparotto e Pozzato che, oltre a non adare più piano del siciliano, sono i nostri corridori più titolati se parliamo di corse in linea. scusate, siamo ai minimi storici in quanto a competitività nelle corse in linea e lasciamo a casa gli unici due nostri atleti che negli ultimi anni sono riusciti a vincere o essere competitivi nelle classiche monumento? anche perchè, soprattutto, non mi pare siano fuori condizione rispetto a tutti gli altri. anzi...
Formolo: 6 giorni fa era fuori dai 16, è bastata una sgambatina a montreal per portarlo in spagna. bene così, il ragazzo ha qualità, forse ancora acerbo ma la scommessa è ampiamente giustificata. Certo è che se non fosse stato per la questione Rabottini, Formolo sarebbe rimasto a casa... evidentemente la valutazione del ct non era stata particolarmente valida....
Di certo, nonostante i proclami e i continui riferimenti al nostro grande vecchio CT, i criteri e il metodo adottati da Cassani non possono essere ricondotti a quelli di Alfredo Martini, dal momento che il CT avrebbe sicuramente buttato nella mischia senza pensarci un attimo sia Gasparotto che Pozzato.
Fatico a realizzare questa tanto decantata nazionale garibaldina, quando si disponde di 7-8 faticatori su 11: scelta comprensibile se avessimo l'uomo da battere, ma non l'abbiamo.
Nibali mi pare al momento indecifrabile: Agostoni e Bernocchi contano poco e nulla in ottica mondiale, vista la pochezza di percorso e partecipanti; oggi avrebbe dovuto o potuto testarsi più a fondo ma,vuoi per gioco di squadra o per condizione non eccelsa, non l'ha fatto. a proposito.... sarei curioso di sapere da parte di coloro che, durante il tour, hanno sentenziato che non si cade mai per caso, cosa pensano della scivolata di Nibali. evitiamo storie di asfalto bagnato, dal momento che sono caduti in 4 mentre 150 sono rimasti saldamente in sella alla bici. e, giusto ricordarlo, sia Froome che Contador caddero in condizioni simili.
le mezze punte chi sarebbero? Colbrelli? imporvvisamente uno che vince quasi mai nelle corse di seconda fascia, dovrebbe essere protagonista in un mondiale?
Zardini ha grandi qualità, un numero come quello al Trentino non si inventa a caso, ma parliamo di uno scalatore (quasi puro), giovanissimo, non a livelli tali da giustificare una convocazione (non è Aru per intenderci), che tra l'altro nel corso della stagione in pochissime occasioni si è confrontato con l'elite del ciclismo mondiale. al mondiale rischia letteralmente di cagarsi sotto e venire fagocitato da avversari, responsabilità ed emozione.
Visconti in linea di massima ci sta, quelli forti (e lui, che piaccia o no, è uno dei nostri atleti più forti) devono essere convocati, ma se porti lui non puoi lasciare a casa Gasparotto e Pozzato che, oltre a non adare più piano del siciliano, sono i nostri corridori più titolati se parliamo di corse in linea. scusate, siamo ai minimi storici in quanto a competitività nelle corse in linea e lasciamo a casa gli unici due nostri atleti che negli ultimi anni sono riusciti a vincere o essere competitivi nelle classiche monumento? anche perchè, soprattutto, non mi pare siano fuori condizione rispetto a tutti gli altri. anzi...
Formolo: 6 giorni fa era fuori dai 16, è bastata una sgambatina a montreal per portarlo in spagna. bene così, il ragazzo ha qualità, forse ancora acerbo ma la scommessa è ampiamente giustificata. Certo è che se non fosse stato per la questione Rabottini, Formolo sarebbe rimasto a casa... evidentemente la valutazione del ct non era stata particolarmente valida....
Di certo, nonostante i proclami e i continui riferimenti al nostro grande vecchio CT, i criteri e il metodo adottati da Cassani non possono essere ricondotti a quelli di Alfredo Martini, dal momento che il CT avrebbe sicuramente buttato nella mischia senza pensarci un attimo sia Gasparotto che Pozzato.
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Camus ha scritto: Magari sbaglio ma credo che molta persone si stian lamentando per il gusto di farlo
Strong ha scritto: come non vedo quale sia la logica che spinge a quasi "esultare" per alcune mancate convocazioni , non capisco neppure perchè si debba essere sempre così critici nei confronti di un selezionatore (quest'anno cassani ma negli anni scorsi bettini) che tutti gli anni deve organizzare le nozze con i fichi secchi.
This+++++
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Giusta l'esclusione di Pozzato: in bella forma si è fatto battere da uno dei coridori più scafati del gruppo (Albasini) e da uno che sull'ultima asperità si è dovuto tirar su la catena con le mani ed è rientrato ai -500 con il 39 davanti (Colbrelli) ed inoltre anche a Ponferrada potrebbe esserci asfalto viscido. Per un piazzamento nei 10 meglio puntare su altri.
Così come è giusta la convocazione di Visconti che, ricordiamolo, oggi ha corso da solo e si è fatto fregare dal buco di Nibali: se ha la giornata giusta è il classico corridore "jolly" che può vincere il mondiale (vedi Vicenza l'anno scorso).
Possibilità di vittoria di Visconti: 0,5% ==> giusta la convocazione
Possibilità di vittoria di Pozzato: 0% ==> giusta l'esclusione
Attenzione ad Aru; se riesce a resettare due anni di corse all'Astana e a ricordarsi di come correva da under potrebbe essere la grande sorpresa di questo mondiale.
Così come è giusta la convocazione di Visconti che, ricordiamolo, oggi ha corso da solo e si è fatto fregare dal buco di Nibali: se ha la giornata giusta è il classico corridore "jolly" che può vincere il mondiale (vedi Vicenza l'anno scorso).
Possibilità di vittoria di Visconti: 0,5% ==> giusta la convocazione
Possibilità di vittoria di Pozzato: 0% ==> giusta l'esclusione
Attenzione ad Aru; se riesce a resettare due anni di corse all'Astana e a ricordarsi di come correva da under potrebbe essere la grande sorpresa di questo mondiale.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
È come non ha vinto che fa specie.nino58 ha scritto:Possibile.Spartacus ha scritto:
leggo che per alcuni Cassani è stato coerente. escludere un corridore che non ha vinto una corsa ma ha fatto terzo (quindi molto vicino alla vittoria) è come giudicare un calciatore dalle statistiche su wikipedia. spero l'esclusione si basi su altre motivazioni
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Mai fidarsi troppo di chi tifa Cunego...
