Campionato del Mondo Ponferrada 2014
-
- Messaggi: 2018
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Cassani in conferenza ha detto che la tattica è stata fatta oggi subito dopo la ricognizione del percorso,tattica venuta fuori di comune accordo con i suoi atleti,quindi nessuna imposizione ma come era facile prevedere il nuovo CT ha lasciato ai suoi la possibile interpretazione della corsa,anche se ovviamente l'ultima parola spetta a lui.
Da quel che si sente in giro Cassani ha portato entusiasmo e coesione tra gli atleti,già questo è un bel punto di partenza.
La cosa più scontata di tutte uscita da questa riunione penso che sia il fatto di obbligare le nazionali sulla carta favorite a lavorare seriamente,al contrario della nostra nazionale che dovrà evitare qualsiasi inseguimento a prescindere da quanti uomini avremo nelle varie fughe che certamente verranno fuori.
Comunque se dovessi andare a sensazione direi che Visconti e De Marchi avranno carta bianca per scatenare il caos e portare via qualche fuga.
Quinziato e Bennati saranno i fidi scudieri di Nibali e Aru,coloro che secondo me qualora la corsa dovesse farsi più dura del previsto(e qualora saranno supportati dalle gambe) negli ultimi due giri avranno il compito di tentare gli affondi decisivi.
Difficilmente uno tra Nibali e Aru lo si vedrà prima degli ultimi due giri.
Forse Nibali solo se non dovesse avvertire le giuste sensazioni potrebbe mettersi a disposizione dei suoi prima che la corsa entri davvero nel vivo.
Ma tornando al discorso di prima,ovvero se i due staranno bene e la corsa si dimostrerà più selettiva del previsto quasi certamente anche i due Caruso verranno risparmiati per gli ultimissimi giri per cercare di lanciare i due Astana.
Soprattutto il lavoro di Giampaolo penso che possa risultare decisivo.
Per ultimo Colbrelli,il suo ruolo penso che sia il più prevedibile di tutti,dovrà cercare di tenere le ruote dell'eventuale gruppetto che potrebbe giocarsi in volata la maglia iridata,per questo dovrà sempre stare coperto nella pancia del gruppo e non dovrà mai mettere il naso fuori.
Anche perché c'è gente più veloce di lui,ma un eventuale volata dopo 250 km con 4000 metri di dislivello nelle gambe alla fine la lucidità e freschezza conterà forse più delle pure doti da sprinter.
E gli esempi in questo caso nella storia del mondiale sono tanti.
Da quel che si sente in giro Cassani ha portato entusiasmo e coesione tra gli atleti,già questo è un bel punto di partenza.
La cosa più scontata di tutte uscita da questa riunione penso che sia il fatto di obbligare le nazionali sulla carta favorite a lavorare seriamente,al contrario della nostra nazionale che dovrà evitare qualsiasi inseguimento a prescindere da quanti uomini avremo nelle varie fughe che certamente verranno fuori.
Comunque se dovessi andare a sensazione direi che Visconti e De Marchi avranno carta bianca per scatenare il caos e portare via qualche fuga.
Quinziato e Bennati saranno i fidi scudieri di Nibali e Aru,coloro che secondo me qualora la corsa dovesse farsi più dura del previsto(e qualora saranno supportati dalle gambe) negli ultimi due giri avranno il compito di tentare gli affondi decisivi.
Difficilmente uno tra Nibali e Aru lo si vedrà prima degli ultimi due giri.
Forse Nibali solo se non dovesse avvertire le giuste sensazioni potrebbe mettersi a disposizione dei suoi prima che la corsa entri davvero nel vivo.
Ma tornando al discorso di prima,ovvero se i due staranno bene e la corsa si dimostrerà più selettiva del previsto quasi certamente anche i due Caruso verranno risparmiati per gli ultimissimi giri per cercare di lanciare i due Astana.
Soprattutto il lavoro di Giampaolo penso che possa risultare decisivo.
Per ultimo Colbrelli,il suo ruolo penso che sia il più prevedibile di tutti,dovrà cercare di tenere le ruote dell'eventuale gruppetto che potrebbe giocarsi in volata la maglia iridata,per questo dovrà sempre stare coperto nella pancia del gruppo e non dovrà mai mettere il naso fuori.
Anche perché c'è gente più veloce di lui,ma un eventuale volata dopo 250 km con 4000 metri di dislivello nelle gambe alla fine la lucidità e freschezza conterà forse più delle pure doti da sprinter.
E gli esempi in questo caso nella storia del mondiale sono tanti.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
- MPC...Non credibile
- Messaggi: 212
- Iscritto il: sabato 22 marzo 2014, 21:41
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
SOGNI COLBRELLI


Ferrari è un ottimo dottore: Movimento Contro il Ciclismo Pulito
- Winston Smith
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
- Località: Emilia paranoica
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Adesso che hai fatto il fotomontaggio non si verificherà mai e poi mai
.
Però hai il miglior nickname in assoluto.

Però hai il miglior nickname in assoluto.
"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Gliel'hai tirata, mannaggia.MPC...Non credibile ha scritto:SOGNI COLBRELLI

Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
- barrylyndon
- Messaggi: 19636
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
B.Conti parla di un circuito per velocisti..neanche fosse la Danimarca..non so se sara' facile,difficile o altro..ma paragaonarlo a quel mondiale mi sembra esagerato..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- barrylyndon
- Messaggi: 19636
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
forse forse il circuito di riferimento potrebbe essere Hamilton 2003...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27645
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Mamma quanta acqua. Sono tornato a casa pieno di fango fino al collo. Gli unici che sembravano del tutto indifferenti al diluvio che si stava consumando erano Norvegesi e Olandesi...Winston Smith ha scritto:Dicevo semplicemente che una notizia così può mettere in orgasmo molti. Ci terrei a placare gli animi. Ilmeteo.it prevede al massimo qualche goccia. Una spruzzatina. Anch'io vorrei lo sfacelo... ancora più che a Firenze (io l'anno scorso c'ero, e l'acqua me la son beccata tutta, un diluvio veramente inaudito)barrylyndon ha scritto:Nessun orgasmo...solo curiosita' soprattutto per come si rivelera' il tracciato..
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Sto guardando la gara delle junior donne...a sensazione la prima salita, lunga ma con pendenze poco importanti, domenica potrebbe fare danni....non è salita da selezione, ma ripetuta molte volte a ritmi alti potrebbe fiaccare più di una gamba...
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Dopo questa notizia gli abitanti della zona si stanno preparando per l'organizzazione dei mondiali di fondo in programma domenica 6 ottobre.Winston Smith ha scritto: Ci terrei a placare gli animi. Ilmeteo.it prevede al massimo qualche goccia. Una spruzzatina.
L'affidabilità de ilmeteo.it è pari a quella di Sgarbozza nel pronunciare nomi lituani e/o polacchi
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Un Nibali out non so quanto possa essere deleterio alla nazionale italiana.
Con Nibali, scusate quale sarebbe la tattica? Scattare nell'ultima salita? Con tutta la Germania e l'Australia (e forse anche Francia e Belgio) che gli sta dietro?
A meno che non faccia un'azione da finisseur, che potrebbe averla come abbiamo visto al tour ma deve avere una condizione da tour, ma non in salita, ma in contropiede e alla fine... ma sarà difficilissimo se non impossibile sorprendere gli altri...
Pertanto, allora perchè non giocare altre carte?
Con Nibali, scusate quale sarebbe la tattica? Scattare nell'ultima salita? Con tutta la Germania e l'Australia (e forse anche Francia e Belgio) che gli sta dietro?
A meno che non faccia un'azione da finisseur, che potrebbe averla come abbiamo visto al tour ma deve avere una condizione da tour, ma non in salita, ma in contropiede e alla fine... ma sarà difficilissimo se non impossibile sorprendere gli altri...
Pertanto, allora perchè non giocare altre carte?
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
qualcuno ha notizie su come si comporterà tatticamente il Belgio?? Per quanto ami Sporza faccio davvero fatica a capirci qualcosa. Con i mostri sacri Gilbert e Boonen non credo che Bomans punterà su Van Avermat capitano, potrebbe essere lanciato a due giri dalla fine con il rischio di cuocerlo e bruciarselo. Chiedo se qualcuno di voi ha notizie in merito, se qualcuno ha letto dei siti belgi dove si parla di come si comporterà la squadra.
Intanto leggo che Purito accetta di fare il gregario, conscio del suo ruolo. Mah...
Intanto leggo che Purito accetta di fare il gregario, conscio del suo ruolo. Mah...
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
- barrylyndon
- Messaggi: 19636
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Il Nibali del tour sull'ultimo strappo avrebbe salutato tutti..anche perche' credo che di gregari non ne rimarrano molti sull'ultima salita se la corsa si fara' dura.riddler ha scritto:Un Nibali out non so quanto possa essere deleterio alla nazionale italiana.
Con Nibali, scusate quale sarebbe la tattica? Scattare nell'ultima salita? Con tutta la Germania e l'Australia (e forse anche Francia e Belgio) che gli sta dietro?
A meno che non faccia un'azione da finisseur, che potrebbe averla come abbiamo visto al tour ma deve avere una condizione da tour, ma non in salita, ma in contropiede e alla fine... ma sarà difficilissimo se non impossibile sorprendere gli altri...
Pertanto, allora perchè non giocare altre carte?
Ma giustamente, come dici tu, non essendo il Nibali del tour, il problema non si pone.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Il gregario di chi? Di Kristoff?marc ha scritto:
Intanto leggo che Purito accetta di fare il gregario, conscio del suo ruolo. Mah...
E' quotato a 20 la vittoria del norvegese alla snai...
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Veramente io dicevo un'azione come quella di Sheffield... solo con quella per me potrebbe vincere...barrylyndon ha scritto:
Il Nibali del tour sull'ultimo strappo avrebbe salutato tutti..anche perche' credo che di gregari non ne rimarrano molti sull'ultima salita se la corsa si fara' dura.
Ma giustamente, come dici tu, non essendo il Nibali del tour, il problema non si pone.
Per me non c'è spazio per fare selezione nell'ultima (e un'unica secondo me) salita...
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
- Winston Smith
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
- Località: Emilia paranoica
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Io fortunatamente ero sulla colma della salita di Fiesole, non lontano dalle tribune, e c'era una piccola volta che per uno spazio di 2 metri di larghezza e 2 di lunghezza dava riparo ad un sacco di gente. In più c'era un bar bello grande lì vicino con inglesi e norvegesi che bevevano non poco e scoreggiavano senza pietàTranchée d'Arenberg ha scritto:Mamma quanta acqua. Sono tornato a casa pieno di fango fino al collo. Gli unici che sembravano del tutto indifferenti al diluvio che si stava consumando erano Norvegesi e Olandesi...Winston Smith ha scritto:Dicevo semplicemente che una notizia così può mettere in orgasmo molti. Ci terrei a placare gli animi. Ilmeteo.it prevede al massimo qualche goccia. Una spruzzatina. Anch'io vorrei lo sfacelo... ancora più che a Firenze (io l'anno scorso c'ero, e l'acqua me la son beccata tutta, un diluvio veramente inaudito)barrylyndon ha scritto:Nessun orgasmo...solo curiosita' soprattutto per come si rivelera' il tracciato..


-.-.-.-.-.-
Fine della storia.
-.-.-.-.-.-
Nibali sta meglio.
"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
ah ah bella questa. In effetti non ha specificato gregario di chiriddler ha scritto:Il gregario di chi? Di Kristoff?marc ha scritto:
Intanto leggo che Purito accetta di fare il gregario, conscio del suo ruolo. Mah...
E' quotato a 20 la vittoria del norvegese alla snai...

cmq Purito è un cagnaccio e magari chissà che non sia la volta buona per lui…
Aspetto che qualcuno mi dia lumi sul Belgio

perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Oddio il Belgio ha tanti uomini, è vero, ma nessuno che dia garanzia di vittoria...
A differenza dell'Australia, Boonen in un arrivo in volata non è che dia garanzie... sempre il Degengkolp e Gerrans se li ritrova, in caso di volata non troppo allargata...
Se poi è una volatona, come penso, non ne ha proprio chance...
Forse Gilbert se riesce a fare selezione, lui ce l'ha lo scatto... ma bisogna vedere la condizione...
A differenza dell'Australia, Boonen in un arrivo in volata non è che dia garanzie... sempre il Degengkolp e Gerrans se li ritrova, in caso di volata non troppo allargata...
Se poi è una volatona, come penso, non ne ha proprio chance...
Forse Gilbert se riesce a fare selezione, lui ce l'ha lo scatto... ma bisogna vedere la condizione...
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Per me sarà decisivo vedere gli under-23. Se anche il Belgio si rende conto che il tracciato è semplice, potrebbero pensare che la carta Boonen è inutile contro Matthews, Degelkob e Bouhanni, tutta gente che se c'è è più veloce di lui; di conseguenza anche loro potrerbbero puntare a fare corsa dura con noi e la Spagna per Van Avermaet (che sta benone) e Gilbert.
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
riddler e ucci avete ragione, però come sta Gilbert? Il suo avvicinamento al Mondiale non è nemmeno paragonabile a quando vinse a Valkenburg. Lui e Sagan sono le vere incognite di questo Mondiale. Come diavolo stanno? Soprattutto Gilbert e Van Avermaet potrebbero pestarsi i piedi perché se Gilbert farà valere il suo blasone allora potrebbe avere la chance dello scatto sull'ultima salita precludendo un'occasione a Van Avermaet. La convivenza tra i due non riesco a inquadrarla proprio perché non ho idea della condizione di Gilbert. Vero quello che dite su Boonen, non saprei proprio come potrebbe vincere il Mondiale, Snai lo dà a 33 e mi sembra una quotazione fin troppo bassa...ucci90 ha scritto:Per me sarà decisivo vedere gli under-23. Se anche il Belgio si rende conto che il tracciato è semplice, potrebbero pensare che la carta Boonen è inutile contro Matthews, Degelkob e Bouhanni, tutta gente che se c'è è più veloce di lui; di conseguenza anche loro potrerbbero puntare a fare corsa dura con noi e la Spagna per Van Avermaet (che sta benone) e Gilbert.
Ultima modifica di marc il venerdì 26 settembre 2014, 12:39, modificato 1 volta in totale.
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
ho notizie di un mio collega fiammingo. Le vigile del mondiale in Belgio sono molto sentite e pur se loro preferirebbero correre con una maglia gialla col leone nero rampante, una volta all'anno si stringono intorno alla maglia nazionale per mantenere l'onorevole tradizione che hanno. Non credono in Gilbert, molto più in Boonen che terranno al coperto e che giocheranno in una ipotetica volata dove Tommeke per esperienza potrebbe fare il colpaccio. Il più in forma è senza dubbio Van Avermaet che se sta bene qualcosa sull'ultima salita la prova. Si giocheranno Vanmarcke per una fuga da lontano!marc ha scritto:qualcuno ha notizie su come si comporterà tatticamente il Belgio?? Per quanto ami Sporza faccio davvero fatica a capirci qualcosa. Con i mostri sacri Gilbert e Boonen non credo che Bomans punterà su Van Avermat capitano, potrebbe essere lanciato a due giri dalla fine con il rischio di cuocerlo e bruciarselo. Chiedo se qualcuno di voi ha notizie in merito, se qualcuno ha letto dei siti belgi dove si parla di come si comporterà la squadra.
Intanto leggo che Purito accetta di fare il gregario, conscio del suo ruolo. Mah...
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
grazie per queste indicazioni preziose. Sapere che i belgi non credono in Gilbert e credono nelle possibilità di Boonen è già una notizia. Grazie ancoratheanswer ha scritto:ho notizie di un mio collega fiammingo. Le vigile del mondiale in Belgio sono molto sentite e pur se loro preferirebbero correre con una maglia gialla col leone nero rampante, una volta all'anno si stringono intorno alla maglia nazionale per mantenere l'onorevole tradizione che hanno. Non credono in Gilbert, molto più in Boonen che terranno al coperto e che giocheranno in una ipotetica volata dove Tommeke per esperienza potrebbe fare il colpaccio. Il più in forma è senza dubbio Van Avermaet che se sta bene qualcosa sull'ultima salita la prova. Si giocheranno Vanmarcke per una fuga da lontano!marc ha scritto:qualcuno ha notizie su come si comporterà tatticamente il Belgio?? Per quanto ami Sporza faccio davvero fatica a capirci qualcosa. Con i mostri sacri Gilbert e Boonen non credo che Bomans punterà su Van Avermat capitano, potrebbe essere lanciato a due giri dalla fine con il rischio di cuocerlo e bruciarselo. Chiedo se qualcuno di voi ha notizie in merito, se qualcuno ha letto dei siti belgi dove si parla di come si comporterà la squadra.
Intanto leggo che Purito accetta di fare il gregario, conscio del suo ruolo. Mah...
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Credo che le loro migliori chance siano in mano a GVA se Gilbert non è al top... Insomma, per quanto stia bene, se nel finale c'è Boonen ci sono anche alcuni fra Sagan, Degenkolb, Bouhanni e Matthews, e la vedo dura per Tommeke infilarli in volata... Vedo più probabile un gruppettino portato via da GVA dove lui è il più veloce.theanswer ha scritto:ho notizie di un mio collega fiammingo. Le vigile del mondiale in Belgio sono molto sentite e pur se loro preferirebbero correre con una maglia gialla col leone nero rampante, una volta all'anno si stringono intorno alla maglia nazionale per mantenere l'onorevole tradizione che hanno. Non credono in Gilbert, molto più in Boonen che terranno al coperto e che giocheranno in una ipotetica volata dove Tommeke per esperienza potrebbe fare il colpaccio. Il più in forma è senza dubbio Van Avermaet che se sta bene qualcosa sull'ultima salita la prova. Si giocheranno Vanmarcke per una fuga da lontano!marc ha scritto:qualcuno ha notizie su come si comporterà tatticamente il Belgio?? Per quanto ami Sporza faccio davvero fatica a capirci qualcosa. Con i mostri sacri Gilbert e Boonen non credo che Bomans punterà su Van Avermat capitano, potrebbe essere lanciato a due giri dalla fine con il rischio di cuocerlo e bruciarselo. Chiedo se qualcuno di voi ha notizie in merito, se qualcuno ha letto dei siti belgi dove si parla di come si comporterà la squadra.
Intanto leggo che Purito accetta di fare il gregario, conscio del suo ruolo. Mah...
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Tornando a Nibali, può anche essere che quello che si sta nascondendo veramente è lui...
A un mese dall'inizio del tour tutti criticavano l'Astana e avevano fortissimi dubbi su Nibali, poi al di la dei ritiri, si è vista che la condizione era brillanti, e che abbia nascosto le carte...
Può essere che domenica sia lo stesso...
Però il circuito lo penalizza...
A un mese dall'inizio del tour tutti criticavano l'Astana e avevano fortissimi dubbi su Nibali, poi al di la dei ritiri, si è vista che la condizione era brillanti, e che abbia nascosto le carte...
Può essere che domenica sia lo stesso...
Però il circuito lo penalizza...
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
- barrylyndon
- Messaggi: 19636
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
lo spazio invece secondo me ci sarebbe..bisogna vedere che corsa sara' prima dell'ultima salita. se qualche squadra ci arriva compatta, allora sarebbe dura..ma se squadre come Australia e Germania arrivano sfilacciate ed in apnea..allora l'ultimo strappo potrebbe essere un buon trampolino di lancio.riddler ha scritto:Veramente io dicevo un'azione come quella di Sheffield... solo con quella per me potrebbe vincere...barrylyndon ha scritto:
Il Nibali del tour sull'ultimo strappo avrebbe salutato tutti..anche perche' credo che di gregari non ne rimarrano molti sull'ultima salita se la corsa si fara' dura.
Ma giustamente, come dici tu, non essendo il Nibali del tour, il problema non si pone.
Per me non c'è spazio per fare selezione nell'ultima (e un'unica secondo me) salita...
forse non e' l'ipotesi piu' probabile(credo che uno sprint incasinato di una ventina di corridori sia l'evuntualita' piu'importante).ma non e' escludibile..anzi
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- Winston Smith
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
- Località: Emilia paranoica
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Boonen può resistere anche in un gruppetto senza Kristoff e Bouhanni, ovvero in un gruppetto di 30 in cui un po' di selezione si è fatta. In tal caso non è detto che ci sia Degenkolb, perchè è messo male fisicamente il tedesco. Possono esserci Gerrans e Matthews, entrambi possono battere Tommeke allo sprint ma possono anche perdere.
Van Avermaet potrebbe vincere, ma è troppo sfortunato, quindi non vincerà, basti pensare che è riuscito a perdere da Nibali all'ultimo Tour
Van Avermaet potrebbe vincere, ma è troppo sfortunato, quindi non vincerà, basti pensare che è riuscito a perdere da Nibali all'ultimo Tour

