Campionato del Mondo Ponferrada 2014
-
- Messaggi: 2232
- Iscritto il: sabato 1 giugno 2013, 14:24
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Vado un po' controcorrente , tanto per prendermi del visionario o del mortadellaro .
Secondo me questa nazionale italiana e' il top come gruppo , la piu' equilibrata e la piu' in forma ,
ed e' la nazionale con il maggior numero di soluzioni ( anche quella di avere un capitano unico ) .
Quinziato e' gia' medaglia d'oro .
Bennati in palla .
Aru non ne parliamo .
Nibali basta la presenza .
Formolo fenomenale in Canada ed iperaggressivo .
Caruso Giampaolo buona vuelta ( meglio di Moreno ).
Damiano Caruso finalmente solidissimo .
De Marchi tirato a lucido , ieri freschissimo dopo la buona crono .
Zardini ottimo .
Visconti piccola incognita .
Colbrelli il nostro Paolo Rossi .
Ecco spiegati i niet a pozzato e gasparotto . Con questo Colbrelli non hanno senso alcuno .
Sono gia'ipergasato
Secondo me questa nazionale italiana e' il top come gruppo , la piu' equilibrata e la piu' in forma ,
ed e' la nazionale con il maggior numero di soluzioni ( anche quella di avere un capitano unico ) .
Quinziato e' gia' medaglia d'oro .
Bennati in palla .
Aru non ne parliamo .
Nibali basta la presenza .
Formolo fenomenale in Canada ed iperaggressivo .
Caruso Giampaolo buona vuelta ( meglio di Moreno ).
Damiano Caruso finalmente solidissimo .
De Marchi tirato a lucido , ieri freschissimo dopo la buona crono .
Zardini ottimo .
Visconti piccola incognita .
Colbrelli il nostro Paolo Rossi .
Ecco spiegati i niet a pozzato e gasparotto . Con questo Colbrelli non hanno senso alcuno .
Sono gia'ipergasato
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
trecentobalene ha scritto: Nibali basta la presenza .
Nel senso che farà solo presenza muta?
Formolo fenomenale in Canada ed iperaggressivo .
Pure io sono gasato, ma temo che come Rivera lo metteranno in panchina. Peccato sicuro avrebbe schiantato Fabietto nel confronto diretto
Caruso Giampaolo buona vuelta ( meglio di Moreno ).
La nuova, probabile, maglia iridata
Damiano Caruso finalmente solidissimo .
Colbrelli il nostro Paolo Rossi .
Pure per lui sono gasato. Con quel nome lì è il rivale più accreditato di G. Caruso
Sono gia'ipergasato
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
edit
Ultima modifica di tetzuo il lunedì 22 settembre 2014, 13:27, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 2232
- Iscritto il: sabato 1 giugno 2013, 14:24
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Mi sopravvaluti Galliano , hai pensato che fosse un post ironico .
Invece sono gasatissimo .
Fabietto bello e fresco va' tifato ( sta mica molto simpatico nemmeno a me eh ) .
In panchina metterei D. Caruso e Quinziato . Pronti ad entrare nel secondo tempo per difendere
il risultato .
Invece sono gasatissimo .
Fabietto bello e fresco va' tifato ( sta mica molto simpatico nemmeno a me eh ) .
In panchina metterei D. Caruso e Quinziato . Pronti ad entrare nel secondo tempo per difendere
il risultato .
-
- Messaggi: 2232
- Iscritto il: sabato 1 giugno 2013, 14:24
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
https://twitter.com/sonnycolbrelli
https://twitter.com/davideformolo
sono gasatissimi anche i nostri due bimboli .
vivoglio bene .
https://twitter.com/davideformolo
sono gasatissimi anche i nostri due bimboli .
vivoglio bene .
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
sul corriere di oggi apertura per Colbrelli. C'è scritto che il nome Sonny gliel'hanno messo perché i genitori erano fan accaniti di Miami Vice. Solo in Italia (E in Sudamerica) accadono queste cose. Cmq non c'entra nulla, mi è simpatico per carità. Ma da qui a vederlo come Paolo Rossi ragazzi ce ne passa…Non ha nessuna possibilità di vincere il Mondiale, nessuna…dai siamo seri 

perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
- barrylyndon
- Messaggi: 19633
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
nessuna in senso assoluto, no...pero' non sono molte.questo e' vero.
vedremo.se l'altr'anno il mio stato d'animo nell'avvicinamento al mondiale era improntato alla fervida attesa, quest'anno si limita' alla curiosita'.
magari arrivera' la sorpresa di una medaglia..
vedremo.se l'altr'anno il mio stato d'animo nell'avvicinamento al mondiale era improntato alla fervida attesa, quest'anno si limita' alla curiosita'.
magari arrivera' la sorpresa di una medaglia..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
tiro fuori il solito luogo comune secondo il quale nel ciclismo la seconda posizione non conta nulla, e continuo a pensare che sia così. Io ragiono solo sul vincente del Mondiale. Non è un caso che Colbrelli vincente le agenzie serie lo quotino a 100, Snai a 75 e mi sembra già incredibilmente generosa. Ripeto non ce l'ho con lui, è un corridore in crescita e credo con buone potenzialità, ma non può avere velleità di vittoria in questo Mondiale, non è realistico.barrylyndon ha scritto:nessuna in senso assoluto, no...pero' non sono molte.questo e' vero.
vedremo.se l'altr'anno il mio stato d'animo nell'avvicinamento al mondiale era improntato alla fervida attesa, quest'anno si limita' alla curiosita'.
magari arrivera' la sorpresa di una medaglia..
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
ma di degenkolb invece ci sono aggiornamenti? come sta, si allena, è ancora in ospedale?
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27640
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
stavo per fare la stessa domanda. è da un po' di giorni che non abbiamo più newsdietzen ha scritto:ma di degenkolb invece ci sono aggiornamenti? come sta, si allena, è ancora in ospedale?
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
- barrylyndon
- Messaggi: 19633
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
il tuo discorso e' logico..ma e' lo sport che non lo e' in alcune occasioni..mettiamola cosi', Colbrelli, ed almeno un'altra cinquantina di corridori,parte con le stesse velleita' di vittoria che aveva Lemond nel 1983...marc ha scritto:tiro fuori il solito luogo comune secondo il quale nel ciclismo la seconda posizione non conta nulla, e continuo a pensare che sia così. Io ragiono solo sul vincente del Mondiale. Non è un caso che Colbrelli vincente le agenzie serie lo quotino a 100, Snai a 75 e mi sembra già incredibilmente generosa. Ripeto non ce l'ho con lui, è un corridore in crescita e credo con buone potenzialità, ma non può avere velleità di vittoria in questo Mondiale, non è realistico.barrylyndon ha scritto:nessuna in senso assoluto, no...pero' non sono molte.questo e' vero.
vedremo.se l'altr'anno il mio stato d'animo nell'avvicinamento al mondiale era improntato alla fervida attesa, quest'anno si limita' alla curiosita'.
magari arrivera' la sorpresa di una medaglia..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- barrylyndon
- Messaggi: 19633
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
eccovi accontentati..http://www.spaziociclismo.it/ponferrada ... nica-41275Tranchée d'Arenberg ha scritto:stavo per fare la stessa domanda. è da un po' di giorni che non abbiamo più newsdietzen ha scritto:ma di degenkolb invece ci sono aggiornamenti? come sta, si allena, è ancora in ospedale?
se tanto mi da tanto, per il paraculismo che sta impervesando nel mondo ciclistico in questi ultimi tempi, sara' il favorito..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27640
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
...ogni riferimento ad un corridore madrileno che ha vinto l'ultima Vuelta è puramente casuale.barrylyndon ha scritto:eccovi accontentati..http://www.spaziociclismo.it/ponferrada ... nica-41275Tranchée d'Arenberg ha scritto:stavo per fare la stessa domanda. è da un po' di giorni che non abbiamo più newsdietzen ha scritto:ma di degenkolb invece ci sono aggiornamenti? come sta, si allena, è ancora in ospedale?
se tanto mi da tanto, per il paraculismo che sta impervesando nel mondo ciclistico in questi ultimi tempi, sara' il favorito..
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
- barrylyndon
- Messaggi: 19633
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
gia'..ma e' la punta dell'iceberg..di un altro,non meno importante nello scenario ciclislico internazionale, ricordo un'infezione polmonare rivelatasi vincente poche settimane dopo..Tranchée d'Arenberg ha scritto:
...ogni riferimento ad un corridore madrileno che ha vinto l'ultima Vuelta è puramente casuale.

"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27640
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
seriamente, mi sfugge. Di chi si tratta?barrylyndon ha scritto:gia'..ma e' la punta dell'iceberg..di un altro,non meno importante nello scenario ciclislico internazionale, ricordo un'infezione polmonare rivelatasi vincente poche settimane dopo..Tranchée d'Arenberg ha scritto:
...ogni riferimento ad un corridore madrileno che ha vinto l'ultima Vuelta è puramente casuale.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
No, no, immaginavo che il post fosse serio. Sei bello carico e volevo sdrammatizzare.trecentobalene ha scritto:Mi sopravvaluti Galliano , hai pensato che fosse un post ironico .
Invece sono gasatissimo .
Fabietto bello e fresco va' tifato ( sta mica molto simpatico nemmeno a me eh ) .
In panchina metterei D. Caruso e Quinziato . Pronti ad entrare nel secondo tempo per difendere
il risultato .
Però, detto sottovoce, temo veramente che il nostro eroe finirà tra le riserve.
Non so se Cassani saprà emulare Bearzot 78 e metterà in campo contemporaneamente i nostri Rossi e Cabrini.
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Apro un piccolo e giustificato OT per dare la carica a Kanso, l'Orso, matteo.conz e trecentobalene in vista del 28 Settembre. Forza ragazzi, questa è una corsa decisiva per la Very Bed Team e il FC a squadre!
#VBT

#VBT

1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT
Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018
Vincitore Morale FC a Squadre 2022 #VBT
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti
Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!