Pozzato ha fatto due discrete gare, ma è da "secoli" che non dimostra di tenere le ruote dei migliori.
COlbrelli quest'anno l'ha invece dimostrato e su una gara selettiva (oggi) ha anche fatto vedere di averne di + del Pioppo nostrano.
L'unica mancata convocazione che mi è spiaciuta è quella di Gasparotto, sta entrando in forma ed in caso di corsa molto dura è senz'altro meglio di tantissimi altri... mentre di Visconti e della sua condizione abbiam solo promesse (almeno quelle di Pozzato in parte si eran poi potute verificare), poi magari sarà riserva..
In caso di corsa mediamente dura (di + difficile aspettarsi dal circuito Mondiale di quest'anno, che cmq reputo un buon percorso) invece sarà Sonny a potersela giocare (andrà guidato bene però, non come alla Sanremo dove ha sprecato tanto, dimostrando di averne per arrivare almeno a podio).
Aru lo trovo anch'io fuori posto, però son felice di vedere un uomo da GT (e per ora, perlomeno nei prof, solo quello) potersi misurare con una corsa in linea importante, anzi, mi sarebbe piaciuto vedere anche Contador, invece mi sa che ha finito l'adrenalina per quest'anno.
Nibali... spero cresca perchè oggi, anche su quelle salitelle (bel test per il Mondiale), ne aveva meno di tanti giovincelli, insomma, mentre al Tour ero fiducioso (dopo il Delfinato, ero certo fosse l'uomo da battere al Tour), quì lo sono meno... so che darà il massimo che ha in corpo, certamente sarà di aiuto alla nazionale, però temo che aspettarsi un numero miracoloso sia un po' troppo.
Comunque sia, Gasparotto a parte, le scelte le condivido, qualceh piccola speranza di far qualcosa di buono c'è (perlomeno per provarci), e faccio i miei migliori auguri a Cassani e alla nostra nazionale.
PS: a vedere i due esclusi dell'ultimo minuto (e sapendo della presenza del baffo a Varese) verrebbe quasi da pensare ad un altra decisione "etica"
(Commissario Davide, ovviamente si scherza, sei l'uomo giusto al posto giusto
)

Pozzato ha fatto due discrete gare, ma è da "secoli" che non dimostra di tenere le ruote dei migliori.
COlbrelli quest'anno l'ha invece dimostrato e su una gara selettiva (oggi) ha anche fatto vedere di averne di + del Pioppo nostrano.
L'unica mancata convocazione che mi è spiaciuta è quella di Gasparotto, sta entrando in forma ed in caso di corsa molto dura è senz'altro meglio di tantissimi altri... mentre di Visconti e della sua condizione abbiam solo promesse (almeno quelle di Pozzato in parte si eran poi potute verificare), poi magari sarà riserva..
In caso di corsa mediamente dura (di + difficile aspettarsi dal circuito Mondiale di quest'anno, che cmq reputo un buon percorso) invece sarà Sonny a potersela giocare (andrà guidato bene però, non come alla Sanremo dove ha sprecato tanto, dimostrando di averne per arrivare almeno a podio).
Aru lo trovo anch'io fuori posto, però son felice di vedere un uomo da GT (e per ora, perlomeno nei prof, solo quello) potersi misurare con una corsa in linea importante, anzi, mi sarebbe piaciuto vedere anche Contador, invece mi sa che ha finito l'adrenalina per quest'anno.
Nibali... spero cresca perchè oggi, anche su quelle salitelle (bel test per il Mondiale), ne aveva meno di tanti giovincelli, insomma, mentre al Tour ero fiducioso (dopo il Delfinato, ero certo fosse l'uomo da battere al Tour), quì lo sono meno... so che darà il massimo che ha in corpo, certamente sarà di aiuto alla nazionale, però temo che aspettarsi un numero miracoloso sia un po' troppo.
Comunque sia, Gasparotto a parte, le scelte le condivido, qualceh piccola speranza di far qualcosa di buono c'è (perlomeno per provarci), e faccio i miei migliori auguri a Cassani e alla nostra nazionale.
PS: a vedere i due esclusi dell'ultimo minuto (e sapendo della presenza del baffo a Varese) verrebbe quasi da pensare ad un altra decisione "etica"


Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Se la nazionale fosse stata composta da 12 corridori come un tempo Pozzato e Gasparotto dovevano essere convocati senza dubbio e Martini ,come credo Cassani , li avrebbe convocati. Ma in nove bisogna fare delle scelte; Pozzato sono due anni (2° al Fiandre) che non è più competitivo per la vittoria nelle grandi classiche e Gasparotto stesso ha vinto l'Amstel nel 2012!!( Anche se ripeto l'avrei portato al posto di Visconti). L'unica scelta posssibile era cambiare del tutto il registro e portare gli uomini più veloci: Pozzato,Colbrelli e Gasparotto tutti inseriti e tattica completamente diversa. Però in volata chi possono battere ,tra i Degenkolp,Gerrans e compagnia cantando, i nostri ?
Dimenticavo, oggi la caduta di Nibali è assolutamente colpa sua!! Era davanti a tutti e poteva scegliere la traiettoria migliore ed è passato sulla striscia dove si scivolava di più. A proposito ma ha avuto conseguenze serie?
Dimenticavo, oggi la caduta di Nibali è assolutamente colpa sua!! Era davanti a tutti e poteva scegliere la traiettoria migliore ed è passato sulla striscia dove si scivolava di più. A proposito ma ha avuto conseguenze serie?
Ultima modifica di Rudy80 il giovedì 18 settembre 2014, 19:25, modificato 1 volta in totale.
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Caro Orso, molto bella quella sulla "adrenalina" finita da parte di Contador ... bellissima!
Sono anche d'accordo su Cassani: il nostro Davide è costretto a fare i conti con il materiale che ha a disposizione e, talvolta, questo materiale potrebbe essere anche un pochino adulterato ...
Cassani ha fatto, probabilmente, anche più' di quanto si potesse umanamente fare (anche se continuo a non capire la presenza di Aru, ma fa lo stesso) e pertanto, viva Cassani e buona fortuna!!!!
Sono anche d'accordo su Cassani: il nostro Davide è costretto a fare i conti con il materiale che ha a disposizione e, talvolta, questo materiale potrebbe essere anche un pochino adulterato ...
Cassani ha fatto, probabilmente, anche più' di quanto si potesse umanamente fare (anche se continuo a non capire la presenza di Aru, ma fa lo stesso) e pertanto, viva Cassani e buona fortuna!!!!
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
altro mondo... altre preparazioni... lo scatto in salita lo sa fare ancora e bene, ma da quando è passato la differenza l'ha fatta solo su tratti di salita impegnativi... da quel che vedo e leggo a questi Mondiali non mi pare vi sian metri favorevoli.Slegar ha scritto: Attenzione ad Aru; se riesce a resettare due anni di corse all'Astana e a ricordarsi di come correva da under potrebbe essere la grande sorpresa di questo mondiale.
Ad ogni modo, è, stando ai fatti, al momento il corridore nostrano con + fondo (visto che Vincenzo non si sa come sta), quindi ai Mondiali ci sta che sia convocato (su Visconti, buco o no, se ne aveva rientrava... a meno che davanti non vi fossero fenomeni... )... poi se si ricorda anche che può andarsene ai -20.. ben venga

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Non ho mai visto una nazionale cosi' debole, seguo i mondiali di ciclismo da Yvoir 1975...
Non e' colpa di Cassani, ma tutti i corridori adatti al circuito per uno motivo o per l'altro non sono in condizione (Moser, Battaglin, Trentin, Visconti, Cunego, Nibali, Marcato, lo stesso Gasparotto, Modolo ...). O forse Cassani puo avere qualche responsablita' sul fatto che nessuno di quelli appena citati sia in forma, insomma poca pianificazione con le societa'.
I corridori che vanno piu forte sono Aru, Zardini e Formolo, assolutamente inadatti a correre da capitani o anche mezze punte su un circuito del genere, da "velocisti che tengono" o da finisseur, dunque inutili, cosi' come inutili sono i due Caruso.
Pippo su un circuito del genere andava bene solo se avesse avuto la condizione del Fiandre 2012 o della Tirreno 2003 o del Tour 2007, quando batteva Freire in una volata in leggera pendenza.
L'unico che puo' avere qualche chances (non di medaglia, ma di piazzamento nei 15 (...) , e' il buon Colbrelli. Speriamo almeno che il diavolo rosso si faccia notare in qualche fuga.
Non e' colpa di Cassani, ma tutti i corridori adatti al circuito per uno motivo o per l'altro non sono in condizione (Moser, Battaglin, Trentin, Visconti, Cunego, Nibali, Marcato, lo stesso Gasparotto, Modolo ...). O forse Cassani puo avere qualche responsablita' sul fatto che nessuno di quelli appena citati sia in forma, insomma poca pianificazione con le societa'.
I corridori che vanno piu forte sono Aru, Zardini e Formolo, assolutamente inadatti a correre da capitani o anche mezze punte su un circuito del genere, da "velocisti che tengono" o da finisseur, dunque inutili, cosi' come inutili sono i due Caruso.
Pippo su un circuito del genere andava bene solo se avesse avuto la condizione del Fiandre 2012 o della Tirreno 2003 o del Tour 2007, quando batteva Freire in una volata in leggera pendenza.
L'unico che puo' avere qualche chances (non di medaglia, ma di piazzamento nei 15 (...) , e' il buon Colbrelli. Speriamo almeno che il diavolo rosso si faccia notare in qualche fuga.
Ultima modifica di TIC il giovedì 18 settembre 2014, 19:47, modificato 6 volte in totale.
-
- Messaggi: 7484
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Adesso ti spiego.quasar ha scritto:Nulla di scandaloso nelle scelte di un assai provato Cassani, ma qualche perplessità mi pare più che legittima.
Fatico a realizzare questa tanto decantata nazionale garibaldina, quando si disponde di 7-8 faticatori su 11: scelta comprensibile se avessimo l'uomo da battere, ma non l'abbiamo.
Nibali mi pare al momento indecifrabile: Agostoni e Bernocchi contano poco e nulla in ottica mondiale, vista la pochezza di percorso e partecipanti; oggi avrebbe dovuto o potuto testarsi più a fondo ma,vuoi per gioco di squadra o per condizione non eccelsa, non l'ha fatto. a proposito.... sarei curioso di sapere da parte di coloro che, durante il tour, hanno sentenziato che non si cade mai per caso, cosa pensano della scivolata di Nibali. evitiamo storie di asfalto bagnato, dal momento che sono caduti in 4 mentre 150 sono rimasti saldamente in sella alla bici. e, giusto ricordarlo, sia Froome che Contador caddero in condizioni simili.
le mezze punte chi sarebbero? Colbrelli? imporvvisamente uno che vince quasi mai nelle corse di seconda fascia, dovrebbe essere protagonista in un mondiale?
Zardini ha grandi qualità, un numero come quello al Trentino non si inventa a caso, ma parliamo di uno scalatore (quasi puro), giovanissimo, non a livelli tali da giustificare una convocazione (non è Aru per intenderci), che tra l'altro nel corso della stagione in pochissime occasioni si è confrontato con l'elite del ciclismo mondiale. al mondiale rischia letteralmente di cagarsi sotto e venire fagocitato da avversari, responsabilità ed emozione.
Visconti in linea di massima ci sta, quelli forti (e lui, che piaccia o no, è uno dei nostri atleti più forti) devono essere convocati, ma se porti lui non puoi lasciare a casa Gasparotto e Pozzato che, oltre a non adare più piano del siciliano, sono i nostri corridori più titolati se parliamo di corse in linea. scusate, siamo ai minimi storici in quanto a competitività nelle corse in linea e lasciamo a casa gli unici due nostri atleti che negli ultimi anni sono riusciti a vincere o essere competitivi nelle classiche monumento? anche perchè, soprattutto, non mi pare siano fuori condizione rispetto a tutti gli altri. anzi...
Formolo: 6 giorni fa era fuori dai 16, è bastata una sgambatina a montreal per portarlo in spagna. bene così, il ragazzo ha qualità, forse ancora acerbo ma la scommessa è ampiamente giustificata. Certo è che se non fosse stato per la questione Rabottini, Formolo sarebbe rimasto a casa... evidentemente la valutazione del ct non era stata particolarmente valida....