"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
-
- Messaggi: 4334
- Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
- Località: Toscana
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Ancora rabbrividisco per tutta quell' acquaTranchée d'Arenberg ha scritto:Mamma quanta acqua. Sono tornato a casa pieno di fango fino al collo. Gli unici che sembravano del tutto indifferenti al diluvio che si stava consumando erano Norvegesi e Olandesi...Winston Smith ha scritto:Dicevo semplicemente che una notizia così può mettere in orgasmo molti. Ci terrei a placare gli animi. Ilmeteo.it prevede al massimo qualche goccia. Una spruzzatina. Anch'io vorrei lo sfacelo... ancora più che a Firenze (io l'anno scorso c'ero, e l'acqua me la son beccata tutta, un diluvio veramente inaudito)barrylyndon ha scritto:Nessun orgasmo...solo curiosita' soprattutto per come si rivelera' il tracciato..
#JeSuisNizzolo
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Giusto per rinfrescare la memoria, questo è l'ordine d'arrivo dell'ultima sanremo, conclusa con una volata di 25 corridori (dicesi anche a ranghi ristretti), dove Cav non ha avuto la gamba adatta, va beh Sagan su un circuito di quasi 300 km. lo conosciamo ma al solito la colpa è della squadra...
In una volata a ranghi ristretti, tutti dicono che Deg, e Gerrans dovrebbero fare sfraceli... e Kristoff è spacciato...
Mah...
Pos Nome Naz. Team Età* Tempo/ditacco
1 Alexander KRISTOFF NOR KAT 27 6:55:56
2 Fabian CANCELLARA SUI TFR 33 +0
3 Ben SWIFT GBR SKY 27 +0
4 Juan Jose LOBATO DEL VALLE ESP MOV 26 +0
5 Mark CAVENDISH GBR OPQ 29 +0
6 Sonny COLBRELLI ITA BAR 24 +0
7 Zdenek STYBAR CZE OPQ 29 +0
8 Sacha MODOLO ITA LAM 27 +0
9 Gerald CIOLEK GER MTN 28 +0
10 Peter SAGAN SVK CAN 24 +0
11 Ramunas NAVARDAUSKAS LTU GRS 26 +0
12 Salvatore PUCCIO ITA SKY 25 +0
13 Philippe GILBERT BEL BMC 32 +0
14 Sebastian LANGEVELD NED GRS 29 +0
15 Lars Petter NORDHAUG NOR BEL 30 +0
16 Yoann OFFREDO FRA FDJ 28 +0
17 Francisco José VENTOSO ALBERDI ESP MOV 32 +0
18 Daniele BENNATI ITA TCS 34 +0
19 Grégory RAST SUI TFR 34 +0
20 Fabio FELLINE ITA TFR 24 +0
21 Sylvain CHAVANEL FRA IAM 35 +0
22 Davide CIMOLAI ITA LAM 25 +0
23 Jurgen ROELANDTS BEL LTB 29 +0
24 André GREIPEL GER LTB 32 +0
25 Greg VAN AVERMAET BEL BMC 29 +0
26 Alexandre PICHOT FRA EUC 31 +6
27 Fabian WEGMANN GER GRS 34 +7
28 Davide APPOLLONIO ITA ALM 25 +34
29 Edvald BOASSON HAGEN NOR SKY 27 +34
30 Filippo POZZATO ITA LAM 33 +40
31 Thomas LEEZER NED BEL 29 +54
32 Nicki SÖRENSEN DEN TCS 39 +54
33 Luca PAOLINI ITA KAT 37 +1:12
34 Arnaud DEMARE FRA FDJ 23 +1:22
35 Tony GALLOPIN FRA LTB 26 +1:22
36 Mauro FINETTO ITA NRI 29 +1:22
37 Bauke MOLLEMA NED BEL 28 +1:33
38 Martijn MAASKANT NED UHC 31 +1:35
39 John DEGENKOLB GER GIA 25 +1:54
40 Lloyd MONDORY FRA ALM 32 +2:09
41 Maarten TJALLINGII NED BEL 37 +2:38
42 Adam HANSEN AUS LTB 33 +2:38
43 Enrico BATTAGLIN ITA BAR 25 +3:14
44 Vincenzo NIBALI ITA AST 30 +3:15
45 Jan BAKELANTS BEL OPQ 28 +3:15
46 Oscar GATTO ITA CAN 29 +3:15
47 Rinaldo NOCENTINI ITA ALM 37 +3:22
48 Manuel QUINZIATO ITA BMC 35 +3:36
49 Daryl IMPEY RSA OGE 30 +3:50
50 Kristian SBARAGLI ITA MTN 24 +4:10
51 Andriy GRIVKO UKR AST 31 +4:10
52 Yaroslav POPOVYCH UKR TFR 34 +5:08
53 Marc DEMAAR NED UHC 30 +5:08
54 Simon GESCHKE GER GIA 28 +5:08
55 Jack BAUER NZL GRS 29 +5:23
56 Thor HUSHOVD NOR BMC 36 +5:29
57 Robert FöRSTER GER UHC 36 +5:29
58 Dayer Uberney QUINTANA ROJAS COL MOV 22 +5:29
59 Francesco CHICCHI ITA NRI 34 +5:29
60 Mickael DELAGE FRA FDJ 29 +5:34
61 Marco MARCATO ITA CAN 30 +6:03
62 Alessandro DE MARCHI ITA CAN 28 +6:06
63 Franco PELLIZOTTI ITA AND 36 +6:20
64 Manuel BELLETTI ITA AND 29 +6:23
65 Bernhard EISEL AUT SKY 33 +6:23
66 Diego ROSA ITA AND 25 +6:23
67 Cesare BENEDETTI ITA TNE 27 +6:23
68 Heinrich HAUSSLER AUS IAM 30 +6:23
69 Nikolay TRUSOV RUS TCS 29 +6:23
70 Hayden ROULSTON NZL TFR 33 +6:23
71 Nicolas ROCHE IRL TCS 30 +6:23
72 Sébastien HINAULT FRA IAM 40 +7:49
73 Reinardt JANSE VAN RENSBURG RSA GIA 25 +7:49
74 Borut BOZIC SLO AST 34 +7:51
75 Aliaksandr KUCHYNSKI BLR KAT 35 +10:04
76 Pavel BRUTT RUS KAT 32 +10:04
77 Kiel REIJNEN USA UHC 28 +10:04
78 Michael MATTHEWS AUS OGE 24 +10:04
79 Klaas LODEWYCK BEL BMC 26 +10:04
80 Koen DE KORT NED GIA 32 +10:04
81 Robert WAGNER GER BEL 31 +10:04
82 Johan LE BON FRA FDJ 24 +10:04
83 Maximiliano Ariel RICHEZE ARG LAM 31 +10:04
84 Jos VAN EMDEN NED BEL 29 +10:04
85 Matthieu LADAGNOUS FRA FDJ 30 +10:04
86 Dries DEVENYNS BEL GIA 31 +10:04
87 Bob JUNGELS LUX TFR 22 +10:04
88 Jaco VENTER RSA MTN 27 +10:04
89 Svein TUFT CAN OGE 37 +10:04
90 Roy CURVERS NED GIA 35 +11:42
91 Jan BARTA CZE TNE 30 +11:42
92 Marcel SIEBERG GER LTB 32 +11:42
93 Roger KLUGE GER IAM 28 +11:42
94 Luke DURBRIDGE AUS OGE 23 +11:42
95 Yukiya ARASHIRO JPN EUC 30 +11:42
96 Alessandro BAZZANA ITA UHC 30 +11:42
97 Marco COLEDAN ITA BAR 26 +11:42
98 Johan VAN SUMMEREN BEL GRS 33 +11:42
99 Karsten KROON NED TCS 38 +11:42
100 Simon CLARKE AUS OGE 28 +11:42
101 David BOUCHER FRA FDJ 34 +14:33
102 Bartosz HUZARSKI POL TNE 34 +14:33
103 Sylvester SZMYD POL MOV 36 +14:33
104 Merhawi KUDUS GHEBREMEDHIN ERI MTN 20 +14:33
105 Tom Jelte SLAGTER NED GRS 25 +17:59
106 Kenny Robert VAN HUMMEL NED AND 32 +17:59
107 Christopher JUUL JENSEN DEN TCS 25 +17:59
108 Rick FLENS NED BEL 31 +17:59
