Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17413
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da nino58 »

Trova l'errore.

Germania e Belgio : non aver creduto nella fuga di Visconti.
Se tiravano anche i due tedeschi e i due belgi andavano a medaglia entrambi.
Dietro avrebbero dovuto spremersi i francesi (gli unici che non c'erano in quella fuga) mentre gli spagnoli sarebbero andati in confusione (non che non ci riescano già da soli).

Spagna : come detto sopra, capolavoro di confusione mentale.
Poi Valverde fa il brillante e distribuisce le dediche per la medaglia.
Altro che dediche.
Le ha buscate un'altra volta.
Finchè Bettini non riuscì a vincere a Salisburgo erano state sconfitte, altro che medaglie.

Francia: non aver inserito nessuno nella fuga di Visconti.
La cosa ha obbligato, poi, Barguil e Bardet a "bruciarsi" con una sparata che li ha consunti.
Fortunatamente avevano Gallopin che è riuscito ad agganciarsi agli inseguitori di KW.
Non mi sarebbe dispiaciuta una medaglia per lui.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
riddler
Messaggi: 1482
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da riddler »

Devo fare i miei personalissimi complimenti, a chi, ancor prima della gara degli under 23 aveva detto che sull'ultimo strappo si poteva vincere la gara, perchè se prendevi anche 10 metri non ti riprendevano più...
Non mi ricordo se fosse stato Barry o Tranchèe...
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Possiamo spermerci, recriminare, dissertare...ma resta il fatto che in un mondiale da cacciatori di classiche, noi , con una certa logica, siamo stati protagonisti sino all'area avversaria.. il centravanti goleador ci manca da tempo, su questo tipo di tracciato..La verita' nuda e cruda, pur non disconoscendo le loro qualita', e' che il povero Martini, poteva di volta in volta contare su Moser,Saronni,Argentin,Bugno,Chiappucci, Pantani e il povero Ballerini ha costruito la fortuna dell'Italia su Bettini...Noi siamo andati in Spagna puntando sul Colbrelli e su un Nibali fuori fase.L'unico mondiale in cui potevamo avanzare qualche chance di vittoria era quello dell'anno scorso a Firenze..non ci siamo andati lontani.Quindi nulla si inventa..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
MagliaRossa
Messaggi: 691
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 1:21
Località: Hampshire, UK

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da MagliaRossa »

riddler ha scritto:Devo fare i miei personalissimi complimenti, a chi, ancor prima della gara degli under 23 aveva detto che sull'ultimo strappo si poteva vincere la gara, perchè se prendevi anche 10 metri non ti riprendevano più...
Non mi ricordo se fosse stato Barry o Tranchèe...
tra l'altro, andando leggermente OT, il mondiale dimostra come gli organizzatori potrebbero rendere la Sanremo molto più interessante semplicemente riavvicinando il traguardo alla fine della discesa del Poggio... cosa che ovviamente NON faranno, costringendoci ad assistere ai soliti finali scontati degli ultimi 20 anni.
"Nel mondo esistono 10 tipi di persone; quelli che conoscono il codice binario, e quelli che non lo conoscono." (proverbio zen)
Avatar utente
Winston Smith
Messaggi: 1039
Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
Località: Emilia paranoica

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da Winston Smith »

barrylyndon ha scritto:prof i mondiali,anche quelli duri sono sempre stati delle lotterie..Leblanc, Olano,Rui Costa e ci metto pure Evans, non erano di certo pronosticati alla vigilia..e' il bello del mondiale.e' sempre stato cosi'..quanti carneadi lo hanno vinto anche nella tua epoca?
Tra le sorprese nei mondiali duri ci metterei anche Museeuw, quel giorno lì al posto del sangue aveva la benzina.

Poi ad occhio e croce direi che il favoritissimo della vigilia nelle ultime 20 edizioni ha vinto nel 2012, 2011, 2007, 2004 e 2002. 5 su 20.
Il fatto che sia una lotteria è una delle cose che rende bello il mondiale.

Intanto il prossimo mondiale sarà l'ultimo in cui Valverde può puntare al podio :D , visto che l'arrivo è dopo uno strappo potenzialmente adatto a lui. Ultima chiamata anche per Cancellara e, suppongo, Gerrans.
"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da Strong »

non è che quelli che hanno "picchiato duro" su bettini e la sua nazionale nel mondiale 2011 ora stanno applaudendo cassani e la nazionale 2014, eh?!?
non ditemi che siamo a questi livelli! :D
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Winston Smith
Messaggi: 1039
Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
Località: Emilia paranoica

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da Winston Smith »

Strong ha scritto:non è che quelli che hanno "picchiato duro" su bettini e la sua nazionale nel mondiale 2011 ora stanno applaudendo cassani e la nazionale 2014, eh?!?
non ditemi che siamo a questi livelli! :D
Bettini ha sbagliato tanto nel 2012. Cassani ha sbagliato qualcosa in questo mondiale, ma comunque senza Trentin, Nizzolo, Ulissi cosa speravamo di fare? E la loro assenza non è certo colpa di Cassani.
Abbiamo comunque animato la corsa, meglio di niente. De Marchi ancora un po' e si giocava la medaglia.

Trentin, Richmond deve essere un obiettivo porca miseria :( :( :(
"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da Strong »

Winston Smith ha scritto:Abbiamo comunque animato la corsa, meglio di niente. De Marchi ancora un po' e si giocava la medaglia.
siamo seri, dai.
ha fatto quello che doveva fare ma da li a dire che "ancora un pò e si giocava la medaglia" ce ne vuole.
ti ricordo che si è staccato anche dal danese che è stato l'unico che per qualche decina di metri ha tenuto kwiatwoski.

cassani ed i nostri hanno fatto quello che potevano, cioè essere davanti fino a poco prima del momento cruciale delle corsa in cui sarebbero entrati in azione i migliori al mondo (e noi non siamo i migliori al mondo su percorsi ed eventi come quello di domenica)

il piazzamento è uguale
la condotta di gara pure (a copenaghen hanno attaccato paolini e visconti, i percorso meno selettivo ha fatto in modo che i meno attenti non abbiano colto)

la differenza?

bettini e la sua nazionale sono stati ricorperti di insulti
bennati uno scarsone (14° posto)
colbrelli ottimo (13°posto)


nibali è stato generoso (la sua miglior dote, come al solito) ha dato tutto, portando avanti colbrelli prima dell'ultimo strappo e poi si è messo davanti a fare il ritmo per cercare di tenere il gruppo unito. Dal gruppo però partivano a tripla velocità, le riprese dell'alto sono state impietose.
Bennati ha lavorato e si è piazzato poco dietro a colbrelli che invece è stato bello coperto tutto il tempo.
Piazzamento degli azzurri nelle aspettative per cui concordo con cassani quando parla di mondiale buono per la nazionale, di più, con questi uomini non si può fare.
Ultima modifica di Strong il lunedì 29 settembre 2014, 10:55, modificato 1 volta in totale.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27644
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Winston Smith ha scritto:l'ultimo in cui Valverde può puntare al podio , visto che l'arrivo è dopo uno strappo potenzialmente adatto a lui. Ultima chiamata anche per Cancellara e, suppongo, Gerrans.
Cancellara secondo me è quasi cotto. Nonostante abbia vinto l'ultimo Fiandre, dove comunque non ha impressionato, mi pare che abbia imboccato il viale del tramonto. Ieri è stato un fantasma. A proposito, la svizzera ha scelto il cavallo sbagliato, perché Albasini è stato decisamente uno dei protagonisti di giornata, insieme a De Marchi, Visconti e Valgren (si prospetta un grande futuro per sto ragazzo che ha poi concluso 20°).