Di certo, nonostante i proclami e i continui riferimenti al nostro grande vecchio CT, i criteri e il metodo adottati da Cassani non possono essere ricondotti a quelli di Alfredo Martini, dal momento che il CT avrebbe sicuramente buttato nella mischia senza pensarci un attimo sia Gasparotto che Pozzato.
La nostra punta è Colbrelli. Gli altri 8 più o meno sono i corridori del momento.
Pozzato non ha mai avuto una speranza di correre il mondiale ma almeno un Lampre nei 16 doveva esserci.
Formolo a Zardini saranno riserve salvo accorgersi all'ultimo minuto che qualcuno è arrivato troppo spremuto magari per colpa della Vuelta.
Nulla di strano.
Gasparotto. Forse si. Tre Astana? troppi e Nibali e Aru fanno audience per toglietli.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
- Visconte85
- Messaggi: 11204
- Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Sonny Colbrelli è del 1990 non è un corridore a fine carriera in cui sappiamo vita e miracoli. Può crescere ancora e stupirci......
Facciamoci del male ecco i risultati italici...
MILANO-SANREMO: Colbrelli 6°- Modolo 8°- Puccio 12°
FIANDRE: Pozzato 17°- Gatto 25°- Paolini 36°
PARIS-ROUBAIX: Pozzato 50°- LongoBorghini 72°- Paolini 74°
AMSTEL: Gasparotto 8°- Rebellin 13°- G.Caruso 16°
F.VALLONE: Nibali 14°- Ulissi 17°- Santaromita 27°
LIEGI: G.Caruso 4°- Pozzovivo 5°- Gasparotto 12°
S.SEBASTIAN: Visconti 9°- DeMarchi 22°- Alafaci 33°
GP QUEBEC: Gasparotto 8°- Gavazzi 12°- Formolo 14°
GP MONTREAL: Gasparotto 9°- Gavazzi 18°- Formolo 20°
Facciamoci del male ecco i risultati italici...
MILANO-SANREMO: Colbrelli 6°- Modolo 8°- Puccio 12°
FIANDRE: Pozzato 17°- Gatto 25°- Paolini 36°
PARIS-ROUBAIX: Pozzato 50°- LongoBorghini 72°- Paolini 74°
AMSTEL: Gasparotto 8°- Rebellin 13°- G.Caruso 16°
F.VALLONE: Nibali 14°- Ulissi 17°- Santaromita 27°
LIEGI: G.Caruso 4°- Pozzovivo 5°- Gasparotto 12°
S.SEBASTIAN: Visconti 9°- DeMarchi 22°- Alafaci 33°
GP QUEBEC: Gasparotto 8°- Gavazzi 12°- Formolo 14°
GP MONTREAL: Gasparotto 9°- Gavazzi 18°- Formolo 20°
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Evidente il disegno di Cassani di fare corsa dura per favorire il finale di Nibali.
Io credo però che Aru sarà migliore di Nibali in questo mondiale e proverà a seguire Valverde nello scontato attacco sull'ultima salitella, risultato massimo un piazzamento marginale.
In altro schema di corsa unica possibilità che abbiamo è inserire un uomo forte in attacco da lontano che comunque avrà pochissime possibilità di riuscita, un nome solo in questo caso: De Marchi.
In definitiva in ogni schema di corsa pochissime possibilità di piazzamento non dico sul podio, quasi impossibile, ma anche nei primi 5-6.
Mancando totalmente di uomini vincenti, il pur bravo Cassani nulla potrà contro l'ineluttabile disfatta.
Io credo però che Aru sarà migliore di Nibali in questo mondiale e proverà a seguire Valverde nello scontato attacco sull'ultima salitella, risultato massimo un piazzamento marginale.
In altro schema di corsa unica possibilità che abbiamo è inserire un uomo forte in attacco da lontano che comunque avrà pochissime possibilità di riuscita, un nome solo in questo caso: De Marchi.
In definitiva in ogni schema di corsa pochissime possibilità di piazzamento non dico sul podio, quasi impossibile, ma anche nei primi 5-6.
Mancando totalmente di uomini vincenti, il pur bravo Cassani nulla potrà contro l'ineluttabile disfatta.
-
- Messaggi: 2693
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Sulla mancata convocazione di Pippo la penso come peek. In questo periodo di vacche magre trovo assurdo non convocare l'unico corridore con un certo pedigree.
Se è in giornata Pozzato il numero lo può sempre fare e mi pare che nelle ultime settimane fosse sulla strada giusta per arrivare in gran forma a Ponferrada.
Do atto a Cassani di aver fatto una scelta con le palle, perché sappiamo benissimo che se le cose andranno male gli verrà pesantemente rinfacciata l'esclusione di Pippo.
Se è in giornata Pozzato il numero lo può sempre fare e mi pare che nelle ultime settimane fosse sulla strada giusta per arrivare in gran forma a Ponferrada.
Do atto a Cassani di aver fatto una scelta con le palle, perché sappiamo benissimo che se le cose andranno male gli verrà pesantemente rinfacciata l'esclusione di Pippo.
- Winston Smith
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
- Località: Emilia paranoica
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Alcune considerazioni sulla nostra nazionale.
La sfortuna
Teoricamente Cassani avrebbe puntato molto su Trentin e Modolo . Out entrambi. Uno caduto 100 volte e l'altro non è in forma. E spero che il prossimo anno ci sia in forma, altrimenti vuol dire buttar via delle possibili maglie iridate
. Duro colpo per la nostra nazionale.
No Pozzato in nazionale
Viste come si erano messe le cose (no Modolo, no Trentin) il nostro uomo veloce, il nostro jolly doveva essere uno tra Colbrelli e Pozzato. Il primo è tutto l'anno che si piazza, spesso in corse minori, ma alla Sanremo ci poteva scappare il podio e al Tour of Britain ha spesso sverniciato un signor velocista come Swift, ha il fondo ed è resistente. L'altro è tutto l'anno che delude, si piazza alla vuelta, perde malamente da Albasini la tre valli varesine (Colbrelli non ha colpe perchè era alla frutta dopo aver ricucito su Finetto.)