1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT
Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018
Vincitore Morale FC a Squadre 2022 #VBT

Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti
Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!


- matteo.conz
- Messaggi: 10697
- Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Certamente! il fatto è che sono indeciso, parecchio indeciso...potremo vincere con un gioco di squadra...febbra ha scritto:Apro un piccolo e giustificato OT per dare la carica a Kanso, l'Orso, matteo.conz e trecentobalene in vista del 28 Settembre. Forza ragazzi, questa è una corsa decisiva per la Very Bed Team e il FC a squadre!
#VBT
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein

Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
- Winston Smith
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
- Località: Emilia paranoica
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
No, mi dispiace deludervi, ma non è così. Degenkolb non vincerà il mondiale, purtroppo, ci scometterei quanto ho di più prezioso.barrylyndon ha scritto:eccovi accontentati..http://www.spaziociclismo.it/ponferrada ... nica-41275Tranchée d'Arenberg ha scritto:stavo per fare la stessa domanda. è da un po' di giorni che non abbiamo più newsdietzen ha scritto:ma di degenkolb invece ci sono aggiornamenti? come sta, si allena, è ancora in ospedale?
se tanto mi da tanto, per il paraculismo che sta impervesando nel mondo ciclistico in questi ultimi tempi, sara' il favorito..

"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
-
- Messaggi: 2232
- Iscritto il: sabato 1 giugno 2013, 14:24
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
pigia dai
-
- Messaggi: 2232
- Iscritto il: sabato 1 giugno 2013, 14:24
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
pigia dai francesco , come faccio io , sapeste come e' bello , con il culetto in su . pigia n
-
- Messaggi: 2232
- Iscritto il: sabato 1 giugno 2013, 14:24
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
gGGGGGGGGGGGGG<QZA<QZA<QZA<QZA<QZA<QZA<QZA<QZA<QZA<QZA<QZA<QZA<QZA<QZA<QZA<QZA<QZA<QZA<QZA<QZA<QZA<QZA<QZA<QZA<QZA<QZA<QZA<QZA<QZA<QZA<QZA<QZA<QZA<QZA<QZA<QZA<QZA<QZA<QZA<QZA<QZA<QZA<QZA<QZA<QZA<QZA
said fra<>>>>>>>>>ncesco
said fra<>>>>>>>>>ncesco
-
- Messaggi: 2232
- Iscritto il: sabato 1 giugno 2013, 14:24
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Primo post di Francesco , scusate .
Quando moriro' io ci sara' lui .
Ma davvero l'ha scritto lui .
Non vi libererete mai .
Ora passiamo ad un discorso .
Io se fossi Nibali ed avessi davanti due mondiali inadatti a me , io farei di tutto
per vincere questo .
Io se fossi El Condor , se fossi il condor me la farei sotto .
Basta che sia un azzurro
Quando moriro' io ci sara' lui .
Ma davvero l'ha scritto lui .
Non vi libererete mai .
Ora passiamo ad un discorso .
Io se fossi Nibali ed avessi davanti due mondiali inadatti a me , io farei di tutto
per vincere questo .
Io se fossi El Condor , se fossi il condor me la farei sotto .
Basta che sia un azzurro
- barrylyndon
- Messaggi: 19633
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Froome------------Infezione polmonare-------------------Romandia-----------------------vittoria.Tranchée d'Arenberg ha scritto:seriamente, mi sfugge. Di chi si tratta?barrylyndon ha scritto:gia'..ma e' la punta dell'iceberg..di un altro,non meno importante nello scenario ciclislico internazionale, ricordo un'infezione polmonare rivelatasi vincente poche settimane dopo..Tranchée d'Arenberg ha scritto:
...ogni riferimento ad un corridore madrileno che ha vinto l'ultima Vuelta è puramente casuale.



"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- matteo.conz
- Messaggi: 10697
- Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
e di kristoff invece si sa qualcosa?è un po che non corre...gerrans è sufficiente veloce? Valverde divrebbe essere in calo....sagan e gilbert?sono fermi come alla vuelta o si sono nascosti?forse sagan ma il belga lo vedo male...e cancellara?non si sa nada da un po...kwiatowski? purito dalla vuelta non ha piu corso,cone sta? boonen può tenere?non capisco se è in forma accettabile...e rui costa? questo mondiale è apertissimo e per restare nel recente è più aperto di geelong o varese
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein

Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
lo dico ora...vince Sagan!
- matteo.conz
- Messaggi: 10697
- Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
puo essere proprio il mondiale di una nazionale minore, sagan può aspettare la volata o riprendere un finisseur sulla discesa. Unica possibilità per uomini come nibali è corsa durissima,scollinare coi primi 5,rilanciare sul falsopiano(tipo valkenburg98),fare discesa kamikaze e aver le gambe per un altro rilancio sul tratto ripido dopo la diga...chi passa con 2-300metri ha vinto. Però serve partire in contropiede come nibali alla liegi2012 o a Sheffield, lui questo colpo lo ha....chi altri puo fare un aziobe cosi?2-3 nomi in mente li avreitheanswer ha scritto:lo dico ora...vince Sagan!
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein

Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Cancellara..se non gli andasssero tutti subito a ruota...matteo.conz ha scritto:puo essere proprio il mondiale di una nazionale minore, sagan può aspettare la volata o riprendere un finisseur sulla discesa. Unica possibilità per uomini come nibali è corsa durissima,scollinare coi primi 5,rilanciare sul falsopiano(tipo valkenburg98),fare discesa kamikaze e aver le gambe per un altro rilancio sul tratto ripido dopo la diga...chi passa con 2-300metri ha vinto. Però serve partire in contropiede come nibali alla liegi2012 o a Sheffield, lui questo colpo lo ha....chi altri puo fare un aziobe cosi?2-3 nomi in mente li avreitheanswer ha scritto:lo dico ora...vince Sagan!
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
se piove vince Kirchen è stato già detto?
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
tetzuo ha scritto:se piove vince Kirchen è stato già detto?

perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
e nibali attaccherà in discesa?
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
cauz. ha scritto:e nibali attaccherà in discesa?
ahhah io dico che Nibali, Aru e Colbrelli non hanno alcuna possibilità di vincere, al pari di Frank Schleck, Demare, Hesjedal e Samu Sanchez
scherzi a parte, ho letto da qualche parte che Purito dice che sarà un Mondiale duro, con un dislivello maggiore di Firenze, quindi adatto anche a lui.
E non so che pensare di Gilbert e Sagan.
Curioso di capire come lo stratega belga giocherà le carte di Vanmarcke e Van Avermaet.
E non credo in Gerrans vincente, il percorso è adattissimo a lui sulla carta ma parliamo di un corridore che non è mai partito in una grande corsa con i gradi del favorito numero uno..
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
- MagliaRossa
- Messaggi: 691
- Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 1:21
- Località: Hampshire, UK
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
ma siamo davvero sicuri che il percorso sia così facile? Leggo che il dislivello complessivo della corsa su strada è di 4.284 metri... certo le pendenze non paiono mostruose, ma mi pare un dato piuttosto importante, specie se raffrontato agli altri circuiti dei mondiali. La stessa Sanremo senza Manie prevede appena 1.850 metri complessivi. Secondo me potrebbe esserci spazio per fare corsa dura, almeno sulla carta.
"Nel mondo esistono 10 tipi di persone; quelli che conoscono il codice binario, e quelli che non lo conoscono." (proverbio zen)
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
leggevo l'opinione di un altro paio di spagnoli (herrada e l'altro non lo ricordo) entrambi concordi nel dire che il percorso è sottovalutato e invece risulterà duro. se non lo conoscono loro...marc ha scritto:scherzi a parte, ho letto da qualche parte che Purito dice che sarà un Mondiale duro, con un dislivello maggiore di Firenze, quindi adatto anche a lui.
E non so che pensare di Gilbert e Sagan.
Curioso di capire come lo stratega belga giocherà le carte di Vanmarcke e Van Avermaet.
E non credo in Gerrans vincente, il percorso è adattissimo a lui sulla carta ma parliamo di un corridore che non è mai partito in una grande corsa con i gradi del favorito numero uno..
come diceva bugno: vedremo.
su gerrans non so se vincerà, però sarà difficilissimo da staccare, anche con la corsa dura. alla fine potrebbe venirne fuori una specie di amstel e quella è la classica dove l'australiano è sempre andato meglio (per quanto in effetti non l'abbia per l'appunto mai vinta).
- barrylyndon
- Messaggi: 19633
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Sulla tendenza comune a sottovalutare i tracciati, ho gia' avuto modo di intervenire..
Ma inquadrare questo e' davvero difficile.boh.non saprei.Ci sono squadre che hanno l'interesse ed i mezzi per rendere dura la corsa,Spagna in primis..non trascurerei nemmeno i britannici che potrebbero puntare anche su Froome..
Ma inquadrare questo e' davvero difficile.boh.non saprei.Ci sono squadre che hanno l'interesse ed i mezzi per rendere dura la corsa,Spagna in primis..non trascurerei nemmeno i britannici che potrebbero puntare anche su Froome..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
ma guardando la ricognizione di di Cassani, la mia idea è che ci sia spazio per fare selezione, la prima salita sono 2 km al 5/6% poi diventa un falsopiano per un altro paio di chilometri, prima della discesa e in quel tratto dove la strada spiana qualcuno può provare a portare via un gruppetto o cmq giro dopo giro può provare a rendere la corsa dura, idem sullo strappo finale, poco più di un chilometro, con un tratto all'8-10% e poi strada velocissima fino al traguardo, se vanno via dei corridori anche 3 o 4 è impossibile andare a riprenderli.
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Previsioni meteo per la gara di domenica? Esiste il rischio pioggia? Con l'ultima discesa bagnata cambierebbero tante cose; poi con il vizio del nostro Nibali di cadere nelle discese bagnate a fine stagione
( Lombardia ,Firenze lo scorso anno e Trevalli quest'anno). Dalla faccia del medico della nazionale intervistato sull'argomento ho avuto la sensazione che la ferita riportata dal siciliano a Varese sia stata più "fastidiosa" del previsto e temo delibiterà la sua prestazione domenica. Comunque se così fosse non credo avrebbe problemi a mettersi a disposizione di compagni più in forma di lui.

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Una pure al Giro 2013Rudy80 ha scritto:Previsioni meteo per la gara di domenica? Esiste il rischio pioggia? Con l'ultima discesa bagnata cambierebbero tante cose; poi con il vizio del nostro Nibali di cadere nelle discese bagnate a fine stagione( Lombardia ,Firenze lo scorso anno e Trevalli quest'anno). Dalla faccia del medico della nazionale intervistato sull'argomento ho avuto la sensazione che la ferita riportata dal siciliano a Varese sia stata più "fastidiosa" del previsto e temo delibiterà la sua prestazione domenica. Comunque se così fosse non credo avrebbe problemi a mettersi a disposizione di compagni più in forma di lui.
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Tra l'altro... Però a fine stagione pare più predisposto!!!!Mystogan ha scritto:Una pure al Giro 2013Rudy80 ha scritto:Previsioni meteo per la gara di domenica? Esiste il rischio pioggia? Con l'ultima discesa bagnata cambierebbero tante cose; poi con il vizio del nostro Nibali di cadere nelle discese bagnate a fine stagione( Lombardia ,Firenze lo scorso anno e Trevalli quest'anno). Dalla faccia del medico della nazionale intervistato sull'argomento ho avuto la sensazione che la ferita riportata dal siciliano a Varese sia stata più "fastidiosa" del previsto e temo delibiterà la sua prestazione domenica. Comunque se così fosse non credo avrebbe problemi a mettersi a disposizione di compagni più in forma di lui.
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Purtroppo l'anno scorso sìRudy80 ha scritto:Tra l'altro... Però a fine stagione pare più predisposto!!!!Mystogan ha scritto:Una pure al Giro 2013Rudy80 ha scritto:Previsioni meteo per la gara di domenica? Esiste il rischio pioggia? Con l'ultima discesa bagnata cambierebbero tante cose; poi con il vizio del nostro Nibali di cadere nelle discese bagnate a fine stagione( Lombardia ,Firenze lo scorso anno e Trevalli quest'anno). Dalla faccia del medico della nazionale intervistato sull'argomento ho avuto la sensazione che la ferita riportata dal siciliano a Varese sia stata più "fastidiosa" del previsto e temo delibiterà la sua prestazione domenica. Comunque se così fosse non credo avrebbe problemi a mettersi a disposizione di compagni più in forma di lui.

- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27640
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Ricordiamo pure che gli spagnoli questo circuito l'hanno provato in gara, durante l'ultimo campionato nazionale spagnolo, seppur con 3 giri in meno rispetto a quel che accadrà al mondiale. Benché si sia trattata di una gara molto meno probante in termini di start list, qualche indicazioni gli spagnoli l'avranno pure ottenuta. Quindi se loro non lo reputano così tosto e se il ct ha messo in piedi una nazionale di soli scalatori (Lobato ad esempio è stato escluso) vuol dire che pensano ad una gara non proprio per ruote veloci.dietzen ha scritto:leggevo l'opinione di un altro paio di spagnoli (herrada e l'altro non lo ricordo) entrambi concordi nel dire che il percorso è sottovalutato e invece risulterà duro. se non lo conoscono loro...marc ha scritto:scherzi a parte, ho letto da qualche parte che Purito dice che sarà un Mondiale duro, con un dislivello maggiore di Firenze, quindi adatto anche a lui.
E non so che pensare di Gilbert e Sagan.
Curioso di capire come lo stratega belga giocherà le carte di Vanmarcke e Van Avermaet.
E non credo in Gerrans vincente, il percorso è adattissimo a lui sulla carta ma parliamo di un corridore che non è mai partito in una grande corsa con i gradi del favorito numero uno..
come diceva bugno: vedremo.
su gerrans non so se vincerà, però sarà difficilissimo da staccare, anche con la corsa dura. alla fine potrebbe venirne fuori una specie di amstel e quella è la classica dove l'australiano è sempre andato meglio (per quanto in effetti non l'abbia per l'appunto mai vinta).
Osservazione non banale. Diciamo spesso che la durezza di una gara dipende non solo dal percorso ma anche dall'interpretazione che gli uomini ne fanno. Siccome qui si ragione per nazionali, c'è da dire che tra quelle che partiranno con 9 uomini, quindi che condizioneranno maggiormente la corsa, diverse hanno interesse a fare selezione perché piene di uomini che vanno forte in salita. Spagna, Italia, Colombia e Olanda in primis, ma anche la Gran Bretagna che non può pensare di puntare tutto sulla volata di Swift. Altri hanno uomini veloci, ma che in ogni caso non possono pensare di battersi coi velocisti. E' il caso della Polonia di Kwiatkowski, del Belgio di Gilbert, Van Avermaet e Boonen. La stessa Australia che punterà su Gerrans (non credo così tanto in Matthews, che su quelle distanze non da garanzie), potrà fare una gara di attesa, ma ad un certo punto vorrà pur staccare Degenkolb, Sagan, Kristoff e Bouhanni.barrylyndon ha scritto:Sulla tendenza comune a sottovalutare i tracciati, ho gia' avuto modo di intervenire..
Ma inquadrare questo e' davvero difficile.boh.non saprei.Ci sono squadre che hanno l'interesse ed i mezzi per rendere dura la corsa,Spagna in primis..non trascurerei nemmeno i britannici che potrebbero puntare anche su Froome..
L'unica vera nazionale che per come è costruita ha la volontà di una corsa calma è la Germania di Degenkolb, anche perché la Francia mi pare sia stata strutturata non completamente attorno a Bouhanni (vedi Peraud, Bardet e Barguil). Ci sarebbero anche Norvegia e Slovacchia tra coloro che non vogliono troppa battaglia, ma il loro peso nel corso della gara sarà minimo, visto che entrambe partono con soli 3 uomini a testa.
Dunque, io qualche bella sorpresa rispetto alle premesse me l'aspetto. E sono sicuro che Cassani tutte queste valutazioni le ha fatte per tempo, prima di definire i nomi dei convocati.
Su Gerrans concordo. Difficilissimo staccarlo, a maggior ragione dopo quanto visto in Canada. Sicuramente se si punterà ad una selezione da dietro resterà in gruppo a giocarsi il titolo nel finale. Per staccarlo bisogner
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
- Winston Smith
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
- Località: Emilia paranoica
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Negli ultimi 2 giri le possibilità di eliminare alcuni contendenti al titolo del mondo ci saranno. Le micce andranno a spegnersi per molti... ma non moltissimi, probabilmente.MagliaRossa ha scritto:ma siamo davvero sicuri che il percorso sia così facile? Leggo che il dislivello complessivo della corsa su strada è di 4.284 metri... certo le pendenze non paiono mostruose, ma mi pare un dato piuttosto importante, specie se raffrontato agli altri circuiti dei mondiali. La stessa Sanremo senza Manie prevede appena 1.850 metri complessivi. Secondo me potrebbe esserci spazio per fare corsa dura, almeno sulla carta.
Ultima modifica di Winston Smith il martedì 23 settembre 2014, 15:30, modificato 1 volta in totale.
"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
- barrylyndon
- Messaggi: 19633
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
comunque per rispondere ad un quesito posto giorni fa, ora che i modelli e le loro emissioni, cominciano ad inquadrare un qualcosa di credibile, stanno diminuendo le possibilita' di pioggia..aggiornamento dai modelli mattutini di oggi..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- barrylyndon
- Messaggi: 19633
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