109 Christopher JONES USA UHC 35 +17:59
110 Rafael ANDRIATO BRA NRI 27 +17:59
111 Laurent DIDIER LUX TFR 30 +17:59
112 Guillaume BONNAFOND FRA ALM 27 +17:59
113 Eugenio ALAFACI ITA TFR 24 +17:59
114 Hugo HOULE CAN ALM 24 +17:59
In una volata a ranghi ristretti, tutti dicono che Deg, e Gerrans dovrebbero fare sfraceli... e Kristoff è spacciato...
Mah...
Pos Nome Naz. Team Età* Tempo/ditacco
1 Alexander KRISTOFF NOR KAT 27 6:55:56
2 Fabian CANCELLARA SUI TFR 33 +0
3 Ben SWIFT GBR SKY 27 +0
4 Juan Jose LOBATO DEL VALLE ESP MOV 26 +0
5 Mark CAVENDISH GBR OPQ 29 +0
6 Sonny COLBRELLI ITA BAR 24 +0
7 Zdenek STYBAR CZE OPQ 29 +0
8 Sacha MODOLO ITA LAM 27 +0
9 Gerald CIOLEK GER MTN 28 +0
10 Peter SAGAN SVK CAN 24 +0
11 Ramunas NAVARDAUSKAS LTU GRS 26 +0
12 Salvatore PUCCIO ITA SKY 25 +0
13 Philippe GILBERT BEL BMC 32 +0
14 Sebastian LANGEVELD NED GRS 29 +0
15 Lars Petter NORDHAUG NOR BEL 30 +0
16 Yoann OFFREDO FRA FDJ 28 +0
17 Francisco José VENTOSO ALBERDI ESP MOV 32 +0
18 Daniele BENNATI ITA TCS 34 +0
19 Grégory RAST SUI TFR 34 +0
20 Fabio FELLINE ITA TFR 24 +0
21 Sylvain CHAVANEL FRA IAM 35 +0
22 Davide CIMOLAI ITA LAM 25 +0
23 Jurgen ROELANDTS BEL LTB 29 +0
24 André GREIPEL GER LTB 32 +0
25 Greg VAN AVERMAET BEL BMC 29 +0
26 Alexandre PICHOT FRA EUC 31 +6
27 Fabian WEGMANN GER GRS 34 +7
28 Davide APPOLLONIO ITA ALM 25 +34
29 Edvald BOASSON HAGEN NOR SKY 27 +34
30 Filippo POZZATO ITA LAM 33 +40
31 Thomas LEEZER NED BEL 29 +54
32 Nicki SÖRENSEN DEN TCS 39 +54
33 Luca PAOLINI ITA KAT 37 +1:12
34 Arnaud DEMARE FRA FDJ 23 +1:22
35 Tony GALLOPIN FRA LTB 26 +1:22
36 Mauro FINETTO ITA NRI 29 +1:22
37 Bauke MOLLEMA NED BEL 28 +1:33
38 Martijn MAASKANT NED UHC 31 +1:35
39 John DEGENKOLB GER GIA 25 +1:54
40 Lloyd MONDORY FRA ALM 32 +2:09
41 Maarten TJALLINGII NED BEL 37 +2:38
42 Adam HANSEN AUS LTB 33 +2:38
43 Enrico BATTAGLIN ITA BAR 25 +3:14
44 Vincenzo NIBALI ITA AST 30 +3:15
45 Jan BAKELANTS BEL OPQ 28 +3:15
46 Oscar GATTO ITA CAN 29 +3:15
47 Rinaldo NOCENTINI ITA ALM 37 +3:22
48 Manuel QUINZIATO ITA BMC 35 +3:36
49 Daryl IMPEY RSA OGE 30 +3:50
50 Kristian SBARAGLI ITA MTN 24 +4:10
51 Andriy GRIVKO UKR AST 31 +4:10
52 Yaroslav POPOVYCH UKR TFR 34 +5:08
53 Marc DEMAAR NED UHC 30 +5:08
54 Simon GESCHKE GER GIA 28 +5:08
55 Jack BAUER NZL GRS 29 +5:23
56 Thor HUSHOVD NOR BMC 36 +5:29
57 Robert FöRSTER GER UHC 36 +5:29
58 Dayer Uberney QUINTANA ROJAS COL MOV 22 +5:29
59 Francesco CHICCHI ITA NRI 34 +5:29
60 Mickael DELAGE FRA FDJ 29 +5:34
61 Marco MARCATO ITA CAN 30 +6:03
62 Alessandro DE MARCHI ITA CAN 28 +6:06
63 Franco PELLIZOTTI ITA AND 36 +6:20
64 Manuel BELLETTI ITA AND 29 +6:23
65 Bernhard EISEL AUT SKY 33 +6:23
66 Diego ROSA ITA AND 25 +6:23
67 Cesare BENEDETTI ITA TNE 27 +6:23
68 Heinrich HAUSSLER AUS IAM 30 +6:23
69 Nikolay TRUSOV RUS TCS 29 +6:23
70 Hayden ROULSTON NZL TFR 33 +6:23
71 Nicolas ROCHE IRL TCS 30 +6:23
72 Sébastien HINAULT FRA IAM 40 +7:49
73 Reinardt JANSE VAN RENSBURG RSA GIA 25 +7:49
74 Borut BOZIC SLO AST 34 +7:51
75 Aliaksandr KUCHYNSKI BLR KAT 35 +10:04
76 Pavel BRUTT RUS KAT 32 +10:04
77 Kiel REIJNEN USA UHC 28 +10:04
78 Michael MATTHEWS AUS OGE 24 +10:04
79 Klaas LODEWYCK BEL BMC 26 +10:04
80 Koen DE KORT NED GIA 32 +10:04
81 Robert WAGNER GER BEL 31 +10:04
82 Johan LE BON FRA FDJ 24 +10:04
83 Maximiliano Ariel RICHEZE ARG LAM 31 +10:04
84 Jos VAN EMDEN NED BEL 29 +10:04
85 Matthieu LADAGNOUS FRA FDJ 30 +10:04
86 Dries DEVENYNS BEL GIA 31 +10:04
87 Bob JUNGELS LUX TFR 22 +10:04
88 Jaco VENTER RSA MTN 27 +10:04
89 Svein TUFT CAN OGE 37 +10:04
90 Roy CURVERS NED GIA 35 +11:42
91 Jan BARTA CZE TNE 30 +11:42
92 Marcel SIEBERG GER LTB 32 +11:42
93 Roger KLUGE GER IAM 28 +11:42
94 Luke DURBRIDGE AUS OGE 23 +11:42
95 Yukiya ARASHIRO JPN EUC 30 +11:42
96 Alessandro BAZZANA ITA UHC 30 +11:42
97 Marco COLEDAN ITA BAR 26 +11:42
98 Johan VAN SUMMEREN BEL GRS 33 +11:42
99 Karsten KROON NED TCS 38 +11:42
100 Simon CLARKE AUS OGE 28 +11:42
101 David BOUCHER FRA FDJ 34 +14:33
102 Bartosz HUZARSKI POL TNE 34 +14:33
103 Sylvester SZMYD POL MOV 36 +14:33
104 Merhawi KUDUS GHEBREMEDHIN ERI MTN 20 +14:33
105 Tom Jelte SLAGTER NED GRS 25 +17:59
106 Kenny Robert VAN HUMMEL NED AND 32 +17:59
107 Christopher JUUL JENSEN DEN TCS 25 +17:59
108 Rick FLENS NED BEL 31 +17:59
109 Christopher JONES USA UHC 35 +17:59
110 Rafael ANDRIATO BRA NRI 27 +17:59
111 Laurent DIDIER LUX TFR 30 +17:59
112 Guillaume BONNAFOND FRA ALM 27 +17:59
113 Eugenio ALAFACI ITA TFR 24 +17:59
114 Hugo HOULE CAN ALM 24 +17:59
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
la tattica belga secondo me è relativamente semplice.
fare la corsa dura sin da lontano, confidando nel fatto che boonen ne avrà di superiori a lui in volata, ma che quando in forma è davvero difficile da staccare.
i belgi cercheranno di inserirsi in diversi tentativi di fuga, direi prima con bakelants e poi con vanmarcke. terranno gilbert per un'ovvia sparata all'ultimo giro e boonen per gli ultimi km. di mezzo c'è GvA che come al solito correrà da cavallo pazzo, attaccando più volte nella speranza di non cogliere l'ennesimo piazzamento.
(non è OT, ma forse è spam, di van avermaet a questo mondiale ne ho scritto proprio oggi in questo articolo:
http://crampisportivi.com/2014/09/26/po ... ronostici/)
fare la corsa dura sin da lontano, confidando nel fatto che boonen ne avrà di superiori a lui in volata, ma che quando in forma è davvero difficile da staccare.
i belgi cercheranno di inserirsi in diversi tentativi di fuga, direi prima con bakelants e poi con vanmarcke. terranno gilbert per un'ovvia sparata all'ultimo giro e boonen per gli ultimi km. di mezzo c'è GvA che come al solito correrà da cavallo pazzo, attaccando più volte nella speranza di non cogliere l'ennesimo piazzamento.
(non è OT, ma forse è spam, di van avermaet a questo mondiale ne ho scritto proprio oggi in questo articolo:
http://crampisportivi.com/2014/09/26/po ... ronostici/)
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
La Sanremo secondo me come corsa è discretamente diversa da questo Mondiale, e non dimentichiamo la pioggia e il freddo di quel giorno.
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
In occasione della corsa di domenica, farai qualche intervento anche a Radio Popolare ?cauz. ha scritto:la tattica belga secondo me è relativamente semplice.
fare la corsa dura sin da lontano, confidando nel fatto che boonen ne avrà di superiori a lui in volata, ma che quando in forma è davvero difficile da staccare.
i belgi cercheranno di inserirsi in diversi tentativi di fuga, direi prima con bakelants e poi con vanmarcke. terranno gilbert per un'ovvia sparata all'ultimo giro e boonen per gli ultimi km. di mezzo c'è GvA che come al solito correrà da cavallo pazzo, attaccando più volte nella speranza di non cogliere l'ennesimo piazzamento.
(non è OT, ma forse è spam, di van avermaet a questo mondiale ne ho scritto proprio oggi in questo articolo:
http://crampisportivi.com/2014/09/26/po ... ronostici/)
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27645
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Beh, non è che ora il punto di riferimento assoluto e unico sia l'ultima Sanremo. Tanto per fare un altro esempio, alla Roubaix (che non è una corsetta di 120 km e in quanto a difficoltà non è seconda a nessun'altra gara) Degenkolb ha fatto 2°, battendo tutti i big in volata. Lo stesso Degenkolb alla sanremo ha forato nel momento cruciale, altrimenti non credo avrebbe sfigurato.riddler ha scritto:Giusto per rinfrescare la memoria, questo è l'ordine d'arrivo dell'ultima sanremo, conclusa con una volata di 25 corridori (dicesi anche a ranghi ristretti), dove Cav non ha avuto la gamba adatta, va beh Sagan su un circuito di quasi 300 km. lo conosciamo ma al solito la colpa è della squadra...
In una volata a ranghi ristretti, tutti dicono che Deg, e Gerrans dovrebbero fare sfraceli... e Kristoff è spacciato...
Mah...
Pos Nome Naz. Team Età* Tempo/ditacco
1 Alexander KRISTOFF NOR KAT 27 6:55:56
2 Fabian CANCELLARA SUI TFR 33 +0
3 Ben SWIFT GBR SKY 27 +0
4 Juan Jose LOBATO DEL VALLE ESP MOV 26 +0
5 Mark CAVENDISH GBR OPQ 29 +0
6 Sonny COLBRELLI ITA BAR 24 +0
7 Zdenek STYBAR CZE OPQ 29 +0
8 Sacha MODOLO ITA LAM 27 +0
9 Gerald CIOLEK GER MTN 28 +0
10 Peter SAGAN SVK CAN 24 +0
11 Ramunas NAVARDAUSKAS LTU GRS 26 +0
12 Salvatore PUCCIO ITA SKY 25 +0
13 Philippe GILBERT BEL BMC 32 +0
14 Sebastian LANGEVELD NED GRS 29 +0
15 Lars Petter NORDHAUG NOR BEL 30 +0
16 Yoann OFFREDO FRA FDJ 28 +0
17 Francisco José VENTOSO ALBERDI ESP MOV 32 +0
18 Daniele BENNATI ITA TCS 34 +0
19 Grégory RAST SUI TFR 34 +0
20 Fabio FELLINE ITA TFR 24 +0
21 Sylvain CHAVANEL FRA IAM 35 +0
22 Davide CIMOLAI ITA LAM 25 +0
23 Jurgen ROELANDTS BEL LTB 29 +0
24 André GREIPEL GER LTB 32 +0
25 Greg VAN AVERMAET BEL BMC 29 +0
26 Alexandre PICHOT FRA EUC 31 +6
27 Fabian WEGMANN GER GRS 34 +7
28 Davide APPOLLONIO ITA ALM 25 +34
29 Edvald BOASSON HAGEN NOR SKY 27 +34
30 Filippo POZZATO ITA LAM 33 +40
31 Thomas LEEZER NED BEL 29 +54
32 Nicki SÖRENSEN DEN TCS 39 +54
33 Luca PAOLINI ITA KAT 37 +1:12
34 Arnaud DEMARE FRA FDJ 23 +1:22
35 Tony GALLOPIN FRA LTB 26 +1:22
36 Mauro FINETTO ITA NRI 29 +1:22
37 Bauke MOLLEMA NED BEL 28 +1:33
38 Martijn MAASKANT NED UHC 31 +1:35
39 John DEGENKOLB GER GIA 25 +1:54
40 Lloyd MONDORY FRA ALM 32 +2:09
41 Maarten TJALLINGII NED BEL 37 +2:38
42 Adam HANSEN AUS LTB 33 +2:38
43 Enrico BATTAGLIN ITA BAR 25 +3:14
44 Vincenzo NIBALI ITA AST 30 +3:15
45 Jan BAKELANTS BEL OPQ 28 +3:15
46 Oscar GATTO ITA CAN 29 +3:15
47 Rinaldo NOCENTINI ITA ALM 37 +3:22
48 Manuel QUINZIATO ITA BMC 35 +3:36
49 Daryl IMPEY RSA OGE 30 +3:50
50 Kristian SBARAGLI ITA MTN 24 +4:10
51 Andriy GRIVKO UKR AST 31 +4:10
52 Yaroslav POPOVYCH UKR TFR 34 +5:08
53 Marc DEMAAR NED UHC 30 +5:08
54 Simon GESCHKE GER GIA 28 +5:08
55 Jack BAUER NZL GRS 29 +5:23
56 Thor HUSHOVD NOR BMC 36 +5:29
57 Robert FöRSTER GER UHC 36 +5:29
58 Dayer Uberney QUINTANA ROJAS COL MOV 22 +5:29
59 Francesco CHICCHI ITA NRI 34 +5:29
60 Mickael DELAGE FRA FDJ 29 +5:34
61 Marco MARCATO ITA CAN 30 +6:03
62 Alessandro DE MARCHI ITA CAN 28 +6:06
63 Franco PELLIZOTTI ITA AND 36 +6:20
64 Manuel BELLETTI ITA AND 29 +6:23
65 Bernhard EISEL AUT SKY 33 +6:23
66 Diego ROSA ITA AND 25 +6:23
67 Cesare BENEDETTI ITA TNE 27 +6:23
68 Heinrich HAUSSLER AUS IAM 30 +6:23
69 Nikolay TRUSOV RUS TCS 29 +6:23
70 Hayden ROULSTON NZL TFR 33 +6:23
71 Nicolas ROCHE IRL TCS 30 +6:23
72 Sébastien HINAULT FRA IAM 40 +7:49
73 Reinardt JANSE VAN RENSBURG RSA GIA 25 +7:49
74 Borut BOZIC SLO AST 34 +7:51
75 Aliaksandr KUCHYNSKI BLR KAT 35 +10:04
76 Pavel BRUTT RUS KAT 32 +10:04
77 Kiel REIJNEN USA UHC 28 +10:04
78 Michael MATTHEWS AUS OGE 24 +10:04
79 Klaas LODEWYCK BEL BMC 26 +10:04
80 Koen DE KORT NED GIA 32 +10:04
81 Robert WAGNER GER BEL 31 +10:04
82 Johan LE BON FRA FDJ 24 +10:04
83 Maximiliano Ariel RICHEZE ARG LAM 31 +10:04
84 Jos VAN EMDEN NED BEL 29 +10:04
85 Matthieu LADAGNOUS FRA FDJ 30 +10:04
86 Dries DEVENYNS BEL GIA 31 +10:04
87 Bob JUNGELS LUX TFR 22 +10:04
88 Jaco VENTER RSA MTN 27 +10:04
89 Svein TUFT CAN OGE 37 +10:04
90 Roy CURVERS NED GIA 35 +11:42
91 Jan BARTA CZE TNE 30 +11:42
92 Marcel SIEBERG GER LTB 32 +11:42
93 Roger KLUGE GER IAM 28 +11:42
94 Luke DURBRIDGE AUS OGE 23 +11:42
95 Yukiya ARASHIRO JPN EUC 30 +11:42
96 Alessandro BAZZANA ITA UHC 30 +11:42
97 Marco COLEDAN ITA BAR 26 +11:42
98 Johan VAN SUMMEREN BEL GRS 33 +11:42
99 Karsten KROON NED TCS 38 +11:42
100 Simon CLARKE AUS OGE 28 +11:42
101 David BOUCHER FRA FDJ 34 +14:33
102 Bartosz HUZARSKI POL TNE 34 +14:33
103 Sylvester SZMYD POL MOV 36 +14:33
104 Merhawi KUDUS GHEBREMEDHIN ERI MTN 20 +14:33
105 Tom Jelte SLAGTER NED GRS 25 +17:59
106 Kenny Robert VAN HUMMEL NED AND 32 +17:59
107 Christopher JUUL JENSEN DEN TCS 25 +17:59
108 Rick FLENS NED BEL 31 +17:59
109 Christopher JONES USA UHC 35 +17:59
110 Rafael ANDRIATO BRA NRI 27 +17:59
111 Laurent DIDIER LUX TFR 30 +17:59
112 Guillaume BONNAFOND FRA ALM 27 +17:59
113 Eugenio ALAFACI ITA TFR 24 +17:59
114 Hugo HOULE CAN ALM 24 +17:59
Certo, Kristoff sarà un brutto cliente.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Bello. Ma allora a GVA (che non è il vecchio circuito del cross) praticamente non gli diamo speranze. La penso anch'io così, grande protagonista, magari piazzato, ma purtroppo non vincentecauz. ha scritto:la tattica belga secondo me è relativamente semplice.
fare la corsa dura sin da lontano, confidando nel fatto che boonen ne avrà di superiori a lui in volata, ma che quando in forma è davvero difficile da staccare.
i belgi cercheranno di inserirsi in diversi tentativi di fuga, direi prima con bakelants e poi con vanmarcke. terranno gilbert per un'ovvia sparata all'ultimo giro e boonen per gli ultimi km. di mezzo c'è GvA che come al solito correrà da cavallo pazzo, attaccando più volte nella speranza di non cogliere l'ennesimo piazzamento.
(non è OT, ma forse è spam, di van avermaet a questo mondiale ne ho scritto proprio oggi in questo articolo:
http://crampisportivi.com/2014/09/26/po ... ronostici/)
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
-
- Messaggi: 114
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 5:14
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Il percorso è veramente ridicolo, lo possono fare anche 110 volte, se uno è in forma non si stacca, nemmeno un peso massimo.
Tuttavia moltissime nazionali non hanno ruote velocisssime, segno che molti hanno sopravvalutato la durezza. Cavendish ci stava alla stragrande, anche Kittel (o almeno Greipel). Sembra una corsa per chi ha punta di velocità più che fondo, quindi direi Bouhanni tra i presenti anche più di Kristoff (che per me ha il doppio el talento).
Fortuna che Cassani ha messo fuori due scalatori che davvero non servono a niente (ma tutti gli altri che son dentro, chi sa che faranno)
Il fatto è che tranne (forse) la Francia nessuno si sentirà sicuro per una volata, quindi tanti tanti attaccheranno e verrà fuori un gruppetto.
Tuttavia moltissime nazionali non hanno ruote velocisssime, segno che molti hanno sopravvalutato la durezza. Cavendish ci stava alla stragrande, anche Kittel (o almeno Greipel). Sembra una corsa per chi ha punta di velocità più che fondo, quindi direi Bouhanni tra i presenti anche più di Kristoff (che per me ha il doppio el talento).
Fortuna che Cassani ha messo fuori due scalatori che davvero non servono a niente (ma tutti gli altri che son dentro, chi sa che faranno)
Il fatto è che tranne (forse) la Francia nessuno si sentirà sicuro per una volata, quindi tanti tanti attaccheranno e verrà fuori un gruppetto.
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Secondo me a questo percorso manca un giro:dovevano essere 15 e non 14 e quindi si doveva superare i 270 km di lunghezza. Le velocità che possono tenere i prof. su un percorso del genere porteranno ad avere un tempo di corsa probabilmente inferiore alle 6 ore, che per un mondiale su strada è veramente poco tempo in sella! Francamente con le "preparazioni" e le bici moderne diminuire certi chilometraggi rispetto al passato ( negli anni 60 era la norma superare i 280 km ed anche nei 70 si andava ben oltre i 250) mi pare ridicolo!! Per forza poi diventa difficilissimo creare selezione; la lunghezza nettamente inferiore degli ultimi anni rispetto alla storia dei mondiali è un dato molto sottovalutato a mio avviso. A questo punto speriamo nella pioggia che possa mischiare le carte in tavola perchè altrimenti domenica pomeriggio ci sarà da addormentarsi fino allo scontato finale.
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Sto vedendo la prova su strada U23 e la seconda salita (Mirador) non mi sembra banalissima...un po' più dura del Poggio di Sanremo. Potrebbe essere la chiave della corsa. Ecco, il finale del Mondiale può essere paragonato al finale della Milano - Sanremo...ma non per questo vincerà Kristoff.


1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT
Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018
Vincitore Morale FC a Squadre 2022 #VBT
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti
Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!

1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT
Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018
Vincitore Morale FC a Squadre 2022 #VBT

Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti
Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!


Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
La seconda salita???febbra ha scritto:Sto vedendo la prova su strada U23 e la seconda salita (Mirador) non mi sembra banalissima...un po' più dura del Poggio di Sanremo. Potrebbe essere la chiave della corsa. Ecco, il finale del Mondiale può essere paragonato al finale della Milano - Sanremo...ma non per questo vincerà Kristoff.
la prima qual è????
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
-
- Messaggi: 7492
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
E' vero.Rudy80 ha scritto:Secondo me a questo percorso manca un giro:dovevano essere 15 e non 14 e quindi si doveva superare i 270 km di lunghezza.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
-
- Messaggi: 7492
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
La Sanremo è un altro tipo di corsa, troppo piatta, in questo gruppo ci sono praticamente solo velocisti.riddler ha scritto:Giusto per rinfrescare la memoria, questo è l'ordine d'arrivo dell'ultima sanremo, conclusa con una volata di 25 corridori (dicesi anche a ranghi ristretti), dove Cav non ha avuto la gamba adatta, va beh Sagan su un circuito di quasi 300 km. lo conosciamo ma al solito la colpa è della squadra...
In una volata a ranghi ristretti, tutti dicono che Deg, e Gerrans dovrebbero fare sfraceli... e Kristoff è spacciato...
Mah...
Pos Nome Naz. Team Età* Tempo/ditacco
1 Alexander KRISTOFF NOR KAT 27 6:55:56
2 Fabian CANCELLARA SUI TFR 33 +0
3 Ben SWIFT GBR SKY 27 +0
4 Juan Jose LOBATO DEL VALLE ESP MOV 26 +0
5 Mark CAVENDISH GBR OPQ 29 +0
6 Sonny COLBRELLI ITA BAR 24 +0
7 Zdenek STYBAR CZE OPQ 29 +0
8 Sacha MODOLO ITA LAM 27 +0
9 Gerald CIOLEK GER MTN 28 +0
10 Peter SAGAN SVK CAN 24 +0
11 Ramunas NAVARDAUSKAS LTU GRS 26 +0
12 Salvatore PUCCIO ITA SKY 25 +0
13 Philippe GILBERT BEL BMC 32 +0
14 Sebastian LANGEVELD NED GRS 29 +0
15 Lars Petter NORDHAUG NOR BEL 30 +0
16 Yoann OFFREDO FRA FDJ 28 +0
17 Francisco José VENTOSO ALBERDI ESP MOV 32 +0
18 Daniele BENNATI ITA TCS 34 +0
19 Grégory RAST SUI TFR 34 +0
20 Fabio FELLINE ITA TFR 24 +0
21 Sylvain CHAVANEL FRA IAM 35 +0
22 Davide CIMOLAI ITA LAM 25 +0
23 Jurgen ROELANDTS BEL LTB 29 +0
24 André GREIPEL GER LTB 32 +0
25 Greg VAN AVERMAET BEL BMC 29 +0
Domenica non sarà così, non ci saranno 200 piatti.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Beh non ci saranno di certo Cav e Modolo... lui se arrivasse un giorno ottavo a un mondiale starebbe a festeggiare per anni... intendo l'Italiano, naturalmente...Salvatore77 ha scritto:La Sanremo è un altro tipo di corsa, troppo piatta, in questo gruppo ci sono praticamente solo velocisti.
Domenica non sarà così, non ci saranno 200 piatti.
Ma qui la corsa è pure piatta... si mi dirai il dislivello, non sono un esperto, ma sicuro che conterà???
E poi la Sanremo è stata resa dura dalla pioggia, se domenica non piove, per me sarà + facile della sanremo...
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Confederacion. Nel frattempo Italia ancora tranquilla nella pancia del gruppo a circa tre giri dalla fine. Il grosso del lavoro lo sta facendo l'Australia che controlla i vari tentativi di fuga.riddler ha scritto:La seconda salita???febbra ha scritto:Sto vedendo la prova su strada U23 e la seconda salita (Mirador) non mi sembra banalissima...un po' più dura del Poggio di Sanremo. Potrebbe essere la chiave della corsa. Ecco, il finale del Mondiale può essere paragonato al finale della Milano - Sanremo...ma non per questo vincerà Kristoff.
la prima qual è????
1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT
Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018
Vincitore Morale FC a Squadre 2022 #VBT
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti
Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!

1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT
Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018
Vincitore Morale FC a Squadre 2022 #VBT

Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti
Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!


Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
adesso comincia a muoversi qualche scalatore... qualche danno pare si riesca a fare, vediamo se dura.
... che poi c'è il TD apposta
viewtopic.php?f=4&t=5740
e noi a scrivere su questo
... che poi c'è il TD apposta
viewtopic.php?f=4&t=5740
e noi a scrivere su questo

-
- Messaggi: 114
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 5:14
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Ma decisamente più facile. A parte che è molto più corta, velocissima e comoda. Magari ci sarà volata ristrettta, ma perchè molti lavoreranno prima e oi ci sono un sacco di scappati di casa, che alla Sanremo non vedrai mai. 25 al traguardo sarebbero parecchi...E comunque per me sarano di piùriddler ha scritto:Beh non ci saranno di certo Cav e Modolo... lui se arrivasse un giorno ottavo a un mondiale starebbe a festeggiare per anni... intendo l'Italiano, naturalmente...Salvatore77 ha scritto:La Sanremo è un altro tipo di corsa, troppo piatta, in questo gruppo ci sono praticamente solo velocisti.
Domenica non sarà così, non ci saranno 200 piatti.
Ma qui la corsa è pure piatta... si mi dirai il dislivello, non sono un esperto, ma sicuro che conterà???
E poi la Sanremo è stata resa dura dalla pioggia, se domenica non piove, per me sarà + facile della sanremo...
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Però alla Sanremo prima della Cipressa è solo avvicinamento, mentre qui all'ultimo giro avranno fatto già 13*2=26 salitelle... E in queste salite ci saranno stati scatti e controscatti. Inoltre fra i velocisti favoriti alcuni sono senza squadra, e non hanno 8 gregari come alla MiSa
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27645
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Guarda, 4200 m di dislivello, per quanto facili possano essere la salita e lo strappo, sono comunque tanti. Alla Sanremo il dislivello è decisamente più basso eppure anche li la volata di gruppo spesso viene evitata. Secondo me si sta dando una interpretazione troppo banale (inteso come facile altimetricamente) del circuito mondiale.jonoliva82 ha scritto:Ma decisamente più facile. A parte che è molto più corta, velocissima e comoda. Magari ci sarà volata ristrettta, ma perchè molti lavoreranno prima e oi ci sono un sacco di scappati di casa, che alla Sanremo non vedrai mai. 25 al traguardo sarebbero parecchi...E comunque per me sarano di piùriddler ha scritto:Beh non ci saranno di certo Cav e Modolo... lui se arrivasse un giorno ottavo a un mondiale starebbe a festeggiare per anni... intendo l'Italiano, naturalmente...Salvatore77 ha scritto:La Sanremo è un altro tipo di corsa, troppo piatta, in questo gruppo ci sono praticamente solo velocisti.
Domenica non sarà così, non ci saranno 200 piatti.
Ma qui la corsa è pure piatta... si mi dirai il dislivello, non sono un esperto, ma sicuro che conterà???
E poi la Sanremo è stata resa dura dalla pioggia, se domenica non piove, per me sarà + facile della sanremo...
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
mmmm....
a vedere gli under... faccio fatica a trovare i 4000 metri di dislivello di cui si parla... anche se in ogni caso la media non è di quelle da spavento e nemmeno quel grande forcing in salita.
Ad ogni modo salita e discesa finali possono essere trampolini di lancio per arrivare da soli.
PS: ma perchè domenica son solo 250 km di gara?
a vedere gli under... faccio fatica a trovare i 4000 metri di dislivello di cui si parla... anche se in ogni caso la media non è di quelle da spavento e nemmeno quel grande forcing in salita.
Ad ogni modo salita e discesa finali possono essere trampolini di lancio per arrivare da soli.
PS: ma perchè domenica son solo 250 km di gara?
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Anche io sono pensieroso vedendo gli under, il gruppo è compatto! Però c'è da dire che di bagarre ce n'è stata poca, nessuno ha infastidito più di tanto il treno australiano. Domenica si può e si deve fare di più.l'Orso ha scritto:mmmm....
a vedere gli under... faccio fatica a trovare i 4000 metri di dislivello di cui si parla... anche se in ogni caso la media non è di quelle da spavento e nemmeno quel grande forcing in salita.
Ad ogni modo salita e discesa finali possono essere trampolini di lancio per arrivare da soli.
PS: ma perchè domenica son solo 250 km di gara?
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
si, infatti la corsa è stata "addormentata" fino a 2 giri dal termine.. ovvio che se domenica va così resta solo l'anticipo nel finale che comunque è possibile.
La salita permette di accumulare un discreto vantaggio (se si ha la gamba) che si può anche tenere.
La salita permette di accumulare un discreto vantaggio (se si ha la gamba) che si può anche tenere.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27645
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Ragazzi, gli under di oggi sono diversi rispetto agli under di 20 anni fa. La metà di questi sono professionisti...
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
Bella corsa gli under per noi in vista di domenica: un uomo da solo ce l'ha fatta.
-
- Messaggi: 8253
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014
La posizione di Byllstrom....

