Venerdì 26 Settembre è la volta della prova in linea Under 23.
Partenza ore 13.
Totale lunghezza percorso: 182.0 km sullo stesso circuito (18.2 km da ripetere 10 volte) della prova elite.
Favoriti ? Speranze italiane ? Si fa il nome di Tonelli.
1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018 Vincitore Morale FC a Squadre 2022#VBT
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!
Livello molto alto con tantissimi nomi pronosticabili per la vittoria. Restringendo (si fa per dire ) il campo a dieci atleti io terrò d'occhio il belga Teuns, il francese Jauregui, il norvegese Enger, lo svizzero Küng, l'olandese Teunissen, il danese Cort Nielsen, l'australiano Ewan, l'austriaco Mühlberger, il rumeno Grosu e il sudafricano Meintjes.
Per buona parte mi ha ricordato lo svolgimento della gara olimpica di Londra, si poteva provare ad osare un pochino di più approfittando della tattica australiana
Gara abbastanza movimentata nelle posizioni anteriori della corsa, per il resto il gruppone ha resistito molto a lungo. La prima salita è veramente ridicola. Non giova la mancanza di Cassani in telecronaca: un po' troppo sbadigli, caro Martinello . Però c'è da dire che gli Under, non essendo molto conosciuti, non danno l'emozione dei professionisti.
-.-.-.-
E non ha giovato al pathos dello spettatore tifoso italico, la tattica Azzurra, un po' attendista. Moscon l'unico a mostrarsi davvero, ma poi
"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin