Considerazioni su chi è rimasto in gara.
A. Schleck e il suo fratellone scarrozzati da Cancellara in pianura, senza nessun sforzo particolare sono diventati i primi favoriti alla vittoria ....
Strong ha scritto:i fratelli saranno anche scemi come dici tu, ma questanno rischiano seriamente di fare la storia salendo entrambi sul podio (magari 1° e 2°.
..... e probabilmente sarà questa la tattica che porteranno avanti. Inizio a nutrire seri dubbi sulla tenuta di Contador per Giro e Tour; non avrà eseguito una preparazione specifica (ma nemmeno Pantani nel 1994), sarà pure caduto, le condizioni meteo saranno sfavorevoli, però Contador è un atleta che solitamente sale in fretta di condizione e mi sembra che, a differenza di Schleckino, la condizione non voglia saperne di crescere, anzi.
Sono preoccupato anche per Basso: la tappa di ieri non ha dato indicazioni confortanti. E' stato davanti tutto il giorno con la sua squadra e nell'ultima salitella ha beccato otto secondi adducendo la scusa che l'hanno presa troppo dietro (e due!!): o dormono o nel momento della bagarre le gambe non ci sono (il gruppo ieri nell'ultimo tratto ha ricuperato più di un minuto).
Chi vedo malissimo è Evans. Avrò le visioni o quando non è in giornata il viso dell'australiano diventa bianco come un cencio? Ieri l'ho visto molto male. Cunego finora bene anche se dall'inquadratura dall'alto sull'ultima salita è stato orrendo da vedere in bicicletta: sembra una biscia d'acqua in bicicletta. Grandissimo finora il Tour di Gilbert e spero di vederlo in maglia verde a Parigi visto che ora avrà quel che resta della squadra (quattro gregari + Vanendert) a servizio suo e di Greipel.
lemond ha scritto:cauz. ha scritto:... cavendish... tutti dei mediocri.
e allora ... forza Guardini.

Guarda che secondo me Guardini sarà l'unico che il prossimo anno alle Olimpiadi di Londra potrà mettere in difficoltà il piccoletto dell'Isola di Man allo sprint (mi sono già candidato per il premio "Man of the year 2012: le ultime parole famose").
Ultima considerazione sugli incidenti avvenuti in questo TdF in particolare le cadute di Sorensen e le due di ieri. Ritengo che la gestione della gara da parte degli organizzatori del TdF sia poco più che dilettantesca; gli incidenti accaduti a Sorensen, Hoogerland e Flecha secondo me dimostrano troppa leggerezza da parte della direzione di gara, perché probabilmente manovre così azzardate sono sempre state tollerate e non sono mai state sanzionate. Anche sulla maxi caduta che ha messo fuori causa Vino, VdBroeck e forse Klöden l'organizzazione ha peccato di leggerezza; era chiaramente una curva "bastarda" e non costava niente segnalarla anche con un solo addetto armato di bandiera.
OT:
lemond ha scritto:Oppure, pensa un po' che in molti sostengono che un certo Ibra non è un campione, perché non è riuscito mai a far vincere ...

NESSUNO (da non interdersi Ulisse al cospetto di Polifemo cieco

) Se poi per campioni intendi chi negli spot pubblicitari riesce a centrare con il pallone i paletti del ceck-in all'aeroporto come i brasiliani del 2006, allora ....................
Ronaldinho è un campione