Anche Valverde secondo me ormai il mondiale se lo sogna e temo che anche con le medaglie abbia chiuso il conto. Quest'anno aveva la grande occasione, in un circuito che tutto sommato gli si confaceva. L'anno prossimo dovrebbe essere un mondiale molto più adatto a gente più veloce di lui che con gli anni sta un po' perdendo in termini di volata.

Gerrans forse potrebbe ancora avere qualche altra chance. Anche per lui gli anni passano (è coetaneo dello spagnolo e di 1 anno più vecchio dello svizzero), ma rispetto ai 2 sopracitati ha avuto una carriera che fino a 2-3 anni fa non l'ha visto a livelli altissimi. Mentre Valverde e Cancellara vincevano da anni, l'australiano era semplicemente un buon corridore che poi è diventato un vincitore di classiche solo dopo i 30 anni. Essendo venuto alla ribalta più tardi probabilmente qualche altra cartuccia ce l'ha. E' chiaro che si tratta solo di mie elucubrazioni :)
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Winston Smith
Messaggi: 1039
Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
Località: Emilia paranoica

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da Winston Smith »

Strong, io non ho mai criticato bettini tout-court e non ho elogiato la nazionale di cassani.
Secondo me siamo stati al livello degli ultimi 5 mondiali. Se il percorso fosse stato più selettivo, avremmo fatto forse un po' meglio.
In ogni caso abbiamo accesso una corsa, rendendola più divertente. De Marchi è stato il nostro miglior uomo nell'ultimo giro.
Siamo purtroppo sulla falsariga di Valkenburg perhcè ci manca l'uomo per le classiche, tant'è vero che ne vinciamo una una volta ogni morte di Papa da ormai più
di 5 anni. (Rebo freccia09 Gasp amstel12 Marcato ParisTours12) .

Ho criticato Cassani per non aver convocato Gasparotto, a quanto pare solo perchè è caduto alla tre valli :boh: :dubbio: , vista l'assenza di Trentin poteva essere la nostra carta più credibile.

Pozzato invece abbiamo fatto bene a lasciarlo a casa, la maglia azzurra uno se la guadagna in un' intera stagione, IMO, non perchè si piazza in 3 corse a settembre.

Trentin versione Tour su un percorso del genere sarebbe andato molto bene.
Nizzolo avrebbe fatto nono dietro a Kristoff :D
"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da herbie »

Strong ha scritto:
Winston Smith ha scritto:Abbiamo comunque animato la corsa, meglio di niente. De Marchi ancora un po' e si giocava la medaglia.
siamo seri, dai.
ha fatto quello che doveva fare ma da li a dire che "ancora un pò e si giocava la medaglia" ce ne vuole.
ti ricordo che si è staccato anche dal danese che è stato l'unico che per qualche decina di metri ha tenuto kwiatwoski.

sono d'accordo sulle altre osservazioni. Su questa però ti faccio notare che sono stati ripresi e staccati da Kwiatkowski a meno di 5 km. dal traguardo, ultimo km. di salita, con due di discesa.

Questa è la cosa particolare dello svolgimento di questo mondiale: negli ultimi mondiali non si è mai verificato che una fuga di NON CAPITANI, tra l'altro partita all'inizio del precedente giro (quasi 30 km. prima) arrivasse così vicino al traguardo.
La cosa eclatante, che durante l'ultimo giro nessuna nazionale è stata in grado di chiudere con celerità, in salita, su una fuga di soli 4 corridori, non capitani, partita il giro prima.
10 secondi di vantaggio in più e non si può dire se K avrebbe fatto in tempo a staccarli.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da Strong »

herbie ha scritto:
Strong ha scritto:
Winston Smith ha scritto:Abbiamo comunque animato la corsa, meglio di niente. De Marchi ancora un po' e si giocava la medaglia.
siamo seri, dai.
ha fatto quello che doveva fare ma da li a dire che "ancora un pò e si giocava la medaglia" ce ne vuole.
ti ricordo che si è staccato anche dal danese che è stato l'unico che per qualche decina di metri ha tenuto kwiatwoski.

sono d'accordo sulle altre osservazioni. Su questa però ti faccio notare che sono stati ripresi e staccati da Kwiatkowski a meno di 5 km. dal traguardo, ultimo km. di salita, con due di discesa.

Questa è la cosa particolare dello svolgimento di questo mondiale: negli ultimi mondiali non si è mai verificato che una fuga di NON CAPITANI, tra l'altro partita all'inizio del precedente giro (quasi 30 km. prima) arrivasse così vicino al traguardo.
La cosa eclatante, che durante l'ultimo giro nessuna nazionale è stata in grado di chiudere con celerità, in salita, su una fuga di soli 4 corridori, non capitani, partita il giro prima.
10 secondi di vantaggio in più e non si può dire se K avrebbe fatto in tempo a staccarli.

difficile dalla tv capire se li stanno tenendo li oppure se non riescono a chiudere,
per cui ho "curato" kiryenka, che di quelli in fuga era sicuramente il più scafato, ed ho notato che già
da qualche minuto scuoteva la testa pur continuando a fare il suo lavoro in testa al gruppetto.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
JohnCipollina
Messaggi: 1599
Iscritto il: martedì 13 maggio 2014, 16:19

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da JohnCipollina »

come spesso accade sono leggermente in dissenso su alcune cose , diciamo che ho un punto di vista alternativo.

Questione Spagna : piovono critiche per la condotta di gara passiva ma ripensiamo un attimino a come sono andate le cose.
Al primo attacco (quello di Visconti e Caruso) inseriscono un uomo (Navarro se non sbaglio?) , che poi non aveva gambe e si stacca fra i primi ma insomma uno spagnolo nella fuga c'era.
Al secondo attacco (De Marchi +2) tentano di entrare , ricordo di aver visto un trenino di 5 o 6 contrattaccanti a bagnomaria fra il gruppo e i fuggitivi con dentro 2 spagnoli.
All' ultimo giro sulla "salita" lunga mi sembra che in testa c'era (anche e soprattutto) la Spagna per ricucire su De Marchi & C.
Sull' ultimo strappo attacca e va all' arrivo con Valverde , seppur in compagnia.
Insomma non erano i favoriti numero uno , anzi erano quelli (a detta di molti) che con noi e il Belgio avrebbero dovuto inventarsi qualcosa e fare corsa dura e alla fine hanno preso il bronzo.

Questione Italia : tutto sommato ci siamo andati vicino , se in fuga invece del francese succhiaruote riesce a entrare un altro tipo di corridore , forse saremmo andati sul podio.
Il rammarico resta per il fatto che comunque al momento che la fuga veniva ripresa doveva partire il contropiede dei nostri , invece è partito K!
FC
2021 : GP Indurain,T20 Giro,comb. Giro,Appennino,T1 Tour,Mi-To
2022 : Mi-To , Catalunya , Hamburg , Britain , T20-T21 Vuelta , Montreal , Sabatini , Langkawi
2023 : La Marseillaise , Le Samyn , Brabante , Koln , Wallonie , Deutschland , T7 Vuelta , Sabatini
2024 : T14 Giro , Dunkerque , C. It. ITT , T7-T17 Tour , T1 Vuelta
2025 : Almeria , E3 , RAV , Roubaix , T2 Giro , Dunkerque
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17413
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da nino58 »

JohnCipollina ha scritto:come spesso accade sono leggermente in dissenso su alcune cose , diciamo che ho un punto di vista alternativo.

