JohnCipollina ha scritto:innegabilmente ci sono varie "ricette" possibili su come correre questo mondiale , mi fido di Cassani e sono convinto che se la giocherà nel modo migliore possibile anche rischiando di fare una figuraccia perchè mi sembra uno che non ha paura a metterci la faccia.
L' importante è non correre come a Firenze , dove abbiamo preso il mondiale davanti a tutta fin dall' ingresso nel circuito e ci siamo ritrovati all' ultimo giro con tutti i big ancora vivi e vegeti.
Per Ponferrada le chanches sono pochissime , credo sia fondamentale stare nascosti tutto il giorno e provare qualche botta all' ultimo , ma realisticamente correndo così rischi di fare un mondiale davvero anonimo.
Metti che solo 4 o 5 dei nostri arrivano all' ultimo giro , dei quali un paio senza gambe e un paio allungano 50 metri senza successo , non ci faremmo bella figura.
Molto più "semplice" correre a "farsi vedere" almeno potranno dire che la nazionale c'ha messo il cuore.
beh gli ultimi due giri avevamo ancora gambe, uomini, ma soprattutto il percorso ci permetteva di fare selezione e infatti quando poi sulla penultima salita è partita la fuga decisiva, al suo interno c'erano sia scarponi che nibali e il podio è sfuggito di pochissimo. L'impressione è che invece il percorso di domenica prossima sia ''nettamente'' più semplice e quindi rischiamo di trovarci con uomini inadatti alle soluzioni possibili. Sarò sicuramente smentito, ma non vedo come Aru e Giampaolo Caruso o Formolo e Zardini possano fare chissà quale selezione o farla in modo tale da favorire i nostri, piuttosto che Valverde o Purito. E' certo che gli uomini disponibili sono questi e a parte Gasparotto, mi sembra che Cassani abbia fatto le scelte migliori. Rimane per quanto mi riguarda l'enorme rammarico della doppia esclusione di Nizzolo e Trentin, bravissimi sicuramente a chiamarsi fuori, ma meno bravi nel farsi trovare poco pronti in un finale di stagione che prevedeva un mondiale con caratteristiche favorevoli (speriamo che la Morandini non abbia spremuto troppo il nostro grande MT

)
ma quindi secondo voi la formazione quale sarà?
io sparo:
Nibali CAPITANO come ha detto Cassani, il capitano non deve essere per forza la punta, il finalizzatore, ma è importante che sia il corridore più importante e rappresentativo
Bennati REGISTA sarà gli occhi del CT in corsa, ruolo che nel passato recente ha ricoperto alla grande Paolini. Avrà anche la chance essendo veloce, nel caso fosse davanti nel finale, di giocarsi le sue carte, ma ormai si sta ritagliando uno spazio all'interno della Saxo, sempre più da gregario di lusso, quindi è più facile che lo vedremo aiutare i compagni e tirare il gruppo. Certo avere uno come lui in una fuga può toglierti parecchi pensieri
Visconti BATTITORE LIBERO come l'anno scorso avrà il compito di muoversi nel finale, cercando di rendere la corsa dura alle altre nazioni, purtroppo però la sua condizione al momento sembrerebbe un'incognita, oltre il fatto che in carriera nelle grandi classiche, non è che si sia tolto chissà quali soddisfazioni, anzi. Il rischio è che possa essere il Visconti da né carne né pesce a cui ci ha spesso abituati, anche se negli ultimi due anni è maturato alla grande
Aru BATTITORE LIBERO su un percorso durissimo, vista la forma palesata, sarebbe uno degli uomini da battere, sul percorso che si apprestano ad affrontare, per molti non ha nemmeno senso la sua convocazione. Importante però per lui fare esperienza, anche perché i suoi limiti non li conosciamo. E se in uno sprint ristretto stampa tutti? (scherzo chiaramente non potrà mai succedere)
De Marchi UOMO PER TUTTE LE STAGIONI forse, un po' a sorpresa, è il nostro corridore più in forma. Alla vuelta gli scappava la gamba, ha caratteristiche che lo rendono uomo pericolosissimo in fuga, soprattutto se affiancato ad un altro paio di compagni. Speriamo di non dovrelo sprecare in un utile fuga fiume tenuta a bagnomaria che invece di rendere la corsa dura, la rende più lineare per le gambe delle ruote più veloci
Colbrelli UOMO PER LA VOLATA il più veloce del nostro gruppo, ha fatto una stagione ad alto livello con oltre 20 piazzamenti nei primi 5, condito dal sesto posto alla sanremo (miglior italiano) e dal flop al giro d'italia (dove invece i suoi compagni di squadra hanno raccolto moltissimo). Sa tenere bene in una corsa dura, ma per me, nonostante il piazzamento alla Sanremo, resta un incognita su lungo chilometraggio e in mezzo ai big. Di certo avrebbe le caratteristiche per giocarsi le sua carte alla grande.
Quinziato GREGARIO forse l'unico vero ''gregario'' della nazionale, da spendere per coprire i capitani o in fuga affiancato da un altro paio di compagni di squadra
G. Caruso UOMO SQUADRA a seconda di come si metterà la corsa e di come si rivelerà la durezza del percorso i suoi compiti potrebbero essere differenti. Potrebbe entrare in una fuga importante così come potrebbe immolarsi alla causa degli uomini che la strada sceglierà come punte e seconde punte. Nel finale con la sua sparata, potrebbe anche giocarsi le sue carte.
Per me le riserve saranno Formolo e uno fra Zardini e Damiano Caruso, con il bardiani destinato più verosimilmente alla panchina
D. Caruso UOMO SQUADRA pur arrivando a giocarsi il finale della tre valli varesine, a me non ha entusiasmato, ma mi dà sempre l'impressione che gli manchi qualcosa per emergere definitivamente. Nonostante il suo spunto veloce, non vedo come possa giocarsi qualcosa nel finale, nonostante goda di una discreta tenuta sugli strappi, non vedo come possa essere pericoloso nel finale al cospetto di gente che si chiama Gilbert, GVA, Purito ecc ecc e mi pare che anche la tenuta non sia proprio il suo più grande pregio. Può essere importante in una fuga o per spenderlo con attacchi a ripetizione per rendere la corsa dura, magari insieme al suo compagno di club, De Marchi.
Zardini 1^ riserva, avrebbe preferito un percorso più duro, di certo la prova della 3vv non poteva passare sott'occhio.
Formolo 2^ riserva, insieme ad Aru e Trentin, il nostro corridore più interessante per il futuro, è l'ultimo arrivato, probabilmente con mio enorme rammarico si accomoderà in panchina.