Corsa dura
Viste come si erano messe le cose (no Modolo ,no Trentin) il nostro obiettivo diventava uno solo: provare con tantissimi attacchi e con la corsa dura. Una nazionale garibaldina e spavalda, un po' come quella di Jalabert nel 2011 che rese un minimo movimentato il mondiale più brutto del secolo. Bene gli uomini per provare far incacchiare tutti ce li abbiamo.
No Gasparotto in nazionale
Qui non condivido. Nelle ultime classiche in canada è stato protagonista, è stato protagonista poi in questo trittico in italia . Bisognava buttarlo dentro per forza, ed escludere uno tra Visconti Zardini DamiCaruso DeMarchi e Formolo. Era uno dei nostri nomi più credibili per una corsa intermedia: né facile né dura.
La paura
Cassani è teso. Cassani è arrabbiato con Scinto. Ha snobbato Mauro Finetto. C'è sotto qualcosa alla Neri Sottoli.
La sfortuna
Teoricamente Cassani avrebbe puntato molto su Trentin e Modolo . Out entrambi. Uno caduto 100 volte e l'altro non è in forma. E spero che il prossimo anno ci sia in forma, altrimenti vuol dire buttar via delle possibili maglie iridate

No Pozzato in nazionale
Viste come si erano messe le cose (no Modolo, no Trentin) il nostro uomo veloce, il nostro jolly doveva essere uno tra Colbrelli e Pozzato. Il primo è tutto l'anno che si piazza, spesso in corse minori, ma alla Sanremo ci poteva scappare il podio e al Tour of Britain ha spesso sverniciato un signor velocista come Swift, ha il fondo ed è resistente. L'altro è tutto l'anno che delude, si piazza alla vuelta, perde malamente da Albasini la tre valli varesine (Colbrelli non ha colpe perchè era alla frutta dopo aver ricucito su Finetto.)
Corsa dura
Viste come si erano messe le cose (no Modolo ,no Trentin) il nostro obiettivo diventava uno solo: provare con tantissimi attacchi e con la corsa dura. Una nazionale garibaldina e spavalda, un po' come quella di Jalabert nel 2011 che rese un minimo movimentato il mondiale più brutto del secolo. Bene gli uomini per provare far incacchiare tutti ce li abbiamo.
No Gasparotto in nazionale
Qui non condivido. Nelle ultime classiche in canada è stato protagonista, è stato protagonista poi in questo trittico in italia . Bisognava buttarlo dentro per forza, ed escludere uno tra Visconti Zardini DamiCaruso DeMarchi e Formolo. Era uno dei nostri nomi più credibili per una corsa intermedia: né facile né dura.
La paura
Cassani è teso. Cassani è arrabbiato con Scinto. Ha snobbato Mauro Finetto. C'è sotto qualcosa alla Neri Sottoli.
"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
- Visconte85
- Messaggi: 11204
- Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Commenti di Cassani riguardo l'esclusione Filippo Pozzato
"Ci ho pensato tanto. Ho parlato con lui e ho dovuto fare una scelta. Per quel che mi ha insegnato Alfredo Martini e la strada nei 15 anni che ho corso... Come facevo a lasciare a casa Zardini con quel che ha fatto? Quel che mi ha colpito è che si poteva giocare la vittoria ma ha messo da parte le sue ambizioni per un compagno di squadra. Non potevo lasciarlo a casa..."
Per quanto riguarda più strettamente il corridore vicentino, il selezionatore azzurro ricorda come gli abbia "lasciato le porte aperte sino alla fine" e che sia "stato bravo, arrivando terzo", ma che non "riuscito ad inserirlo negli undici". Una decisione arrivata secondo le "sensazioni" immediatamente successive all'arrivo della corsa conclusiva del Trittico Lombardo. "Mettendo da parte i discorsi inutili - aggiunge - Ho scelto un giovane, ho scelto Zardini e ho lasciato a casa Pozzato. Ho cercato di creare una squadra, in cui ogni corridore deve fare il proprio lavoro e deve avere un ruolo. Abbiamo una ossatura di corridori forti, che possono tenere molto bene in salita e rendere difficile il mondiale nel finale. Pozzato è un corridore che invece deve difendersi, che può avere un buon spunto veloce. È un attendista, aspetta il finale. Ho preferito scegliere un altro corridore al posto suo".
"Ci ho pensato tanto. Ho parlato con lui e ho dovuto fare una scelta. Per quel che mi ha insegnato Alfredo Martini e la strada nei 15 anni che ho corso... Come facevo a lasciare a casa Zardini con quel che ha fatto? Quel che mi ha colpito è che si poteva giocare la vittoria ma ha messo da parte le sue ambizioni per un compagno di squadra. Non potevo lasciarlo a casa..."
Per quanto riguarda più strettamente il corridore vicentino, il selezionatore azzurro ricorda come gli abbia "lasciato le porte aperte sino alla fine" e che sia "stato bravo, arrivando terzo", ma che non "riuscito ad inserirlo negli undici". Una decisione arrivata secondo le "sensazioni" immediatamente successive all'arrivo della corsa conclusiva del Trittico Lombardo. "Mettendo da parte i discorsi inutili - aggiunge - Ho scelto un giovane, ho scelto Zardini e ho lasciato a casa Pozzato. Ho cercato di creare una squadra, in cui ogni corridore deve fare il proprio lavoro e deve avere un ruolo. Abbiamo una ossatura di corridori forti, che possono tenere molto bene in salita e rendere difficile il mondiale nel finale. Pozzato è un corridore che invece deve difendersi, che può avere un buon spunto veloce. È un attendista, aspetta il finale. Ho preferito scegliere un altro corridore al posto suo".