l' importante e' eliminare i gregari.. su un Degenkolb ed un Bouhanni ecc.ecc. su uno strappo all'8% gli scattisti qualche metro lo prendono senz'altro.il problema e' capire con quanti gregari in grado di farli rientrare rimangono.,Winston Smith ha scritto:Negli ultimi 2 giri le possibilità di eliminare molti contendenti al titolo del mondo ci saranno. Le micce andranno a spegnersi per molti... ma non moltissimi, probabilmente.MagliaRossa ha scritto:ma siamo davvero sicuri che il percorso sia così facile? Leggo che il dislivello complessivo della corsa su strada è di 4.284 metri... certo le pendenze non paiono mostruose, ma mi pare un dato piuttosto importante, specie se raffrontato agli altri circuiti dei mondiali. La stessa Sanremo senza Manie prevede appena 1.850 metri complessivi. Secondo me potrebbe esserci spazio per fare corsa dura, almeno sulla carta.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Un po' di numeri inutili sul mondiale:
E' l'ottantunesima edizione del mondiale in linea, nelle 80 precedenti edizioni la nazionale del paese ospitante si è imposta per 12 volte (15%), l'ultima volta l'Italia a Varese nel 2008, la volta prima la Francia a Sallanches con Hinault nel 1980.
E' la settima volta che la prova in linea dei professionisti si corre in Spagna, nelle precedenti edizioni hanno vinto:
GBR (Simpson nel 1965 a San Sebastian)
ITA (Gimondi nel 1973 a Barcelona)
BEL (Criquelion nel 1984 a Barcelona)
ITA (Bugno nel 1992 a Benidorm)
FRA (Brochard nel 1997 a San Sebastian)
BEL (Boonen nel 2005 a Madrid)
Spagnoli mai profeti in patria e capaci di conquistare sulle proprie strade solo un argento con Valverde a Madrid nel 2005 e un bronzo con Ocana nel 1973 (mentre il grande Indurain, spesso poco proficuo o assente nelle grandi classiche, ma capace di correre da protagonista al mondiale, raccoglie piazzamenti sul podio nel '91, nel '93 e nel '95), l'Italia oltre ai due titoli conquistati da Gimondi e Bugno finisce sul podio con Corti nel 1984, mentre il Belgio finisce 4 volte su 6 sul podio e la Francia consecutivamente nelle ultime 3 edizioni disputate nella penisola (Jalabert, Brochard, Geslin)
Nelle ultime 5 edizioni sono ben 3 le nazioni che han vinto per la prima volta, Evans per l'Australia nel 2009, Hushovd per la Norvegia nel 2010 e Rui Costa lo scorso anno per il Portogallo. Fra i nomi che si possono fare che difendono colori mai iridati sin qui, ma che potrebbero per la prima volta vestire l'arcobaleno, Kwiatkowski per la Polonia, Sagan per la Slovacchia, Navardauskas per la Lituania, mentre inferiori sono le possibilità per Slovenia (Bozic e Bole), Russia (Kolobnev, Vorganov), Croazia (Durasek), Austria (Zoidl) Repubblica Ceca (Stybar) o Colombia (Uran).
L'Italia non va sul podio dal 2008 (oro Ballan, argento Cunego) 5 stagioni che sono già adesso il digiuno più lungo di podi dal dopoguerra per la nostra nazionale, mentre il digiuno più lungo di vittorie è di 13 edizioni tra il 1933 e il 1952 (non si è disputato tra il '39 e il '45) con Binda nel '32 e Coppi nel '53 e a seguire 9 edizioni '59-'67 (con le vittorie di Baldini nel '58 e Adorni nel '68) e '93-2001 (bugno '92 e cipollini 2002)
Per la Francia sono 8 le edizioni senza podio (l'ultimo Geslin proprio in Spagna nel 2005) mentre sono esattamente il doppio 16, le edizioni senza titolo per i transalpini, l'ultimo sempre in Spagna nel 1997 con Brochard
La Spagna manca l'appuntamento col bersaglio grosso invece da 9 edizioni, l'ultima vittoria 10 anni fa con Freire a Verona nel 2004, da quell'edizione la Spagna è finita sul podio 6 volte con 3 medaglie per Valverde e 2 per Purito Rodriguez
La Germania (che ha solo 2 titoli) manca il colpo grosso dal 1965 con Rudi Altig, nonostante le numerose presenze sul podio (zabel 2 volte, schumacher e greipel per rimanere agli anni 2000)
L'Olanda 4^ nel medagliere all time con un titolo in meno della Francia (7 contro 8) non vince dal 1985 e non finisce sul podio dal 1997 (van bon)
La Svizzera non trionfa dal 1998 (Camenzind) e non finisce sul podio dall'edizione successiva con M.Zberg
Se il medagliere di tutti i tempi vede nettamente in testa il Belgio con 26 titoli e 48 medaglie totali, il medagliere degli ''anni 2000'' è così composto:
ITALIA 4 2 1 (7)
SPAGNA 3 3 5 (11)
BELGIO 2 0 1 (3)
AUSTRALIA 1 2 1 (4)
NORVEGIA 1 1 0 (2)
GBR 1 0 0 (1)
LETTONIA 1 0 0 (1)
PORTOGALLO 1 0 0 (1)
GERMANIA 0 2 3 (5)
RUSSIA 0 2 0 (2)
DANIMARCA 0 1 1 (2)
POLONIA 0 1 0 (1)
SLOVENIA 0 0 1 (1)
FRANCIA 0 0 1 (1)
spiccano le assenze totali dal podio delle ultime 14 edizioni di Olanda e Usa e una sola medaglia per la Francia.
In corsa ci sono 4 precedenti vincitori del titolo iridato: Boonen, Evans e gli ultimi due vincitori Gilbert e Rui Costa.
Mentre sono 10 i medagliati fra i convocati a Ponferrada:
Evans 1 0 0
Gilbert 1 0 0
Rui Costa 1 0 0
Boonen 1 0 0
Valverde 0 2 3
Kolobnev 0 2 0
JRO 0 1 1
Breschel 0 1 1
EBH 0 1 0
GREIPEL* 0 0 1
Manca tra gli altri Cancellara, ancora alla ricerca di una medaglia in linea.
*potrebbe non essere schierato al via
E' l'ottantunesima edizione del mondiale in linea, nelle 80 precedenti edizioni la nazionale del paese ospitante si è imposta per 12 volte (15%), l'ultima volta l'Italia a Varese nel 2008, la volta prima la Francia a Sallanches con Hinault nel 1980.
E' la settima volta che la prova in linea dei professionisti si corre in Spagna, nelle precedenti edizioni hanno vinto:
GBR (Simpson nel 1965 a San Sebastian)
ITA (Gimondi nel 1973 a Barcelona)
BEL (Criquelion nel 1984 a Barcelona)
ITA (Bugno nel 1992 a Benidorm)
FRA (Brochard nel 1997 a San Sebastian)
BEL (Boonen nel 2005 a Madrid)
Spagnoli mai profeti in patria e capaci di conquistare sulle proprie strade solo un argento con Valverde a Madrid nel 2005 e un bronzo con Ocana nel 1973 (mentre il grande Indurain, spesso poco proficuo o assente nelle grandi classiche, ma capace di correre da protagonista al mondiale, raccoglie piazzamenti sul podio nel '91, nel '93 e nel '95), l'Italia oltre ai due titoli conquistati da Gimondi e Bugno finisce sul podio con Corti nel 1984, mentre il Belgio finisce 4 volte su 6 sul podio e la Francia consecutivamente nelle ultime 3 edizioni disputate nella penisola (Jalabert, Brochard, Geslin)
Nelle ultime 5 edizioni sono ben 3 le nazioni che han vinto per la prima volta, Evans per l'Australia nel 2009, Hushovd per la Norvegia nel 2010 e Rui Costa lo scorso anno per il Portogallo. Fra i nomi che si possono fare che difendono colori mai iridati sin qui, ma che potrebbero per la prima volta vestire l'arcobaleno, Kwiatkowski per la Polonia, Sagan per la Slovacchia, Navardauskas per la Lituania, mentre inferiori sono le possibilità per Slovenia (Bozic e Bole), Russia (Kolobnev, Vorganov), Croazia (Durasek), Austria (Zoidl) Repubblica Ceca (Stybar) o Colombia (Uran).
L'Italia non va sul podio dal 2008 (oro Ballan, argento Cunego) 5 stagioni che sono già adesso il digiuno più lungo di podi dal dopoguerra per la nostra nazionale, mentre il digiuno più lungo di vittorie è di 13 edizioni tra il 1933 e il 1952 (non si è disputato tra il '39 e il '45) con Binda nel '32 e Coppi nel '53 e a seguire 9 edizioni '59-'67 (con le vittorie di Baldini nel '58 e Adorni nel '68) e '93-2001 (bugno '92 e cipollini 2002)
Per la Francia sono 8 le edizioni senza podio (l'ultimo Geslin proprio in Spagna nel 2005) mentre sono esattamente il doppio 16, le edizioni senza titolo per i transalpini, l'ultimo sempre in Spagna nel 1997 con Brochard
La Spagna manca l'appuntamento col bersaglio grosso invece da 9 edizioni, l'ultima vittoria 10 anni fa con Freire a Verona nel 2004, da quell'edizione la Spagna è finita sul podio 6 volte con 3 medaglie per Valverde e 2 per Purito Rodriguez
La Germania (che ha solo 2 titoli) manca il colpo grosso dal 1965 con Rudi Altig, nonostante le numerose presenze sul podio (zabel 2 volte, schumacher e greipel per rimanere agli anni 2000)
L'Olanda 4^ nel medagliere all time con un titolo in meno della Francia (7 contro 8) non vince dal 1985 e non finisce sul podio dal 1997 (van bon)
La Svizzera non trionfa dal 1998 (Camenzind) e non finisce sul podio dall'edizione successiva con M.Zberg
Se il medagliere di tutti i tempi vede nettamente in testa il Belgio con 26 titoli e 48 medaglie totali, il medagliere degli ''anni 2000'' è così composto:
ITALIA 4 2 1 (7)
SPAGNA 3 3 5 (11)
BELGIO 2 0 1 (3)
AUSTRALIA 1 2 1 (4)
NORVEGIA 1 1 0 (2)
GBR 1 0 0 (1)
LETTONIA 1 0 0 (1)
PORTOGALLO 1 0 0 (1)
GERMANIA 0 2 3 (5)
RUSSIA 0 2 0 (2)
DANIMARCA 0 1 1 (2)
POLONIA 0 1 0 (1)
SLOVENIA 0 0 1 (1)
FRANCIA 0 0 1 (1)
spiccano le assenze totali dal podio delle ultime 14 edizioni di Olanda e Usa e una sola medaglia per la Francia.
In corsa ci sono 4 precedenti vincitori del titolo iridato: Boonen, Evans e gli ultimi due vincitori Gilbert e Rui Costa.
Mentre sono 10 i medagliati fra i convocati a Ponferrada:
Evans 1 0 0
Gilbert 1 0 0
Rui Costa 1 0 0
Boonen 1 0 0
Valverde 0 2 3
Kolobnev 0 2 0
JRO 0 1 1
Breschel 0 1 1
EBH 0 1 0
GREIPEL* 0 0 1
Manca tra gli altri Cancellara, ancora alla ricerca di una medaglia in linea.
*potrebbe non essere schierato al via
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Vero, perché a Imola nel 1968 si disputò il GP di San Marino.tetzuo ha scritto:..... la volta prima la Francia a Sallanches con Hinault nel 1980.
Comunque il primo successo casalingo fu di Binda nel 1932 a Roma
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
- Winston Smith
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
- Località: Emilia paranoica
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Ha scritto "la volta prima", non "la prima volta"Slegar ha scritto:Vero, perché a Imola nel 1968 si disputò il GP di San Marino.tetzuo ha scritto:..... la volta prima la Francia a Sallanches con Hinault nel 1980.
Comunque il primo successo casalingo fu di Binda nel 1932 a Roma

"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
addiritturaSlegar ha scritto:Comunque il primo successo casalingo fu di Binda nel 1932 a Roma

giornataccia oggi o ti ha dato fastidio qualcosa che ho scritto?
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
tetzuo ha scritto:se piove vince Kirchen è stato già detto?

povero Kim..
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Freccia Vallone 2008 questaSpartacus ha scritto:tetzuo ha scritto:se piove vince Kirchen è stato già detto?
povero Kim..