Questione Spagna : piovono critiche per la condotta di gara passiva ma ripensiamo un attimino a come sono andate le cose.
Al primo attacco (quello di Visconti e Caruso) inseriscono un uomo (Navarro se non sbaglio?) , che poi non aveva gambe e si stacca fra i primi ma insomma uno spagnolo nella fuga c'era.
Al secondo attacco (De Marchi +2) tentano di entrare , ricordo di aver visto un trenino di 5 o 6 contrattaccanti a bagnomaria fra il gruppo e i fuggitivi con dentro 2 spagnoli.
All' ultimo giro sulla "salita" lunga mi sembra che in testa c'era (anche e soprattutto) la Spagna per ricucire su De Marchi & C.
Sull' ultimo strappo attacca e va all' arrivo con Valverde , seppur in compagnia.
Insomma non erano i favoriti numero uno , anzi erano quelli (a detta di molti) che con noi e il Belgio avrebbero dovuto inventarsi qualcosa e fare corsa dura e alla fine hanno preso il bronzo.

Questione Italia : tutto sommato ci siamo andati vicino , se in fuga invece del francese succhiaruote riesce a entrare un altro tipo di corridore , forse saremmo andati sul podio.
Il rammarico resta per il fatto che comunque al momento che la fuga veniva ripresa doveva partire il contropiede dei nostri , invece è partito K!
D'accordo su tutto, ma non sulla medaglia.
Nel ciclismo i secondi e terzi posti, tranne che all'Olimpiade, valgono quasi sempre e solo mal di fegato.
I secondi posti ai Mondiali sono sconfitte, non possiamo negarcelo.
La Spagna ha perso , e perso male, tatticamente parlando.
Poi, lasciare fuori Samuel Sanchez e Contador....
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27644
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

riddler ha scritto:Devo fare i miei personalissimi complimenti, a chi, ancor prima della gara degli under 23 aveva detto che sull'ultimo strappo si poteva vincere la gara, perchè se prendevi anche 10 metri non ti riprendevano più...
Non mi ricordo se fosse stato Barry o Tranchèe...
suppongo Barry :) io sostenevo che i 4200 metri di dislivello avrebbero reso la corsa più dura del previsto e che non era per nulla certo un arrivo con volata :hippy:

Comunque, volevo far notare una cosa: per il 2° anno di fila vince un corridore che non ha disputato la vuelta. Ma l'aspetto da rimarcare è che tra i primi 6 dell'ordine d'arrivo solo 1 aveva corso in Spagna. Credo che nel giro di un paio di anni si rivaluterà il modo di preparare il mondiale. Gli ultimi cambiamenti del calendario, in particolare la nascita e la crescita delle corse nordamericane e del Tour of Britain credo che stiano offrendo la possibilità di preparare a puntino la corsa iridata, senza la necessità di andare alla Vuelta.
Ultima modifica di Tranchée d'Arenberg il lunedì 29 settembre 2014, 12:19, modificato 1 volta in totale.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17413
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da nino58 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
riddler ha scritto:Devo fare i miei personalissimi complimenti, a chi, ancor prima della gara degli under 23 aveva detto che sull'ultimo strappo si poteva vincere la gara, perchè se prendevi anche 10 metri non ti riprendevano più...
Non mi ricordo se fosse stato Barry o Tranchèe...
suppongo Barry :) io sostenevo che i 4200 metri di dislivello avrebbero reso la corsa più dura del previsto e che non era per nulla certo un arrivo con volata :hippy:

Comunque, volevo far notare una cosa: per il 2° anno di fila vince un corridore che non ha disputato la vuelta. Ma l'aspetta da rimarcare è che tra i primi 6 dell'ordine d'arrivo solo 1 aveva corso in Spagna. Credo che nel giro di un paio di anni si rivaluterà il modo di preparare il mondiale. Gli ultimi cambiamenti del calendario, in particolare la nascita e la crescita delle corse nordamericane e del Tour of Britain credo che stiano offrendo la possibilità di preparare a puntino la corsa iridata, senza la necessità di andare alla Vuelta.
.. con il rischio che la Vuelta diventi ,come l'anno prossimo, la corsa dei delusi non solo del Tour, ma anche del Mondiale.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da herbie »

Strong ha scritto:
herbie ha scritto:



Questa è la cosa particolare dello svolgimento di questo mondiale: negli ultimi mondiali non si è mai verificato che una fuga di NON CAPITANI, tra l'altro partita all'inizio del precedente giro (quasi 30 km. prima) arrivasse così vicino al traguardo.
La cosa eclatante, che durante l'ultimo giro nessuna nazionale è stata in grado di chiudere con celerità, in salita, su una fuga di soli 4 corridori, non capitani, partita il giro prima.
10 secondi di vantaggio in più e non si può dire se K avrebbe fatto in tempo a staccarli.

difficile dalla tv capire se li stanno tenendo li oppure se non riescono a chiudere,
per cui ho "curato" kiryenka, che di quelli in fuga era sicuramente il più scafato, ed ho notato che già
da qualche minuto scuoteva la testa pur continuando a fare il suo lavoro in testa al gruppetto.
mi permetto di dire fare osservare la situazione: mancano 8 km. al traguardo di un mondiale, dei quali 3 di salita e 3 di discesa e hai davanti 4 corridori con quasi 20 secondi di vantaggio. Mah....prima li vai a prendere, poi ti chiedi come ti chiami e chi sei...(cit. leggermente modificata per l'occasione) Ovvio che uno che è in fuga e non sente più le gambe, se gli chiedi un cambio prima di tutto scuote la testa e poi magari pensa al da farsi (Kyrienka si è mosso per vincere lui, chiaro che quando vede arrivare K. a doppia velocità gli vanno giù le braccia....).
Da notare che i due corridori della Spagna non appena smesso di tirare si staccavano....non esattamente un segno di uno che ha tirato per "tenere lì" la fuga.....
e poi, insomma, anche in tv un corridore alla frutta in genere lo vedi.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da Strong »

herbie ha scritto: e poi, insomma, anche in tv un corridore alla frutta in genere lo vedi.
infatti secondo me quella fuga non è che potesse avere poi quelle grabndi speraze di arrivare al traguardo.
erano tutti cotti (de marchi compreso), forse il danese era quello che ne aveva di più (infatti è stato l'unico a chiudere nel gruppo a 7")

un demarchi con ancora birra:
1. se ne andava da solo
2. una volta ripreso, teneva duro e dava una mano a colbrelli assieme a bennati e nibali
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
riddler
Messaggi: 1482
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da riddler »

barrylyndon ha scritto:Possiamo spermerci, recriminare, dissertare...ma resta il fatto che in un mondiale da cacciatori di classiche, noi , con una certa logica, siamo stati protagonisti sino all'area avversaria.. il centravanti goleador ci manca da tempo, su questo tipo di tracciato..La verita' nuda e cruda, pur non disconoscendo le loro qualita', e' che il povero Martini, poteva di volta in volta contare su Moser,Saronni,Argentin,Bugno,Chiappucci, Pantani e il povero Ballerini ha costruito la fortuna dell'Italia su Bettini...Noi siamo andati in Spagna puntando sul Colbrelli e su un Nibali fuori fase.L'unico mondiale in cui potevamo avanzare qualche chance di vittoria era quello dell'anno scorso a Firenze..non ci siamo andati lontani.Quindi nulla si inventa..
Barry eri tu quello che sosteneva che bastava un piccolissimo vantaggio per vincere?
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da herbie »

Strong ha scritto:
herbie ha scritto: e poi, insomma, anche in tv un corridore alla frutta in genere lo vedi.
infatti secondo me quella fuga non è che potesse avere poi quelle grabndi speraze di arrivare al traguardo.
erano tutti cotti (de marchi compreso), forse il danese era quello che ne aveva di più (infatti è stato l'unico a chiudere nel gruppo a 7")

un demarchi con ancora birra:
1. se ne andava da solo
2. una volta ripreso, teneva duro e dava una mano a colbrelli assieme a bennati e nibali
che due corridori che tirano da 25 chilometri nel finale di un mondiale siano praticamente alle frutta (secondo me De Marchi ha anche avuto un principio di crampi appena scollinata la salita lunga) mi pare il minimo.

Quello che che volevo far notare è che stavolta (e non ne ricordo un'altra) una fuga di "comprimari" partita all'inizio del penultimo giro è arrivata vicinissima al traguardo, 5 chilometri, ma uno solo di salita. Se Kwiatkoski li prende 500 metri più avanti, avendo già sgasato per chiudere il buco, invece che accodarsi ancora in piano, di testa più che di gambe lo possono anche tener lì....ballavano 10" in più o in meno.
Ma, cosa notevole, nessuna squadra del gruppo è riuscita a chiudere nell'ultimo giro, cosa che in questi casi sembrerebbe scontata.

PS: dimenticavo, oltre ai due spagnoli in due diversi momenti s'è visto anche un belga tirare nella salita di Confederacion...ma il distacco...inizialmente già non più di 20-25" si è mantenuto a lungo sempre sulla stessa cifra....solo sull'ultimo strappetto è tornato vicino ai 10.

Ripeto, con i ricordi che ho tra Valkenburg, Copenhagen, Geelong, e i prossimi due che si prospettano (Richmond mi riservo di capire com'è....ma molto meglio un circuito con 17 minuti di salita pedalabile su 25, che uno con uno strappo durissimo di 2 minuti e altri 23 piatti ) avercene di percorsi come questo.
riddler
Messaggi: 1482
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da riddler »

Detto questo, due cose:
- Kristoff ha fatto un gesto di stizza al traguardo, è arrivato con una decina abbondanti di secondi di ritardo (considerando anche il tempo perso dal polacco per festeggiare) e insomma se la giocava... tra le altre cose per uno scandinavo non penso che la pioggia lo impaurisca...
- Noi stiamo a celebr(oles)are il 13esimo posto di Colbrelli e critichiamo la Spagna che ha preso un bronzo...
Mah...
Cassani non mi è piaciuto, ha fatto copia e incolla con gli altri CT, sempre a correre da protagonista, anche se i protagonisti non ci sono, e poi si giustifica dicendo che non avevamo i corridori giusti per l'ultimo attacco... ma allora dico io, ma cambia strategia, no? Una fuga + corposa con De Marchi, no????
Per me era meglio da commentatore.... e come dico sempre è tutto dire!!!
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da barrylyndon »

riddler ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Possiamo spermerci, recriminare, dissertare...ma resta il fatto che in un mondiale da cacciatori di classiche, noi , con una certa logica, siamo stati protagonisti sino all'area avversaria.. il centravanti goleador ci manca da tempo, su questo tipo di tracciato..La verita' nuda e cruda, pur non disconoscendo le loro qualita', e' che il povero Martini, poteva di volta in volta contare su Moser,Saronni,Argentin,Bugno,Chiappucci, Pantani e il povero Ballerini ha costruito la fortuna dell'Italia su Bettini...Noi siamo andati in Spagna puntando sul Colbrelli e su un Nibali fuori fase.L'unico mondiale in cui potevamo avanzare qualche chance di vittoria era quello dell'anno scorso a Firenze..non ci siamo andati lontani.Quindi nulla si inventa..
Barry eri tu quello che sosteneva che bastava un piccolissimo vantaggio per vincere?
Dissi che si valutano i circuiti mondiali come se fossero immessi in un contesto di corsa a tappe..e che in un mondiale basta un attimo, 5 -10 metri e ti metti in tasca la corsa.Un mondiale deve offrire questa possibilita' non determinare distacchi da tappa dolomitica..In Danimarca era paticamente impossibile anche mettere il naso fuori dal gruppo,nel finale..per dirne una..
comunque nello specifico, mi sembra che scrissi che con questo tracciato il blitz era possibile o in alternativa sprint incasinato di una ventina di uomini..direi che almeno in questo aspetto ci ho visto quasi giusto.
tornando a ieri:
1) La Spagna non ha corso male, ma nel finale, secondo me, son mancati due uomini essenziali :LL Sanchez e Navarro.oltre ai 2 che son rimasti sul divano a guardarsi la corsa in tv,S.Sanchez, e Contador, che continua nel suo esercizio paraculistico..In piu' e' mancato a Valverde quel magic moment..quello stesso, per intenderci, che ha permesso a Bettini a Salisburgo di vestirsi di iridato.Quel magic moment, quell'intuizione mancata, non ha permesso a Valverde un meritato trionfo mondiale(meritato per la sua costanza).a testimonianza, forse, che e' un gran campione.ma forse non un fuoriclasse.
2) il circuito consumava le squadre.la prima salita sfiancava chi prendeva l'iniziativa.Quelli messi meglio a 8 km dall'arrivo,alla fine eravamo proprio noi..con 7 uomini nel gruppo che conta piu' De Marchi.A testimonianza che abbondiamo di ottimi corridori, dotati di fondo, ma manchiamo del finalizzatore su questo tipo di circuito.Chi ha gestito davvero bene la corsa e' stata la Germania,con ben 2 uomini a fianco di Degenkolb all'ultimo scollinamento.Ma anche qui, la durezza subdola del circuito non ha permesso loro di ricucire lo strappo.Coraggiosa e vincente la tattica polacca.Anche se mi aspettavo un Niemec nel finale nel primo gruppo.Tutto sommato buona la corsa dei Belgi che hanno corso di squadra, nonostante i vari indiscreti.
3) Se vogliamo andare nei dettagli, che tanto piacevano all'epoca di Bettini CT, nella prima fuga non avrei sprecato Aru..ma i due Caruso(Damiano non c'era).Aru lo avrei fatto partire al penultimo giro con De Marchi.Pozzato e Gasparotto, secondo me, avrebbero potuto restare nei gruppetto dei velocisti..difficile nel gruppo di Valverde.
4)ho rivisto la corsa e la sensazione che Nibali sull'ultimo strappo corresse in funzione di Colbrelli si e' rafforzata.All'inizio dello strappo lui risale il gruppo sulla destra, voltandosi per assicurarsi che alla sua ruota ci fosse Colbrelli,che infatti era li' presente.In ogni caso quasi ininfluente la sua presenza a questo mondiale..Non da 7 come la rosea gli ha assegnato.Ma va anche detto che lui la faccia ce la mette sempre.A differenza degli illustri caduti del tour che hanno preferito altre strade.Di questo a Vincenzo va dato atto..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17413
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da nino58 »

Berry, non concordo sul giudizio sulla Germania.
Avere due corridori a fianco di Degenkolb e non chiudere (perlomeno sul gruppetto Valverde) non serve a nulla.
Averne in fuga due a tre giri dalla fine e con uno dei due che aveva carte da giocare e non tirare vuol dire avere sbagliato tattica.
Una critica anche agli svizzeri.
Un grande Albasini che va in fuga, poi, ripreso, tira per chi ?
Per un Cancellara assente ?
Non avesse tirato all'ultimo giro entrava nel gruppetto di Valverde e si giocava le sue carte da medaglia.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Nino,diciamo che i teutonici sono stati abili a conservare un paio di uomini a fianco di Degenkolb nel finale..ho solo rimarcato questo.e del resto nessuno credo potesse pensare un Degenkolb che tiene Valverde e Gerrans sullo strappo finale.Quindi ho rimarcato l'oculatezza tedesca.Chiaro..le gambe erano quelle che erano anche per i due compagni di squadra..solo questo. ;)
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
riddler
Messaggi: 1482
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da riddler »

nino58 ha scritto:
Un grande Albasini che va in fuga, poi, ripreso, tira per chi ?
Per un Cancellara assente ?
Non avesse tirato all'ultimo giro entrava nel gruppetto di Valverde e si giocava le sue carte da medaglia.
Appunto, per me Albasini ieri dava + garanzie di Cancellara... Ma perchè non hanno puntato su di lui???
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
riddler
Messaggi: 1482
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da riddler »

Ma scusate ma l'azione e il forcing di Gilbert, perchè?
Ce l'aveva a morte con Kwiatkowski?

Van Avermaet mi somiglia molto a Valverde... dovrebbe fare sfraceli ogni mondiale, e poi nisba...
Con una differenza uno ci va sul podio l'altro manco morto...
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Gilbert ha lavorato per Van Avemaet...sul quale concordo con il tuo giudizio..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Winston Smith
Messaggi: 1039
Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
Località: Emilia paranoica

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da Winston Smith »

Cassani è anche alla sua prima esperienza da CT, qualche errore ci sta. Quale nazionale non ha fatto errori? Solo la Polonia, penso :hammer: .
Stiamo criticando più la Spagna dell'Italia, perchè Valverde era uno dei favoriti di prima fascia. L'italia al massimo aveva qualcuno di terza fascia.

Il mondiale si corre in un giorno, classiche vinte da italiani nel 2014: 0 . Podi: 0 .Se il miglior italiano arriva tredicesimo, ci sarà un motivo, e non penso che questo motivo sia Cassani.
"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Winston Smith ha scritto:Cassani è anche alla sua prima esperienza da CT, qualche errore ci sta. Quale nazionale non ha fatto errori? Solo la Polonia, penso :hammer: .
Stiamo criticando più la Spagna dell'Italia, perchè Valverde era uno dei favoriti di prima fascia. L'italia al massimo aveva qualcuno di terza fascia.

Il mondiale si corre in un giorno, classiche vinte da italiani nel 2014: 0 . Podi: 0 .Se il miglior italiano arriva tredicesimo, ci sarà un motivo, e non penso che questo motivo sia Cassani.
lo dico dal 2010.. ;)
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da herbie »

riddler ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Possiamo spermerci, recriminare, dissertare...ma resta il fatto che in un mondiale da cacciatori di classiche, noi , con una certa logica, siamo stati protagonisti sino all'area avversaria.. il centravanti goleador ci manca da tempo, su questo tipo di tracciato..La verita' nuda e cruda, pur non disconoscendo le loro qualita', e' che il povero Martini, poteva di volta in volta contare su Moser,Saronni,Argentin,Bugno,Chiappucci, Pantani e il povero Ballerini ha costruito la fortuna dell'Italia su Bettini...Noi siamo andati in Spagna puntando sul Colbrelli e su un Nibali fuori fase.L'unico mondiale in cui potevamo avanzare qualche chance di vittoria era quello dell'anno scorso a Firenze..non ci siamo andati lontani.Quindi nulla si inventa..
Barry eri tu quello che sosteneva che bastava un piccolissimo vantaggio per vincere?
tali considerazioni si possono consultare alle pagine 18-19-20 di questo 3d...se non mi sbaglio in concomitanza con la gara degli under 23.... :fischio: più indietro mi pare si parlasse d'altro, ma potrebbero esserci altre pagine dedicate all'argomento.....in tanti comunque hanno fatto osservazioni azzeccate, l'unico ad aver azzardato kwiatkowski con decisione - non vorrei far torti - onore al merito, mi pare sia stato CAUZ (questo però anche lo smentisce un po'....insomma non era certo in cima ai pronostici, salvo che in quelli dei prodigiosi bookmaker inglesi!), alcune osservazioni sul percorso invece non esattamente precisissime... 8-)
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da barrylyndon »

io ho sbagliato in pieno l'idenkit del vincente... :D anche se sul podio ci e' arrivato..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Winston Smith
Messaggi: 1039
Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
Località: Emilia paranoica

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da Winston Smith »

barrylyndon ha scritto:
Winston Smith ha scritto:Cassani è anche alla sua prima esperienza da CT, qualche errore ci sta. Quale nazionale non ha fatto errori? Solo la Polonia, penso :hammer: .
Stiamo criticando più la Spagna dell'Italia, perchè Valverde era uno dei favoriti di prima fascia. L'italia al massimo aveva qualcuno di terza fascia.

Il mondiale si corre in un giorno, classiche vinte da italiani nel 2014: 0 . Podi: 0 .Se il miglior italiano arriva tredicesimo, ci sarà un motivo, e non penso che questo motivo sia Cassani.
lo dico dal 2010.. ;)
Dal 2010? :dubbio: Ti riferisci alle classiche? Beh qualche podio l'abbiamo fatto, anche una o due vittorie (non nelle Monumento).
O vedi da Bettini CT il declino?
Io il declino lo vedo da quando Bettini ha abbandonato il ciclismo pedalato. Es: Mendrisio
"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da cauz. »

jianji ha scritto:
Rudy80 ha scritto:Comunque devo dire che i corridori moderni sono proprio una "palla"; un tempo le seconde punte se andavano in fuga cercavano a tutti i costi di arrivare anticipando i "big". Oggi ho l'impressione che si scatti per andare in fuga , girarsi a dare un'occhiata e attendere non si sa che cosa. Nella fuga a 12 con Visconti e Caruso c'era gente tosta ed altre due coppie , belgi e tedeschi , e Boasson Hagen arrivato alla fine col gruppo del suo "capitano" Kristoff. A 3-4 giri dalla conclusione se avevano la "garra" di dare il massimo potevano far saltare il banco; gli australiani erano spompati e gli spagnoli indecisi.Se ci davano dentro avendone le possibilità..... e invece scatta uno, poi l'altro, ci si guarda e poi.... Solo io ho questa impressione?
Questo secondo me perchè nessuno ha la certezza, anche in un gruppo di 12 come oggi, di uscire con una medaglia. Quelli che doveva insistere e non poco erano gli italiani secondo me.
in questa tua frase c'è tutta l'essenza della gara di ieri, e forse dell'intera settimana mondiale. (ovviamente non ce l'ho con jianji, ma con chi correva in strada)
nessuno avrà mai, in un gruppo di dodici, la CERTEZZA di uscire con una medaglia... eppure non ci provi hai molte più certezze di NON prenderla quella medaglia.
ieri ha vinto chi ha rischiato il tutto per tutto. kwiatkowski ha un bello sprint, avrebbe potuto cercare di portar via il gruppetto e poi mettersi a ruota di valverde... ops, no, lì c'era già gerrans... mettersi a ruota di gerrans e giocarsela allo sprint. le probabilità di andare a medaglia c'erano eccome, forse anche di più che buttarsi come un pazzo in discesa. così facendo pero' ha vinto un oro, senza certezze.
come certezze non ne avevano valgren e de marchi, che pero' a differenza delle altre fughe han tirato a testa bassa... e se uno si fosse trovato quel pizzico di energie in più nelle gambe magari la scia del polacco sarebbe riuscito a tenerla e a prendersi una medaglia. non è accaduto, ma ci han provato.
nelle altre azioni invece ha dominato la sensazione della mancanza di certezza. mancanza che si è palesata del tutto sul traguardo, quando la certezza di non andare sul podio è diventata realtà.
stessa cosa vista nello spettacolo ancor più triste di sabato con le 4 ragazze che si rialzano all'ultimo km per farsi riprendere dal gruppo (e almeno la johansson la medaglia l'ha presa).
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da barrylyndon »

appunto...lo dico da quando si e' cominciato a criticare aspramente Bettini dimenticando quello che e' il momento del nostro ciclismo..
di Mondiali scialbi ne abbiamo corsi molti anche in passato pur avendo a disposizione fior di campioni..la verita' e' che si da troppa importanza all'ammiraglia, talvolta..
Ultima modifica di barrylyndon il lunedì 29 settembre 2014, 14:10, modificato 1 volta in totale.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27644
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

cauz. ha scritto:
jianji ha scritto:
Rudy80 ha scritto:Comunque devo dire che i corridori moderni sono proprio una "palla"; un tempo le seconde punte se andavano in fuga cercavano a tutti i costi di arrivare anticipando i "big". Oggi ho l'impressione che si scatti per andare in fuga , girarsi a dare un'occhiata e attendere non si sa che cosa. Nella fuga a 12 con Visconti e Caruso c'era gente tosta ed altre due coppie , belgi e tedeschi , e Boasson Hagen arrivato alla fine col gruppo del suo "capitano" Kristoff. A 3-4 giri dalla conclusione se avevano la "garra" di dare il massimo potevano far saltare il banco; gli australiani erano spompati e gli spagnoli indecisi.Se ci davano dentro avendone le possibilità..... e invece scatta uno, poi l'altro, ci si guarda e poi.... Solo io ho questa impressione?
Questo secondo me perchè nessuno ha la certezza, anche in un gruppo di 12 come oggi, di uscire con una medaglia. Quelli che doveva insistere e non poco erano gli italiani secondo me.
in questa tua frase c'è tutta l'essenza della gara di ieri, e forse dell'intera settimana mondiale. (ovviamente non ce l'ho con jianji, ma con chi correva in strada)
nessuno avrà mai, in un gruppo di dodici, la CERTEZZA di uscire con una medaglia... eppure non ci provi hai molte più certezze di NON prenderla quella medaglia.
ieri ha vinto chi ha rischiato il tutto per tutto. kwiatkowski ha un bello sprint, avrebbe potuto cercare di portar via il gruppetto e poi mettersi a ruota di valverde... ops, no, lì c'era già gerrans... mettersi a ruota di gerrans e giocarsela allo sprint. le probabilità di andare a medaglia c'erano eccome, forse anche di più che buttarsi come un pazzo in discesa. così facendo pero' ha vinto un oro, senza certezze.
come certezze non ne avevano valgren e de marchi, che pero' a differenza delle altre fughe han tirato a testa bassa... e se uno si fosse trovato quel pizzico di energie in più nelle gambe magari la scia del polacco sarebbe riuscito a tenerla e a prendersi una medaglia. non è accaduto, ma ci han provato.
nelle altre azioni invece ha dominato la sensazione della mancanza di certezza. mancanza che si è palesata del tutto sul traguardo, quando la certezza di non andare sul podio è diventata realtà.
stessa cosa vista nello spettacolo ancor più triste di sabato con le 4 ragazze che si rialzano all'ultimo km per farsi riprendere dal gruppo (e almeno la johansson la medaglia l'ha presa).
Concordo al 100% con rudy e cauz. Mi piacerebbe invece capire da jianji perché dovevano insistere solo gli italiani. Quali certezze avevano i belgi di andare a medaglia standosene in gruppo invece di collaborare in quella bella fuga a 12? Nessuna, infatti se ne sono tornati a casa con un 5° e un 7° posto. Lo stesso Boasson, doveva collaborare conscio anche del fatto che dietro restavano solo Kristoff e Nordhaug. Anche lui e la sua nazionale, quali cacchio di certezze avevano? Forse quella di fare un ottimo 8° posto con Kristoff, che non vale di più del 13° di Colbrelli o del 94° di Shimizu.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Winston Smith
Messaggi: 1039
Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
Località: Emilia paranoica

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da Winston Smith »

barrylyndon ha scritto:appunto...lo dico da quando si e' cominciato a criticare aspramente Bettini dimenticando quello che e' il momento del nostro ciclismo..
di Mondiale scialbi ne abbiamo corsi molti anche in passato pur avendo a disposizione fior di campioni..la verita' e' che si da troppa importanza all'ammiraglia, talvolta..
Quoto. (il grillo ce l'ho pure in firma, tra i miti)

Se Cassani avesse avuto a disposizione Bettini Casagrande e Rebellin e il migliore fosse arrivato tredicesimo, allora avremmo dei problemi seri.
Con questa nazionale, che piuttosto che no è stata anche mutilata e falcidiata da assenze importanti, è "tutto nella norma". Inoltre se Gautier avesse tirato forse (probabilmente no) avremmo avuto un podio diverso, e a super sorpresa.

Tutto sommato bel mondiale
"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
jianji
Messaggi: 2439
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 18:25

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da jianji »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
cauz. ha scritto:[quote="jianji"

Questo secondo me perchè nessuno ha la certezza, anche in un gruppo di 12 come oggi, di uscire con una medaglia. Quelli che doveva insistere e non poco erano gli italiani secondo me.
in questa tua frase c'è tutta l'essenza della gara di ieri, e forse dell'intera settimana mondiale. (ovviamente non ce l'ho con jianji, ma con chi correva in strada)
nessuno avrà mai, in un gruppo di dodici, la CERTEZZA di uscire con una medaglia... eppure non ci provi hai molte più certezze di NON prenderla quella medaglia.
ieri ha vinto chi ha rischiato il tutto per tutto. kwiatkowski ha un bello sprint, avrebbe potuto cercare di portar via il gruppetto e poi mettersi a ruota di valverde... ops, no, lì c'era già gerrans... mettersi a ruota di gerrans e giocarsela allo sprint. le probabilità di andare a medaglia c'erano eccome, forse anche di più che buttarsi come un pazzo in discesa. così facendo pero' ha vinto un oro, senza certezze.
come certezze non ne avevano valgren e de marchi, che pero' a differenza delle altre fughe han tirato a testa bassa... e se uno si fosse trovato quel pizzico di energie in più nelle gambe magari la scia del polacco sarebbe riuscito a tenerla e a prendersi una medaglia. non è accaduto, ma ci han provato.
nelle altre azioni invece ha dominato la sensazione della mancanza di certezza. mancanza che si è palesata del tutto sul traguardo, quando la certezza di non andare sul podio è diventata realtà.
stessa cosa vista nello spettacolo ancor più triste di sabato con le 4 ragazze che si rialzano all'ultimo km per farsi riprendere dal gruppo (e almeno la johansson la medaglia l'ha presa).
Concordo al 100% con rudy e cauz. Mi piacerebbe invece capire da jianji perché dovevano insistere solo gli italiani. Quali certezze avevano i belgi di andare a medaglia standosene in gruppo invece di collaborare in quella bella fuga a 12? Nessuna, infatti se ne sono tornati a casa con un 5° e un 7° posto. Lo stesso Boasson, doveva collaborare conscio anche del fatto che dietro restavano solo Kristoff e Nordhaug. Anche lui e la sua nazionale, quali cacchio di certezze avevano? Forse quella di fare un ottimo 8° posto con Kristoff, che non vale di più del 13° di Colbrelli o del 94° di Shimizu.[/quote]

Non ho ancora rivisto la gara, ma noi in quel gruppetto se non sbaglio avevamo Visconti e Caruso Giampaolo che erano tra le nostre carte più importanti ed erano in due. Poi ovviamente se avessimo tirato solo noi non saremmo andati da nessuna parte.

Ripensando anche alla corsa secondo me è pazzesco come ha corso Gerrans, sempre a ruota fino allo sprint. Un ottimo corridore, ma però ha buttato via mezzo mondiale per non dare il cambio in salita (non è detto che avrebbero ripreso kwiatkowski, ma di certo avrebbero avuto più possibilità).
Salvatore77
Messaggi: 7492
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

riddler ha scritto:Ma scusate ma l'azione e il forcing di Gilbert, perchè?
Ce l'aveva a morte con Kwiatkowski?

Van Avermaet mi somiglia molto a Valverde... dovrebbe fare sfraceli ogni mondiale, e poi nisba...
Con una differenza uno ci va sul podio l'altro manco morto...
delle tre punte del belgio Van Avemaet è l'unico che non ha mai vinto il mondiale, per cui ci stava il lavoro di Gilbert.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Salvatore77
Messaggi: 7492
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

barrylyndon ha scritto:appunto...lo dico da quando si e' cominciato a criticare aspramente Bettini dimenticando quello che e' il momento del nostro ciclismo..
di Mondiali scialbi ne abbiamo corsi molti anche in passato pur avendo a disposizione fior di campioni..la verita' e' che si da troppa importanza all'ammiraglia, talvolta..
La differenza tra Cassani e Bettini è che il primo ha preso Bennati e gli ha fatto fare il gregario mentre il secondo gli fece fare la punta. :hammer:
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da Mystogan »

Salvatore77 ha scritto:
barrylyndon ha scritto:appunto...lo dico da quando si e' cominciato a criticare aspramente Bettini dimenticando quello che e' il momento del nostro ciclismo..
di Mondiali scialbi ne abbiamo corsi molti anche in passato pur avendo a disposizione fior di campioni..la verita' e' che si da troppa importanza all'ammiraglia, talvolta..
La differenza tra Cassani e Bettini è che il primo ha preso Bennati e gli ha fatto fare il gregario mentre il secondo gli fece fare la punta. :hammer:
Va detto anche nel 2011 era un altro Bennati
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da Strong »

Salvatore77 ha scritto:
barrylyndon ha scritto:appunto...lo dico da quando si e' cominciato a criticare aspramente Bettini dimenticando quello che e' il momento del nostro ciclismo..
di Mondiali scialbi ne abbiamo corsi molti anche in passato pur avendo a disposizione fior di campioni..la verita' e' che si da troppa importanza all'ammiraglia, talvolta..
La differenza tra Cassani e Bettini è che il primo ha preso Bennati e gli ha fatto fare il gregario mentre il secondo gli fece fare la punta. :hammer:
bah salvatore... secondo me negli ultimi anni una punta per nazionale in italia non c'è mai stata
probabilmente il titolo di capitano se lo sarebbero potuto giocare a bim bum bam
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
matter1985
Messaggi: 4334
Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
Località: Toscana

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da matter1985 »

Strong ha scritto:
Salvatore77 ha scritto:
barrylyndon ha scritto:appunto...lo dico da quando si e' cominciato a criticare aspramente Bettini dimenticando quello che e' il momento del nostro ciclismo..
di Mondiali scialbi ne abbiamo corsi molti anche in passato pur avendo a disposizione fior di campioni..la verita' e' che si da troppa importanza all'ammiraglia, talvolta..
La differenza tra Cassani e Bettini è che il primo ha preso Bennati e gli ha fatto fare il gregario mentre il secondo gli fece fare la punta. :hammer:
bah salvatore... secondo me negli ultimi anni una punta per nazionale in italia non c'è mai stata
probabilmente il titolo di capitano se lo sarebbero potuto giocare a bim bum bam
Quest'anno l'avrebbero potuto fare tranquillamente.
#JeSuisNizzolo
dietzen
Messaggi: 8262
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da dietzen »

Salvatore77 ha scritto:
riddler ha scritto:Ma scusate ma l'azione e il forcing di Gilbert, perchè?
Ce l'aveva a morte con Kwiatkowski?

Van Avermaet mi somiglia molto a Valverde... dovrebbe fare sfraceli ogni mondiale, e poi nisba...
Con una differenza uno ci va sul podio l'altro manco morto...
delle tre punte del belgio Van Avemaet è l'unico che non ha mai vinto il mondiale, per cui ci stava il lavoro di Gilbert.
penso che all'ultimo km ormai avessero capito che il signor k non lo riprendevano più, così con al massimo la possibilità di fare medaglia gilbert si è messo al servizio di van avermaet. se la volata fosse stata per la maglia iridata penso che gilbert avrebbe corso diversamente...
riddler
Messaggi: 1482
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da riddler »

herbie ha scritto:
tali considerazioni si possono consultare alle pagine 18-19-20 di questo 3d...se non mi sbaglio in concomitanza con la gara degli under 23.... :fischio: più indietro mi pare si parlasse d'altro, ma potrebbero esserci altre pagine dedicate all'argomento.....in tanti comunque hanno fatto osservazioni azzeccate, l'unico ad aver azzardato kwiatkowski con decisione - non vorrei far torti - onore al merito, mi pare sia stato CAUZ (questo però anche lo smentisce un po'....insomma non era certo in cima ai pronostici, salvo che in quelli dei prodigiosi bookmaker inglesi!), alcune osservazioni sul percorso invece non esattamente precisissime... 8-)
No ma io ricordo proprio qualcuno, che probabilmente era Barry che diceva ancor prima degli under 23 che bastavano pochi metri per vincere...
Poi, dopo, successivamente giusto per precisare... qualcuno ha postato quella foto di Bystrol o come si chiama e i dubbi sono arrivati...
Praticamente dal termine della salita, la picchiata era tipo una catapulta verso il traguardo...
E Cassani lo aveva detto prima del mondiale...
Personalmente non mi aspettavo fosse così, però lo spazio per attaccare c'era eccome...
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
Avatar utente
MagliaRossa
Messaggi: 691
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 1:21
Località: Hampshire, UK

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da MagliaRossa »

riddler ha scritto:
herbie ha scritto:
tali considerazioni si possono consultare alle pagine 18-19-20 di questo 3d...se non mi sbaglio in concomitanza con la gara degli under 23.... :fischio: più indietro mi pare si parlasse d'altro, ma potrebbero esserci altre pagine dedicate all'argomento.....in tanti comunque hanno fatto osservazioni azzeccate, l'unico ad aver azzardato kwiatkowski con decisione - non vorrei far torti - onore al merito, mi pare sia stato CAUZ (questo però anche lo smentisce un po'....insomma non era certo in cima ai pronostici, salvo che in quelli dei prodigiosi bookmaker inglesi!), alcune osservazioni sul percorso invece non esattamente precisissime... 8-)
No ma io ricordo proprio qualcuno, che probabilmente era Barry che diceva ancor prima degli under 23 che bastavano pochi metri per vincere...
Poi, dopo, successivamente giusto per precisare... qualcuno ha postato quella foto di Bystrol o come si chiama e i dubbi sono arrivati...
Praticamente dal termine della salita, la picchiata era tipo una catapulta verso il traguardo...
E Cassani lo aveva detto prima del mondiale...
Personalmente non mi aspettavo fosse così, però lo spazio per attaccare c'era eccome...
il problema è che spazio per attaccare c'era soprattutto all'ultimo giro, vista la vicinanza tra lo scollinamento e il traguardo. Nel complesso, invece, le cose erano rese più difficili dal tratto tra l'arrivo e la cima della prima salita, dove il gruppo aveva ampio spazio per tenere sotto controllo chiunque tentasse di attaccare da lontano. IMHO il problema non era neppure tanto la pendenza della prima salita, ma il tipo di strada: un drittone larghissimo che secondo me demoralizzava i fuggitivi e garantiva un punto di appoggio costante al gruppo dietro. Se anche la prima parte del percorso fosse stata corsa su strade più strette e tortuose, ci sarebbe stato spazio per imboscate; così, la logica consigliava di attaccare sull'ultima salita all'ultimo giro, partendo però subito (come ha fatto mr K) e non a 200 metri dallo scollinamento (come ha fatto Valverde).
"Nel mondo esistono 10 tipi di persone; quelli che conoscono il codice binario, e quelli che non lo conoscono." (proverbio zen)
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da herbie »

riddler ha scritto:
herbie ha scritto:
tali considerazioni si possono consultare alle pagine 18-19-20 di questo 3d...se non mi sbaglio in concomitanza con la gara degli under 23.... :fischio: più indietro mi pare si parlasse d'altro, ma potrebbero esserci altre pagine dedicate all'argomento.....in tanti comunque hanno fatto osservazioni azzeccate, l'unico ad aver azzardato kwiatkowski con decisione - non vorrei far torti - onore al merito, mi pare sia stato CAUZ (questo però anche lo smentisce un po'....insomma non era certo in cima ai pronostici, salvo che in quelli dei prodigiosi bookmaker inglesi!), alcune osservazioni sul percorso invece non esattamente precisissime... 8-)
No ma io ricordo proprio qualcuno, che probabilmente era Barry che diceva ancor prima degli under 23 che bastavano pochi metri per vincere...
Poi, dopo, successivamente giusto per precisare... qualcuno ha postato quella foto di Bystrol o come si chiama e i dubbi sono arrivati...
Praticamente dal termine della salita, la picchiata era tipo una catapulta verso il traguardo...
E Cassani lo aveva detto prima del mondiale...
Personalmente non mi aspettavo fosse così, però lo spazio per attaccare c'era eccome...
boh io ho letto solo fino ad una o due pagine prima, magari all'inizio della discussione, se hai tempo di leggere, la trovi....il pronostico di cauz azzeccato l'ho trovato, un po' più avanti, è indubitabilmente pubblico e chiaramente datato! personalmente avevo letto qualche anteprima del percorso e ne parlavano quasi tutte come un percorso molto facile...così quando ho vista la gara degli under mi sono posto delle domande....
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Io risposi, mi sembra proprio a Riddler, che in un mondiale bastano pochi metri,non servono salite da minuti di distacco, per vincere la gara.ma non ricordo sinceramente se si parlasse in generale o di questo tracciato nello specifico..dopo la gara degli Under scrissi che l'arrivo in solitaria non era impossile, anzi ma per me l'opzione piu' probabile era uno sprint ignorante di una ventina di corridori sfilacciati..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Winston Smith
Messaggi: 1039
Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
Località: Emilia paranoica

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da Winston Smith »

Alla fin dei conti possiamo dire che questo è stato il mondiale delle discese :yes:
"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21780
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da galliano »

bet ha scritto: cut...

Volevo dirti garbatamente che anche a me è sembrata mancare una qualsivoglia critica nei confronti di Cassani da parte di tutti voi che avete commentato la corsa.
Anche io ho pensato che nei riguardi del vostro ex collega e presumo per alcuni di voi tutt'ora amico, sia stata elargita a piene mani una benevolenza che non ho trovato del tutto giustificata.
Ti faccio un solo esempio, ma il più eclatante: ho rivisto la corsa alcune volte ed ho ancora negli occhi la smorfia di fatica di De Marchi che al quart'ultimo passaggio stava tirando il gruppo alla morte, lo stesso Da Marchi che due giri più tardi ha promosso un'azione stupenda a cui sono mancati 700 metri, 15-20 secondi, per scollinare col vincitore ed andare a medaglia. Se non avesse tirato quel giro a tutta avrebbe avuto le energie per guadagnare molto di più una volta sganciatosi dal gruppo, l'azione poteva arrivare al traguardo oppure avrebbe potuto seguire il vincitore se fosse stato ripreso al culmine del Mirador.
De Marchi era l'uomo forte di questa squadra, l'unico che poteva portare a termine un'azione da media distanza se ben coadiuvato, quello che aveva fatto alla Vuelta, soprattutto nella tappa in cui fù ripreso da Contador e Froome è stato davvero impressionante, un uomo di fondo, che può stare allo scoperto come nessun altro italiano, non andava sacrificato a quel modo a 75 km dall'arrivo, andava preservato per una sola azione negli ultimi due giri.
A mio parere chiunque segua attentamente questo sport ha pensato: se Cassani non avesse fatto lavorare De Marchi a traguardo lontano come sarebbe andata a finire?
Questa è la domanda critica che andava posta a Cassani. Invece nulla, nessuno dei cinque commentatori ha rilevato un errore tanto evidente.
Tu saprai meglio di me quanto incida uno sforzo prematuro nel superlivellato ciclismo attuale dove le differenze sono di secondi in una corsa di 250 km.
Ha sbagliato a proteggere Visconti e Caruso e sacrificare De Marchi, non ha capito quanto forte andasse nonostante l'evidenza di quanto visto alla Vuelta e prima al Tour.
Ci siamo giocati la medaglia, non è vero che è stato fatto il massimo possibile, assolutamente.
Osservazione interessante e probabilmente condivisibile. Con il senno di poi De Marchi è stato spremuto un po' troppo, magari del suo lavoro dovevano beneficiare Visconti e G. Caruso, ma sopratutto quest'ultimo è mancato all'appello.
Ininfluente Quinziato che, se avesse avuto le gambe, avrebbe potuto fare il lavoro ai fianchi ricaduto invece sulle spalle del friulano che alla fine ha dovuto cantare e portare la croce.
Pure Nibali poteva forse essere speso meglio senza aspettare un ultimo giro dove si è dimostrato impalpabile e praticamente superflo in appoggio a Colbrelli. Con un Nibali in avanscoperta a qualche giro dal termine, forse si sarebbero aperti maggiori spiragli per De Marchi o Visconti.

Ovviamente sono tutti discorsi fatti a posteriori e quindi non devono suonare come una condanna per Cassani.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da Strong »

io non vorrei dire, ma mi sembra di aver letto da qualche parte che cassani, fino all'ultimo strappa ci credeva e stava andando tutto come programmi e che ha capito che non c'era più nulla da fare quando ha visto nibali sedersi ed incominciare a dare di spalle proprio mentre gli altri lo superavano a tripla velocità.
ora, io non so se il riferimento a nibali possa fare intendere che cassani e la sua italia hanno fatto la corsa proprio per lui diciamo però che il dubbio, sentendo quella dichiarazione mi è venuto
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Rispondi