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Un Cassani un po' nervoso, interviene direttamente (parrebbe ) su ttbweb a seguito di alcuni commenti peraltro neanche tanto "caricati", che devono averlo punto sul vivo:
"da Cassani
Giovedì 18/9/2014 dcassani
Stavo per piangere? Cosa ne sapete di cosa possa provare un uomo che ha sempre sognato la maglia azzurra ed ora è commissario tecnico della nazionale. Ero emozionato, e allora?
non sono in grado di impormi? La nazionale chi l'ha fatta? Chi ha scelto gli uomini? Io e me ne prendo la totale responsabilità. "
"da Cassani
Giovedì 18/9/2014 dcassani
Stavo per piangere? Cosa ne sapete di cosa possa provare un uomo che ha sempre sognato la maglia azzurra ed ora è commissario tecnico della nazionale. Ero emozionato, e allora?
non sono in grado di impormi? La nazionale chi l'ha fatta? Chi ha scelto gli uomini? Io e me ne prendo la totale responsabilità. "

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Se dovevamo fare corsa dura per quanto si è visto questo Trittico dovevamo portare Pozzato che in salita probabilmente è stato tra i migliori del lotto e comunque in volata non ha sfigurato
A parte questo, io lui e Gasparotto li avrei portati. Un po' perchè hanno fatto risultati TANGIBILI in carriera (a differenza di tanti selezionati), ma sopratutto perchè erano in forma. Oggi si sono inseriti senza apparenti difficoltà nel gruppetto che si è giocato la vittoria.
Gasparotto tra l'altro non so cosa dovesse fare di più per meritare la convocazione. Miglior italiano all'Amstel, bene anche alla Liegi e il migliore in Canada. Non riesco a spiegarmi la sua esclusione dato che sta andando anche forte (in Canada ad esempio meglio di un Formolo)
Io avrei fatto tranquillamente a meno di un Damiano Caruso che mi sa di poco (e ce ne abbiamo tanti così) e quest'anno ha fatto quattro corse di un giorno ritirandosi in due e facendo discretamente nelle altre senza però correre da vero protagonista. Formolo è stato incluso nella selezione dei 16 per caso, poi due belle corse in Canada ed è stato convocato (ma anche Pozzato ha fatto due belle corse, la differenza quindi sta in qualcos'altro e non nel fare la squadra migliore per la vittoria?)
Quasi dimenticavo: Visconti cos'ha fatto invece? Qualcosina al Giro di Gran Bretagna ma nulla di veramente importante mi pare.
Non dubito del fatto che Cassani ne sappia e ne capisca più di me, però resto perplesso

Se poi vogliamo fare la corsa con Nibali capitano che fa la selezione in salita la vedo bene dato che oggi si è staccato e non mi è proprio sembrato in condizione di fare bene. Anche gli scatti alla Bernocchi duravano50 metri.
Sinceramente non vedo come possiamo vincere, sono un po' demoralizzato. Pensavo che Pippo e Gasparotto potessero essere i nostri uomini migliori.

A parte questo, io lui e Gasparotto li avrei portati. Un po' perchè hanno fatto risultati TANGIBILI in carriera (a differenza di tanti selezionati), ma sopratutto perchè erano in forma. Oggi si sono inseriti senza apparenti difficoltà nel gruppetto che si è giocato la vittoria.
Gasparotto tra l'altro non so cosa dovesse fare di più per meritare la convocazione. Miglior italiano all'Amstel, bene anche alla Liegi e il migliore in Canada. Non riesco a spiegarmi la sua esclusione dato che sta andando anche forte (in Canada ad esempio meglio di un Formolo)
Io avrei fatto tranquillamente a meno di un Damiano Caruso che mi sa di poco (e ce ne abbiamo tanti così) e quest'anno ha fatto quattro corse di un giorno ritirandosi in due e facendo discretamente nelle altre senza però correre da vero protagonista. Formolo è stato incluso nella selezione dei 16 per caso, poi due belle corse in Canada ed è stato convocato (ma anche Pozzato ha fatto due belle corse, la differenza quindi sta in qualcos'altro e non nel fare la squadra migliore per la vittoria?)
Quasi dimenticavo: Visconti cos'ha fatto invece? Qualcosina al Giro di Gran Bretagna ma nulla di veramente importante mi pare.
Non dubito del fatto che Cassani ne sappia e ne capisca più di me, però resto perplesso



Se poi vogliamo fare la corsa con Nibali capitano che fa la selezione in salita la vedo bene dato che oggi si è staccato e non mi è proprio sembrato in condizione di fare bene. Anche gli scatti alla Bernocchi duravano50 metri.
Sinceramente non vedo come possiamo vincere, sono un po' demoralizzato. Pensavo che Pippo e Gasparotto potessero essere i nostri uomini migliori.

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Personalmente ero convinto che comunque sia il miglior piazzamento l'Italia lo potesse ottenere con Pozzato. La sua convocazione nei 16 è stata una mossa coraggiosa di Cassani, la sua non convocazione negli 11 dopo che in 3 gare corse ha fatto 3 podi è altrettanto coraggiosa come scelta.
Sarei, da estimatore di Pippo, molto arrabbiato con qualunque commissario tecnico, ma c'è Davide Cassani alla guida della nazionale.
E lui, che ama il ciclismo alla follia e ama la nazionale più di ogni altro, ha preso delle scelte coerenti e decise, di testa sua. E lui è quello che insomma (avendo 24 anni) mi ha fatto conoscere, imparare e amare il ciclismo.
Mi fido di Davide, spero che l'Italia riesca ad essere protagonista. Comunque andrà se riuscirà a mettere un uomo nella top 5 sarebbe un enorme successo insperato. In bocca al lupo!
Sarei, da estimatore di Pippo, molto arrabbiato con qualunque commissario tecnico, ma c'è Davide Cassani alla guida della nazionale.
E lui, che ama il ciclismo alla follia e ama la nazionale più di ogni altro, ha preso delle scelte coerenti e decise, di testa sua. E lui è quello che insomma (avendo 24 anni) mi ha fatto conoscere, imparare e amare il ciclismo.
Mi fido di Davide, spero che l'Italia riesca ad essere protagonista. Comunque andrà se riuscirà a mettere un uomo nella top 5 sarebbe un enorme successo insperato. In bocca al lupo!
FANTA. 2011: ddv; gpmontreal; emilia. 2012: pa-ni; ddv; 1 t. vuelta. 2013: 1 t. giro. 2014: mi-sa; 1 t. giro. 2015: 1 t. giro; 1 t. tour; Mi-To. 2016: 1 t. giro
-
- Messaggi: 4334
- Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
- Località: Toscana
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Comunque parecchi si lamentavano di un Cassani troppo attendista,quando era stato scelto come CT.Alla faccia dell' attendismo 

#JeSuisNizzolo
-
- Messaggi: 4334
- Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
- Località: Toscana
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Comunque meglio un mondiale fuori dalla top ten ma corso da protagonisti che un mondiale anonimo dove magari ci scappa l'ottavo posto.Poi ci sono anche i mondiali dove lavoriamo per gli altri(Valkenburg) e quelli sono proprio da dimenticare 

#JeSuisNizzolo
- barrylyndon
- Messaggi: 19627
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Secondo me ci siamo privati di una delle poche possibilità di podio..cosi com'è messa la la squadra non vedo grosse possibilità se non una magia,ma deve essere grande grande,di Aru..oppure un piazzamentino di Colbrelli.a meno che de marchi non faccia la pazzia.ma solo la corsa dirà se CAssani ha avuto ragione o meno.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- Winston Smith
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
- Località: Emilia paranoica
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Sonny Colbrelli campione del mondo, stessa credibilità di un sogno bagnato adolescenziale con Manuela Arcuri protagonista.
Se arriva la volata, potrebbe piazzarsi nei 10.
Ma la vera domanda è: Bouhanni e Kristoff resisteranno? Perchè se è così oro e argento sono già scritti.
Se arriva la volata, potrebbe piazzarsi nei 10.
Ma la vera domanda è: Bouhanni e Kristoff resisteranno? Perchè se è così oro e argento sono già scritti.
"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27639
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Si dica quel che si vuole, che è ingiusto aver lasciato a casa Pozzato, che era meglio portare Gasparotto al posto di Visconti (e su quest'ultimo aspetto sono anche d'accordo), ma dire che Cassani non è stato in grado di imporsi o che non sia stato in grado di assumersi le responsabilità delle sue scelte è intellettualmente disonesto. Davide è stato veramente coraggioso. Sarebbe stato molto più semplice lasciare due dei giovani convocati e portare Pozzato e Gasparotto. Nessuno avrebbe storto il naso, erano scelte più comode e che tutto sommato ci stavano. Se le cose fossero poi andate male nessuno avrebbe potuto mazzolare il ct. Invece si è preso la responsabilità di scelte molto più difficili, che potrebbero costargli una marea di critiche fra 9 giorni se le cose, come è probabile che accada, non dovessero andare molto bene.stevemkok ha scritto:Un Cassani un po' nervoso, interviene direttamente (parrebbe ) su ttbweb a seguito di alcuni commenti peraltro neanche tanto "caricati", che devono averlo punto sul vivo:
"da Cassani
Giovedì 18/9/2014 dcassani
Stavo per piangere? Cosa ne sapete di cosa possa provare un uomo che ha sempre sognato la maglia azzurra ed ora è commissario tecnico della nazionale. Ero emozionato, e allora?
non sono in grado di impormi? La nazionale chi l'ha fatta? Chi ha scelto gli uomini? Io e me ne prendo la totale responsabilità. "
Ha scelto di puntare sui giovani, cosa che nel nostro paese non accade così spesso. Anche questo aspetto secondo me è un merito che gli va riconosciuto.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
la sua scelta, come ho sempre sostenuto, è stata dettata da logica e ragionamenti di base per cui va rispettata ora ed andrò rispettata anche dopo il mondiale qualunque sia il risultato.
se convochi pozzato devi fare la corsa per lui o comunque non puoi permettrti di farla diventare troppo dura altrimenti Pippo o si stacca oppure arriva al gancio nel momento cruciale.
ovvio che un pozzato straripante in questo trittico l'avrebbe portato sacrificando un posto ma è stato "solo" un buon pozzato perchè un pozzato straripante avrebbe dovuto battere sia viviani che albasini e soprattutto il discreto Colbrelli.
se convochi pozzato devi fare la corsa per lui o comunque non puoi permettrti di farla diventare troppo dura altrimenti Pippo o si stacca oppure arriva al gancio nel momento cruciale.
ovvio che un pozzato straripante in questo trittico l'avrebbe portato sacrificando un posto ma è stato "solo" un buon pozzato perchè un pozzato straripante avrebbe dovuto battere sia viviani che albasini e soprattutto il discreto Colbrelli.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Per me con PP è stato onesto fino a un certo punto... Se lo chiami nel 16 e dici che la sua convocazione dipende dai risultati seguenti, se ti fa 3 podi in 7 giorni lo devi chiamare! Non posso credere che Cassani non convochi un corridore che fa sempre corsa di testa e regge bene la salita perché ha perso uno sprint, è una valutazione tecnica ridicola!Tranchée d'Arenberg ha scritto:Si dica quel che si vuole, che è ingiusto aver lasciato a casa Pozzato, che era meglio portare Gasparotto al posto di Visconti (e su quest'ultimo aspetto sono anche d'accordo), ma dire che Cassani non è stato in grado di imporsi o che non sia stato in grado di assumersi le responsabilità delle sue scelte è intellettualmente disonesto. Davide è stato veramente coraggioso. Sarebbe stato molto più semplice lasciare due dei giovani convocati e portare Pozzato e Gasparotto. Nessuno avrebbe storto il naso, erano scelte più comode e che tutto sommato ci stavano. Se le cose fossero poi andate male nessuno avrebbe potuto mazzolare il ct. Invece si è preso la responsabilità di scelte molto più difficili, che potrebbero costargli una marea di critiche fra 9 giorni se le cose, come è probabile che accada, non dovessero andare molto bene.stevemkok ha scritto:Un Cassani un po' nervoso, interviene direttamente (parrebbe ) su ttbweb a seguito di alcuni commenti peraltro neanche tanto "caricati", che devono averlo punto sul vivo:
"da Cassani
Giovedì 18/9/2014 dcassani
Stavo per piangere? Cosa ne sapete di cosa possa provare un uomo che ha sempre sognato la maglia azzurra ed ora è commissario tecnico della nazionale. Ero emozionato, e allora?
non sono in grado di impormi? La nazionale chi l'ha fatta? Chi ha scelto gli uomini? Io e me ne prendo la totale responsabilità. "
Ha scelto di puntare sui giovani, cosa che nel nostro paese non accade così spesso. Anche questo aspetto secondo me è un merito che gli va riconosciuto.
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Ho letto tutti i vostri commenti e mi viene bonariamente da sorridere. Non vi discostate minimamente da quello che è lo sport preferito dagli italiani...fare il ct! Così come nei patetici commenti calcistici, io porterei questo , io escluderei quell'altro, noi amanti dello sport più bello che esista, non sappiamo minimamente distinguerci. Semplicemente: Cassani ha preso atto del materiale umano, ciclistico ed attitudinale che il ciclismo italiano offre in questo momento ed ha fatto le sue scelte..le sue giuste scelte, perché prese in tutta onestà, in tutta competenza, in totale rispetto e quindi di conseguenza sono giuste..che si arrivi primi o si arrivi centesimi! Due cose giocano a suo favore...dal momento che non ci sono grosse aspettative non ha il fardello del risultato a tutti costi e in ogni caso, finisca come finisca, der italienischer NationalMannschaft lascerà la sua impronta sulla gara..e ricordate che nel passato abbiamo fallito mondiali dove si schierava contemporaneamente gente come Moser Saronni Argentin e più in la con gli anni con lo stesso Argentin,Bugno, Fondriest, Ballerini, Chiappucci....tanti li abbiamo vinti , ma tanti li abbiamo falliti...poi, ricordiamoci che non dipende tutto da noi, ci sono anche gli avversari.Cassani farà il possibile e l'impossibile per far dare ai suoi ragazzi il 120% ...che potrebbe farci vincere, farci arrivare decimi, farci arrivare trentesimi!
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
non è stato straripante neanche Colbrelli se è per quello...una bella corsa ieri, che ha rischiato di vincere grazie all'anticipo e allo sprint in discesa. Ha fatto una splendida stagione, ma in un Mondiale, non so se lo si possa mettere nel pronostico con 1 stella. In ogni caso, il ragionamento sulle srategia di corsa che fai per Pozzato, vale nello stesso modo anche per Colbelli.Strong ha scritto:la sua scelta, come ho sempre sostenuto, è stata dettata da logica e ragionamenti di base per cui va rispettata ora ed andrò rispettata anche dopo il mondiale qualunque sia il risultato.
se convochi pozzato devi fare la corsa per lui o comunque non puoi permettrti di farla diventare troppo dura altrimenti Pippo o si stacca oppure arriva al gancio nel momento cruciale.
ovvio che un pozzato straripante in questo trittico l'avrebbe portato sacrificando un posto ma è stato "solo" un buon pozzato perchè un pozzato straripante avrebbe dovuto battere sia viviani che albasini e soprattutto il discreto Colbrelli.
Fare corsa dura seil percorso non fosse molto selettivo, significa arriva all'ultimo giro in 1 con 3 o 4 per ogni nazionale.
La corsa dura la deve fare la Spagna. Corrono in casa e allo sprint sono battuti. Punto e basta. Noi al limite dobbiamo mettere corridori importanti in fuga.
PS: anche a me Sagan non la racconta giusta. Alla Bernocchi è stato uno dei pochissimi sprint che gli ho visto tirare dall'ultimo chilometro, tra l'altro con grande efficacia...non è da lui....
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27639
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
E ridaje. Cassani aveva pubblicamente e chiaramente detto che avrebbe convocato Pozzato solo se questi avesse vinto la 3 Valli. Non è successo e non l'ha convocato. L'inserimento nei 16 è stato un modo per concedergli delle ultime chance, che evidentemente non sono state sfruttare a dovere. Ieri la corsa si era messa nel migliore dei modi, ancora di più dopo che Bongiorno era caduto trascinando con se Gasparotto. Eppure non è andata come doveva.ucci90 ha scritto:Per me con PP è stato onesto fino a un certo punto... Se lo chiami nel 16 e dici che la sua convocazione dipende dai risultati seguenti, se ti fa 3 podi in 7 giorni lo devi chiamare! Non posso credere che Cassani non convochi un corridore che fa sempre corsa di testa e regge bene la salita perché ha perso uno sprint, è una valutazione tecnica ridicola!Tranchée d'Arenberg ha scritto:Si dica quel che si vuole, che è ingiusto aver lasciato a casa Pozzato, che era meglio portare Gasparotto al posto di Visconti (e su quest'ultimo aspetto sono anche d'accordo), ma dire che Cassani non è stato in grado di imporsi o che non sia stato in grado di assumersi le responsabilità delle sue scelte è intellettualmente disonesto. Davide è stato veramente coraggioso. Sarebbe stato molto più semplice lasciare due dei giovani convocati e portare Pozzato e Gasparotto. Nessuno avrebbe storto il naso, erano scelte più comode e che tutto sommato ci stavano. Se le cose fossero poi andate male nessuno avrebbe potuto mazzolare il ct. Invece si è preso la responsabilità di scelte molto più difficili, che potrebbero costargli una marea di critiche fra 9 giorni se le cose, come è probabile che accada, non dovessero andare molto bene.stevemkok ha scritto:Un Cassani un po' nervoso, interviene direttamente (parrebbe ) su ttbweb a seguito di alcuni commenti peraltro neanche tanto "caricati", che devono averlo punto sul vivo:
"da Cassani
Giovedì 18/9/2014 dcassani
Stavo per piangere? Cosa ne sapete di cosa possa provare un uomo che ha sempre sognato la maglia azzurra ed ora è commissario tecnico della nazionale. Ero emozionato, e allora?
non sono in grado di impormi? La nazionale chi l'ha fatta? Chi ha scelto gli uomini? Io e me ne prendo la totale responsabilità. "
Ha scelto di puntare sui giovani, cosa che nel nostro paese non accade così spesso. Anche questo aspetto secondo me è un merito che gli va riconosciuto.
Ti lamenti perché è stato escluso all'ultimo. Sono sicuro che se avesse fatto le convocazioni una settimana fa e l'avesse lasciato a casa, qualcuno poi si sarebbe lamentato dicendo: "ecco, non l'ha convocato ma lui ha fatto un bel trittico, perché non l'ha messo almeno nei 16?".
Lo stesso Pozzato - sarebbe disonesto non riconoscerglielo - ha accettato l'esclusione con stile. In tutta sincerità, al di là degli sfottò e della mia poca simpatia per il vicentino, mi spiace tanto per la botta psicologica che ha subito. Spero che questo episodio gli sia da stimolo per le prossime stagioni (almeno altri 2 anni buoni può e deve farli), anche e soprattutto in ottica mondiale. Richmond a quanto ho capito potrebbe essere molto adatto a lui.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale